IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
RICERCA RECENSIONI
PER GENERE
PER ANNO
PER FASCIA DI VOTO
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

26/04/25
KARDASHEV
Alunea

30/04/25
ACHERONTAS
Νekyia – The Necromantic Patterns

01/05/25
VIRTUAL SYMMETRY
Veils of Illumination [Ed. digitale]

01/05/25
DEATH SS
The Entity

02/05/25
FIRIENHOLT
Night Eternal

02/05/25
HATE
Bellum Regiis

02/05/25
THE FLOWER KINGS
Love

02/05/25
BLEED
Bleed

02/05/25
NIGHTFALL
Children of Eve

02/05/25
MAESTRICK
Espresso della Vita: Lunare

CONCERTI

26/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

26/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

26/04/25
DELTA SLEEP
CORTE DEI MIRACOLI, VIA ROMA 56 - SIENA

26/04/25
HEAVY LUNGS + LA CRISI + IRMA
BLOOM- MEZZAGO (MB)

26/04/25
NORTHERN DARKNESS FEST
CENTRALE ROCK PUB, VIA CASCINA CALIFORNIA - ERBA (CO)

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

27/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

27/04/25
DELTA SLEEP
REVOLVER CLUB, VIA JOHN FITZGERALD KENNEDY 39 - SAN DONÀ DI PIAVE (VE)

Running Wild - The Final Jolly Roger
( 6927 letture )
Per ironia della sorte, l’edizione 2009 del Wacken Open Air, oltre a segnare il primo ventennio del festival, decreta (involontariamente) la fine di ben tre band. La prima di queste è rappresentata dagli Heaven and Hell, il cui ultimo show (la storia, purtroppo, la conosciamo tutti) filmato professionalmente è proprio quello dell’esibizione al Wacken, testimoniata dal DVD/CD Live at Wacken. Ci sono, poi, anche se inseriti un po’ forzatamente, i Cathedral di Lee Dorian, che annunceranno (dopo l’ultimo album The Guessing Game) di ritirarsi dalle scene. La terza band? Si tratta del quartetto di bucanieri di Amburgo, i Running Wild, che compiono l’ultimo arrembaggio, “L’ultimo Jolly Roger”, in acque patrie, ovvero al W.O.A., pubblicando per l’occasione un doppio live CD e un DVD.

I Running Wild, il cui unico vessillifero della formazione degli anni d’oro rimane il sempreverde Rock ‘n’ Rolf, affilano le sciabole e propongono una scaletta incentrata quasi unicamente sul repertorio classico, già con le prime tre canzoni, infatti, l’ascoltatore è catapultato a venticinque anni fa, agli anni di Port Royal e Death or Glory, mentre Soulless e Black Hand Inn rappresentano il repertorio più recente, infatti si parla del 1994(!). Una piacevole riscoperta del loro primo full lenght, Gates of Purgatory, con Prisoners of Our Time e l'inedito Purgatory, ci riporta subito dopo al capolavoro Death or Glory, con Battle of Waterloo, mentre un discreto assolo “scaldamuscoli” del tamburino Matthias Liebetruth ci consegna a Raging Fire (Port Royal) ed a Whirlwind (Pile of Skulls), terminando il primo disco.
Solo classici assoluti per il secondo disco: apre Tortuga Bay, di nuovo da Death or Glory, segue la title-track del loro secondo album, Branded and Exiled, che viene allungata a dovere per fare i consueti giochi tra band e pubblico, che per tutto lo show rimane gasato e partecipe, anche se ogni tanto messo in sordina dal mixing. Raise Your Fist, da Jolly Roger, si chiude in un fanfare di strumenti, e spiana la strada ai due encore, immancabili in un concerto dei Running Wild: Conquistadores ed Under Jolly Roger, che chiudono un’ora e mezza di metal old-school ed una carriera trentennale.

The Final Jolly Roger si presenta un onesto testamento musicale dei corsari di Amburgo e consegna alla storia dell’heavy-speed teutonico un’esibizione con i contro-attributi, non certamente ai livelli di Ready for Boarding, ma premiata da una registrazione quasi da soundboard, priva di orribili ritocchi in studio (qualcuno ha parlato della chitarra nello stesso live degli Heaven and Hell?), che non nasconde alcuni affaticamenti dell’ormai cinquantenne Rolf Kasparek, il quale rimane indiscutibilmente... BAD TO THE BONE.



VOTO RECENSORE
78
VOTO LETTORI
52.91 su 34 voti [ VOTA]
Celtic Warrior
Sabato 7 Gennaio 2012, 19.38.22
13
Comprato da poco ..... un buon live , onore a una band mitica .
Sambalzalzal
Martedì 18 Ottobre 2011, 10.03.39
12
Domanda: Per sentito dire, mesi fa, venni a conoscenza di un fatto, non so se veritiero, appunto chiedo. E´ vero che Rock n Rolf ha dato vita ad un progetto atmospheric/goth!? A me sembra un poco assurda come cosa ma sapendo che in Germania molti gruppi storici hanno avuto salti e collaborazioni in quel genere di musica (Kreator su tutti)...
Captain Wild
Mercoledì 27 Luglio 2011, 12.54.31
11
A chi interessa l'intervista di Rolf,sul forum ufficiale dei RW c'e' un utente che la sta traducendo in inglese
Savior
Mercoledì 27 Luglio 2011, 10.53.44
10
Live andrenalinico e sincero. Purtroppo l'edizione dvd+2cd è veramente troppo scarna, specialmente se consideriamo che questo dovrebbe essere il concerto d'addio. In particolare il non mettere i sottotitoli in inglese nelle interviste è davvero uno "sgarbo" a tutti i fans non di madrelingua tedesca. Poi c'è anche da dire che il concerto non è particolarmente lungo e, insomma, si poteva (doveva) dare di più a chi ancora oggi, spende i sudati risparmi per comprare invece che scaricare.
Subhuman
Martedì 26 Luglio 2011, 19.45.10
9
Ciao Capitan Wild, ti ringrazio della correzione. Per quanto riguarda 'Jolly Roger', chiaramente mi riferivo a 'Under Jolly Roger', in velocità ho abbreviato. D'accordo sulla scenografia, anche se non ho avuto modo di vedere il DVD intero, ma solo alcuni spezzoni sul tubo.
Captain Wild
Martedì 26 Luglio 2011, 19.35.00
8
"Purgatory" non e' un pezzo di "Gates to purgatory" ma e' un inedito mai inciso su un album in studio."Raise your fist" e' tratta da "Under Jolly Roger".Scusa la pignoleria ma quando si parla di RW ci tengo! X quanto riguarda il disco in questione anch'io ho apprezzato la registrazione "nuda e cruda " che ne fa un prodotto sincero,inoltre la scaletta e' da urlo peccato solo x la mancanza di un minimo di scenografia...
Subhuman
Martedì 26 Luglio 2011, 19.04.46
7
Quoto: io stravedo per quelli degli ottanta (strano!). Mentre i successivi mi piacciono decisamente di meno... grande band, comunque!
nerkiopiteco
Martedì 26 Luglio 2011, 18.34.18
6
Di questa band non esiste un album brutto, tutti eccezionali. Degli anni 90 preferisco pill of skulls non fosse altro che per la intro , però i Capolavori veri sono datati 1984-85-87. Questo Live poi è tristemente immenso!!
Sbiriguda
Martedì 26 Luglio 2011, 18.16.29
5
Concordo in pieno, difatti BHI è del '94.
LAMBRUSCORE
Martedì 26 Luglio 2011, 15.40.53
4
stranamente preferisco alcuni lavori degli anni '90 agli '80, tipo masquerade e the rivalry.
Sbiriguda
Lunedì 25 Luglio 2011, 19.39.36
3
Per come la vedo io, 'Black Hand Inn' è il disco power metal tedesco più bello di tutti i tempi.
Radamanthis
Lunedì 25 Luglio 2011, 18.57.36
2
Una delle band piu' sottovalutate di sempre, ma autrice di grandissimi album e questo, anche se non ho ancora avuto il piacere di ascoltarlo, sarà sul livello dei live passati!
Mr.Darcy85
Lunedì 25 Luglio 2011, 18.47.31
1
Non l'ho ancora sentito...ma è indubbiamente una band che ha segnato la storia e spesso sottovalutata....lo ascolterò!
INFORMAZIONI
2011
Golden Core/ZYX
Heavy
Tracklist
CD 1
1. Intro
2. Port Royal
3. Bad to the Bone
4. Riding the Storm
5. Soulless
6. Prisoner of Our Time
7. Black Hand Inn
8. Gates of Purgatory
9. Battle of Waterloo
10 Der Kaltverformer
11 Raging Fire

CD 2
1. Whirlwind
2. Tortuga Bay
3. Branded and Exiled
4. Raise Your Fist
5. Conquistadores
6. Under Jolly Roger
Line Up
Rock ‘n’ Rolf (Voce)
Peter Jordan (Chitarra)
Jan S. Eckert (Basso)
Matthias Liebetruth (Batteria)
 
RECENSIONI
75
66
59
78
60
81
78
82
88
91
86
89
75
80
82
78
87
ARTICOLI
07/10/2013
Intervista
RUNNING WILD
Soldiers of Fortune
05/10/2013
Articolo
RUNNING WILD
Dai cancelli del Purgatorio alla resilienza
 
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]