IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

26/04/25
KARDASHEV
Alunea

30/04/25
ACHERONTAS
Νekyia – The Necromantic Patterns

01/05/25
VIRTUAL SYMMETRY
Veils of Illumination [Ed. digitale]

01/05/25
DEATH SS
The Entity

02/05/25
FIRIENHOLT
Night Eternal

02/05/25
HATE
Bellum Regiis

02/05/25
THE FLOWER KINGS
Love

02/05/25
BLEED
Bleed

02/05/25
NIGHTFALL
Children of Eve

02/05/25
MAESTRICK
Espresso della Vita: Lunare

CONCERTI

26/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

26/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

26/04/25
DELTA SLEEP
CORTE DEI MIRACOLI, VIA ROMA 56 - SIENA

26/04/25
HEAVY LUNGS + LA CRISI + IRMA
BLOOM- MEZZAGO (MB)

26/04/25
NORTHERN DARKNESS FEST
CENTRALE ROCK PUB, VIA CASCINA CALIFORNIA - ERBA (CO)

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

27/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

27/04/25
DELTA SLEEP
REVOLVER CLUB, VIA JOHN FITZGERALD KENNEDY 39 - SAN DONÀ DI PIAVE (VE)

RACCONTARE IL MITO - # 1 - Iron Maiden, World Slavery Tour, 1984, Bologna
06/07/2010 (10202 letture)
Ci sono alcuni tra noi i quali, per mere ragioni di età, hanno potuto seguire dal vivo concerti diventati storia del metal, facenti parte di tour legati a dischi particolarmente importanti di gruppi fondamentali, e di cui i kids di adesso hanno solo sognato, talvolta maledicendo il fatto di non essere nati nel periodo “giusto” di una certa band o di un certo movimento.
Con questa nuova rubrica Metallized intende sfruttare il patrimonio interno della redazione per rendervi partecipi –per quanto possibile- di quei momenti appartenenti per molti versi ad un’epoca ormai trascorsa, lontana, ingenua, meravigliosa, che tutto ciò che ci interessa -o quasi- ha prodotto. Il primo concerto che vi “trasmettiamo in differita” è quello degli Iron Maiden dell’11 Novembre 1984 al Teatro Tenda di Bologna, facente parte del più che mitico World Slavery Tour, data alla quale ebbi la fortuna di assistere. Sperando con ciò di potervi comunicare almeno una infinitesimale parte delle sensazioni che provai allora, contorno compreso, vi auguro una buona lettura.


L’Italia del 1984 è profondamente diversa da quella di oggi, e lo è in tutto -modo di fruire della musica compresa. Il numero dei concerti cui è possibile partecipare è infinitesimale rispetto a quello odierno: manca un anno e mezzo al primo festival internazionale che si terrà sempre a Bologna, e sempre un anno e mezzo prima si è tenuto il primo festival metal italiano in quel di Certaldo. Al Sud il nulla più totale, quasi esattamente come ora.
L’unica fonte di notizie per gli headbangers è la rivista alternativa Rockerilla, con il suo inserto metal centrale di sei pagine, le notizie girano tramite improbabili fanzines ciclostilate (tra le altre Metal Fortess di Torino, quella per cui già allora scrivevo) o telefonate tra appassionati e voci di corridoio sempre difficili da confermare.
È in questa realtà che un gruppo di ragazzini siciliani apprende della calata in Italia degli Iron Maiden, la cui data più prossima è quella di Bologna. La cosa comporta 34 ore di treno tra andata e ritorno ed un costo allucinante per le finanze di un gruppo di diciassettenni, ma non importa, perché nel 1984 quello di Steve Harris non è un gruppo metal, È il metal, e partecipare all’evento non significa assistere ad un concerto, ma partecipare ad un rito, al completamento di una iniziazione cominciata solo pochi mesi prima in occasione di un altro evento del quale parleremo più in là.

Le diciassette ore di treno per raggiungere la location dell'evento vengono passate in condizioni proibitive, in parte su uno strapuntino, in parte in una cabina miracolosamente svuotatasi all’altezza di Caserta, ma non importa: tanto non si dorme, si parla. Si parla di qualcosa di inimmaginabile: tra poche ore saremo a pochi metri da Steve, da Bruce, da Nicko, e sarà come per un religioso incontrare uno dei suoi venerati santi. Come dormire allora? No, stanotte si sogna, ma ad occhi aperti, sdraiati su lerci sedili, chiusi nei jeans dipinti appositamente la notte prima con i loghi di tutti gruppi preferiti, in chiodi rimediati per corrispondenza, in T-Shirt acquistate al telefono confidando nella descrizione del dealer e sperando di azzeccare la taglia, quelle degli stessi Maiden, dei Venom, dei Sabbath.

Si arriva a Bologna alle sei del mattino: un freddo malefico, ma non lo sentiamo; la stazione è già piena di ragazzi, giubbotti, toppe, borchie, criniere: uno spettacolo mai visto nella nostra città, e già questo mette di buon umore. Una veloce ma deferente occhiata all’orologio della tristemente famosa strage, e via a fare colazione in un bar. Viene a prenderci Alberto Simonini, chitarrista dei Crying Steel, il quale si presenta con una Fiat 127 rossa e ci porta sul luogo dell’evento.
Mancano ancora circa otto ore prima dell’inizio del concerto, ma il piazzale davanti al Teatro Tenda è già pieno, ed il tempo trascorre parlando con i Gunfire, con la Strana Officina ed altri ragazzi come noi, che non stanno nella pelle per l’emozione.
All’improvviso attorno alle sei si sentono chiare e nette le note di un basso: è Steve che comincia il sound check. Circola poi la voce che i cancelli stanno per essere aperti: è il caos. Centinaia di ragazzi si lanciano contro i cancelli cercando di entrare per primi, lo faccio anche io e dopo cinque minuti mi ritrovo pressato senza quasi poter respirare, tanto la calca schiaccia tutti. C’è il rischio altissimo che succeda qualcosa di brutto, non respiro quasi più quando la polizia –che fino ad allora aveva osservato- decide di caricare la coda della fila per disperderla. Metodo drastico, ma probabilmente mi ha salvato la vita.

Verso le otto entriamo davvero: mi piazzo a dieci metri dal palco, e aspetto.
Ad aprire sono i Motley Crue. Li ho già visti alcuni mesi prima, anzi, sono stati il mio battesimo del fuoco metallico avendo aperto per gli AC/DC a Nettuno, il primo evento metal della mia vita. Li gusto ancora con grande piacere, anche perché il tempo trascorso pur essendo poco li ha cambiati, li ha resi più maturi e più sicuri sul palco. Bastard, Shout At The Devil, Red Hot, Looks That Kill e tutte le altre rendono alla grande e lo show è godibilissimo, ma per quanto tutto sia coinvolgente e colorato, siamo tutti lì per gli Iron Maiden, la gente non aspetta che loro.
Intorno alle 21.30, improvvisamente, BUIO!! Parte Churchill’s Speech, poi un’esplosione di luci, e la prima cosa che riesco a distinguere è Steve, già piegato sul suo basso: espressione truce, una cascata di capelli che arriva alla cintola; indi noto tutti gli altri, poi irrompe Bruce, che corre come un forsennato: la maschera di Horus già alla cintura.

There goes the siren that warns of the air raid,
Then comes the sound of the guns sending flak.
Out for the scramble we've got to get airborne,
Got to get up for the coming attack.


È Aces High. Da lì in poi è solo delirio: 2 Minutes to Midnight, The Trooper, Revelations, Fligth of Icarus e tutti i brani più belli della Vergine di Ferro. La scenografia non è interamente montata per questioni di spazio, c’è solo la parte inferiore, ma è già grandiosa così. Quando entra Eddie, in versione mummia, inciampa e cade rovinosamente; la scena è comica e Bruce ne approfitta bassamente per infierire su di lui, devono intervenire i roadies per rimetterlo in piedi. Dickinson è un frontman marpione, parla, introduce, blandisce, incita, provoca. Steve è una macchina trita-corde del suo basso, Nicko è elegante e preciso, la coppia d’asce perfettamente amalgamata.
Rime of the Ancient Mariner, Losfer Words, i soli di chitarra... tutto perfetto, tutto come me lo immaginavo, meglio di come lo immaginavo: un concerto che sembra irreale, tanto è fuori dal mondo poterci essere, poter quasi toccare i ragazzi della band che ci ha schiuso un mondo, che ci ha fatto diventare quello che siamo, il tutto fino alla chiusura con Running Free e Sanctuary. Se non ricordo male ci furono grandiosi bis con Children of the Damned -il mio pezzo preferito- e Wrathchild.

È finito, rimane l’adrenalina, la gioia, la soddisfazione, la delusione per un qualcosa di unico durato inevitabilmente troppo poco, la voglia di vederne altri, di vederne ancora, e una passeggiata nella Bologna di notte, verso la stazione, dove alle cinque si deve riprendere un treno e fare altre diciassette ore al freddo per tornare a casa. Ma non importa, noi abbiamo visto i Maiden: noi c’eravamo, per sempre.

SETLIST UFFICIALE
- Intro: Churchill's Speech
- Aces High
- 2 Minutes To Midnight
- The Trooper
- Revelations
- Flight Of Icarus
- The Rime Of The Ancient Mariner
- Losfer Words (Big 'Orra)
- Powerslave
- Assolo di chitarra
- The Number Of The Beast
- Hallowed Be Thy Name
- 22 Acacia Avenue
- Iron Maiden
- Run To The Hills
- Running Free
- Sanctuary

BIS OCCASIONALI
- Children Of The Damned
- Die With Your Boots On
- Wrathchild
- Murders In The Rue Morgue
- Phanthom Of The Opera

IRON MAIDEN: ACES HIGH - WORLD SLAVERY TOUR, 1985




fabrizio
Mercoledì 10 Ottobre 2018, 22.14.27
64
I MOTLEY CRUE A BOLOGNA C'ERANO!!! E C'ERO ANCH'IO. ALL'EPOCA AVEVO 16 ANNI OGGI QUASI 50. GRANDE CONCERTO, ERANO VESTITI COME NELLA COPERTINA DI SHOUT AT THE DEVIL
Vandalo
Mercoledì 23 Luglio 2014, 0.05.20
63
Per me i Motley Crue furono un plusvalore imprescindibile...considerata soprattutto la scarsità di occasioni del genere in quegli anni. Devo citare Hellvis: praticamente demolirono il tenda con un set breve ma veramente memorabile, un tornado. theatre of pain doveva ancora venire, nikki sixx sembrava un diavolo saltellante, vince neil non si risparmiava l'ugola,tommy lee picchiava i tamburi come un forsennato e il signor mars pur non essendo un virtuoso, sciolse figurativamente la faccia dei presenti con la sua chitarra, come dicono gli americani...molto Wild. I Maiden: favolosi come sempre, insomma una serata che anche io ho nel cuore e ce l'avrò sempre! Come si suol dire, se la passione per il rock and roll ce l'hai nel sangue non diminuisce certo con l'età, al contrario.. Se avessi una macchina del tempo ci tornerei una volta al mese a quel magico nov '84!!
Philosopher3185
Mercoledì 27 Marzo 2013, 15.20.06
62
Tra questo tour,e quello di somewhere in time,non so quale il meglio....come ho già scritto da un altra parte,vedere un palco agghindato cosi' negli anni 80,non doveva essere cosa da tutti i giorni,per non parlare poi della band che era in forma straordinaria(come al suo solito,raramente suonano male i grandi..)
MAIDEN 65
Sabato 30 Luglio 2011, 17.58.19
61
Si è vero un pò invecchiato ma sempre con il metal nel cuore. ciao
Raven
Sabato 30 Luglio 2011, 17.30.13
60
E' bello ritrovare i presenti su queste pagine a distanza di così tanti anni
MAIDEN 65
Sabato 30 Luglio 2011, 11.02.26
59
Complimenti a Raven x le bellissime recensioni .. io cero a bologna. Concerto da Paura
Raven
Giovedì 19 Agosto 2010, 18.49.28
58
hellvis, ti devo delle scuse, mi sono talmente concentrato sulla necessità di rendere l'atmosfera dei maiden di allora da aver completametne cancellato i Crue dalla mia memoria, forse perchè li avevo già visti di spalla agli AC/DC. Che dirti? Un....lapis , adesso ricordo tutto, sai...l'età è quella che è :-9
hellvis
Giovedì 19 Agosto 2010, 18.14.20
57
Confermo che i Motley aprirono. C'è anche un bootleg proprio di quella data. Per maggiori informazioni andare su MotleyCrueitalia. Pensavo di essere impazzito, invece avevo ragione.
Raven
Giovedì 19 Agosto 2010, 14.38.20
56
non a questa data, mi pare si unirono al tour dopo pochi giornim na vado a memoria. Qui sicuramente suonarono i maiden da soli.So anche io del bootleg, ma a meno che non suonarono dopo di loro qui non c'erano. Ho chiesto anche ai miei amci di allora, ma confermano tutti i miei ricordi.
hellvis
Mercoledì 18 Agosto 2010, 22.04.58
55
Come non c'erano i Motley Crue????????????? Certo che c'erano. Ci sono anche diversi bootleg nonchè qualche miglaio di persone a testimoniarlo.
Raven
Mercoledì 18 Agosto 2010, 21.11.50
54
Non ne ho parlato perchè non c'erano... 0_0
hellvis
Mercoledì 18 Agosto 2010, 18.56.32
53
Presente pure a questo ma rimasi un bel po' deluso dopo che avevo visto ii Maiden all'Hammersmith Odeon di Londra un mese circa prima con TUTTO lo spettacolo che fu assolutamente immenso e leggendario. A Bologna, a confronto, il palco era striminzito e vuoto, In più a Londra suonarono Phantom , Children of the damned e Wrathchikl che mi fecero andare letteralmente fuori di melona. Niente da dire sulla prestazione del gruppo che fu come al solito ottima ma, nessuno parla degli opener Motley Crue che buttarono quasi giù il Teatro Tenda ?
Raven
Mercoledì 11 Agosto 2010, 13.50.16
52
Grazie
Gemini
Mercoledì 11 Agosto 2010, 11.15.23
51
Ripeto quanto detto nella recensione del "Live after Death": invidia, tanta invidia per le emozioni uniche che la band in quel periodo suscitava e per chi quelle emozioni le ha provate sulla propria pelle... io li ho visti nel dicembre '06 per la prima (e finora unica) volta: emozione fortissima, ma non è la stessa cosa che averli visti all'apice della forma e con una scaletta fatta di soli classici, com'erano già in quegli anni... lacrime :'-( Complimenti per la splendida pagina: davvero poche volte uno scritto è stato capace di farmi provare davvero emozione come queste efficaci righe...
Raven
Lunedì 12 Luglio 2010, 8.43.06
50
Jimi TG, magari quel pomeriggio ci siamo anche incontrati, chissà....Maurilio, quasi tutte le t-shirt di allora le conservo. Sono strappate, stinte e non mi entrano più, (la panza impera.... ), ma le ho ancora.
Maurilio
Domenica 11 Luglio 2010, 19.59.20
49
Grande Raven! Mi hai ricordato tutte le emozioni del mio primo concerto, il Monsters of rock del 1988: attesa, viaggio in treno, ritorno a casa la mattina dopo, le impressioni con gli amici, lo sfoggio delle nuove magliette acquistate al concerto...certo che sono articoli di una nostalgia unica ma bellisimi. Ciao
Jimi The Ghost
Sabato 10 Luglio 2010, 21.36.18
48
Alle ore 21:27 leggevo il tuo articolo. Si.Ti ringrazio raven per due motivi di riflessione: 1) la storia deve lasciare un segno in tutti noi; 2) Siamo un pò avanti con l'età. Si io c'ero.Fortuna (sfortuna dell'età).....be io c'ero. Bologna in quegli anni ha saputo regalarci emozioni didattche molto forti ed importanti. Sono cresciuto nelle mia città, appunto Bologna, una città che negli anni scorsi mi ha restituito molto.Mi ha geneticamente modificato. Una sorta di OGM metal. Continuo a sognare, continuo a sperare che i ragazzi freschi di questa generazione avida di emozioni genuine possano avere l'opportunità un giorno di poter loro scrivere un meraviglioso simile articolo della memoria. Socmel che bazza di concerto. Jimi TG saluta Raven.
metal4ever
Sabato 10 Luglio 2010, 16.25.54
47
Ti assicuro che sono fantastici, peccato che quando li ho visti nn li conoscevo come adesso...
raven
Sabato 10 Luglio 2010, 15.06.22
46
Io gli Opeht non li ho visti, e mi piacerebbe molto...
metal4ever
Sabato 10 Luglio 2010, 14.39.14
45
Beato te Raven, ti invidio moltissimo!!!!! io finora ho ho all'attivo solo un concerto degli Opeth/Dreamtheater (Progressive Nation 2009)
Michele
Sabato 10 Luglio 2010, 11.13.00
44
A sto punto potrei andare al TMF a Bari che è più vicino,o all'Agglutination meglio ancora. Ma son troppo piccino,ancora,i miei non mi lasciano andare =)
Raven
Sabato 10 Luglio 2010, 8.07.43
43
MIchele, quest'anno un paio di festival ci sono, tra poco in Sicilia per esempio, magari esordisci lì Screamforme77, anche al tour originale di Somewhere in Time fui presente, magari sarà un altro dei racconti di questa rubrica...
Nightblast
Venerdì 9 Luglio 2010, 22.33.17
42
Sul canale Youtube dei Maiden è disponibile il teaser del video del brano di apertura del nuovo Final Frontier...Si possono anche ascoltare 30 secondi del brano...
Michele
Venerdì 9 Luglio 2010, 22.09.23
41
Io manco ero nato,allora ^^ E i Maiden li ho incominciati a sentire 4 anni fa,ad undici anni...ah,non sono mai stato neppure ad un concerto,nemmeno del gruppo più scemo del mondo Hai ragione,qui al Sud il Metal è realmente un fenomeno di nicchia...
danny boy
Venerdì 9 Luglio 2010, 22.05.02
40
bel racconto...mi ci ritrovo alla grande anche se il mio primo vero concerto è stato il monsters of rock di modena nel 91. Vedere metallica addc queensryche, black crowes e i grandissimi negazione a 16 anni assieme a 35000 persone, la prima volta fuori casa...indimenticabile! quell'esperienza mi è rimasta impressa per anni e ancora oggi ha per me un alone di mito.
Screamforme77
Venerdì 9 Luglio 2010, 20.09.48
39
Io purtroppo all epoca avevo solo 7 anni appena compiuti(5 nov-11 nov) e avrei iniziato ad ascoltarli qualke anno dopo(1989 11 anni).Però ho avuto la fortuna di assistere al concerto delSOMEWHERE BACK IN TIME TOUR sempre a Bologna,ke è stata una sorta di remake di quegli eventi ma con l aggiunta dei pezzi di 7SOA7S e SIT + Fear Of The Dark.Tutta un altra cosa rispetto mio primo concerto del 2007(AMOLAD Tour) senza togliere nulla a quest ultimo.Nn avendo vissuto il Worl Slavery Tour,nn potro mai dire se il "remake" del 2008 è stata la stessa cosa.Ma su un punto mi cogli in pieno nella stessa sensazione:quando finisce un concerto eei MAIDEN saresti disposto a tornarci persino il giorno depo.................
Raven
Venerdì 9 Luglio 2010, 9.01.39
38
Solo una breve incursione pirata
LaSte
Giovedì 8 Luglio 2010, 23.14.05
37
Beato davvero chi c'è stato...ma beati anche noi che abbiamo chi ci sa trasmettere così bene l'intensità dell'esperienza vissuta! Tra l'altro,se non ho visto male nella recensione del Live After Death...sei anche stato nel backstage!!! Ma che figata! Se aggiungessi due paroline a riguardo, tanto per completare l'opera...? *___*
roby
Giovedì 8 Luglio 2010, 18.23.53
36
Eh dovevo! Non c'ho pensato!
Raven
Giovedì 8 Luglio 2010, 16.24.30
35
Frazie Pandemonium, a quando un'altro paio di birre insieme? Roby, hai registrato la scena con la videocamera?
roby
Giovedì 8 Luglio 2010, 14.59.13
34
Che bello non vedo l'ora che raccontate tutti gli altri concerti! Per rimanere in tema "Diversamente giovani" una volta alla stazione termini di roma, stavo con la maglietta di number of the beast e mi ha fermato un vecchietto (avrà avuto 60 anni), probabilmente scozzese con addosso una felpa di killers E parlandomi in inglese mi voleva offrire una birra, e tra le varie frasi diceva sempre UP THE IRONZ! Il bello è che un attimo prima di aver incontrato questo tizio, la mia ragazza mi aveva detto: " Solo te ti metti sempre queste porcherie addosso" ERESIA! ERETICA! AL ROGO! E l'ho umiliata grazie al vecchietto scozzese UP THE IRONZ!
Pandemonium
Giovedì 8 Luglio 2010, 12.30.21
33
La vecchiaia è uno stato mentale, non una qualità fisica dell'individuo. Conosco persone vecchie a 20 anni che non si rendono conto di guardare il mondo col paraocchi, convinte di aver visto tutto ciò che c'è da vedere nella vita e di conoscere tutto ciò che è intelligibile... Per fortuna il mio collega anziano Raven mi rincuora con la sua giovinezza mentale e con questi articoli da incorniciare. Complimenti gallinaccia!!!
jek
Giovedì 8 Luglio 2010, 10.23.00
32
@Roby quando si diventa metallari non si può più tornare indietro. Si è e si sarà sempre, anche tra alti e bassi questa è una musica che si distinguerà dal panorama degli altri generi musicali perchè il metal non si ascolta, "si vive"
Raven
Giovedì 8 Luglio 2010, 8.29.49
31
Grazie a tutti per i vostri commenti. Khaine e Jek, non siamo vecchi, siamo "diversamente giovani". Il bis arriverà presto, e Roby...no, il metal non è di passaggio, per nulla, c'eravamo prima, ci simo ora e ci saremo domani, come tutte le cose vere, LAdy Gaga non so....(anzi, lo so benissimo).
luca
Giovedì 8 Luglio 2010, 2.31.19
30
grazie, racconto molto affascinante anche se non credo che si riuscirà mai a coglierne il vero significato come voi che l'avete vissuto, eheh ! comunque qualcosa ricordo che avevi già accennato Raven, tra i commenti della recensione di powerslave, credo... a gran voce chiediamo, come voi vent'anni fa, il BIS!
roby
Giovedì 8 Luglio 2010, 1.07.36
29
Ennesima conferma che il metal non è ne di passaggio ne per ragazzini, come ho sentito spesso dire dai vari vasco-fanboy, liga-fangirl, gaga-fuckyou ecc.. E' proprio bello sapere che c'è chi si trova ancora in sintonia con questo genere, dopo 30 anni che lo ascolta. E' bello perchè almeno so per certo che non mi stuferò di "headbanghengare"(lo so, lo volevo per forza coniugare in italiano, asd) prima dei 50 anni
Khaine
Mercoledì 7 Luglio 2010, 23.17.37
28
Beh raga, se dite così occhio perchè un po' vecchi lo siete eh DDD
jek
Mercoledì 7 Luglio 2010, 22.32.41
27
Cavolo raven non cadiamo nell'errore di dire che ai nostri tempi era tutto più bello (anche se è vero) perchè mi sento troppo vecchio.
Harris95
Mercoledì 7 Luglio 2010, 19.13.35
26
Mio padre c'era al quel concerto e so che in quello stato i maiden nn li avremo piu li ho visti a milano e mi accontento xD, anche ora sn delle macchine da guerra non riesco a immaginarli nel '85
alzailcorno93
Mercoledì 7 Luglio 2010, 18.19.41
25
io mi aggancio al messaggioi di roby...NON POTETE FARCI QUESTO!!!!!! MALEDETTI!!!! Soprattuto tu raven cmq bellissimo articolo davvero!!!! mentre lo leggevo mi immaginavo là....sigh
Hellion
Mercoledì 7 Luglio 2010, 17.48.29
24
...grande Raven, articolo bellissimo!
Raven
Mercoledì 7 Luglio 2010, 17.03.49
23
Grazie a te per averlo letto
Luca
Mercoledì 7 Luglio 2010, 16.53.19
22
Grazie per questo bellissimo racconto...
hm is the law
Mercoledì 7 Luglio 2010, 16.43.33
21
Già è solo all'inizio.......
Raven
Mercoledì 7 Luglio 2010, 16.13.42
20
Il nostro sadismo è appena all'inizio
roby
Mercoledì 7 Luglio 2010, 16.10.29
19
Questa è cattiveria pura, maledetti vecchietti sadici Non so quante volte ho pronunciato la frase " Se fossi nato in quel periodo...". E quando racconterete il live shit dei metallica allora li mi lancerò dal pincio cercando di prendere l'obelisco di piazza del popolo :V Anyway, bellissimo articolo!
Raven
Mercoledì 7 Luglio 2010, 15.36.18
18
Si, veramente pochissmi, la prossima arriverà a breve
jek
Mercoledì 7 Luglio 2010, 14.43.33
17
allo World Slavery Tour ho partecipato al concerto di millano. Gran concerto anche se la memoria ormai mi fa cilecca. Col tuo racconto Raven mi hai riportato a quei tempi. Ho trovato su internet il video di quel tour registrato in america. Meravigliosi quegli anni , perchè i concerti erano pochi quindi più sentiti. alla prossima recensione
Khaine
Mercoledì 7 Luglio 2010, 13.59.54
16
@ Compagno di Merende: grazie mille della correzione, ora ho messo a posto! Si è trattato di una mia svista
zoso
Mercoledì 7 Luglio 2010, 13.35.32
15
concordo, infatti blaze sarebbe un ottimo cantante adatto ad altre tonalità.....per questo motivo non posso addossare la colpa a blaze se gli album che ha inciso con gli iron non sono all'altezza. Comunque ottimo articolo....li andrò a vedere a breve dal vivo e sarà fantastico....ma immagino non come poteva esserlo all'epoca.....
Filippo Festuccia
Mercoledì 7 Luglio 2010, 12.01.04
14
Che poi è pazzesco, perché Blaze dal vivo da solista è una bomba anche sui pezzi dell'era Maiden...
Nightblast
Mercoledì 7 Luglio 2010, 11.56.58
13
@Al: effettivamente con Blaze era qualcosa di scandaloso...dalla prima all'ultima canzone. Le stonature erano all'ordine del minuto e dopo un pò la voce era completamente andata...Lui si faceva in 4, c'è da dirlo, ma proprio era completamente fuori dalla musica. Colpa di Harris, che continuava a comporre le song nella tonalità di Dickinson, e che si rifiutava di abbassare di un tono i classici...
AL
Mercoledì 7 Luglio 2010, 11.16.51
12
ho visto i Maiden la prima volta nel 93 e già era diverso..era l'ultimo tour di bruce... atmosfera strana... anche a me è capitato di vederli un paio di volte con Blaze (stendiamo un velo pietoso...)
RAven
Mercoledì 7 Luglio 2010, 10.50.52
11
Altri ne arriveranno a breve..
Compagno di Merende
Mercoledì 7 Luglio 2010, 10.32.28
10
Ottimo report, ne vogliamo ancora! L'unica cosa che vi chiedo è per favore non confondiamo sceneggiatura con scenografia.
Filippo Festuccia
Mercoledì 7 Luglio 2010, 10.27.03
9
Beh adesso speriamo proprio di no!!!
RAven
Mercoledì 7 Luglio 2010, 10.26.16
8
non so adesso, ma all'epoca era così
Filippo Festuccia
Mercoledì 7 Luglio 2010, 10.17.08
7
Un pezzo di storia. Certo che...Bologna-Messina diciassette ore neanche in Ruanda!
Painkiller
Mercoledì 7 Luglio 2010, 10.15.48
6
Caro Francesco, mi hai fatto scendere la lacrimuccia... A quel tempo avevo solo nove anni, scoprii i Maiden un paio di anni dopo però, ed a soli 13 anni, nel 1988 presi il treno con un amico alla volta di Modena...un'emozione unica...
Nightblast
Mercoledì 7 Luglio 2010, 9.35.27
5
...dicevo...I MAIDEN...Io li ho visti la prima volta a maggio del 1992 a Priolo (SR), ma già si respirava un'aria pesantuccia...da li a poco Bruce avrebbe lasciato...Poi li ho rivisti altre 7 (!!!) volte...eheheh, due con panzone Blaze...
Nightblast
Mercoledì 7 Luglio 2010, 9.31.04
4
Grande raven...Tu hai visto I MAIDEN...
hm is the law
Mercoledì 7 Luglio 2010, 9.31.03
3
Bei tempi! I Maiden li vidi la prima volta nel 1980, poi nell' '88 e due volte negli anni '90 che dire....bei tempi!
Raven
Mercoledì 7 Luglio 2010, 8.32.40
2
Già , ma è forse l'ingenuità e la voglia di scoperta di allora che conferiva a questi eventi un sapore che oggi si è in gran parte perduto.
AL
Mercoledì 7 Luglio 2010, 8.20.00
1
Grande Francesco! beato te! io avevo 10 anni e i Maiden avrei inziato ad ascoltarli solo qualche anno dopo.... la scaletta di quel tour fa venire i brividi solo a leggerla!!!!!!
IMMAGINI
Clicca per ingrandire
Locandina principe del 'World Slavery Tour'
ARTICOLI
26/05/2016
Articolo
RACCONTARE IL MITO
# 32 Gods of Metal, Arena Estiva Forum di Assago (MI), 5-6/06/1999
21/10/2012
Articolo
RACCONTARE IL MITO
# 31 - Hurlant Militia On Stage, 1986
22/09/2012
Articolo
RACCONTARE IL MITO
# 30 Deep Purple, Palazzo della Civiltà Italiana (RM), 05/09/1987
16/09/2012
Articolo
RACCONTARE IL MITO
# 29 - Italian Monsters of Rock, Auditorium Flog (FI), 20/11/1993
08/09/2012
Articolo
RACCONTARE IL MITO
# 28 Pink Floyd - Cinecittà (Roma), 21/09/1994
20/06/2012
Articolo
RACCONTARE IL MITO
# 27 - Black Sabbath, Palaeur, Roma, 1987
16/05/2012
Articolo
RACCONTARE IL MITO
# 26 - Genesis, Palaeur, Roma, 1982
05/02/2012
Articolo
RACCONTARE IL MITO
# 25 - Black Sabbath, Cross Purposes Tour, Palasport di Firenze, 23/05/1994
19/11/2011
Articolo
RACCONTARE IL MITO
# 24 - HM Festival, Palasport, Bologna, 23/06/1986
03/09/2011
Articolo
RACCONTARE IL MITO
# 23 - Coroner, Cinema Moderno, Cassino (FR), 11/01/1992
18/07/2011
Articolo
RACCONTARE IL MITO
# 22 - Frank Zappa, Foro Boario, Roma, 09/07/1982
07/07/2011
Articolo
RACCONTARE IL MITO
# 21 - Ramones, Castel S. Angelo, Roma, 14/09/1980
22/06/2011
Articolo
RACCONTARE IL MITO
# 20, Chet Baker, Teatro In Fiera, Messina, 1979
18/06/2011
Articolo
RACCONTARE IL MITO
# 19, Iron Maiden + W.A.S.P., Napoli, 1986
30/05/2011
Articolo
RACCONTARE IL MITO
# 18 - Jaco Pastorius, Reggio Calabria, 1986
25/04/2011
Articolo
RACCONTARE IL MITO
# 17, Iron Maiden, Real Live Tour, 1993, Firenze
24/12/2010
Articolo
RACCONTARE IL MITO
# 16, Monsters Of Rock, Modena, 1991
13/12/2010
Articolo
RACCONTARE IL MITO
# 15 - Saxon, Napoli, 1985
06/12/2010
Articolo
RACCONTARE IL MITO
# 14 - Bauhaus, Messina, 1982
23/11/2010
Articolo
RACCONTARE IL MITO
# 13 - The Cure, Milano, 1992
08/11/2010
Articolo
RACCONTARE IL MITO
# 12 - Monsters Of Rock, Modena, 1988
31/10/2010
Articolo
RACCONTARE IL MITO
# 11 - Europe, Torino, 1989
22/10/2010
Articolo
RACCONTARE IL MITO
# 10 - KISS ed Iron Maiden, Roma, 1980
08/10/2010
Articolo
RACCONTARE IL MITO
# 9 - Metallica, Milano, 1992
23/08/2010
Articolo
RACCONTARE IL MITO
# 8 - Death, Milano, 1995
16/08/2010
Articolo
RACCONTARE IL MITO
# 7 - Cradle Of Filth, Biella, 1994
09/08/2010
Articolo
RACCONTARE IL MITO
# 6 - Guns N` Roses, Torino, 1992
02/08/2010
Articolo
RACCONTARE IL MITO
# 5 - KISS, Losanna, 1983
26/07/2010
Articolo
RACCONTARE IL MITO
# 4 - Sepultura, Milano, 1993
19/07/2010
Articolo
RACCONTARE IL MITO
# 3 - Clash Of The Titans, Firenze, 1990
12/07/2010
Articolo
RACCONTARE IL MITO
# 2 - AC/DC, Nettuno, 1984
06/07/2010
Articolo
RACCONTARE IL MITO
# 1 - Iron Maiden, World Slavery Tour, 1984, Bologna
 
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]