|
Suffocation - Effigy Of The Forgotten
|
( 11595 letture )
|
Verso la fine degli anni ottanta e gli inizi del decennio successivo furono pubblicati i massimi capolavori del death metal da parte di gruppi come i Cannibal Corpse, Morbid Angel, Deicide, Carcass, Malevolent Creation, Entombed, Sinister. Nel novero meritano un posto d’onore anche gli americani Suffocation che nel 1991 sfornano un album del calibro di Effigy Of The Forgotten a tutt’oggi la loro migliore release.
L'apocalittica copertina dell’album, di grande effetto, è opera del noto artista americano Dan Seagrave. Tre pezzi (Infecting The Crypt, Mass Obliteration, Jesus Wept) erano già contenuti nell’ottimo EP Human Waste, sempre del 1991, quì riproposti con una produzione superiore affidata al grande Scott Burns. Nei brani Reincremation e Mass Obliteration va segnalata la presenza alla voce dell'allora sconosciuto George "Corpsegrinder" Fisher il futuro cantante dei grandi Cannibal Corpse.
Effigy Of The Forgotten rappresenta la quintessenza della brutalità, tecnicamente eccelso, con una serie di riffs violentissimi e complicati, un basso pesante ben in evidenza accompagnato dal drumming allucinante di Mike Smith; la voce di Frank Mullen, corposa, con un growl molto gutturale e profondo, tra le migliori in assoluto in campo death, completa il quadro che può essere definito con una sola parola: devastante. Il sound non fa facilmente presa sull’ascoltatore e va considerato anche il fatto che all’epoca era una novità assoluta proporre qualcosa di così estremo ed innovativo.
Gli ingredienti che compongono tutti e nove brani sono i medesimi e c’è il rischio di ripetersi inutilmente. Tra i miei preferiti c’è sicuramente la song di apertura Liege Of Inveracity (straordinaria nelle esibizioni dal vivo) dove si evidenzia una sezione ritmica da incubo e la voce di Mullen sembra provenire direttamente dall’inferno. Altro brano tosto è la title track che alterna sfuriate pazzesche a tempi più cadenzati, il tutto corredato dagli intricati suoni dei due chitarristi Terrence Hobbs e Doug Cerrito. Infecting The Crypts è interessante per i molteplici cambi di ritmo, mentre l’abilità del batterista sembra mettersi maggiormente in evidenza in Seeds Of The Sufering e Habitual Infamy. Molto convincente la conclusiva Jesus Wept. Tutto l’album è estremamente compatto, senza cali di tensione e senza un brano che oggettivamente prevalga sugli altri. L’ascoltatore è proiettato in una dimensione di sofferenza inaudita per tutti i circa 38 minuti della durata del disco.
In conclusione Effigy Of The Forgotten è un gioiello del metal estremo destinato esclusivamente agli estimatori dall’udito fine!!! Peccato che i Suffocation non riusciranno più a ripetersi ad un tale livello anche se il resto della loro produzione rimane comunque di notevole spessore.
|
|
|
|
|
VOTO LETTORI
|
85.64 su 202 voti [
VOTA]
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
39
|
Uno dei dischi Death migliori della storia e il loro vero capolavoro. Mille passi avanti rispetto all\'Ep Human Waste.
Pierced per me viene subito dopo in quanto é un capolavoro tardivo uscito in un momento in un periodo di stanca del genere e almeno 2 anni prima della ribalta del Brutal con i vari Deeds of flesh, Vile, Disgorge etc...
Ad ogni modo disco perfetto, con un growl bestiale, degli assoli fantastici e un drumming preciso e devastante. |
|
|
|
|
|
|
38
|
Un Classico del Death Metal, con gli Assoli di chitarra che \"melodizzano\" il tutto.. |
|
|
|
|
|
|
37
|
Un capolavoro IMMORTALE!!! \"Effigy Of The Forgotten\" rappresenta e sempre rappresenterà uno dei picchi assoluti di intensità, cattiveria, malignità e tecnica nel death metal. Un album semplicemente strabiliante, innovativo ai massimi livelli (soprattutto per l\'epoca), un manipolo di musicisti che tira fuori un masterpiece totale suonando un death brutale mai sentito prima. Il lavoro di chitarre di Hobbs e Cerrito, il drumming micidiale di Smith e le vocals gutturali provenienti dall\'aldilà di Mullen ti rapiscono per sempre, in brani come \"Liege Of Inveracity\", la title-track, \"Infecting The Crypts\", \"Habitual Infamy\", \"Mass Obliteration\" \"Jesus Wept\"... qui non ce n\'è per nessuno! Tenetevi le vostre pseudo band slam e technical di oggi (alle quali, peraltro, devono TUTTE pagare tributo ai Suffo e a dischi come questo, a cui possono solo pulire gli strumenti).
Ancora oggi un album insuperabile e imbattibile! |
|
|
|
|
|
|
36
|
Anche se pubblicato negli anni 90, e' comunque figlio degli '80 anche questo, fortunatamente, tecnica al servizio della fisicità e ,per il suo compleanno, oggi, è stato finalmente ristampato: buy or die si diceva una volta |
|
|
|
|
|
|
35
|
I cari Suffocation,band a cui sono particolarmente affezionato in quanto son stati loro ad avvicinarmi al Death.Disco di forte impatto e spettacolare con 9 canzoni spaccaossa che non lasciano scampo! |
|
|
|
|
|
|
|
|
33
|
37 minuti di assalto frontale senza un attimo di tregua! Come già espresso da qualcun altro... manifesto del brutal ! C'è poco altro d'aggiungere, un must! Da avere. Voto 93 |
|
|
|
|
|
|
32
|
Lo sto ascoltando proprio ora.devastante! |
|
|
|
|
|
|
31
|
Qualcuno ha nominato i dying fetus, broken hope, gorgasm.... A sto punto deeds of flesh , fleshgrind , internal bleeding, pyrexia (system of the animal...grande album), human remains, groinchurn, ecc ecc |
|
|
|
|
|
|
30
|
Preferisco il mini Human waste. Un mini album spa-ven-to-so. |
|
|
|
|
|
|
29
|
Album di rara brutalità, nel suo genere un capolavoro. 95. |
|
|
|
|
|
|
28
|
Compreso il Jazz, per inciso. |
|
|
|
|
|
|
27
|
In realtà il sito e i chi lo gestisce è di mente decisamente aperta. Tra i commentatori si trova di tutto. |
|
|
|
|
|
|
26
|
Lambruscore, paragonare i Mastodn ai trivium è come paragonare un piatto con della parmigiana fatta come dio comanda, con un piatto di merda, quanto pessimo trveismo in questo sito |
|
|
|
|
|
|
25
|
@Devil Doll ma possibile?Hai deturpato pure scum dei Napalm e adesso pure i Suffocation?Ma vai a cagare tutta questa musica autentica come lo è il Black metal,come lo il Grindcore,Death metal esattamente al pari della classica.Ora vai pure da Salmo,Gemitaiz e quelle merdaccie pseudoHouserap. |
|
|
|
|
|
|
24
|
Di poco sotto, secondo le mie preferenze, a Pierced From Within, ma album che adoro! Quest'album è il manifesto del Brutal! Jesus Wept....aaaaah |
|
|
|
|
|
|
23
|
Eterno, tosto, veramente tosto. Un album che resterà nella storia. |
|
|
|
|
|
|
22
|
ahah se inizi a nominare te roba eighties heavy e compagnia io sto messo peggio fidati ... |
|
|
|
|
|
|
21
|
Grazie mille, mi annoto i nomi, visto che non ne ho ascoltato uno... Sono periodi questi, per il sottoscritto, di grande studio in vista degli esami di riparazione!  |
|
|
|
|
|
|
20
|
Beh loro con i primi Disgorge, i Gorgasm, gli stessi Dying Fetus prima maniera han dato una sferzata al mondo death estremizzandolo parecchio, i Broken Hope, non era tanto per il sound, parecchio differente da realtà a realtà, quanto proprio per la visione che si distaccava dal classico stampo old school puntando su una macerazione più violenta. |
|
|
|
|
|
|
19
|
Ciao Undercover, le tue informazioni sono preziose, visto che negli anni in cui uscivano questi dischi i miei ascolti si erano orientati altrove, quindi ammetto di aver alcuni arretrati da recuperare!  |
|
|
|
|
|
|
18
|
@The Nightcomer anche più di qualcuno, questo rimane uno degli apici del "brutallo" anni Novanta, un disco che ha segnato profondamente il genere e che per molti è divenuto un manifesto del "sotto-genere" invetato denominato Brutal, grazie ancora alle label per ste fregnacce. Mullen comunque è un signore del growl. |
|
|
|
|
|
|
17
|
Lo sto ascoltando ora: musicalmente mi piace, ma fatico un pò a metabolizzare il cantato, assai gutturale e più profondo rispetto alla media a cui sono abituato. Notevoli la tecnica e le variazioni nei brani. Per assimilare bene il tutto credo siano necessari alcuni ascolti. |
|
|
|
|
|
|
16
|
Meno tecnico di PFW però mi prende di più. Per me questo vale 95 e PFW 90  |
|
|
|
|
|
|
15
|
questa NON è musica, cazzo.... |
|
|
|
|
|
|
14
|
Eh eh e poi siamo io e Undercover i morti di figa, quelli che invece si divertono con il voto lettori e i post da Troll di terza categoria trombano dalla mattina alla sera. Il mondo alla rovescia. Discone, ovviamente. |
|
|
|
|
|
|
13
|
Il solito coglione che vota zero non manca mai... |
|
|
|
|
|
|
12
|
58 di media alla STORIA? ma dai, figli di mtv, andate a sborare con l'ultimo dei mastodon o dei trivium e lasciate il metal a chi sa cos'è, eheh.... |
|
|
|
|
|
|
11
|
Una pietra miliare del metal per deficienti psicoesaltati |
|
|
|
|
|
|
10
|
Una pietra miliare nel Metal estremo. L'inizio del Brutal Death! |
|
|
|
|
|
|
9
|
@Luigi hai RAGIONE AL 100%. Voto lettori troppo basso. Al dire il vero anche il voto del recensore è basso..... io direi 95. |
|
|
|
|
|
|
8
|
Il capolavoro assoluto dei Suffocation |
|
|
|
|
|
|
7
|
@ maiden1976: dici? Per me non c'è paragone |
|
|
|
|
|
|
6
|
secondo me si sono ripetuti, eccome!! Pierced from Within è IL capolavoro del Brutal. |
|
|
|
|
|
|
5
|
Il miglior album dei Suffocation e di gran lunga |
|
|
|
|
|
|
4
|
Un album fenomenale recensito alla perfezione |
|
|
|
|
|
|
3
|
Il mio preferito della band! Un disco stratosferico che non cede mai! Violenza sonora ai suoi massimi livelli! |
|
|
|
|
|
|
2
|
Preferisco i Cannibal Corpse ma cmq un buon disco |
|
|
|
|
|
|
1
|
Secondo me è un pò monotono anche se complessivamente valido |
|
|