IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
RICERCA RECENSIONI
PER GENERE
PER ANNO
PER FASCIA DI VOTO
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

26/04/25
KARDASHEV
Alunea

30/04/25
ACHERONTAS
Νekyia – The Necromantic Patterns

01/05/25
VIRTUAL SYMMETRY
Veils of Illumination [Ed. digitale]

01/05/25
DEATH SS
The Entity

02/05/25
THE FLOWER KINGS
Love

02/05/25
NIGHTFALL
Children of Eve

02/05/25
HATE
Bellum Regiis

02/05/25
CREMATORY
Destination

02/05/25
PROPAGANDHI
At Peace

02/05/25
AMALEKIM
Shir Hashirim

CONCERTI

26/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

26/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

26/04/25
DELTA SLEEP
CORTE DEI MIRACOLI, VIA ROMA 56 - SIENA

26/04/25
HEAVY LUNGS + LA CRISI + IRMA
BLOOM- MEZZAGO (MB)

26/04/25
NORTHERN DARKNESS FEST
CENTRALE ROCK PUB, VIA CASCINA CALIFORNIA - ERBA (CO)

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

27/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

27/04/25
DELTA SLEEP
REVOLVER CLUB, VIA JOHN FITZGERALD KENNEDY 39 - SAN DONÀ DI PIAVE (VE)

Flotsam and Jetsam - Drift
26/09/2020
( 1336 letture )
Citare il buon nome dei Flotsam and Jetsam, spesso, porta a sentirsi rispondere: “Ah, come no, la prima band di Jason Newsted”. Ora, è innegabile che l'aver donato un membro ai Metallica dopo la tragica scomparsa di Cliff Birton sia atto meritorio: conosciamo tutti la storia del buon Jason che appende alla porta della sala prove un prontuario di regole da rispettare, fra cui “Arrivare puntuali”, “Preparare i pezzi”, salvo poi veder aggiunto un polemico “Entrare in un'altra band” dopo aver annunciato ai compagni il suo passaggio ai Four Horsemen.
Tuttavia, liquidare un gruppo in modo tanto sbrigativo è ingiusto, specie se quel gruppo ha dato alle stampe perle del thrash metal come Doomsday for the Deceiver e No Place for Disgrace. Parliamo, infatti, di una band sicuramente di seconda fascia, ma che porta comunque avanti, fra alti e bassi, una dignitosa carriera da decenni.

Oggi, in particolare, parliamo di Drift, quinto disco della band di Phoenix, che arriva dopo i discussi When the Storm Comes Down e Cuatro. Sgombriamo subito il campo da ogni possibile dubbio: i tempi dei primi due dischi sono lontani, sia come livello qualitativo che da un punto di vista stilistico; Drift, infatti, uscito nel 1995 (in pieno “decennio nero” dell'heavy metal), più del thrash veloce e tecnico degli esordi, presenta una sua versione modernizzata, che punta massicciamente sul groove, senza però raggiungere la pesantezza di una band come i Pantera.
Eppure, bocciare a priori questo album solo per lo stile così mutato rispetto ai bei tempi andati sarebbe, ancora una volta, ingiusto: Me ad esempio vede la sezione ritmica in gran spolvero ed un Eric A.K. che, come sempre, fa la sua gran figura al microfono: non è thrash? No, ma pazienza, il brano è godibile. Empty Air inizia in modo spiazzante, salvo poi presentare un bel riff spaccaossa, unito ancora una volta a basso e batteria in ottima condizione: un espediente tipico di questo disco è quello di lasciar sfogare alternativamente musicisti e cantante, giocando molto su tale alternanza. Pick a Window, oltre a partire in maniera spiazzante come il pezzo precedente, spiazza proprio in tutto e per tutto, sembrano più una canzone grunge che altro. Eppure, ancora una volta, fila liscia e godibile. Certo, i tempi di una Metal Shock sono lontani ed indimenticabili, ma possiamo tutto sommato accontentarci: c'è di peggio! Si prosegue su questo curioso ibrido groove/melodie grunge con 12 Year Old With a Gun e Missing (eccellente l'assolo!). Per riascoltare un po' di simil-trash vecchia maniera, potete rivolgervi a Remember ed ai suoi bei riff, ma come detto ad imperare è il groove, che regna sovrano su Smoked Out. Ricordate poi quando, poco fa, ricordavamo che c'è di peggio? Ecco, il peggio risponde a Destructive Signs e Poet's Tell, due dei pezzi peggiori dell'album senza ombra di dubbio; il fatto che esse si trovino nella seconda metà di Drift rovina purtroppo un po' le buone sensazioni provate nella prima, anche se nulla è perduto.

Come avrete intuito, Drift è tutto tranne che un disco perfetto, anche a causa del succitato peggioramento qualitativo della seconda parte; ciò nonostante, mostra una band sicuramente confusa sullo stile da seguire, ma che qui e là azzecca alcune canzoni davvero valide ed intense, grazie sia alla bravura degli strumentisti, sia al pathos immesso nel microfono dal sempre valido A.K.



VOTO RECENSORE
68
VOTO LETTORI
71.09 su 11 voti [ VOTA]
Kenor
Sabato 28 Maggio 2022, 7.37.21
6
Ma come, Destructive Signs e Poet's tell sono le migliori canzoni secondo me, album piuttosto bello voto 80
K.Y.A
Martedì 30 Marzo 2021, 21.52.26
5
Da vero e proprio fan boy dei Flotsam, reputo Drift un grandissimo album. Naturalmente i primi due dischi entrano di diritto nella storia del thrash, ma all'inizio degli anni 90 i F&J hanno evoluto il proprio sound e trovato una nuova dimensione, sfornando due prove (cuatro e, appunto, drift) di grandissimo spessore.
Aceshigh
Martedì 29 Settembre 2020, 16.07.05
4
Anni non memorabili per il genere, i Flotsam non fanno eccezione, ma i loro album di quel decennio si mantengono a mio avviso su discreti livelli. Certo non esaltano, ma non credo sia un discorso di stile: Drift è ben suonato e cantato (Eric A.K. rimane sempre uno dei migliori nel genere), però gli manca la scintilla che lo fa decollare... (a parte Empty Air che mi è sempre piaciuta un casino). Dal decennio successivo le cose andranno meglio, a partire da My God che personalmente reputo un signor album. Voto 72
Doego75
Martedì 29 Settembre 2020, 13.40.39
3
Una band che ho seguito a tratti...lo ho sempre reputato in ottima band...ma sinceramente i dischi di meta' anni 90 avevano ben poco a che fare con loro...non e' un brutto cd...ma poco convincente....e lo dice uno al quale piacciono le sonorita' anni 90....voto 75....anche per la coerenza dimostrata negli ultimi anni!
David D.
Sabato 26 Settembre 2020, 19.46.51
2
Dopo l'ottimo When The Storm Comes Down, i Flotsam hano perso un po' la bussola, è vero, ma a mio parere sono sempre rimasti su livelli più che dignitosi. Drift è un disco un po' così e così, carino da sentire, fino a Missing compreso ci sono bei pezzi, poi cala nella seconda parte. Concordo con il voto del recensore.
Shock
Sabato 26 Settembre 2020, 14.58.04
1
Discreto ma nulla più, gli ultimi dischi di un altro livello....
INFORMAZIONI
1995
MCA Records
Thrash
Tracklist
1. Me
2. Empty Air
3. Pick A Window
4. 12 Year Old with A Gun
5. Missing
6. Blindside
7. Remember
8. Destructive Signs
9. Smoked Out
10. Poet's Tell
Line Up
Eric A.K.(Voce)
Ed Carlson (Chitarra)
Michael Gilbert (Chitarra)
Jason Ward (Basso)
Kelly David-Smith (Batteria)
 
RECENSIONI
76
75
80
50
58
68
75
81
88
88
ARTICOLI
16/03/2019
Live Report
OVERKILL + DESTRUCTION + FLOTSAM AND JETSAM + CHRONOSPHERE - KILLFEST TOUR 2019
Phenomenon, Fontaneto D'Agogna (NO), 09/03/2019
 
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]