IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
RICERCA RECENSIONI
PER GENERE
PER ANNO
PER FASCIA DI VOTO
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

26/04/25
KARDASHEV
Alunea

30/04/25
ACHERONTAS
Νekyia – The Necromantic Patterns

01/05/25
VIRTUAL SYMMETRY
Veils of Illumination [Ed. digitale]

01/05/25
DEATH SS
The Entity

02/05/25
THE FLOWER KINGS
Love

02/05/25
NIGHTFALL
Children of Eve

02/05/25
HATE
Bellum Regiis

02/05/25
CREMATORY
Destination

02/05/25
PROPAGANDHI
At Peace

02/05/25
AMALEKIM
Shir Hashirim

CONCERTI

26/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

26/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

26/04/25
DELTA SLEEP
CORTE DEI MIRACOLI, VIA ROMA 56 - SIENA

26/04/25
HEAVY LUNGS + LA CRISI + IRMA
BLOOM- MEZZAGO (MB)

26/04/25
NORTHERN DARKNESS FEST
CENTRALE ROCK PUB, VIA CASCINA CALIFORNIA - ERBA (CO)

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

27/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

27/04/25
DELTA SLEEP
REVOLVER CLUB, VIA JOHN FITZGERALD KENNEDY 39 - SAN DONÀ DI PIAVE (VE)

Flotsam And Jetsam - Ugly Noise
( 4373 letture )
Goodbye thrash...

Se già con l'ultimo criticatissimo The Cold i Flotsam and Jetsam avevano lasciato alle spalle il thrash che aveva caratterizzato i loro '80s, spinti verso un power/thrash che non disdegnava rifugiarsi nell'heavy più classico, è col qui presente Ugly Noise che la band statunitense sancisce il definitivo distacco da certe sonorità.
Dimenticavi quindi ritmiche furiose, strofe abrasive e stacchi di thrash ipertecnico: Ugly Noise non ha nulla da spartire con certe tendenze, e i fan della band troveranno ancora una volta la loro fede nel quintetto di Phoenix messa a dura prova.
Il disco, interamente prodotto dalla band senza il supporto di label (ed è questo il motivo per cui li trovate nella sezione degli autoprodotti), farà infatti sudare sette camicie a chi proverà ad affrontarlo, in quanto generatore di emozioni contrastanti e ambigue.

Numerosissimi ascolti ancora non bastano per riuscire ad avere un'idea chiara e decisa della qualità di questo disco: questi ritornelli catchy, certe strofe che ti aspetteresti più su un disco dei Volbeat, sono totalmente da buttare, un pessimo tentativo di esprimersi su lidi musicali lontani dalla tradizione dei Flotsam and Jetsam? O sono piuttosto interessanti esperimenti in grado di rilanciare il nome di una band storica in un mercato saturo fino all'inverosimile?
Quanti dubbi! Andiamo con ordine:
Di thrash, dicevamo, quasi nulla, se non una vaghissima ombra in alcune sezioni ritmiche, e l'accoppiata iniziale Ugly Noise/Gitty Up lo mette subito in chiaro: la prima è un mid-tempo abbastanza monotono e poco significativo, fatta eccezione per il buon lavoro delle chitarre (caratteristica peraltro invariata lungo il disco), mentre la seconda è un'ottima candidata per esprimere il mood del disco; trattasi infatti di un pezzo infinitamente pacchiano e catchy fino all'inverosimile, ai limiti del ballabile, ma che si trasforma col tempo e gli ascolti, sostituendo al ribrezzo iniziale l'inevitabile tentazione di cantarlo a squarciagola.

Se già dal primo ascolto avete superato indenni questi due brani, allora iniziate a prendere seriamente in considerazione l'idea che il disco possa piacervi; le coordinate stilistiche di Ugly Noise sono infatti tutte racchiuse lì, e nei restanti quaranta minuti assisteremo a variazioni sul tema -più o meno buone- senza particolari eccezioni. I mid-low tempos fanno la parte del leone in un disco che viaggia sempre tra pezzi atmosferici (o più spesso presunti tali) ed altri più coinvolgenti e ruffiani.
Le velocità, come già detto, rimangono bassissime e di thrash neanche l'ombra: numerosi low-tempos vagamente atmosferici (Run and Hide e Rabbits Foot ad esempio) ma di scarsa presa, uniti a brani rockeggianti, sempre sul limite del pacchiano (Rage, la già citata Gitty Up e la terribile Cross The Sky tra tutte).
La qualità decolla molto raramente, e generalmente più per la voce del singer Eric Knutson che grazie al songwriting: brani come Play Your Part sono ben lontani dal far gridare al miracolo, ma infarciti di buone linee vocali sono capaci quantomeno di coinvolgere durante l'ascolto, pur senza lasciare una grande voglia di rimettere il cd nel lettore al suo termine. Dal punto di vista prettamente strumentale il disco risulta invece piuttosto anonimo: persa praticamente tutta la vena tecnica dei fin troppo famosi capolavori di un tempo, i nostri si rifugiano nella sufficienza di un comparto strumentale senza infamia e senza lode, privo di assoli degni di nota e con riff abbastanza prevedibili, per quanto godibili.

Un pallidissimo rimando alla band che tutti speravano di sentire resuscitare arriva con il duetto finale To Be Free/Machine Gun; la prima è l'unico accenno alle cavalcate thrash d'annata: ritornello a parte, il brano convince in praticamente tutta la sua struttura, dall'incessante attacco di una batteria sugli scudi ad un assolo di bassa caratura tecnica (soprattutto rispetto a ciò a cui la band ci ha abitauto negli anni) ma di grande impatto. La seconda coniuga lo spirito dei Flotsam And Jetsam di oggi con spunti di aggressività di chiaro stampo thrash, ottenendo un risultato che, seppur ben lontano dal far gridare al miracolo, se ripetuto per tutto il disco, avrebbe quantomeno tenuto a galla il platter.

Il risultato finale è che 47 minuti sembrano tantissimi, e già dopo la sesta traccia (quindi a metà disco) si fa fatica ad andare avanti e le composizioni si rassomigliano sempre di più (Motherfuckery ricorda molto Rage, ed è ancora più noiosa di quest'ultima). Insomma, tante ombre e nessuna luce abbagliante, soltanto qualche sparuto bagliore (Play Your Part, Rabbits Foot, i due brani conclusivi) e tanta noia; i Flotsam and Jetsam del 2012 sono purtroppo molto lontani dalla sufficienza e tutti coloro che li hanno seguiti e supportati nel corso degli anni dovranno affrontare un travagliato percorso interiore per non perdere la fede nel combo americano. Io non ce l'ho fatta.



VOTO RECENSORE
50
VOTO LETTORI
64 su 23 voti [ VOTA]
Roberto
Lunedì 25 Giugno 2018, 17.04.46
23
Leggermente superiore al precedente The Cold ma rasenta appena il sei politico.
rik bay area thrash
Venerdì 27 Maggio 2016, 20.19.51
22
@ Metal Shock : effettivamente ... comunque non me lo aspettavo neanche io un album così ben fatto. È vero la voce di erik ak non è più la stessa ma nonostante ciò è sempre un signor singer. Comunque quest ' anno per il thrash è straordinario ....
Metal Shock
Venerdì 27 Maggio 2016, 20.15.05
21
@Rikbay: proprio come dici, se fosse uscito dopo No place avrebbero tutti gridato al capolavoro o quasi. Erano anni che non sentivo i due chitarristi volare cosi` in alto, e anche se la voce di Eric non e` quella degli anni 80' e` ancor oggi uno dei migliori cantanti thrash del mondo. Se ci fai caso l`opener ha un riff che rimanda per un attimo proprio all canzone No place for disgrace,. Grandi veramente!!!
rik bay area thrash
Venerdì 27 Maggio 2016, 20.05.01
20
@ Metal Shock : ho acquistato flotsam and jetsam l'album e posso confermarti che è un grandissimo album. A livelli dei primi due e non sto esagerando. Questo album è thrash metal in tutto e per tutto. La produzione è aggiornata ai giorni nostri ma niente è finto o plasticoso. I brani sono tutti validi, nessun filler per capirci. Grandi.
Metal Shock
Venerdì 27 Maggio 2016, 19.21.55
19
Detto che questo album fa alquanto schifo, prendo la palla al balzo, visto che non so se e quando uscira` la recensione del nuovo album, per dire agli appassionati di thrash di pensarci bene e prenderlo, perche` finalmente i Flotsam tornano a fare thrash vero e proprio, tant`e` che il nuovo album poteva benissimo uscire dopo No place e non ci sarebbe stato niente da dire.
Jason
Giovedì 21 Agosto 2014, 13.37.42
18
Che bravi i miei amici Flinstones e Jetson, da quando me ne sono andato avevano prodotto solo tristezza, ma questo album mi piace un bel pò, anche se di speed thrash non se ne sente neanche l' odore, però del resto senza di me che possono fare....quasi quasi era meglio se ai tempi restavo con loro.
Carmine
Martedì 21 Gennaio 2014, 13.07.39
17
Un abominio
deathrider
Sabato 18 Gennaio 2014, 18.02.05
16
Una merda. E dire che THE COLD Mi era pure piaciuto....
-SaM-Lee-
Domenica 23 Giugno 2013, 18.15.35
15
Sicuramente meglio degli ultimi.
Flag Of Hate
Domenica 10 Marzo 2013, 15.16.30
14
Già*, pardon per il refuso.
Flag Of Hate
Domenica 10 Marzo 2013, 15.12.33
13
ià "The Cold" era stata una grossa delusione, ma con questo disco si tocca letteralmente il fondo. Un coacervo di tracce che non sono nè carne nè pesce, noiose e loffie. Il problema non è solo l'abbandono di qualsivoglia riferimento al genere storico dei F&J, il thrash, ma soprattutto l'assoluta mancanza di qualità nell'esperimento. Non c'è un singolo brano che rimanga in mente, che faccia impressione, che incida minimamente nell'ascoltatore. Poca fantasia, poco talento, poca voglia. "Ugly Noise" merita una bocciatura severa. 45/100
Hellion
Lunedì 25 Febbraio 2013, 16.49.53
12
Dite quello che volete, per me The Cold è stupendo...che poi questo ultimo platter faccia pena sono d'accordo!
hm is the law
Lunedì 25 Febbraio 2013, 10.57.04
11
@ Vittorio:
Vittorio
Domenica 24 Febbraio 2013, 0.03.54
10
@hm is the law Eccomi. Poco da aggiungere, questo disco fa pena. Puoi comunque evitare l'ironia, nessuna arma da deporre mestamente, The Cold per me rimane un ottimo lavoro. Pace.
Luci Di Ferro
Sabato 23 Febbraio 2013, 23.55.57
9
Non esagerate ragazzi a parlare male dei Flotsam And Jetsam. Gli hanno fatto pure loro i capolavori Dreams Of Death - Doomsday for the Deceiver - No Place For Disgrace - Drift. E anche When The Storm Comes Down - My God - Cuatro non scherzano affatto.
Alcibiade il Maialino
Sabato 23 Febbraio 2013, 21.17.19
8
Capolavori, ovvia siamo sinceri la piu' grande fortuna dei Flots e' l' aver dato Newsted ai Metallica, da lì hanno avuto un impennata di interesse da parte del pubblico. Non so' sei come me hai vissuto quell' epoca CauldronBorn ma di bands che hanno fatto dischi eccelenti e poi sparite nel nulla ce furono moltissime una su tutte gli Heathen per me superiori sia musicalmente che tecnicamente ai Flotsam ma non indirettamente "sponsorizzati" . Hanno fatto dei buoni dischi ma da qui a chiamarli capolavori ce ne passa.
CauldronBorn
Sabato 23 Febbraio 2013, 13.21.16
7
Non è che "si salvano" i primi due sono proprio capolavori.
Alcibiade il Maialino
Sabato 23 Febbraio 2013, 12.54.13
6
Concordo con il Vichingo..da fan della prima ora si salvano solo i primi due lavori, il resto della discografia e' da dimenticare .
forbiddenevil
Giovedì 21 Febbraio 2013, 16.47.03
5
....che posso dire, a me non dispiace, cioè lo ascolto in furgone mentre vado a prendere la pizza....però da gente come i FLOTS bisogna apettarsi davvero moooolto di più....!!!! Voto 60
hm is the law
Giovedì 21 Febbraio 2013, 12.36.00
4
Ho ricevuto un mare di critiche all'epoca di The Cold, vediamo se i fan dei Flots and Jets si scateneranno nuovamente o deporanno mestamente le armi.
il vichingo
Giovedì 21 Febbraio 2013, 10.56.08
3
Tanto vale fare un veloce copia-incolla del commento che ho scritto in calce alla disamina di The Cold: "Poi si tratta di gusti, ovviamente ma siamo sinceri: questa band ha prodotto due dischi veramente ottimi, ovvero il debut e No Place for Disgrace, il resto della discografia è a mio avviso tranquillamente trascurabile".
fabriziomagno
Giovedì 21 Febbraio 2013, 8.53.39
2
a me non dispiace, molto meglio del precedente the cold che era un insulso thrash, almeno qui vanno in altre direzioni. Non un granché, ma ascoltabile. 63
Barry
Mercoledì 20 Febbraio 2013, 20.15.54
1
Che botta ragazzi D:
INFORMAZIONI
2012
Autoprodotto
Heavy
Tracklist
1. Ugly Noise
2. Gitty Up
3. Run and Hide
4. Carry On
5. Rabbit's Foot
6. Play Your Part
7. Rage
8. Cross the Sky
9. Motherfuckery
10. I Believe
11. To Be Free
12. Machine Gun
Line Up
Eric A. "A.K." Knutson (Voce)
Ed Carlson (Chitarra)
Michael Gilbert (Chitarra)
Jason Ward (Basso)
Kelly David-Smith (Batteria)
 
RECENSIONI
76
75
80
50
58
68
75
81
88
88
ARTICOLI
16/03/2019
Live Report
OVERKILL + DESTRUCTION + FLOTSAM AND JETSAM + CHRONOSPHERE - KILLFEST TOUR 2019
Phenomenon, Fontaneto D'Agogna (NO), 09/03/2019
 
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]