IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
RICERCA RECENSIONI
PER GENERE
PER ANNO
PER FASCIA DI VOTO
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

26/04/25
KARDASHEV
Alunea

30/04/25
ACHERONTAS
Νekyia – The Necromantic Patterns

01/05/25
VIRTUAL SYMMETRY
Veils of Illumination [Ed. digitale]

01/05/25
DEATH SS
The Entity

02/05/25
THE FLOWER KINGS
Love

02/05/25
NIGHTFALL
Children of Eve

02/05/25
HATE
Bellum Regiis

02/05/25
CREMATORY
Destination

02/05/25
PROPAGANDHI
At Peace

02/05/25
AMALEKIM
Shir Hashirim

CONCERTI

26/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

26/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

26/04/25
DELTA SLEEP
CORTE DEI MIRACOLI, VIA ROMA 56 - SIENA

26/04/25
HEAVY LUNGS + LA CRISI + IRMA
BLOOM- MEZZAGO (MB)

26/04/25
NORTHERN DARKNESS FEST
CENTRALE ROCK PUB, VIA CASCINA CALIFORNIA - ERBA (CO)

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

27/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

27/04/25
DELTA SLEEP
REVOLVER CLUB, VIA JOHN FITZGERALD KENNEDY 39 - SAN DONÀ DI PIAVE (VE)

Dark Tranquillity - Damage Done
( 13976 letture )
Dal matrimonio tra The Mind’s I e Projector, nel 2002 è nato Damage Done: mai connubio tra passato e presente, nella discografia di una stessa band, è stato così brillante, ispirato, memorabile.
Che cos'è che rende questo platter tanto unico ed irripetibile? Tralasciando gli avvicendamenti nella line up -di cui abbiamo già discusso in passato- credo che un veloce track by track possa parlare meglio di mille aggettivi.

Si parte subito in quarta con Final Resistance, ed i tweeter delle casse esplodono di piacere. Sono evidentissime le lezioni impartite da The Mind’s I, ma questa volta filtrate attraverso una visione più diretta, meno arzigogolata della forma canzone (una visione forse ereditata dal precedente Haven).
Si rallenta leggermente con la seconda traccia, Hours Passed in Exile, solo per dare più spazio alla melodia dilatata e sognante dei synth, sempre più presenti nelle composizioni targate Dark Tranquillity, e subito si riparte grintosi con la seguente Monochromatic Stains, canzone scelta anche come singolo apripista, nonché videoclip assolutamente originale.



È innegabile, il punto forte di questo disco sono le tastiere. Non ho memoria di altre band Swedish che prima dei Dark Tranquillity fossero riuscite ad implementarle così bene nel sound. Prendete Format C: For Cortex o Cathode Ray Sunshine: sembra quasi di ascoltare una versione estrema degli Iron Maiden del periodo Somewhere in Time, quando ancora si sollazzavano con pickup esafonici e synth. E che ne dite del pianoforte riverberato della title track? Nemmeno gli Embraced avevano osato tanto.
È un bene che per i Dark Tranquillity si sia presentato un simile rinnovamento nel sound, perchè a conti fatti in questo disco cominciamo ad intravedere nel songwriting i primi deja-vu, abilmente cammuffati dalle orchestrazioni e dagli arrangiamenti ritmici.

Damage Done rappresenta per i Dark Tranquillity il punto di non ritorno: d’ora in poi mancheranno i tentativi di innovare il sound alla radice e, purtroppo, questo comporterà anche un appiattimento delle composizioni.
Il 2002 resta l’anno dell’ultima grande svolta, per la band svedese: un anno da ricordare e da applaudire.



VOTO RECENSORE
88
VOTO LETTORI
85.77 su 195 voti [ VOTA]
Ilvinox
Domenica 29 Dicembre 2024, 18.59.49
22
Secondo me sino ad Haven i dischi dei DT erano tutti riconoscibili, tutti diversi, e anche questo lo è rispetto ai precedenti. Però mentre nei dischi precedenti ogni brano si riconosceva da Damage Done succede che i brani non risaltano. Sembrano tutti un po simili e questo rende il disco piatto monotono. Lo ascolto da anni e trovo sempre questo problema. Bisogna ascoltarlo troppo per trovare dei brani migliori. Mentre Haven è un grande disco da questo li ho lasciati e per ritrovare un bel disco bisognerà aspettare Construct del 2013. Voto 80 per l\'eccellente prova ma manca una forma disco che rovina il piatto!
azaghtoth84
Lunedì 29 Maggio 2023, 20.07.50
21
Premesso che non sono esattamente un\' amante del melo-death, ho provato ad ascoltare questo disco e \"the mind\'s i\" più o meno alternati nel mio lettore. Ma mentre quest\' ultimo risulta incisivo e potente, con un uso sapiente delle tastiere, Damage done mi annoia da morire e infatti lo tolto dalla mia collezione di dischi metal perchè penso di aver preso un\' abbaglio. Sembra di ascoltare la stessa canzone dall\' inizio alla fine, comunque non do voti!!!!
tartu71
Giovedì 22 Aprile 2021, 9.55.41
20
disco molto divertente che non mi annoia mai , 88 ci sta tutto
Aceshigh
Domenica 17 Maggio 2020, 16.29.43
19
Appena ripassato. Sempre un gran disco, uno dei miei preferiti. Anche per me dietro sicuramente a The Gallery ma tra gli ormai tanti dischi dei DT se la batte per il podio. Monochromatic Stains, la title-track, Cathode Ray Sunshine, la strumentale Ex Nihilo mostrano una band a livelli d’ispirazione altissimi. Voto 86
Macca
Lunedì 23 Marzo 2020, 9.46.56
18
Rispolverato dopo mesi e mesi: disco veramente fantastico che qualitativamente si piazza direttamente dietro a The Gallery e The Mind's I, anche se io ascolto più volentieri questo e Projector. Canzoni stupende, una virata decisa verso la melodia senza abbandonare il trademark di un suono che hanno contribuito a creare. Voto 88
Stefano
Venerdì 2 Novembre 2018, 23.10.46
17
Basta Ex Nihilo e si respira subito aria di capolavoro.
Silvia
Giovedì 15 Giugno 2017, 16.36.40
16
Neanche a me piace tanto ma Final Resistance è bellissima
TheSkullBeneathTheSkin
Giovedì 15 Giugno 2017, 16.30.44
15
Non è il mio preferito dei DT, ma contiene un paio dei loro migliori brani, in particolare Cathode Ray Sunshine di cui mi sono innamorato al primo ascolto. Grandissimi anche in questa veste meno abrasiva (si fa per dire)
The Reaper
Giovedì 10 Settembre 2015, 20.25.11
14
Aiuto! Non riesco a smettere di scoltarli! Questo è bellissimo, potente e furente, ti rapisce e ti porta via.... Anche gli In Flames sono grandiosi, ma i DT hanno qualcosa in più perchè sanno spezzare i brani con qualche apertura od arpeggio e poi ricominciare come niente a pestare con celeste fulgore. Come faccio a disintossicarmi? Anche la voce ora mi piace..........
enry
Giovedì 14 Febbraio 2013, 15.39.06
13
Sì, ottimo disco, anche se per me non raggiunge The Gallery. Splendide The Treason Wall e Monochromatic Stains, ma tutto il disco si mantiene su buonissimi livelli. Purtroppo, per quanto mi riguarda, è anche l'ultimo grande disco dei DT, dopo questo tanto mestiere ma poca qualità...85
Macca
Giovedì 14 Febbraio 2013, 11.47.31
12
Bello davvero, gran belle canzoni e il giusto connubio tra melodia e ira funesta. Probabilmente il mio preferito dei DT.
Ghraal Vakarian
Lunedì 2 Gennaio 2012, 0.56.30
11
Album...epico.... Il mio preferito della mia band preferita.
ASD
Giovedì 10 Novembre 2011, 20.51.50
10
Album bellissimo! Una critica costruttiva: potevi parlare anche di The Enemy, una delle canzoni migliori di sempre dei DT: epica a dir poco!
Enrideath
Mercoledì 28 Settembre 2011, 17.51.15
9
Primo album dei dt che ho preso e ancora uno dei più belli che abbia mai ascoltato. Queste song mi si sono stampate in testa, comprese le bonus tracks Static e The Poison Well. Riff grandiosi (The Treason Wall), growl micidiale (Final Resistance) e passaggi di tastiere incantevoli (Format C: for Cortex, Cathode Ray Sunshine). Unica sottotono White Noise/ Black Silence
Ale
Giovedì 21 Luglio 2011, 0.05.37
8
Il mio primo disco dei DT e il loro capolavoro assoluto a mio avviso..io adoro i dischi da Damage in poi mentre i più datati non mi fanno impazzire come questi ma sono splendidi e meritano tutto il rispetto di cui godono..i DT sono il mio gruppo preferito dopo i Maiden e questo è uno dei pochi dischi tra tutti quelli che posseggo che ascolto tutto d'un fiato dall'inizio alla fine..e uno die pochi dischi di cui adoro ogni singola canzone..grandi DT..grandi musicisti,grandi performers e grandi Persone..
Franky1117
Lunedì 27 Settembre 2010, 20.36.05
7
bellissimo disco anche se per me un pelo sopravvalutato,infatti comincia ad aleggiare una certa monotonia che successivamente diventerà il loro male cronico
AL
Mercoledì 22 Luglio 2009, 16.58.19
6
un capolavoro al pari di projector. dal vivo i pezzi di questo album spaccano veramente! concordo con il fatto del punto di non ritorno. avevano innovato di brutto fino a questo album e poi basta. dopo han fatto grandi album ma mai come questo.
Renaz
Venerdì 29 Maggio 2009, 18.42.44
5
Beh sì, prima o poi troverò il tempo di ritaggare tutte le mie rece...
hm is the law
Venerdì 29 Maggio 2009, 17.55.47
4
Dark Tranquillity non vanno in verde?
hm is the law
Giovedì 28 Maggio 2009, 18.07.26
3
Capolavoro dei Dark Tranquillity
Renaz
Giovedì 28 Maggio 2009, 16.34.15
2
E chi lo sa MyCoven, i DT potrebbero regalarmi/regalarci altre belle sorprese in futuro, effettivamente... grazie per il commento.
MyCoven
Giovedì 28 Maggio 2009, 16.16.57
1
Disco da ascoltare e riascoltare senza fare troppi paragoni con ciò che c'è stato prima e dopo. Una goduria. Bella recensione come sempre anche se non sono d'accordo nel considerarlo il punto di non ritorno.
INFORMAZIONI
2002
Century Media
Melodic / Techno / Death
Tracklist
1. Final Resistance
2. Hours Passed in Exile
3. Monochromatic Stains
4. Single Part of Two
5. The Treason Wall
6. Format C: for Cortex
7. Damage Done
8. Cathode Ray Sunshine
9. The Enemy
10. White Noise/Black Silence
11. Ex Nihilo
Line Up
Mikael Stanne - voce
Niklas Sundin - chitarra
Martin Henriksson - chitarra
Michael Nicklasson - basso
Martin Brändström - tastiere
Anders Jivarp - batteria
 
RECENSIONI
80
80
76
75
65
78
85
90
88
72
75
93
94
89
ARTICOLI
19/11/2020
Intervista
DARK TRANQUILLITY
Idee, cambiamenti, scelte
27/11/2013
Live Report
DARK TRANQUILLITY + TRISTANIA + DESECRATE
Rock'n'Roll Arena, Romagnano Sesia (NO), 22/11/2013
08/11/2011
Live Report
DARK TRANQUILLITY + ELUVEITIE + MERCENARY ed altri
Live Club, Trezzo sull'Adda (MI), 03/11//2011
17/10/2010
Live Report
DARK TRANQUILLITY + ARTIFACT + INSOMNIUM
Milano, Magazzini Generali, 12/10/2010
12/03/2004
Live Report
DARK TRANQUILLITY + DARK LUNACY
Motion, Zingonia, 28/11/2003
 
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]