|
26/04/25
HEAVY LUNGS + LA CRISI + IRMA
BLOOM- MEZZAGO (MB)
|
|
DONNE ROCCIOSE - # 15 - Cristina Scabbia
02/08/2014 (17131 letture)
|
Quando si ottiene un successo che probabilmente non era nemmeno preventivato in partenza, la conseguenza inevitabile è quella di attirare un numero pressochè identico di sostenitori e di critici, almeno in patria. La storia di Cristina Scabbia non fa eccezione, legata indissolubilmente a quella dei Lacuna Coil nei quali divide le linee vocali con Andrea Ferro, rappresentandone anche l'immagine.
DAL BANCONE DI UN BAR ALL'OZZ FEST La carriera di Cristina Scabbia è per alcuni versi simile ad una favola rock. Una normalissima studentessa che consegue il diploma di tecnico della grafica e della pubblicità, poi entra come molti nel mondo del lavoro dalla porta di servizio, per così dire. Esperienze come barista, commessa, pony express e confezionatrice di pacchetti natalizi in un grande magazzino, mentre continua a coltivare la sua passione per il canto. I suoi inizi nel settore non lasciano presagire affatto ciò che accadrà in futuro, dato che comincia a fare esperienza pratica intorno al 1991 come cantante di musica dance, partecipando all'incisione di qualche disco in coerenza con l'ammirazione -mai rinnegata- per artisti quali Freddie Mercury (il padre era un suo grande fan), Madonna, ma anche Tina Turner e Aretha Franklin, dimostrando con ciò un'inclinazione verso le voci e la musica black -chiaramente non nell'accezione metal del termine- che si riflette ancora oggi con evidenza nel suo modo di interpretare i pezzi dei Lacuna Coil. La svolta avviene con il classico incontro provvidenziale, quello che cambia la vita di chi sa sfruttare certe occasioni, ossia quello con Marco Coti Zelati e poi con Andrea Ferro al Midnight Pub, storico punto di ritrovo per molti metallers milanesi. Inizialmente il suo ruolo all'interno dei Lacuna Coil è di semplice "fiancheggiatrice" di Andrea Ferro, ma poi le cose cominciano a cambiare, con Cristina che entra in pianta stabile nel gruppo a partire dal 1996, impersonandone di fatto l'immagine e la sostanza. Il debutto avviene nel 1998 con un EP che fa da antipasto al primo full del 1999 intitolato In a Reverie, che comincia ad imporla come cantante e personaggio. Da qui in poi un'ascesa continua, che dopo l'EP Halflife ed il full Unleashed Memories, la porta all'attenzione generale, con l'exploit della partecipazione all'Ozzfest nel 2006 in qualità di prima donna a potersi vantare di averne calcato il palco principale, dopo averlo fatto già sul second stage nel 2004. Risultati questi, decisamente inusuali per una rocker proveniente da una terra ancora oggi musicalmente nota all'estero per Albano e Romina, Laura Pausini e compagnia cantante.
COPERTINE E DUETTI Per quanto questo l'abbia sempre più che altro divertita, comincia ad apparire sulle copertine e sulle pagine di varie riviste anche non metal (Revolver, Hard'n'Heavy, Metal Hammer, Kerrang, Terrorizer, Skin Deep, Dark City, TV Sorrisi e Canzoni e tantissime altre), diventando anche un'icona sexy e venendo chiamata svariate volte come testimonial di alcuni brand di successo, mentre con i Lacuna Coil ha occasione di suonare con Iron Maiden, Anthrax, Moonspell, Rob Zombie -di pochi giorni fa una sua apparizione in proprio con quest'ultimo a Milano- ed altri grossissimi gruppi, ma espandendo la sua esperienza anche al di fuori del circuito prettamente metal-rock collaborando ripetutamente con Franco Battiato, poi col progetto Rezophonic ed apparendo a Sanremo nell'edizione 2008 con L'Aura. Sono tuttavia molto significative dal nostro punto di vista quelle con Dave Mustaine, col quale registra l'unico duetto della carriera del chitarrista rossocrinito, ossia quello per la nuova versione di A Tout le Monde contenuta in United Abominations del 2007, poi con gli Apocalyptica, con gli Alter Bridge e col progetto Ayreon, con Arjen Lucassen che spende parole importanti di apprezzamento nei suoi confronti. L'America le regala anche la stabilità sentimentale mediante la sua relazione con Jim Root degli Slipknot, fatto che per soprammercato le regala anche ulteriore visibilità oltre oceano. Nel frattempo, con il passare degli anni le sue capacità canore si affinano all'interno di una carriera con i Lacuna Coil che, oltre a farle stringere amicizia con molte colleghe illustri, complice anche un certo ammorbidimento dei suoni che via via si fanno sempre più adatti al mercato d'Oltreoceano, si sviluppa lungo altri quattro album di successo l'ultimo dei quali -Broken Crown Halo- è uscito pochi mesi fa, segnando un ritorno a sonorità relativamente più vicine a quelle originali che hanno ottenuto il favore di gran parte della critica.
UN'IRONICA ICONA Amata/odiata più che altro in relazione all'amore e all'odio che la gente riversa sui Lacuna Coil, Cristina Scabbia rappresenta un modello di donna decisa, fiera, capace di gestire il successo anche a livello prettamente commerciale con criterio, con piglio manageriale e senza che questo la cambi come persona. E' giustappunto nella sua gestione della popolarità la chiave per capire il personaggio in questione. Una donna certamente cosciente di avere una sua fisicità che, forse suo malgrado e comunque in maniera giocosa, viene veicolata al pubblico anche in qualità di icona sexy, ma che non schiaccia l'essere umano. Cristina infatti gioca con ironia su questo aspetto senza disconoscerlo, traendone lucidamente i lati positivi, ma senza lasciarsi sopraffare da quelli negativi e soprattutto senza porsi problema alcuno nel disconoscerlo con ironia, postando ripetutamente alcuni autoritratti fotografici senza trucco o presentandosi ad una intervista nelle stesse condizioni e senza badare minimamente al look. Anche il suo essere donna-immagine passa dunque in secondo piano rispetto al suo essere musicista all'interno di una band, come da lei stessa dichiaratoci in questa intervista, assumendo un ruolo quasi incidentale se lo si relaziona con la leggerezza con la quale vive la propria condizione di persona baciata dal successo. Come spessissimo succede quando si tratta di nostri connazionali, questo è più estero che nazionale (nemo profeta in patria. Scontato, ma vero), ed anche le critiche dal fronte interno risultano andare di tanto in tanto oltre il lecito. Al netto di tutto e dei gusti personali però, una cosa è certa: se ci fossero in giro altre tre o quattro Cristina Scabbia sulla scena internazionale forse l'Italia del rock sarebbe considerata più credibile, aprendo la strada principale ad altre artiste ed altri gruppi.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
399
|
Quoto duke, sono un grande gruppo, ovviamente la maggior parte del pubblico metal li detesta e infatti il target di pubblico che si vede ai concerti e' più alternativo, più rock, ma non cambia la sostanza che è fatta di ottime canzoni |
|
|
|
|
|
|
398
|
i lacuna coil sono un ' ottima band....hanno avuto il merito insieme ad altri gruppi di dimostrare che anche in italia si produce musica di buona fattura.....poi se ora cristina vuol fare soldi sono fatti suoi....voi li rifiutereste? |
|
|
|
|
|
|
397
|
Non ho parole (po po po stamo boni) |
|
|
|
|
|
|
396
|
A Obscure Solstice, la prima parte del commento non l' ho capita,
ma sulla seconda (quindi musicalmente parlando), rispondo che a me non è che faccia proprio impazzire,
ma neanche la definirei come il "punto più basso..." e da "non considerare".
Credo che i loro meriti , seppur "minori" ce li hanno pure loro. imo.
|
|
|
|
|
|
|
395
|
L7 e' Cristina Scabbia. L'apparenza inganna, con tutti questi discorsi d'apparenza. Tutti che non guardano i talent e poi.... Comunque per me il punto più basso del metal italiano, musicalmente parlando. Neanche da considerare. |
|
|
|
|
|
|
394
|
E te pareva!La bellezza fisica è comunque un dono e una dote, non ci vedo nulla "stucchevole" , a meno non si scada nel volgare
o nell' insulto.
|
|
|
|
|
|
|
393
|
Questa discussione sulle doti fisiche comincia a diventare un po' stucchevole, francamente. Parlare di musica sarebbe preferibile. |
|
|
|
|
|
|
|
|
391
|
Come femmina nulla da dire, sta messa bene, non sarà la grande figa che tutti osannano ma di sicuro non è una cessa. Come artista per me vale poco. Inoltre il fatto di aver aderito a quel programma orribile in cui cantano i bimbiminkia la fa definitivamente scivolare nella fogna dell'umanità. Red Ronnie e Mogol hanno detto tutto riguardo a certi format che uccidono i talenti veri. L'ho vista pure piagnucolare e prestarsi a certi teatrini raccapriccianti...mamma mia che schifo. Tirate lo sciacquone. |
|
|
|
|
|
|
390
|
Ma si porca pupazza tutte le volte a spiegare che scherzavo... cosa siete tutti svizzeri? In quella veste lì di banconara da talent non vi è differenza tra la maionchi, la zilli o la scabbia in quanto ad apporto al discorso musicale. Il prodotto talent show non cambia di una virgola con un metallaro od un rapper in giuria, insieme ad Albano appunto, serve solo a dare una finta globalità ai giudizi. Finta proprio perchè come vedete di metal o rock continua ad essercene ben poco. Almeno credo perchè io la tv la uso come schermo per i miei sproloqui a 40 pollici... bello eh?! |
|
|
|
|
|
|
|
|
388
|
Come la V no però dai...rottamissimo, e pure simpatica come un riccio nel culo. |
|
|
|
|
|
|
387
|
Cristina è li per la visibilità ed ovviamente perché è pagata ed in questo non c'è nulla di male: lavora nel mondo dello spettacolo. Per conto mio, mettendo da parte l'orgoglio italico, è meno brava e meno bella di quel che si voglia far sembrare. I Lacuna Coil sono "solo" una buona band. All of this imho |
|
|
|
|
|
|
386
|
@metal sciocco: infatti è un rottame, che avevi capito? |
|
|
|
|
|
|
385
|
La Ventura avvenente?? Ahahahaha
È proprio vero, ognuno ha i suoi gusti, io sono più per il nordico 😁 |
|
|
|
|
|
|
384
|
@TheSkull, non ci ho mai fatto caso... Comunque si' 45 anni ma un aspetto naturale, splendida! Poi quando posso leggo i suoi social perche' ha degli spunti molto interessanti e dice quello che pensa, ha personalita' e poi la trovo simpatica. |
|
|
|
|
|
|
383
|
Sinceramente ho guardato le prime puntate per vedere Cristina su rai2. I cantanti non mi interessano e nemmeno le canzoni anche se la maggior parte sono comunque bravi e tentano la carta dei talent secondo me tanto per provarci. Il già citato priotti e' stato protagonista di un siparietto durante le blind e mi ha colpito, non è un fenomeno ma ha una voce vera molto seducente. Ha cantato anche in un gruppo Death ma nei brani acustici e' molto convincente. Tra l'altro fa una bellissima cover di down in a hole degli alice, a me ha molto colpito e anche il pubblico generico della trasmissione. Che Cristina sia una cozza non sono d'accordo. Ha 45 anni ed è sfiorita ma e' sempre stata una bellissima donna e per me lo e' ancora |
|
|
|
|
|
|
382
|
@silvia: se non fosse per quei graffi rossi sull'occhio, sembra la Ventura! Avvenente uguale, ma canta molto meglio! |
|
|
|
|
|
|
381
|
x me Cristina e' molto avvenente e carina anche senza trucco, anzi mi piace il fatto che si mostri al naturale . Nelle foto promo poi ha un appeal davvero magnetico. Non ho visto il reality e in generale non amo le gare canore quindi non so giudicare la sua partecipazione ma spero che raggiunga il suo obiettivo (come gia' detto la stimo tantissimo). @tino, penso che ascolti davvero di tutto e anch'io l'ho sentita dire che le piacciono i Manowar e i Priest \m/ |
|
|
|
|
|
|
380
|
Mi chiedo come fate a vedere certi programmi: già solo sentirli nominare mi sovviene lo schifo a come oggi è trattata la musica, e poi ti vedi cantanti che escono da questi pseudo show cantare magari per band famose......che schifo!!!!!
Su quella cantante italiana: che non sia una metallara non è una novità, visto che nel metal ci sono cantanti di band famose che schifano il genere che cantano (Geoff Tate è un buon esempio). Sulla avvenenza....per favore su, toglietele il trucco e compare una cozza!!! |
|
|
|
|
|
|
379
|
@TheSkull: la tua è un'ottima domanda. Secondo me realmente nessuno. Dal punto di vista artistico. Dal punto di vista commerciale, di tenuta al successo, 5 o 6(su 500-600 siam d'accordissimo) soggetti han tenuto botta: Emma, Alessandra Amoroso, Mengoni, Noemi (che per me è bravissima, ma non canta canzoni che esaltino il suo timbro), Annalisa, Voli (dai forse) e boh? Forse la fortuna del Priotti è stata la segata. Vedremo. Poi poi c'è il rovescio della medaglia. Gente in gamba che in Italia pagheranno per sempre il peccato originale del "talent", tipo di Bastard sons of Dioniso che non vengono presi sul serio a causa della loro partecipazione. Cristina si è messa in gioco come altri prima di lei anche famosissimi. Vediamo che riflessi avrà per lei e per il gruppo questa avventura. Io continuerò a non seguire il programma |
|
|
|
|
|
|
378
|
Concordo con @Skull, non seguo i talent ma il fatto che la Cristina abbia scartato i cantanti metal è un indizio, anzi, una prova che è veramente una metallara . |
|
|
|
|
|
|
377
|
@Rob: ma cannare cosa, scusa? Mi sa che avete un attimo frainteso l'obiettivo/scopo di questi talent-show, talent peraltro solo nel nome. Se questa persona che dite ha i numeri, è la sua fortuna esser stato eliminato, credetemi. Uno in meno dallo psichiatra l'anno prossimo. Scusatemi ma dopo dieci anni di talent vari ed eventuali chi abbiamo guadagnato davvero come artista? |
|
|
|
|
|
|
376
|
Non conosco il format (ma non credo sia molto diverso da X factor che ho seguito nelle prime due edizioni) e quindi non posso dire nulla sulle osservazioni di @tino sulle canzoni. Ma su sua indicazione ero andato ascoltare quel Priotti ed effettivamente mi era sembrato notevole. E cannare con un portento simile non era facile. |
|
|
|
|
|
|
375
|
Infatti anche secondo me non è metallara, quindi come pensavo non penso sia stata farina del suo sacco far cantare ai suoi ragazzi una versione orchestrale di master of the wind e una livin after midnight (tra l’altro ben eseguite ma inoffensive). Peccato perché l’esperimento sulla carta era interessante, una bella novità, ma alla fine la montagna ha partorito il topolino (almeno dopo la inaspettata bocciatura si Marco Priotti con un pezzo sbagliato e francamente non bello). |
|
|
|
|
|
|
374
|
Pero' se non ricordo male Cristina non si e' mai definita metallara e se non ricordo male ha sempre dichiarato di ascoltare musica di tutti i generi e di essere stata influenzata dalle voci black |
|
|
|
|
|
|
373
|
se uno ha passione per la musica e il canto e vuole impratichirsi e divertirsi si adatta ai generi più disparati quindi ci sta che cantasse pop dance anche perchè il metal femminile prima era roba alla joan jett o lita ford, mentre i lacuna si sono buttati sulla scia dei gathering. Lei dice di ascoltare certi gruppi (tipo priest o manowar che ha portato a the voice) però ho delle perplessità. Comunque sicuramente una professionista completa, bisognerà vedere se la tv gli ha messo gli occhi addosso perchè comunque nel suo ruolo è piaciuta e sicuramente ci sa fare, e quindi la tentazione di "rimanere" in tv se avrà proposte sarà molto allettante. Non so se riuscirà a conciliare con il suo ruole nel gruppo |
|
|
|
|
|
|
372
|
@tino: quando i Lacuna Coil (che non mi dispiacciono affatto) vennero fuori ovviamente tutti i giornali indagavano sulla brava e bella Cristina. E venne fuori che nei tempi oscuri si era mantenuta prestando la voce a canzoni della dance più facilona. Ho appena visto che lo stesso @Raven ne dà atto quindi non sto dicendo niente di che. Chissà. Magari le vera C. è quella. |
|
|
|
|
|
|
371
|
Cristina Scabbia a the voice 2018 ha sprecato l’occasione d’oro di dare un minimo di spazio (e quindi visibilità) alle voci metal eliminandole sistematicamente, soprattutto lo straordinario marco priotti che potrebbe tranquillamente prendere il posto di andrea Ferro con risultati strepitosi invece è ritornato nell’oblio più squallido grazie a sua maestà che gli ha preferito una specie di carmen consoli. Sono un grande fan di Cristina ma ho sempre avuto il dubbio che lei non fosse una metallara convinta e che si sia invece ritagliato un suo spazio in questo ambiente dove ha fatto (e sta facendo) ottime cose ma senza esserne troppo coinvolta. Oppure è vero il contrario (anzi forse è così) cioè che ama l’hard rock e il metal e in tv ne hanno sfruttato il carisma, la simpatia, la disinvoltura e l’avvenenza per attirare pubblico, ma pilotando invece le scelte. Sono contento per il suo successo in tv, se lo merita, però ragazza che canta highway to hell scartata, ragazzo che canta i manowar silurato, ragazza che canta livin after midnight e halestorm silurata, marco priotti defenestrato, mah qualche dubbio me lo pongo e soprattutto non capisco che senso ha andare in un programma come rappresentante di un mondo e scegliere invece la banalità del pop più innocuo. Almeno ax e albano sono stati più coerenti ma la cri è stata una grossa delusione, mi è toccato tornare a guardare piazza pulita su la7, che tristezza |
|
|
|
|
|
|
370
|
infatti è proprio così e la tua valutazione di Marco è la stessa mia, veramente uno che mi ha fatto venire i brividi. Tra l'altro sulla sua pagina fb si cimenta in una versione acustica di down in a hole degli alice in chains veramente ispirata. Secondo me andrea ferro sta cominciando a preoccuparsi |
|
|
|
|
|
|
369
|
@tino: io ora perché l'hai detto tu. Impressionante davvero! Finalmente un cantante italiano con un timbro "maschio" e non il solito che tenta di tenorizzare ogni brano mettendo in mostra quanta più estensione ha. Pur Non conoscendo il format immagino che tutti gli altri fossero al completo e quindi non hanno avuto bisogno di voltarsi mentre lei era l'unica ancora con la squadra ancora da ultimare. |
|
|
|
|
|
|
368
|
Ma qualcuno ha per caso sentito a the voice di giovedì l’interpretazione di Marco priotti di radioactive che è entrato nel team di cristina? Io erano anni che non mi emozionavo così, una voce e un tiro pazzesco, viene dal mondo metal e penso sia straordinario, l’avrò ascoltato in loop sul tubo per non so quante volte. |
|
|
|
|
|
|
367
|
Bella e brava.i lacuna coil sono diventati una band a livello mondiale adesso.grande! |
|
|
|
|
|
|
366
|
Certo, il vocal fry è un registro, e di per sé usato con moderazione e alternato ad altri registri non è dannoso. Viene usato (non in lirico ma in moderno) per un certo effetto, spesso per evitare di sfiatare sui bassi... ma usato come solo ed unico registro e continuamente, alla lunga danneggia eccome, anche chi lo sa fare bene. Non è che un cantante lirico non lo saprebbe fare o non saprebbe reggere un concerto, è che sceglie di non farlo |
|
|
|
|
|
|
365
|
@stonefox, sì mi è chiaro il tuo punto di vista e io ti ho già espresso il mio ma fidati che fare growling alla Stanne x tutto un concerto è molto più del fry fatto x riscaldare la voce 😅😉. A ognuno il suo 😉 |
|
|
|
|
|
|
364
|
@Silvia: in realtà no, un musicista sa riconoscere i pregi di un musicista di genere diverso. Un soprano di coloratura spettacolare di mia conoscenza adora i Metallica (e non solo). Certo, non si aspetta Pavarotti da James Hetfield, ma ne riconosce i pregi come musicisti, e il talento di JH come cantante... perché non scrive linee vocali arzigogolate che poi non sa cantare, ma ha di suo un ottimo 'grounding' e un buon sostegno naturale. Il cantante lirico rabbrividisce davanti a certi obbrobri pseudo-sinfonici. In realtà il cantante lirico probabilmente il growl lo sa fare. Trattasi di una tecnica che si chiama 'vocal frye' che si usa come esercizio per 'sciogliere' le corde vocali. Bisogna stare molto attenti, perché se fatta a lungo e male rovina moltissimo... quindi con ogni probabilità il cantante lirico sa fare growl meglio di Angela Gossow ma sceglie di non farlo per ovvi motivi. Il growl altro non è che vocal frye spinto e amplificato. Per quanto riguarda la rottura dei canoni tradizionali sono d'accordo in parte, e ti cito tale Giorgio De Chirico che una volta disse: "Gli artisti attuali si dimenticano che prima di essere impressionisti, espressionisti, ecc. bisogna prendere foglio e matita e uscire a disegnare"  |
|
|
|
|
|
|
363
|
@stonefox, guarda anche quello è relativo, un jazzista ti dirà che i chitarristi metal non sanno suonare, un cantante lirico dirà lo stesso sui metallari.... non se ne esce 😅 ... Ma al tempo stesso un cantante lirico non sarà capace di fare il growling che fa Mikael Stanne La musica è espressione e tanti generi musicali sono nati con la rottura dei canoni tradizionali, partendo da Chuck Berry e arrivando ai Bad Religion, passando x i Dark Tranquillity. Naturalmente non voglio convincere nessuno! Scusate l'OT... |
|
|
|
|
|
|
362
|
@Silvia: il punto di vista è una cosa, la tecnica canora è oggettiva. Possiamo scegliere che per noi è secondaria rispetto ad altre doti, e v a bene, ma non possiamo negarla, come non possiamo negarne l'importanza per certi generi/linee vocali. Detto questo, goditi le performance che ti emozionano  |
|
|
|
|
|
|
361
|
@stonefox, rispetto il tuo punto di vista ma io ho un'altra visione .Love & respect  |
|
|
|
|
|
|
360
|
@legalizedrugsandmurder... e infatti Dio aveva studiato, e aveva una buona tecnica La voce con gli anni cambia ma non si sputtana se la usi bene |
|
|
|
|
|
|
359
|
ronnie james dio... era un dio appunto. Professionale, espressivo, con buona tecnica...50 anni di carriera e pur non avendo la voce di anni fa si era conservato molto ben |
|
|
|
|
|
|
358
|
@Silvia, anche uno dei più grandi talenti vocali della storia, cioè Freddy Mecury (che io adoro) si era rovinato la voce ed era zeppo di noduli che non si è fatto operare... e parliamo di uno che naturalmente aveva 4 ottave di estensione, un buon sostegno, orecchio, genio musicale, e carisma a pacchi... eppure gli ultimi live da un punto di vista squisitamente vocale non è che fossero eccezionali, anzi... pur avendo sempre il suo straordinario carisma. Questo perché il talento naturale se non coltivato non può preservarti in eterno, se non hai una buona meccanica. Se avesse studiato non oso immaginare cosa avrebbe potuto fare con quello strumento. Anche a me Michael Stipe piace moltissimo come songwriter, carisma ed espressività, ma non prova a cantare linee vocali complesse per cui ci vuole una certa tecnica, per poi live fare pietà. Veramente, sulla den Adel basta, già detto tutto più volte. Bel timbro, ma da un punto di vista canoro zero, e il discorso "se la cava pur non avendo studiato" (che poi non è affatto ero) in questo genere è inaccettabile. Leggi i commenti sul suo articolo. @Rob Fleming: appunto! Ian Gillan... si rovinano anche i grandi talenti come questi, vuoi che non si rovinino cantanti che di talento non ne hanno nemmeno un decimo di questi? Poi va anche a fortuna. Ci sono artisti che anche senza aver studiato hanno una meccanica migliore, e anche uno strumento più resistente. Mi stupisco sempre di come King Diamond abbia retto così bene con tecniche così estreme come lo screaming per così tanti anni, mentre una come Adele che pure ha un'impostazione (non buona ma ce l'ha, oltre a un timbro particolare e meraviglioso) dopo il primo album era già sputtanata. Si è fatta operare, ma poi punto e a capo, basta sentirla adesso |
|
|
|
|
|
|
357
|
@Rob Fleming, miti come loro non si possono discutere naturalmente!!! Ma io sono "nata" con gli Iron Maiden quindi mi parli di un'epoca che non ho "assorbito" e "vissuto", anzi mi infastidivo molto all'epoca quando i fans dei DP accusavano i Maiden di copiarli!!! X me un grande talento è Fabio Lione, anni dopo anni mi emoziona tantissimo x la freschezza e le esecuzioni live, e so pure che fumava (non so ora). Però anche di lui mi piace soprattutto il timbro, come ho già detto la tecnica x me lascia il tempo che trova, ecco perchè considero i miei cantanti preferiti Stanne dei Dark Tranquillity, Peavy dei Rage, Hansi dei Blind Guardian e Sharon appunto, in ambito metal. Poi adoro Michael Stipe che si reputa fortunato x essere nato in un'epoca dove i talent non esistevano, altrimenti non avrebbe avuto fortuna, come disse lui 😉. @Raven, ho visto le foto dell'intervista (poi leggo il resto) e hai proprio ragione, parlano da sole 😃 |
|
|
|
|
|
|
356
|
@Silvia; @Stonefox: per quanto riguarda i talenti rispondo al volo citando per me il più doloroso ritenendolo la Vetta (con Paul Rodgers sicuramente meglio "conservato") del rock: Ian Gillan. Dopo il '73 un altro cantante. Che c'entra con Cristina Scabbia? Nulla. E me ne scuso |
|
|
|
|
|
|
355
|
Riguardo alla semplicità, ho potuto trascorrere alcune ore con lei in occasione di una intervista del 2014 (in db intitolata Tra musica, bus, arancini e pignolata) e credo bastino le foto di quella chiaccherata a testimoniarlo. |
|
|
|
|
|
|
354
|
@Stonefox, non contesto il discorso teorico perchè come ti ho detto parto da un punto di vista diverso, ma ci sono dei bei bootleg dove Sharon mette i brividi, almeno a me... Ma quali sono poi i talenti che si sono rovinati secondo te? Fra l'altro secondo me chi studia a volte perde quel tocco grezzo che mi piace tanto...[Io non ti lincio, mi piace un sacco discutere di queste cose, anche con chi ha opinioni diametralmente opposte 😉]. Rob Fleming, mi fa piacere che condividi 🙂. Cristina mi piace molto come donna, la sua semplicità e il suo atteggiamento (almeno x qual che sembra) ma come cantante e come genere ho altri gusti |
|
|
|
|
|
|
353
|
p.s. quando Whitney Houston ha smesso di studiare perché si imbottiva di droghe si è sentito subito, e si è sputtanata completamente. Vai a vederti i live recenti su youtube in cui veniva fischiata pesantemente. Certe linee vocali senza tecnica non si possono fare |
|
|
|
|
|
|
352
|
@Rob Fleming, Whitney Houston studiava come una dannata, ha studiato anche con la zia Dianne Warwick (scusa se è poco!). Aretha (non serve cognome, appunto)... sì, ma quante ce n'è?? Ci sono casi rarissimi in cui ci sono talenti talmente grandi con naturalmente una buona meccanica che sanno fare cose spaziali anche senza avere studiato (si contano forse sulle dita di due mani)... ma calcola che anche alcuni dei più grandi talenti senza studio si sono rovinati, e non faccio nomi se no rischio il linciaggio. Aretha comunque faceva anche uno stile diverso, e aveva doti naturali che tutte queste donzelle messe insieme e moltiplicate x 10 se le sognano. Per quanto riguarda Beth Hart, sono andata ad ascoltarmi i primi live, in cui ingolava veramente tantissimo... poi nel live con Bonamassa che mi avevi segnalato tu era spettacolare anche e soprattutto per presenza scenica... ogni tanto ingolava comunque, ma diciamo che era anche un contesto diverso, un rock più immediato, e comunque l'effetto globale era decisamente gradevole. Di Anneke (a cui riconosco pregi ma anche difetti) abbiamo già parlato. Per quanto riguarda la nostra Cristina nazionale, ha un bel timbro, ed è decisamente espressiva... la trovo gradevole su cd ma non eccezionale live. Comunque non canta linee vocali complesse, e fa un genere che non è sinfonico. Ora, non sto dicendo che per fare rock non serva studiare, ma sto dicendo che in alcuni generi possiamo, come pubblico, decidere (consciamente o meno) che prediligiamo l'espressività alla tecnica (cosa che faccio anche io in alcuni casi, con artisti come Nirvana, Cure, ecc.) e va bene. In altri generi, però, la tecnica è richiesta. L'esempio di Springsteen che imita Pavarotti (qui sotto) dovrebbe rendere l'idea. Ma soprattutto, se dal vivo non sei in grado di riproporre quello che si sente su cd, è lì che non mi sta bene. Se dal vivo cali, sfiati, stecchi, non sostieni, ingoli, strozzi, e su cd sembri Diana Damrau, allora c'è qualcosa che non va. E in ogni caso, anche avendo delle buone doti vocali naturali, perché non migliorarsi, e (peraltro) tutelarsi lo strumento? Perché la tecnica serve anche e soprattutto a quello: a liberare l'espressività liberando la voce da costrizioni che non solo risultano poco gradevoli, ma alla fine rovinano il delicatissimo strumento  |
|
|
|
|
|
|
351
|
@Stonefox: ecco, brava, era un po' che volevo scriverti a riguardo. Per quanto mi riguarda è sempre interessante leggere le tue disamine per quanto in alcune occasioni non mi trovino molto d'accordo (in particolare per Anneke). A mio avviso il punto è questo: nel (symphonic) metal le tue riflessioni sulla tecnica e sullo studio ci stanno visto che è un genere in cui si tende a "sopraneggiare". Ma se pensi ad Aretha (nessun cognome, non ce n'è bisogno) o alla stessa Withney Houston buon'anima o alla "mia" Beth Hart non credo che abbiano studi alle spalle, ma sicuramente non si può negare loro una capacità vocale hors-categorie. E quindi @Silvia in tal senso trova tutto il mio appoggio. Per la nostra Scabbia, boh? A me piace; la ascolto sempre volentieri pur non rientrando sicuramente nel novero delle mie favorite. |
|
|
|
|
|
|
350
|
@SIlvia: dipende dal metal. Nel symphonic una certa tecnica è necessaria eccome, in altri generi o sottogeneri meno o affatto |
|
|
|
|
|
|
349
|
@Stonefox, è da poco che leggo questo sito, quindi non ho ancora visto tutti i commenti. Non sono d'accordo comunque, ma credo che partiamo proprio da due binari diversi 😅.... Aggiungo che sono felice che nel metal (e anche in altri generi, se penso a Hendrix o Knopfler o ai Bad Religion) non ci sia "il modo giusto" altrimenti tanti cantanti e strumentisti non ci avrebbero dato tutte quelle emozioni che li ci fanno sognare. Love & respect  |
|
|
|
|
|
|
348
|
@Silvia: mi riferisco alla tecnica. Quale? C'e' solo un modo di cantare: quello giusto. Poi c'e' chi canta senza tecnica, ed e' quello che intendo quando parlo di dilettantismo. Se sei una professionista devi studiare. Punto. La tecnica non e' solo lirica anche se la base e' la stessa. Certo anche il growl e' una tecnica e bisogna saperlo fare. Sulla den Adel ci sono gia' centinaia di commenti e non serve ripetersi, gia' fatto troppe volte. |
|
|
|
|
|
|
347
|
@Stonefox: a cosa ti riferisci come prima parte dell'equazione? Guarda, la tecnica vocale, ok, ma quale? Nel senso, anche x fare un buon growling e mantenere la capacità di farlo x un intero concerto ci vuole tecnica 😉. Altrimenti dovremmo considerare cantanti solo i diplomati in canto lirico, no? A me un cantante colpisce soprattutto x il timbro ed è alla fine (credo) quello che mi dà emozione, di conseguenza mi rendo conto che non do tanta importanza alla tecnica. Ma Sharon secondo me se la cava egregiamente soprattutto considerato che non ha studiato!!!! Love & respect anche da parte mia, come ho già detto sono solo pensieri 😉 |
|
|
|
|
|
|
346
|
@Silvia: gusti e opinioni sono una cosa, rispettabilissimi!!! Ma la tecnica vocale è oggettiva. "Come si fa a dire...?" Basta aver studiato e parlare con cognizione di causa. Saper cantare significa avere una buona tecnica vocale E saper trasmettere emozioni, mi sembra che spesso si dimentichi la prima parte dell'equazione. Per il resto si è già detto tutto. Love & respect |
|
|
|
|
|
|
345
|
Concordo...poi che la Scabbia abbia perso un pò di intensità con gli anni ok,ma che tecnicamente sia zero è un discorso che poteva valere fino a qualche anno fa |
|
|
|
|
|
|
344
|
De gustibus disputandum non est, sia chiaro 😉 e lungi da me fare polemiche, si tratta solo di opinioni in fondo, ma come si fa a dire che Sharon sia una dilettante 😱?! E x di più che non sa cantare 😱😱😱... E cosa vuol dire sapere cantare se non trasmettere emozioni con la voce? Sono d'accordo con ida, non c'entrano nulla l'una con l'altra musicalmente ma sembrano entrambe due splendide persone molto semplici, nonchè due donne molto belle, ma questo è soggettivo naturalmente |
|
|
|
|
|
|
343
|
@chaosgoat, in realtà no, ma è evidente che non ti è ben chiaro il discorso, se no non la metteresti come una cosa personale fra me e una cantante. E' un discorso ampio e generalizzato |
|
|
|
|
|
|
342
|
diciamo solo con una di queste donzelle |
|
|
|
|
|
|
341
|
@Lemmy, anche io concordo con te solo in parte (è già qualcosa, dai) L'espressività è una dote naturale, questo te lo dirà anche qualsiasi maestro di canto, e la puoi sviluppare solo fino a un certo punto. Possiamo decidere (consciamente o meno) che ci interessa più l'espressività e le emozioni che il/la cantante ci trasmette, e va bene. Io anni fa adoravo smoderatamente Janis Joplin, adesso faccio fatica ad ascoltarla perché mi fanno quasi male le corde vocali. Continuo ad apprezzarla per moltissimi motivi, ma non vado in giro a elogiarla per la voce o la versatilità... poi purtroppo è morta a 27 anni, ma ti garantisco che a 35 mica ci arrivava vocalmente parlando (purtroppo). E' vero che a seconda del genere si dovrebbero esercitare certe doti. In lirica devi essere praticamente perfetto, nel jazz e nel soul eserciti certe qualità e nel musical ancora altre...nel rock o nel possiamo decidere che l'espressività la fa da padrone... ma nel female-fronted (definizione che francamente odio) ci sono spesso linee vocali di un certo tipo per cui una certa tecnica è richiesta eccome! A titolo di esempio cito Bruce Springsteen, che è una rock star planetaria (spero vada bene, anche se non è metal) e ha avuto il successo che ha avuto per N motivi, non perché sia un cantante tecnicamente preparato... va pesantemente di gola... e niente ci vieta di emozionarci a sentirlo cantare... ma se un giorno dovesse salire su un palco con uno smoking e provasse a imitare Pavarotti risulterebbe ridicolo: QUESTO è il problema che ho con alcune di queste donzelle!!! E' chiaro??? |
|
|
|
|
|
|
340
|
@ Stonefox capisco cosa vuoi dire ma concordo solo in parte, anche nella lirica ci sono difetti più o meno grandi in chi la canta eppure hanno studiato, o quantomeno almeno inizialmente un maestro con lezioni di corso più o meno lunghe lo hanno avuto, qui si parla di metal di rock, uno può pure prendere lezioni (poi bisogna anche vedere con chi , con quale metodo, e con quali risultati), ma se non sa infondere carattere, dare espressività, e se non riesce minimamante nella interpretazione c'è poco da fare. |
|
|
|
|
|
|
339
|
Sono rarissimi i casi di persone che non studiando canto sanno cantare, si contano sulle dita di una mano, proprio perché lo strumento è interno, delicato e complesso. Sul dare espressione alla voce siamo tutti d'accordo, ed è molto più facile averla quando si ha tecnica, che la 'libera' da forzature e strozzature. In realtà il sommelier non deve dimostrare di saper produrre vini, ma di avere strumenti critici e percezioni affinate per poter giudicare. Si chiama "perceptual training" e viene studiato anche in psicologia percettiva (sì, esiste!) |
|
|
|
|
|
|
338
|
Per me se uno studia canto, perchè poi di tecniche ce ne sono tante, ma poi non sa dare espressione alla voce, non se ne fa niente, ho sentito critiche persino al più grande tenore di tutti i tempi, al grande Del Monaco, beh chi critica deve far vedere quello che vale, contano i fatti non le chiacchiere. |
|
|
|
|
|
|
337
|
Affermare che uno che non ha studiato non ha tecnica, è una Cazzata enorme come l'Universo!!! Punto. Poi uno le spara un po' come vuole e cerca di farle "ingolare" agli altri facendo credere di essere in cattedra quando invece è addirittura fuori dall' aula.... |
|
|
|
|
|
|
336
|
@tino: ho sentito Maja Shining... come al solito prima live e poi su disco... Allora, ha un bel timbro, ma tecnicamente (ancora) non ci siamo, anche se (mi sembra) siamo sulla strada giusta. Ingola ancora troppo... di positivo ha che ha un timbro molto riconoscibile e particolare, ma tende a falsarlo un po', perché affonda per scurire, e alla lunga fa malissimo. Il potenziale c'è eccome... ma questo vuol dire poco, nel senso che il talento va coltivato. Se non lo coltiva prima o poi si rovinerà. La voce c'è, la base mi sembra anche, perché sembra avere un buon sostegno, ma spinge ancora troppo...la strada è ancora lunga. Spero sia su quella giusta. Quando sento queste /i cantanti mi auguro solo che si affidino a dei professionisti seri  |
|
|
|
|
|
|
335
|
Il fatto che né l'una né l'altra sappiano cantare è oggettivo, il resto è soggettivo. Non hanno studiato, ergo non hanno tecnica. Punto. Poi una scrive linee vocali in cui basta più o meno ingolare, l'altra è convinta di poter cantare linee vocali complesse... per questo parlo di ego. A livello di persone non mi interessano. Dicono tutti che siano belle persone (l'ho sentito soprattutto della Scabbia) ma questo non è rilevante, io parlo di loro come professioniste. @ida, nel momento in cui Sharon dà consigli di canto (e l'ho sentita farlo) capisci che non capisce veramente niente. L'unico consiglio che (si) dovrebbe dare è "affidatevi a un bravo maestro" Solo così ci si pone come modello, e si fa capire che il canto è una professione SERIA a cui bisogna dedicarsi con impegno... e non farlo è pericoloso per la propria salute, oltre che poco serio |
|
|
|
|
|
|
334
|
cmq sharon si puo dire tutto tranne che sia una montata con ego smisurato. Anche Cristina cmq si comporta sempre in modo molto disponibile. Due ottime persone non so per qual motivo si faccia il paragone musicalmente che non c'entrano nulla, e soprattutto dire che non sanno cantare |
|
|
|
|
|
|
333
|
cmq sharon si puo dire tutto tranne che sia una montata con ego smisurato. Anche Cristina cmq si comporta sempre in modo molto disponibile. Due ottime persone non so per qual motivo si faccia il paragone musicalmente che non c'entrano nulla, e soprattutto dire che non sanno cantare |
|
|
|
|
|
|
332
|
Sono di un altro pianeta appunto, cioè fanno musica sostanzialmente diversa, per un audience diversa e sono band sostanzialmente inconfrontabili. L’unica cosa che accomuna nightwish e temptation ai lacuna coil è la cantante avvenente, poi se vogliamo dire che le straniere sono meglio dell’italiana, lì va a gusti e ci può stare. I lacuna coil sono una band con un taglio musicale molto modernista, alternativo evagamente pop, niente a che fare con le proposte sinfoniche dei gruppi citati. |
|
|
|
|
|
|
331
|
@stonefox: i WT cosi come i Nightwish rimangono di un'altro pianeta rispetto ai lacuna coil, sia a livello compositivo che live |
|
|
|
|
|
|
330
|
Gradirei un parere tecnico da stonefox e magari da prometeus sulla giovane danese Maja shining dei forever still. Supporteranno i coil nel tour europeo che toccherà l’italia in autunno. La trovo semplicemente strepitosa e anche la loro proposta musicale mi sembra ottima. Penso che questa giovane si imporrà sempre più nel panorama odierno e insedierà il trono di altre colleghe basonate, miss scabbia in primis. |
|
|
|
|
|
|
329
|
@ Terzo menati. Io ho elencato fatti come sono stati a me riportati (ammetto, con poca cognizione di causa). Io non giudico, sono scelte... ma le scelte della casa discografica hanno inciso eccome!! Non dico che il pubblico si faccia abbindolare (anche sì, ma non è quello che ho detto) dico però che la scelta di promuovere gli uni e non gli altri è stata dettata anche da questo. |
|
|
|
|
|
|
328
|
Attribuire il successo dei lacuna ad alcune sessioni fotografiche della Scabbia in posa sexy mi sembra ingiusto nei loro confronti. I gathering ai tempi di night time hanno avuto la possibilità di capitalizzare il loro successo se avessero introdotto strutture più lineari ed orecchiabili nel loro somgwriting, ma hanno scelto la strada opposta con how to measure alienandosi parte dei vecchi fans (come me) e perdendone di potenziali nuovi. All'epoca del botto di comalies Cristina aveva una trentina d'anni e non ci trovo nulla di scandaloso che una giovane donna nel fiore degli anni abbia voluto mettere in.mostra in modo innocuo e non volgare la sua femminilità. I gathering all'epoca invece avevano ancora quel look da ragazzini di periferia, due scelte stilistiche opposte. Il gruppo è entrato poi in crisi, ha cercato si correggere il tiro con l'ottimo ultimo lavoro con anneke per poi arrivare alla separazione. Chissà come mai subito dopo anneke e' diametralmente cambiata, musica più semplice e orecchiabile, look più femminile e seducente. Ora hanno entrambe più di.quarant'anni e sono donne mature, hanno entrambe la loro base consolidata di fans e hanno capitalizzato in maniera diversa la loro carriera. Io ho visto dal vivo un sacco di volte i lacuna e la anneke qualche anno fa nel tour di drive e ho notato come ci sia un buon 50% di pubblico femminile a supportare entrambe e dubito che tutte queste femmine si siano fatte abbindolare dal loro più o meno marcato sex appeal.. Copio comunque questo post nell'articolo dedicato a anneke visto le considerazioni sulle presunte foto della Scabbia sono state espresse anche lì. |
|
|
|
|
|
|
327
|
Premesso che ognuno fa le sue scelte nella vita, devo fare un paio di precisazioni. Da un punto di vista tecnico la Scabbia è zero. Ma zero proprio, nel senso che va di gola e basta. Piace? Ci sta con la musica? ok, ma sempre zero è. @ Tino Ebe: Epica fanno metal con voce lirica, perché Simone ha studiato, WT no, perché la den Adel è una dilettante che non ha il senso... di niente... Almeno la Scabbia ha la decenza di non scrivere linee vocali complesse, ma di limitarsi a ingolare, mentre la den Adel rimane convinta di saper cantare. Quindi @Greenman, i WT sono su un altro pianeta a livello di ego, non di bravura della cantante. Ma su questo ho già espresso il mio giudizio tecnico solido e motivato (NON opinione) in commenti all'articolo apposito. Non ho letto tutti i commenti qui sotto, quindi forse è già stato detto, ma molti non sanno o si sono dimenticati che ai tempi in cui i TG hanno avuto problemi con la Century Media, uno dei motivi sembra fosse che Anneke, allora giovane e decisamente bellina, si fosse rifiutata di sfruttare la sua immagine. La Cristina nazionale, invece, ha accettato di farsi scattare foto osé, e i LC sono stati promossi a manetta, tant'è che nel giro di poco hanno avuto un grande successo. Non sta a me giudicare o discutere le scelte personali degli artisti, ma questo comunque dà l'idea dello spessore di certi/e artisti/e. TG, Anneke e compagni hanno sempre comunque fatto le loro scelte artistiche senza mai puntare sull'immagine. Dove sarebbero oggi i LC senza la scelta opposta? Non è dato sapere |
|
|
|
|
|
|
326
|
Sul lato modernista sono d'accordo. Alcuni campionamenti li usano entrambi. |
|
|
|
|
|
|
325
|
questo è vero ma il loro hard rock ha un taglio modernista (gli halestorm) che flirta, almeno a livello di refrain e di melodie, con certo pop moderno (rianna, lavigne). Lo stesso appeal modernista nei coil è molto presente, come ad esempio in altre cose female fronted, ad esempio il bellissimo pezzo di gus g cantato dalla splendida elyze ryd. Invece epica e within temptation, ma anche roba più recente tipo draconian sono caratterizzati da sonorità diverse che non si possono confrontare con la musica della scabbia |
|
|
|
|
|
|
324
|
Sono gruppi molti diversi tra loro. I The Gathering però fino a if then else compreso sono una band che non ha rivali. Un caso unico e irripetibile nel mondo, anche per le loro colte influenze. Pink Floyd su tutti. Tutte le altre band sono talentuose ma difficili da paragonare. X Tino Ebe.. Gli Halestorm che adoro, hanno un suono hard rock, cioè assomigliano più ad una Lita ford che ad uno qualsiasi dei gruppi citati. Non ci trovo nulla in comune, anzi mi sembrano proprio agli antipodi. |
|
|
|
|
|
|
323
|
Non sono d’accordo con green man sul fatto che le band citate siano su un altro pianeta rispetto ai coil. Al di là dell’aspetto tecnico che è opinabile, i coil fanno una musica più moderna, immediata, d’impatto, senza per altro essere deficitaria di atmosfere, mentre le altre band hanno coordinate molto diverse. I gathering (che amo solo per il periodo anneke) fanno una musica più introversa, meno immediata e si possono confrontare solo con i primi coil (che ne sono stati influenzati), mentre in tempi recenti entrambe le band hanno preso nuove strade. Invece gli epica e i within fanno un metal sinfonico con cantato lirico che niente accomuna con la musica dei coil. Sono proposte diverse che non ha senso secondo me confrontare. Tra parentesi trovo gli epica indigesti, al di là del tasso tecnico elevatissimo, troppo macchinosi, logorroici, per non parlare del growl che trovo orribile, ma è una opinione personale. Se proprio vogliamo fare un confronto con i coil prenderei spunto da band simili come ad esempio gli ultimi stream of passion, gli ultimi delain, qualcosa degli amaranthe, nemesea, sad alice said, magari anche gli (ottimi) halestorm, insomma roba più modernista. |
|
|
|
|
|
|
322
|
A proposito di donne intanto Ann Wilson (Heart) si allena in duetto con James Hetfield nel brano presente sul tubo Beautiful Brocken. |
|
|
|
|
|
|
321
|
@Galilee ecco vedi quando uno posta dopo notte insonne... CMq i LC li trovo bravi ma sopravvalutati, idem per la scabbia come singer. Rimanendo nel metal al femminile, The Gathering, Epica e Within Temptation sono di un altro pianeta |
|
|
|
|
|
|
320
|
Be', sì, la versione Storm dell'album dei TGS è chiaramente metal. Io, però, preferisco la versione Gentle. |
|
|
|
|
|
|
319
|
Ovviamente intendevo gli album solisti della olandese prome. Quello sicuramente non è metal o meglio non ha volutamente la potenza dei coil, ma è comunque ottima musica valorizzata da una cantante d'eccellenza. L'album dei gentle storm ce l'ho in doppia versione elettrica e unplugged ed è un capolavoro e anche lì il metal ce lo sento eccome. Il parallelo era per due interpreti confrontabili |
|
|
|
|
|
|
318
|
Pensavo si cogliesse l'ironia della mia cazzata.  |
|
|
|
|
|
|
317
|
Ultimamente mi pare di aver letto gli appellativi più' disparati in giro sui L .C, che vanno dal dark poprock al pop alternative metal al gothic melofic metal, fate un po voi, ms non mi interessa questo a me quello che a me preme maggiormente, e' che mi stuferebbe sentirla voce eterea lungo tutte Le tracce di un album, vorrei che facesse sentire a pieno la sua voce e con più' incisività'. |
|
|
|
|
|
|
316
|
terzo menati, intendi l'album dei The Gentle Storm? O gli album solisti? Io il suo ultimo solista lo definire "rock melodico", mentre nel penultimo qualcosina di metal c'è (in due canzoni). Green Man, yep, Galilee era sarcastico. Comunque pollice decisamente su per Bjork e i Massive Attack.  |
|
|
|
|
|
|
315
|
Cioè roba bella robusta e metallica anche se molto orecchiabile e moderna |
|
|
|
|
|
|
314
|
Green Man è sarcasmo grosso come una casa...era ovviamente riferito alla battuta della Lucy. Comunque per me quando c'è il chitarrone distorto comincia il metal quindi io che ascolto anche gli ultimi lavori della giersbergen non ho problemi a collocare la loro musica al suo posto. |
|
|
|
|
|
|
313
|
@Galilee: in che senso dai cryptopsy in su? quello meno estremo non e' metal? quindi judas priest megadeth maiden dream theater motorhead ecc. sono pop radiofonico commerciale? |
|
|
|
|
|
|
312
|
chissenefrega se uno fa metal o no, io ascolto cio' che mi piace se lo ritengo valido. Bjork, Depeche Mode, MAssive Attack, Siguro Ros, Kraftwerk, David Bowie, Kate Bush,Prince, U2, Tangerine Dream e Laibach non sono metal, ma sfido chiunque a dire che non siano grandi artisti... E qualcuno di questi e' molto piu di una influenza per un bel po di band metal, e ce ne sarebbero altri... |
|
|
|
|
|
|
311
|
Innanzitutto il metal è un genere molto vasto. Tu sei liberissimo di ascoltare certi sottogeneri e non altri, certe band e non altri, ma non spetta a te decidere cosa sia metal e cosa no. Per cui sì, gli Amaranthe, per citare un gruppo molto influenzato dal pop e dalla dance, sono metal. A maggior ragione i Lacuna Coil, che con l'ultimo album si sono appesantiti parecchio. Ma anche se non fossero metal, dove sarebbe il problema? Galilee ha citato la pop dance per fare un esempio, ma vi sfido a comporre e produrre brani come "Running to the Sea" dei Royksopp! Ogni genere ha i suoi canoni e i suoi scopi, per cui non ha senso valutare una band o un genere secondo i canoni di un altro genere. Così come non ha senso denigrare un genere solo perché ha scopi diversi da quelli che in questo momento preciso tu non hai. P.S. terzo menati, ti prego, non affiancare Giorgia a quella camionista urlatrice di Emma Marrone. |
|
|
|
|
|
|
310
|
Il metal è dai Cryptopsy in su, tutto il resto è pop dance radiofonico di merda. |
|
|
|
|
|
|
309
|
Ha ragione i coil non fanno metal. Torno ad ascoltare Giorgia ed Emma marrone |
|
|
|
|
|
|
308
|
Tecnicamente e personalmente si. Poi anche se non lo facesse sticazzi proprio. |
|
|
|
|
|
|
307
|
perchè i lacuna coil fanno metal? |
|
|
|
|
|
|
306
|
Semplice e' la cantante femmina di un gruppo metal |
|
|
|
|
|
|
305
|
che cosa ha a che vedere sta tizia col metal ancora lo devo scoprire.. |
|
|
|
|
|
|
304
|
sara' che non mi sono mai riuscito a farmi piacere i Lacuna Coil,ma a me sembra sopravvalutata la Scabbia.Sia come voce che come donna.. |
|
|
|
|
|
|
303
|
sara' che non mi sono mai riuscito a farmi piacere i Lacuna Coil,ma a me sembra sopravvalutata la Scabbia.Sia come voce che come donna.. |
|
|
|
|
|
|
302
|
Infatti.anche perchè la frase continua fino al punto. |
|
|
|
|
|
|
301
|
va bene tutto. nn dico ne aggiungo nulla ai vostri commenti. ognuno ha la sua opinione ma nell'articolo il passaggio " l'ammirazione -mai rinnegata- per artisti quali Freddie Mercury" mi ha infastidito. e nn sono certo un fan dei queen. anzi li ritengo "storicamente" largamente sopravvalutati per nn dire altro. pero x come è messa, sembra quasi " un onta" .... ma spero di aver interpretato male. |
|
|
|
|
|
|
300
|
All 'inizio (primi 20 commenti) la discussione era magari anche interessante.. però poi ci si è persi, io personalemte mi sono fermato al commento 40/50. In ogni caso rimango sempre perplesso quando nel metal ci accapigliamo sul concetto di successo, spesso parlando di commercialità. Perchè stiamo parlando cmq di gente che magari riesce a vivere di musica, ma non certo di milionari. Insomma io credo che se davvero cristina volesse fare milioni non avrebbe suonato metal (ma lo stesso vale per tante altre band che spesso accusiamo di essersi vendute..). Si certe mosse possono avere anche dei fini commerciali, ma io credo che cmq ci sia ancora tanta sincerità nel metal , e nei lacuna in particolare (che per inciso non sono affatto tra le mie band preferite). Ma poi scusate se tacciamo i lacuna di commercialità, che dovremmo dire dei whitin temptation? eppure neppure loro navigano nell' oro... inoltre spesso si è visto come band che hanno portato il sound verso lidi più soft (magari anche spontaneamente, seguendo la loro ispirazione) sono tronati con lla coda tra le gambe a fare metal.. (megadeth, accept, queensryche) |
|
|
|
|
|
|
299
|
Andate a vedere l'ultima collaborazione con Lucassen,col progetto Ayreon, in un ruolo ein un genere che jon sono suoi, come e' maturata la sua voce ,che timbri ,che registri e che enfasi interpretativa, emotiva ed espressiva a seconda dei brani che il suo personaggio deve interpretare e che magnifico vocal range con relativi acuti che ha sfoderato in The Theory of Everything, altro che vale 0, e' una delle migliori per il genere che fa. |
|
|
|
|
|
|
298
|
Si può larlare dei LC restando IT, ossia relativamente al ruolo di cantante di Cristina con loro, oppure anche di loro, ma non lasciando da parte l'argomento dell'articolo. Anche che come cantante è zero, magari motivando il giudizio per promuovere una discussione costruttiva. Così è un po' come essere tifoso del Milan e farsi l'abbonamento all'Inter per andare allo stadio a tifargli contro. Possibile, ma forse è megliio farlo per la propria squadra ed incitarla ogni settimana, rispettando l'avversario. |
|
|
|
|
|
|
297
|
Strano che nel mondo piace una cantante che vale praticamente 0, questa mi giunge nuova, non l'avevo mai sentita. |
|
|
|
|
|
|
296
|
non si può parlare dei lacuna coil e non si possono fare commenti pecorecci sulla scabbia. che du palle che c'è da scrivere allora?dato che come cantante è praticamente 0 |
|
|
|
|
|
|
295
|
Dopo il commento 100 e qualcosa mi sono fermato, non sono riuscito a star dietro alla mole di commenti spesso assurdi! Trovo che ci siano molte persone che non hanno niente da fare e flammano dovunque, allucinante.. |
|
|
|
|
|
|
294
|
300 supercazzole.....per la scabbia, tira più un pelo.......che un carro di buoi. |
|
|
|
|
|
|
293
|
Co le mie ultime cazzate credo di avere spento una delle discussioni più animate di Metallized degli ultimi tempi... attento Lambru che tra me e Lisa qua rischi il posto... |
|
|
|
|
|
|
292
|
No vabbè Steelminded@ ahahahahah |
|
|
|
|
|
|
|
|
290
|
va bene, va bene... parliamo della scabbia. La scabbia è un'infezione contagiosa della pelle che si verifica tra gli esseri umani e in altri animali. È causata da un parassita molto piccolo e di solito non direttamente visibile, l'acaro Sarcoptes scabiei, che si inocula sotto la pelle del soggetto colpito, provocando un intenso prurito allergico. L'infezione negli animali (causata da specie di acari simili) viene chiamata rogna sarcoptica. |
|
|
|
|
|
|
289
|
come cantante è brava, indipendentemente dal fatto che il gruppo piaccia o meno (a me non piace). Rimanendo in ambito "gothic/alternative", direi che un certo successo all'estero l'hanno avuto anche Exilia e Tystnaden, anche se in mercati differenti da quello americano, ma non per questo meno importanti |
|
|
|
|
|
|
288
|
Freedom@ e Steelminded@ attenzione che fate parte della conversazione pure voi, non mi farei beffa del fondamentalismo religioso di questi tempi,! |
|
|
|
|
|
|
287
|
Io invece vi consiglio di farvi una sega o una trombata e andare a letto. Dio, Nietszche, revisionismo, relativismo, libero arbitrio...ma non stavamo parlando della Scabbia e della Pausini?  |
|
|
|
|
|
|
286
|
Consiglio a Raven, Spiderman, Samba e Trevigiano di leggere stanotte libro di F. Nietszche: Vom Nutzen und Nachteil der Historie für das Leben e di aprire forum apposito domani mattina. Evviva! P.S. Grande Trucido  |
|
|
|
|
|
|
285
|
No vabbè non mette de mezzo dio peró nè trattati filosofici. Entri a bomba in una discussione e dici ste cose eh su dai ma che è Misery non deve morire? |
|
|
|
|
|
|
284
|
Non si tratta di revisionismo assoluto, ma solo di lasciare delle "vie di fuga" che possano portare ad altri lidi da esplorare. Non credo proprio di prendermi sul serio. Io sto legittimando il lkibero arbitrio (che perfino Dio ci ha donato come dono supremo), e che qui sembra negato in virtù di dati "storici" ed in quanto tali inconfutabili. Le opinioni esprimiamole come tali senza tanta sicomera |
|
|
|
|
|
|
283
|
Raven santo subito!!! Comunque per essere fautori del relativismo assoluto vi prendete maledettamente sul serio. |
|
|
|
|
|
|
282
|
Anonimo Trevigiano@ e vedrai che la Scabbia prima o poi, contratti permettendo, farà pure altro come hanno fatto le altre colleghe del giro, non mi preoccuperei, |
|
|
|
|
|
|
281
|
Allora per restare IT dico che la Scabbia la trovo una gran professionista sprecata in un gruppo del genere. E comunque la risposta è SI per te, forse perchè sei invaso dallo spirito divino! Ognuno può portare (legittimamente) le sue ragioni (credo e spero). |
|
|
|
|
|
|
280
|
Sull'uso improprio della storia e sul discorso che segue sono d'accordo al 1000 per 1000; come sono d'accordo sul fatto che la parola "assoluto" in arte non debba esistere. Eppure no assoluto no party; si perdono anche amicizie ad andare contro queste cose, occhio! Ps: Concordo invece sull'uso e abuso della parola capolavoro che ormai rasenta il ridicolo. |
|
|
|
|
|
|
279
|
Si continua ad andare OT. Qui si parla della Scabbia cantante, non altro, grazie. (E comunque la risposta è SI, ma non è questa la sede, appunto) |
|
|
|
|
|
|
278
|
Dico "code di paglia" proprio perchè te la prendi così ferocemente per niente! Io non attacco nessuno, ma dico semplicemente la mia! E riguardo a quello che dici sono dell'opinione che i giudizi dovrebbero veramente appiattirsi per un bene comune! Star lì a decretare podi da primo secondo e terzo (secondo me) fanno più male che bene, perchè se lo scopo è quello di accrescere la conoscenza individuale, ci dovrebbe essere un approccio diverso. E' una mia opinione rispettabile quanto la tua. Esempio: "black sabbath" è considerato un capolavoro! bene! sono d'accordo! Ma ne sono sicuro al 100%? Ho delle prove per dimostrarlo? NO! E la storia non c'entra! |
|
|
|
|
|
|
277
|
Macché coda di paglia, hai fatto chiaramente riferimento a me e a chi ha discusso con spiderman non nasconderti dietro un dito. Per il resto pensa la come vuoi, ma senza contestualizzazione si appiattiscono i giudizi. Liberi di parlare di capolavori quanto volete comunque, buon per voi che riuscite ad evolvervi mentre gli altri sono stupidi. Peccato che tu non mi conosca minimamente. |
|
|
|
|
|
|
276
|
Code di paglia... é vero! Il termine "capolavoro" andrebbe usato con molta più parsimonia... in TUTTI i casi e non a senso unico. Dal momento che condivido la frase che in queste pagine viene spesso riportata, che nessuno detiene una verità assoluta, mi aspetterei più tolleranza nelle analisi dei fruitori del sito. Invece puntualmente saltano fuori queste teorie sulla "storia", o "contestualizzazione storica" e ci si "appecorona" (appunto) a queste tesi. Il revisionismo viene fatto da colui che ha il coraggio di contrapporsi a questi "dictact" . L'evoluzione non deve essere pretesa solo dall'artista di turno, ma anche da un pubblico che abbia un minimo di accettazione nei confronti di chi si sbatte per qualcosa in cui crede, anche se non rientra nei gusti personali o nella propria visione di musica. Ma io sono uno che "riduce" tutto al "mi piace"-"non mi piace".Misero me! Voi invece no... vero?  |
|
|
|
|
|
|
275
|
Che poi i capolavori del genere (bands con cantante donna odierni) nemmeno so quali possano essere a dire il vero. Non sono sarcastico, chiedo pure per cultura personale, per quelli che sono i miei gusti direi che un vero masterpiece del genere potrebbe essere Aegis dei Theatre Of Tragedy ma veramente non so. Comunque pure qua siamo OT rispetto all'articolo di Raven@. |
|
|
|
|
|
|
274
|
Certo che ne avete fantasia, mi sono preso del denigratore e del pecorone. E pensare che la penso come samba in linea di massima, ho solo detto di usare meno certi termini, soprattutto al giorno d'oggi dove ci sono migliaia di pubblicazioni tutti i giorni. Ma a questo punto fa lo stesso, tutti potenziali capolavori quindi nessun capolavoro. Come direbbe steelminded evviva! |
|
|
|
|
|
|
273
|
P.S. e a me i Lacuna Coil non piacciono... |
|
|
|
|
|
|
272
|
Tra colui che si appecorona alla "Storia" come dato di fatto e colui che ha il coraggio di portare avanti le sue tesi, sfidando terreni impervi, preferisco di gran lunga il secondo! W @Spiderman! |
|
|
|
|
|
|
271
|
Raven@ quando parlavo di personaggio dicevo appunto della Scabbia... |
|
|
|
|
|
|
270
|
Il loro capolavoro e to myself i turned |
|
|
|
|
|
|
269
|
Mi pare che ci si stia allontanando troppo dall'oggetto dello scritto. Ricordo che questo non è nemmeno rappresentato dai LC in senso stretto, ma da Cristina Scabbia come singola cantante. Restiamo IT senza fare la storia del metal, se no rischiamo di parlare per giorni di tutto e di niente, grazie. |
|
|
|
|
|
|
268
|
Ragazzi, i LC secondo me non hanno sfornato capolavori ma sono stati l'unica band italiana, almeno in tempi recenti, a fare breccia nel mercato americano. Almeno così la facciamo più facile. Ora, partendo da questo il discorso è: possono essere un'apripista per altre bands o no? Secondo me si. Se ce l'hanno fatta loro a crearsi un seguito fuori, anche non essendo i migliori, possono farcela anche altri, non solo in america dico. Se ti fai la nomina fuori, a parte che acquisti più credito pure in patria, ma attiri pure attenzione dal di fuori verso l'intera scena, però ci vuole personalità, ci vuole il personaggio e l'attitudine oltre che alla buona musica. |
|
|
|
|
|
|
267
|
@Spiderman: il termine capolavoro sta ad indicare la migliore opera di un artista o di un'era, in un ambito circoscritto come una disciplina, un'arte, un mestiere, universalmente riconosciuto. Credo che nessuno intenda dirti ciò che devi preferire, ma spiegarti che quando un disco ha segnato un'epoca, ha creato un genere, ha messo in mostra particolari abilità dei suoi componenti con più canzoni rimaste nell'immaginario collettivo etc...allora può essere considerato un capolavoro. Questo poi non significa che debba da tutti essere considerato IL MIGLIORE e basta, perchè esistono i gusti. Io ad esempio sono uno di quelli che a Master of Puppets preferisce RDL e Kill'em all, ma non metto in discussione che master sia un capolavoro. Lo stesso dicasi di Powerslave, al quale preferisco altri dischi dei Maiden. Per i Lacuna Coil non mi sembra che si possa dire che abbiano creato un genere, nè che stiano segnando un'epoca, nè che abbiano canzoni universalmente riconosciute dalla massa dei metallari come grandi pezzi. Dal mio punto di vista hanno una punta di diamante, che è Cristina Scabbia, che per doti e personalità starebbe benissimo in gruppi molto più blasonati, ma il resto del gruppo no. Ci sono diverse canzoni che mi piacciono molto, ma se penso ad un capolavoro penso a canzoni di altri gruppi, posso dire che to the edge è il LORO capolavoro, in base ai mie gusti. |
|
|
|
|
|
|
266
|
@Samba, hai ragione appunto, si e' frainteso il senso del discorso, anzi sai che ti dico, jon intervengo piu' tanto la sentenza dell' Italia su di loro e' sta gia' scritto, fanno schifo, mi sono scocciato, pensassero quello che vogliono, io li ho difesi anche se non sono un loro fans, ma qui il discorsosi e' spostato su altri lidi, e non riesco piu' a rispondere, jo chiuso qui, che riempiano pure questo articolo di post negativi, no me ne importa piu' niente, tanto non ci capiamo con chi li denigra.Mi arrendo, per me basta cosi'.Puo ' darsi che ha detto cazzate, ma gli altri non mi sembra che le loro verita' siano cosi" sacrosante. |
|
|
|
|
|
|
265
|
Mezze seghe assolutamente no Spiderman@ c'è di ben peggio in giro, pure bands più affermate di loro. ma ripeto, penso si sia frainteso il senso della discussione e si è finiti come al solito al dire che un gruppo che non piace a uno è una merda ecc ecc |
|
|
|
|
|
|
264
|
Ripeto a me come a tanti altri in giro per il mondo per i L.C, non c'e' solo il "mi piace", ma c'e' anche la stoffa, c'e' qualita' altrimenti non sarebbero arrivati dove sono arrivati, e ai The Gathering li hanno strabattuti.Io rispetto enormemente a chi i L.C non piacciono, o che gli stanno sulle palle, io stesso non sono un loro fan ,anche se sono stato a dei loro concerti, e l'ho gia' detto 2 album di loro mi fanno proprio schifo, ma da qui ce ne passa a spacciarli per delle mezze seghe. |
|
|
|
|
|
|
263
|
Anch'io però a commentare le notizie su di lei, la Pausini del metal , mi sento come le donne sbavaccione del mio paese, ecco, sono come loro, rincoglionito anch'io... |
|
|
|
|
|
|
262
|
IO di Painkiller dico che e' un ottimo disco, ci mancherebbe, e pensavo fosse un capolavoro, e fino all'eta' di 22 anni la pensavo cosi' ora la penso diverdamente e dico che capolavori per me sono British Steel, Denfender e Screaming for Vengeance, Painkiller gli sta un pelo sotto, devo essere ammazzato per questo?,non lascio perdere proprio niente , io ho sempre detto francamente cio' che penso, la favola del pifferaio magico, non mi e' mai piaciuta.Per quanto riguarda Master of Puppets, per me e' un capolavoro, da 110 e lode, ma parlando anche con miei amici e conoscenti ai concerti, la considerano ottima, ma mi dicono che "kim' Em All" e Right the Lighting sono superiori,perche' piu "cazzuti e duri", comptese le vanzoni in essi contenute,c'e' inoltre gente che dice che i veri capolavori i Maiden li hanno fatti con DiAnno ala voce e che Dickinson e' una merda,ma li leggete i commenti sotto le recensioni,le opinioni sono molto piu' variegate e meno uniformi di quanto si pensa,io non ho la verita' in tasca ,ma qui mimpare chr siete in tanti ad avercela, chebdevo dirvi beati voi chr capite cosi' tanto di musica, tanto da affibiarebverita' inoppugnabili, snche a chi la pensa diversamente,c'e' anchr chi ha mesdo piu' di 80, all'ultima ciogeca dei Judas, fate Vobis. |
|
|
|
|
|
|
261
|
Mai detto di avere la verità in mano, solo di usare le parole con criterio. Se il criterio per il capolavoro è solo il mi piace o a tanta gente piace sono ben contento di pensarla diversamente. |
|
|
|
|
|
|
260
|
Allora i paragoni che vanno bene sono solo quelli "meglio loro che la Pausini"? Ah ok, ho capito. Vorrei solo farti capire che i tuoi gusti personali non c'entrano un bel niente con quella che è la storia della musica. Tieniti i tuoi Lacuna Coil e lascia perdere Painkiller...che posso dirti, contento tu.  |
|
|
|
|
|
|
259
|
NON sapevo, che esistesse al mondo qualcuno che detenesse la "verita' inoppugnabile", buono a sapersi. |
|
|
|
|
|
|
258
|
@Freedom le cazzate le stai sparando tu non io, anzi Painkiller piu' lo ascolto e piu' me ne convingo che mon sia affatto un capolavoro perme loe' British Steel e Defender, buon per te che pensi il contrario, io non ho la tua testa , punto e basta, e poi chi e' uscito fuori di strada in questa discusdione siete voi,qui si parla di una donha che con i l.C. fa un determinato genere, che cazxo c' entrano i paragoni con i Metaloica e compagnia bella, c'e' molta gente in questo sito che mette in discussioneThe Number of The Beast e Powerslave pensa un po, e tu vorreste imporre il tuo pensiero agli altri, ma fammi il piacere,che non ti piacciono i L.C, lo abhiamo capito da un pezzo, per fortuna tanti altri non la pensano come te. |
|
|
|
|
|
|
257
|
Vabbè ho capito, lasciamo perdere che devo andare a lavorare, fortuna che non vado a braccetto con quello che pensano le persone che spacciano il gusto personale per verità inappuntabile. Saluti e baci. |
|
|
|
|
|
|
256
|
A me i the Gathering non sono mai piaciuti a come me a tanti altri, e poi non hanno mai raggiunto il successo dei L.C, e non mi piace la voce della cantante ne allora ,ne menchemeno adesso che si e' ridotta a fare pop,e non ci trovo i crismi del capolavoro in nessuna delle loro opere, e continuo a ripetete che nelle canzoni da me citate c'e' eccome il capolavoro, sono i tui discorsi che non vanno a braccetto @ trucido, con quello che pensa la maggior parte delle persone, tu non darai mai la testa degli altri cio' che per te puo' essere inflazione per altri puo' anche non essrlo,fattene unavragione e guarda la realta' cosi' com'e' . |
|
|
|
|
|
|
255
|
Si vabbé, ora siamo arrivati pure a mettere in discussione Master of Puppet, Painkiller e Sad Wings of Destiny...fazioso non è nemmeno più il termine adatto, qui si stanno sparando delle cazzate colossali. Il fatto che la loro musica piaccia sarà un dato di fatto ma non significa niente a parte quello. Come ha ben detto Painkiller, in giro troverai gente convinta che MOP sia una merda e che Hybrid Theory sia un disco seminale o un capolavoro, ma ciò non significa che sia effettivamente la realtà dei fatti. Non possiamo mettere sempre tutto sul piano dei gusti, sennò possiamo stare qui a mettere in discussione sia Kill'em All che la Divina Commedia. Ti riporto quindi alla frase di @Painkiller: "Il lascito, il trademark, l'innovazione, l'intramontabilità di certi pezzi li hanno assurti a livello di capolavori, perchè conosciuti come tali dai più a livello mondiale". Ha detto tutto lui. |
|
|
|
|
|
|
254
|
Spiderman non ci stiamo capendo, la parola capolavoro è troppo inflazionata, punto, anche per molti dei nomi che tu hai citato. Capolovoro e soggettività insieme non quagliano, non so come spiegartelo. Danno emozioni? Beh a me dal vivo hanno fatto crescere l'unghia a belino, ma questo non vuol dire che siano un cesso di gruppo in termini assoluti. Così come il fatto che ci sia qualcuno che la pensa al contrario non vuol dire che siano un gruppo che ha fatto dei capolavori. Anche perché, parlando di gruppi simili, allora i The Gathering cosa hanno fatto? |
|
|
|
|
|
|
253
|
Io invece non quoto affatto Painkiller e Trucido, e non sto tentando io ecc ecc. , e' un dato di fatto che le loro canzoni piacciono, e ripeto che qui si sta entrando in un livello di faziosita' talmente elevato che si sta uscendo di strada, qui di sta parlando di una donna non d i zjames Hetfield che fa "generi" diversi,anzi per molti oggigiorno Master of Puppets non e' affatto un capolavoro, ne l' album che la contiene bensi' i primi due, poi che vuol dire innovazione? I Possessed hanno innovato,eppure di capolavori neanche l' ombra, anzi oggi non se li caga nessuno cosi' per molti Sad wing My Destiny, disco seminale dei Judas Priest, a moltisdimi in giro per il mondo non piace affatto, non e' l'innovazione che fa un capolavoro, bensi' le emozioni che trasmette e lascia dentro, e quelle sono personali, io ad esmpio non considero capolavoro Painkiller, un ottimo disco si ma non un capolavoro,bensi' British Steel,quello si lo adoro insieme a Defender of the Faith, oppure entriamo nel campomdel prog c' e' chi dice che Steve Wilson faccia, solo capolavori, a me non dice niente, per me e tanti altri non sa cantare e trasmette solo tristezza e depressione, c'e' gente che dice che gli Overkill facciano solo capolavori, per me tanti altri e' il contrario, non addentriamoci in questi discorsi che riguardano i gusti personali,perche ' tanto non si arriva da nessuna parte. |
|
|
|
|
|
|
252
|
Quoto e straquoto Er Trucido e Painkiller. Lo ripeto: si sta tentando di far passare una band discreta per un qualcosa di fondamentale per il metal italiano e non solo. Hanno successo, e allora? La qualità non è eccelsa, chi dice il contrario lo fa tirando fuori improbabili paragoni con la Pausini o Biagio Antonacci. Paragoniamoli ad altri gruppi metal, visto che a quanto pare di metal stiamo parlando. Inutile venire a tirar fuori St. Anger o Risk o chissà quale altra porcheria per innalzare i LC. Questo si che è fazioso. |
|
|
|
|
|
|
251
|
@spiderman: "andate in giro per il mondo e chiedete se tra queste non c'e' almeno un capolavoro con la C maiuscola che non cantino a memoria e entusiamante squarciagola nei loro concerti, chidete gente ,chiedete e vi risponderanno, che dicapolavoro c'e' ne ' piu' di uno". E' chiaro, anche se vai in giro a chiedere se esiste una capolavoro targato gigi d'alessio troverai qualcuno che si strappa i capelli e conosce le canzoni a menadito....Il lascito, il trademark, l'innovazione, l'intramontabilità di certi pezzi li hanno assurti a livello di capolavori, perchè conosciuti come tali dai più a livello mondiale....sono d'accordo cor Trucido |
|
|
|
|
|
|
250
|
@Er Trucido capisco quello che dici e io sono daccordo in parte con te, ma molta gente la pensa diversamente, parla di capolavora per cio '- che emoziona e basta senza troppi,arzigogoli o fronzoli, e poi e' anche vero che lavori condiderati pionieristici non sono considerati dai piu' capolavori ,anzi gruppi che sono venuti dopo li hanno nettamente superati. |
|
|
|
|
|
|
249
|
Ripeto, a parte il mio pensiero, la parola capolavoro implica qualcosa che di molto più grosso come lascito, influenze ed innovazione. Capolavoro è qualcosa di enorme rispetto a bello o ottimo, qualcosa di imprescindibile sotto tanti punti di vista. Cosa che i LC, nonostante il seguito, non sono. Usiamo meno quella parola in generale, è questo il mio discorso. |
|
|
|
|
|
|
248
|
@Er Trucido senza offesa, quello che hai scritto e' il tuo pensiero rispettabilisdimo , fai un sondaggio in giro per il mondo e vedi se tra queste non ti ti rispondono che almeno uno c'e' eccome. POI qua vabe' sinentra nei gusti personali, e quelli cambiano da persona a persona. |
|
|
|
|
|
|
247
|
Le marquis dei vergini...un po di rispetto per le donne..."se la scopacchia" vallo a dire in casa tua...e poi hai rotto i maroni coi tuoi francesismi...bannatelo...! |
|
|
|
|
|
|
246
|
No, non ce n'è Scherzi a parte e senza offesa, mi pare che qui (come in altre occasioni) la parola "capolavoro" sia alquanto inflazionata. |
|
|
|
|
|
|
245
|
Dunque Raven l' aveva gia' detto atteniamoci al discorso,qui si sta parlando di una donna non vedo che c'entrano paragoni con uomini che fanno per giunta generi diversi, per il genere che fanno ecco l'elenco:Losing My Religion, Enjoy the Silence, Our thruth, Fragile, Swamped, Senza fine, Thight Rope, Comalies, Whitin me, whitout fear, Spellbound, Angel Punishment, Distant Sun, Closer, Devoted, falling Again, In Visible Light, hraven's a Lie, Nothing stand in you Way, I forgive, Hostage of light, mi fermo qui va che e' meglio,andate in giro per il mondo e chiedete se tra queste non c'e' almeno un capolavoro con la C maiuscola che non cantino a memoria e entusiamante squarciagola nei loro concerti, chidete gente ,chiedete e vi risponderanno, che dicapolavoro c'e' ne ' piu' di uno. |
|
|
|
|
|
|
244
|
ottimi lavori che hanno oltrettutto segnato un percorso musicale intrapreso poi da molte altre bands. |
|
|
|
|
|
|
243
|
Freedom hai capito quello che ti faceva comodo. ....... I lacuna coil non hanno mai fatto dei Master ok, come il 99% delle bands però, ma non si sono solo mantenuti su livelli qualitativi discreti, in 2/3 casi hanno sfornato ottimi lavori. Nessun problema quindi. |
|
|
|
|
|
|
242
|
Se è vero che grandi come i Metallica hanno avuto degli scivoloni, è altrettanto vero che i LC si son sempre mantenuti sul discreto, come dice Galilee. Questo è il problema. |
|
|
|
|
|
|
241
|
Comunque concordo con waste of air commento 233. Discorso sensato. |
|
|
|
|
|
|
240
|
Non hanno sfornato nemmeno dei Master of Puppets però.... |
|
|
|
|
|
|
239
|
X steelminded...... Dal mio punto di vista i LC hanno tenuto sempre un discreto standard qualitativo. Per dire non hanno sfornato dei St Anger. Quindi direi che se non ti piace lo stile di quelle song i Lacuna coil non dovrebbero piacerti in Toto. Però è anche vero che dischi come in Reverie e Comalies sono molto Metal mentre da swallow life in poi sono molto più gotico rock, anche se il loro marchio rimane inalterato. Quindi vedi. |
|
|
|
|
|
|
238
|
caro spider per me la domanda è sensata, ma lasciamo stare, non voglio rubare spazio  |
|
|
|
|
|
|
237
|
Spiderman@Vabè ma qua si è frainteso il discorso e come al solito si sta entrando in un circolo dal quale penso sia difficile uscire. |
|
|
|
|
|
|
236
|
Scusate gli errori, ma penso si capisca. |
|
|
|
|
|
|
235
|
@Stelminded,ma secondo te 2 brani visti e ascoltati superficialmente su Youtube,possono essere rappresentatitivi di una band? Tutte le bands nascono, e poi si evolvono,hassumono sfumature diverse,la voce si modifica,quella di 20 anni e differente da quella di 40,e cosi i suoni.A me e' capitato di rivalutare album e gruppi,e sonarita' che da adolescente non sopportavo.Poi scusa perche ' lo devi chiedere agli altri? Gli altri non hanno mica la tua testa,io li approfondivo da me stesso i gruppi e gli altri, non mi dono mai fidato di nessuno,solo delle mie otecchie ho sempre approfondito,addiritturo ho lasciato l'ascolto di bands per anni per poi riprenderle ad ascoltare, e un quesito a cui puoimrispondere solo e soltanto tu. |
|
|
|
|
|
|
234
|
Galilee e Raven, io ho solo chiesto se i brani segnalati erano rappresentativi del loro repertorio/stile. La risposta non è stata fornita, il che mi fa pensare che sia positiva, ossia che i brani siano rappresentativi. Di certo quello che ho sentito non mi invoglia ad approfondire. In passato, mi è capitato di ascoltare ad esempio un paio di brani di Nek, giusto per fare un esempio, e sapevo esattamante di non volere andare avanti. |
|
|
|
|
|
|
233
|
@freedom, commento 212: dico che quel discorso non ha senso per un motivo molto semplice. L'avere una punta di diamante in una squadra è quasi fatta passare come una colpa! Se io ho un fuoriclasse e posso usufruire delle sue capacità lo sfrutto alla grande! Se certa gente se lo può permettere è fortunata, ma che colpa ha? E senza buoni gregari anche un fenomeno tribola! Cristina senza una base chi è? Messi chi è senza il centrocampo che gli da la palla? Poi potrebbero anche vincere meno senza i fenomeni, ma il successo è sempre di squadra. Il mio discorso era questo.. |
|
|
|
|
|
|
232
|
Steelminded. Mi sembra una presa di posizione decisamente superficiale. Se le critiche sono tutte qua, credo che i LC stiano bene dove stanno.  |
|
|
|
|
|
|
231
|
Quotone per Raven, al 228. |
|
|
|
|
|
|
230
|
I L.C, Vendevano bene all'estero anche prima dell'exploit evanescence,essendo nati prima, ma e' con Comalies(2002) che arriva prima di Fallen(2003) degli Evanescence,col quale raggiunsero il 178*posto nel Top 200 Billboard,ma gia' prima come detto, avevano fatto tour negli USA Nel 2001,con l' album Unleasched Memories,riscuotendo buon successo di pubblico e di critica, pensiamo poi che in Comalies, il brano Heaven's a Lie, fu addirittura inserito nella serie televisiva Criminal Minds, non male davvero, anzi un bene. |
|
|
|
|
|
|
229
|
Third Eye@ senza dubbio, io parlavo proprio di questo se hai letto gli altri miei interventi. I LC non sono tra le mie bands preferite, secondo me la Scabbia potrebbe benissimo essere l'unica cantante del gruppo perché Ferro proprio non lo riesco a soffrire, come del resto non soffrivo il cantante dei Theatre Of Tragedy fino a quando li ho seguiti (Aegis). Da apripista, se uno inizia da loro, per avventurarsi in altri lidi per me vanno più che bene, come potrebbe andare bene qualsiasi altra band dalla quale non mi sento attratto. Ovvio, mi farebbe infinitamente più piacere se al posto loro sul "podio" ci fossero altre bands. Che ne so, Novembre, Death SS, White Skull o i Crown Of Autumn ma stando così le cose, e dovendole accettare, allora spero che da questo successo possano arrivare buoni frutti anche per altre bands italiane. Non li prenderei come esempio perché sono i "migliori", li prenderei come esempio nel senso che anche bands possono farcela prendendo al volo certi treni, non parlo necessariamente di "commercializzarsi" se capisci quello che voglio dire. |
|
|
|
|
|
|
228
|
Due cose: per ciò che riguarda gli argomenti del forum (220) non è questo lo spazio. Circa il commento 226: ma hai ascoltato solo due pezzi e basta? Se la risposta è si con questo criterio basta sbagliare nella scelta e qualsiasi gruppo può essere scartato, visto che non esiste chi ha fatto solo pezzi buoni e basta. In ogni caso una cosa è certa, quando si parla dei LC -ma vi ricordo anche che il pezzo non è sul gruppo, ma su Cristina- l'interesse è comunque altissimo in ambedue i sensi. Se paragonate letture e soprattutto commenti alle altre puntate della serie comprendenti anche nomi storicamente più importanti la cosa diventa molto evidente, qual'è il motivo? |
|
|
|
|
|
|
227
|
Commento 209 e 210: Per quello che mi ricordo loro cominciarono ad essere famosi in USA proprio nel periodo Evanescence.... |
|
|
|
|
|
|
226
|
Galilee e voi altri amici amanti dei LC, vi pongo una domanda. Io ho ascoltato, indotto da questa discussione, due pezzi ieri: I Forgive e Trip the Darkness. Sono rimasto molto negativamente colpita, in altri termini non ho apprezzato nulla in base a questi ascolti e tenderei a dare ragione a quelli come Third Eye (se non ho frainteso il suo pensiero) e Freedom, che si pongono su posizioni un po' più agnostiche/critiche nei confronti della loro proposta musicale in questione. La domanda è: sono queste due canzoni un sample attendibile di quello che sono e suonano i LC, perché se sì ragazzi ma di cosa parliamo? Trattasi di musica non per noi che ascoltiamo metal, prog etc., non può piacere a chi ascolta e difende la fede  |
|
|
|
|
|
|
225
|
Freedom, sei tu che metti in discussione la loro posizione,il loro valore artistico e il successo che hanno ottenuto, con critiche decisamente opinabili. Perchè poi bisognerebbe anche ammettere che comunque oltre alle vendite la critica è sempre stat dalla loro parte. Non ho mai letto recensioni pietose riguardanti una loro uscita discografica. Personalmente li lascio dove sono. Ho critcato piuttosto le tue teorie. E' fazioso non critcarli? Solo se per partito preso si pensa che i LC siano una band del cazzo e tutti debbano pensarla cosi. Io la penso cosi. |
|
|
|
|
|
|
224
|
@ Sambalzalzal: quando parli di ragazzi che si possono avvicinare al metal grazie ai LC direi che la cosa è verosimile (anche se per quanto mi riguarda i gruppi che ti iniziano al genere possono magari invogliarti a prendere strade diverse a secondo dei loro stili); però, per quanto mi riguarda, la cosa diventa discutibile quando si vuole caricare di troppi significati questo fenomeno e ci si spinge a fare considerazioni a dir poco entusiastiche su di una band di cui dovremmo (non si capisce perché) essere orgogliosi, quando a ben vedere ce ne sono altre di un certo spessore a cui nessuno riserva però le stesse parole osannanti (e mi riferisco ovviamente a gruppi di qualsivoglia genere, purché italiani). Si tratta semplicemente di dare il giusto peso alle cose… |
|
|
|
|
|
|
223
|
Io per parte mia continuero' a difenderli perche' li amo, cosi' come a tantealtre persone,e appunto la pensiamomal contrario del discorso sottostante,non tutti si pensa allo stesso modo e si ha gli stessi custi, il mondo e' bello perche' vario, u meno male aggiungo io. |
|
|
|
|
|
|
222
|
Allo stesso modo io trovo fazioso difenderli a tutti i costi e fare paragoni molto discutibili pur di far apparire loro come un ottima band e nello stesso tempo sostenere le proprie tesi. Punti di vista. Inoltre non posso affermare che "non avrebbero avuto successo", ma non questo successo secondo me, visto che ovunque io vada a cercare articoli o interviste sui LC non vedo altro che la Cristina, e che, almeno ai miei occhi e orecchie, a parte lei nessuno degli altri membri della band spicca per qualche qualità particolare, anzi, semmai Ferro si fa notare per il contrario. Tutto ciò me li fa catalogare nella media, col valore aggiunto che risponde al nome di Cristina Scabbia. |
|
|
|
|
|
|
221
|
E' nel forum, volevo dire, sezione vendo-cerco. |
|
|
|
|
|
|
220
|
se vi interessa vendo l'intera discografia. E nel forum. |
|
|
|
|
|
|
219
|
Se tolgo questo , se tolgo quell' altro ma che discorsi iperbolici- funambolici, avevo risposto a questo in altri post, rimarrebbe buona-ottima musica,poi argomento a contrario, cosa sarebbe la Scabbia senza i Testi, la musica, e qualtaltro, che l'hanno lanciata nel firmamento mondiale? Ci sono tanti cantanti,moltissiminstranieri, che sanno, cantare ma non sannonscrivere ne musica , ne testi,e appena fuoriescono da una band sonompesci fuor d' acqua e perdono il loro successo,questi discorsi sono faziosi, e lascianomilmtempo che trovano. |
|
|
|
|
|
|
218
|
Freedom, a me il tuo discorso appare fazioso, due pesi e due misure. Cerhi il pelo nell'uovo per sminuire a tutti costi la band. Non ho scritto comunque che queste band non avrebbero avuto successo, ma sicuramente non sarebbero state la stessa cosa senza l'elemento più fondamentale. I Lacuna Coil senza Cristina avrebbero comunque scritto ottime canzoni e trovato un singer all'altezza. Magari avrebbero riscosso un successo più moderato, ma si sarebbero fatti notare lo stesso. |
|
|
|
|
|
|
217
|
QUI pero' si stava parlando di gruppi femminili,logico che non hanno la palle, Ahahahah l' articolo di Raven parla di questo, mi pare si stia uscendo fuori strada, dei Flashgod, dei Rhpsody, dei Necrodeath, degli ufomammuth ,dei Novembre, etc,Raven ne parlera' in altri articoli, io non capisco perche' paragonare i L.C, con gruppi maschili,ma che c'entra!? poi chi lo dice che siano canzonette, hanno fatto album buoni, alcuni ottimi , che hanno sbaragliato la concorrenza di altri gruppi femminili, insomma nel loro genere hanno fatto signori lavori, poi altri piu' commerciali ,insomma alti e bassi come tutte le bands del mondo,persino i grandi gruppi hanno fatto album " commerciali", ultracriticatissimi che hanno spaccato intere fans base, co fuoriuscita di molti fans, che non piacciono a determinate persone, o che gli stiano sulle palle, io le rispetto,perche' sui gusti non si sindaca,tanto ai L.C,non frega un bel niente, nessuno poi ha parlato di invidia, se non vanno giu' non vanno giu',probabilmente tra quelli che lo dicono e hanno altre alternative valide a me come ad altri non potrebbero piacere invece i loro preferiti, ripeto che piccia o no come gruppo misto uomo-donna con carisma della Scabbia e relativa bravura,e con buona musica hanno sfondato e ione altri italiani ne sono orgoglioso, cosi come lo sono per altri che ce la stanno facendo e ce la faranno in futuro, anche se non dovessreonessre i miei preferiti, il metal e' fatto di tanti generi, loro hannoscelto il gothic-alternative, e hanno vinto, Evviva Hurraaaaaa! |
|
|
|
|
|
|
216
|
Ma su, ragazzi, ogni band ha avuto il suo punto di forza, quello che ha fatto la differenza, non si può dire il contrario. Si è parlato di fattore estetico al femminile ma vale pure al maschile oh. Poi c'è il carisma o la pazzia, nelle bands più fortunate ci sono stati tutti e tre gli elementi a catalizzare l'attenzione. Se poi entriamo nel discorso gusto personale allora fanno tutti cagare a seconda delle prospettive. tempo fa uno qua scrisse che il thrash e bands come i Metallica avevano "involgarito" il metal, è un tipo di discorso obbiettivo? non mi pare. Quello che dico io è che se un ragazzo/a si avvicina al metal grazie ai LC che sono famosi, anche senza essere i migliori, e che poi prosegue il proprio cammino arrivando ad altro, non è un bel traguardo? |
|
|
|
|
|
|
215
|
Giusto il tuo ragionamento Galilee, almeno fino ad un certo punto, visto che i Queen senza Freddie hanno un certo Brian May, che dai Megadeth son passati certi musicisti da far accapponare la pelle, che i Metallica sono anche Burton, Hammett e Ulrich, che togliendo Axl dai Guns resta un certo Slash. Togliendo la Scabbia dai LC chi resta? Ferro? La gente lo confonderebbe con Tiziano, ne sono sicuro. |
|
|
|
|
|
|
214
|
Bravo Freedom, lo stesso discorso si può applicare a tutti però. I beatles avrebbero avuto cosi tanto successo senza Lennon? i Queen senza Mercury? i Metallica senza James? i Megadeth senza mustaine? i Judas Priest senza Halford? i Guns senza Axl? i Morbid Angel senza Vincent? No. |
|
|
|
|
|
|
213
|
A quali? L'unico vero ascoltatore medio è l'ascoltatore occasionale. Oppure quello che esaurisce la propria passione per la musica alla fine del suo periodo adolescenziale. Tutto il resto sono gusti. |
|
|
|
|
|
|
212
|
Invece secondo me dire che se non ci fosse stato Messi il Barcellona di Guardiola avrebbe vinto meno ha senso. O come dire che senza Maradona il Napoli non avrebbe raggiunto certi risultati. Ha senso, cazzo se ha senso. Allo stesso modo i LC senza la Scabbia sarebbero una band anonima che più anonima non si può. Inutile tirare fuori sempre la solita storia dell'italiano invidioso quando si potrebbero fare decine di esempi di artisti nostrani venerati come divinità, e dico qui in Italia non in Cecoslovacchia o chissà dove. La situazione è molto semplice e piuttosto comune: i LC, col loro modo di approcciarsi molto "trendy", attirano una valanga di critiche, le stesse critiche che piovono addosso ai Papa Roach, ai Linkin Park o ai P.O.D. Che siano italiani o mongoli non credo interessi veramente a qualcuno. Non mi pare che parlando dei Fleshgod Apocalypse ad esempio, si riscontri tutto questo presunto odio o invidia. Ma quelli fanno metal, metal con le palle, mica canzonette in stile Evanescence, che per carità, possono anche piacere come a me piacciono i primi Nickelback o i Green Day, ma sempre di canzonette parliamo, per cui è comprensibile che in un sito come questo, dove in fin dei conti si predilige l'heavy metal, vengano attaccati. Il problema nel loro caso è che puntualmente salta fuori qualcuno che comincia a dire "vi stanno sulle palle perché sono italiani e loro ce l'hanno fatta e voi no". Quindi secondo questo ragionamento chi non sopporta i LC non sopporta nemmeno Franco Battiato, Ludovico Einaudi, Pavarotti, gli Elvenking o i Linea77? A prescindere dal genere, così, solo perché italiani? Ma per piacere. Inoltre volevo chiedere a @herr j: quand'è che band come Winger, Europe o Warrant sono state rivalutate dalla storia con gli interessi del caso? Cioè in che senso? Winger e Warrant restano due band per amanti del genere, a tutt'oggi non mi risulta siano considerati al pari di altri giganti del rock o del metal. Gli Europe (che personalmente detesto) godono di maggiore popolarità grazie a quel tormentone che fu The Final Countdown, un polpettone di proporzioni bibliche che personalmente non mi sento nemmeno di accostare ad aggettivi come "classico" o "pietra miliare". Ma qui dipende anche dai gusti, lo ammetto. |
|
|
|
|
|
|
211
|
@ herr j (n. 192): onestamente non riesco a vedere il nesso tra le due cose, se si accantona per un attimo il discorso Lacuna Coil ti posso dire che non sono mai stato interessato ai gruppi da te citati (Europe, Journey, Toto, ecc.) per i quali, anzi, ho sempre provato un certo ribrezzo; inoltre, l’etichetta di “metallaro medio” si addice ad alcuni ascoltatori e non ad altri… |
|
|
|
|
|
|
210
|
Painkiller@ ahahahahahahahah!!!! Galilee@ Infatti non sono stati i LC a "copiare" gli Evanescence come tanti pensano.... ecco cose simili denotano tra le altre cose pure una cattiva conoscenza delle bands in questione... |
|
|
|
|
|
|
209
|
Take that l'è na baga, Robbie Williams l'è nauta. Zioffà.. Comunque veder accostati gli Evanescence ai lacuna coil mi da sempre molto fastidio, anche perchè il primo disco dei Lacuna coil è targato 99 mentre fallen degli Evanescence 2003. |
|
|
|
|
|
|
208
|
Madooooooo, un fanboy!!!  |
|
|
|
|
|
|
207
|
Ahahahahahahah ebbene si Painkiller@ scherzi a parte, non è che mi sono mai andato a strappare i capelli a qualche concerto o a dare i cazzotti nelle costole alle ragazzine per farmi fare l'autografo ma ha una voce che mi piace, se avesse fatto un altro genere io credo che avrebbe spaccato veramente, le capacità ce le ha! |
|
|
|
|
|
|
206
|
Samba, porca polenta, Robbie Williams??? Dico, Robbie Williams??? madoooo' che delusioneeeee!!! |
|
|
|
|
|
|
205
|
Io sul pop sto abbastanza a 0, mi capita qua e la di ascoltare qualcosa che mi piace, per esempio alcune cose di Robbie Williams mi erano piaciute parecchio. Ricordo nel periodo che uscirono i Take That che gli US risposero con altre bands simili, stessa storia con le Spice Girls che diedero il via ad un'altra ondata pure negli US. Questo botta e risposta penso ci sia sempre stato, a livello di pop sono i due paesi che producono di più in questo senso e fanno a gara sul mercato mondiale. |
|
|
|
|
|
|
204
|
Io credo ci sia un mix di fattori. Come sempre per avere successo oltre alle idee, devi cadere nel momento giusto, con le persone giuste. Loro sono venuti fuori nel periodo in cui andava di "moda" la singer femmina rokkettara, i Lacuna mi fanno venire in mente gli Evanescence.......Poi secondo me la donna italiana esportata in altri lidi fa più breccia di un uomo a livello di immagine. Comunque se fanno breccia se lo meritano, a me non piacciono, ma sono solo gusti personali. I lacuna coil non mi dicono proprio niente, come non mi fa nel caldo e ne freddo la scabbia e quell'altra figura che gli ciondola attorno. Lei la trovo estremamente normale sia a livello estetico che carismatico. |
|
|
|
|
|
|
203
|
America e inghilterra sono due paesi ben distinti anche a livello musicale. Lo stile inglese si sente ovunque. E secondo me l'inghilterra è sempre un passo avanti se parliamo di Rock. Basti pensare ad alcuni nomi che hanno spopolato negli ultimi 20 anni. Dai Muse, ai White stripes, ai Kazabian, agli Arctic Monkeys(DEI), ai The Music.. Se parliamo di "pop" potrei citare Amy Whinehouse, Joss Stone , Adele. Tutt'altra cosa rispetto a Briteny, katy perry e Kesha per sparare tre nomi a casa. Insomma tanta roba, almeno per me sono band e artisti indimenticabili fantastiche. Faccio invece fatica ad affezionarmi ai trend made in USA. Hard rock e metal escluso. |
|
|
|
|
|
|
202
|
Galilee@ ma sicuramente. Anche in Italia, sempre parlando non di metal, tutto ciò che abbiamo a parte lo zoccolo "duro" della leggera nostrana è di fatto americano. Beh Painkiller@ su questo non saprei... a livello di stile di vita il regno unito, come del resto la scandinavia, è mooooolto americanizzato, gusti musicali, vestire ecc Se pensiamo pure al fenomeno del rap si è radicato parecchio ovunque ma è partito dagli US. Sul metal la situazione america/uk non la conosco, non so quali bands stelle e strisce vadano per la maggiore ora nel regno unito. Comunque ripeto, secondo me che una nostra band sia arrivata la è una bella cosa, possono farcela anche altri se ci si mettono. |
|
|
|
|
|
|
201
|
C'è anche da dire che le puttanate made in usa che poi spopolano in Europa fanno sicuramente meno brecia in UK... |
|
|
|
|
|
|
200
|
Samba, senza andare nel Metal, basti pensare ad un artista come Robbie Williams che ha dominato le classifiche di tutta europa per quasi un decennio, mentre in USA ha sempre faticato. Il contrario non succede. Se qualche puttanata arriva prima in USA anche qui spopola per forza. |
|
|
|
|
|
|
199
|
nel loro caso Herr J@ è successa la cosa inversa, non è immediatissimo che il mercato americano apra le sue porte ad elementi "estranei", solitamente sono loro ad esportare musica, mode e trends vari altrove e non viceversa. Guardiamo per esempio pure agli Annihilator che da sempre quando si è trattato di vendite e seguito negli US si sono trovati le porte chiuse in faccia rispetto a tante altre bands americane meno brave di loro che però giocavano in casa. Almeno questo concediamoglielo, che da italiani sono riusciti a fare breccia in un mercato che non è di certo il loro. Ci riuscirono i Raw Power all'epoca ma si trattava di un circuito più piccolo e chiuso... |
|
|
|
|
|
|
198
|
beh anche le band hair/aor/heavy rock anni 80, il grunge (che è un fenomeno di massa simile sempre partito dagli usa) hanno esportato in tutto il mondo, il fenomeno è simile, cambiano solo le epoche e la roba che ascolta la gente. |
|
|
|
|
|
|
197
|
La platea di riferimenton era quella americana, ma la loro musica poi e' piaciuta anche fuori America, ecco perche' il loro sound a mio avviso non si e' " americanizzato" del tutto. |
|
|
|
|
|
|
196
|
però il paragone è calzante, anche perchè come allora la platea cui fare riferimento era quella americana |
|
|
|
|
|
|
195
|
A me è sempre piaicuto tutto, quindi nessun problema. Mi piacevano gli Europe ai tempi e mi piacciono adesso. Sono cresciuto col glam e la musica pop anni 80 quindi nulla mi spaventa. L'estro la sfacciataggine e la ruffianaggine sono quasi essenziali per farmi piacere una canzone. La Scabbia non fa nemmeno parte di tutto ciò. E' una frontgirl talentuosa di un gruppo che ha avuto successo anzhe grazie al successo del genere da loro suonato e creato, se vogliamo. Tutto qua. Siamo lontani dallo stereotipo di gruppo ruffiano e poser che cerca di far di tutto per scalare le classifiche. |
|
|
|
|
|
|
194
|
rispondo per me: la mia opinione sugli Europe, AOR e compagnia non è mai cambiata, musica non di mio interesse e gradimento... siccome ho ascoltato due pezzi dei Lacuna Coil, ho anche deciso di fermarmi lì... però mi son simpatici  |
|
|
|
|
|
|
193
|
Concordo con l'ultimo post di herr j, coi se e ma del caso legati al gusto personale. In generale, I Lacuna Coil mi sono piaciuti fino a Karmacode, poi l'eccessiva omogeneità dei pezzi, i soli che si contano sulla punta delle dità e la pronuncia di Ferro han fatto sì che non ci sia un album intero che mi piaccia. Detto ciò, mi fa comunque piacere il loro successo e trovo Cristina davvero brava sia in studio che dal vivo, devo dire che il live Visual Karma è sempre un piacere da vedere e ascoltare. |
|
|
|
|
|
|
192
|
apro per un secondo un nuovo fronte alla discussione. Ammettendo che i Coil american friendly del 2014 siano commerciali e plasticosi, cosa ne pensiamo del fatto che l'intransigenza di buona parte dell'audience venti e trent'anni fa diceva le stesse cose su band come winger, europe o warrant, per poi essere rivalutate dalla storia con gli interessi del caso. Per non parlare dell'aor ottantiano che basava sull'orecchiabilità, la melodia, il facile ascolto la propria ragione di esistere. Cosa ne pensava il metallaro medio anni 80/90 di band come journey o toto? cosa ne pensavano gli artisti duri e puri come ad esempio nuclear assault che in Brainwashed dicevano: la musica programmata e di facile ascolto ti aiuta ad avere quel sorriso stupido...anche allora si pensava che quella fosse musica di cattiva qualità perchè "facile e orecchiabile" |
|
|
|
|
|
|
191
|
Le Marquis de Fremont@ non vorrei ricordarle come è finita l'aristocrazia francese ai tempi della rivoluzione, è sempre in tempo a rinunciare al suo rango. In ogni caso non ne sta venendo bene fuori da questa disanima che nel suo caso penso possa definirsi persa in partenza. |
|
|
|
|
|
|
190
|
@Le Marquis, purtroppo lei non e' aristocratica, e' una del popolo, e ai marchesi non l'ha voluta mai dare, mi dispiace tanto. |
|
|
|
|
|
|
189
|
Eh beh si, era proprio quello il punto. /) |
|
|
|
|
|
|
188
|
Aaaaaaaarghhhhh..... toccate la Scabbia e verrete attaccati da tutte le parti: da assassini del dolore, uomini ragno, danzatori di samba, esprit di metallo ed infine, nientepocodimeno che Galileo Galilei... E pensare che se la scopacchia uno dell'Iowa.... Incroyable. |
|
|
|
|
|
|
187
|
E da Chantal Dubois in Madagascar.... MITICA!!!  |
|
|
|
|
|
|
|
|
185
|
Ahahahahah... Non, Rien de rien... Non, Je ne regrette rien..., successivamente coverizzata dai Metallica (No Remorse)  |
|
|
|
|
|
|
184
|
@Le Marquis Del Grillo',ha ancora il dente avvelenato, perche' Raven non ha voluto inserire nella rubrica Edith Piaf, l'unica cantante metal che abbia mai sfornato la Francia. |
|
|
|
|
|
|
183
|
Grande Marquis le provocateur Raven, non raccogliere  |
|
|
|
|
|
|
182
|
Eddio Le Marquise de Fremont@! Ma che paragoni fai!?!?!? Considerando che il sito si chiama METALLIZED semmai Monsieur Raven@ si è allargato più a parlare della Joplin che della Scabbia! Questo, poi la seconda analisi da fare è che la Joplin in vita non è che avesse goduto di questo amore da parte di pubblico ed istituzioni eh, la maggior parte del successo è arrivato postumo. Mabbasta dai, ora addirittura ridurre al silenzio chi vuole parlare di un'artista che non piace mi pare folle, non era meglio Le Marquis de Toledo?!?!?!? |
|
|
|
|
|
|
181
|
Ci sono anche personaggi minori come Angela Gossow, , Lee Aron, Morgana etc... Direi che il tuo commento, Le Marquis , è decisamente fuori luogo. Una polemica inutile e per giunta campata per aria. |
|
|
|
|
|
|
180
|
Certo che mettere la Scabbia nella stessa rubrica dove sono passate Janis joplin e Grace Slick, è effettivamente moooolto azzardato... Probabilmente negli ultimi tempi, Monsieur Raven ha preso una sbandata per i Lacuna Coil. Spero non finiscano anche nella rubrica "Legends of Rock", magari accanto ai Led Zeppelin... Au revoir. |
|
|
|
|
|
|
179
|
...o magari le pezze me le mettono al pronto soccorso se legge il mio post suo marito.... |
|
|
|
|
|
|
178
|
Credo che Lambru volesse solo esprimere (a modo suo) l'apprezzamento estetico nei confronti della cantante dei Lacuna Coil, che oltre ad essere brava e simpatica è anche molto graziosa... provo a metterci una pezza  |
|
|
|
|
|
|
|
|
176
|
ahahahahaha, esilaranrte, speriamo che non ci legga... |
|
|
|
|
|
|
175
|
Minchia Lambru mi fai ammazzare dalle risate!  |
|
|
|
|
|
|
174
|
Qualcuno sa se esistono dei suoi video su youporn? Lì credo che canterebbe anche meglio... |
|
|
|
|
|
|
173
|
su questo lisa non ci sono mai stati dubbi, o almeno lo spero |
|
|
|
|
|
|
172
|
La cantante dei Lacuna Coil e' stupenda, Complimenti |
|
|
|
|
|
|
171
|
Mi ricorreggo non jetal, ma metal,scusate il dolore che ho ad un dente mi fa fare errori su errori,scusate. |
|
|
|
|
|
|
170
|
Scusate correggo, le ultime 3 righe," i L.C, hanno dato un po di luce, rispetto, e crediblita' all'Italia, e questo non puo' essere che un bene,per il resto sono ottimista, sara' durissima, ma il jetal in Italia crescera', ci vuole tempo ma crescera'. |
|
|
|
|
|
|
169
|
@Thirh Eye,(commento 2) scusa e', quali sarebbero questi gruppi femminili italiani non "commerciali", che dovrebbero dare credibilita' all'Italia?. Inoltre a te risulta che l' ultimo album dei L.C, sia piazzato nei piani alti delle classifiche americane?, ma smettiamola una volta per tutte con questi cliche' della commercialita', ci sara' stata al massimo in passato per 2 volte se non erro, mi pare una volta ottava e una dodicesima quaddordicesima.Il successo se lo sono guadagnato per lo piu' con olio di gomito,col sudore on the road,sempre in tour ,e in giro con i concerti, anzi paradossalmente mi pate di aver letto da qualche parte che i loro dischi non vendano bene subito ma a distanza di anni, cresce il numero di chi acquista i loro dischi,anche a tre anni dalla loro uscita, segno di una certa maturita', oculatezza e ponderatezza in chi li aquista e li ascolta, e poi sta tranquillo io i miracoli non li ho mai fatti, quindi fai bene a non aspettartene da me, non sono ne Cristo ne un santo, e non ho mai avuto la verita' in tasca,ovviamente penso anche tu non ne faccia di miracoli.Io invece continuo a pensare e sono contento, che i L.C., hanno dato un po di luce ,rispetto e credibilita' all'italia,per il resto l' ho gia' dettoil ketal in Italia crescera', ci vuole tempo ma crescera'. al metal italiano, e questo non puo' essere che un bene. |
|
|
|
|
|
|
168
|
I blue pills sono una minestra vintage riscaldata, con una cantante che recita Janis Joplin, almeno quello che ho sentito io, il problema non è che non c'è ricambio è che ce n'è troppo...poi tutte ste novità chi se le ascolta, il mercato è saturo e youtube ha dato il colpo di grazia, alla fine ci si rifugia verso i vecchi rassicuranti ascolti |
|
|
|
|
|
|
167
|
Per quanto riguarda l'Europa, iil panorama non e ' dei piu' rosei tranne i soliti gruppi storici, di ricambi eccellente non ne vedo, tranne qualcisa i Finlandia(Nora Louhimo) o in Svezia pet il blues rock (vedasi Blues Pills) ricambi givsnili vslidi non ne vedo, in Spagna e Francia forse stanno peggio di noi,parlo srmpre di gruppi femminili si intende. |
|
|
|
|
|
|
166
|
Eh ma come si suol dire da noi in quel genere lei è quello che passa il convento, e poi se pure fuori piace vuol dire che il paragone con le altre colleghe lo ha retto bene in fin dei conti. Io sono contento per lei e spero che altre ragazze possano intraprendere la strada della musica di professione con il metal come ha fatto lei. |
|
|
|
|
|
|
165
|
@Sambalzalzal: io intendo e facendo il riferimento sullo stesso piano e sullo stesso genere musicale della Scabbia, non andando a inoltrarsi troppo in generale a casaccio, ci mancherebbe. Se penso alle voci italiane femminili faccio fatica a trovarne nel mainstream del metal, se penso agli altri posti invece me ne viene in mente più di una di quelle conosciute, c'è più vasta scelta e concorrenza |
|
|
|
|
|
|
164
|
E la Madonna! che discorsi megalomani, si e' partiti dal discorso Cristina e del suo successo con i L.C, e dall'avere avuto la meglio su altri gruppi femminili esteri, ai discorsi sui Metallica, et similia, accontentiamoci di questo successo con umilta' per il momento, poi da cosa nasce cosa, qui si sta parlando di USA e Gran Bretagna ,dove sono nati il rock e il metal, ragazzi dai una calmata per piacere, L'Italia viene da una situazione radicata sulla musica classica, o melodica napoletana-sanremese,gia' e' tanto che ci guardino con meno sospetto e diffidenza rispetto a qualche tempo fa, anche se @Raven potra' confermarlo eravomo rispettati anche per un rispettabilissimo prog rock-metal di settantiana e ottantisna memoria, diamo tempo al non devo essere di certo io a ricordarvi che Roma non si e ' fatta in un giorno, specilamente in un paese difficile come l'Italia,le cose piano piano stanno crescendo Flashgod Apocalypse, Hour of Peanance, Ufomammut, etc., quindi ben venga il successo dei Lacuna Coil e della Scabbia, che porta luce sull'Italia, poi di musica brutta se ne fa a quintali anche all'estero, dal pop al metal, e a mio avviso i L.C non rientrano tra quelli che fanno musica orribile , anzi il contrario, se non gi piacvionomalmeno rispettateli pet quello che hanno ottenuto, eloro hanjomottenuto tanto senza rubate niente a nessuno , masolomper merito. |
|
|
|
|
|
|
163
|
ObscureSolstice@ vabè ma partendo dallo stesso presupposto allora quanti cantanti,chitarristi ecc ci sono in Europa che danno una pista ai nostri? Allora come nazione parlando di musica nemmeno ci proviamo xchè tanto è provato che c'è di meglio? Mi pare abbastanza assurdo come discorso boh |
|
|
|
|
|
|
162
|
@Sambalzalzal: Può essere, ma io non credo. E' così. Alla fine Cristina Scabbia ok conosciuta, brava, ma di cristine scabbie in europa sai quante ce ne sono? Per cui la mia valutazione è niente di che. La donna meno rocciosa di tutti gli articoli |
|
|
|
|
|
|
161
|
Ma pure io Third Eye@ preferirei che al posto dei LC ci fossero altre bands peró a quanto pare non riescono a riscuotere i meriti dovuti fuori! In questo senso i LC potrebbero essere una di quelle vie traverse da usare per andare alla scoperta di altro, di meglio dico, tutto qui. No, non mi annoio nn preoccuparti, più scriviamo e più credo si possa fare chiarezza quando si parla di certe cose! |
|
|
|
|
|
|
160
|
@waste of air: Ho sempre detto che le gemme della musica e quindi del metal sono nell'underground tra le band Italiane. Abbiamo diverse gemme, ma sempre nascoste, di nicchia. Invece fuori agli occhi dell'europa e del mondo ne abbiamo solo una o massimo due e la qualità lascia a desiderare. Quando vai a guardare quante band sulla stessa scia della Scabbia negli altri posti a decine e a decine, c'è una vasta concorrenza. Io non me ne intendo a questo sottogenere di voci femminili, ma tolta la Scabbia nel mainstream italiano internazionale più nulla. E' tipo mafia musicale un misto a mentalità del paese dove il metal non funziona. Pure il metal dei cioccolatai svizzeri nella loro "chiusura mentale" hanno migliori band, neanza andare nella nicchia ti posso nominare band importanti nel loro genere conosciute a chiunque |
|
|
|
|
|
|
159
|
@ spiderman (n. 141): a quanto pare non riesci a leggere i miei interventi senza ravvisarci degli attacchi personali che in realtà non ci sono…. Che significa “i tuoi discorsi con me cascano male”?! Ma ho per caso fatto riferimento alla tua persona?! A quanto pare, ogni tanto bisogna tirare fuori la questione degli ascolti e rispondere in maniera risentita al proprio interlocutore, è nella logica delle cose…e vabbeh! Per il resto, ai commenti ciascuno dà il senso che gli vuole dare, qual’è il problema (da te non mi aspetto miracoli, comunque)? E in ogni caso, tutto è partito da una considerazione che ho fatto sull’ultima frase di Raven che aveva per oggetto “l'Italia del rock”, non avevo e non ho certo voglia di partecipare al solito referendum sui Lacuna Coil, si parlava, più in generale (o almeno questa era la mia intenzione) del nostro paese, tutto qua. Quindi, come vedi, l’oggetto di discussione non era la Scabbia, tant’è che ho esordito (n. 2) dicendo testualmente: “sul personaggio in questione non ho nulla da dire”. Più chiaro di così?! |
|
|
|
|
|
|
158
|
ObscureSolstice@ troppo vecchio per queste cazzate ma hai chiuso il commento con una cazzata, senza offese. |
|
|
|
|
|
|
157
|
A me Fallen, duplicato da un amico, e se non ricordo male uscito sulla scia di heavens a lie comalies, non mi ha mai detto nulla, zero, vuoto. È finito nella raccolta della plastica, poi se volete offendere fate pure... |
|
|
|
|
|
|
156
|
@ Sambalzalzal: sulla questione “mainstream” non ti rispondo perché poi ti dovrei precisare alcune cose (tipo cosa intendo io per “mainstream”) e tu non ti vuoi annoiare, vero?! Dico solo che le “vie traverse” sono stati tali perché ascoltavo gruppi che si muovevano su una linea di confine tra rock e metal e perché all’inizio non ho abbracciato un unico stile (thrash o power, ecc.) ma ho seguito una linea tortuosa ascoltando gruppi appartenenti a generi diversi, non c’era ritrosia (o vergogna) nella mie parole, è stata una tua (erronea) interpretazione. |
|
|
|
|
|
|
155
|
Doppio post, scusate! |
|
|
|
|
|
|
154
|
@ Sambalzalzal: guarda, secondo me il discorso che fai in linea di massima è verosimile, c’ha una sua logica, non lo metto in dubbio, però da ascoltatore di metal io preferirei che l’Italia fosse conosciuta per altre cose, tutto qua… ma lasciamo perdere. Io penso, tanto per dire, che uno statunitense (metallaro) possa andare orgoglioso del fatto che siano nati nel suo paese gruppi come Tool, Metallica, Death, Cannibal Corpse, Suffocation, Sonic Youth, Pantera, ecc. gruppi cioè che hanno lasciato il segno in termini prettamente artistici (io non parlo di successo); non so però quanto conti per loro il fatto di avere anche gruppi come i Linkin Park o gli Avenged Sevenfold (e se abbiano la stessa importanza)?! C’è una bella differenza, credo.... |
|
|
|
|
|
|
153
|
@ Sambalzalzal: guarda, secondo me il discorso che fai in linea di massima è verosimile, c’ha una sua logica, non lo metto in dubbio, però da ascoltatore di metal io preferirei che l’Italia fosse conosciuta per altre cose, tutto qua… ma lasciamo perdere. Io penso, tanto per dire, che uno statunitense (metallaro) possa andare orgoglioso del fatto che siano nati nel suo paese gruppi come Tool, Metallica, Death, Cannibal Corpse, Suffocation, Sonic Youth, Pantera, ecc. gruppi cioè che hanno lasciato il segno in termini prettamente artistici (io non parlo di successo); non so però quanto conti per loro il fatto di avere anche gruppi come i Linkin Park o gli Avenged Sevenfold (e se abbiano la stessa importanza)?! C’è una bella differenza, credo.... |
|
|
|
|
|
|
152
|
La fama internazionale che hanno avuto gli Evanescence e anche la bravura compositiva e quindi la proposta musicale, se la possono sognare i lacuna coil e chiunque altra band. Aggiungedoci che dietro il microfono ci cantava pure una bella fica..che sapeva suonare il piano in modo egregio. Certo che chi vuole dare addosso agli Evanescence è soltanto per rompere i coglioni, come chi vuole dare addosso alla storia dei Nirvana. Per quanto mi riguarda sono ormai troppo vecchio per queste cazzate. Parla la musica.. e per quanto mi riguarda, grazie alla fama mediatica dei lacuna coil e alla loro raccomandazione nella loro discreta proposta musicale, ma quante voci femminili italiane che ci sono che non riescono a uscire per colpa della Scabbia nel mainstream del metal? Perchè l'Italia è anche così. Inutile farsi le foto insieme a Zakk Wylde, Rob Zombie...che non sanno neanche chi è, se non una figa da bombare conosciuta dal manager. La raccomandazione ce l'ha avuta, ma la musica personalmente lascia il tempo che trova. Solo canzonette di plastica |
|
|
|
|
|
|
151
|
Gli Eva sono venuti dopo dei coil anzi secondo me li hanno pure scopiazzato, poi non fate campanilismo a senso unico, il pop e la musica leggera all'estero fa schifo come da noi, non è che c'è solo quello che vogliamo vedere noi...in Finlandia una canzone che va moltissimo è una certa olen suomalainen...poi anche i gruppi citati prima parliamone, i Theater of tragedy hanno fatto album come music o Assembly, altro che lacuna (e mi piacciono pure)...in Italia c'è che come al solito siamo esterofili alla follia e c'è gente come Simonetti che tutto il mondo ci invidia (leggete cosa ne pensa akerfeldt) che fanno concerti quasi solo all'estero, facciamoci un esame di coscienza. |
|
|
|
|
|
|
150
|
Se vi può far piacere, sono appena tornato dalla Grecia, e ad Atene mi sono fermato a chiacchierare con dei ragazzi in un negozio metal; avevavo una conoscenza ottima delle nostre band e a loro sembrava strano di come alcune non avessero un buon successo internazionale. . La differenza per me sta anche nell'approccio degli ascoltatori, mi ripeto: i Lacuna Coil sono famosi? La Scabbia è figa se no sarebbero stati anonimi (un po come dire che se non ci fosse stato Messi il Barcellona di Guardiola avrebbe vinto meno, non ha senso). I Fleshgod Apocalypse alla Nuclear Blast e in giro per il mondo? Pagano. C'era la fila al Roadburn pervedere gli Ufomammut? Bravi ma di nicchia e non adatti a fare da trascinatori. E potrei andare avanti con Rhapsody, Dgm, Elvenking e tanta altra gente che qualcosa fuori di qui ha fatto. Bisognerebbe ogni tanto fare mea culpa, perché un italiano che fa successo agli occhi del suo popolo è SEMPRE una merda e il suo successo non è mai cristallino. È qui che sta l'errore, e con questa mentalità la si prende sempre, e in mankera sacrosanta, nel culo. |
|
|
|
|
|
|
149
|
Ecco che tra le altre cose pure gli Evanescence a me personalmente piacevano parecchio, erano commerciali si ma chi se ne frega. |
|
|
|
|
|
|
148
|
In Finlandia c'è Tarja, Nightwish..in Norvegia i Theatre of Tragedy....in Olanda ci sono i Gathering, Epica.. in Usa c'erano gli Evanescence.. e in Italia ci sono i lacuna coil. Grazie lacuna coil e ai media... |
|
|
|
|
|
|
147
|
Obscure Solstice@ io parlavo dei primordi del metal non di quelli del pop. La Svezia musicalmente si è fatta conoscere fuori confine con gli Abba che non stavo per nulla denigrando. Il metal è arrivato dopo. |
|
|
|
|
|
|
146
|
Herr Julius@ è quello che volevo dire pure io perché qua mi pare si stia parlando molto in astratto e non si capisce dove si vuole andare a parare. |
|
|
|
|
|
|
145
|
Third Eye@Ecco e io qua ti volevo. centra eccome invece perché se quelle bands non fossero state famose tu non le avresti conosciute e nemmeno saresti arrivato a quelle che ascolti ora. I Led Zeppelin non mi pare siano un gruppo di nicchia visto che li conoscono pure i sassi. Tu mettiti nella posizione di uno oggi che non ha mai ascoltato nulla di italiano e si ritrova tra le mani un disco dei Lacuna Coil, non si comporterebbe come hai fatto con le bands con le quali hai cominciato tu? Ascolti una e poi vai alla ricerca delle altre? Guarda che non c'è da vergognarsi ad ascoltare cose "mainstream" sono quelle che ti portano poi a fare la conoscenza di altre meno note. E' un processo naturale che abbiamo fatto tutti. Tu poi parli di "vie traverse" e di gruppi non specificati come se te ne vergognassi ma qua non capisco stiamo su un sito che tratta heavy metal o tango argentino? |
|
|
|
|
|
|
144
|
In Svezia non penso proprio che non abbiano avuto niente come band importanti a livello internazionale. Anche le band heavy metal come numero e importanza al di fuori del loro paese sono più rilevanti delle nostre. Per non parlare del filone swedish death metal degli anni '90 dove ci sono le migliori band in assoluto nella storia del genere con a pari gli Usa. Nominando gli ABBA poi beh.. una delle band cardine del pop di quel periodo che ha fatto la storia, dici poco? Mentre la Svezia aveva gli Abba, in Uk avevano i Rolling Stones, in Usa avevano i Kiss..noi avevamo però i Pooh..wow, mica merda. Tutti gli artisti italiani menzionati famosi solo nel nostro bel paese (antonacci, ramazzotti, etc), ce li hanno anche gli altri e noi non li conosciamo nemmeno perchè non li hanno esportati come vasco rossi e compagnia bella. Ma anche De Andrè, Gaber, Battisti, Dalla, etc che è la piccola storia del nostro paese e patrimonio, anche gli altri hanno i loro artisti bandiera con la loro lingua e quindi difficili da esportare, solo che hanno avuto anche artisti o band che hanno la loro importanza a livello internazionale conosciuti a tutti. Magari qualcuno mi potrà dire che allora la pausini ormai è conosciuta in tutto il mondo, buon per lei..ma di certo non sarà una Anastacia, per dire. Anche se io preferisco una Elisa come musica anche se meno conosciuta all'estero fino in chile, rispetto alla pausini. Il fatto è che l'Italia non è mai stato un paese che può dare spazio al rock o al metal..c'è sempre stata una mentalità retrogada e vecchia, dove la musica partenopea e quindi quella locale non si può battere. E' un paese che fa fatica a cambiare in bene e che è sempre indietro 20 anni agli altri stati europei vicini.. in qualsiasi ambito. |
|
|
|
|
|
|
143
|
Un po' di curiosità per i gusti dei partecipanti alla discussione ce l'ho anche io, mi servirebbe per farmi un idea dell'interlocutore, motivo per il quale ho chiesto invano ai detrattori, o per lo meno ai più critici, eventuali suggerimenti su band italiane da loro consigliate. Poi c'è anche forse il difetto di questo sito che ha un forum con registrazione e presentazione e una bacheca come questa dove può intervenire chiunque senza magari farsi un idea di chi è, ovviamente vale anche per il sottoscritto che non bazzica qua da tanto. |
|
|
|
|
|
|
142
|
@ Sambalzalzal: non ti ho risposto perché ritengo che la domanda c’entri poco con il discorso che stiamo facendo; comunque, come tanti sono partito dal rock, quello inglese degli anni ’70 (Led Zeppelin su tutti), l’indie statunitense degli anni ’90, ecc. e via via sono arrivato al metal per vie traverse e con i gruppi più disparati (ma onestamente neanche ricordo bene fasi e tappe…). |
|
|
|
|
|
|
141
|
@Thirh Eye,io nei miei post ho fatto altri nomi femminili,se leggi bene, non mi fossliizzo mai su un gruppo, anzi viste le cocenti delusioni dei grandi gruppi, non ultima quella dei Judas Priest ,e' un periodo di tempo che seguo molto underground sia italiano che straniero,quindi i tuoi discorsi con me cascano male,poi scusa quale sarebbe questa "rappresentazione" sviante che ne viene fatta?. I lacuna Coil sono un gran bel gruppo per il genere che fa, fanno album e concerti piu' o meno belli o brutti, ma qusto succede con tuttii i gruppi di qualsiasi genere essi siano, e di qualsiasi fama essi godano, anche nell'underground ci sono gruppi che fanno lavori di merda, o forse tu ascolti tutti i gruppi che fanno capolavori? facceli sapere siamo davvero curiosi, poi qui si sta parlando di una donna Cristina Scabbia, e in genere di gruppi femminili, davvero facceli sentire questi gruppi "supposti" da te migliori,che fanno le scarpe ai L.C, che piaccia o no a te, questo non ha importanza, l'importante e' che abbisno portato visibilita' all'iItalia, poi non ho capito una cosa se a te non frega un cazzo della Scabbia e dei L.C, che cazzo li scrivi a fare commenti chilometrici senza senso su di loro? Bah! |
|
|
|
|
|
|
140
|
Third Eye@ perdonami, la volta scorsa non mi hai risposto: con quali gruppi tu personalmente hai cominciato ad ascoltare metal? |
|
|
|
|
|
|
139
|
Quoto anche le virgole del commento 138 di @Third Eye. Non ne posso più di sentire sta storia dell'invidia ragazzi...se a uno una band non piace che deve fare? Non può dirlo sennò gli date dell'invidioso? Dai finiamola, si è liberi di criticare tutti, ma proprio tutti, pure i mostri sacri del genere, altro che i Lacuna Coil. Ovviamente non bisogna tener conto di commenti sparati là tanto per fare polemica tipo "Master of Puppets è una cagata" o "Reign in Blood è solo rumore", ci mancherebbe, però mi sembra che qui sia io che Third Eye o waste of air abbiamo abbondantemente argomentato i nostri punti di vista. A dirla tutta a me poi fa anche piacere che una ragazza come Cristina sia riuscita a coronare un sogno, veramente. |
|
|
|
|
|
|
138
|
@ spiderman: non mi riferivo a nessun commento in particolare ma alle cose che solitamente si leggono su di loro, qui ed altrove (e paradossalmente anche il quesito che poni “tutti coglioni?” va in quella direzione). Poi “rilassateve” de che?!! A me non frega un cazzo della Scabbia e dei suoi compagni, per me possono ottenere tutto il successo di questo mondo, però se devo esprimere un giudizio su di loro lo faccio in maniera schietta, come è giusto che sia, ma senza che qualcuno gridi allo scandalo o parli di lesa maestà; ci sono altre bands italiane che suonano all’estero, che hanno un discreto seguito e che godono del mio rispetto (non sono delle star, non vendono milioni di dischi, non fanno collaborazioni eccellenti ma qualcuno li apprezza). Quindi ancora state a tirare fuori ‘sta storiella degli italiani ingrati che boicottano i loro artisti, che c’hanno il dente avvelenato, l’invidia, ecc. ecc. E che cavolo! Parlo dei Lacuna Coil così come parlerei di una qualunque band (straniera o italiana che sia), non è che il metro di giudizio cambia in base alla nazionalità del gruppo trattato! E fra l’altro ho anche più volte specificato come non siano loro come musicisti ad essere oggetto delle mie critiche bensì la rappresentazione che ne viene fatta ed in particolar modo l’idea che possano fare solo del bene alla scena italiana; e a tal proposito ho detto che non sono d’accordo, potranno aprire la strada ad altri gruppi da classifica che ripropongono lo stesso stile ma ciò non farà di noi un paese migliore musicalmente parlando. Ritieni davvero che avere altri tre o quattro gruppi italiani di successo simili ai Lacuna Coil possa apportare dei significativi miglioramenti (in termini qualitativi) alla scena (che brutta parola!)?! Non si tratterebbe forse di un fenomeno prettamente economico legato perlopiù ad un contesto mainstream?! O no?! |
|
|
|
|
|
|
137
|
Io non li ho mai sentiti, ed in verità non avevo intenzione di farlo, e probablimente non lo farò perchè diciamo così non mi fanno sangue... Però mi fa molto piacere che abbiano successo, e spero ne abbiano di più, sempre meglio di Laura ed Eros... |
|
|
|
|
|
|
136
|
ah dimenticavo Italietta di merda... |
|
|
|
|
|
|
135
|
italiano = 98 miliardi di condono fiscale per le slot machine e pressione fiscale all 85%...vigliacco se si riesce a parlare di musica senza tirare in ballo la politica e la solita solfa copia/incolla...sembra il forum di quel pazzo furioso |
|
|
|
|
|
|
134
|
Si Third Eye@ infatti essere famosi non significa essere automaticamente più bravi di altri, il discorso è che se nessuna band italiana diventasse famosa fuori sarebbe difficile che uno straniero si metta a fare l'esploratore in un paese dal quale non è uscito fuori niente. Se nei primi anni 90' non fossero uscite fuori certe bands dalla Norvegia chi cavolo se lo sarebbe filato quel paese musicalmente parlando? Stessa cosa per la Svezia che aveva avuto solo gli Abba fino a quel momento a varcare i confini. Il Brasile con Sepultura ed Angra a livello di scena ha avuto due bei scossoni che hanno aiutato anche altre bands. I gruppi di bandiera servono eccome, a livello di visibilità del paese intero hanno un'importanza non indifferente, che poi piacciano o no è relativo ma servono a convogliare attenzione dal di fuori. |
|
|
|
|
|
|
133
|
@Third Eye,guarda che puo' darsi che hai frainteso il senso del discorso, almeno nel mio caso non c'era affatto l'equazione vendono in tutto il mondo=bravura,ma era per rispondere a quelli che affermano che erano impostati solo per il mercato americano,e io avevo ribattuto,allora come spiegare il successo in tutto il mondo?.Secondo me e' inutile fare discorsi su loro, la realta' ci dice che hanno avuto successo ,almeno finora,perche' il successo si puo' perdere anche,niente e'sicuro nemmeno per i grandi gruppi se per questo.Poi non lo so,tutti quelli che li seguono e li amano so tutti coglioni? E che diamine! Porca miseriaccia, sembra quasi vi dispiace che un gruppo italiano abbia avuto successo, sembra che ve rode sempre, rilassateve un attimo, senza sta a scomoda' filosefemi di chissa' che tipo.Io non sono un loro fan,due album di loro non piacciono per niente,per il resto dal vivo,mi sono divertito e mi hanno emozionato,e come a me tanti altri in giro per il mondo. |
|
|
|
|
|
|
132
|
Poi quoto l’intervento di waste (n. 126): non esiste una forte correlazione tra mercato e meritocrazia; si possono legittimamente tessere le lodi della Scabbia e del suo gruppo ma è curioso che se ne vogliano dimostrare le qualità attraverso i risultati di mercato, ovvero con un ragionamento del tipo, siccome vendono in tutto il mondo allora non possono che essere bravi (lo sono per forza di cose…). |
|
|
|
|
|
|
131
|
@ Arrraya (n. 120): per rispondere alla tua domanda (“cosa preferite…”) direi nessuno delle due! E non perché io disprezzi l’Italia… sia chiaro. |
|
|
|
|
|
|
130
|
Almeno ci siamo arrivati dai! Un po' di ottimismo! |
|
|
|
|
|
|
129
|
Sai che ci pensavo proprio l'altro giorno? Purtroppo mi sa di si...  |
|
|
|
|
|
|
128
|
@freedom: hahaha starai mica invecchiando??  |
|
|
|
|
|
|
127
|
Non mi riferivo a nessuno in particolare per i Linkin Park, e comunque quoto Arrraya e per una volta waste of air.  |
|
|
|
|
|
|
126
|
Il mercato non è una scienza esatta: risponde a logiche e dinamiche totalmente estranee a ogni tipo di meritocrazia. La cosa più fondamentale della bravura in se è il trovarsi al posto giusto al momento giusto; la storia è piena di esempi di gente di successo ma pessimi come musicisti e gente mostruosa nell'oblio. La spiegazione? Non c'è! Quanto ai Lacuna Coil, a me non piacciono e mi sono sempre disinteressato; noto però, ogni volta che si parla di loro, la tendenza a farne una questione di stato. Sono una band normalissima con un buon successo, tutto qui; perché ogni volta bisogna trovare delle ragioni sul perché sono lì? Non capisco. Eppure il mondo di band ignobili da bersagliare è pieno, soprattutto estere e soprattutto inutili più dei Lacuna. |
|
|
|
|
|
|
125
|
@Arraya ahahah , hai ragione su Pippo Franco "Che Fico", ahahah, a parte gli scherzi condivido in pieno il tuo post. |
|
|
|
|
|
|
124
|
@Freedom se ti rifersci a me, io non ho mai sparato a zero sui Linkin Park, siceramente li ho un po trascurati ultimamente,non li seguo molto, e di loro ho solo 2 album.Comunque i primi lavori dei L.C,erano improntati di piu' sul gothic, poi hanno aggiunto quelle sonorita' via facendo, ultimamente Ferro poi si ispira un bel pomal cantato dei Type O Negative se non sbaglio, e il loro ultimo album sembra,o almeno ha cercato di ritornare alle sonorita' degli inizi. |
|
|
|
|
|
|
123
|
Arrraya@ ahahahahahahahahah!!!! |
|
|
|
|
|
|
122
|
Vabè attenzione mica tutti criticano i Linkin Park però Freedom@ a parità di proposta (che poi nel loro caso nemmeno è la stessa) può essere pure che a uno piace una band si ed un'altra no. Stesso discorso per esempio tra Metallica e Megadeth, a me i secondi tranne un album hanno sempre fatto abbastanza pena nulla togliendo alla bravura di Mustaine che è indiscussa. Purtroppo quando si parla di bands italiane succede sempre la solita cosa: se uno le difende è perché sono italiane, se uno le insulta è perché sono italiane. C'è troppo accanimento cazzo. |
|
|
|
|
|
|
121
|
Per me lei ha carisma e una buona voce, purtroppo il genere proposto dalla band non mi piace e quindi non l'ho mai potuta apprezzare come si deve. Di contro, trovo che sia stata bravissima (sia in studio che live) sulla ruvida e spigolosa 'I'm That' di Battiato, col quale però non mi risultano altre collaborazioni. Di più non posso dire. |
|
|
|
|
|
|
120
|
Tirata di orecchie a Sambalzalzal@ per il commento 19: Non è bello da parte tua denigrare in questo modo Pippo Franco, perchè abbiamo tutti negli occhi il suo fascino, specialmente nel film sul Serpentone di Corviale, o nella sigla di un Sanremo dei primi anni 80 con la canzone "Che Fico" Comunque, ritornando ai LC, da parte mia auspico un ritorno ad una dimensione Europea. Con gli Americani non si sa mai, ma da come percepisco per loro sta iniziando una fase calante come band, e una volta fuori da li sei fottuto se non corri ai ripari. L'Europa sarebbe dovuta essere il loro ambiente naturale, la loro musica agli inizi suonava in quel senso. Finiti gli echi Americani (perchè li le cose finiscono, da vedere un interessante intervista su YT a John Corabi a proposito) i LC dovrebbero iniziare a pensare a ritornare nel vecchio continente, sicuramente meno scintillante, ma piu serio e piu rassicurante a livello di longevità. Poi magari sbaglio, ma io la vedo cosi. Resta il fatto che i LC sono stati una miscela esplosa al posto giusto nel momento giusto, avevano una musica accattivante (e per quel mercato è stata adeguata e non si dica di no) abbinata alla sensualità in scena di Cristina, e non si può negare l'innegabile. Ma quante belle fighe ci sono che non sfondano? è chiaro che loro hanno avuto tutto il necessario per riuscirci: Bravura, bellezza, fortuna (ed è questa la cosa forse piu indigesta ai piu in relazione non tanto al loro valore musicale, che è comunque innegabile, quanto alla mancanza di culo avuta da altre band di pari livello o maggiore), coraggio e determinazione. Alla fine bisogna fare tesoro di questa band ( che personalmente non fa impazzire musicalmente) , ma è pur sempre una delle pochissime cose positive partorite da quest' italietta di merda di questi anni di merda in tutti i campi. Cosa preferite che vi dicano quando vi trovate all' estero? "Italiano...Lacuna Coil" o "Italiano...Bunga Bunga, Mafia,98 miliardi di condono fiscale per le slot machine e pressione fiscale all 85%" ?Comunque: LC ritornate Europei che è meglio. |
|
|
|
|
|
|
119
|
Sul discorso che si siano fatti strada negli USA integrando al loro sound una componente molto americana resto fermamente convinto di ciò che ho scritto. Se poi però mi si viene a chiedere perché quella altrettanto figa non se la fila nessuno non saprei rispondere con certezza. Riconosco i loro meriti in quanto a lungimiranza, bravura e intelligenza, mentre sul fattore classe avrei delle riserve. Da notare come su queste stesse pagine spesso si spari a zero contro gente come i Linkin Park per gli stessi motivi che invece nel caso dei LC sembrerebbero da elogiare: elevata orecchiabilità della proposta, ritornelli tendenti al pop e chi più ne ha più ne metta. Questo perché parliamo di gente italiana. Lo trovo strano e contraddittorio... |
|
|
|
|
|
|
118
|
@Freedom,io mica voglio dare risposte a tutti i quesiti dell'universo, non ho la verita' in tasca come non credo gli altri post,si ragiona, io mi limito solo ad analizzare e a cercare di dare delle possibili risposte, non sono stato io a citare i discorsi sulla commercialita' e sul mercato americano,per spiegare il "fenomeno" L.C e Cristina, ho solo ribattuto secondo il mio pensiero, di fronte a donne piu' belle di lei, e che hanno fatto album piu' commerciali dei suoi, Cristina e i L.C hanno vinto, come mai ?.Mentre il successo dei L.C e' internazionale,quello di altri gruppi femmenili e' circoscitto sooo in determinate aree del mondo,questa e' oggettivita' e' un dato di fatto concreto,tu stesso non hai saputo dare una spiegazione,mentre prima stavi cercando di imputarla alla commercialita' del mercato americano,in realta' il discorso e' molto piu' complesso di quello che sembri, e niente affatto semplicistico. IO lo ribadisco hanno saputo trovare l'alchimia giusta,la musica giusta e la voce giusta,per sfondare in sia In America che nel resto del mondo,e questo denota, intelligenza , lungimeranza e grade classe, nonche' grande bravura. |
|
|
|
|
|
|
117
|
Si tratta di scelte fatte al momento giusto, di cazzate che uno riesce a driblare o meno, in cima a tutto ciò c'è il modo di essere, l'attitudine. A quanto pare le nostre bands sono più le cazzate che fanno che le occasioni che prendono al volo. Se vediamo a quanta gente vive in Scandinavia e a quanta in Italia in teoria a livello statistico ci sarebbe dovuta essere più possibilità da noi che da loro per fare grandi numeri a livello musicale. Purtroppo non è andata così. Abbiamo ottime bands, promettenti e cazzate varie poi però alla fine si contano su una mano quelle che creano movimento nell'ambiente fuori e dentro. Se fosse il contrario nemmeno staremmo qui a lamentarci. |
|
|
|
|
|
|
116
|
@spiderman: Non è che qui si hanno le risposte a tutti i quesiti dell'universo eh...sai gli eventi della vita sono fatti di infinite sfumature, difficile dare una risposta secca. Possiamo limitarci a cercare di capire insieme, quello si. Potrebbe darsi ad esempio che i Manilla Road propongano un genere fin troppo raffinato per il grande mercato americano, e che il loro presentarsi in maniera molto poco pacchiana non li aiuti come ha aiutato i Manowar o i Kiss (gruppi che attirano sia molti detrattori che sostenitori). Può essere che Elize Ryd e Sharon Den Adel non abbiano lo stesso charme della nostra Cristina, o almeno che non riescano per qualche oscuro motivo a far presa sul pubblico statunitense. @herr julius: si parlavo essenzialmente di quello...il genere che suonano può risultare più difficile da digerire. |
|
|
|
|
|
|
115
|
poi aggiungo che quando ascolto un album dei Coil lo faccio quando sono in un certo stato d'animo e voglio ascoltare qualcosa di atmosferico ma anche di immediato e di orecchiabile. Non sempre ho voglia di mettermi ad ascoltare roba ultra impegnata o roba ultra rumorosa con gente che sbraita. Forse la formula vincente dei coil e band similari è anche questa, una musica abbastanza flessibile e non polarizzata in grado di attirare frange di ascoltatori differenti. Poi ho anche io nominato i Linkin Park, che la band dice di ammirare, ma che secondo me si avvicina solo per sonorità e melodie visto che gli americani sono più rappati. Una band invece che nessuno cita e che secondo me come suoni e arrangiamenti si avvicina molto sono gli alter bridge. Ho tutti i loro dischi è spesso le ritmiche, le melodie e i suoni sono gli stessi anche se gli americani hanno una forte componente cornelliana. |
|
|
|
|
|
|
114
|
@ Non condivido affatto questo discorso,perche' ad es. ci sono gruppi amaricani che hanno successo per lo piu' nel loro paese e non fuori o viceversa?.Faccio alcuni esempi ad es. per il trash gli hirax vendono piu' in USA che fuori,o per es. contrario i Manilla Road vendono e sono richiesti di piu' all'estero che nella loro patria,inoltre faccio un esempio al femminile visto che siamo in tema, come mai Elize Ryd che ha tentato in tutti i modi di sfondare in America, con musica quella si praticamente quasi pop metal ultracommerciale, e nonostante sia una gran figa, e con video costosissimi,in parte finanziati con sgravi fiscali del governo svedese, non ha sfondato ne negli U.S.A, e ne ha un successo planetario costante come quello dei L.C.?.Stesso discorso per Sharon Den Adel con i suoi W.T., ha fatto l'ultimo disco collaborando addirittura con un rap americano, per conquistare le orecchie americane, niente da fare anche per lei,come mai? qualcuno mi risponda seriamente per piacere.Poi per quanto riguarda i L.C, tuttalpiu' ne vedo costruiti per il mercato 2 al massimo 3, tra cui l' ultimo, per il resto sono album normalissimi fatti per il mercato mondiale e non solomamericano, e tutto cio' gli ha dato ragione, perche' vendono in tutto il mondo e sono sempre in giro in Tour. Cio'denota che si va oltre al solito discorso, commercialita', mercato americano o non americano.Qui ripeto c'e' la stoffa e la classe,altro che chiacchiere, loro fanno i fatti. |
|
|
|
|
|
|
113
|
più che sonorità europee direi che Epica e Nightwish suonano un genere più impegnato, più colto se vogliamo, che non a tutti piace. Io ad esempio ho avuto un periodo in cui i Nightwish mi sono piaciuti, ora come ora non riuscirei a mettermi lì ad ascoltare un loro album. Gli Epica invece non li conoscevo, mi sono sforzato, ma non mi arrivano, non è il mio genere, mi fanno l'effetto di un mattone indigesto. Invece gli album dei Coil non mi hanno mai stufato e li ascolto sempre volentieri. Sarà anche che sentire una voce soprano su un metal sinfonico e sentire una Cristina Scabbia/charlotte Wessels/Anneke Van G. non è la stessa cosa. Sono generi differenti. |
|
|
|
|
|
|
112
|
Esatto Freedom@ io appunto dicevo che non è solo la bravura a fare la differenza. C'è il fattore estetico, c'è il carisma e c'è la strategia. Non parlo di commercializzarsi ma di fare scelte oculate. Se uno è fortunato becca quello che le fa per lui, se uno non lo becca sta a lui ma con la mentalità italiana fare determinati passi sembra essere difficile. Quindi gente come LC da un input all'ascoltatore straniero nel senso di "guardate che pure in Italia c'è gente valida" però poi sono pure le bands italiane che devono "reinventarsi" per stare al passo e farsi trovare interessanti. Ma poi comunque si tratta di scelte su ciò che uno vuole fare o no, su quanto uno è disposto a rischiare ecc ecc. Se uno non vuole scendere a compromessi allora rimane nell'underground con tutti i pro ed i contro ma poi non si lamentasse con quelli che invece hanno optato per una strada diversa. Se suoni con le spalle al muro, per scelta o per impedimenti non avendo e non lasciando altre vie d'uscita allora il contratto discografico ed un'audience non scende nemmeno la madonna a darteli, questo è certo. Io in tanti commenti percepisco una sorta di astio nei confronti delle bands italiane che ce la fanno o ce l'hanno fatta, in altri casi nemmeno se ne parla, quello che non succede mai però è tentare in qualche modo di imitare quelle bands, non imitare a livello di stile musicale ma a livello di comportamenti. Qualcuno nella loro intervista ha commentato che fanno le rockstars, va bene ma io personalmente dal concerto più piccolo a quelli più grandi vedo un sacco di ragazzini che tentano di fare i duri ed i musicisti navigati anche quando si allacciano le scarpe. Si parla di persone che magari a parte un demo ed aver pagato per aprire a qualcun altro non hanno risolto nulla. E' un tipo di attitudine tutta italiana e specie per chi ancora non ha ingranato, se non si mette da parte quella e ci si mette a fare le persone serie non si va da nessuna parte. |
|
|
|
|
|
|
111
|
@spiderman: i vari Nightwish ed Epica non sfondano in America perché suonano un genere molto più impregnato di sonorità europee, che mal si sposano col mercato statunitense. I LC invece si sono perfettamente inseriti in quel contesto...e se hai un prodotto che vende bene in America è più facile che tu riesca a vendere anche in altre parti del mondo, che si parli di musica, bibite o panini da fast food...questo è sotto gli occhi di tutti mi pare. Ecco perché probabilmente qui da noi i LC non sono rispettati come all'estero: un italiano può andare a fare soldi negli USA, sono tanti i casi, ma non può andare lì, assumere l'aria da americano, e poi tornare qui sperando di essere preso sul serio. |
|
|
|
|
|
|
110
|
Mah discorso molto complicato...nel caso dell'italia direi che ad oggi purtroppo abbiamo gruppi che se sono dei mostri a livello musicale mancano di carisma e viceversa, e che purtroppo come già detto non abbiamo dato un contributo "pesante" in campo metal come hanno fatto l'Inghilterra, gli USA, la Norvegia o il Brasile, per cui il nostro livello di credibilità è ancora basso...magari i LC ci hanno dato un po' di visibilità, ma la ritengo poca cosa per le ragioni che ho già elencato. Perché loro si ed altri no? Beh, intanto c'è da riconoscere che Cristina ha un enorme carisma. Attenzione, non parlo solo di bellezza ma di vero e proprio carisma da palco e cose del genere, qualità molto rara questa. E canta molto bene (a differenza di Ferro). Per me questa ragazza ha fatto il successo di questa band, punto. In più il genere che suonano da un bel po' di tempo a questa parte li ha sicuramente aiutati a ritagliarsi il loro spazio in un mercato vero e grosso come quello americano. Poi il fattore culo. Anche quello conta. |
|
|
|
|
|
|
109
|
@spiderman quoto anche le virgole |
|
|
|
|
|
|
108
|
Beh ad onor di cronaca infatti parlando pure con gente al nord (parlo pure di musicisti conosciuti) quando sentono Italia partono con "cool! LC and Novembre!", mai mi è capitato di beccare qualcuno che ne parlasse male come invece capita di continuo in Italia. L'ultimo disco obbiettivamente è stato fatto per il mercato americano, se non li conoscessi direi che sono una band che viene dagli US ma in passato, in tempi non sospetti sono stati in tour pure co gente del calibro di Type 0 Negative riscuotendo buoni pareri non solo negli US... |
|
|
|
|
|
|
107
|
@Freedom, guarda che i L.C, non hanno venduto migliaia di dischi solo in America e in Giappone, ma in tutto il mondo,e i concerti con tanto pubblico li hanno avuti in tutto il mondo, io per es. li ho visti anche al Vacken in Germania, e le persone accanto a me erano entusiaste e cantavono i loro brani a memoria,Cristina ha collaborato con nomi importanti, non basta questo!?. E poi io non ho capito una cosa, mi spiegate quali sarebbero i gruppi femminili "mostri sacri", che fanno il loro genere, con cui perderebbero il confronto?. Sono uno dei pochi gruppi femminili per il genere che fa, che ha avuto successo non solo in America, bensi' internazionale. A me non risulta che i Nightwish, Epica, whithin Temptation,Delain, habbiano mai sfondato negli U.S.A e in tutto il mondo,tranne nel Sud America e Europa,puo' darsi che sbaglio,non mi sembra che abbiano avuto un successo internazionale,come quello dei L.C. Se e' una colpa avere successo all'estero me ne faro' una ragione,per me non e' affatto un gruppo discreto ma un ottimo gruppo nel suo campo, e per fortuna non solo il solo a pensarla cosi' , visto il successo strameritato che hanno ottenuto ,altro che commercialita', hanno classe da vendere. |
|
|
|
|
|
|
106
|
Condivido i pareri espressi da freedom, ha toccato alcuni punti che ritengo davvero interessanti: prima di tutto l’insensatezza di alcuni paragoni (cit. “con quanto di peggio il nostro paese possa offrire”) che servono solo a corroborare le proprie tesi, poi una certa sopravvalutazione del fenomeno Lacuna Coil che andrebbe ridimensionato e contestualizzato (in questo senso, trovo esemplare l’espressione da lui utilizzata “piegatasi alle regole di mercato americane”) e infine il fatto che ci sia una distanza siderale tra il gruppo della Scabbia e la scena underground (difatti, freedom giustamente dice che “non lo rispecchia e non lo rappresenta”). |
|
|
|
|
|
|
105
|
Io quello intendevo Freedom@ purtroppo poi durante i commenti come al solito le cose sono sfuggite un po' di mano. I LC non sono tra le mie bands preferite, hanno alcuni pezzi specialmente dei vecchi albums che mi piacciono parecchio e li metto sullo stesso piano dei Theatre Of Tragedy per esempio. Non mi fanno impazzire ora ma quando sfornarono quel capolavoro di Aegis nonostante il genere e la voce farlocca del cantante che non ho mai sopportato dovetti ammettere che quel disco era veramente bello. Io parlo di mosse giuste qua che non deve significare per forza allinearsi al mercato americano. I LC hanno probabilmente seguito i consigli (giusti) di management ed etichetta e sono arrivati dove sono. Avevano già alcune carte in regola per saltare all'occhio, scrivevano belle canzoni e poi la strategia ha fatto il resto. In questo senso io non mi stancherò mai di portare l'esempio dei Guns n Roses, con tutte le differenze ovviamente. 5 ragazzi sbandati che però scrivevano bella roba, il talent scout li adocchiò e poi il resto è storia. Senza una guida probabilmente sarebbero o morti oppure avrebbero continuato ad esibirsi in piccoli clubs di LA giusto per tirare su qualche soldo per farsi di speed e alcohol. Il compromesso esiste, le tattiche di mercato esistono, quando girano soldi nulla viene lasciato al caso. I LC non hanno inventato nulla ma si sono immessi in un certo giro che a quanto pare gode di buona vitalità fuori confine. Ma ancora, il problema non sono i LC che possono piacere o no, più che altro ci sarebbe un'altra domanda da porsi: come mai loro si ed altre bands no? Appurato il fatto che non sono i migliori, come mai loro hanno sbancato e tanti altri no? Con la risposta emergono tutte le problematiche di cui parlavo, credo. I discografici non aspettano altro che trovare new sensations per fare un sacco di bei soldini (io sto parlando di visibilità ora, non di bravura), le cercano ovunque, dal Marocco fino alla Siberia, quindi il problema è di alcuni paesi che per dna proprio non sono portati a sfornare gruppi validi oppure sono le case discografiche che per qualche motivo tendono ad ignorarli se provenienti da certi paesi? |
|
|
|
|
|
|
104
|
@Sambalzalzal: Quest'ultima tua analisi mi trova d'accordo. Purtroppo è quello che dico anch'io, non abbiamo una band metal che abbia veramente fatto grandi cose...e quando dico grandi cose non parlo certo di vendere migliaia di dischi in America o in Giappone. Stiamo qui a vantarci di avere una band italiana che ha sfondato negli USA, una band che a conti fatti io considero sullo stesso livello di artisti tipo Linkin Park e simili, cioè non esattamente motivo di vanto in patria ma piuttosto fenomeno commerciale. Cioè si arriva al punto di fare paragoni con quanto di peggio il nostro paese possa offrire (la Pausini, Antonacci....) pur di elevare il loro status. Paragoniamoli ai mostri sacri allora, e vediamo come ne escono...sarebbe giusto? No. Direi invece di prenderli per quello che sono: una discreta band che ha azzeccato le mosse giuste (anche una buona dose di fortuna non guasta mai) e ce l'ha fatta. Bravi, complimenti e tutto...ma finisce qui. |
|
|
|
|
|
|
103
|
chiaro è chiaro, solo che mi devo sforzà il doppio a leggere  |
|
|
|
|
|
|
102
|
@Steelminded, hai ragione, scrivo quasi sempre con il tablet, o con il cellulare, e quasi sempre di fretta,staro' piu' attento, i spazi li lascio ma non me li segna,forse perche' scrivo veloce,saro' piu' lento e attento, addirittura non ci hai capito niente!? ahahah non ci credo dai, a me invece certe volte capita che molti scrivono benissimo e non ci capisco un acca, a parte errori di spaziatura, mi sembra che il discorso sia chiaro, comunque staro' piu' attento, promesso. |
|
|
|
|
|
|
101
|
Spiderman, dovresti lasciare uno spazio dopo la punteggiatura (punti e virgole), perché leggerti è un casino sennò. Grazie. |
|
|
|
|
|
|
100
|
Freedom@ hai ragione quando dici che i LC non rappresentano tutto ció che offre la piazza italiana ma d'altra parte noi come italiani non abbiamo mai inventato nulla nel metal escludendo l'hollywood metal dei Rhapsody e quello horror dei Death SS. Le due citate soffrono la stessa situazione dei LC, specialmente i Death SS che continuano ad essere blastati da prese in giro di ogni tipo, da noi. I Rhapsody secondo te hanno puntato al mercato italiano che non esiste? No, ovviamente. I Death SS sono amatissimi in Scandinavia e in Italia devi puntualmente beccarti la cazzata di Steve S che canta male o delle maschere ecc, poi gli stessi che criticano hanno il santino di shagrath dei dimmu borgir nel portafoglio. Il fatto che ci siano in giro bands come LC e Death SS fuori non significa che siano i migliori ma potrebbe portare gli stranieri a pensare che anche noi abbiamo bands professionali ed a quel punto una cosa tira l'altra. Ricordo che venne citato tempo fa l'episodio di una band nostrana che sarebbe dovuta partire in tour con un'altra molto nota straniera,il manager ascoltó i pezzi e fu entusiasta, quando venne a sapere che erano italiani disse che non se ne faceva nulla perchè non si fidava. Aiutatemi con i nomi perchè non li ricordo ma comunque questo è. Se i LC sono italiani e sono arrivati fuori significa che anche altre bands possono farcela. Ce la fai se fai certe scelte è ovvio, altrimenti rimani in sala prove a farti il sangue cattivo, se ti offrono un tour e non parti perchè a casa non vogliono, perchè all'estero non mangi bene come in Italia o perchè non vuoi dividere il palco con i LC perchè sono commerciali allora il problema è il tuo. Un altro limite delle bands italiane è la lingua inglese poi, un conto è trovare un amico che ti scrive i testi, un conto è fare interviste e vivere parlando magari per settimane quella di lingua, in questo caso è certo che sono facilitati quelli che ci riescono. |
|
|
|
|
|
|
99
|
Dunque,vediamo di chiarire,non mi sembra che qui qualcuno abbia parlato di alfieri del metal italiano,ne che dovrebbero rappresentare l'Italia,si partiva dal discorso su come interpretare le parole ultime di @Raven in recensione,io le ho interpretate nel senso che iL.C,hanno portato nel bene o nel male,una certo grado di credibilita' e affidabilita' all'estero,vista una certa costanza di successo coi dischi e con i tour mondiali,ecco mondiali appunto,perche' non e' vero che fanno musica solo da mercato americano,anzi,hanno avuto successo in tutto il mondo, persino in Germania ,Inghilterra e paesi nordici,hanno collaborato con gruppi illustri e tutti ne sono rimasti soddisfatti,e' innegabile che hanno portato una visibilita' che l'Italia non aveva,o almeno non a quei livelli,tranne i Rhapsody con Turilli e Lione,ma quello e' un gruppo maschile,io poi se qualcuno legge bene ho detto,che alcune ragazze potrebbero,vedendo quello che ha passato Cristina,tra insulti e osteggiamenti e persino lancio di oggetti addosso,a non mollare se hanno un sogno ,a stringere i denti,non necessariamente a fare lo stesso genere metal,era un discorso sulla caparbieta' di non mollare mai,visto che Cristina e i L.C ce l'hanno fatta.Ed e' un bene che ai loro concerti ilpubblico sia vario,e ci siano anche ragazze,cio' testimonia il fatto che la stimano,anche all'estero e' presente un gran numero di persone e le piu' varie.Prima di loro l'underground italiano non era nenche preso in considerazione all'estero,ora invece loro ei Rhapsody hanno smosso un bel po le acque,e fuori Italia,ci giudicano con piu' rispetto,ele case discografiche non sono piu' cosi' restie e prevenute come in passato verso l'italia,e questo non e' un discorso sulla "rappresentanza",ma sull credibilita',serieta' e rispetto visto che prima ci definivano mandolinariil che e' gia' tanto per la difficile scena italiana.Poi ancora io qualche nome femminile alternativo l'ho fatto,che poi possano piacere o no sono gusti,un qualche cosstrutto l' ho portato al discorso,altri il discorso non so proprio dove lo vogliano portare. |
|
|
|
|
|
|
98
|
Fondamentalmente mi sento più in linea col discorso di @Third Eye. Poi questo parlare dei Lacuna Coil come degli alfieri del metal italiano fuori e addirittura anche in patria...mi sembra una cosa ridicola. Sono i più famosi, su questo non si discute, ma da quando essere famosi è sinonimo di qualità? Soprattutto in un genere come il metal. Non venitemi per piacere a dire che anche i Metallica sono famosi e quindi fanno cagare e bla bla bla...io non dico questo, non si tratta di un equazione assoluta. Il problema è che spesso questo criterio di valutazione viene usato a piacimento dal metallaro per screditare o osannare la band di turno. I meriti vanno ricercati altrove. Inutile continuare a ripetere "meglio loro che la Pausini...", anzi, un simile ragionamento semmai va a sottolineare ulteriormente lo stato pietoso della situazione musicale italiana, e parlo di ciò che è mainstream. E' una cosa tipo: "qui da noi non c'è un cazzo, meglio accontentarsi dei LC". Non vedo inoltre quali benefici potrebbe apportare all'underground metal italiano una band del genere, che non lo rispecchia e non lo rappresenta, e che anzi sembra fatta su misura per il mercato americano. Alle mie orecchie risulta palese il tentativo (credo da Karmacode in poi) di entrare a tutti i costi nel mercato americano, ed in quale misura quindi una strategia del genere gioverebbe alle band nostrane che suonano tutta un'altra musica? In che modo questi signori rappresenterebbero il metal italiano? Parlerei piuttosto di una band ITALIANA piegatasi alle regole di mercato AMERICANE per sfondare sul serio. Quando riusciremo ad imporre ed esportare la nostra musica (o almeno a creare un mercato ed una scena nostrani degni di questo nome) e la nostra attitudine al resto del mondo allora potremo parlare di paladini del metal italiano o almeno ritenerci soddisfatti. Questa ovviamente è solo la mia opinione. |
|
|
|
|
|
|
97
|
@Herr julius,si concordo,sara' difficile ripetere un exploit come il loro,anzi difficilissimo,ma il metal va sempre avanti e sono abbastanza fiducioso,che l'italia i talenti li possa sfornare e magari portare innovazione e originalita' in generi gia' battuti e chissa' in futuro proporne addirittura di nuovi,in epoca di scarico selvaggio,serve molto di piu' l'attitudine live,e' col fare concerti che si guadagna pubblico,rispetto e soldi,ma se non hai una label importante che ti nota e ti fornisce i mezzi necessari,e'quasi impossibile e soprattutto in Italia campare di sola musica.E' vero Julius,questa cosa l'ho notata anche io,nei concerti dei L.C,il pubblico e' piuttosto variegato e cio' e' un bene,soprattutto per la scena metal italiana,almeno le persone non muovono le chiappe solo per la Pausini,la Amoroso o la Morrone,e si avvicinano sempre piu' persone a sonorita' diverse. |
|
|
|
|
|
|
96
|
@spiderman quello che dici è giusto però dubito che nell'era di internet possa ripetersi un successo su vasta scala. I Lacuna Coil sono comunque figli di un'epoca in cui ancora non dilagava lo scaricamento selvaggio, i cd ancora si compravano, e il genere con il quale i nostri hanno fatto la gavetta (il gothic metal) era una novità assoluta trasversale che attirava vaste schiere di ascoltatori. Poi cosa che non si è detta in questa sede è che comunque il pubblico dei Coil non è un pubblico propriamente metal. Io li ho visti circa una decina di volte e a i loro show ci sono metallari ma anche un sacco di ragazzi "normali", molti alternativi, e un sacco di ragazze di età diverse. Poi per chi dice che me sono uscito con la fola delle voci femminili ricordo che l'articolo si chiama "donne rocciose" quindi io continuo a parlare di quello. |
|
|
|
|
|
|
95
|
Se proprio la Scabbia e i L.C,non riescono a mettere tutti daccordo,infatti un gruppo puo' piacere o no a seconda dei gusti personali,almeno gli si porti rispetto,e possa servire a giovani ragazze come esempio per spronarle ad avere coraggio,e possa far dire ah se ce l' ha fatta lei posdiamo farcela anche noi,a provarci con coraggio,caparbieta',determinazione,non dimentichiamoci che gli inizi non furono facili,furono agli inizi molto osteggiati,insultati e trattati con le manire pesanti,eppure la Cristina non si e' mai scoraggiata o persa d' animo,e' andata avanti col suo gruppo e ce l'ha fatta.Inoltre come Fabio Lione dei Rhapsody ha avuto modo di avere molte collaborazioni con gruppi importanti esteri famosi,e questone' segno buono segno di rispetto,e contribuisce a teneri i riflettori metal puntati con fiducia su cio' che puo'uscire dalla scena italiana e procurare buoni contratti in futuro per l' underground italiano. |
|
|
|
|
|
|
94
|
No x carità Third eye@ figurati, sarà che personalmente quando parlo con qualcuno mi piace trovare spunti positivi di discussione, era giusto per capire ma non fa niente |
|
|
|
|
|
|
93
|
Si parla della scabbia non di Steve Sylvester...la voce femminile è il soggetto, tu parli di alternative non io, a me i lacuna vanno bene così come sono e se fanno da traino per il genere se lo meritano |
|
|
|
|
|
|
92
|
@ herr julius (n. 90): e quindi?! Se te ne sei venuto fuori con la storia delle voci femminili (n. 27) pensi davvero che stiamo dando alla parola “alternative” lo stesso senso?! Non mi pare proprio… |
|
|
|
|
|
|
91
|
@ Sambalzalzal: nessuna polemica, però se io parlo di verdura e un altro mi risponde tirando in ballo continuamente la bistecca fiorentina capisci che è un delirio…! Poi che tu non capisca mai dove io voglia “andare a parare” non è un problema, non ci dobbiamo per forza capire… e difatti non ci capiamo! |
|
|
|
|
|
|
90
|
Citazione Third Eye le alternative ai Lacuna Coil ci sono e non vanno ricercate nel pop più becero e mieloso... |
|
|
|
|
|
|
89
|
Thord Eye@ quando ci siamo incontrati qui sul sito te l'ho fatto notare più di una volta e penso converrai pure tu che alla fine della fiera quando commenti non si capisce mai dove vuoi andare a parare. Addirittura quando qualcuno dice che é d'accordo con te tu rispondi che la tua opinione è stata fraintesa. Ora se vogliamo fare polemica facciamola pure fine a sè stessa e ti tiro fuori un milione di argomentazioni alle quali non potresti rispondere se non alla solita maniera ovvero che a te non frega nulla di come la pensa la maggioranza ecc ecc. visto che qua si parlava di gruppi che in un modo o nell altro hanno trainato certe scene, tu con che hai iniziato per esempio? È una domanda semplice che non abbisogna di cripticità di sorta, così magari ci capiamo una volta per tutte! |
|
|
|
|
|
|
88
|
@hero...beccati sto siluro, taci e porta a casa...ci siamo pure beccati dei liceali, comunque sto ancora aspettando le alternative valide che ci sono ( non l'ho scritto io) |
|
|
|
|
|
|
87
|
@ HeroOfSand_14: io sto argomentando, se poi nel farlo mi permetto anche di esprimere dei giudizi sulle opinioni degli altri non vedo quale sia il problema! Non fare del bieco vittimismo e non confondere i toni dei miei interventi con le parole in essi contenute... nei miei messaggi non c'è traccia di insulti o offese a chicchesssia, ergo l'invito a discutere "in modo civile e contenuto" lo puoi rivolgere a qualcun'altro. |
|
|
|
|
|
|
86
|
Hero mi hai tolto le parole di bocca, sembra stiamo discutendo se inviare le truppe in Libia |
|
|
|
|
|
|
85
|
#Third Eye trovo il tuo intervento molto aggressivo, se non ci intendiamo me ne farò una ragione, dormirò lo stesso stanotte |
|
|
|
|
|
|
84
|
@Third Eye: mi pare che i tuoi commenti siano eccessivi, sembra che il tuo pensiero deve per forza essere quello giusto, mentre gli altri sono insulsi e inutili (o campati per aria come dici riguardo ai miei interventi). Mi fa piacere che hai molta autostima in quello che dici, ma prova anche a leggere i nostri commenti non dall'alto al basso, ma sullo stesso livello dei tuoi. Non capisco in che posizione sei, capisco solo che i Lacuna non ti piacciono, ma se si volesse discutere in modo civile e contenuto potresti anche argomentare i tuoi pareri in modo diverso, grazie. |
|
|
|
|
|
|
83
|
Rileggiti il tuo post n. 44 e uno qualsiasi dei miei... Per quale razza di motivo devi porre la questione in questi termini?!! I Lacuna Coil sono forse l'unica band italiana apprezzata e conosciuta all'estero??! No. E allora, che senso ha parlare di "alternative valide"? E poi ancora con 'sta storia del gruppo "mediocre"... ma se io ho più volte detto che non mi interessa giudicare la band da un punto di vista musicale e tu invece mi tiri fuori la solita tiritera del gruppo sbeffeggiato da tutti... Ma per favore! |
|
|
|
|
|
|
82
|
Scusate ma io leggo interventi che sembrano trattati filosofici accademici dove non riesco a capirci un acca...la semplice domanda è chi sono le alternative valide ad una band, detta da tutti, mediocre come i coil? Nomi non ne escono, a parte un paio fatti da spider qualche post fa |
|
|
|
|
|
|
81
|
@ HeroOfSand_14: no, è campato per aria perché non tiene conto del fatto che tra la Cristina nazionale e Antonacci c’è uno spazio vasto in cui operano artisti validi, alcuni dei quali sono conosciuti e apprezzati anche all’estero. L’errore di fondo di questa discussione è che si parte dal presupposto, sbagliato, secondo cui l’unico ambito in cui è utile ottenere all’estero dei riconoscimenti è quello mainstream; di conseguenza, tutto viene posto in relazione con la favola dei Lacuna Coil, i quali diventano metro di paragone per eventuali analisi che si possono fare sulle strade intraprese da altre bands. Si è tentato per un attimo (ma solo per un attimo) di soffermarsi sulla capacità del gruppo nostrano di influenzare positivamente la cosiddetta scena, visto che secondo alcuni essi dovrebbero fare quasi da traino per altre realtà musicali; io dissento da questa visione per i motivi che non sto qui a spiegare e l’ho ribadito nei miei interventi. Quindi in buona sostanza a me non interessa discutere delle presunte qualità dei Lacuna Coil ma eventualmente capire cosa potrebbero rappresentare per il nostro paese dato che, ripeto, per taluni dovrebbero quasi fungere da faro per l’ambiente musicale italiano. Invece, alla fine ci si è cacciati nel solito dibattito di stampo liceale in cui si analizza il fascino della Scabbia e il peso che ha nel successo della band; non solo, oltre agli abituali paragoni con le altre donzelle da copertina è venuta fuori anche una sorta di celebrazione del lato estetico del metal, genere nel quale evidentemente anche l’occhio vuole la sua parte, di conseguenza, io mi astengo… |
|
|
|
|
|
|
80
|
Ecco è partito tutto da lì, la contaminazione dell'heavy più duro con voce femminile, prima c'erano solo doro, lita, lee Aaron, lei ha aperto una strada e i lacuna l'hanno seguita. Un altra comunque che è stata d'influenza in quegli anni è stata Dolores o riordan (zombie) |
|
|
|
|
|
|
79
|
cavoli se non era bella! a me piace ancora oggi ma in quegli anni era davvero spettacolare in tutto! |
|
|
|
|
|
|
78
|
Sua maestà anneke van giersbergen mi ricordo che oltre ad avere una voce paradisiaca pure visivamente era un angelo, ora non è più un icona sexy, è una madre matura, ma la sua voce ancora è ancora la numero 1 |
|
|
|
|
|
|
77
|
Ah ma appunto assolutamente non c'è nulla di male anzi! |
|
|
|
|
|
|
76
|
Beh cosa c'è di meglio di una bella ragazza con una voce celestiale? |
|
|
|
|
|
|
75
|
Che spaccano intendevo che sono bravi a suonare. Personalmente gli epica non mi piacciono, ma musicalmente sono degli uccelli. La loro musica mi sembra un mattone indigesto, mentre i lacuna mi vanno giù come una Weiss un pomeriggio di luglio, e il bello è che non mi stancano. |
|
|
|
|
|
|
74
|
Esatto Spiderman@ quello che volevo dire io è che a parità di bravura con cantanti meno carine se un gruppo vuole stare in alto al suo interno vuole una frontwoman bella oltre che brava e questo funziona al maschile pure ovviamente.hai inoltre anche ragione sull'altra cosa infatti, siamo arrivati per l'ennesima volta ad un vicolo cieco, il discorso era un altro e si parlava di bands conosciute all'estero che potrebbero portare gradite attenzioni all'interno dei nostri confini ma vabè probabilmente si preferisce parlare di altre tematiche. |
|
|
|
|
|
|
73
|
@herr Julius beh si spaccano,ma prendiamo gli Epica hanno mai spakkato in America come i L.C.?Questo per dire che ogni gruppo ha le sue caratteristiche,stare sempre li a fare confronti lascia il tempo che trova,contano i fatti e la realta',e anche la realta' cambia di continuo,cosi' come le mode,i pensieri e i gusti musicali. |
|
|
|
|
|
|
72
|
Si certo Herr Julius,era solo un estremizzazione su chi per l'ennesima volta risparava a zero sui L.C,ci mancherebbe se non condivido,ogni gruppo nasce con determinate caratteristiche,musica e componenti,era per spiegare che fare generalizzazioni porta sempre a dei vicoli cechi,perche' cio' che si dice di male a un gruppo,lo si potrebbe dire altrettanto per un altro gruppo. |
|
|
|
|
|
|
71
|
Beh epica e arch enemy musicalmente spaccano |
|
|
|
|
|
|
70
|
Freedom@ anche se uno va ad un colloquio di lavoro ed è grasso ci sono buone possibilità che non lo prendono a parità di attitudine e capacità con un altro che è fino invece. È discriminazione? Certo che si ma è così che funziona e specialmente nello spettacolo. Io non capisco comunque per quale motivo vi impuntiate sui LC dicendo che vanno avanti grazie alla bellezza della Scabbia quando in giro è strapieno di gruppi ai quali si puó muovere la stessa critica sia al femminile che al maschile. Ci sono sempre stati. Gli Epica non sono uguale? Se tolgono la roscia chi rimane? I Nightwish e gli Arch Enemy? Non mi pare prendano a suonare delle racchie. I Guns non riscossero un casino di successo pure perchè Axl stava in forma? Le logiche di mercato esistono non è che me le sono inventate io. |
|
|
|
|
|
|
69
|
Beh che togliendo una brava cantante poi non rimanga nulla non è vero. Una brava cantante è valore aggiunto. I coil fanno belle melodie hanno bei suoni e anche i pezzi cantati con voce maschile hanno il loro fascino. Poi ogni gruppo è diverso, non posso mettere sullo stesso piano amaranthe e epica, o nightwish e White skull, la musica è diversa. La cantante non fa altro che rendere più accattivante la proposta musicale |
|
|
|
|
|
|
68
|
Ma perche' se togliamo Floor Jansen dai Nigwish cosa rimane? Marco Jetala... ma dai,se togliamo Elize Ryd dagli Amaranthe,cosa rimane ? 4 scazzetti che non sanno neanche fare un growling decente,e se togliamo Sharon Den Adel ai whithin Temptation e Simone Simons Dagli Epica cosa rimarrebbe?...nulla,dai su non scherziamo.Cristina e' una brava cantante,offre prestazionime dischi al pubblico e questi possono essere suscettibili di critica come qualsiasi altro gruppo,cioe ' possono fare dischi e prestazioni dal vivo piu' o meno brutti ,ma questo succede in tutti i gruppi anche quelli storici.Il problema per me e' un altro come far emergere i talenti canori-musicali in una nazione come l'Italia,questo e' il grande quesito,dove tutto e' incentrato su Vasco Rossi,la Pausini e San Remo. |
|
|
|
|
|
|
67
|
Togliendo lei sarebbero un gruppo normale, una versione americanizzata dei Paradise Lost. Il valore aggiunto è lei, ma anche la musica ha la sua importanza, suonassero un metal canonico non se li filerebbe nessuno. |
|
|
|
|
|
|
66
|
Il fattore estetico conta certo, una band deve avere un certo carisma oltre a saper suonare, ma non si può generalizzare in questo modo...andrebbe esaminato ogni singolo caso. I Nirvana? Avevano delle super-canzoni, l'attitudine, il carisma ed un frontman "bello e dannato" tipo Jim Morrison. Casi rari ma che si possono verificare. Però da qui a dire che non sarebbero stati messi sotto contratto se Cobain fosse stato grasso...mi sembra una cazzata. Avrebbero avuto un impatto sicuramente diverso, così come l'avrebbero avuto i Doors se Morrison fosse stato un clone di Lino Banfi, ma le canzoni ragazzi sono lì e parlano da sole. Il mondo è pieno di band composte da uomini o donne oggettivamente di bell'aspetto, ma mica tutti diventano i Nirvana! Ogni artista ha la sua storia. Ci sono i brutti bravi ed acclamati, i belli incapaci e snobbati, i brutti ed inetti ed i belli bravi ed amati dal pubblico. Rientrare nell'ultima categoria è una questione anche di culo. I Lacuna Coil sono un gruppetto leggero, orecchiabile, con una cantante brava e bella, innalzata ad icona sexy del metal dalle riviste del settore. Togliendo lei cosa resterebbe? Ferro? Ma dai... |
|
|
|
|
|
|
65
|
@Third Eye: secondo me il paragone ci stava tutto (tra Cristina e Antonacci, esempio a caso) visto che in Italia o che fai pop radiofonico o non sei nessuno, e Cristina, cantando un genere che è una via di mezzo tra la musica "dura" e la musica pop si sta facendo strada portando avanti la voglia dei lacuna di sfondare senza cadere troppo nel becero. Secondo me ci sono troppi pregiudizi su di lei (che, ripeto, a me non piace molto come artista e i Lacuna non mi piacciono proprio) e appena si sente il suo nome, parte un putiferio di "insulti" sulla persona..come se fosse l'ultima arrivata, come se non fosse capace di cantare. Canta un genere troppo commerciale? Ci sono centinaia di band che lo fanno, molte sono molto meno coerenti.. |
|
|
|
|
|
|
64
|
Aspetta Spiderman@ però. Io penso che qua come al solito si sia partiti da un punto, quello di cui parla Raven@ nell'ultima parte dell'articolo e si sia finiti al solito, nel caso di molti, a parlare del successo immeritato dei LC rispetto ad altre bands. Quello che voglio dire io è che la storia dei LC è comune a quella di tantissimi altri gruppi, sia nuovi che vecchi in situazioni, modalità ecc. Quello che fa una band grande non è la qualità dei pezzi solamente, è un insieme di cose. Tutti noi siamo stati "iniziati" al metal, al rock, al pop e alla classica da nomi GRANDI, poi da quelli ci siamo interessati ad entità più piccole, o meglio, alcuni di noi l'hanno fatto ed altri invece sono rimasti fossilizzati solo sulla garanzia del marchio conosciuto. Attualmente anche io sono più interessato all'underground che al mainstream ma sono partito dal mainstream e sarei un ipocrita se dicessi il contrario. Metallica, Maiden, Slayer, Manowar, Enslaved, Guns n Roses, Skid Row ecc ecc da la mi sono mosso ad approfondire bands che proponevano gli stessi generi delle citate (magari pure con risultati migliori) ma è grazie a quelle che ho fatto quel passo. Non so se mi spiego. Quando in Scandinavia saltarono fuori Mayhem, Darkthrone, Satyricon ecc il loro successo aiutò non poco anche tutte le altre, si venne a creare un movimento. Stessa cosa con il giro glam di LA. Stessa cosa con la bay area e con Seattle e rispettivi gruppi di punta. Non sempre chi si fa notare è "meglio" di chi rimane nell'anonimato per vari motivi ma non possiamo farci nulla, sta a noi poi valorizzare e tirare fuori da questo anonimato i nomi di quelli che pensiamo che "meritano". Parliamo di un'altra donna rocciosa con i controcazzi per esempio: Wendy Williams che è stata citata anche qua in rubrica. Se una così fosse nata in Italia, sarebbe stata trattata meglio della Scabbia? Ma non credo proprio. Si sarebbe inevitabilmente finiti a parlare di favoritismi, di lei che aveva trombato qualche discografico (lo ha fatto ma ne mandò all'ospedale pure diversi altri per la cronaca). Si tratta di essere bravi ma anche di essere dei "personaggi" che possono creare un seguito. perché si è belli, perché si è pazzi tipo GG Allin, i talent scouts vengono pagati per individuare persone/bands così. Uno non si presenta da solo agli uffici di un'etichetta in vestaglia mezzo rincoglionito di sonno e ti stendono la guida rossa davanti perché nel demo che hai portato spacchi, semplicemente non funziona così. Sui fratelli Oliva non sono d'accordo al 100%... i Savatage furono un signor gruppo con tantissimo seguito, poi purtroppo la morte di Criss, i problemi di salute di J non aiutarono di certo i passi successivi anche se ricordo che Dead Winter Dead fu un disco capolavoro acclamato ovunque. Sicuramente sfortunati ma assolutamente mai snobbati. |
|
|
|
|
|
|
63
|
@Samba,sono daccordo con te,pero' conta molto anche la fortuna,e quella e' un gran mistero,perche' e' cieca,e tocca chi vuole lei,i L .C,hanno avuto fortuna oltre alla grande bravura,li ha contrattati un grande label tedesca,che gli ha spalancato le porte internazionali e li ha valorizzati dovutamente,cio' che per es.non e' avvenuto purtroppo per Federica De Boni dei White Skull,anche lei donna piacevole ,energica e grintosa con bel carisma e carattere,e coraggiosa perche' pochissime donne hanno avuto coraggio di fare il genere heavy metal considerato da sempre appannaggio maschile e per di piu' in Italia.Inoltre prendiamo il caso di Criss e Jon Oliva,bravissimi tutti e due con l Savatage,hanno avuto il giusto riconoscimento ? Purtroppo no,sono stati schiacciati dal successo delle altre bands delsettore,eppure maestria ,bravura carattere e carisma ne avevano da vendere,a mio avviso contano molto anche la fortuna,i gusti momentanei e imprevedibili delle persone,e come una label presenta e pubblicizza i prodotti,nulla togliendo comunque a quello che ha i affermato si intende. |
|
|
|
|
|
|
62
|
Quello che continuo a dire è che al successo ed alla notorietà non ci si arriva solo perchè si è bravi. Conta il fattore estetico ed il carisma e la cosa è valsa e ancora vale per tutte le bands con cui siamo cresciuti. Quindi parlare male della Scabbia e dire che è arrivata dove è ora solo perchè bella equivale a dire la stessa cosa della maggior parte delle bands più note. |
|
|
|
|
|
|
61
|
I Nirvana...mai piaciuti. Resto dell'idea che molto del loro successo sia dovuto a una canzone e alla loro immagine...seguirò i consigli di Spiderman |
|
|
|
|
|
|
60
|
Ma sai Herr julius@ (avevo dimenticato che pure tu avevi avuto esperienze al nord) la al nord poi successe e succede ancora qualcosa che in Italia nn capiterà mai, il passa parola tra bands, se una becca il contratto passa il demo di altri amici all'etichetta o se li porta in tour. X questo dico che chi ha successo poi in un modo o nell altro si porta dietro pure gli altri. Ovvio i LC non è che segnalano quelli che li sbeffeggiano ci mancherebbe pure altro. Dicevo ci vogliono mentalità e qualità se una delle due manca allora nn se ne fa niente. |
|
|
|
|
|
|
59
|
@samba, ok ho capito il senso. Sai magari un kid di una grande città metal ha avuto l'onore di supportare dei mocciosi che poi sono diventati delle star internazionali, un po' come nel 1990 in vacanza a Stoccolma quando all'house of kicks diversi ragazzi ci proposero i loro demo-tape. Noi eravamo in fissa ovviamente per le band già affermate dell'epoca (come i candlemass) e magari abbiamo detto no grazie ad Akerfeldt, o johan edlund o a anders nystrom.... |
|
|
|
|
|
|
58
|
Brava bella e intelligente. Una delle migliori cantanti in circolazione e non è un caso che viene spesso chiamata a duettare vocalmente da svariati pezzi da 90 in ambito metal e non. Scoprii i LC da quando il video di Heavent's a Lie veniva diffuso con una certa ripetizione da RockTV(si trattava di quello vecchio in versione amatoriale), da allora li ho sempre seguiti con piacere. non ho mai capito le eccessive critiche sia a lei che alla band, anziché esserne orgogliosi di averli in casa, come giustamente ricordato raven nell articolo. Comalies, e i rispettivi primo EP e primo Album sono dei grandi album assieme all'ultimo che sto ascoltando in questi giorni e che è tornato a quel bellissimo sound. |
|
|
|
|
|
|
57
|
Herr Julius@ ero volutamente ironico. Tutti noi abbiamo iniziato ad ascoltare musica con bands che erano pompate dai media di allora. |
|
|
|
|
|
|
56
|
Nevermind è un capolavoro |
|
|
|
|
|
|
55
|
Galilee@ stavolta sono d'accordo con Third Eye@ sul discorso estetico. Forse ho sbagliato a formulare il mio pensiero: i Nirvana, così come tanti altri non è che sono diventati famosi xchè il proprio frontman era "bello" . La maggior parte delle bands che arrivavano sotto ai talent scouts erano tutte sopra la media ma passavano alla fase contratto e first lane quelle che grazie anche all'estetica potevano attirare l'attenzione dei più e creare un fenomeno. Se Cobain fosse stato Dino Cazares, vai sicuro che non sarebbero arrivati a scrivere tre capolavori (opinabili) ma avrebbero semplicemente scritto tre buoni albums come del resto hanno fatto i Fear Factory e tante altre bands che non sono mai andate troppo su e mai troppo giù. Questo all'estero. Se Cobain fosse nato in Italia sarebbe finito o a san remo oppure a fare covers. Altrimente nei Lacuna Coil con gente che diceva che era un fallito che doveva spararsi. |
|
|
|
|
|
|
54
|
@ Galilee (n. 48): condivido l’essenza del tuo post (anche se non parlerei certo di “tre capolavori” a proposito dei Nirvana) però è innegabile che nel metal e prima ancora nel rock ci sia sempre stata una compente estetica non indifferente; certo non si può generalizzare e bisognerebbe analizzare i singoli casi però il fattore immagine ha avuto in alcuni casi una sua importanza. Personalmente guardo alla musica da una prospettiva mooolta diversa però evidentemente per qualcuno queste cose contano… Ad ogni modo, penso che per giustificare le modalità di successo di taluni gruppi a volte ci si affidi a paragoni o tesi che sono del tutto privi di senso… |
|
|
|
|
|
|
53
|
Ma come si fa a fare confronti con i Nirvana con una pinco pallina come Cristina Scabbia dei lacuna coil? Io rimango allibito... Quando parlate dei lacuna coil rapportateli e fate i confronti con band della stessa portata |
|
|
|
|
|
|
52
|
@ herr julius: quest’ultimo post sembra molto diverso dai precedenti… difatti, ne condivido il contenuto! Neanche io seguo le scene con “cartina geografica” alla mano, però visto che è stata tirata in ballo la situazione della musica italiana ho ritenuto di dover esprimere un parere in merito; poi non bisogna mica conoscere la fantomatica scena italiana per sapere che in giro ci sono bands di grandissimo spessore e non lo dico perché voglio lodare il contesto italiano ma semplicemente perché è così. Dell’orgoglio italico che ogni tanto qualcuno sbandiera non me ne è mai fregato nulla, bado alla qualità della musica a prescindere da chi la compone, di conseguenza non posso certo incensare i Lacuna Coil solo perché sono italiani ed hanno avuto successo; quest’ultimo è un motivo di gratificazione per chi lo ottiene mentre l’ascoltatore di regola dovrebbe trarre giovamento dalla qualità della musica e nel mio caso ciò che hanno da offrire, musicalmente parlando, la Scabbia e suoi compagni mi è del tutto indifferente, senza che per questo mi debba sentire parte di una ridicola contrapposizione tra fans e detrattori di cui a beneficiarne è verosimilmente proprio la band in questione. |
|
|
|
|
|
|
51
|
Ho fatto un sacco di errori, scusate. |
|
|
|
|
|
|
50
|
Quando andai a comprare il vinile di nevermind c'era la fila davanti al negozio e nessuno sapeva minimamente chi fosse kart Cobain, l'unica cosa che contava è che smell like than spirit aveva un tiro che spaccava i culi ai passeri. |
|
|
|
|
|
|
49
|
Non ho capito il senso della tua frase sambal...proprio zero...personalmente ho iniziato ad ascoltare musica guardando i kiss a discoring, le band di quartiere le ascoltavo solo alle feste dell'unità,..purtroppo non sono cresciuto a San Francisco o a Londra o a Stoccolma |
|
|
|
|
|
|
48
|
Samba. Sui Nirvana hai scritto una colossale stronzata. Hanno scritto tre dischi capolavori con canzoni che ti entrano fin dentro alle ossa, il successo era inevitabile in ogni caso. I Radiohead hanno un cesso di cantante eppure sono diventati quello che sono diventati. È così altre centinaia di band. |
|
|
|
|
|
|
47
|
Bella la foto a Mosca... se la Scabbia sapesse che la sua musica è bandita nella terra del kazatchoc non c'è da stare allegri |
|
|
|
|
|
|
46
|
Boh ragazzi tante volte mi pare che viviamo su pianeti diversi. Tutti quanti noi abbiamo iniziato ad ascoltare musica attraverso bands sconosciute composte da sfigati impresentabili che erano conosciuti solo nel quartiere dove vivevamo. Non ci prendiamo per le chiappe su, fare gli intransigenti a questo punto ed in Italia per giunta è totalmente ipocrita. I LC magari non piacciono a tutti ma non addentriamoci in discorsi insensati. |
|
|
|
|
|
|
45
|
una donna bellissima, mi è sempre piaciuta molto, al di là delle critiche che si possono fare al suo gruppo e alla sua musica, che comunque pur non essendo in cima alle mie preferenze non mi dispiace (mi riferisco soprattutto ad un album come "comalies")... |
|
|
|
|
|
|
44
|
beh la discussione la sto seguendo, ho fatto il primo post, forse sono io che metto le mani avanti quando si tratta di gruppi che mi piacciono e spesso sono ingiustamente attaccati solo perchè hanno fatto successo o perchè sono accsuati di essere commerciali. La scena italiana purtroppo non la conosco, non seguo scene in base alla cartina geografica ma secondo i miei gusti. La situazione italiana di per se mi sembra simile a quella di altri paesi, un sacco di band ottime, altrettante mediocri, altre inutili, tutte che non riescono ad ottenere una visibilità in mezzo all'inflazionamento del genere che ha ridotto tutto ad usa e getta. I coil hanno fatto successo in vent'anni perchè oltre all'avvenenza e alle capacità di cristina, sono semplicemente arrivati nel posto giusto al momento giusto seguendo la pista aperta dai The Gathering. Poi l'americanizzazione del sound alla korn/linkin park ha fatto il resto. |
|
|
|
|
|
|
43
|
@ herr julius: credo che tu non abbia seguito il discorso fin dall'inizio altrimenti non faresti questa distinzione... Tu stai concentrando l'attenzione su un elemento (la voce femminile) che si è rivelato essere importante per il successo di questa band ma che non c'entra con il discorso che stiamo facendo. Stai parlando di un fatto specifico, di un caso particolare com'è quello dei Lacuna Coil! Evitiamo dunque di trascendere e di voler considerare la storia del gruppo come modello di riferimento per eventuali analisi e considerazioni sullo stato di salute del metal in Italia. I Lacuna Coil rappresentano loro stessi e il loro modo di intendere la musica, punto; pensare che la scena italiana si accodi a loro o li prenda per forza di cose come esempio da imitare è una cosa abbastanza risibile! |
|
|
|
|
|
|
42
|
mo ne sto ascoltando un'altro degli Absynth Aura...una stupenda cover dei Cranberries hypertecnica. Veramente un bel gruppo che non conoscevo |
|
|
|
|
|
|
41
|
@spiderman sto dando un'ascoltata alle band da te citate, gli Absynth Aura hanno secondo uno stile simile ai coil (molto modernista con aperture melodiche), bravi sicuramente anche se preferisco il timbro di Cristina a Claudia. Gli Ancient Bards ovviamente bravi anche loro (e chi non lo è??) hanno uno stile diverso, più power classico e dei due preferisco i primi, per motivi di genere. Comunque grazie per la dritta farò acquisti più approfonditi. |
|
|
|
|
|
|
40
|
@Herr julius,te lo consiglio vivamente ascolta le cantanti da me citate,come voce sono superiori alla Scabbia,ma forse rimmarranno nell'oblio se qualcuno non le aiuta ad emergere. |
|
|
|
|
|
|
39
|
Grazie spider, il tuo è un commento costruttivo |
|
|
|
|
|
|
38
|
Qua ti sbagli Third Eye, la distinzione esiste perché stiamo parlando di un gruppo con una cantante carismatica e dotata. la forza di questa band, oltre al suono e alle melodie orecchiabili, è la voce di cristina. Una voce femminile e maschile hanno effetti differenti, è come voler fare un confronto tra la Nannini o Vasco Rossi |
|
|
|
|
|
|
37
|
@herr julius,io sono stato sempre a favore dei Lacuna Coil,e mi piacciono molto,ma ti consiglio di ascoltare queste due cantanti Sara Squadrani degli Ancient Bards che fa sinphonic epic power metal,e Claudia Saponi degli Absynth Aura,gothic rock-metal,entrambe hanno un vocal range favoloso,e non sfigurano affatto di fronte alle nordiche,anzi.Bisogna guardare anche al presente e ai talenti e farli emergere. |
|
|
|
|
|
|
36
|
@ herr julius (n. 27): si parlava di credibilità della musica italiana ed in particolare del metal all'estero, quindi non ho capito quale sia il senso di una distinzione tra cantato femminile e maschile... Bisogna, inoltre, capirsi sul senso della parola “credibilità” che per quanto mi riguarda non è basata sui grandi numeri; se tu o altri ritenete che la musica italiana possa acquisire maggiore prestigio solo ed esclusivamente grazie all’attività di gruppi che vendono quantità significative di dischi e che fanno tour mondiali allora è chiaro che tutto si riduce ad una mera rappresentazione da rivista metal e in questo senso dubito che ci siano in Italia formazioni capaci di rivaleggiare con i Lacuna Coil sul loro stesso terreno. Contenti voi?! |
|
|
|
|
|
|
35
|
Non sono per niente d'accordo ragazzi. Non mi si può venire a dire che i Nirvana non avrebbero fatto niente se Kurt fosse stato brutto. Avrebbero avuto un impatto diverso, quello magari si, ma dirla in quel modo significa sotterrare sotto quintali di merda canzoni semplicemente meravigliose che il "bel" Cobain ha composto in più di un occasione. Non esageriamo. Io avrei potuto dire lo stesso dei Lacuna Coil, e forse sotto sotto lo penso, però non me la sento di scaricarli nel cesso in questo modo...pur ritenendoli assolutamente inferiori ai Nirvana sotto ogni punto di vista. |
|
|
|
|
|
|
34
|
Ma scusatemi, il fatto che non (se cosi fosse, non ne sono sicuro perché non seguo il genere) ci siano alternative italiane ai LC cosa proverebbe? |
|
|
|
|
|
|
33
|
Adesso che ci ripenso mesi fa ho scoperto sul tubo una band molto interessante,ed ha una cantante,molto brava,Claudia Saponi(Absynth Aura),il genere suppergiu' e' quello,solo che e' sfotunatissima per la mancanza della mano sinistra,e nonostante questo suona anche il pianoforte e pianola e synth,ha un estensione vocale molto maggiore alla Scabbia,e la band ha musicisti bravissimi,Michel Vioni alla chitarra,e Terenziani al basso,e un batterista coi fiocchi,sentitela in tutte le songs del loro album,in particolare nella cover Zombie dei Cranberries,strepitosa da pelle d'oca,cosi' come il suo duetto con Fabio Dessi degli Arthemis,spero che averlonavuto come ospitevporti anche a loro visibilita'e se li portinomditronall'esteroncome gruppo spalla. |
|
|
|
|
|
|
32
|
beh che la musica rock metal sia anche estetica e immagine è un dato di fatto, anche l'occhio vuole la sua parte |
|
|
|
|
|
|
31
|
Aspetta Freedom@ io ai concerti di Metallica, Skid Row e Guns me li ricordo bene gli striscioni con su scritto Seb, Axl o Het trombami. Lasciamo stare poi altri nomi tipo Viince Neil o Cobain xchè se no si va pure oltre. Il pubblico in musica c'è pure al femminile eh. Io poi ho parlato di bellezza ed essere fighi, Figo dico nell attitudine che poi riguarda tante cose. No, se Cobain fosse stato gobbo i Nirvana non avrebbero concluso nulla, credimi. Nemmeno li avrebbero messi sotto contratto. |
|
|
|
|
|
|
30
|
PS se voglio delle alternative ai coil in Olanda, Scandinavia le trovo. Sono quelle italiane che non mi vengono a mente |
|
|
|
|
|
|
29
|
Non è lo stesso genere, non parlo solo di voce ma anche di musica, se voglio ascoltare i lacuna coil perché in quel momento mi piace quel genere di musica, non ho voglia di ascoltare i White skull che sinceramente non mi hanno mai detto nulla. Quindi altre alternative?? |
|
|
|
|
|
|
28
|
Una cantante italiana che avrei voluto avesse avuto la giusta visibilta' e' Federica De Boni dei White skull,almeno per i miei gusti personali. |
|
|
|
|
|
|
27
|
E chi sarebbero le alternative (da vent'anni) ai lacuna coil? Prima di rispondere non,mi tirate in ballo band con voci maschili. Grazie per gli eventuali suggerimenti su cosa mi sono perso o mi sto perdendo |
|
|
|
|
|
|
26
|
@ HeroOfSand_14: l'esempio che fai a margine del tuo intervento è assolutamente privo di senso; le alternative ai Lacuna Coil ci sono e non vanno ricercate nel pop più becero e mieloso, contrapporre dunque l’inutilità di un personaggio come Antonacci al successo della Scabbia per corroborare la propria tesi è un’operazione strumentale che lascia il tempo che trova. |
|
|
|
|
|
|
25
|
Bella,simpatica e brava,ad alcuni piace ad altri no,e quelli sono gusti,un dato di fatto e' che la Scabbia e i L.C ce l' hanno fatta a sfondare,e sono contento per loro,per quanto riguarda la bravura,ha collaborato con altri artisti,tra i quali anche il bravo Lucassen,e tutti ne hanno parlato bene. Ecco proprio nel progetto Ayreon,Cristina ha collaborato con un'altra cantante italiana,Sara Squadrani(Ancient Bards),fino ad allora a me sconosciuta,anche lei bravissima,certo non proprio loglinea e scenografica come lei,ma ha talento e una voce stupenda,spero che con questa collaborazione abbia avuto visibilita',e possa farcela anche Sara con il suo gruppo.Ti auguro ancora tanta fortuna Cristina a te e ai Lacuna Coil,cosi'come a tutte le cantanti italiane emergenti. |
|
|
|
|
|
|
24
|
portare rispetto? ragazzi qua si parla di una donna con vent'anni di carriera in campo metal non dell'ultima miracolata dai moderni talent televisivi tipo alessandra amoroso che canta all'arena di verona trasmessa su canale 5. Il rispetto che gli danno i suoi fans è sicuramente preponderante rispetto alla mancanza di rispetto che gli danno i detrattori. |
|
|
|
|
|
|
23
|
Secondo me bisogna comunque portare rispetto a Cristina. A me i Lacuna non piacciono, ma lei si è fatta strada, ha fatto la gavetta, ha ricevuto insulti e critiche per il genere suonato e con coerenza ha portato avanti la sua idea, arrivando oggi ad avere un'ottima voce, non a livello magari di Sharon Den Adel o Floor, ma comunque rispettabilissima. A voi non piacerà che l'Italia sia rappresentata all'estero da lei che suona un metal commerciale, ma piuttosto che essere rappresentati da Biagio Antonacci.. |
|
|
|
|
|
|
22
|
Quoto samba, il commento sull'avvenenza di Cristina è il classico dei luoghi comuni...il successo della band non è solo per l'avvenenza di Cristina anche se aiuta ad avvicinarsi alla loro musica. Il discorso vale all'opposto dove anche il metal ha aumentato la popolarità delle band spesso sfruttando la sensualità di cantanti stalloni come lee Roth, Stanley, cornell, Neil, snider, tempest, devo continuare? |
|
|
|
|
|
|
21
|
Quoto samba, il commento sull'avvenenza di Cristina è il classico dei luoghi comuni...il successo della band non è solo per l'avvenenza di Cristina anche se aiuta ad avvicinarsi alla loro musica. Il discorso vale all'opposto dove anche il metal ha aumentato la popolarità delle band spesso sfruttando la sensualità di cantanti stalloni come lee Roth, Stanley, cornell, Neil, snider, tempest, devo continuare? |
|
|
|
|
|
|
20
|
Quello si, però non la metterei tanto sul piano della "bellezza", quanto più su un discorso di carisma e attitudine. Poi alle donne si sa, basta che sei famoso e non fai proprio schifo al cazzo piaci. Hetfield o Dickinson non stanno sulle riviste metal per fare la classifica dei più fighi, ma per i loro meriti musicali, oltre al fatto di avere senza alcun dubbio una carica carismatica enorme. Ho sentito spesso questi discorsi...ad esempio si tende a dire che se Cobain non fosse stato un bell'uomo non sarebbe diventato famoso: cazzate. Nell'uomo la bellezza estetica semmai va a completare un quadro, nella donna invece passa puntualmente in primo piano. Con le dovute eccezioni ovviamente. |
|
|
|
|
|
|
19
|
Vabbè Freedom@ considera pure che tante delle bands che amiamo stanno la dove sono xchè all'epoca avevano musicisti bellocci x le femmine e fighi per noi. Se nei Metallica al posto di Hetfield ci fosse stato Pippo Franco dubito qualcuno se li sarebbe mai filati. |
|
|
|
|
|
|
18
|
Ahahah! Quoto @brainfucker sul discorso trucco/senza trucco. Comunque, la band in questione non mi piace proprio, mentre su Cristina posso solo dire che evidentemente ha tutte le carte in regola per fare quello che fa, e cioè una bella voce (che può piacere o meno), carisma, una bella faccia e un bel corpicino che la rendono tanto sexy (e non diciamo che non conta perché conta eccome...). Resto dell'idea che sia lei la ragione del successo di una band tutto sommato simile a tante altre, che non inventa niente e che non si distingue di certo per l'elevata qualità della proposta musicale. Basta anche leggere bene cosa dice la copertina di Revolver accanto all'articolo: "The hottest chicks in metal". Comunque confermo: è una gran bella donna. |
|
|
|
|
|
|
17
|
non me ne frega niente dei lacuna coil, quindi non mi va di insultare sta ragazza, ma solo due appunti: i lacuna purtroppo non hanno aperto la strada a nessuna band italiana. navighiamo ugualmente nell'anonimato e poi dubito fortemente che cristina si presenti struccata di fronte a un giornalista americano o comunque straniero, magari di qualche grossa testata. su metallized invece si presenta in ciabatte e senza trucco. fossi in voi mi offenderei ahahahha |
|
|
|
|
|
|
16
|
Mah io non intendevo che i temperance devono essere i leader della scena metal italiana, ho citato una giovane band che a me piace molto con una cantante donna, giusto per stare in linea con il discorso scabbia. Che poi a te non piacciano @painkiller è una tua opinione, ma definirli niente mi sembra molto cattivo come giudizio e ingiusto. detto questo penso comunque che una brava cantante possa elevare la proposta musicale, io personalmente mi stufo a sentire una mare< di cantanti con la stessa voce alla kiske/tate o peggio con la voce scream/growl copia incolla. |
|
|
|
|
|
|
15
|
Esatto. Anche un chilo d'oro non vale niente se lo possiedo su un'isola deserta senza che questo sia inserito in un circuito commerciale. Noi in Italia abbiamo una discreta quantità d'oro (leggi: buone band) ma il cui valore è zero perchè fuori da questo circuito. Se un apripista trascina con sè qualcuno di loro, anche di genere inizialmente omologo per poi allargare l'interesse, non fa che del bene. Ti piace ciò che fa questo apripista? tanto di guadagnato. Non ti piace, va bene, ma disconoscerne valore ed importanza e peggio ancora denigrarlo fornendo un'immagine immatura dell'Italia non fa che danneggiare anche quei gruppi che potenzialmente potrebbero aspirare ad imporsi. |
|
|
|
|
|
|
14
|
Oh cavoli, li ho visti i temperance, di supporto ai within temptation, davvero niente...niente! Spero non sia su band come quella che si basino le speranze del metal italiano di sfondare...per quel che riguarda Cristina Scabbia, la sua voce e la sua capacità mi piacciono molto,, un poco meno la band, ma se il genere proposto serve ad aprire un breccia per altre band va benissimo cosi. |
|
|
|
|
|
|
13
|
Ma che poi è lo stesso discorso estendibile a tutte le realtà musicali, ragazzi. Se nn ci fosse stato nessuno che diventava famoso e quindi commerciale nelle varie nazioni e con i vari movimenti nessuno sarebbe andato ad approfondire. Il salto di qualità lo fa una band e si porta dietro le altre che circolano nel proprio contesto. Nn si puó negare. È un fenomeno che ha aspetti positivi e negativi xchè poi se la formula funziona nel calderone ci finisce pure roba indegna, come capitó con il boom scandinavo ma è così che vanno le cose. |
|
|
|
|
|
|
12
|
sicuramente senza la scoperta di sua maestà Anneke van Giersbergen non avrei mai potuto apprezzare Cristina Scabbia. La musica non l'avevo mai concepita prima con voci femminili, ora invece spesso è l'opposto e rappresentano valore aggiunto. Cristina è stata per anni la numero due in cima alla mia personale classifica...adesso invece ho scoperto Charlotte Wessels che è veramente notevole, la sua voce e i suoi cori sono quanto di più simile agli abba. Bravissima |
|
|
|
|
|
|
11
|
Massima stima e ammirazione per questa donna! Del resto adoro i LC. |
|
|
|
|
|
|
10
|
Samba ha centrato il punto. Nè i Temperance nè nessun altro sfonderanno in assenza della prova che dall'Italia si possono esportare musica rock-metal di livello e professionalità adeguate. del resto, sono le parole della stessa stessa Cristina nell'intervista che mi ha rilasciato a Catania pubblicata poche settimane fa. |
|
|
|
|
|
|
9
|
Spero che un'ottima band nostrana come i temperance, che hanno alla voce un bel pezzo di figliola molto brava, riescano a mettersi a ruota dei lacuna che ormai seguo da quasi vent'anni |
|
|
|
|
|
|
8
|
Ahahahahahah la Sharon Stone della musica leggera italiana!!! |
|
|
|
|
|
|
7
|
Sono contento per sta ragazza che nonostante tutti gli ostacoli che ha trovato per strada in Italia (maschilismo, mentalità ristretta e invidia) è riuscita ad imporsi con la sua band fuori confine arrivando ad ottenere buoni risultati. Io credo di aver capito ciò che vuole dire Raven@ nell'ultima parte dell'articolo e cioè che se non ci sono bands che sfondano fuori e che fanno vedere che anche in Italia ci sono combi validi, difficilmente ci sarà gente da fuori che si farà le imbarcate alla ricerca di gruppi italiani anche se di certo ce ne sono. Purtroppo non ci sono le condizioni (mentalità) affinché tanti riescano ad emergere. |
|
|
|
|
|
|
6
|
E allora meglio la patata della Pausini ahahahahaah  |
|
|
|
|
|
|
|
|
4
|
Una presenza stabile su altri mercati non si costruisce inizialmente su artisti di nicchia, ma su gente capace di attrarre l'attenzione di tutti per poi proporre materiale più specifico proprio perchè esiste quell'attenzione iniziale. Diversamente qualsiasi cosa viene ignorata data la nostra fama nel settore. Le leggi del mercato prescindono spesso da quelle dell'arte e non se ne può fare a meno, mentre il mercato può fare a meno dell'arte. Anche il concetto di commercialità poi, è opinabile, Rispetto a cosa, visto che ora è gente come Laura Pausini, Ramazzotti e compagnia a rappresentarci? |
|
|
|
|
|
|
3
|
Mha...sara' che sono un Chitarrista,e non un cantante,ma la ragazza non mi sembra un gran che'..buona presenza scenica,ma mi sembra sopravvalutata come la sua band |
|
|
|
|
|
|
2
|
Sul personaggio in questione non ho nulla da dire, mi trovo però in disaccordo con l’ultima frase dell’articolo, voglio infatti sperare che la credibilità musicale di un paese non debba dipendere da artisti commerciali ma piuttosto dalla varietà e dalla consistenza di gruppi che non stazionano permanentemente nella classifiche di mezzo mondo. |
|
|
|
|
|
|
1
|
Ammirazione totale senza se e senza ma alla donna, alla cantante e alla band |
|
|
|
|
|
|
|
ARTICOLI |
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|