|
27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO
|
|
SLAYER: torna alla batteria Paul Bostaph
31/05/2013 - 00:29 (3299 letture)
|
Tramite un comunicato apparso sulla pagina Facebook ufficiale degli Slayer (screen shot al lato) apprendiamo la notizia che la band ha riaccolto in formazione Paul Bostaph, che parteciperà come batterista a tempo pieno per tutta la durata del tour europeo, a partire dal prossimo 4 giugno quando i thrashers suoneranno a Varsavia.
Alla chitarra continuerà ad esserci Gary Holt.
Kerry King e Tom Araya si sono detti molto contenti di questa decisione: "Paul è un grande batterista ed un buon amico e siamo molto felici che abbia deciso di ritornare in formazione. Siamo ancora molto provati per la perdita di Jeff, ma non vogliamo deludere i nostri fan europei, per cui abbiamo bisogno di andare avanti.. riavere Paul con noi facilita questo processo".
Vi ricordiamo che Bostaph ha suonato negli Slayer dal 1992 al 2001 ed ha registrato quattro album con la band (Divine Intervention, Undisputed Attitude, Diabolus in Musica e God Hates us All), oltre che essere stato membro attivo di Forbidden, Exodus, Systematic e Testament.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
73
|
non è più fisico, secondo me è più personale, anche io suono con una postura dritta, ma ogni tanto mi imposto per dare un colpo più affusolato oppure più cattivo. |
|
|
|
|
|
|
72
|
@ Drummerkick: che Lombardo sia un mostro lo si sa, ma parlando di "impostazione jazz" se tu vedi suonare Bostaph è dritto come un fuso, sembra quasi fermo col corpo e invece muove le braccia e i piedi come una piovra, mentre Lombardo ha un modo di suonare più "fisico". |
|
|
|
|
|
|
71
|
grazie Matocc comunque anche Dave ha studiato jazz. Ascoltatevi Legions Of The Dead dei Testament. Sentite che cazzo di batteria tira fuori Dave e scusatemi se è poco! |
|
|
|
|
|
|
70
|
@ piggod : veramente Bostaph ha una tecnica assurda, dato che ha studiato jazz e quindi sa suonare praticamente di tutto; @ Drummerkick : no, Gemini l'ha suonata Bostaph |
|
|
|
|
|
|
69
|
In ogni album pubblicato, io ho messo il 100%. Per me, l'obiettivo è quello di rendere ogni brano di gran lunga migliore di quello precedente, e non tanto cercare di perfezionare me stesso. Penso che con la perfezione si perde la spontaneità del proprio stile, e la cosa diventa molto sterile. Io cerco di tenere le cose molto sciolte, e sposare le rullate con i riff di chitarra o i cambi di tempo. Credo che sia un lato artistico di me. Io non cerco di creare qualcosa che sia al di fuori di me, non cerco di creare a tutti i costi la rullata più complessa o cose del genere. Dà molta più soddisfazione 'sentire' come gli elementi vadano in simbiosi, 'sentire' come i tamburi vanno di pari passo con la musica. Mi piace essere uno di quei batteristi che effettivamente aggiungono qualcosa alla musica, e non essere uno di quelli che si siedono in una stanza ventiquattr'ore al giorno cercando di ingannare o imitare un altro batterista. Devi essere in grado di applicare quello che hai fatto per la musica. Questo è quello che diceva Lombardo e che dice ancora  |
|
|
|
|
|
|
68
|
Visto che ho letto Divine Intervetion dico che mi aspettavo di meglio da Bostaph. A parte questo non è detta che Lombardo è fuori dal gruppo, forse sta solo attendendo il momento giusto. Ciao a tutti |
|
|
|
|
|
|
67
|
piggod forse faresti bene ad ascoltarti qualche canzone di dave lombardo come Angel Of Death prima di dire che sono facili. Questo è solo un consiglio eh! |
|
|
|
|
|
|
66
|
ma scusate gemini non l'ha fatta dave lombardo? comunuque lo reputo un gran batterista in grado di suonare tutto. faccio un esempio del batterista dei DragonForce, dave potrebbe suonare esattamente come lui, ma non lo fà. Questo è un mio parere personale |
|
|
|
|
|
|
65
|
@vitadathrasher: con tutto il rispetto parlando: Bostaph è un top drummer solo nel thrash metal, Lombardo è un top drummer in tutto e l'ha dimostrato. Già in ambito Metal ci sono batteristi che, tecnicamente parlando, Bostaph se lo pappano in un sol boccone, comunque, e lo ripeto per l'ennesima volta, Paul è il batterista perfetto per gli Slayer, perché ha voglia di suonare thrash metal e lo sa fare divinamente. |
|
|
|
|
|
|
64
|
Bah. A me piace ricordarli per quello che sono stati e non per i fatti che stanno succedendo e succederanno. Questi che partiranno in tour e che incideranno il nuovo album non sono più gli Slayer. Perlomeno non ne hanno più lo spirito. Sono contento per Bostaph ma spero per lui abbia dei legali con i controcazzi alle spalle se ha presente gli sciacalli con cui ha a che fare. |
|
|
|
|
|
|
63
|
Ma nessuno ha letto che si parla di pianta stabile per tutta la durata del tour? mica hanno detto che Gary e Paul resteranno anche dopo... |
|
|
|
|
|
|
62
|
grande notizia..spero ora in qualche ripescaggio di canzoni dell era bostaph in scaletta nell imminente tour...serenity in murder, mind controll, killing, gemini, personalmente sarei felicissimo di ascoltarle..anche per il futuro son piu che fiducioso in un ottimo album!! |
|
|
|
|
|
|
61
|
Non ho detto che bostaph è incapace,è semplicemente ridicola la tesi per cui lombardo è sprecato per stare negli Slayer......Se suoni in questa band non fai solo dischi, fai valanghe di date in tour e le canzoni degli slayer viaggiano di brutto, ci vuole gente come bostaph a rimpiazzarlo. Ma secondo la tua tesi allora anche bostaph è sprecato a stare negli Slayer, anche lui è un top drummer. |
|
|
|
|
|
|
60
|
@Vitadathrasher: perché Bostaph non è capace di fare un $/4 letale? Su dai, non diciamo eresie. Poi,vuoi veramente paragonare Seasons in the abyss con qualsiasi cosa fuoriuscita dalla mente di Zorn per quel che concerne la complessità delle partiture? Sia ben chiaro non sto parlando di bellezza/qualità, bensì della difficoltà ad eseguire. |
|
|
|
|
|
|
59
|
.......non sono complesse? Mi viene in mente season in the abyss......ma non è solo la complessità è come la pesti la batteria, un "semplice" 4/4 fatto da gente come lombardo fa scatenare un tritello di pogo e fatto da un altro anche se tiene il tempo non riesce.... |
|
|
|
|
|
|
58
|
@Lambruscore: si' Lombardo e' sprecato negli Slayer, specialmente quando si vede che ha altre ambizioni. Poi diciamoci la verita': le partiture di batteria degli Slayer non sono poi mica tanto complesse, semmai il contrario, quindi senza passione si tratta solo di un esercizio meccanico. Non sara' come stare in fabbrica, pero' rende bene l'idea: lo fai perche' ti pagano, non perche' ti piace. |
|
|
|
|
|
|
57
|
@Andy'71 ho citato i Metallica perchè è la prima band che mi è venuta in mente, ma gli esempi sono tanti; per chiudere il discorso Metallica io ho trovato incomprensibile St. Anger: poche idee, brutte canzoni, brutti arrangiamenti, e un mixaggio finale imbarazzante, (sembra un demo registrato in un garage con un quattro piste), invece secondo me Death Magnetic è un album valido, non fa gridare al miracolo, però ha bei pezzi, (The End of the Life per es.). Insomma si vede che qui la band aveva qualcosa da dire, e se vai su Youtube c'è l'intero dvd Quebec Magnetic, se l'ascolti bene vedrai che anche i nuovi pezzi dal vivo rendono bene. Per quanto riguarda gli Slayer, ora che Bostaph è ufficialmente in pianta stabile nella band, il vero banco di prova sarà il prossimo album in studio, da lì si potrà capire veramente in che direzione va la band. |
|
|
|
|
|
|
56
|
Trà l'altro,credo che sia anche normale in una carriera di 30 anni non fare sempre cspolavori,ma se la mediocrità dura di più del periodo dei capolavori,allora abbiamo un problema,e quindi meglio smettere! |
|
|
|
|
|
|
55
|
Elluis@Sai,spn gusti,capisco bene ciò che dici,ed in parte concordo,và benissimo andare avanti,io sono uno che vuole evolversi sempre e cmq,però che diamine,vedo tripa differenza trà i "soliti"capolavori ed il resto,veramente un conto è fare dischi mediocri,un conto è fare disconi!Io dico sempre,e vale per tutti,se non ti riesce più di esprimerti alla grande,se non ti riesce più di fare bei dischi smettere secondo me è sinonimo di intlligenza ed amore per la musica,ripeto meglio finire alla grande con un disco della madonna,faccio un esempio i Cathedral,che arrancare,questo tutta la vita!Si sentire fotocopie di master e Ride ci si può annoiare,però cazzo St Anger con una canzone bella e Death Magnetic,vramente il salto è enorme,non ci sono canzoni,è questo il dramma!E questo lo dico con tutta l'obiettività possibile,sono le mie band preferite,ci son cresciuto,però quando toppano non ci son cazzi,toppano e basta,io non li scuso,ripeto l'evoluzione ci stà,la vorrei anch'io,ma senza dimenticare chi sei e cosa suoni,ma soprattutto ci vogliono canzoni che ti rimangono in testa,io non ricordo una song di Death,tu una che sia una riesci a cantarla,te la ricordi?Il che dice tutto,ovviamente per me.è il mio pensiero. |
|
|
|
|
|
|
54
|
Io credo che in fin dei conti quello che conta di più è Araya, se negli Slayer non ci fosse più, col cavolo che la gente va a vedere i loro concerti.....compreso me |
|
|
|
|
|
|
53
|
@Andy'71 beh è chiaro che se intendi "un disco alla Slayer" i soliti Reign In Blood o Seasons.... è un discorso, però a me personalmente per es. Christ Illusion è piaciuto, di certo ha suoni diversi dai dischi sopra citati, però ripeto ci può stare dato che ci passano di mezzo 20 anni o poco meno, e grazie a Dio (Ronnie James ovviamente) i suoni si sono evoluti, modernizzati, la band è andata avanti in una certa direzione. E' lo stesso discorso di quando leggo ogni volta una recensione su un disco nuovo dei Metallica: "eh vabbè, si vede che i tempi di Master... sono belli andati, non ci sono più i Metallica di Ride..... ecc.", e grazie al cazzo, sono passati più di 20 anni, io mi romperei anche le palle di sentire continue fotocopie di Master.... o Kill'Em All, ecco perchè mi è piaciuto anche Death Magnetic (a parte la prolissità di ogni pezzo) |
|
|
|
|
|
|
52
|
D'accordo con Arrraya sul fatto del 25% di ogni musicista degli Slayer. Poi cosa ho letto un po' sotto? Lombardo sprecato negli Slayer? Come se ad esempio, un grande chef di un'osteria di campagna, 1 per intenderci che ti prepara piatti da risvegliarti quando sei moribondo, fosse sprecato perchè non lavora in un ristorante di lusso....questa è solo una mia idea, ovvio.... |
|
|
|
|
|
|
|
|
50
|
Elluis@E il lato businnes poi si ripercuote inevitabilmente sui dischi prodotti,nel caso degli Slayer da quanto non fanno un fottuto disco alla Slayer?20 anni????Poco ci manca,per quanto mi riguarda,il dopo Divine,e già neanche del tutto mi garba,c'è di interessante ed incazzato God,ma il resto è di una pietà disarmante..... |
|
|
|
|
|
|
49
|
Però è triste fare paragoni tecnici fra musicisti quando la peculiarità degli Slayer era la caratterizzazione di ogni singolo elemento storico all' interno dei brani. Potrebbero chiamare pure Gesù Cristo alla batteria e San Giuseppe alla chitarra, potrebbero fare anche un altro cd ottimo come God Hate us all (che a me piace) , ma chiunque arrivi, ai miei occhi e alle mie orecchie, non sarà mai Slayer. Indipendentemente da chi componeva i pezzi, ognuno era il 25% della band.Quindi personalmente sono molto contento che continuino, e se usano il nome Slayer è un loro diritto sacrosanto, ma non prendiamoci in giro...parere assolutamente personale, condivisibile o meno, come il vostro del resto |
|
|
|
|
|
|
48
|
@Andy'71 haha, si hai ragione, e hai ragione anche per la tua visione "romantica" della musica, una passione che ci accompagna nella vita da tanti anni, e che si spera ci accompagni per altrettanti anni. Quello che io volevo solo sottolineare e' invece un lato molto poco romantico e molto "materiale", e cioe che purtroppo per la quasi totalità degli artisti che noi ascoltiamo, qualunque sia il genere o la grandezza delle band (da quelle che suonano negli stadi a quelle che suonano nei piccoli club), e' una questione di business, soldi, contratti ecc.; questo succede perché se vuoi vivere di musica devi avere a che fare anche con questa merda, e il mio timore e' che a lungo andare il lato romantico della cosa si perda e rimanga solo il lato imprenditoriale. Tutto ciò è tristissimo, concordo con te, ma d'altronde credo che sia uno dei lati negativi di questo mestiere. |
|
|
|
|
|
|
47
|
Ritorno sulla diatriba Lombardo vs Bostaph solo per spezzare una lancia a favore di Dave come batterista. Lombardo ha suonato con uno dei più grandi compositori e musicisti contemporaneii, osiia John Zorn, con il quale variava registro senza difficoltà. Con i Fantomas di Patton faceva anche cose simili (maari non tanto complesse). Dubito che Bostaph ne sarebbe stato capace, pur considerandolo un batterista thrash metal perfetto e più adatto a suonare oggigiorno negli Slayer.Per quel che concerne gli Slayer dopo Hanneman, non sono il primo ne saranno l'ultimo gruppo a continuare dopo aver perso il maggior compositore. Però pensare che la band andrà avanti senza la persona che ha scritto i riff di Angel of Death, War Ensemble, Dead Skin Mask, Mandator Suicide, South of Heaven, ecc. mette tristezza. |
|
|
|
|
|
|
46
|
Elluis@Che ti devo dire,sono opinioni,già in altre occasioni mi sono espresso nei medesimi termini,sarò un inguaribile rocker romantico,lo so,ma io la musica la vedo ancora come quella forma di arte e svago pura,o almeno così dovrebbe essere trattata,la frase" imprenditore della band"mi rattrista terribilmente,nonostante i 42 anni passati,la musica,la NOSTRA musica per me ha ancora un potere vitale enorme,ed ancora nei momenti bui riesce a farmi svoltare la giornata,con l'ascolto di un buon cd......Sono modi di vedere e sentire differenti,cmq sia rispetto la tua visione della cosa,fossimo tutti uguali,sai che 2 palle..... |
|
|
|
|
|
|
45
|
@Andy'71 non sono d'accordo, in fondo come hai detto anche tu, sono passati 30 anni da quando gli Slayer hanno iniziato a fare musica, e in 30 anni di cose ne cambiano eccome, per cui ci sta pure che in un lasso di tempo cosi lungo cambino 2/4 di una band, che io ho iniziato ad ascoltare quando uscì Hell Awaits. La vita va avanti per tutti, e come ho già detto un'altra volta a @Sambalzalzal gli Slayer sono il "lavoro" di King e Araya, e saranno la loro pensione, per cui sinceramente mi sembra normale che King affronti le vari questioni da "imprenditore della band" (passami il termine). Che poi tu mi dica che senza Hanneman gli Slayer siano come una sedia a tre gambe, sono assolutamente d'accordo con te, però addirittura sciogliersi mi sembra eccessivo, anzi se posso dirtela tutta, con questa nuova formazione, lunga vita agli Slayer !! |
|
|
|
|
|
|
44
|
Per me senza dave gli slayer non ci sono piu, che gia sono lacerati dalla morte di jeff. Spero che dopo questo tour si sciolgano perche va a finire che king fa come mustaine e caccia tutti dal gruppo |
|
|
|
|
|
|
43
|
@TheSentinel: anch'io ero presente a quel concerto del novembre '94. Personalmente ero lì più che altro per i Machine Head (burn my eyes era uscito da un paio di mesi) che furono eccellenti ma dopo la devastante prova degli Slayer (con un impianto luci pazzesco) e di Bostaph in particolare divenni slayeriano a vita |
|
|
|
|
|
|
42
|
Cmq sia,io ritengo doveroso concludere i tour,i fans han pagato ed è giusto così,però ritengo altrettanto giusto che dopo questi tour chiudano il capitolo e si sciolgano,così come per altre band più o meno famose,secondo il mio parere,adoro gli Slayer fin dal 1983,e dopo averli visti tante volte,senza Hanneman non c'è più ragione.....Dopo anche l'ennesimo allontanamento di Dave,vedo più Kerry sempre più business man che musicista,ed un Tom non pervenuto,il che mi intristisce non poco...... |
|
|
|
|
|
|
41
|
Holt non era considerato "permanente" al 100% fino a poco tempo fa perché giustamente, come detto in varie interviste da King, quando e se Hannemann si fosse ripreso ed essendo di nuovo in grado di suonare il repertorio loro classico avesse voluto tornare, è chiaro che non c'era nemmeno da chiederlo da parte sua, lui era il chitarrista del gruppo insieme a King, quindi avrebbero salutato e ringraziato Gary e amici come prima. Ma ora non so che senso avrebbe se continuano cmq a suonare e magari fare anche dischi, considerarlo un membro "temporaneo", visto che tanto nessuno potrebbe essere preso perché avente maggiori "diritti" o curriculum o altro per stare negli Slayer, e tra l'altro di meglio tecnicamente e come formazione e adattissimo ovviamente a suonare thrash in un gruppo del genere, non so quanti ce ne siano in giro meglio di Holt, direi pochissimi o nessuno che mettono insieme appunto bravura, storia nel genere ecc. |
|
|
|
|
|
|
40
|
Bostaph "moderno"? In che senso? Boh... Cmq in generale già nei primi '90 era allucinante tecnicamente e tutto, le parti di "Divine Intervention" (gran disco anche per merito di quelle e del suono stesso che riguardo la batteria è stupendo, ma a me son sempre piaciute anche le chitarre, a differenza di quanto sempre detto nel tempo dai chitarristi, che infatti l'hanno poi fatto remixare anni dopo, mai sentito però quella versione) sono credo tra le più mostruose, varie, tecniche e coinvolgenti che abbia mai sentito...e dal vivo lo stesso praticamente perfetto per quello che ricordo dell'unica data in cui li ho visti con lui, data italiana al Palatrussardi del tour del disco suddetto, posto strapieno, aprivano i quasi sconosciuti Machine Head... |
|
|
|
|
|
|
39
|
Ci sono gruppi rimasti con un solo componente storico (spesso nemmeno originale in senso stretto, cioè della primissima formazione), e però è normale in quel caso, nessuno pensa di dire nulla o fare critiche, invece non si sa perché gli Slayer senza Hannemann dovrebbero smettere...bah... Ah, felicissimo della notizia, con Bostaph torna in formazione un batterista che a differenza dell'altro che avevano preso (anzi, ripreso anche lui, visto che aveva già suonato a sua volta in passato con loro) ha inciso alcuni dischi col gruppo, e non solo passato per un certo tempo limitato e solo in sede live (e forse un video del periodo ma nulla più) come appunto Dette o come si scrive...per non parlare del livello e tutto, mostruoso, forse ancora oggi pur con i miglioramenti tecnici notevoli e l'eclettismo guadagnato da Lombardo negli anni, rimane superiore a quest'ultimo. |
|
|
|
|
|
|
38
|
secondo me al di la della scelta sensata di bostaph (che a me piace un casino), rimane il fatto che proprio il voler continuare senza jeff sia insensato |
|
|
|
|
|
|
37
|
Sono perfettamente d'accordo con piggod. Lombardo ultimamente era tipo "ok, un altro giorno in ufficio...", non si divertiva più come una volta, sarà perché pensava ai soldi o per il genere che ormai gli sta stretto, o forse per entrambe le cose. Sulla presunta superiorità di Dave rispetto a Bostaph non sono d'accordo, anzi, personalmente ho sempre preferito quest'ultimo, di poco ma lo preferisco. E' anche vero però quello che dice Arrraya, lo stile di Lombardo è il marchio di fabbrica degli Slayer e nessuno può sostituirlo alla perfezione. In quanto ai dischi post-Seasons in the Abyss devo dire che quelli con Paul alla batteria sono tra i miei preferiti della loro discografia, e credo anche che in alcuni casi (Divine Intervention e God Hates Us All) Bostaph abbia dimostrato una leggera superiorità come dice Undercover. Insomma avete tutti ragione alla fine...  |
|
|
|
|
|
|
36
|
ah ok, comprendo ciò che vuoi dire, dal mio punto di vista, data la morte di Hannemann, mi riterrei soddisfatto, in quanto fan, di una continuazione dell'attività live, magari evitando però di proporre ancora nuovi album con quel marchio su, perché sinceramente gli Slayer senza Hannemann nel ruolo di compositore non li vorrei davvero veder pubblicati. Poi sarà sbagliato come pensiero, però anche in altre occasioni, la più evidente è quella dei Decapitated che non ESISTONO più e Vogg continua invece a portare avanti come tali, la reputo un'offesa al trapassato Vitek, mi son sentito di portare avanti tale visione. |
|
|
|
|
|
|
35
|
la risposta è valida pure per piggod@  |
|
|
|
|
|
|
34
|
Undercover@ ci mancherebbe , ma ho parlato di Lombardo e Hannemann come elementi indispensabili per me per essere Slayer. Divine non è stato un brutto disco, ma semplicemente una delusione dopo album stratosferici. Bostaph è un batterista perfetto per loro, ha tutto quello che deve avere, ma non è "ammantato" di Slayerismo per come la vedo io. Comunque son contento perchè non muore come band e continua, ma volevo dare il mio parere su quella che considero comunque la fine di una leggenda che fa posto ad un ottima band sicuramente. |
|
|
|
|
|
|
33
|
@Arrraya: se parli del lavoro in studio, è del tutto inutile tentare di fare dei confronti: gli Slayer negli anni '80 hanno scritto capolavori irripetibili. Dal punto di vista compositivo non potranno mai più essere quelli che erano, dato che il loro maggiore compositore è morto. Dal punto di vista delle prestazioni dal vivo però possiamo discutere. La formazione "originale" negli ultimi tempi (mi sto quindi riferendo al periodo antecedente la fuoriuscita forzata di Hanneman) non è che brillasse dal vivo, pertanto, almeno da questo punto di vista, potremmo assistere a dei miglioramenti. Che poi questi non sono i veri Slayer/sono una cover band degli Slayer/altreopinioni è un altro discorso. Per me i veri Slayer sono defunti con Hanneman, ossia con la loro principale mente creativa, però i due nuovi innesti sono paradossalmente quelli che potrebbero oggi portare qualche elemento positivo, se non altro in sede live, d'altronde viviamo in un'epoca in cui la parola chiave è "business", quindi mi sembra irrealistico avanzare richieste romantiche... |
|
|
|
|
|
|
32
|
@Arrraya che per te "Divine Intervention" fu una delusione ci sta, non sei il solo a pensarlo anche se io lo reputo un discone invece e l'ultimo veramente grande album degli Slayer. Poi, oh, ricordiamo che la colpa mica è di Bostaph se gli album a seguire non valgono i primi, lui è il batterista, non il compositore dei brani, quindi... che poi parlando solo di drumming Lombardo quello esibito da Bostaph su "Divine Intervention" se lo sogna la notte, come batteria è in assoluto la miglior prestazione su un disco targato Slayer. |
|
|
|
|
|
|
31
|
Sommate il valore degli album con Lombardo con quelli di Bostaph, non credo che l'ottimo "God hates us all" possa bilanciare la differenza, e in ogni caso prendete "Divine Intervention" dove l'apporto di Hannemann fu minimo, e si sente, infatti per me fu la prima delusione. Band monca, Slayer n°2, non i veri Slayer, ma fa piacere saperli ancora in pista piu forti delle sfortune, ma non facciamo i paragoni per carità, non facciamoli proprio. |
|
|
|
|
|
|
|
|
29
|
la scelta migliore che potessero fare per far rimanere in pista una band che è stata leggendaria. Rimarranno un ottima band che ci regalerà ancora qualche colpo, ma li vedo come Slayer II. 2/4 della band non ci sono, 174 per sempre, i tempi cambiano. Addio leggenda, |
|
|
|
|
|
|
28
|
Il naturale sostituto di Lombardo. Aspettavo qs notizia, mi sembra abbastanza ovvia e naturalmente buona! |
|
|
|
|
|
|
27
|
La scelta più sensata sicuramente,anche se Bostaph ha avuto la sfortuna di essere presente nei dischi meno acclamati degli Slayer(non so quanto questo possa essere una coincidenza)...Sono molto preoccupato anch'io per il futuro degli Exodus.. |
|
|
|
|
|
|
26
|
la cosa più sensata da fare scartato lombardo. nulla da ridire. |
|
|
|
|
|
|
25
|
@freedom: guarda con Holt e Bostaph in formazione potrei anche tornare a vedermi qualche loro concerto. L'ultima volta che li ho visti dal vivo, Gary era la nota positiva del gruppo, in quanto era l'unico che si sbatteva sul palco. Bostaph in tutte le occasioni in cui l'ho visto suonare mi ha sempre dato l'impressione di essere il batterista perfetto per un gruppo thrash, perché non vuole strafare e ha "pacca". Ho avuto modo di vedere Lombardo anche con Zorn e con i Fantomas, e in entrambe le occasioni era palese che si stesse divertendo. Dopo la reunion con gli Slayer mi ha sempre dato l'impressione di essere svogliato. Per carità, i pezzi li eseguiva alla perfezione, ma era come se non ci mettesse dentro l'anima. |
|
|
|
|
|
|
24
|
questa si che è una bella notizia, adoro bostaph, ma il fatto che holt resti con loro ancora... mi preoccupa assai |
|
|
|
|
|
|
23
|
@piggod: Sono d'accordo. |
|
|
|
|
|
|
22
|
Bostaph è la scelta migliore per gli Slayer, sebbene non possa essere minimamente comparato a Lombardo che è di un altro pianeta rispetto al suo collega. Lombardo era decisamente sprecato negli Slayer e uscendone avrà modo di fare collaborazioni più consone ai suoi desideri artistici (magari torna a fare qualcosa con John Zorn). Sono convinto che, alla fine dei conti, Dave fosse ritornato nella sua band madre solo per soldi e, dopo aver valutato che non gli conveniva più farne parte, ha semplicemente fatto le valigie. Oggi come oggi Bostaph è decisamente più adatto a suonare un thrash metal semplice e diretto. |
|
|
|
|
|
|
21
|
Effettivamente la cosa che mi preme di più in tutto questo giro è cosa succederà agli Exodus. Potrebbero continuare con Rick Unholt, ma non è mai stato un gran compositore... penso e spero che Gary dopo aver fatto un pò di soldi con gli Slayer torni a casa. Però mi spiacerebbe anche se Rick fosse cacciato via! |
|
|
|
|
|
|
20
|
Mah, in verità non ho mai letto di comunicati ufficiali che confermano Holt come membro permanente degli Slayer, il che mi fa pensare che sia da considerare ancora un membro "temporaneo", è una situazione un po strana. |
|
|
|
|
|
|
19
|
Scelta giusta che da un senso se vogliamo alla continuazione della carriera dei thrasher americani. |
|
|
|
|
|
|
18
|
Se holt rimane in pianta stabile, addio exodus... |
|
|
|
|
|
|
17
|
Non ho capito, quindi Gary Holt rimane membro permanente? E gli Exodus? |
|
|
|
|
|
|
16
|
E cmq ragà, al di là della tragedia di Jeff e di sta menata contrattuale con Lombardo, gli Slayer si stanno riproponendo con una formazione davvero cazzutissima: Kerry King e Gary Holt alle chitarre e Bostaph alla batteria, secondo me il 19 all'Alcatraz ci sarà da farsi male........ HEHE !!  |
|
|
|
|
|
|
15
|
Finalmente una notizia decente sugli Slayer perchè ultimamente era una tragedia! Avrei preferito un ritorno di Lombardo però...piutost che nagott, l'è mei piutost... |
|
|
|
|
|
|
14
|
Grande prova! La scelta di Portnoy mi aveva lasciato abbastanza interdetto: la caratura tecnica non si discute, ma cosa ci azzecca lui con gli Slayer...un ritorno di Lombardo per me sarebbe stato il top ma Bostaph cmq è uno dei migliori nel circuito, con lui dietro le pelli non li ho mai visti e sono curioso. Ci si vede il 19 all'Alcatraz, prima al bar e poi nel pogo  |
|
|
|
|
|
|
13
|
Bellissima notizia, ottima !!!!!!! Senza nulla togliere a Lombardo per carità, che non si discute, ma tra i due preferisco di più Bostaph, molto più tecnico, una vera macchina da guerra. Anche nei live a mio parere, i concerti che ho visto con Paul dietro alla batteria sono stati migliori. Sicuramente venendo a mancare Lombardo, hanno fatto la scelta migliore in assoluto. |
|
|
|
|
|
|
12
|
ottima scelta ma preferisco Lombardo e Hunting. |
|
|
|
|
|
|
11
|
Fra l'altro Bostaph, per stessa ammissione "degli altri 3" è sempre stata la loro prima scelta anche a livello umano perché con Lombardo non dovevano esattamente essere degli amiconi. Però, mi dispiace per il bravissimo Bostaph, il drumming di Lombardo è un segno distintivo degli Slayer tanto quanto la voce di Araya o gli assoli "cacofonici" di Raining Blood. Credo che Lombardo sia uno dei pochi drummer che fanno il sound di una band metal. |
|
|
|
|
|
|
10
|
grande Paul: il mio primo contatto con gli Slayer è stata la sua rullata in Killing Fields (Divine Intervention, A.D. 1994). Personalmente, l'ho sempre preferito a Lombardo! Speriamo solo che i suoi antichi problemi fisici (se non sbaglio ad un gomito) non lo limitino... Ci vediamo il 19 all'Alcatraz!!!! |
|
|
|
|
|
|
9
|
Attendo che vengano confermati sia Bostaph che Holt in pianta stabile!!! |
|
|
|
|
|
|
8
|
Bostaph è un gran batterista, ma il suo drumming non ha la personalità di quello di Lombardo o di Tom Hunting, due batteristi dei pochi che si riconoscono al volo quando li senti. Comunque è la migliore scelta possibile per gli Slayer. |
|
|
|
|
|
|
|
|
6
|
Forzando un pò si può affermare che 3/4 della band è presente. Grande Paul! |
|
|
|
|
|
|
5
|
Normale amministrazione....Non ho capito se holt entrerà in pianta stabile anche nella composizione o solo dal vivo....Gestire due gruppi come Exodus e Slayer non credo sia facile. |
|
|
|
|
|
|
|
|
3
|
Si,batterista eccezionale,moderno,Lombardo è più "old style"però...... |
|
|
|
|
|
|
2
|
Penso anch'io A me personalmente, piace molto di più di Lombardo. |
|
|
|
|
|
|
1
|
Paul è una garanzia, e negli Slayer ci sta a pennello. |
|
|
|
|
|
RECENSIONI |
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
ARTICOLI |
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
ALTRE NOTIZIE |
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
ULTIME NOTIZIE |
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|