IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
RICERCA RECENSIONI
PER GENERE
PER ANNO
PER FASCIA DI VOTO
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

26/04/25
KARDASHEV
Alunea

30/04/25
ACHERONTAS
Νekyia – The Necromantic Patterns

01/05/25
VIRTUAL SYMMETRY
Veils of Illumination [Ed. digitale]

01/05/25
DEATH SS
The Entity

02/05/25
THE FLOWER KINGS
Love

02/05/25
NIGHTFALL
Children of Eve

02/05/25
HATE
Bellum Regiis

02/05/25
CREMATORY
Destination

02/05/25
PROPAGANDHI
At Peace

02/05/25
AMALEKIM
Shir Hashirim

CONCERTI

26/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

26/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

26/04/25
DELTA SLEEP
CORTE DEI MIRACOLI, VIA ROMA 56 - SIENA

26/04/25
HEAVY LUNGS + LA CRISI + IRMA
BLOOM- MEZZAGO (MB)

26/04/25
NORTHERN DARKNESS FEST
CENTRALE ROCK PUB, VIA CASCINA CALIFORNIA - ERBA (CO)

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

27/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

27/04/25
DELTA SLEEP
REVOLVER CLUB, VIA JOHN FITZGERALD KENNEDY 39 - SAN DONÀ DI PIAVE (VE)

Flotsam and Jetsam - The End of Chaos
24/07/2019
( 1836 letture )
Nuova pubblicazione per la storica band originaria di Phoenix, Arizona, reduce dall’ottima prova dell’omonimo Flotsam and Jetsam del 2016. Si tratta della quattordicesima release in studio per il gruppo, se consideriamo anche la reincisione di No Place for Disgrace nel 2014. La line up è mantenuta quasi nella sua interezza, con i membri storici Eric A.K. Knutson al microfono e Michael Gilbert alla chitarra, affiancati dai confermati Michael Spencer al basso, primo sostituto di Jason Newsted e rientrato in formazione nel 2014, e Steve Conley alla chitarra, mentre l’unica novità la troviamo alle pelli, con il batterista dei Fifth Angel Ken Mary a sostituire Jason Bittner. Mastering e mixing sono stati affidati al chitarrista e cantante degli Invocator Jacob Hansen, che già in passato aveva curato, tra le tante collaborazioni, il suono di When Death Comes (2009) degli Artillery, The Evolution of Chaos (2010) degli Heathen, nonché di alcune pubblicazioni dei Destruction, sempre nel nuovo millennio.

L’album, inciso con la AFM Records e pubblicato il 18 gennaio scorso, si compone di dodici tracce, per un totale di quasi cinquanta minuti, con una lunghezza media dei brani intorno ai quattro. Lungo tutto il disco si respira un profumo di Iron Maiden, tanto che sarebbe più corretto parlare di heavy o power thrash per descriverne il sound, piuttosto che di thrash tout court. In fondo, proprio la traccia dedicata alla “vergine di ferro”, contenuta nel self titled del 2016, poteva già essere un indizio in questa direzione. Il duo di asce Conley e Gilbert imperversa lungo l’intero platter, descrivendo intrecci melodici sempre gradevoli, evidenziabili già nell’opener Prisoner of Time, così come in Recover e Demolition Man, tanto per citare alcuni tra i passaggi più riusciti. Ma anche laddove i nostri si lanciano in un riffing più aggressivo e connesso con gli esordi, come nel caso delle martellanti e azzeccatissime Control, Slowly Insane e Architects of Hate, l’equilibrio melodico non si rompe mai. L’anima speed più pura del gruppo emerge forse con maggiore chiarezza nella seconda metà dell’album, in pezzi quali Unwelcome Surprise e Snake Eye. In coda si segnala la travolgente The End, che sembra poter riassumere perfettamente la mescolanza di stili presenti nell’album. In generale, lungo tutta la durata, viene sempre rispettata una coerenza interna, senza passaggi a vuoto, i riff sono accattivanti e le accelerazioni non mancano. Quello di cui forse si sente maggiormente l’assenza sono i classici acuti di Knutson che, negli anni, sono stati una sorta di marchio di fabbrica per la band. Si segnala, infine, per i nostalgici, la copertina realizzata da Andy Pilkington, che riprende il tema di quella dell’esordio Doomsday for the Deceiver.

In conclusione, i Flotsam and Jetsam, pur senza riuscire a bissare la qualità dell’ultimo lavoro, certificano la ritrovata vena creativa con un album di buon livello, ispirato e assai piacevole all’ascolto, confermando quanto la band di Knutson e compagni sia, ancora oggi, colpevolmente sottovalutata.

Buon ascolto e che il metallo sia con voi!



VOTO RECENSORE
75
VOTO LETTORI
76.71 su 7 voti [ VOTA]
Rik bay area thrash
Lunedì 29 Luglio 2019, 10.26.54
7
I flotsam & jetsam hanno ripreso in modo autorevole il bandolo della matassa persa in anni difficili per il movimento speed & thrash con un grande album pubblicato tre anni orsono. Questo nuovo vinile non si discosta dal precedente in termini di qualità. Brani irruenti privi di momenti filler, dove non manca mai l appeal melodico e molto vari nella struttura delle song. Song eclettiche nella struttura quanto basta per non annoiare l ascoltatore. A quanto sembra la seconda parte della loro carriera musicale sta riservando molte e positive soddisfazioni 🤘imho
Aceshigh
Venerdì 26 Luglio 2019, 13.58.35
6
Ah ok... sì in effetti è già un po’ che è uscito. Saluti !
Lizard
Venerdì 26 Luglio 2019, 13.31.38
5
Aceshigh: e' un album uscito a gennaio, la cui recensione non abbiamo inserito nelle nuove uscite a luglio, ma direttamente nel database.
Aceshigh
Venerdì 26 Luglio 2019, 9.43.44
4
Bell’album che conferma quanto di buono fatto 3 anni fa con l’omonimo lp. Band in palla con Erik A.K. che si conferma, nonostante il passare del tempo, una delle migliori voci del panorama thrash, con un bel lavoro delle chitarre e con un’ottima prova del nuovo entrato Ken Mary. Voto 77. P.s.: non so se è un mio problema... ma non vedo nella home del sito la recensione di questo album nell’elenco delle ultime uscite...
lisablack
Giovedì 25 Luglio 2019, 17.57.02
3
Bel disco..l' ascoltavo proprio ieri, e mi chiedevo della recensione..eccola qui! Voto giusto anche per me👍
Heavy Metal Grin
Giovedì 25 Luglio 2019, 17.43.54
2
Hai ragione AL sulla copertina XD
AL
Giovedì 25 Luglio 2019, 16.55.30
1
Ascoltato molto appena uscito. Anche per me inferiore al precedente. Comunque band in forma. Copertina orrenda. Voto 70
INFORMAZIONI
2019
AFM Records
Heavy/Thrash
Tracklist
1. Prisoner of Time
2. Control
3. Recover
4. Prepare for Chaos
5. Slowly Insane
6. Architects of Hate
7. Demolition Man
8. Unwelcome Surprise
9. Snake Eye
10. Survive
11. Good or Bad
12. The End
Line Up
Eric A.K. Knutson (Voce)
Steve Conley (Chitarra)
Michael Gilbert (Chitarra)
Michael Spencer (Basso)
Ken Mary (Batteria)
 
RECENSIONI
76
75
80
50
58
68
75
81
88
88
ARTICOLI
16/03/2019
Live Report
OVERKILL + DESTRUCTION + FLOTSAM AND JETSAM + CHRONOSPHERE - KILLFEST TOUR 2019
Phenomenon, Fontaneto D'Agogna (NO), 09/03/2019
 
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]