IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
RICERCA RECENSIONI
PER GENERE
PER ANNO
PER FASCIA DI VOTO
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

26/04/25
KARDASHEV
Alunea

30/04/25
ACHERONTAS
Νekyia – The Necromantic Patterns

01/05/25
VIRTUAL SYMMETRY
Veils of Illumination [Ed. digitale]

01/05/25
DEATH SS
The Entity

02/05/25
THE FLOWER KINGS
Love

02/05/25
NIGHTFALL
Children of Eve

02/05/25
HATE
Bellum Regiis

02/05/25
CREMATORY
Destination

02/05/25
PROPAGANDHI
At Peace

02/05/25
AMALEKIM
Shir Hashirim

CONCERTI

26/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

26/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

26/04/25
DELTA SLEEP
CORTE DEI MIRACOLI, VIA ROMA 56 - SIENA

26/04/25
HEAVY LUNGS + LA CRISI + IRMA
BLOOM- MEZZAGO (MB)

26/04/25
NORTHERN DARKNESS FEST
CENTRALE ROCK PUB, VIA CASCINA CALIFORNIA - ERBA (CO)

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

27/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

27/04/25
DELTA SLEEP
REVOLVER CLUB, VIA JOHN FITZGERALD KENNEDY 39 - SAN DONÀ DI PIAVE (VE)

Secret Sphere - Heart & Anger
( 4935 letture )
Atteso comeback quello dei piemontesi Secret Sphere, che tornano dopo 2 anni di assenza esatti e soprattutto dopo i problemi che hanno portato all'allontanamento del batterista Luca Cartasegna (a mio avviso uno dei punti di forza del disco precedente). Heart & Anger è il quarto album della loro carriera, il secondo per la Nuclear Blast, e per la prima volta troviamo la collaborazione di un'intera orchestra classica (coro compreso) di ben 50 elementi.
Questa release riassume quanto fatto dai nostri nei lavori precedenti, partendo dal power alla Stratovarius/Labyrinth dell'esordio Mistress of the Shadowlight fino all'Hard Rock ruvido di Scend Of Human Desire, passando dalla svolta progressive di A Time Nevercome: il tutto viene miscelato con una semplicità e una esperienza da fare invidia ai grandi maestri del genere.
Il disco inizia con una maestosa intro che viene subito spazzata via dalla potenza metallica di Where The Sea Ends, speed song dotata di un ottimo ritornello e che ci mostra subito una band in grandissimo forma, grazie all'eccellente lavoro alle chitarre di Aldo Lonobile e Paco Gianotti. Notiamo anche un Roberto Messina sempre più maturo (vocalmente) e autore di linee vocali di altissimo livello. Da ascoltare, in tal senso, il duetto con il singer dei Labyrinth Roberto Tiranti su First Snake (ottimo esempio della profondità espressiva raggiunta dal nostro Ramon insieme a I Won't Say A Word). Il disco continua con brani tipicamente power metal come la devastante Loud & Raw o l'epica Lights On, ma la band dimostra di non aver dimenticato la svolta hard rock di More Than Simple Emotions (uno degli episodi migliori di Scent Of Human Desire) con le bellissime Dance With The Devil e I Won't Say A Word: affascinanti semi-ballad che hanno una grandissima capacità di catturare l'ascoltatore ed immergerlo nelle atmosfere di queste valide canzoni. Set Me Free si apre con il drumming del nuovo acquisto Daniel Flores (grande precisione e potenza ma forse un po' troppo "canonico") ed insieme a Leonardo Da Vinci mettono in risalto l'opera dell'orchestra sinfonica: un esperimento riuscito a giudicare dalla qualità delle due songs appena citate. Dopo una ballad di pregevole fattura (You Still Remain) troviamo una suggestiva Bad Blood e la classica No Reason Why.
Uno dei punti di forza di questo lavoro è probabilmente l'assenza di filler: il livello medio delle canzoni è davvero alto ed trovare dei semplici riempitivi è estremamente difficile. A conferma di ciò, ecco Faster Than The Storm, una delle migliori song del lotto, tirata ma estremamente melodica. In definitiva i Secret Sphere hanno raccolto le esperienze passate per sfoderare quello che può essere considerato il disco della consacrazione per una band che riesce a mescolare sapientemente la grande tradizione classica con la potenza del metal.



VOTO RECENSORE
77
VOTO LETTORI
39.98 su 53 voti [ VOTA]
Gamma
Sabato 15 Settembre 2012, 12.52.31
1
Un disco non facile ma piacevole.........
INFORMAZIONI
2005
Nuclear Blast
Power
Tracklist
1. Endless
2. Where The Sea Ends
3. First Snake
4. Loud And Raw
5. Dance With The Devil
6. Set Me Free
7. I Won't Say A Word
8. Lights On
9. Leonardo Da Vinci
10. You Still Remain
11. Bad Blood
12. No Reason Why
13. Faster Than The Storm
Line Up
Roberto Messina (vocals)
Aldo Lonobile (guitar)
Paco Giantotti (guitar)
Andrea Buratto (bass)
Antonio Agate (keyboards)
Daniel Flores (drums)
 
RECENSIONI
84
79
80
79
85
65
86
83
77
90
82
ARTICOLI
13/04/2017
Live Report
SECRET SPHERE + DGM + TRICK OR TREAT + SKELETOON
The Triumvirate Tour - Officine Sonore, Vercelli (VC)- 08/04/2017
29/11/2016
Intervista
SECRET SPHERE
Ritratto dal Sol Levante
26/02/2015
Intervista
SECRET SPHERE
Intervista alla band italiana
17/04/2012
Intervista
SECRET SPHERE
Prima e dopo Roberto Messina
02/12/2010
Live Report
ELVENKING + SECRET SPHERE + ALL MY FAITH LOST
Deposito Giordani, Pordenone, 27/11/2010
 
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]