IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

26/04/25
KARDASHEV
Alunea

30/04/25
ACHERONTAS
Νekyia – The Necromantic Patterns

01/05/25
VIRTUAL SYMMETRY
Veils of Illumination [Ed. digitale]

01/05/25
DEATH SS
The Entity

02/05/25
FIRIENHOLT
Night Eternal

02/05/25
HATE
Bellum Regiis

02/05/25
THE FLOWER KINGS
Love

02/05/25
BLEED
Bleed

02/05/25
NIGHTFALL
Children of Eve

02/05/25
MAESTRICK
Espresso della Vita: Lunare

CONCERTI

26/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

26/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

26/04/25
DELTA SLEEP
CORTE DEI MIRACOLI, VIA ROMA 56 - SIENA

26/04/25
HEAVY LUNGS + LA CRISI + IRMA
BLOOM- MEZZAGO (MB)

26/04/25
NORTHERN DARKNESS FEST
CENTRALE ROCK PUB, VIA CASCINA CALIFORNIA - ERBA (CO)

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

27/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

27/04/25
DELTA SLEEP
REVOLVER CLUB, VIA JOHN FITZGERALD KENNEDY 39 - SAN DONÀ DI PIAVE (VE)

RACCONTARE IL MITO - # 6 - Guns N` Roses, Torino, 1992
09/08/2010 (22301 letture)
Il mito dei Guns N' Roses approda in Italia solamente nel '92, dopo anni di smentite, rilanci, ipotesi, date cancellate. In verità avrebbero dovuto giungere a calpestare in nostro millenario suolo italico allíindomani del loro favoloso esordio, in compagnia dei Motley Crue, pensate che accoppiata! Poi l'overdose e la morte di due minuti di Nikki Sixx fecero in modo che la parte di tour europeo, pronta a sbarcare in quel di Milano, venisse cancellata. Tra gli eroi truccati del Sunset Strip e gli scalmanati alfieri dello street metal nacque una disputa, anche violenta, a colpi di dichiarazioni sulla stampa, appuntamenti per scontri di boxe, insulti vari. Axl Rose contro i Motley, Vince Neil contro Izzy Stradlin, colpevole di averci provato con la moglie del singer dei Crue, baruffe, ceffoni, minacce, vendette incrociate, poi la stasi. Cose da viziose, gonfie e tronfie rockstar in preda alle droghe e all'alcol. I Guns, che aspettavamo dall''87, calano a Torino il 27 giugno del 1992 per tenere un grande concerto allo Stadio delle Alpi, con band di supporto di grande valore; ormai sono delle prime donne, delle grandi attrazioni, e la location ne è l'ennesima riprova. I due volumi di Use Your Illusion (ottimi) hanno fatto strage di vendite e di classifiche, ma qualcosa scricchiola fortemente, síintuisce, altrochè. Soundgarden e Faith No More si spartiscono minuti da band d'appoggio, entrambi grandi gruppi con molto da dire. Poi alle 17.30, sotto un sole accecante, il primo boato accoglie i Soundgarden. Il quartetto di Seattle, fresco di pubblicazione dell'acclamato Badmotorfinger, è fragoroso nella sua esibizione con un Chris Cornell vero dominatore della scena, voce stentorea e colorata la sua, quasi perfetto.
Mezz'ora dopo giungono i Faith No More, quintetto, per me, davvero stratosferico, capace di iniziare una nuova branca di musica, quella dedicata al melting pot, alla contaminazione tra i generi. Suonano quasi un'ora e sviscerano alla perfezione il loro credo musicale. Peccato poi si siano letteralmente disciolti in mille rivoli negli anni a venire. Patton è incredibile, ma tutta la band suona a metronomo e impressiona, mentre The Real Thing ed Epic stanano la folla e le braccia si elevano al cielo. Bellissima performance, da tramandare ai poster(i).

Il sole brucia ancora, la temperatura è meno asfissiante, ma l'attesa per gli headliner toglie ossigeno. Chi prima stava seduto, fumava, beveva birra o giocava a pallone, ora spinge e si assiepa sotto lo stage. La fibrillazione è evidente, è giunta l'ora per gustarsi i Guns, finalmente. Lo stadio è sold out come il cenone di capodanno, si attendono solo i cerimonieri per infuocare la notte. Girano voci strane, Axl è separato dagli altri pards, viaggia solo, dorme solo, camerino separato: tutto vero. Ecco la vera crepa letale che li porterà poi, di lì a poco, ad evaporare. Perchè mica vorrete dirmi che la pantomima che va in scena con il loro nome li tiene ancora in vita? Purtroppo non esistono più!
Io sono armato del mio fido block notes per segnare tutto; facevo l'inviato per un notissimo heavy magazine cartaceo dell'epoca. La folla chiama a gran voce i propri idoli, li vuole a tutti i costi, subito. La notte inghiotte il palco e lo risputa fluorescente di luci, eccoli i Guns N' Roses . It's So Easy e Mr. Brownstone incendiano gli animi, il moshing sotto il palco è furioso, la band appare mobile, un po' imborghesita rispetto agli inizi truci e crudeli, figli delle strade americane. Axl ha una voce velata, molto meno potente e soprattutto non ha cambi di registro cristallini come su alcuni video live di Appetite... che mi è capitato di vedere. Allora si che erano wild and kicking, uno dei gruppi che dovevano emergere per placare la fame, quella fisica. Axl si cambia d'abito continuamente, la line-up è allargata, ben 7 elementi più tre coriste, sembrano una versione più hard degli Stones: peccato. Slash e Gilby Clarke istruiscono il suono, Matt Sorum, alla batteria, picchia come un muratore bergamasco ed è anche spettacolare nelle sue mosse, insomma tutto fluisce bene, a volte esalta. La gente canta e osanna. Civil War è un treno impazzito e live rende ancor più che su disco, a parte la patina inevitabile di Axl. Poi con tanto di giacca rossa stile ottocento, il pazzoide Rose si siede al piano per l'attesissima November Rain. I tasti d'avorio provocano emozione sincera mentre ai lati del palco sono comparsi due super pupazzi gonfiabili, altissimi. Solismi di Matt Sorum e Slash che soddisfano e permettono all'esercito di componenti dei Guns di riposarsi e prendere una pausa fino a quando non scoppia letteralmente il tema de Il Padrino per mano di Slash: scatta la follia. Una colonna sonora perfetta, mi colpisce profondamente, Slash non è il miglior chitarrista dell'universo e lo dimostra in questa serata con alcuni errorini, ma possiede un feeling unico e un gusto che ha pochi pari. La gente si spella le mani, lui ringrazia scuotendo il testone riccioluto e indicando la massa ondeggiante che gli si para di fronte. Il finale è tosto, clamoroso, ribollente: Knockin' On Heaven's Door, Don't Cry, Paradise City pulsano, segnando il crescendo di un gran concerto con Axl che corre su e giù per le passerelle ai lati dei megaschermi e ovviamente si cambia d'abito; un maniaco del look.

E' la fine. Tutti i componenti escono per ringraziare, Axl lancia rose al pubblico, il microfono cade con rumore sordo e il singer lo scalcia da vero, finto, ribelle... Poi si riaccendono le luci e tutto sciama verso le uscite. I venditori di magliette fanno affari d'oro, negli occhi della gente la soddisfazione di averli visti finalmente in carne, ossa e panzette assortite. Mi rimane il dubbio di cosa poteva essere stata questa band quattro-cinque anni prima, quando la voglia di fare hard rock era la loro priorità, senza ricche produzioni hollywoodiane alle spalle. Fuori di testa, con un Izzy Stradlin in più, con l'urgenza di affermarsi e l'istinto entusiastico degli esordi.
Non lo saprò mai, a parte ri-visionarmi i live del periodo aureo di Appetite For Destruction: un titolo, un destino. In quell'estate girai per gli States per più di un mese ma non riuscii mai più a incrociarli, sembrava giocassimo a scacchi, loro a New York, io in Florida, loro live a San Francisco, io alle falde del Mississippi, il sottoscritto ad Alburque, loro a L.A.: vabbè, era un destino scritto. I Guns sono stati una band magnifica, che ha dettato musica stravolgente e di qualità eccelsa per troppo poco tempo, peccato averli persi così per strada: un peccato capitale.

SETLIST
01- It's So Easy
02- Mr. Brownstone
03- Live And Let Die
04- Attitude
05- Welcome To The Jungle
06- Bad Obsession
07- Double Talkin' Jive
08- Civil War
09- Wild Horses
10- Patience
11- You Could Be Mine
12- It's Alright
13- November Rain
14- Drum Solo
15- Guitar Solo
16- Godfather Theme
17- Sail Away Sweet Sister
18- Bad Time
19- Sweet Child O' Mine
20- Knockin' On Heaven's Door
21- Don't Cry
22- Paradise City

LINE UP
Axl Rose - voce, pianoforte
Slash - chitarra solista
Gilby Clarke - chitarra, cori
Duff McKagan - basso, cori
Dizzy Reed - tastiere, pianoforte, sintetizzatore
Matt Sorum - batteria, percussioni, cori
Ted Andreadis- armonica, organo, cori effetti sonori



Aletix
Lunedì 3 Aprile 2023, 23.09.02
61
Parto da Senigallia con 2 amici la sera prima del concerto, un treno pieno di ragazzi tutti nella stessa direzione, Torino. Uno zaino zeppo solo di lattine di birra, in fondo al treno c\'è un vagone merci con la porta laterale aperta e tanti ragazzi stipati per terra, tipo profughi clandestini. Riusciamo ad arrivare allo stadio la mattina e ci posizioniamo davanti ai cancelli, così quando all\'ora di pranzo aprono corriamo a più non posso e ci ritroviamo in una nicchia sotto il palco che fanno entrare solo poche persone. Dietro di noi un mare di gente tutta pressata che con il caldo che faceva molti hanno dovuto abbandonare. Avevo 15 anni, me lo ricordo come fosse ieri
Area
Mercoledì 14 Novembre 2018, 12.44.28
60
Mamma mia che bello questo racconto!! Praticamente é il concerto dei Guns che avrei voluto vedere io, ma che non ho potuto per motivi anagrafici, nel 92 avevo 6 anni e mi sa che i GN'R non sapevo manco chi fossero Ci sarebbero voluto ancora un paio di anni e all'epoca le loro maglietti le vedevi in tutti i mercati domenicali di paese A dire il vero conosco chi c'é andato a questo concerto, tutta gente che aveva una decina di anni in più di me e che quindi al tempo era quasi maggiorenne.
lisablack
Venerdì 9 Giugno 2017, 19.12.27
59
Buon divertimento Lux, fai bene ad andare a vederli..non è il 92, ma se ti piacciono davvero, il tempo non conta, non ci fai caso..
lux chaos
Venerdì 9 Giugno 2017, 18.53.52
58
Quanto avrei voluto esserci, la mia band preferita...ma ero troppo piccolo, 10 anni...ho perso un pezzo di storia del rock...recupero (in parte) domani, ma non sarà mai lo stesso....
francesco
Venerdì 11 Novembre 2016, 14.08.42
57
Era il periodo del canto del cigno del genere purtroppo.. E si andava troppo per il sottile senza avvertire il vento cupo della catastrofe musicale degli anni a venire. Per quello che gira adesso sarebbe una manna dal cielo avercelo un gruppo come i guns annata '92....
tino
Mercoledì 19 Ottobre 2016, 15.09.54
56
giusto. Beh ovviamente la sensualità di certi cantanti stalloni vecchi e nuovi è fondamentale per la visibilità, per il carisma, per il successo, volente o nolente funziona così da sempre, ovviamente quando sei giovane e a inizio carriera “buchi” come si dice in gergo televisivo, dopo ovviamente vivi di rendita. E questo attenzione non escludono talento e capacità artistica. La sensualità poi, quella che trasmette carica erotica all’altro sesso e voglia di emulazione nello stesso, è giustamente spesso svincolata dalla bellezza fine a se stessa. Il rock si nutre di questo aspetto, Oltre ai vari slash o rose (che non sono certo dei kip winger o dei joe tempest) impossibile non citare ad esempio personaggi che non sono certo delle bellezze da copertina ma che trasudavano testosterone sul palco…steven tyler, james hetfield, dave lee roth, bon scott, dee snyder, paul stanley, il primo di anno, sono i primi nomi che mi vengono in mente. Ovviamente non è sempre così ma spesso funziona e bene
galilee
Mercoledì 19 Ottobre 2016, 14.33.58
55
Essere una band significa anche dare un qualcosa di visivo. Più che la bellezza sul palco conta la personalità. Se sei foto e non sai muoverti sei Zero. Se sei brutto ma hai stile diventi un figo pazzesco. Mick Jagger non era certo un super figo...però rimane il più fico.
terzo menati
Mercoledì 19 Ottobre 2016, 13.52.20
54
Beh Sebastian e' comunque più giovane...classe 68
Metal Shock
Mercoledì 19 Ottobre 2016, 13.43.37
53
Ma di sicuro non Sebastian Bach, un`altra salamella!!!
tino
Mercoledì 19 Ottobre 2016, 13.40.28
52
diciamo che dal punto di vista fascinoso escono vincitori alla prova degli anta avanzati Kip winger e Joe tempest
Metal Shock
Mercoledì 19 Ottobre 2016, 13.39.16
51
Troppi tacos.......
tino
Mercoledì 19 Ottobre 2016, 13.39.01
50
troppi hamburgher eter che grappini
lisablack
Mercoledì 19 Ottobre 2016, 13.20.38
49
Be' oggi..è messo male, troppi grappini!!
Metal Shock
Mercoledì 19 Ottobre 2016, 13.07.19
48
Come dice Lisa, chi ha visto questo concerto ha avuto fortuna di aver visto un pezzo di storia, soprattutto a vedere poi come sono oggi (Axl puo` fare il sex symbol dei ciccioni)! E Fabio rosica.....
lisablack
Mercoledì 19 Ottobre 2016, 12.57.59
47
Tino..in effetti Axl era bello, perché negarlo? Poi con i video di Don't cry e November rain, le ragazze sognavano...il loro successo è stato anche , per questo. Le mie amiche sbavavano per Axl..come anni prima per Simon le bon.
Fabio Yaaaaaaaahhhhhh
Mercoledì 19 Ottobre 2016, 12.52.07
46
Cazzo che setlist,iniziare con "It's so easy"già infiammi il palco...e non facevano schifo nemmeno le band "di spalla"
galilee
Mercoledì 19 Ottobre 2016, 12.46.07
45
Io c'ero. Super concertone. Grandi Soundgarden, grandi Faith no more, grandi Guns. Ero giovine e teenager e fu forse il mio primo concerto big. Non ricordo se vidi prima questo o quello di MJ e Milano........... Comunque dire che i UYI fecero capire che erano tanto fumo e poco arrosto secondo me è la cazzata del secolo. Una band che ha un suono Street rock garage mischiato al punk che infarci per i due UYI appunto, di contaminazioni blues, cantautorali, beat, zeppeliniane, folk, beat etc etc.. dimostra proprio il contrario.
Metal Shock
Mercoledì 19 Ottobre 2016, 12.21.18
44
Avevo 19 anni all` epoca, giocavo in casa e con un gruppo di mbriaconi sono arrivato moooolto presto. Gran concerto, ho vividi momenti d quella giornata ed altri meno. @Tino: anch`io stravedevo per i gruppi da te citati ma, sara` che ero piu` giovane, i Guns mi piacevano alla grande e non vedevo l`ora di vedere il concerto!!!!
tino
Mercoledì 19 Ottobre 2016, 12.19.18
43
Sicuramente negherai, però lisa secondo me eri una ventenne e da un punto di vista femminile più o meno direttamente ne hai subito il loro fascino. Erano dei giovani sex symbol pieni di energia ribelle e testosterone, mica i rush, e sicuramente questi li ha aiutati parecchio nella loro popolarità.
lisablack
Mercoledì 19 Ottobre 2016, 12.09.48
42
Io non li ho mai schifati..certo non ero una fans accanita, ascoltavo all'epoca Obituary e Morbid Angel, comunque chi ha assistito a un concerto come questo, ha visto la storia del Rock, la sola track list è una sfilza di classici irripetibili, all'epoca erano all'apice del loro successo..e Axl sul palco, non si discute! Comunque preferisco i Guns di Appetite, più rokkettari, qui forse troppo patinati.
tino
Mercoledì 19 Ottobre 2016, 11.32.19
41
Io all’epoca schifavo i guns and roses perché ero già dentro il metal da oltre 10 anni e avevo vissuto in prima persona il periodo thrash metal, in quegli anni poi stravedevo per pantera, megadeth, alice in chains e queensryche. Ricordo che molti di noi vedevano i guns and roses come un surrogato, come qualcosa di impuro, un po’ come facevamo nell’86 per gli europe. Poi con la maturità ho rivalutato entrambi i gruppi e riconosco la loro importanza storica e artistica, soprattutto con chi è partito ascoltando rock e metal con loro, e molti giovani di allora hanno avuto quella nave scuola, come per me ci furono kiss e iron maiden. C’è però da notare che la maggior parte dei commenti sono viziati dal ricordo adolescenziale, dall’entusiasmo giovanile, al di là dell’evento in se. Un po’ come un quindicenne o un ventenne che va ad un concerto nel 2016, probabilmente la sua percezione e il suo ricordo nel tempo sarà ben diverso da quello di una persona di quarant’anni al 50 concerto.
Pathos74
Mercoledì 19 Ottobre 2016, 10.33.26
40
Ero lì quasi maggiorenne. Ricordo un Delle Alpi stracolmo e la voce di Axl che veniva inghiottita dagli strumenti della Band. Bello rileggere i vari passaggi di quel concerto.
massimo 75
Venerdì 11 Dicembre 2015, 23.40.04
39
Ero appena un ragazzino biglietto comprato di nascosto dai miei sono scappato di casa solo quando arrivato a Torino avvertii i miei ke bello....avevo 15 anni sono cresciuto coi guns ....il 7/9/91 ero davanti al negozio per prendere use Your illusion e correre a casa ad ascoltarlo...un saluto a voi tutti x i bei tempi ke furono..ke non torneranno più ma esserci stato e stato bellissimo
pollo 73
Sabato 21 Novembre 2015, 14.20.53
38
cavoli io ero la con la mia prima ragazza e un mucchio di roba da vivere! sempre nel mio cuore.
Enzo Manco
Giovedì 16 Luglio 2015, 18.10.39
37
Io sono nato l'01/12/1977, nonostante all'epoca fossi a malapena un pischello sono fiero di poter dire che c'ero, grazie a mia sorella che è due anni più grande di me ed al figlio di amici dei miei salentini come loro che vivevano a Torino, lui era il meno fogato dei tre ma era anche da poco maggiorenne per cui meno male che c'era altrimenti addio concerto. Ho ancora il biglietto, ridotto ormai ad una reliquia ed incastonato nell'enorme portafogli Timberland che usavo a quei tempi, adesso svolge praticamente la funzione di teca contenente anche il biglietto del Terremoto Tour dei Litfiba del 1994.CHE BELLEZZA! MI VIENE DA PIANGERE. Ero talmente piccolo che ancora non conoscevo affatto i due dischi precedenti che però ho avuto tempo e modo di apprezzare successivamente, AFD è un disco clamoroso ma anche LIES mi è sempre piaciuto. D'altronde sono più un appassionato di rock melodico, infatti di un pò più hard mi piacciono gli Iron Maiden, i Ramones, un pò di Judas Priest, Skid Row ma solo il disco omonimo, di Slave To The Grind mi piacciono solo l'omonima e le tre ballate che adoro, il resto era già un pò troppo duro per me, e poi qualcos'altro in qua e in la. Nonostante ciò sono perfettamente in grado di capire quanto fosse straordinario il fatto che i gruppi di supporto (si fa per dire) fossero niente meno che Soundgarden e Faith No More, è qualcosa che non ho mai dimenticato. Veniamo al concerto in se: avendo solo 14 anni è chiaro che il mio movente erano cose come Pardice City, Sweet Child O' Mine, November Rain, Don't Cry ( QUANTO ERO FAVA!) e, ovviamente, You Could Be Mine connessa ad un grande film come T2, che vidi al cinema ma non ricordo se fosse prima del concerto, mi pare comunque di si. Di conseguenza il mio giudizio me lo sono costruito in seguito e non è entusiastico, ma soprattutto per colpa di Axl, che dal vivo è stato accettabile fino al pre Use Your Illusion, poi addio! Ad esempio ho preso dalla rete il video Ritz 88, quello si che era un concerto! Comunque ricordo ancora che arrivammo tipo alle 10 di mattina, io e mia sorella eravamo già di fuori di cervello, non so come facemmo a convincero quell'altro, mah, chissà che testa che gli fece la mi sorella. Da Fiorentino quale sono non mi scorderò mai il momento in cui aprirono i cancelli ed entrammo in quello che comunque era lo stadio dell'odiata Juventus, ho l'immagine stampata nel cervello. Eravamo anche in buona posizione ma non quella che avremmo meritato, eravamo troppo piccoli, chissà che botte abbiamo preso nella corsa d'entrata, non ricordo bene sinceremente ma sicuramente andò così. Chiedo scusa per essere andato così lungo ma ne valeva la pena. CHE GRAN RICORDO! Ho ancora una cosa da dire: nel video su youtube si vedono le telecamere, ma esiste sto DVD o no? E se si quanto bisogna spendere per averlo? LUNGA VITA AL ROCK !!!!!
Francy
Mercoledì 28 Gennaio 2015, 22.55.03
36
C'ero... avevo 20 anni, ragazzi!!! Poi li ho rivisti a Modena, ma fossero venuti all'epoca di Appetite... sarei scappata da casa per andare a vederli...!!!!! Comunque per me è stato stupendo... ero proprio soitto al palco, con la transenna sullo stomaco... ma a vent'anni si poteva fare!
conte mascetti
Giovedì 21 Giugno 2012, 20.15.28
35
mi dispiace vedere dei geni che leggono il pezzo di Frankiss e non capiscono una sega. Non mi sembra che abbia scritto che Slash è il migliore chitarrista dell'universo...eppure qualcuno continua a sottolineare che lo abbia scritto. Imparate a leggere.
forbiddenevil
Sabato 19 Novembre 2011, 11.04.52
34
...c'ero,gran concerto (ero lì per i Soundgarden e per i Faith No More), ma comunque aver visto i Guns live è stato grande....!!!!
merode
Mercoledì 26 Ottobre 2011, 10.01.21
33
C'ero. Da Roma a Torino. Premetto che il mio viaggio era giustificato principalmente dalla mia passione per i Faith no More e, in seconda battuta, dallo splendido Badmotorfinger dei Soundgarden. I Guns per i miei gusti erano nati e quasi morti con Appetite. Ho raccontato nella recensione di The Real Thing cosa successe due anni prima, 1990, durante il Monsters of Rock di Bologna e seppur ormai i FnM si erano consolidati a livello mondiale la loro performance di un'ora risultò ancora una volta devastante per un pubblico in grandissima parte ignaro di chi fossero quei pazzi e lì solo per Axl e soci. Iniziamo col dire che i Soundgarden suonarono mezz'ora sotto un sole pauroso e fecero la loro figura nonostante tutto ciò e un impianto che (come sempre alla spalla della spalla della spalla) non gli permise di riversare sul pubblico tutta la compattezza del sound di Badmotor. Cornell confermò le sue doti vocali. Abbandonai le retrovie esattamente alla fine dei Soundgarden e ci misi mezz'ora per spingermi più che potevo verso il palco. Angel Dust era uscito e i "nostri" ovviamente ne costruirono sopra la scaletta che fu la seguente: Caffeine - Death March - Land Of Sunshine - The Real Thing - Midlife Crisis - RV - Surprise! You're Dead! - Kindergarten - Chinese Arithmetic - We Care A Lot - Jizzlobber - Epic.... Ecco, se conoscete i FnM converrete che con una scaletta del genere, suonata da un quintetto tecnico e in forma strepitosa, con un impianto che li rispettò, guidato da un ventenne fuori di testa e con grandissime doti vocali e di showman, ecco, converrete con me che non ce ne fu per nessuno. I FnM fecero un'altra volta (confronta con Bologna) la figura degli alieni e io mi divertii un sacco a prendere quelle ventenni da ore sotto il palco per Axl (ahimè coetanee) per gli zaini invicta e a scaraventarle di qua e di là durante quell'ora... i poveri scemi come me pazzi per i FnM quel giorno a Torino se lo ricorderanno eravamo tutti lì, pochi ma euforici. Finito il loro concerto andai contromano, mentre tutto il pubblico spingeva verso il palco io e gli altri ci allontanammo mettendoci questa volta un'ora e più. Guadagnammo dei comodi posti in tribuna e assistemmo a 3 ore di quasi noia mortale. Dico sul serio. A parte qualche episodio emozionante i Guns and Roses erano già diventati un carrozzone tutto fumo, esplosioni e pupazzoni giganti dove la musica passava quasi in secondo piano. Una macchina per lo spettacolo e l'Appetite era ormai scomparso. Erano mainstream, MTV, erano per coppiette. Nel complesso mi sembrarono scolastici e privi di rabbia, alcune cose, ma questo non posso certo provarlo, quella sera mi sembrarono addirittura in playback. Suonarono ognuno a 20 metri dall'altro e in generale non sembravano un gruppo al loro apice ma già in declino. Episodi emozionanti non mancarono, come ho detto. L'unica cosa veramente importante di quella sera è che io avevo 20 anni ragazzi miei.
marco FOAD
Domenica 21 Agosto 2011, 20.20.01
32
presente! che bel periodo della mia vita!!... avessi una macchina del tempo...
Damn
Giovedì 31 Marzo 2011, 1.04.14
31
Ma nessno ha il video LIVE di tutto il concerto a torino dei Guns? sto uscendo fuori di testa per trovarli!
primo
Venerdì 20 Agosto 2010, 20.57.17
30
...grandissimi faith no more ero lì per loro....
hellvis
Mercoledì 18 Agosto 2010, 18.43.20
29
C'ero anch'io a questo show e ne uscii parzialmente deluso per vari motivi. Probabilmente avevo ancora negli occhi e nelle orecchie lo spettacolo nel 88 a Donington dove i Guns erano realmente brutti, sporchi e cattivi e molto r'n'r e duri. A Torino era tutto molto patinato, megaperfetto e, scusate il termine, finto. Grandi i Faith No more.
LAMBRUSCORE
Mercoledì 18 Agosto 2010, 15.57.16
28
non c'ero, non mi sono mai pentito di esser stato a casa, nonostante molti miei amici insistevano x portarmi là. mi sembra che una volta i guns abbiano avuto di supporto i suicidal tendencies, forse l'anno dopo???
Frankiss
Martedì 17 Agosto 2010, 13.11.45
27
Grazie a te My Coven....
MyCoven
Lunedì 16 Agosto 2010, 22.50.01
26
Io c'ero, fu il mio battesimo in ambito concerti (a 17 anni) e quanto ho goduto quella sera non lo so descrivere. Grazie Frankiss per avermi rinfrescati i ricordi!!! Il biglietto è conservato gelosamente con quello dell'anno dopo a Modena.
BArba
Lunedì 16 Agosto 2010, 19.02.33
25
io c'ero!
Frankiss
Lunedì 16 Agosto 2010, 18.53.37
24
Grazie a tutti per i complimenti e per chi ha commentato..talvolta esasperando certi concetti o non rileggendo x bene il pezzo..mai detto che Slash è il miglior guitar player dela terra.......I Guns, cmque, nolenti o volenti, tirano sempre.....dopo oltre un quindiccennio dalla loro sparizione...insomma tirate voi le somme....X Raven....peccato non esserci, fu un pezzo di storia che mai più tornera!!!
Raven
Venerdì 13 Agosto 2010, 12.15.28
23
Questo concerto avrei voluto vederlo....
Michele
Giovedì 12 Agosto 2010, 15.30.45
22
Io avevo scritto "secondo me" =D
Gemini
Mercoledì 11 Agosto 2010, 11.03.57
21
Ecco, un'altra delle mie lacune che non potrò mai più colmare: vedere i Gn'R in formazione (quasi)originale... "Appetite..." ottimo, i 2 "...Illusions" buoni, ma con qualche brano in meno sarebbero stati perfetti; in ogni caso, ho i dvd del tour e vederli dal vivo dev'essere stata un'esperienza unica, pur se i problemi all'interno della band c'erano eccome. Peccato per la fine che han fatto... ora come ora ho preferito spendere 40€ per Slash, piuttosto che il doppio per i "nuovi" Guns (bravissimi musicisti, per carità, ma non è la stessa cosa...). Poi non vorrei alimentare liti o altro, ma nella recensione Frankiss scrive proprio: "Slash non è il miglior chitarrista dell'universo e lo dimostra in questa serata con alcuni errorini, ma possiede un feeling unico e un gusto che ha pochi pari", frase che rispecchia in pieno quello che penso anch'io, tra l'altro...non certo un mostro di tecnica, ma tanto feeling con lo strumento, e gli errori che commette lo rendono migliore di tanti chitarristi perfetti ma freddi (parere del tutto personale, ovvio...)
Filippo Festuccia
Lunedì 9 Agosto 2010, 22.10.17
20
@DevizKK: se smettessi di commentare faresti un dispiacere a tutti noi.
xutij
Lunedì 9 Agosto 2010, 21.27.02
19
DevizKK(1991) io non ti ho mai insultato e mai messo il dito nella piaga e mi spiace se in qualche moto ti sei sentito offeso e questa converzazione non è stata affatto a mio parere spiacevole
DevizKK(1991)
Lunedì 9 Agosto 2010, 21.17.00
18
e non leggerà e ne scriverà più un commento su sto sito,cosi si eviteranno spiacevoli conversazioni come questa....ciao
DevizKK(1991)
Lunedì 9 Agosto 2010, 21.15.16
17
Ho ammesso il mio errore..Ma vedo che continuate pure a mettere il dito nella piaga,non mi importa...Io ho detto la mia e a differenza di altri ammetto il mio errore....Ma non sono l'unico che dovrebbe farlo,basta leggere i primi 4 commenti per capire...Detto questoono l'unico che fino ad ora si è preso la colpa di un commento sbagliato ed ha chiesto scusa..Ma il ragazzo che secondo Anthony ha solo raggiunto la maggior età (ed è un bimbominkia secondo lui,non l'ha detto ma lo ha fatto capire)è stufo di scrivere e si limiterà a leggere le notizie e basta d'ora in avanti....
xutij
Lunedì 9 Agosto 2010, 20.52.40
16
DevizKK(1991) avrò letto male ma il punto è che non mi importa se stai difendendo l'album o la band ma COME stai difendendo, e comunque non vedo tutto questo spalamento di merda almeno da parte mia, che ho semplicemente detto che i GNR non mi piacciono e preferisco di molto i FNM con tutto il rispetto per axl e company
DevizKK(1991)
Lunedì 9 Agosto 2010, 20.36.20
15
Almeno io i miei errori li ammetto...Mister perferzione!!
Anthony
Lunedì 9 Agosto 2010, 20.04.39
14
Mah, la cosa più interessante, secondo me, è che ci sia qualcuno che pretende di poter esprimere giudizi su persone o ascoltatori di cui non sa assolutamente nulla. Parlare dei "gusti orribili" degli altri è cosa di per sé risibile e che mi lascia alquanto indifferente dal momento che ho una visione della musica che mi porta a tenere lontano o a dare poco peso alle preferenze musicali di natura prettamente personale. Una cosa sono i cosiddetti gusti personali, altro la capacità di poter analizzare o valutare in maniera equilibrata l’opera di una qualsivoglia band. Che poi si pretenda addirittura di poter esprimere giudizi sommari ed assoluti sull'altro, con sentenze tese a dimostrare il presunto disamore che un ascoltatore avrebbe nel confronti del rock, allora la cosa diventa davvero assurda e priva di ogni logica! Senza contare, infine, che a sproloquiare contro questo o quell’altro è, presumibilmente, un ragazzino che ha da poco raggiunto la maggiore età…
DevizKK(1991)
Lunedì 9 Agosto 2010, 19.59.17
13
Si va bè posso aver esagerato...Ma quello che volevo veramente dire è che qui la gente ha iniziato a spalare merda sui guns come se fossero un gruppetto di cover...Band di buffoni,ma che mito di la e di qua...Ho esagerato e lo ammetto,ma c'è stato un buon motivo se ho esagerato.....I guns non sono il mio gruppo preferito,anzi lo sono i death kork...Ma se adesso i guns non esistono più e se axl ora è un buffone non vuol dire che non abbiano fatto nulla di buono...Se tutti la pensassero cosi nessuno si ricorderebbe di master of puppets,appetite for destruction,the number of the beast e via dicendo...Spero di essere stato chiaro....
krok
Lunedì 9 Agosto 2010, 19.47.31
12
@Deviz:la frase "chi non apprezza APPETITE FOR DESTRUCTION ha dei gusti orribili,oppure non ama l'hard rock" è comunque fuori luogo...io lo considero un disco appena sufficiente,tutt'altro che perfetto e non mi piace molto...I gusti delle persone non si discutono,puoi non condividerli ma non puoi giudicarli.Ah,già...io adoro i Death ...come la mettiamo,non apprezzo la bella musica?
Filippo Festuccia
Lunedì 9 Agosto 2010, 19.24.30
11
@DevizKK: a me AFD non piace. non è colpa mia, te lo giuro.
DevizKK(1991)
Lunedì 9 Agosto 2010, 19.02.52
10
è questa la frase importante del mio primo commento : Per me sono stati dei grandi e chi dice il contrario o non ama il rock o non li ha mai sentiti,o semplicemente ha dei gusti terribili.....Perche una persona che non apprezza Appetite for destruction non apprezza la buona musica!!!!!!!Credevo fosse palese che parlavo di appetite for destruction!!!Ma forse non si capisce bene bo..
DevizKK(1991)
Lunedì 9 Agosto 2010, 18.57.30
9
COME SEMPRE Xutj c'è sempre qualcuno che non legge bene e non capisce i commenti,in questo casi sei tu!!!!Io ho semplicemente detto che secondo me chi non apprezza APPETITE FOR DESTRUCTION (e non i guns in questo caso ma un loro disco) o ha dei gusti orribili,oppure non ama l'hard rock,oppure non ha sentito quel disco e parla a vanvera...Perchè è un disco praticamente perfetto!!!!!!!!Tra l'altro non sono propio il mio gruppo preferito!!!Anzi a me piacciono un sacco e basta.....La prossima volta leggi meglio!!!
Blackster
Lunedì 9 Agosto 2010, 18.14.40
8
@DevizKK senza dubbio senza axl ci sarebbero ancora, ma poi bisogna vedere se con lui avrebbero raggiunto una certa immagine e bla bla bla.. comunque anche per me è stata lui la rovina; direi che Herman Li non lo considererei neanche un chitarrista visto che butta la mano sulla tastiera e comunque la chitarra suona lo stesso.In sostanza bell'esperienza Frankiss e bell'articolo.
xutij
Lunedì 9 Agosto 2010, 18.13.15
7
DevizKK(1991) non capisco perchè ti sei irritato tanto non mi sembra che GNR siano stati insultati pesantemente, e dire che chi non ama i GNR non ama il rock o ha dei gusti orribili mi sembra un giudizio molto azzardato. esistono i gusti musicali e sono personali e respetabilissimi. su non facciamo come quei coglioni che difendono le propie band preferite insultando gli altri invece di fare un confronto costruttivo e privo di pregiudizzi con gli altri utenti
DevizKK(1991)
Lunedì 9 Agosto 2010, 17.44.42
6
L'unico commento che si salva è quello di Painkiller il resto è meglio non commentare!!!Grande Frankiss bell'articolo!!!!!I Guns n roses sono una band che mi piace un sacco fino ai 2 Use your illusion..Ma detto questo preferisco di Gran lunga Appetite for destruction e sono fiero di avere la felpa di questo grande disco!!!IL'unico buffone che c'è stato nei Guns è stato Axl e chissà se non fosse stato per lui forse i Guns ci sarebbero ancora....Per me sono stati dei grandi e chi dice il contrario o non ama il rock o non li ha mai sentiti,o semplicemente ha dei gusti terribili.....Perche una persona che non apprezza Appetite for destruction non apprezza la buona musica!!!!!!!!Per quanto riguarda Slash:non sarà il miglior chitarrista del mondo come ha detto Frankiss,ma ci sono cose molto più importanti che sparare notte a 1000 bpm (vedi Herman li)..Slash ha sempre messo il cuore in ogni singola nota suonata da lui,gli assoli di Slash di emozionano e ti trasmettono molte cose e se permettete preferisco un chitarrista che ogni tanto sbaglia qualche bending e qualche nota ma che ha anima e feeling da vedere che un chitarrista che va solo veloce senza trasmettere nulla....FInisco dicendo per me essere chitarristi significa essere come Slash,gente che trasmette i suoi sentimenti attraverso la chitarra,come lo sono stati Jimmy,page,CHUCK SCHULDINER,Jimy Hendrix,Randy Rhoads etc etc....
xutij
Lunedì 9 Agosto 2010, 12.38.26
5
altro che GNR con tutto il rispetto per axl e soci , ma il vero mito da raccontare era l'angel dust tour dei FNM l'ultimo tour con JIM MARTIN, vabbè de gustibus. ottimo report anche se come avrete intuito i GNR non sono certo il mio gruppo preferito
Michele
Lunedì 9 Agosto 2010, 12.18.51
4
Slash non è il miglior chitarrista dell'Universo,suvvia : bravo,si,ma da qui a dire che è il migliore,no,non ci siamo,secondo me.
arkanoid
Lunedì 9 Agosto 2010, 11.56.50
3
Mai sopportati, una band di buffoni matricolati se questi sono un mito gli Iron Maiden sono dei!!!
Anthony
Lunedì 9 Agosto 2010, 11.39.05
2
Uno dei gruppi più sopravvalutati degli ultimi decenni! L'ennesima riprova di quanto sia tendenzialmente falso il mondo del rock (o del metal) e di quanto sia facile costruire delle icone musicali attorno alle quali poter radunare folle adoranti di ascoltatori.
Painkiller
Lunedì 9 Agosto 2010, 10.06.22
1
Tanto ho amato appetite quanto non ho mai digerito use your illusion. Una versione hard degli stones...vero, verissimo, come è vero che finchè hanno pestato duro sui riffs e sul sound grezzo sono stati grandissimi, come è vero che quando si sono ingentiliti con use your illusion è venuto fuori quanto fossero davvero una "illusione" per tutti e che sotto tanto fumo ci fosse davvero poco arrosto...
IMMAGINI
Clicca per ingrandire
Il mito dei Guns in Italia
ARTICOLI
26/05/2016
Articolo
RACCONTARE IL MITO
# 32 Gods of Metal, Arena Estiva Forum di Assago (MI), 5-6/06/1999
21/10/2012
Articolo
RACCONTARE IL MITO
# 31 - Hurlant Militia On Stage, 1986
22/09/2012
Articolo
RACCONTARE IL MITO
# 30 Deep Purple, Palazzo della Civiltà Italiana (RM), 05/09/1987
16/09/2012
Articolo
RACCONTARE IL MITO
# 29 - Italian Monsters of Rock, Auditorium Flog (FI), 20/11/1993
08/09/2012
Articolo
RACCONTARE IL MITO
# 28 Pink Floyd - Cinecittà (Roma), 21/09/1994
20/06/2012
Articolo
RACCONTARE IL MITO
# 27 - Black Sabbath, Palaeur, Roma, 1987
16/05/2012
Articolo
RACCONTARE IL MITO
# 26 - Genesis, Palaeur, Roma, 1982
05/02/2012
Articolo
RACCONTARE IL MITO
# 25 - Black Sabbath, Cross Purposes Tour, Palasport di Firenze, 23/05/1994
19/11/2011
Articolo
RACCONTARE IL MITO
# 24 - HM Festival, Palasport, Bologna, 23/06/1986
03/09/2011
Articolo
RACCONTARE IL MITO
# 23 - Coroner, Cinema Moderno, Cassino (FR), 11/01/1992
18/07/2011
Articolo
RACCONTARE IL MITO
# 22 - Frank Zappa, Foro Boario, Roma, 09/07/1982
07/07/2011
Articolo
RACCONTARE IL MITO
# 21 - Ramones, Castel S. Angelo, Roma, 14/09/1980
22/06/2011
Articolo
RACCONTARE IL MITO
# 20, Chet Baker, Teatro In Fiera, Messina, 1979
18/06/2011
Articolo
RACCONTARE IL MITO
# 19, Iron Maiden + W.A.S.P., Napoli, 1986
30/05/2011
Articolo
RACCONTARE IL MITO
# 18 - Jaco Pastorius, Reggio Calabria, 1986
25/04/2011
Articolo
RACCONTARE IL MITO
# 17, Iron Maiden, Real Live Tour, 1993, Firenze
24/12/2010
Articolo
RACCONTARE IL MITO
# 16, Monsters Of Rock, Modena, 1991
13/12/2010
Articolo
RACCONTARE IL MITO
# 15 - Saxon, Napoli, 1985
06/12/2010
Articolo
RACCONTARE IL MITO
# 14 - Bauhaus, Messina, 1982
23/11/2010
Articolo
RACCONTARE IL MITO
# 13 - The Cure, Milano, 1992
08/11/2010
Articolo
RACCONTARE IL MITO
# 12 - Monsters Of Rock, Modena, 1988
31/10/2010
Articolo
RACCONTARE IL MITO
# 11 - Europe, Torino, 1989
22/10/2010
Articolo
RACCONTARE IL MITO
# 10 - KISS ed Iron Maiden, Roma, 1980
08/10/2010
Articolo
RACCONTARE IL MITO
# 9 - Metallica, Milano, 1992
23/08/2010
Articolo
RACCONTARE IL MITO
# 8 - Death, Milano, 1995
16/08/2010
Articolo
RACCONTARE IL MITO
# 7 - Cradle Of Filth, Biella, 1994
09/08/2010
Articolo
RACCONTARE IL MITO
# 6 - Guns N` Roses, Torino, 1992
02/08/2010
Articolo
RACCONTARE IL MITO
# 5 - KISS, Losanna, 1983
26/07/2010
Articolo
RACCONTARE IL MITO
# 4 - Sepultura, Milano, 1993
19/07/2010
Articolo
RACCONTARE IL MITO
# 3 - Clash Of The Titans, Firenze, 1990
12/07/2010
Articolo
RACCONTARE IL MITO
# 2 - AC/DC, Nettuno, 1984
06/07/2010
Articolo
RACCONTARE IL MITO
# 1 - Iron Maiden, World Slavery Tour, 1984, Bologna
 
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]