|
26/04/25
HEAVY LUNGS + LA CRISI + IRMA
BLOOM- MEZZAGO (MB)
|
|
DONNE ROCCIOSE - # 23 - Sharon den Adel
25/04/2015 (15264 letture)
|
È un fatto curioso, ma quando si parla di gothic o symphonic metal, molto spesso le donne che fanno parte di questo mondo presentano tratti molto manageriali o imprenditoriali, sia in senso stretto che in senso lato. Anche Sharon den Adel dei Within Temptation non fa eccezione. Andiamo quindi a leggere qualcosa in più su di lei in questo suo ritratto.
DALL’INDONESIA AD EVA LUNA Nata a Waddinxveen in Olanda il 12 Luglio del 1974, la storia della sua famiglia la porta fin dall’inizio a viaggiare moltissimo, assorbendo quindi influssi da molte culture e sviluppando precocemente il suo lato artistico. Sharon den Adel comincia ad interessarsi di musica dall’età di quattordici anni, al suo rientro in patria dopo aver vissuto da uno a sei anni in Indonesia, per affrontare il liceo dove entra nella band della scuola e comincia a cantare blues-rock con i Kashiro. Accumula esperienza militando in varie formazioni e cominciando a sviluppare il suo timbro da soprano leggero/mezzosoprano in maniera sostanzialmente autonoma, dato che non ha mai preso vere e proprie lezioni di canto, se non qualcuna rivolta a gestire al meglio la respirazione, più che al canto vero e proprio. Parallelamente, almeno fino ad un certo punto, continua anche a curare l’altra sua attività principale, ossia il disegno di moda, lavorando nel settore per un po’ come stilista per un’agenzia. L’incontro con Robert Westerholt imprime una svolta importantissima alla sua vita e giunta ai ventidue anni, fonda insieme a lui il gruppo che le darà notorietà internazionale: i The Portal, poi Within Temptation. L’uscita di Enter regala una certa notorietà al gruppo, pur non essendo un’opera pienamente matura ed ancora legata a certi suoni doom figli delle precedenti esperienze del compagno, ma è sufficiente per mandarli in giro per l’Europa. Il successivo Mother Earth, preceduto dall’EP The Dance, li colloca più prettamente nel campo del symphonic metal (al netto delle evidenti influenze folk celtiche) e regala a Sharon anche una certa visibilità personale come cantante e front-woman. Nel 2004 The Silent Force li consacra come band di successo, non senza l’inserimento di arrangiamenti molto più commerciali poi non certo eliminati nel prosieguo della carriera, a dire il vero. Il disco vende oltre 500.000 copie ad oggi ed inserisce più massicciamente le orchestrazioni nel tessuto musicale della band. Sharon intanto è sempre più padrona del palco e con The Heart of Everything il gruppo trova forse il suo punto di equilibrio migliore, per poi arrivare, dopo il piacevolissimo An Acoustic Night at the Theatre, al 2011 quando, fatto uscire The Unforgiving, la promozione del disco viene condizionata dalla terza gravidanza della cantante, che fa spostare le date del tour per la nascita di Logan Arwin. Dopo il non proprio fondamentale The Q-Music Sessions, album fatto di cover di canzoni pop e non tutte ben riuscite, il 2014 saluta l’uscita dell’ultimo album in studio del gruppo intitolato Hydra, che segna probabilmente il superamento sostanziale del symphonic metal, sostenuto con convinzione da Sharon come naturale evoluzione personale e musicale. La carriera di Sharon den Adel si è snodata fino ad oggi, oltre che attraverso sei album in studio (i migliori dei quali sono probabilmente The Silent Force e The Unforgiving) e tre dal vivo col suo gruppo, anche attorno ad un’infinità di collaborazioni d’alto livello. Tra queste possiamo ricordare quelle con Ayreon, After Forever, Avantasia, Orphanage, Timo Tolkki, Delain, Oomph!, Avalon e svariate altre. Nel privato continua la sua relazione col compagno di sempre, col quale ha avuto tre figli: Eva Luna, Robin Aiden ed il già citato Logan Arwin.
DISEGNI E CORSETTI Durante tutto l’arco della sua carriera con la band, la cantante ha sempre definito il progetto Within Temptation come qualcosa di molto legato all’immagine in senso lato, se non alla cinematografia vera e propria, arte della quale è del resto appassionata, anche se, stranamente, non si dichiara molto propensa a girare video promozionali. Qui, però, viene fuori lo spirito imprenditorial-passionale della cantante, se così si può dire. Abbandonato per ovvi motivi il lavoro come stilista fin dai tempi di Ice Queen, singolo estratto dall’album Mother Earth, Sharon den Adel non ha del tutto lasciato perdere il settore, anzi. Sfruttando proprio questa passione e la professionalità acquisita, ha continuato a disegnare ed a far eseguire con l’aiuto di professionisti veri e propri i vestiti di scena del gruppo, specializzandosi in particolare nei suoi corsetti e contribuendo in maniera determinante allo sviluppo presso il grande pubblico della moda legata a questo tipo di musica. Il tutto, ovviamente, con riflessi diretti sullo sviluppo e sulla vendita del merch legato ai Within Temptation e, di conseguenza, anche degli altri gruppi consimili. Come dire: dietro ad un grande gruppo symphonic metal, c’è (quasi) sempre una grande donna. Cresciuta ammirando Kate Bush, Tori Amos, Annie Lennox, Bjork, Heather Nova, Alanis Morisette e con una certa predilezione per il grunge, a dispetto del fatto che il suo unico “inquadramento” ufficiale dal punto di vista canoro sia rappresentato da una peraltro breve permanenza in un coro, il suo costante allenamento giornaliero, il suo tipico timbro non “colto” (nel senso che non ha particolari studi alle spalle, appunto) ed ultimamente rivolto a tonalità più basse -in alcune interviste anche recenti ha dichiarato di essere stata sempre curiosa rispetto a come avrebbero reagito le sue corde vocali se spinte a gestire toni più grevi- le ha procurato l’ammirazione di molte colleghe. Tra queste possiamo sicuramente citare almeno Lisa Johansson ed Anette Olzon.
COMUNICAZIONE 2.0 Ultimamente, poi, la den Adel ha mostrato un atteggiamento più potente di un tempo al microfono, forse più in linea con la musica proposta. Il fatto di non avere una preparazione specifica la rende capace di cantare senza troppi problemi e con atteggiamento più “easy” sia in situazioni orchestrali che in altre molto più intime, magari con il solo piano di accompagnamento, facendola risultare tra le più versatili ugole in circolazione. Da non sottovalutare infine, il fatto che Sharon den Adel sia anche co-autrice delle canzoni proposte dalla band, tanto da passare buona parte del tempo libero intenta in questa occupazione, a suo dire molto rilassante. Donna che fa parte del suo tempo (ma soprattutto che capisce bene come funziona e cosa funziona nel mondo della comunicazione 2.0), ultimamente ha cominciato a girare munita di una telecamera con la quale tiene un video-diario disponibile su YouTube, tenendo così informati costantemente i fan che possono quindi seguirla prima e dopo uno show, oppure nei momenti di rilassamento. Fondamentale? No di certo, ma divertente ed utile come veicolo pubblicitario. Donna decisa, con una visione chiara della musica che vuole fare e di come farla, la cantante olandese non ha mai ceduto alla tentazione di far uscire foto ammiccanti e/o provocanti, preferendo puntare sempre sull'arrosto e non sul fumo. Anche per questo è da apprezzare.
Non mi metterei mai in mutande per un servizio fotografico. Non riesco nemmeno ad immaginarmelo!
Sembra normale dire così, ma lo è davvero al giorno d'oggi?
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
460
|
@Beta: anche the Unforgiving ha costituito una netta sterzata verso l’elettronica ed il pop, eppure lo trovo bellissimo. Sai che non mi riferisco a quello ma proprio alla costruzione delle melodie...Concordo però sulla voce maschile, più che altro perché gli ospiti sentiti finora non è che mi abbiano entusiasmato, a parte su Dangerous. Comunque trovo che Sharon abbia avuto qualche problemino nel tour di Hydra ma poi la sua voce si è ripresa benissimo. |
|
|
|
|
|
|
459
|
Riga due: "è un vero spreco". Scusate XD |
|
|
|
|
|
|
458
|
Chaosgoat: mah, non ci avevo mai pensato ... però potrebbe essere una buona idea, in effetti. Mettono spesso degli inserti di voce maschile per i quali è un vero spero prendere degli ospiti (penso a Raise your Banner, che, infatti, live è fatta dal chitarrista Stefan). Potrebbero prendere qualcuno da farle da contraltare. O Stefan potrebbe inserirsi spesso come seconda voce. Sulla vena compositiva, anche io penso che non sia esaurita, ma conosco l'opinione di Painkiller sul nuovo corso e penso sia comunque condivisibile, visto che hanno fatto una netta virata in territori lontani dal loro solito, soprattutto, vicini al pop elettronico. |
|
|
|
|
|
|
457
|
Intendevo voce maschile da affiancare a Sharon, anche perché senza di lei no WT. Che la cena compositiva sia morta poi è da discutere, magari lo stile nuovo non piace ma questo non vuol dire siano finite le idee |
|
|
|
|
|
|
456
|
Più che cambiare cantante (e perché mai?), anche l’ultimo singolo dimostra che la vena compositiva é morta dopo Hydra che, pur non facendomi impazzire, contiene delle idee ben precise. Ma la voce di Sharon per me non si discute. |
|
|
|
|
|
|
455
|
Considerando gli ultimi due album e l'ultimo singolo direi che è ora di prendere una voce maschile in pianta stabile... che ne pensate? |
|
|
|
|
|
|
454
|
Grazie, @Chaosgoat, andato immediatamente a godermi lo spettacolo. Ma mentre Sharon la sto ancora studiando, per quanto riguarda Anneke posso dire che l'unico difetto che ha è che ha troppi tatuaggi sulle braccia. |
|
|
|
|
|
|
453
|
Sharon e Danny Cavanagh ospite del concerto speciale di Anneke per i 25 dai TG.... Cercate sul tubo, da pelle d'oca, altro che Sharon "non sa cantare" e "Anneke ha tanti difetti"... ma chi scrive certe bestialità non si vergogna? |
|
|
|
|
|
|
452
|
Vista all'Hellfest... chi la critica farebbe meglio a sturarsi le orecchie. Inoltre come carisma e tenuta del palco ha pochi eguali, anche fra i maschi. |
|
|
|
|
|
|
451
|
dopo l'autunno cominceranno a lavorare a nuove canzoni. Strano per una che era troppo rovinata per andare avanti. Copyright stonefox che è sparita, forse perchè si è resa conto delle castronerie scritte in questo topic (iniziato nel 2015) |
|
|
|
|
|
|
450
|
@gmax è un album dalla gestazione tormentata, sicuramente da apprezzare che ancora una volta sono riusciti a caratterizzare un album senza fotocopiarsi come ad esempio l'ultimo Nightwish. In 7 album non è da tutti. Per me è meglio di Hydra, ma soprattutto sembra il classico album di transizione. Spero non ci facciano aspettare altri 5 anni, vedremo che direzione prenderanno con il prossimo |
|
|
|
|
|
|
449
|
Appena era uscita "Raise your banner" mi ero entusiasmato, lo ammetto; mi sembrava un accenno alle prime origini dei WT e pure il video in versione "Lyric" mi piaceva. Devo dire che che, ascoltando in seguito "Resist", l'entusiasmo è via via diventato una mezza delusione. Troppi sinth, troppa elettronica, e soprattutto la voce di Sharon che è praticamente sempre "coperta", tanto che in alcuni frangenti non sono nemmeno ben distinguibili le parole. In generale, trovo che il nuovo corso dei WT abbia perso quella proprietà compositiva, anche a livello di testi, che era una delle loro cifre. Onestamente, con quel popo' di dono che si trova nel'ugola la nostra Sharon, mi sa un po' di occasione persa.
Ci tengo a dire che questa è solo e soltanto la mia opinione, e che comunque ho sempre rispetto per chi cerca un'evoluzione, anche se magari non incontra i miei gusti. |
|
|
|
|
|
|
448
|
Album al n. 1 in Germania e io li vedo per l'ennesima volta al Wacken. 😎 |
|
|
|
|
|
|
447
|
Preso resist. A parte un paio di pezzi francamente inutili, il giudizio per me e da8.5 in crescita. E basta dire "nom sono quelli di ME/TSF/ THOE. 7 album senza mai ripetersi. Grandi |
|
|
|
|
|
|
446
|
Ci spero, e aspetto fiduciosamente  |
|
|
|
|
|
|
445
|
Non ancora, ma in futuro potrebbe accadere. |
|
|
|
|
|
|
444
|
Scusate se vado fuori argomento, ma avete fatto un articolo su Joni Mitchell?
Meriterebbe secondo me. |
|
|
|
|
|
|
443
|
Ma perche ancora nessuna recensione del concerto del 15 dicembre? |
|
|
|
|
|
|
442
|
D'accordissimo con Beta, ci sono thread con frecciate (spesso alle spalle) se non insulti veri e propri o commenti sui commentatori che non vengono ripresi. Giustamente capisco la redazione, non si può andare dietro a tutti però certe volte è necessario imo perché non ci sia una escalation di commenti denigratori (si può essere offensivi anche senza usare il turpiloquio) |
|
|
|
|
|
|
|
|
440
|
Beta, mi riferisco a tutti gli ot, non al tuo in pae. E ' che quando si interviene subito arriva qualcuno che grida allo scandalo perché si impedisce la libertà di espressione, quando si lascia un po' fare per non apparire dei cerberi gli ot diventano rapidamente un cumulo. Senza contare che ognuno di noi ha una vita personale e non può essere sempre davanti al pc per controllare cosa succede. La cosa migliore sarebbe restare sempre it ed usare il forum per il resto. Chiudiamo quindi qui e altrove le polemiche e le discussioni che portano fuori strada rispetto agli scritti (del resto ce ne sono di ogni sorta per commentare) e godiamoci musica e scambi di idee costruttive.😉 |
|
|
|
|
|
|
439
|
Raven: hai ragione e mi scuso, dal momento che ho risposto andando OT volutamente. Però, senza voler essere veemente e polemica nei tuoi confronti (sai che stimo molto sia te che la redazione), il tuo commento sarebbe stato meglio forse qualche post fa, visto che ce n'è uno di ben 13 righe che mi sembra esuli sufficientemente dall'articolo che hai scritto e che ha come scopo principale quello di fare esattamente ciò che stai chiedendo di non fare (cioè parlare dei commenti e dei commentatori). Va bene "Don't feed the troll", ma a volte una risposta ben assestata ci sta, prima o poi gli altri utenti (che ripeto, sotto questo articolo per la maggior parte hanno fatto commenti a proposito, anche negli ultimi mesi) si stufano di girarsi dall'altra parte e di farsi frecciare o (premettendo che non è questo il caso, ma è successo altrove) insultare da altri. Lo so che il tuo "rimbrotto" era rivolto a tutti, ma scritto ora sembra che quelli fuori contesto siamo noi che abbiamo parlato a proposito per un sacco di tempo e non la gente che sbuca all'improvviso prendendo a merluzzate in faccia gli altri. Ripeto, tutto questo nel più assoluto rispetto del tuo lavoro e di quello del resto della redazione, che so non essere semplice anche e soprattutto nel controllo dei post pubblicati; ma, visto che sei una persona intelligente e con cui si può discutere, mi è sembrato di potermi permettere di fare una lamentela, confidando nel fatto che capirai perfettamente il senso della cosa Mi scuso nuovamente per l'OT, cancella pure il post (che mi rendo conto dare fastidio). |
|
|
|
|
|
|
438
|
Ecco, ragazzi, cerchiamo di non andare più OT e di non commentare chi ha detto cosa, se no si finisce per parlare dei commenti e dei commentatori e non dell'artista, grazie. |
|
|
|
|
|
|
437
|
Quoto Ida, basta andare a contare i commenti di ogni singolo utente per vedere chi ha scritto un sacco di roba giusto per far partire flame e chi invece si è contenuto ad un numero limitato di post e/o li ha scritti per commentare la cantante in questione sotto l'articolo a lei dedicato (indi per cui: commentare a proposito). Molti utenti coinvolti in questa conversazione si sono stufati da circa due/tre anni, basta leggere per rendersene conto; senza contare che il "tu pensi questo, tu pensi quello" non è valso in prima istanza proprio per coloro "contro", quindi le frecciatine contro i "pro" che lasciano intendere che questi ultimi hanno esagerato mi sembrano fuori luogo, oltre che non corrispondenti al vero (visto che, come anticipavo, mi sembra che siano stati proprio i "contro" ad andare avanti all'infinito anche quando il discorso avrebbe potuto/dovuto essere stato chiuso da mo'). Anche per me, fine OT. |
|
|
|
|
|
|
436
|
@deathuldiner grazie per averci illuminato, ma se il topic è andato avanti così è solo perchè gli pseudoesperti, come sembre, ci hanno ripetuto sempre le stesse str.... 200 volte. Fine OFF TOPIC
Per tornare a Sharon, in vain è la canzone piu brutta delle nuove |
|
|
|
|
|
|
435
|
ps. attento alla strategia del popcorn, a qualcun altro in altri campi sta togliendo quel poco di credibilità rimasta... |
|
|
|
|
|
|
434
|
@deathuldiner: guarda che questo capita nella maggioranza dei forum. La squadra di calcio e il gruppo preferito non si toccano. |
|
|
|
|
|
|
433
|
come diceva il caro Derridà "sa di disperazione".
Questi 400 commenti sono una commedia così interessante che un'altro poco mettevo su la padella per i pop corn.
Ci voleva un bambino sul palco e una presunta vittoria sul fatto che lei canta ancora per far vincere la fazione PRO DEN ADEL
oppure boh, l'inverno sta arrivando e risorgerà un cerbero con le forme de il cinico e stonefox.
seriamente
questa sezione commenti mi ha fatto capire che non ci sta mai limite all'esagerazione su internet, io sono il primo che appena sente parlare male di schuldiner sbuca come un fungo, ma il tutto si "risolve" in tre quattro commenti, tu pensi questo, tu pensi quello, qua parliamo di una contesa di proporzioni pesantissime che, come si è ben notato, è forse finita dopo 5 anni.....5 anni cazzo, anni in cui le persone vivono e cambiano opinione, cambiano modo di vivere ed altro. Devo dire che ho sentito sempre molto parlare male di questo sito, ma non in chiave contenutistica, ma proprio per questo accanimento che contraddistingue molte discussioni, stereotipo...dicevo fino a quando non sono capitato su questa sezione commenti, e togliendo dalla mia critica la lunghezza, rimangono persone che, accanite dallo scontro, sbraitano contro altri accaniti. Non mi allungo anche per il fatto che la mia risposta è a sua volta un'altro modo di allungare questa discussione, chiedo perdono alla moderazione per la mezza uscita dal topic. |
|
|
|
|
|
|
432
|
chaosgoat: concordo assolutamente su Endless War e Supernova, veramente due bellissimi pezzi almeno, live mi hanno impressionato positivamente, li ho trovati due bombe sono davvero molto curiosa di sentirle su disco (ormai tra i singoli e il concerto ho ascoltato la maggior parte dei pezzi ) |
|
|
|
|
|
|
431
|
nuovo singolo in vain... non male ma degli inediti è il meno bello. Ottime tra le inedite endless war e supernova |
|
|
|
|
|
|
430
|
Ida: Mercy Mirror! Ecco, era quella che mi mancava grazie!  |
|
|
|
|
|
|
429
|
@Beta nuove hanno fatto reckoning, raise, wndless war, mercy mirror e supernova |
|
|
|
|
|
|
428
|
Ida: grazie per la correzione! Io ero dietro (sulla parte rialzata) quindi non ho visto bene e ho dato per scontato fosse un genitore XD |
|
|
|
|
|
|
427
|
solo una precisazione: a sollevare il bambino sul palco è stato uno della security. Per il resto Beta resoconto perfetto |
|
|
|
|
|
|
426
|
Non sono un fan del Gothic o del Symphonic Metal come in questo caso... mi sono piaciuti con sincerità i Nigtwish fino a Once... poi quando si affermarono Epica, Tristania ecc... ero già andato in Burnout e mi sono rotto in fretta...
Va beh i Within Temptation credo ci fossero prima di tutto sto marasma ma ugualmente riconosco che Sharon den Adel ha una bella voce e sicuramente non mi da sui nervi come gran parte delle "Tarja clones" che si improvvisano mezze soprano e millantano inizi da cantanti fin dall'età di 3 anni. |
|
|
|
|
|
|
425
|
Grazie Ida! 😃 Dai Beta ma quale ammorbamento! Continua continua se hai altro da raccontare!😀 Comunque io sulla voce non avevo il minimo dubbio 💖. Bella la scenetta! Immagino sappiate gia' che Sharon è pazzerella da sempre 😂 |
|
|
|
|
|
|
424
|
Ida: ci siamo accavallate coi commenti XDXD
|
|
|
|
|
|
|
423
|
Ida e chaosgoat: quotone per entrambi! Sono uscita dalla sala e faccio alla mia amica: "E c'è gente che dice che canta male!" e lei -.-'' Raven, se permetti te lo racconto io era l'ultima canzone (Stairway to the Skies) e, ad un certo punto, si è vista Sharon che stava facendo cenno a qualcuno del pubblico di salire sul palco; poi si è visto un bambino (avrà avuto quattro anni) che veniva issato (dalla mamma o dal papà che erano tra il pubblico) sul palco. Sharon lo ha preso per mano e se l'è tenuto lì mentre cantava e gli ha anche dato il microfono per far cantare lui ** io ero troppo intenerita ** durante l'intermezzo musicale gli fa (in inglese, ovviamente): "Ciao! Io sono Sharon, come ti chiami?". Lui chiaramente non ha risposto, era anche un po' spaesato ^^ però è stata una scena davvero carinissima ^^ Poi alla fine lei ha preso le bacchette del batterista e gliele ha date al piccoletto e fa "Sono sicura che farà il batterista!". Ma lei è simpaticissima, ad un certo punto fa: "Conoscete Max Verstappen?" e tutti a chiedersi "Ma WTF???" Io vi giuro che pensavo di aver capito male LOL e poi è partita Faster XD anche prima dell'encore, sono spariti dietro le quinte, ricompare Sharon che fa un po' di entertaining, poi ricompare Stefan e alla fine lei esclama, rivolta alla band: "Va beh, dai, ragazzi, tornate qua, che tanto lo sanno tutti!" XDXD Per quanto riguarda la voce ... stupenda! Qualche imprecisione su alcuni pezzi, ma dopo che si è scaldata bene non l'ha più fermata nessuno una The Promise impeccabile, All I Need e Forgiven stupende ed emozionanti, un riarrangiamento acustico di Ice Queen meraviglioso. E Ida ha ragione, i pezzi nuovi rendono tantissimo (moto belli anche i pezzi che non sono ancora stati pubblicati ... a proposito, Ida, hanno fatto Supernova, Endless War e una terza canzone dal nuovo album, oltre a due singoli. Qual'era la terza, tu lo sai?). Molto belli anche gli effetti sugli schermi, in perfetto stile sci-fi (un ragazzo di fianco a me ha notato anche un po' di steampunk ). Va beh, la pianto, che vi sto ammorbando XD però, veramente, sono supergasatissima ^^ |
|
|
|
|
|
|
422
|
no un bambino che stava con la madre (disabile) e si divertiva di brutto. Prima ruud gli ha dato il plettro, poi all'ultimo pezzo sharon l'ha fatto salire sul palco. alla fine gli hanno pure dato le bacchette... finita la canzone il piccino ha pure fatto inchino... sharon è rimasta a bocca aperta |
|
|
|
|
|
|
421
|
Ida chissà che bello spettacolo! Ma anch'io sono curiosa x il bambino (uno dei suoi?) |
|
|
|
|
|
|
420
|
Ida, mi descrivi il momento di cui hai parlato nel commento 418? Cosa è successo, esattamente? |
|
|
|
|
|
|
419
|
@ida: e pensa che c'è gente che diceva anni fa che tanto non avrebbe cantato più perchè ormai era afona. Le pazze risate che mi faccio. |
|
|
|
|
|
|
418
|
ieri concerto della madonna, sharon in formissima. I nuovi pezzi dal vivo rendono molto di più. Stupendo il momento del bambino sul palco ci siamo commossi tutti |
|
|
|
|
|
|
417
|
Nuovo singolo in uscita il 14/9 |
|
|
|
|
|
|
416
|
@Silvia, può essere che in quel frangente non passasse un buon momento: in effetti, durante la canzone di Jasper Steverlinck "This house is empty now", cover di una famosa canzone di Elivis Costello che tratta della scomparsa di una persona, lei piange durante tutta la durata dell'esibizione (si può vedere il video su YT); per il resto sono d'accordo con Sinead, e forse la Den Adel è una tra le più versatili di tutte giostrandosi alla grande tra il symphony/gothic/metal alle cover più disparate e a collaborazioni con artisti di varie estrazioni, distinguendosi sempre!
Mi si può dire che dico questo perché mi piace, ma ribatto che mi piace proprio perché fa questo xD! |
|
|
|
|
|
|
415
|
Concordo, non è una moda, secondo me un artista che ha anche altri interessi musicali desidera esplorarli e mettersi alla prova. Grazie Ida, cercherò il pezzo, Anders ha una voce che adoro anche se il nuovo stile "lamentoso" non mi piace . Beta e Gmax i vostri post sono molto interessanti invece! @Gmax #406 Sì può essere ma a me sembra proprio triste. Spero che ora stia bene comunque |
|
|
|
|
|
|
414
|
dire che sharon fa l'album solista perchè ha deciso di aprirsi fuori dal metal è una gran stronzata. Sharon, e anche altre come Anneke, Tarja o Marcela Bovio, fanno collaborazioni di tutti i tipi da sempre. Si veda per esempio Sharon con Armin van buuren 10 anni. Almeno informatevi prima di scrivere castronerie
@Ida: pezzo carino, ma bomba mi sembra troppo |
|
|
|
|
|
|
413
|
E' uscito un brano nuovo! Ospite il cantante dei grandi In Flames! Se questa e' la premessa il nuovo cd sara una bomba! |
|
|
|
|
|
|
412
|
speriamo che questo non gli faccia perdere la loro genuinità e integrità |
|
|
|
|
|
|
411
|
concordo con gmax sulle cover. Soprattutto quella di bette midler è molto meglio dell'originale.
Ps. Il nuovo album slitta al 2019, e hanno firmato un nuovo deal con la vertigo, che fa parte del gigante universal. |
|
|
|
|
|
|
410
|
Gmax: filippica?? Ahahah! Non hai mai letto i miei post sul forum XD il Black Symphony è molto bello e merita moltissimo anche Elements (Candles è una bomba e la combo The Last Dance e Say my Name è da lacrime). Guarda, non so se è un discorso di batteristi, però c'è da dire che l'abbandono dell'ex batterista è andato a coincidere con un cambio di stile (da un metal gotico/sinfonico a un rock sinfonico un po' più radiofonico), quindi il tuo sentire può essere dovuto anche al salto tra The Heart of Everything e i successivi The Unforgiving e Hydra. Da un lato penso comunque che il precedente batterista avesse una personalità un po' più "Importante" rispetto all'attuale  |
|
|
|
|
|
|
409
|
D'accordo al 100% con Beta; ammetto, magari sarà un'eresia ma chissene, che tra le cover ho un debole per quella di "Skyfall" di Adele: sarebbe stata perfetta per i credits al termine del film di 007 xD!
Riguardo al programma belga, la reazione più bella dei presenti si ha quando Sharon canta "Turn your love around": la faccia estasiata e stupita della stessa artista coverizzata, Sylver, parla da sola xD!
Per ultimo, devo dire che ho scoperto i WT relativamente tardi, conquistato soprattutto dai video dei live "Silence Force Tour", "Black Symphony" e il più recente (ma non troppo) concerto tenuto al Main Square Festival ad Arràs, in Francia... ma parliamo pur sempre del 2012; da lì in poi mi son piaciuti un po' meno.
Forse sarà un'idea solo e soltanto mia, ma da quando hanno cambiato il batterista col pur bravo Mike Coolen mi sembra sia stato perso un po' qualcosa: il precedente, Stephen van Haestregt, era anche un tecnico del suono molto quotato e mi pareva dasse qualcosa in più.
Scusate la filippica xD!  |
|
|
|
|
|
|
408
|
Non ho avuto tempo di ascoltare bene tutte le cover e, men che meno, gli originali (recupererò prima possibile ), ma ho ascoltato solamente la sua versione di Just what I need tonight" e l'ho trovata davvero in formissima, esibizione perfetta (bellissime le reazioni degli altri che sono stati inquadrati, facevano delle facce come per dire "Ammazza, questa spacca tutto e tutti!"). Comunque concordo con il 406 di Gmax: i WT sono molto bravi a fare delle cover che abbiano un senso, cioè rendendole personali e restituendo un brano non solo migliorato (spesso), ma anche che sembra stato scritto di loro pugno. Esempi eclatanti sono Running up that Hill della Bush o Black Sabbath (che ultimamente hanno fatto spesso in sede live), fino all'intero album di cover (Apologize dei One Republic è qualcosa di emozionante). |
|
|
|
|
|
|
407
|
Scusate, volevo dire:
"...oppure della consapevolezza e della maturità che, con l'andar del tempo, rende lo sguardo (e lo spirito) di tutti un po' PIU' disincantato. |
|
|
|
|
|
|
406
|
Non sapevo dei problemi in famiglia; riguardo a ciò che dice Silvia, sinceramente non so se si tratta di un velo di tristezza, oppure della consapevolezza e della maturità che, con l'andar del tempo, rende lo sguardo (e lo spirito) di tutti un po' meno disincantato. Riguardo alle cover, posso dire che Sharon ed i WT hanno avuto sempre un certo talento a farle, sia nella parte del suono che in quella vocale, rendendole sempre riconoscibili ma anche ben personalizzate. A tal proposito, sempre in riferimento al programma belga, cercate su YT "Things I should have done" di Jasper Steverlinck (il cantante belga della canzone originale), e poi ascoltate la versione cover della Den Adel, con la sua voce e qui, in particolare, anche la sua musica:. sembra quasi che sia lui a coverizzare lei xD! |
|
|
|
|
|
|
405
|
Sì ho notato. Ho letto di gravi problemi di salute in famiglia, credo il padre. Avremo un nuovo album più triste |
|
|
|
|
|
|
404
|
Ho sentito le cover e che dire.. emozione pura!!! Mi dispiace solo il velo di tristezza nei suoi occhi che prima ridevano, non so se anche voi avete avuto questa impressione... riguardo alle provocazioni e alle critiche ai metallari basta, è il terzo giorno che leggo commenti di chi ci critica con toni di scherno, questa volta sorvolo  |
|
|
|
|
|
|
403
|
@gmax e pensa che ci sono espertoni che dicono che si ritirerà presto perchè è rovinata e non regge più. Da 5 anni come minimo  |
|
|
|
|
|
|
402
|
Comunque la pensiate, invito tutti a cercare su YT le cover che la Den Adel ha fatto per il programma belga " Liefde voor Muziek", dove vari artisti si coverizzano tra loro; vi segnalo queste song: "Just what I need tonight", "Turn your love around", "Virgin state of mind" e "Things I should have done", dove Sharon MIGLIORA alla grandissima le versioni originali mostrando un'ugola in ottimo stato di forma. Infatti è stata premiata quale milgior performer del programma xD!
|
|
|
|
|
|
|
401
|
L'ho sempre sostenuto che ha un bel timbro naturale... una può avere un bel timbro ed essere sguaiata quando canta in un certo modo, non c'è contraddizione e non capisco perché dovete buttarla in polemica e diventare verbalmente aggressivi, anche quando ho avuto solo commenti positivi in questo frangente |
|
|
|
|
|
|
400
|
@beta sono 3 anni che qualcuno rompe il cazzo a prescindere |
|
|
|
|
|
|
399
|
Io più che altro,in tutto questo, non capisco come mai ci siano alcune persone su questo sito che hanno la supponenza di sapere cosa ascoltano o avrebbero ascoltato gli altri. Io,per esempio,ho criticato più volte Lady gaga, ma non vuol dire che mi faccia schifo l'intero genere pop o che non ascolti pezzi più simili al genere che ha fatto Sharon del Adel da solista (genere che, lo dico per correttezza, desumo solo dalla titletrack, visto che non ho ancora avuto occasione di ascoltare l'intero disco). Ho già accostato il sound della canzone a quello degli Imagine Dragons, ma può venire in mente anche la Lennox (prendendola un po' alla larga). Io partirei dal presupposto che,magari,e come me,ci siano delle altre persone che avrebbero ascoltato il disco (o la canzone, come nel mio caso) indipendentemente dal nome,quindi non accusare gli altri di incoerenza a prescindere. Inoltre mi sfugge come abbiano fatto decine di commenti in cui Sharon è stata definita "oscena" e "sguaiata", tra le altre cose, a risolversi in uno in cui lei diventa improvvisamente dotata di un "bellissimo timbro". Questa sì che mi sembra incoerenza. |
|
|
|
|
|
|
398
|
@chaosgoat, probabile che il mio campione sia più limitato, e pertanto statisticamente meno rilevante |
|
|
|
|
|
|
397
|
L ho vista 7 volte dal vivo il mio è signidicativo |
|
|
|
|
|
|
396
|
@chaos, fatto, e le mie statistiche sono diverse. Si vede che il campione preso in esame è diverso |
|
|
|
|
|
|
395
|
@father picard: non è vero che chi ascolta Better Midler non va a concerti metal. Io sono un esempio, e non certo isolato! |
|
|
|
|
|
|
394
|
Basta andare ad un concerto di anneke o vuur o gentle Storm. Almeno la metà non segue i tg |
|
|
|
|
|
|
393
|
Io non ho criticato proprio nulla! Anzi... Io sorridevo per i metallari integralisti, come li hai definiti tu, che tanto criticavano esempi e personaggi non-metal per poi ascoltare un album come My Indigo, che normalmente non avrebbero mai cagato. Sul fatto che il seguito di Anneke sia al 50-60% composto da gente che non la seguiva coi TG ci credo poco, ma né io né te (credo) abbiamo statistiche sufficienti. Io mi baso su quello che ho visto: gente che la segue indipendentemente da quello che suona o canta per quello che storicamente ha rappresentato. Poi, ben felice per lei che ha il seguito che ha... e ben felice per la den Adel se acquisisce una nuova fetta di pubblico che, con le apparizioni televisive varie, è facile che acquisisca, non credo chi la seguirà sarà solo un sottogruppo dei fan dei WT. Credo che acquisterà nuovo pubblico... ma potrebbe anche perdere una parte della sua fan base storica... per questo dico che ne ammiro l'integrità artistica. Nessuno ha parlato di difetti, problemi, o ha criticato nulla!! |
|
|
|
|
|
|
392
|
questo album non mi convince, ma se parliamo di smerciabilità ne avrebbe molta di più se avesse continuato con lo stile silent force e heart of everything. Il discorso degli ultimi due album è invece controcorrente, può piacere o no ma non si può negare. |
|
|
|
|
|
|
391
|
'se anche fosse, sarebbe un difetto?dove starebbe il problema? chi ascolta bett midler o chi per lei difficilmente andrà a un concerto metal, sinfonico o no. Che poi ci siano metallari integralisti non è un problema mio e neanche suo. Non capisco il tuo punto dici che ne ammiri l'integrità artistica e poi critichi le apparizioni in tv? che peraltro in olanda o germania fanno anche i gruppi estremi, perchè grazie a dio non sono tutti imbalsamati agli anni 60 come da noi. Sarebbe da criticare se il prossimo album dei wt suonasse come i green day o come come laura pausini, da solista ha il diritto di far quello che le pare, che senso avrebbe fare un album solista dove suoni come il tuo gruppo principale? L'audience da solista sarà principalmente un sottogruppo dei fans dei wt, a differenza per esempio di anneke il cui pubblico ormai è composto da almeno il 50-60% da gente che non la seguiva con i gathering. |
|
|
|
|
|
|
390
|
Quindi le varie apparizioni alla TV belga a coverizzare Bette Midler non le danno accesso a un pubblico che magari non conosce il symphonic metal e non va ai concerti?? Davvero?? Io non ho parlato di Cristina, continuate a parlarne voi |
|
|
|
|
|
|
389
|
non diciamo cazzate... in olanda avrebbe più visibilità mediatica con i wt che da solista, e nel resto del mondo sicuramente non venderà granchè. La cri porta il metal in prima serata, era ora che qualcuno lo facesse in italia. Quanto ai metallica, non fanno più testo, la visibilità per loro è una priorità dai tempi del black album che comunque era un gran disco. L'ispirazione però è finita nel 91 o giù di lì e ormai collaborano con cani e porci, negli anni 80 l'avrebbero presa a calci ladi cacca |
|
|
|
|
|
|
388
|
Quindi non vedete un certo "allontanamento" dal metal a vantaggio di una maggiore visibilità mediatica, e anche di una immagine più smerciabile? Non sono io la persona che gridava allo scandalo davanti a esempi non metal, non sono io che ho equiparato l'esempio di Lady Gaga a Pippo Baudo perché Lady Gaga non è metal... Lady Gaga che, peraltro, coi Metaliica ha spaccato!! Ribadisco, per me in questo caso la den Adel è degna di stima, perché fa esattamente quello che si sente e se ne frega delle critiche... l'incoerenza non la vedo in lei... |
|
|
|
|
|
|
387
|
La nostra Cristina anche ha fatto da giudice non c'è niente di male. Preferisco loro che vedere altri |
|
|
|
|
|
|
386
|
In questa rubrica c'è ne sono diverse che di roccioso hanno poco |
|
|
|
|
|
|
385
|
Io non ho mai usato termini offensivi nei confronti di altri utenti, e caproni non è certo un appellativo che ho usato o userei io... Ho solo notato l'incoerenza nel giudizio di un album non metal rispetto a commenti precedenti, tutto qui...e la cosa mi fa sorridere. Concordo con chaosgoat che l'album intero è noioso, ma questa è un 'opinione personale. Continuo ad ammirarne l'integrità artistica.... Anche se ultimamente la den Adel passa il suo tempo fra fare il giudice all'Eurovision contest e fare comparse televisive in TV a coverizzare, fra gli altri, Bette Midler (parliamone!!!)... Non mi sembra molto rocciosa... |
|
|
|
|
|
|
384
|
Io non ho mai usato termini offensivi nei confronti di altri utenti, e caproni non è certo un appellativo che ho usato o userei io... Ho solo notato l'incoerenza nel giudizio di un album non metal rispetto a commenti precedenti, tutto qui...e la cosa mi fa sorridere. Concordo con chaosgoat che l'album intero è noioso, ma questa è un 'opinione personale. Continuo ad ammirarne l'integrità artistica.... Anche se ultimamente la den Adel passa il suo tempo fra fare il giudice all'Eurovision contest e fare comparse televisive in TV a coverizzare, fra gli altri, Bette Midler (parliamone!!!)... Non mi sembra molto rocciosa... |
|
|
|
|
|
|
383
|
Io non ho mai usato termini offensivi nei confronti di altri utenti, e caproni non è certo un appellativo che ho usato o userei io... Ho solo notato l'incoerenza nel giudizio di un album non metal rispetto a commenti precedenti, tutto qui...e la cosa mi fa sorridere. Concordo con chaosgoat che l'album intero è noioso, ma questa è un 'opinione personale. Continuo ad ammirarne l'integrità artistica.... Anche se ultimamente la den Adel passa il suo tempo fra fare il giudice all'Eurovision contest e fare comparse televisive in TV a coverizzare, fra gli altri, Bette Midler (parliamone!!!)... Non mi sembra molto rocciosa... |
|
|
|
|
|
|
382
|
mai limitato i miei ascolti al metal. non vedo perchè dovrei sentirmi caprone se mi piace questo disco |
|
|
|
|
|
|
381
|
su metallized entrano personaggi che hanno a che fare con il metal, anche se l'album in questione non rientra nel genere. Altrimenti i gathering, per esempio, sarebbero stati tolti da un pezzo visto che non fanno metal da 20 anni. L'album non è male ma non credo lo comprerò. I primi pezzi mi piacevano ma un album intero è abbastanza noioso. |
|
|
|
|
|
|
380
|
@stonefox: l'hai detto fratello, caproni nel senso più smarrito e pastorale che si può |
|
|
|
|
|
|
379
|
Concedetemi di sorridere. Ho ascoltato il disco, e ho un paio di considerazioni da fare. Innanzi tutto ne ammiro l'integrità artistica, perché in fondo lo sapeva anche lei che avrebbe potuto ricevere critiche (che di fatto ha ricevuto) per una produzione così distante dai suoi WT, ma ha scelto comunque di fare quello che si sentiva, il che denota, appunto, integrità artistica, ma anche versatilità. Per questo la stimo. Poi il suo bellissimo timbro con una musica di questo tipo e con linee vocali più sane per la voce e scritte con più criterio sta molto bene, e con gli arrangiamenti in post-produzione risulta ben più che gradevole. Sorrido per le vostre reazioni, metal heads duri e puri, che tanto avete criticato chi ha portato esempi non-metal in queste conversazioni, e adesso siete qui a parlare di un album che non avreste mai cagato nemmeno di striscio se non l'avesse pubblicato la den Adel!!! Di album così ce n'è a milioni, anche scritti e cantati meglio... e avete sputato addosso a chi osava portare certi esempi perché "non sono metal". Concedetemi di sorridere davanti a questa lievissima mancanza di coerenza  |
|
|
|
|
|
|
378
|
uscito il disco solista my indigo. non sarà metal ma a me piace molto! |
|
|
|
|
|
|
377
|
Ida: non lo so ancora, per me è ancora presto per decidere  |
|
|
|
|
|
|
376
|
Io e amici abbiamo già biglietti x Milano. Chi altro viene? |
|
|
|
|
|
|
|
|
374
|
annunciato tour per il 2018! data italiana il 15 dicembre al fabrique di milano
il che significa nuovo album entro settembre |
|
|
|
|
|
|
373
|
klostri: figurati! comunque quoto tutto  |
|
|
|
|
|
|
372
|
bel pezzo, e ci sono manifesti con 2 date in svizzera e germania per l'autunno 2018 |
|
|
|
|
|
|
371
|
La canzone è bella , ma soprattutto la sua voce continua regalarmi belle sensazioni. Porcaccia la miseria! Ogni volta che "apre l' ugola" mi manda in Paradiso! L ' adoro! P.S. : Grazie @Beta . |
|
|
|
|
|
|
370
|
klostri: io l'ho ascoltato su Spotify, ma ho visto che c'è il lyric video sul tubo. Ho messo un link sul forum  |
|
|
|
|
|
|
369
|
Dove si può ascoltare il pezzo? |
|
|
|
|
|
|
368
|
@chaosgoat grazie della notizia! Avete ragione ragazzi, il pezzo è molto ben fatto, particolare con una venatura di tristezza mi pare. Poi l'interpretazione è davvero emozionante, secondo me questo modo di cantare le si addice molto. Purtroppo x me non credo che lo ascolterò molto perché non rientra nei miei gusti. Però sono molto curiosa di sentire il resto dell'album perché potrebbe essere molto vario. |
|
|
|
|
|
|
367
|
Ho ascoltato il pezzo. Concordo con Chaosgoat, poppeggiante, ma carino. Leggermente elettropop, oserei dire, e in alcuni punti mi ha ricordato un po' gli Imagine Dragons. Ci sta sono curiosa di sentire il resto del disco. |
|
|
|
|
|
|
366
|
Chaosgoat: che belle notizie! Grazie per le info  |
|
|
|
|
|
|
365
|
è uscito il pezzo solista di Sharon, prossimo ep in arrivo. Ha annunciato l'album nuovo dei within temptation per il 2018. Dice che ci sono demo interessanti pronte. Speriamo. Il pezzo solista è molto poppeggiante ma carino |
|
|
|
|
|
|
364
|
Beh, direi i fan sfegatati di qualsivoglia artista. Non ho pensato a nessuno in particolare, figurati... |
|
|
|
|
|
|
363
|
e quali dovrebbero rinsavire? illuminaci |
|
|
|
|
|
|
362
|
Si potrebbero "regalare un po di dischi" anche ai fans di questo o quell'artista sperando che possano rinsavire!  |
|
|
|
|
|
|
361
|
propongo una colletta per regalare un po di dischi a stonefox, cosi cambia il e non ci ripete il solito, persino il mio canarino lo ha imparato a memoria e puo prevedere quel che scrive |
|
|
|
|
|
|
360
|
Si’ certo, non volevo portare la discussione su Stipe ma chiarire il metro di giudizio in generale  |
|
|
|
|
|
|
359
|
ed anche un OT  |
|
|
|
|
|
|
358
|
@Silvia, intendo quello che ho già sostenuto altrove, e cioè che nel caso di Michael Stipe non c'è discrepanza fra l'immagine di sé che proietta e quello che è in grado di fare in relazione al genere in cui opera. Non è tecnico, e per il genere che fa va bene così. Pur riconoscendo le carenze tecniche di Michael Stipe mi emoziono sempre moltissimo quando lo sento cantare anche io (ma è un genere diverso!) |
|
|
|
|
|
|
357
|
@Stonefox, cosa intendi "ma è proprio lì che può insorgere la discrepanza... che invece nel caso di Michael Stipe ...... non c'è"? |
|
|
|
|
|
|
356
|
Posso rispondere a Gmax (che ringrazio)? A mio avviso l'artista completo è sicuramente quello che CONIUGA al meglio (come dici tu) immagini, tecnica, ecc. per creare la migliore RAPPRESENTAZIONE di sé nei parametri del genere in cui opera... ma è proprio lì che può insorgere la discrepanza... che invece nel caso di Michael Stipe (per prendere l'esempio caro a Silvia ) non c'è. Grazie a Raven per il commento 350 |
|
|
|
|
|
|
|
|
354
|
@Raven il tuo 350 è mitico! LOL: -P |
|
|
|
|
|
|
353
|
@Gmax, hai ragione, oggi è importante la tecnica ma ci si dimentica dei bei tempi andati in cui un cantante era chi aveva qualcosa da esprimere e x questo prendeva un microfono in mano, senza vocal coach e senza studio. Moltissimi dei cantanti che io adoro sono di questo tipo e mi ha fatto sorridere Michael Stipe (una delle mie voci preferite) quando ringraziava di non essere nato oggi perché non l'avrebbe notato nessuno (mi scuso x la ripetizione, l'ho già detto in un altro post). Comunque a me la voce di Sharon piace tantissimo a prescindere dai costumi e dalla bellezza. |
|
|
|
|
|
|
352
|
Grazie a te per il passaggio ed il commento. |
|
|
|
|
|
|
351
|
Scusate, ho scoperto questo bel sito solo adesso cercando notizie sulla mia band preferita, i WT, e la mia cantante preferita, Sharon Den Adel. Ammetto candidamete che di timbro, estensione e quant'altro ne capisco poco o niente: faccio una vita molto particolare e ascolto pochissima musica... ma i WT mi hanno "accalappiato" subito! xD! Bien, è stato un po' un colpo al cuore leggere le critiche di Stonefox, Prometheus ed altri che hanno fatto alla mi cara Den Adel, ma riconosco anche in loro una certa oggettività e non posso che prenderne atto... Ed è pur vero che, a mio modesto parere, utlimamente la voce di Sharon (ma anche buona parte dell'ultima musica dei WT) non ha proprio preso una bella piega. Detto questo, Stonefox ha scritto: "...Scusate, ma non vi sembra facile essere coinvolgenti con tutti quei costumi, trucchi ed effetti speciali? Perche' la proposta di ascoltare ad occhi chiusi che avete fatto per altre cantanti qui non vale?..." E' un discorso molto interessante: nel mio caso, li ho conosciuti (tardi) attraverso i video, coinvolgendomi subito alla grandissima, e inoltre trovo lei molto carismatica (oltre che oggettivamente bella... ). Solo dopo ho iniziato ad ascoltarli "senza vederli", però durante l'ascolto è vero che la memoria me li fa (quasi) sempre associare all'immagine, e non ci posso fare niente. Se avessi ascoltato i WT e Sharon senza averli mai visti, li avrei amati alla stessa maniera di adesso? Sinceramente non lo so... Non voglio dire eresie, ma al giorno d'oggi l'artista completo (parliamo di cantanti) è quello che è bravissimo tecnicamente, oppure quello che coniuga al meglio immagini/video/ecc. con la sua voce, per dare la migliore RAPPRESENTAZIONE di sé? Certo, il top sarebbe tecnica e immagine insieme... Comunque, Vi ringrazio tutti: io continuo ad ascoltarli più che posso... ma grazie a certi commenti tecnici, cercherò di farlo con un orecchio più attento. Grazie dell'ospitalità! xD! |
|
|
|
|
|
|
350
|
Allora; mi sono informato, ho indagato ed alla fine ho ottenuto delle conferme ufficiali. Pare davvero che sia possibile esprimere un'opinione diversa da quella di un altro utente senza insultarlo. Davvero, non si rischia nulla, la legge lo consente. Inoltre (ma questo deve ancora essere confermato) pare che si possa anche lasciar perdere una discussione sterile senza essere multati. Se ancora non fosse chiaro, la discussione deve riguardare le pubblicazioni, non gli utenti, e deve essere condotta con la normali regole dell'educazione. Non è difficilissimo, potete anche esercitarvi con le mail private. |
|
|
|
|
|
|
349
|
paragonare il superbowl, un evento sportivo che paralizza gli usa e fa girare miliardi di dollari, con un evento musicale in fondo di nicchia e' una stronzata che solo una mente malata o in malafede puo' concepire. propendo per la seconda ipotesi, dato che la simpatica stonefox pur di denigrare sharon si darebbe anche in pasto ai cani. Ripeto: di forum ne ho visti tanti, ma persone tanto patetiche veramente poche |
|
|
|
|
|
|
348
|
il pezzo l'ho ascoltato e l'unica cosa criticabile l'abito |
|
|
|
|
|
|
347
|
stavo parlando soprattutto dei live non editate sul tubo. love & respect, tanto la discussione non va da nessuna parte. ognuno pensi come vuole e amici come prima |
|
|
|
|
|
|
346
|
Perché i dvd ufficiali non sono editati?? Non solo quelli dei WT, ma tutti?? Se senti il live celebrativo dei TG per i 25 anni su youtube e il cd sono due cantanti diverse! Io accetto le opinioni, ma se uno dice che non sente dove è sguaiata in quel pezzo, quello che dice lo prendo come una opinione (appunto) e non un giudizio tecnico obiettivo. Love & Respect |
|
|
|
|
|
|
345
|
veramente quel concerto e quel pezzo l'ho sentito fino alla nausea, i pezzi di the dance anche in altri video e su dvd ufficiali. Mi spiace che non accetti quello che dico. Ma va bene cosi |
|
|
|
|
|
|
344
|
Rispetto molto le vostre opinioni, ma dai vostri commenti capisco che non siete andati ad ascoltare il pezzo che ho segnalato a titolo di esempio, per capire se effettivamente c'è del vero in quello che dico, ma avete risposto a ME per partito preso... m va bene così |
|
|
|
|
|
|
343
|
se fa male alle orecchie sharon siamo a posto. E poi se da tanto fastidio, ma fare a meno di ascoltarla no? |
|
|
|
|
|
|
342
|
significa grande canzone e gran concerto, l'avevo visto integrale,non sarà la callas ma perfettamente adeguata al pezzo e non so dove sta la sguaiataggine, e sicuramente meglio di altre tipo liv kristine, o lisa middelhauve, tanto per dire. Come ho scritto in un altro topic, la maggior parte delle band gothic/symphonic di adesso con quello che hanno fatto i Wt nei primi 2 cd + l'ep the dance (da cui il pezzo proviene) ci farebbro 6 o 7 album. Se a te fa male alle orecchie mi spiace per te porella, manco fosse la gossow con il raffreddore |
|
|
|
|
|
|
341
|
Espressiva lo è, e molto, coinvolgente probabilmente anche. Ho detto che è più facile esserlo con una scenografia pomposa, ma non ho negato il fatto che sia molto espressiva e dinamica. Per quanto riguarda il Dynamo Festival, io ho visto il live del 98 che si trova su youtube, quello in cui canta "the other half of me" con un vestito giallo (che è un po' un pugno in un occhio, ma non è rilevante, solo per spiegare di che video si tratta). E' veramente inascoltabile! Schiarisce, strilla, è sguaiata... fa male alle orecchie. Andate a vederlo e poi ditemi, ma non per il gusto di attaccare me che 'ce l'ho con lei personalmente'... c***o ascoltatelo. Se mi dite che quello significa cantare bene... |
|
|
|
|
|
|
340
|
e tanto per smentire le malelingue, i WT erano stracoinvolgenti anche quando suonavano nei pub o alle 10 del mattino nei festival. Parola di uno che li vide nel 97 al mitico dynamo festival, e al tour di supporto con i paradise lost - ero in germania ma mi sono perso la data italiana, ma chi c'era al transilvania mi ha confermato quello che vidi io in germania, che pur di supporto conquistarono tutti, pur suonando in un buco con 300 persone e l'unico effetto era la copertina di mother eart alle spalle. |
|
|
|
|
|
|
339
|
Carismatica, simpatica, bellissima, semplice, una voce che mi mise i brividi quando conobbi i WT attraverso il video di Mother Earth a Viva Polska 😅. E che dire poi di Ice Queen o Jillian? C'è poi un bellissimo live al Lowland credo su Youtube dove lei è grandissima, un timbro fantastico! Di solito sono più portata ad apprezzare le voci maschili (è un caso, non so perchè) ma Sharon mi piace da morire, è fra le mie voci preferite di sempre e spero di vederla live presto, anche se il genere non mi entusiasma |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
336
|
stonefox: due anni di veleno per convincere il mondo che i within temptation fanno schifo. patetico. |
|
|
|
|
|
|
335
|
Quoth the Raven: "Nevermore!" ... scusa, Raven, stavo aspettando un tuo commento di blocco per scriverlo O.O enjoy my stupidity XDXD |
|
|
|
|
|
|
334
|
Ragazzi, gentilmente evitiamo di commentare i commenti e restiamo IT, grazie. |
|
|
|
|
|
|
333
|
@Chaosgoat: Stonefox ha commentato anche nell'articolo su Anneke, che ne è uscita anch'essa con le ossa rotte. Ma si è "salvata" apprezzando Beth Hart (che col metal, a onor del vero, non c'entra nulla). Puoi trovare qualcosa anche in The Great Kat |
|
|
|
|
|
|
332
|
Ad esempio all'uscita del nuovo singolo dei metallica. Parlare anche di altro e non solo di metal equivale ad avere un minimo di apertura mentale, che non può fare male... e mi sembra di essere in buona compagnia. Non tutti si limitano solo al metal |
|
|
|
|
|
|
331
|
dove avresti commentato a parte questa sezione? io non ho visto niente. Se andassi su un sito jazz a parlare degli slayer verrei mandato a quel paese. continuo a pensare che hai sbagliato sito |
|
|
|
|
|
|
330
|
Ho paragonato due cantanti professioniste (o presunte tali) entrambe facenti uso di scenografie molto elaborate, il commento su Pippo Franco mi sembra francamente fuori luogo, al contrario del mio, che è pertinente, checché tu ne dica |
|
|
|
|
|
|
329
|
aspettiamo l'elogio anche di pippo franco e lori del santo |
|
|
|
|
|
|
328
|
Certo, gli show pomposi bisogna saperli fare! Prendi Lady Gaga al Super Bowl, che è un'americanata pazzesca... ma perché, il Black Christmas è meno una baracconata? E' solo di natura diversa. Lady Gaga, che è diplomata al conservatorio (quindi già partiamo da una base diversa), si allena a cantare mentre fa cardio fitness, e infatti regge a livello di fiato e di fisico uno spettacolo di un certo tipo, e non sfiata e cala a ogni nota semplicemente per un saltello. Certo che è più facile fare spettacoli coinvolgenti con tutto quel contorno, e bisogna anche saperlo fare... e per saperlo fare bisogna studiare e allenarsi, come fanno gli atleti. Non mi sembra di aver detto niente di sconvolgente. Inoltre @chaosgoat. 1 non è vero che ho commentato solo qui 2. il fatto che a volte non associ i nomi di certi cantanti al gruppo in cui cantano non è un'onta. La memoria è selettiva, e ognuno ritiene quello che gli serve nella vita. 3. nessuno ha detto che dobbiamo preferire chi canta bene a chi è stato influente. Ho detto, però, di non osannare chi non sa cantare, o non bene come si crede... almeno non senza cognizione di causa. Continuo a ribadire che i gusti non si discutono, così come le emozioni che si provano |
|
|
|
|
|
|
327
|
ps. mi scuso per errori di battitura |
|
|
|
|
|
|
326
|
Anche io ragiono con la gente, vediamo se funziona con te:non e' piu facile perche' il contorno bisogna anche saperlo fare. Se non c'e' accanimento com'e che vai avanti a commentare solo con lei? Conosco bene sto sito e ti ho visto commentare quasi solo qui. Mai sui una recensione, mai su un articolo, mai su una news, mai sul forum. Solo su questo topic e pochi altri e sempre per ripetere gli stessi 4 concetti, o solite menate tecniche che ormai sanno tutti e (con sharon solo 4 invettive). Se non fai la guerra, quanto meno varia un po' i tuoi interessi. Mi pare che ti piaccia piu o meno solo marcela bovio degli stream of passion, che peraltro a me non dispiacciono. Che cazzo l'ascolti a fare sta musica? anzi sto sotto sotto sotto genere. Prova a farti un giro anche tra gli altri (sto sito si chiama metallized, quindi chi non conosce halford o kiske manco dovrebbe farsi vedere... spero che loro siano abbastanza con le palle per te...) o dobbiamo preferirli gente che non ha mai lascia nessuna traccia nella storia del metal, solo perche' piacciono tanto ai maestri di canto (mah). Vogliamo dire che i Rammstein (che io NON sopporto) o Twisted Sister o i Kiss o Within Temptation (che non hanno il peso degi primi sia chiaro)sono meno coinvolgenti e valgono meno degli Epica (che a me piacciono molto) e Stream of passion solo perche' usano tanti effetti mentre le altre hanno una gran(?) tecnica (?) canora? spero non vogliamo arrivare a tanto. E te lo dice uno che Epica e After Forever e Therion li apprezza piu' dei Rammstein. Abbastanza valido il ragionamento? Tra parentesi, pur piacendomi, ho visto gli SOP live due e devo ammettere non mi sono sembrati musicisti straordinari, e neanche una voce cosi stellare come tutti dicono |
|
|
|
|
|
|
325
|
@Chaogoat, io vivo sempre nell'illusione che si possa ragionare con la gente. Ho posto una domanda che era assolutamente lecita. Io non ho visto concerti con tanti effetti speciali che erano di una noia mortale, e ho visto concerti con solo musicisti con le palle che erano emozionantissimi. Mi sembra molto più facile quando si ha un apparato e un contorno della madonna, tutto lì...Sul concerto non ho fatto alcun commento, e credimi, l'ho sentito. Nessun accanimento e nessuna guerra, lei è una cantante di successo, io no, e non aspiro ad esserlo (quindi non è questione di invidia, come qualcuno ha suggerito) |
|
|
|
|
|
|
324
|
come cambiano i tempi: negli anni 80 c'era la guerra metallari vs paninari, adesso abbiamo stonefox vs sharon. Solo che quest'ultima ha l'aria di durare persino di piu!  |
|
|
|
|
|
|
323
|
assolutamente non penso sia facile, ho visto concerti di band con tanti effetti da far impallidire il circo Togni, ma erano una barba mortale. Se vuoi ti faccio i nomi. Ma la domanda che voglio fare agli utenti riguarda questo: avete mai visto qualcuno accanirsi cosi tanto e per mesi contro un musicista? Ma andare a seguire quello che piace no? Anche io messo qualche commento su band che detesto ma la cosa finisce subito |
|
|
|
|
|
|
322
|
Scusate, ma non vi sembra facile essere coinvolgenti con tutti quei costumi, trucchi ed effetti speciali? Perche' la proposta di ascoltare ad occhi chiusi che avete fatto per altre cantanti qui non vale? Sulla tecnica non commento perche' si e' gia' detto tutto |
|
|
|
|
|
|
321
|
Ho appena visto All I need dal Black Christmas del 2016 (senza aver letto prima il commento di nick ) ... e niente, meravigliosa. Veramente bellissima voce. Vero, nick, band estremamente coinvolgente  |
|
|
|
|
|
|
320
|
e band coinvolgente al massimo mica da tutti |
|
|
|
|
|
|
319
|
e band coinvolgente al massimo mica da tutti |
|
|
|
|
|
|
318
|
non so se c'entra, 317 post non li leggo ma sono stato al black xmas... mi sono divertito meglio dell'anno scorso! scaletta imprevedibile con molte chicche. Speriamo che fanno un dvd |
|
|
|
|
|
|
317
|
La seconda data ci ha messo un po' ad andare sold out, ci hai pensato un po' troppo  |
|
|
|
|
|
|
316
|
ci avevo fatto un pensierino ma purtroppo sono sold out |
|
|
|
|
|
|
315
|
Adesso faranno le due date del Black Christmas, no? |
|
|
|
|
|
|
314
|
Peccato che ora si deve aspettare molto mi sa prima di rivederli. Credo dovremo aspettare il prossimo album probabilmente prima della fine del 2017. Una via di mezzo tra Unforgiving e The Silent Force per me sarebbe l'ideale |
|
|
|
|
|
|
313
|
@chaosgoat molto emozionante anche il m'eraluna, peccato non ci sono andato, ma quel festival a parte i WT non mi attirava molto. sono d'accordo, un paio di pezzi sarebbe ora che li tolgono dalla setlist |
|
|
|
|
|
|
312
|
Tarja era fuori fase inoltre si vedeva che era un duetto improvvisato. A parte questo concerto ottimo, a parte un paio di scelte strane in scaletta |
|
|
|
|
|
|
311
|
Mi sembra che siate andati avanti 3/4 mesi senza di me. Io ho solo segnalato un live recente, senza fare commenti. Liberi di ascoltarlo o no. E comunque tutti hanno visto la performance all'Hellfest di WT con Tarja... e non serve alcun commento. Felice per chi ne e' rimasto soddisfatto. @Father Picard. Prego, fammi sapere |
|
|
|
|
|
|
310
|
@stone: grazie della segnalazione, lo metto subito su mp3 |
|
|
|
|
|
|
309
|
Appunto, non vorrei che la cosa assumesse i toni che sai Era un richiamo preventivo  |
|
|
|
|
|
|
308
|
sorry raven, non mi pareva un tono eccessivo, ne ho visti di peggio su sto sito. Comunque sorry again |
|
|
|
|
|
|
307
|
Ragazzi, calma. Non usiamo toni eccessivi, grazie. |
|
|
|
|
|
|
306
|
ma non ti sei ancora stufato di scassare? ma non doveva essere chiusa la discussione? Io li ho visti all'hellfest, e non me ne pento per niente |
|
|
|
|
|
|
305
|
Su Youtube è stato caricato il video dell'intero concerto dei WT al M'era Luna 2016. Andate a sentirvelo, please. |
|
|
|
|
|
|
304
|
Ragazzi...su via...paraculavo.. |
|
|
|
|
|
|
303
|
@Therocker77: boutade dell'anno |
|
|
|
|
|
|
302
|
@Therocker77: boutade dell'anno |
|
|
|
|
|
|
301
|
@Therocker77: boutade dell'anno |
|
|
|
|
|
|
300
|
Ah... certo che di bischeri ne è pieno il mondo... |
|
|
|
|
|
|
299
|
Ah, questa mi giunge nuova. |
|
|
|
|
|
|
298
|
Che Palle, che proposopea...ma basta..neanche Jimi Hendrix sapeva suonare...mica per questo si son fatte tutte stè discusssioni... |
|
|
|
|
|
|
297
|
Ciò detto, questa discussione è vecchia, la credevo morta da un pezzo. Si finisce per ripetere sempre le stesse cose e non ha alcun senso, per cui chiudiamola qui e torniamo a fare cose più importanti. Pace, cuore, amore e unicorni. |
|
|
|
|
|
|
296
|
Antonio, su album il peggioramento si sente soprattutto nell'ultimo, dove anche la post-produzione fatica a nascondere l'afonia. Però live è palesissimo e non si tratta di cali occasionali. Semplicemente Sharon ha sempre cantato male, anche agli esordi. E cantare male danneggia le corde vocali perché le sottopone a sforzi eccessivi. A maggior ragione se si cantano linee vocali complesse. Ecco perché negli ultimi anni Sharon è diventata progressivamente sempre più afona, al punto da rovinarsi il bellissimo timbro naturale. Poi che sia molto espressiva sono il primo a dirlo, ma ciò non cancella tutti gli altri problemi. Nondimeno, ci sono delle performance acustiche in cui è intonata, gradevole e non sforza, segno che il talento c'è eccome. Avrebbe dovuto lavorarci su anni fa, ora è un po' tardino. Ciò detto, attenzione a non oggettivare la soggettività. Non è che siccome Sharon vi piace, allora deve per forza essere la migliore! A me Sharon piace, soprattutto su album, ma non per questo nego l'evidenza. |
|
|
|
|
|
|
295
|
Strano, ascolto i Within Temptation da vari anni ormai, anche i dischi live e non ho mai notato peggioramenti nella voce di Sharon, poi è normale che dal vivo ci possano essere dei "cali". Anzi, direi proprio l'opposto. Ovverosia che la voce di Sharon è proprio quella che da spessore alla musica dei Within Temptation. Non c'è bisogno di essere tecnici del suono per apprezzare una bella voce. Se poi abbiamo in Italia persone che vedono dove tutti gli altri sono ciechi.... |
|
|
|
|
|
|
294
|
a nessuno da fastidio se dici che non ha tecnica o che non hai competenza. Eccchissenefrega! cosa c'entra questo con sfottimenti tipo black aphony tour o se non era rilevante prima figurati ora. chi vuol solo far vedere la sua presunta competenza non scrive certicommenti. Anche prometheus fa il professore ma con un altro tono, se non altro. Nemmeno io ho insultato qualcuno. Ma tanto saresti capace di andare avanti anche da solo quindi questa e' la mia ultima risposta |
|
|
|
|
|
|
293
|
Il post sulla Scabbia e' del 2014, allora non conoscevo il forum, non ha senso che io commenti adesso. Qualcuno mi ha chiesto commenti su altri/e cantanti e volentieri ho risposto, anche per quello ci sono molti miei post. Io non ho niente di personale con o contro nessuno. Nutro forti opinioni quando ho cognizione di causa, questa e' la verita'. Ammetto di aver ceduto a ripetizioni, mea culpa. Non intendo far cambiare idea a nessuno su niente. Ho specificato piu' volte che rispetto gusti e opinioni di tutti, ma la tecnica vocale e' oggettiva. Mi spiace che vi dia fastidio che qualcuno dica che la cantante in questione non ce l'ha (concetto ripetuto troppo spesso? Lo ammetto. Mea culpa, e qui termino con le scuse). Purtroppo e' una mia tendenza, quando so di essere competente in qualcosa, difficilmente mollo il colpo, e questo in ogni ambito. La cosa che io personalmente trovo strana, se me lo concedete, e' anche il negare l'evidenza di certe persone. Non mi aspetto che cambiate idea, per carita', ma se qualcuno piu' esperto di me in qualsiasi argomento mi facesse notare o mi spiegasse qualcosa di cui non ero al corrente, io gli sarei riconoscente... e di certo non lo insulterei. Detto questo, sono felice che nessuno abbia l'orchite! |
|
|
|
|
|
|
292
|
chiedo scusa a raven ma ripeto che non intendevo mancare di rispetto si hai ragione, il post 286 andava chiuso cosi. L'orchite non ce l'ho io |
|
|
|
|
|
|
291
|
Allora: esprimere opinioni contrastanti è legittimo ed anzi, è auspicabile per far crescere tutti nel confronto. Ultimamente (e non mi riferisco a questa discussione) noto che la capacità di discutere, di dire la propria e trovare il modo di crescere insieme ha lasciato sempre più il posto all'invettiva vuota, fatta tanto per far notare al mondo di esserci. Ripeto: va bene tutto, anche dire ad un altro utente che i suoi commenti non sono di spessore o altro, ma sempre mantendo la discussione nei binari dell'educazione. Che non vuol dire scrivere solo rose e fiori, ci mancherebbe, semplicemente: rispetto da e per tutti. E ripeto, è un discorso generale. In questo caso, comunque, bastava chiudere il post 286 parlando di orchite, magari ci saremmo fatti tutti una risata  |
|
|
|
|
|
|
290
|
*che non vai a rompere ecc. |
|
|
|
|
|
|
289
|
nel topic della scabbia nessuno ha impiegato 200 post per dire quanto le fa schifo. da tanti anni che navigo in internet non ho mai visto nessuno prendersela in questo modo con un musicista o cantante per mesi e mesi. anche questo e' strano per una persona adulta. ma ignorarli e postare su quelli che ti piacciono no? Io non ho mancato di rispetto a nessuno, credo solo che tutti si sono stufati di delle tue invettive che tanto non fanno cambiare idea a nessuno. rimane la domanda fondamentale: che ti hanno fatto i within temptation e soprattutto si puo' parlare di loro in un loro topic senza che tu ripeti le stesse 4 frasi stracotte o bisogna pagare un'autorizzazione scritta al tuo maestro di canto? strano che vai a rompere anche alla scabbia sulle sue incapacita visto che neanche lei ha studiato ma evidentemente con sharon ci sono motivi extramusicali che non so e non mi frega sapere continua pure per altri 200 post |
|
|
|
|
|
|
288
|
Cristina Scabbia ne ha 304, e io non ho commentato!! Ringrazio Raven, che ricorda alla gente che bisogna portare rispetto... anche se e' sconvolgente che in un forum di persone adulte e per argomenti di questo tipo sia necessario |
|
|
|
|
|
|
287
|
Evitiamo litigi senza senso, per favore. Rispetto sempre e con tutti, |
|
|
|
|
|
|
286
|
285 post non li ha raggiunti nessun altro topic che ho visto qua, e soprattutto grazie a te. Ora, potresti anche evitare di ripetere le stesse cose 50 volte ormai le abbiamo capite. Credo che hai rotto i coglioni anche ai non fan |
|
|
|
|
|
|
285
|
Anche io ho sentito parlare di un nuovo album, forse addirittura già a fine 2016. E il mega evento figurati se non è confermato!! Come farsi sfuggire l'occasione di celebrare in pompa magna?? Come ci arrivano le corde vocali e le doti canore della cantante sembra assolutamente secondario. Se finora non è stato rilevante, figurati se lo diventa adesso! |
|
|
|
|
|
|
284
|
Ma siamo sicuri del megaevento per il 2017? dove hai sentito? per me il top del top rimane il black symphony! Su hydra questione di gusti, loro non fanno mai due volte lo stesso album, quindi se non ti piace uno basta aspettare il prox |
|
|
|
|
|
|
283
|
Nuovo album a inizio 2017 e concerto dei vent'anni forse verso la fine dell'anno. Bene! Gli ultimi due mi sono piaciuti molto, Hydra un po' meno ma se restano a questa media per me va benissimo |
|
|
|
|
|
|
282
|
@ida, vedo che l'ironia non è il tuo forte. Non mi aspetto che siate TUTTI più sollevati (perché tutti, poi, e non solo tu?)... era solo a dimostrazione del fatto che i miei giudizi sono obiettivi, e quando l'ho sentita cantare in maniera decente l'ho detto |
|
|
|
|
|
|
281
|
adesso siamo tutti piu` sollevati |
|
|
|
|
|
|
280
|
@chaosgoat, OK. A chi dice che l'obiettività non mi appartiene, comunico di aver sentito una performance decente della den Adel... si tratta di un live acustico di Ice Queen non in falsetto strozzato, ma in voce piena (ovviamente in tonalità abbassata). Si sente che è ingolatissima, ma a livello di intonazione c'è, non serve molto sostegno quindi se la cava. E' di 8 anni fa, e ancora la voce non se l'era rovinata e aveva un bel timbro e un bel colore.... forse con la guida di un bravo maestro avrebbe imparato non solo a usare la voce, ma anche scrivere pezzi adatti alla sua voce |
|
|
|
|
|
|
279
|
@stone non mi riferivo a te |
|
|
|
|
|
|
278
|
se per antipatie personali @ida si riferisce a me, rispondo: a me non piace chi ha successo immeritatamente. Punto. Non c'è nulla di personale, io non conosco nessuna di queste donzelle, la loro musica non ha alcun valore emotivo per me nel bene come nel male. Io giudico le capacità canore, e infatti se si leggono i commenti sugli altri articoli si vede bene. Che parametri ho per giudicare la den Adel (ma come la Turunen o Liv Kristine)? Nient'altro che le loro qualità vocali, l'impegno che mettono nello studio del loro strumento in rapporto al successo che hanno avuto. Fai tu i conti. Che antipatia dovrei o potrei avere a livello personale? che motivi? non ho mica 14 anni. @ Chaosgoat, i miei idoli non sono certo nel symphonic metal, e non ho nessuna difficoltà ad ammettere che mi piacciono per motivi che esulano dalle capacità canore...ma forse fanno un genere dove la voce può passare in secondo piano. Porto sempre l'esempio di Jim Morrison (che comunque qualcosa di sostanzioso a livello musicale ha lasciato, mica "la madre terra, trallalalà...") Vuoi dirmi che non sapeva cantare? Te lo dico prima io, senza nessun problema!! |
|
|
|
|
|
|
277
|
per non parlare di chi ce l'ha per antipatie personali che nulla hanno a che vedere con la musica e manco ha il coraggio di ammetterlo |
|
|
|
|
|
|
|
|
275
|
sono d'accordo raven. Il punto è che questi "esperti" che ripetono 200 volte le stesse 4 frasi dopo un po' rompono veramente. Anche perchè poi quando gli tocchi i loro idoli la loro obiettività fa a farsi benedire e diventano isterici (vedi epica) |
|
|
|
|
|
|
274
|
Non andiamo su conversazioni private stile "tu hai detto che io ho detto", grazie. |
|
|
|
|
|
|
273
|
*manipolare e monopolizzare |
|
|
|
|
|
|
272
|
non c'entra nulla il fatto della purezza quello l'hai scritto tu. E mi riferivo a commenti prima perchè non passo di qua tutti i giorni. Parlavo della qualità punto secondo la mia opinione peraltro condiviasa da molti amanti del genere io sono cresciuto molto più di te, probabilmente andavo ai concerti quando tu non eri ancora nato. Non ti permettere di darmi dell'immaturo se non mi conosci, anche perchè pure io sento di tutto e ho visto concerti di quasi tutti i generi musicali immaginabili Mi sembra evidente che certa gente vuole manipolare le conversazione dando dell'ignorante a chi non la pensa come loro. Adios e continuate pure tra voi e i maestri di canto |
|
|
|
|
|
|
271
|
Poi che diamone vuol dire "un insulto al death metal"? Perché usano orchestrazioni e hanno una produzione pulita? Perché inseriscono voci femminili (nell'ultimo album, neppure tanto)? Come se il death metal fosse qualcosa che deve essere mantenuto puro e può essere insultato. Santo cielo, io quella fase l'ho vissuta a 14/15 anni. Cresci! |
|
|
|
|
|
|
270
|
azaghtoth, ascolto i Septicflesh,i The Faceless, gli Obscura, i Persefone, i vecchi Opeth, i Death, i Dark Tranquillity, gli At The Gates, i Nile, i Maat, gli Hail of the Bullets, i Catharsis, i Dark Lunacy, i Sadist, i Fleshgod Apocalypse, i Ne Obliviscaris (che però, considerando quanti generi mischiano, fatico a definire death), i Beyond Creation, i God Dethroned, i Nami, i Thee Orakle, i Blotted Science e i Silver Tears. E continuo a sostenere che i MaYaN siano molto bravi. Inoltre, generalmente, il death metal puro mi annoia, per cui o viro su quello sinfonico o su quello tecnico e progressive o su quello melodico, salvo rare eccezioni. Inoltre sei terribilmente OT, dato che ho citato quella band non so quanti commenti fa e non c'entra col tema di questo articolo. E ti faccio anche notare che gli Epica hanno influenze death (vedi Victims of Contingency, Semblance of Liberty, Kingdom fo Heaven, Resign to Surrender, Death of A Dream, Stay the Course...) e in alcuni pezzi persino qualche piccola parte vicina al black (giusto qualche passaggio, però). Non a caso sia il batterista sia il principale chitarrista vengono da una band death, e anche l'altro chitarrista conosce bene il genere. Quindi che diamine c'entrano coi Nightwish, che invece propongono un symphonic metal totalmente diverso? Il genere è lo stesso, ma espresso in modi totalmente diversi. |
|
|
|
|
|
|
269
|
passare di qui ogni tanto è divertente, tipo quando leggi dello pseudoesperto che parla dei mayan il loro cd è un insulto al death metal, e spero almeno che abbia spinto qualche giovincello a cercare i gruppi che il genere lo sanno fare sul serio. Per il resto, un episodio veramente infimo che conferma quanto penso di epica nightwish ecc. ecc. |
|
|
|
|
|
|
268
|
Amen! Infatti, il concetto di dissonanza è universale, così come il concetto di armonia (anche nelle arti visive) |
|
|
|
|
|
|
267
|
@stonefox hai detto le cose con cognizione di causa...e di questi tempi non è poca cosa....se uno ha le competenze per farlo è giusto farlo. Nella musica che piaccia o meno oltre al guizzo artistico conta anche in certi contesti (specie se introduci elementi di musica classica) la preparazione. E l'impreparazione e le stecche sono cose oggettive. |
|
|
|
|
|
|
266
|
Torniamo sul topic allora. Qualcuno (forse non in questo forum) ha sostenuto che ME sia una pietra miliare del genere. Può darsi, non lo nego. Infatti ribadisco che se sull'articolo fossero state esaltate le sue capacità compositive non avrei battuto ciglio. Io ho avuto la sfiga di sentire i WT prima live che su CD. Mi sono già espressa in merito. Comunque anche sentendo solo il CD si sente benissimo che non sa cantare. La rendono ascoltabile a livello di intonazione, ma si sente: 1. falsetto incolto e molto stridulo 2. tantissima aria fra le corde vocali. 3. passaggi bruschi fra i vari registri 4. mancanza di sostegno diaframmatico (siamo proprio alla base, qui) 5. voce molto sforzata. Nemmeno su CD è sufficiente come prestazione canora. Scusate, ma questi sono dati oggettivi. Hai un gran genio compositivo? Bene, che scriva pure pezzi e li faccia cantare ad altre. Poi io non nego che possa piacere. Ci sono uomini a cui piacciono le donne obese, e va bene, ma questo non nega il fatto che l'obesità sia una malattia e non è un sintomo di buona salute. Piace il falsetto strozzato? Ok, ma il che non lo rende una buona e sana tecnica canora. Ringrazio @Il Cinico che ha notato la competenza dei miei commenti (certi non campati per aria). Resta il fatto che, come dice lui e molti altri, se non ci fosse tutta l'immagine e se lei non fosse così bella e carismatica, rimarrebbe molto poco, e secondo me non avrebbe mai avuto successo... ma siamo nell'ambito delle ipotesi e non avremo mai la controprova |
|
|
|
|
|
|
265
|
Siamo andati ripetutamente OT, abbiamo lasciato un po' correre, ma come detto, per le discussioni generaliste c'è il forum. |
|
|
|
|
|
|
264
|
L’importante è essere ricordati... finire nella Rock and Roll Hall of Fame o al Museo delle cere… |
|
|
|
|
|
|
263
|
*onde (senza evitare). Scusate, sono nervoso per cazzi miei e quindi scrivo un po' a caso. xD Oh, be', che non possiamo sapere chi e cosa verrà ricordato tra 40 anni è sicuro, ma non ho un bel presentimento. Forse è perché questa è una giornata un po' di merda e quindi sono in mood pessimista. ^_^ |
|
|
|
|
|
|
262
|
prome grazie della spiegazione credo che però adesso non possiamo dire cosa sara ricordato fra 40 anni... certo non è detto che tutti quelli bravi saranno ricordati, ma di certo non lo saranno gli one direction fidati sui diablo forse mi sbaglio per carità, anche se esser fuori di testa non significa esser originali. comunque proverò a riascoltarli con piu attenzione! |
|
|
|
|
|
|
261
|
Comunque siamo molto, ma molto OT, dato che questa discussione non riguarda Sharon né i WT. Proporrei di spostarci altrove, onde evitare di intasare ulteriormente un articolo che ha già fruttato 261 commenti. |
|
|
|
|
|
|
260
|
holy diver, stavo rispondendo a Sandro, infatti. xD Comunque io, in primis, consiglierei i Ne Obliviscaris e i Solefald, per lo meno in ambito metal. Poi andrei su tutta la musica sperimentale e d'avanguardia, declinata in vari modi. Ma son gusti. Tieni conto che io intendevo dagli anni '80 in poi, quindi ci rientrano anche band che hanno inventato o innovato interi generi come i Death, i Therion e vari altri. Direi che i D :O non siano originali mi sembra assurdo, dato che sono totalmente fuori di testa. Non concordo col dire che il tempo sia galantuomo: tra 40 anni ci ricorderemo di Bjork, ma di Susanne Sundfor ed Eivor ne dubito. Eppure sono entrambe geniali. E di Phildel? È un'artista pop davvero notevole, ma a lei non frega nulla del successo e quindi promuove pochissimo la sua musica e sbattuto la porta in faccia a varie major. Se non la si va a cercare, diventa impossibile conoscerla. E lo stesso vale per tanti altri artisti, da Roniit a, chessò, gli HDK. Leggevo giusto un'intervista a una giornalista e scrittrice su Wired, non ricordo il nome. Sosteneva che internet da un lato ha reso infiniti gli scaffali, ma dall'altro non ha allungato il tempo delle persone. Il risultato è che gli artisti che ora sono sconosciuti, anche se geniali, sono destinati a rimanere sconosciuti. E questo anche perché il pubblico è sempre più ignorante, musicalmente parlando, e quindi fatica ad apprezzare certe proposte. A ciò si aggiunge la pigrizia, che porta ad ascoltare solo ciò di cui parlano tutti. Ignoranza e pigrizia assieme faranno sì che tra 40 anni, purtroppo, ci ricorderemo degli One Direction, ma non degli artisti davvero validi. Forse sono io ad essere pessimista, lo spero. Per lo meno ogni tanto c'è qualche bella notizia, come il fatto che i Ne Obliviscaris vengano già studiati in alcuni Conservatori. Peccato che negli ambienti più colti ci siano grandi pregiudizi verso il metal. |
|
|
|
|
|
|
259
|
@ida guarda la winehouse mi piaceva e secondo me aveva anche qualcosa da dire, poi avrà anche avuto un ritorno pubblicitario da scandali vari (non so quanto per sua voltontà poi veramente se dobbiamo togliere tossici e alcolizzati nel rock ne restano proprio pochi |
|
|
|
|
|
|
258
|
@ida s, Guarda io mai stato maschilista! Dico solo che se per un attimo togli pizzi,merletti,vestitini bellini, e ti limiti a giudicare l'aspetto tecnico della faccenda, allora risulta oggettiva la carenza del soggetto. Se invece ce ne vogliamo fottere di tutte le considerazione tecniche a me va bene lo stesso ci mancherebbe, giusto ieri andando al lavoro sentivo South of Heaven degli Slayer...capirai già all'epoca il buon Tom che poteva avere nelle corde vocali....i topi putrefatti! Ma qua spulciando un po di commenti ho notato che con grande competenza stonefox esaminava l'operato di questa bella pulzella dal punto di vista tecnico, e se in studio canta come la callas e poi dal vivo invece non ci riesce mi vien da pensare che l'incompetenza tecnica viene in qualche modo camuffata da una bella presenza, dall'abitino caruccio,dallo stivalettino intrigante ecc.. ecc...e perchè no anche dalle zinne ben pressate nel corpetto!  |
|
|
|
|
|
|
257
|
Condivido quanto detto da Prometheus riguardo al concetto di “fama” che diventa preminente allorquando si parla di “storia del rock” ma proprio perché il “successo” non è sempre sinonimo di qualità musicale direi che certi paradigmi a volte sono da ritenersi inutili. Però si tratta di una questione annosa in cui alla fine prevale l’idea secondo la quale i gusti della maggioranza (o della massa) siano forieri di verità artistiche insindacabili a cui tutti gli altri si devono (volenti o nolenti) accodare. |
|
|
|
|
|
|
256
|
@ida, Il Cinico non ha bisogno che risponda io per lui, ma non mi sembra abbia sostenuto che la den Adel abbia posato per playboy. Io nel suo commento vedo quello che penso anche io, e cioè che comunque ha puntato molto sull'immagine (non mi sembra che indossi dolcevita!) La Winehouse aveva un problema di tossicodipendenza, e aveva la sfiga di abitare in Gran Bretagna, dove i tabloid non cercano altro che lo scandalo e gettano la tua vita in pasto al pubblico. Purtroppo è stata sotto i riflettori ANCHE per la sua dipendenza... ma non è che avesse puntato sull'immagine della tossica. Spero non fosse questo quello che volevate dire, perché sarebbe veramente di una bassezza tremenda.... e solo per difendere la den Adel? Non mi sembra un atteggiamento maturo. La Winehouse aveva un talento incredibile, e a soli 27 anni aveva sfornato due album maturi, e aveva un potenziale immenso. Poi non è nemmeno tanto il mio genere, ma possibile non riuscire a riconoscere certe cose, solo perché chi le sostiene, sostiene anche che la den Adel non sia una brava cantante? Non è che denigrando la Winehouse che ho solo citato ad esempio, automaticamente la den Adel acquisti punti |
|
|
|
|
|
|
255
|
@il cinico: i tuoi commenti mi sembrano più che altro maschilisti, anche perchè non mi risulta che sharon ha mai posato per playboy e forse avrebbe dovuto così sarebbe famosa come la winehouse @stone complimenti, un maschilista for president |
|
|
|
|
|
|
254
|
@il cinico: i tuoi commenti mi sembrano più che altro maschilisti, anche perchè non mi risulta che sharon ha mai posato per playboy e forse avrebbe dovuto così sarebbe famosa come la winehouse @stone complimenti, un maschilista for president |
|
|
|
|
|
|
253
|
Non intendevo solo storia del rock... personalmente tra gli artisti più grandi della musica chiamiamola "moderna" mettere i kraftwer, sting e aretha franklin. Inoltre l'entrare nella storia, l'essere influenti non volevo dire equivalesse alla fama o alle vendite. I black sabbath sono molto più famosi e rispettati ora rispetto ai '70, gli ac/dc hanno cominciato a riempire gli stadi negli anni '90... Il tempo di solito è galantuomo... La carmen di bizet fu un fiasco ai tempi, modigliani è morto in povertà e ci sono migliaia di altri esempi. Così come Judas Priest o Iron Maiden hanno spesso ceduto a radio e classifiche ad altri di cui oggi nessuno si ricorda. Giusto quello che diceva sandro: di quanti di quelli usciti negli ultimi 20 anni ci si ricorderà 40 anni? di quanti troveremo fior di ristampe su cd? Prendete una rivista di 10/15 anni fa, guardate le band con i voti più alti e vediamo quali di questi sono rilevanti ancora oggi. Mentre al contrario quanti album oggi considerati classici sono stati brutalmente stroncati? Non so quanti anni avete voi, io ne ho 46(sigh) e ricordo stroncature a Ride The Lightning dei Metallica, Walls of Jericho degli Helloween e Nevermind dei Nirvana, tanto per citare i primi che mi vengono in mente... Concordo sul fatto che bisogna cercare sempre la musica valida e non esser pigri, personalmente lo faccio sempre anche se meno che da teenager... @prometheus: personalmente i septic flesh li ho visti dal vivo e non mi sono piaciuti neanche un po (de gustibus), ma a parte i gusti personali sinceramente non ci ho visto nulla di orginale, idem per Diablo Swing Orchestra, i The Ocean non li conosco, li sentiò qunto prima |
|
|
|
|
|
|
252
|
Fatte queste premesse, diventa chiaro che al massimo potrei elencarti chi vorrei che entrasse nella storia della musica, se ci fosse più meritocrazia. Si entra però in un territorio spinoso, perché attualmente ci sono centinaia di generi e sottogeneri. L'artista XYZ è geniale, nel suo campo ha innovato, sperimentato e rivoluzionato, oppure ha portato alla perfezione ciò che già c'era. Ma se a te non piace il genere di XYZ, difficilmente potrai capirlo e apprezzarlo. Il piano soggettivo e quello oggettivo non sempre vanno a braccetto, ed è perfettamente normale. Ma, non conoscendo i tuoi canoni né l'estensione dei tuoi gusti, non posso fare alcun elenco eterodiretto (nel senso di "diretto a te o agli altri"). Potrei al massimo creare un elenco che sia valido per me e per chiunque apprezza i generi degli artisti elencati. Già, se mi parli di "storia del rock", dovrei escludere tanti grandi artisti di altri generi. Senza contare che molti generi e sottogeneri sono nati negli anni '80, '90 o 2000, per cui rischieresti di partire da zero e rimare spiazzato. Ma anche in questo caso, ci sarebbe un problema: un elenco dice il "chi" e il "quando", ma non il "perché" né il "come". Parlando di artisti contemporanei poco conosciuti o conosciuti per sentito dire, spiegare diventerebbe fondamentale. Ma non ho il tempo di fare un lavoro simile né credo tu abbia la voglia di leggerlo. Se avrò tempo, magari dopo la sessione d'esami autunnale, scriverò per il mio blog una serie di articoli sulle band metal contemporanee che, secondo me, dovrebbero entrare nella storia. Infine, va anche detto che io sono tutt'altro che onnisciente, quindi potrei non citare tanti artisti meritevoli che non ho ancora avuto la fortuna di conoscere e che magari hanno ancora due fan in croce, così come potrei non avere ancora le competenze per valutare oggettivamente artisti di alcuni specifici generi che sto ancora esplorando. |
|
|
|
|
|
|
251
|
Innanzitutto bisogna definire i canoni per "entrare nella storia del rock". Ti dico il principale: la fama. Se non fai successo, non entrerai nella storia. Se ci fai caso, io stesso ho ammesso che attualmente c'è molta meno meritocrazia e quindi i meritevoli fanno molta più fatica ad emergere. E questo per tutta una serie di fattori, dalla bassa cultura musicale al monopolio mediatico di certi generi fino ai soldi investiti dalle major e via discorrendo. Ma il fatto che sia più difficile (ma non impossibile) far successo per merito, non vuol dire che i meritevoli non ci siano. Certo una persona pigra, che preferisce cullarsi nella propria nostalgia anziché informarsi un po', non potrà scoprire certi diamanti. Se ti limiti a ciò che passano in radio e in tv, grazie al cavolo che sei insoddisfatto! Ma l'estendere quest'esperienza a tutto il panorama musicale si basa su un bias cognitivo. Inoltre, ti faccio notare che l'insuccesso dei meritevoli si deve anche alla pigrizia degli ascoltatori. Anziché piangerti addosso, perché non ti informi, guardi un po' oltre il tuo naso e inizi a supportare chi davvero merita? Tra l'altro il tuo ragionamento parte già da un pregiudizio, dato che hai parlato di "storia del rock". Mica la buona musica è solo rock! |
|
|
|
|
|
|
250
|
Quali gruppi nati negli ultimi quindici anni entreranno nella storia del rock? Guardate che nel decennio 65/75 sono nati e suonavano :led zeppelin, black sabbath , deep purple , queen , ac dc , kiss ,hawkwind, rolling stone , van der graaf generator , genesis, gentle giant ,the who , pink floyd, cream, yes , ELP , king crimson, jethro tull , camel ,Jimi Hendrix , the doors ,PFM , banco del mutuo soccorso , ecc, ecc. Non è questione di nostalgia ma la tragica realtà ( musicalmente parlando ). |
|
|
|
|
|
|
249
|
ah, dimenticavo: molti musicisti sono definiti "originali" semplicemente perchè il loro pubblioc in buona parte non conosce NIENTE di quello che è uscito prima del 90, se non del 2000... |
|
|
|
|
|
|
248
|
@ida capisco l'affetto del fan (anche io lo ero) ma negare l'evidenza non serve Mi spiace dirlo perchè MOther Earth è un capolavoro del genere e lo sarà sempre(evanescence e lacuna coil se lo sognano una tale capacità compositiva), ed è proprio per questo che dico che la storia doveva fermarsi 7/8 anni fa... è triste veder sprecato il talento compositivo che indubbiamente i wt avevano, senza per questo esser mozart, ci mancherebbe |
|
|
|
|
|
|
247
|
non ho mai detto che oggi non ci siano cose interessanti. Ma che gli anni 70 siano stati più vivaci, creativi e meritocratici mi sembra fuori discussione. L'immagine contava molto meno,il marketing pure, le carriere venivano costruite soprattutto sulle prestazioni live e non con videoclip, servizi fotografici ecc. , il fenomeno dei "gruppi clone" era infinitamente minore. Questo credo sia innegabile. Del resto chi riempie le arene sono al 90% le band di quell'epoca o al limite degli anni '80 e, anche se è vero che forse c'era meno concorrenza, qualcosa vorrà pur dire, la nostalgia non c'entra nulla!!! Detto questo scusate prome e stone ma basta ripetere 200 volte le stesse cose, abbiamo capito... |
|
|
|
|
|
|
246
|
Non conosco la singer di cui si parla nell'articolo ma ho letto gli ultimi commenti e condivido le considerazioni di Prometheus sulla nostalgia (nostalgia canaglia...) che pare attanagliare buona parte del pubblico metal. P.S. Ma perchè ci sono così tanti moderatori (oltre a quelli ufficiali)?! |
|
|
|
|
|
|
245
|
Ormai ho perso il conto di quante volte sono d'accordo con Prometheus; è quello che sto cercando di dire da tempo in mezzo ai vari "Il metal è finito, morto e sepolto", ce ne sono di band e artisti all'altezza dei grandi, basta cercare e non chiudersi nella nostalgia degli anni passati, perchè la musica si evolve, per fortuna. |
|
|
|
|
|
|
244
|
Comunque non mi riferivo ai WT! Sì, mi piacciono, ma non sono nulla di che dal punto di vista artistico. Sono un leggero e divertente guilty pleasure, nulla di più. |
|
|
|
|
|
|
|
|
242
|
Sì, lo penso davvero. Abbiamo tantissimi grandi artisti, sia per qualità sia per quantità. Anche perché, dagli anni '80 ad ora, sono nati tantissimi generi e sottogeneri nuovi. E abbiamo avuto tantissimi artisti vogliosi di sperimentare, esplorare nuove soluzioni, creare nuove mescolanze. Il problema è che in molti sono così nostalgicfag da non saper apprezzare ciò che hanno a portata di mano. Se mi si parla del panorama musicale mainstream, però, concordo col dire che è peggiorato. Ora sicuramente c'è molta meno meritocrazia, complice anche il generale abbassamento della cultura musicale media degli ascoltatori. Senza contare che i media propongono sempre e solo quei due/tre generi e la maggioranza degli ascoltatori si rinchiude in quelli. E poi ci sono i conformisti nell'anticonformismo, che sono anche loro limitati. Ma si è curiosi, si ha voglia di andare a scavare nell'underground e si ha l'apertura mentale adatta a non limitarsi a due generi in croce, si possono trovare tantissimi diamanti. Se poi siete troppo pigri per scrollarsi di dosso i luoghi comuni nostalgici, peggio per voi: non sapete che vi perdete. E questo un po' in tutti i generi. Il problema è che adesso successo e merito vanno a braccetto molto meno spesso rispetto agli anni '70, a meno di non andare in Norvegia. |
|
|
|
|
|
|
241
|
Il panorama musicale attuale è più interessante di quello degli anni 70 ???? |
|
|
|
|
|
|
240
|
Il problema non è la mancanza di talento, ma la mancanza di studio e rispetto verso se stessi e verso i fan. Kari Rueslatten è limitatissima per estensione e potenza, ma ha quel minimo di impostazione che le permettere di risultare piacevole, far risaltare l'espressività e tutelare la propria salute. Non è certo Beyoncé né Maria Callas, ma nel suo piccolo fa cose davvero carine. @holy diver, sinceramente non concordo con l'atteggiamento nostalgico fine a se stesso. Anzi, credo che attualmente il panorama musicale sia molto più ricco e interessante di quello degli anni '70. Certo, bisogna saper cercare, perché artisti come i Ne Obliviscaris, i Septicflesh, i The Ocean o i Diablo Swing Orchestra di certo non li trovi pubblicizzati ovunque. Poi attenzione che qui si parlava di voce, non di musica in generale. E a tal proposito, non mi risulta che l'impostazione serva solo nella lirica. |
|
|
|
|
|
|
239
|
mi scuso per la punteggiatura traballante... sto al llavoro |
|
|
|
|
|
|
238
|
a me sembra che tu ci vada sul personale, detto questo da neutrale spero che il moderatore chiuda la discussione perchè penso si siano i tutti rotti i coglioni, sia dei fan urlanti che dei talebani del canto della tecnica ecc. che palle! ma che lgli uni vadano a scrivere sul fanclub e gli altri si dedichino alla lirica... 237 commenti non li ha raggiunti nessunaltra cantante su sto sito quoto chi ha scritto "che palle" tanto questo è un dialogo fra sordi.. è evidente se togli l'immagine a loro rimane resta ciò che resta del 90% delle band odierne, cioè una fava di niente. Viva gli anni 70! |
|
|
|
|
|
|
237
|
Io non vado sul personale, parlo solo del talento vocale, e Amy Winehouse ha fatto parlare di sé per la qualità della sua musica e per il suo immenso talento. Poi era tossica, ok, come la den Adel è figa. Ma questo non esclude che una aveva talento e l'altra no. Oltre al fumo ci deve essere ANCHE l'arrosto |
|
|
|
|
|
|
236
|
@chaos mi hai anticipato! |
|
|
|
|
|
|
235
|
ecco si critica l'immagine e il fumo e si elogia una che ha fatto parlar di sè solo perchè tossica.. ma piantatela per piacere... |
|
|
|
|
|
|
234
|
volevo dire problemi di *intonazione (scusate) |
|
|
|
|
|
|
233
|
Il punto è: tolte le ballerine, i giochi pirotecnici, pizzi e merletti, botti e cotillon, o come diceva @Il Cinico "far vedere le gambe e le zinne" cosa rimane? Certo non le prestazioni canore della cantante, il che dovrebbe dare da pensare :-o Poi una cosa è avere difetti di impostazione, o non essere impeccabili live, @Vanni Fucci, una cosa è NON avere impostazione, essere una dilettante e provare a cantare linee vocali difficili, senza nemmeno avere un gran talento. Ribadisco, ascoltate il live di dark wings del Mother Earth Tour. Aveva ancora un timbro gradevole, ma quanti problemi di impostazione e di sostegno aveva??!! Volete sentire un talento vero? Ascoltate la fu Amy Winehouse, che pure non aveva una voce "bellissima" nel senso classico del termine (era molto sporca), ma aveva un talento per le armonizzazioni vocali e live faceva spettacolo anche solo con un chitarra e la sua voce... e anche fatta come una scimmia e fuori come un balcone cantava meglio della den Adel in piena forma. Che peccato... Che immenso talento... |
|
|
|
|
|
|
|
|
231
|
Che lo show in generale sia bello non ci piove. Tra costumi, luci e qualche volta pure le ballerine (che in realtà scuotono i capelli), lo spettacolo c'è. Poi, se vai al concerto, si suppone che ti piacciano anche le canzoni. |
|
|
|
|
|
|
230
|
Vabbè, può essere che abbiano fatto un bello show anche nonostante dai difetti d'impostazione della cantante. Per dire Hansi Kursch non è mai stato impeccabile in sede live, ma il concerto dei BG di Maggio all'Alcatraz lo ricorderò finché campo... Poi boh, non sono un grande fan del genere di cui si parla qui, quindi parlo solo in termini generali. |
|
|
|
|
|
|
229
|
Appunto...ed è quello che qualcuno (non solo io) sostiene da 228 commenti!! Lei ha impostato tutto su linee vocali che sarebbero già difficili per una brava cantante, e fatte da lei sono ridicole su cd, e pietose dal vivo (ma da far sanguinare le orecchie, anche prima che si rovinasse la voce). Poi piace e va benissimo! Io rispondo non a chi mi dice che gli piacciono i WT, ma a chi sostiene che lei sia brava, ma poi non sente la differenza fra un suono mascherato o non mascherato, sostenuto o non sostenuto, rotondo e sforzato, fra corde vocali ben addotte o non addotte, o a chi dice che è brava perché "il pubblico era in delirio" (ottimo e affidabile parametro di giudizio!) |
|
|
|
|
|
|
228
|
Io mi riferisco più che altro a quanto affermato al commento 222...in realtà non la vedo così grigia come AkiraFudo, poi è ovvio che se sento i Superjoint Ritual magari posso sopprassedere se quel marcione di Phil canta come un cagnaccio, se invece mi imposti la tua proposta musicale tutta sulla melodia i richiami alla classica e i gorgheggi virtuosi allora di certo la faccenda cambia. |
|
|
|
|
|
|
227
|
Ma sì, nessuno live è identico al cd, a meno di non ricorrere al playback. Ma bisogna vedere di che differenza stiamo parlando. Io, a differenza di quello che può sembrare, non sono molto fiscale e molti errori nei live faccio di non averli sentito. Perché magari c'è una pessima acustica, magari è una giornata no e il cantante non sta bene, magari è stanco per il tour, magari è nervoso, magari si sta scatenando... ok. Però Sharon live è da brividi. E non solo perché ormai è quasi totalmente afona e si sentono tanto le fughe d'aria dovute ai noduli, ma anche perché tra intonazione e urla non c'è nulla di piacevole. E questo impedisce anche di apprezzarne l'espressività. Ma poi io non capisco come fa a non preoccuparsi. Io negli ultimi tempi sono stato spesso senza voce e mi sono spaventato un casino. Poi il foniatra mi ha detto che è colpa delle allergie e delle adenoidi e che le corde vocali sono in perfetta salute, ma intanto sono andato a farmi controllare prima di subitissimo. E sono solo uno studente di canto che non ha alcuna pretesa di professionalità, che non si fa pagare e che non fa cd e tour. Se canti per professione e c'è gente che paga per sentirti, a maggior ragione dovresti avere l'accortezza di a) studiare canto e b) preoccuparti appena senti qualcosa di strano. E questo non solo per rispetto verso i fan, ma anche per rispetto verso se stessi. Con tutto quelle che guadagna, trovarsi un bravo insegnante di canto non dovrebbe essere un problema. E studiando avrebbe potuto non solo correggere i vizi insalubri, ma anche migliorare sotto ogni aspetto (espressività e interpretazione, intonazione, controllo della potenza, modulazioni, agilità, controllo dell'estensione etc etc). La gente che si accontenta e che non punta costantemente al miglioramento proprio non la capisco, specie se canta a livelli così mediocri. |
|
|
|
|
|
|
226
|
Amen, Prometheus! Infatti, qualcuno ha cercato di spacciare quella orda di fan urlanti come argomentazione contro un giudizio il più oggettivo possibile... che poi a te pure piacciono (per altri motivi), più obiettivo di così si muore. @Il Cinico. Infatti che live il pezzo non sia come su cd ci sta, ma dipende anche dal delta. Se uno su cd sembra Bocelli e poi live sembra Bono Vox, un pochino ti senti preso per il c...o |
|
|
|
|
|
|
225
|
E in tutto ciò, ribadisco che a me su album non dispiace. Ok, si sentono le carenze tecniche, ma la post-produzione rende la voce più piacevole e permette di apprezzare la sua espressività naturale (che è l'unico grande pregio che ha, assieme al bel timbro che ormai ha quasi perso). E a me i WT piacciono. |
|
|
|
|
|
|
224
|
Fosse solo quello il problema.... Il fatto è che già nelle versioni in studio si notano le carenze tecniche. Ma perché, nonostante i soldi che guadagna, sia mai spenderne un po' per un bravo insegnante di canto. In fondo è nata imparata, no? Peccato però che si sta distruggendo le corde vocali e continuando così rimarrà totalmente afona. Contenta lei, contenti tutti. Ciò che fa innervosire stonefox e me sono le orde di fan urlanti che tentano di spacciarla per bravissima e geniale. Se non ci fossero, nessuno se la prenderebbe con Sharon: se vuole cantare male, stonare, urlare e riempirsi le corde vocali di noduli fino a perdere la voce, sono affari suoi. E se qualcuno la paga per sentirli, cavoli suoi. |
|
|
|
|
|
|
223
|
Una volta AkiraFudo il 90% dei gruppi era in grado di suonare dal vivo senza problemi, anche perchè spesso si registrava o in presa diretta o quasi....che poi adesso l'iper produzione abbia prodotto dei soli fenomeni da studio è un altro discorso. |
|
|
|
|
|
|
222
|
...se tutte le bands che non riescono a riprodurre dal vivo ciò che fanno in studio dovessero ritirarsi i gruppi metal in attività non sarebbero più di due dozzine... |
|
|
|
|
|
|
221
|
Poi se già da quello che è stato fatto in studio si sentono grosse carenze tecniche, figurati... Ti quoto a oltranza @il Cinico! |
|
|
|
|
|
|
220
|
E si stonefox.....comprendo il tuo approccio oggettivo alla faccenda....se uno/a non ce la fa, non ce la fa. E il metro oggettivo di giudizio è il paragone con quello che è stato fatto in studio....c'hai voglia a metterti gli abitini belli, i merletti, i pizzetti, a far vedere le gambe e le zinne.... |
|
|
|
|
|
|
219
|
AMEN!! Il Cinico for president!!! |
|
|
|
|
|
|
218
|
217 post non li leggo...ma dio bono se dal vivo non riesci mai (è comprensibile il malanno temporaneo o l'errore ci mancherebbe) a riprodurre un cacchio di quello che hai fatto in studio cambia mestiere, per rispetto sopratutto di chi invece magari ha capacità ma non ha la bernarda da sventolare ai quattro venti. |
|
|
|
|
|
|
|
|
216
|
Io non ho niente di personale con nessuno nella vita reale, figuriamoci nei confronti di chi non conosco. Semmai nutro forti opinioni riguardo a molte cose, per cui parlo in maniera "appassionata" (o accesa, che dir si voglia) di svariati argomenti, soprattutto quando ho cognizione di causa. Se questo per voi significa "avercela", allora lo ammetto. Una volta ho litigato con una maestra elementare che stimo moltissimo e a cui voglio molto bene perché ha detto una str****ta riguardo all'acquisizione dell'inglese come lingua seconda nei bambini, e sono stata ripresa dai presenti per come sono stata brusca e aggressiva. Non c'era niente di personale, allora come adesso. Non si tratta di astio, ma di opinioni fortemente radicate anche a causa di competenza sull'argomento (qualunque esso sia) |
|
|
|
|
|
|
215
|
@stone perchè sul personale? che sia perchè ripeti le stesse cose da 200 post, con un astio palese che mi darebbe fastidio anche se parlassi di qualcosa che detesto? non sono l'unica che l'ha scritto e chiediti perchè lo si dice solo di te e non di tanti altri che l'hanno criticata su questa stessa discussione. ci sarà pure un motivo basterebbe solo ammetterlo |
|
|
|
|
|
|
214
|
@painkiller, nemmeno su disco le hai mai tenute bene! Per il resto, ti quoto all'infinito. A mio avviso non ha mai retto a sufficienza live, perché è proprio scarsa... ma rimane la domanda fondamentale: ma non lo sente il calo e il cambio di voce che ha avuto??? |
|
|
|
|
|
|
213
|
@stonefox: Come darti torto...circa le cose che si scrivono in studio e poi non si è in grado di riprodurre dal vivo...é ciò che ho pensato quando ho ascoltato per la prima volta the unforgiving....poi in quel tour ha retto a sufficienza (almeno quando li ho visti io) ma quando ho sentito hydra ho pensato"seeeee, e quando mai ce la farà a tenere altre canzoni con queste note"?. Quando li ho visti a Milano...triste conferma...già dalla strofa iniziale di let us burn sembrava me col raffreddore....ci sono proprio rimasto male... |
|
|
|
|
|
|
212
|
Se poi si vuole analizzare anche le prestazioni vocali su disco, in ME strillava e schiariva come una pazza, usava un falsetto incolto e stridulo e metteva un botto d'aria. Si sente anche da CD. Poi non discuto che possano piacere i pezzi, ma si capisce l'ignoranza (nel senso stretto del termine) in ambito canoro, nello scrivere linee vocali che non si è poi in grado di cantare, e non solo dal vivo. Questo si ricollega al discorso che faceva Dostoevskij, e cioè che oggi tanti gruppi sono iperprodotti |
|
|
|
|
|
|
211
|
@ida, il termine "fan" sembra derivare etimologicamente da "fanatic", quindi i fan sono per definizione non obiettivi, che si tratti di quelli di Amici o di quelli dei WT o dei Cure. @father picard, io la discografia la conosco per caso, perché conosco gente che li apprezza molto. Io mi riferivo solo ed esclusivamente alle prestazioni vocali, che sono sempre state scarse e adesso che si è rovinata la voce sono pessime. Poi come dice @vitadathrasher, l'immagine fa tanto... soprattutto se pensi che lei il suo tempo lo investe in quello e non nello studio del proprio strumento. Come dice Vitadathrasher, oh, se piace... Cosa c'è di così strano se una persona non ha stima di un/a "professionista" del genere? Cosa c'è di personale? |
|
|
|
|
|
|
210
|
Nel metal tutto il filone delle donne singer, che sia la gossow, in ambito death o tarja e adel in ambito sinfonico, mi fanno presagire a operazioni di marketing, più che pressioni artistiche. Credo che nel metal la donna "dark" tira davvero più che un carro di buoi perchè porta pubblico sia femminile che maschile, senza contare tutto ciò che ruota intorno ad una donna tra linee di vestiti e gadget vari. Con questo, se piace la proposta che fanno, va bene, d'altronde siamo nel mercato discografico. |
|
|
|
|
|
|
209
|
@ida non ero al wacken, ma siamo onesti: enter era un buon debutto, mother earth un grande album, ma oggi i within temptation sono solo un gruppo di successo, e nemmeno tanto meritatamente... ma l'hai sentito l'ultimo album??? |
|
|
|
|
|
|
208
|
veramente non sto dicendo che la massa ha sempre ragione ho commentato solo il concerto di ieri, poi il pubblico che va al wacken non è proprio quello di amici, poi se a te stanno sulle balle è un problema tuo, come diceva anche azathot l'hanno capito tutti |
|
|
|
|
|
|
207
|
Guarda, il fatto che il pubblico vada in visibilio non è un indicatore di valore. L'indice di gradimento NON è un parametro di giudizio, altrimenti Madonna sarebbe la cantante più brava del mondo (e vocalmente è indegna!). Il popolo è facile da abbindolare, in tutti i sensi, gli ambiti e i settori. Quando si approfondiscono certi argomenti o si studiano a fondo certe cose si colgono aspetti che prima si ignoravano... e questo in ambito musicale, culturale, storico, ecc. Beato chi si accontenta di dire "se la massa dice così allora sarà così" senza voler approfondire o ascoltare una voce fuori dal coro che parla con cognizione di causa. Un ragionamento un po' pericoloso, a mio avviso, soprattutto di questi tempi...ma contenta tu.... |
|
|
|
|
|
|
206
|
sono andata quasi solo per loro, grande show da headliner al wacken - per la terza volta e pubblico in delirio. alla faccia di chi ne parla male |
|
|
|
|
|
|
205
|
@azaghtoth, probabile che tu abbia ragione su Cadaveria, non sei la prima persona a cui sento dire una cosa del genere. Noi tendiamo a essere esterofili. All'estero i Lacuna Coil sono molto più apprezzati che in Italia (per citare un esempio). Hai anche ragione a dire che gli aspetti extramusicali contano anche per alcuni nomi storici... a mio avviso la differenza la fa il fatto se oltre al fumo c'è anche l'arrosto, ossia la qualità e lo spessore. Per portare un esempio OT, io adoro i Cure, e sicuramente anche lì l'immagine ha fatto molto... ma spero nessuno dirà che non ci sia dietro un certo spessore! E, sia detto per inciso, Robert Smith non è che abbia grandi doti vocali, e per quanto io lo adori non dirò MAI che è un bravo cantante nel senso stretto del termine (questo per chi dice che i miei giudizi non sono obiettivi e che vado sul personale), ma che canta in maniera decente le linee vocali che scrive, e per quello che fa va benissimo. Certo non scrive linee vocali per cui ci vuole la tecnica di Bocelli per poi rendersi ridicolo live. Anche se devo ammettere che ultimamente è calato molto live, anche se mantiene il suo carisma e continua a fare concerti di oltre 3 ore |
|
|
|
|
|
|
204
|
dico vecchi nomi perchè come diceva mi pare dostoevskij una volta non c'era cosi tanto marketing e trucchi da studio, oggi chunque può entrare in studio e tirar fuori una canzone passabile mettiamola così: almeno gli arch enemy, i walls of jericho o la nostra sottovalutatissima (in patria) cadaveria non usano tonnellate di sovraincisione dal vivo ps. se cadaveria fosse olandese o americana ora sarebbe miliardaria |
|
|
|
|
|
|
203
|
beh gli epica meno commerciali di AC... ce ne va @stonefox: sicuramente la topa tira, ma se ci mettiamo a parlare di aspetti extramusicali probabilmente sono alcuni nomi storici ne sono immuni. Comunque anche con il cantante maschio avevano riscosso un certo successo |
|
|
|
|
|
|
202
|
Ah, giusto per rigirare il coltello nella piaga: gli Arch Enemy stanno aprendo i concerti dei Nightwish e l'ex band di Alissa, i The Agonist (che per me sono molto più validi degli AC, e nel penultimo album pure più cattivi) hanno aperto un casino di concerti degli Epica. Anyway, di certo la cattiveria del sound non può essere un metro di misura della qualità, altrimenti staremmo tutti ad ascoltare black, brutal death e grind. Se gli Arch Enemy vanno criticati, è per la banalità e ripetitività delle proprie proposte, infatti spiccano quando si discostano dal seminato. |
|
|
|
|
|
|
201
|
Gli Epica pop da ragazzine stile Britney Spears?! AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH Ma in che universo?! Nel symphonic metal propriamente detto, sono quelli più complessi e ricchi di influenze estreme. Mi sa che parli per sentito dire o per pregiudizio, cosa un po' da ignoranti. Prova ad ascoltare Victims of Contingency, Death of A Dream, Semblance of Liberty, The Essence of Silence e Reverence. Per quanto riguarda gli Arch Enemy, è curioso che usi proprio loro come esempio, data la loro tendenza a usare ritornelli iper-melodici e zuccherosi che sembrano la versione grawlata di quelli degli ABBA o di Cristina d'Avena. A me sembrano decisamente più commerciali degli Epica, anche per le strutture più semplici. Senza contare la loro tendenza a ripetere le stesse soluzioni per anni giusto per accontentare il proprio pubblico. Nell'ultimo album, con Time Is Black e Avalanche hanno sperimentato un po'... usando delle orchestrazioni. #Irony Ti faccio un altro esempio: hai mai ascoltato i Septicflesh? Sono molto più aggressivi e cattivi degli Arch Enemy, eppure usano tantissimo l'orchestra. E i MaYaN, che sono composti da mezza formazione degli Epica? E i Behemoth, anche se siamo in un ambito leggermente diverso? L'orchestra non necessariamente alleggerisce il sound. Può renderlo più pomposo e magnoloquente oppure più emozionante e sognante oppure più complesso e articolato. Oppure, ebbene sì,può renderlo più cattivo e aggressivo. E lo stesso vale per l'elettronica. Un conto è lo strumento, un altro come lo si usa. Ma direi che siamo OT. |
|
|
|
|
|
|
200
|
A me gli Arch Enemy personalmente non piacciono, ma sono gusti. Conosco gente che sostiene che erano molto meglio quando c'era alla voce Johan Liiva, prima ancora della Gossow... ma anche lì, credete che la topa sul palco non tiri? Suvvia.... |
|
|
|
|
|
|
199
|
*massacri come ogni vero concerto metal dovrebbe essere |
|
|
|
|
|
|
198
|
è un po' che non passo di qui ma devo precisare: la mia critica ai queen riguarda solo gli album post 1980. Nei Seventies era grandissimi, poi hanno cominciato a produrre schifezza rastrella soldi. Sarò integralista ma i synth tendo a non sopportarli. Dopo i '70 salvo solo qualche canzone sparsa FINE OFF TOPIC tornando all'argomento principale, wt nw e compagnia non mi piacciono e non mi frega nulla se siano vocalmente perfetti. Non so se qualcuno ha mai visto dal vivo gli arch enemy: dei veri massacri, altro che queste lagne pseudosinfoniche. Se voglio certe atmosfere metto su Bach o Mozart o la Camina Burana. Chi desidera pop da ragazzine si dedichi a britney spears.. oppure agli epica, che è lo stesso |
|
|
|
|
|
|
197
|
Appunto @Raven E su questa nota auguro buongiorno a tutti! |
|
|
|
|
|
|
196
|
Dai ragazzi, discutere pacatamente dovrebbe essere la regola, no? Ad ogni modo non è successo niente  |
|
|
|
|
|
|
195
|
@Ida: Non conosco la situazione in Francia, ma se dici che è così ne prendo atto. Conosco quella in Australia (non solo a livello di pagina FB) e ho riportato quello che so. Complimenti per la finezza! Faccio nuovamente notare agli utenti (e al moderatore) che i miei toni si mantengono sempre pacati e non manco mai di rispetto (nonostante tutto) |
|
|
|
|
|
|
194
|
che poi chi se ne frega di chi ha o non ha successo in australia, manco fosse la mecca della musica rock, ac-dc a parte chi se li incula? se non ci vanno meglio ce li godiamo noi in europa e i nord e sudamericani, ci rimettono solo gli australiani |
|
|
|
|
|
|
193
|
@stonefox: veramente in francia sono famosissimi e la pagina fb ha pochissimi fans, dunque non c'entra un tubo con il seguito |
|
|
|
|
|
|
192
|
Concordo pienamente con metallo e painkiller, soprattutto sul discorso dell'umiltà, della professionalità e del rispetto, verso chi ascolta ma anche verso se stessi. Poi va anche detto che certi gruppi hanno fatto della rozzezza la loro bandiera (vedi i Nirvana) e per il genere che fanno va benissimo. Ed è vero anche il discorso di Painkiller su inni generazionali costruiti su tre accordi... ma il Symphonic metal non è costruito su tre accordi, anzi...spesso si basa su un certo tipo di linee vocali e sulla capacità di interpretarle. Scrivere linee vocali che non si è in grado di cantare e ignorare il fatto che ci si sta rovinando la voce (non so se per mancanza di umiltà o competenza o entrambe le cose) non mi sembra una mossa intelligente, e sul lungo termine si è visto |
|
|
|
|
|
|
191
|
@Painkiler, ma infatti , qui si tratta di avere del eemplice buon senso, il riascoltarsi e' indice di umilta' e soprattutto di professionalita' e di rispetto verso chi ascolta, cosa che ultimamente DeFeis e Sharon Den Adel sembrano ignorare stupidamente. |
|
|
|
|
|
|
190
|
Rileggendo @Samba(156), mi trovo decisamente d'accordo. Alla fine non solo cantanti ma anche chitarristi, batteristi etc....hanno creato inni generazionali e capolavori della nostra musica preferita, magari basandosi su tre accordi, ma talmente ben bilanciati da essere immortali. Penso ad esempio a smoke in the water. E così i cantanti, tutti hanno avuto i loro alti e bassi, indipendentemente dalle doti di madre natura. Coverdale a fine anni '90 era rimasto quasi afono per colpa delle sigarette, halford dal 2006 in poi ha avuto i suoi problemi alla voce, non solo ma anche per colpa delle sigarette stesse. Dickinson ha avuto una specie di raucedine cronica dal tour di no prayer fino al tour solista di accident o.b., e spesso gracchiava dal vivo. La differenza tra Sharon e questi sopracitati però, mi pare di capire, é che lei non ha ancora capito la lezione. Halford ha smesso di fumare, ho letto un'intervista ad una rivista giapponese in cui diceva di aver fumato parecchio negli ultimi anni per il nervosismo legato ai suoi problemi alla schiena (se ricordate ai grammy tre/quattro anni fa si presentò in carrozzella), ma di aver capito che non era il modo di uscirne. Ha ripreso una buona funzionalità alla schiena, smesso di fumare, e si è riascoltato. Voglio dire.....quanti tra i grandi della musica hanno l'umiltà per riascoltare le proprie performances per capire dove migliorare? Lo stesso KK in una recente intervista ha detto che non era più contento delle loro performances dal vivo. Se fosse riferito al solo Halford non so, ma il metal god ha risposto nella maniera migliore possibile. L'altra sera a Milano mi è sembrato di tornare indietro di trent'anni! Che voceeee! Quindi, al di là della discussione sui perché, sulla tecnica vocale (comunque la trovo una discussione interessante), il dato di fatto é che nell'ultimo live dei WT Sharon fa pena......nel senso che mi fa pena sentirla così, visto quanto mi piace la sua voce. |
|
|
|
|
|
|
189
|
Poi, scusate, la Simons ha studiato, Floor, Tarja, Anneke e Marcela pure. Questo a vostro avviso non denota professionalità e rispetto per i propri fan, oltre che per il proprio strumento? Ma non avete sentito dagli ultimi live come si è rovinata la voce? Se fosse stata così brava come si dice non se la sarebbe rovinata. E' molto semplice. Aveva un bellissimo colore e un bel timbro e FORSE aveva un buon potenziale (non se ne ha la certezza, perché ha sempre avuto grossi problemi di intonazione, anche nei primi live). Un altro problema che ho con questo articolo è che l'autore sostiene che è proprio la sua mancanza di preparazione tecnica che le consente versatilità, e questo è un messaggio molto pericoloso, oltre che falso. Poi, Ida, io non sono una cima in matematica, ma 1.100 fans su una popolazione di 23 milioni di persone non mi sembrano molti. Al di là di questo, vi pregherei di notare che io non mi permetto di dire a nessuno che dice stronzate, o di andare sul personale. Mantengo la conversazione su toni pacati e civili e argomento con dati il più oggettivi possibile |
|
|
|
|
|
|
188
|
Non capisco perché la gente debba andare sul personale, che non c'entra veramente nulla. Io non sono fan di Epica e Nightwish, mi piacciono alcuni dei loro pezzi, ma da lì a essere fan ce ne corre (live non ho mai visto nessuno dei due, quindi...). Qualcuno ha chiesto commenti tecnici sulla Simons e Floor e ho risposto. Io non detesto nessuno né nel quotidiano, né tantomeno in ambito musicale. Semmai non sopporto quando la gente viene osannata ingiustamente e immeritatamente, ma il mio fegato non rode per nulla. Infatti ho specificato che il mio problema con l'articolo in questione era che si osannavano qualità canore che di fatto non ci sono. Per il resto, oh, sono felice per lei che non avrà il problema di come mantenere i figli che sforna! I Nighwish hanno annunciato il loro tour australiano. L'ultima volta che erano stati in Australia era il 2013 e prima di allora non so. Gli Epica ci sono stati (non so quando), i WT mai. Il punto è che l'Australia è lontana e costosa, quindi bisogna avere la certezza di un buon rientro economico se no non ne vale la pena (volete contestare anche questo?). Con ogni probabilità i WT non hanno una larga fanbase, se no sarebbero andati almeno una volta in 16 anni, no? Gli Slipknot hanno suonato in Australia nel 2015 per la prima volta dopo 13 anni!! E loro di seguito ne hanno! (non vorrei ricordare male, mi sembra gli Slipknot...). Se poi dopo 16 anni i WT dovessero fare un tour australiano non vedo perché dovreste venire a sfottere me, ma se vi fa stare meglio fate pure. Resta il fatto che ci avranno messo 16 anni per arrivarci. Concordo con Azaghtoth sul fatto che questi gruppi c'entrano poco col metal (qualcuno sosteneva che in fondo fanno pop) |
|
|
|
|
|
|
187
|
concordo con azaghtoth. La stronzata più grossa di stonefox è che in australia non hanno seguito su fb. A parte che di gruppi ce ne sono 3 per un totale di circa 1100 fans, che è molto di più che in italia. se non suonano lì è probabilmente per motivi promozionali. Spero che ci vengano presto così ti sfotteremo per il resto della tua vita. |
|
|
|
|
|
|
186
|
comunque nessuno di questi c'entra un tubo con il metal |
|
|
|
|
|
|
185
|
@stonefox: tu sicuramente farai il "Rodimento di fegato tour". non discuto i commenti tecnici, ma si vede chiaramente che ce l'hai a morte per motivi personali, come diceva qualcuno. Abbi solo la decenza di ammetterlo, perchè l'han capito anche i sassi e tu lo dice uno che DETESTA il symphonic, wt compresi. A parte che per accusare i wt di essere pomposi e macchina da soldi e poi essere fan di epica, nightwish o queen ci vuole un bel coraggio! |
|
|
|
|
|
|
184
|
@metallo, io fossi in lei non mi fiderei dell'amica che studia canto. Magari e' bravissima a cantare, ma puo' non essere una brava didatta e sicuramente non ha esperienza. Rischia di rovinarsi. Essere impostati male e' peggio che non essere impostati, perche' poi subentrano i vizi di emissione. Le auguro di riuscire presto a studiare bene e con continuita'... magari anche solo una lezione ogni due settimane e esercizio a casa senza spingere. Solo il/la didatta sa come farti progredire, a casa da solo mantieni e sedimenti quello che hai studiato con il/la maestro/a. Riguardo alla den Adel non e' che rischi, se l'e' gia' giocata la voce!! Forse ha qualche speranza di riabilitarla, ma se non ha mostrato volonta' di migliorarsi anche solo per limitare i danni, non vedo cosa potrebbe farle cambiare idea adesso che il lavoro da fare e' immenso e richiede sicuramente uno stop della macchina produci-soldi. Come dicevo, il prossimo tour sara' il "Black Aphony Tour" |
|
|
|
|
|
|
183
|
@Stonefox, si , per quanto riguarda la Squadrani, siamo d'accordo ha una bellissima voce, anche al metal female voicee fest e'andata benissimo e li i suoi cd sono andati letteralmente a ruba, ora dovra' affrontare il prestigioso palco del wacken, e si sta preparando, lei comunque e' cosciente del dover studiare, non ha potuto farlo per problemi bari, tra cui l'universita', fa architettura-ingegneria civile, che ha detto le porta via molto tempo, prese solo 12 lezioni di canto, ma gli impegni di studio e non l'hanno costretta a lasciare a malincuore, nel frattempo ha comprato molti libri sul canto e ha detto di frequentare i seminari e gli eventi dove partecipa il profesdor Fussi, che immagino tu sappia chi sia, nel frattempo ha un amica-fan, excompagna di scuola che studia canto nell'istituto musicale dove insegnano il bravissimo chitarrista Pietronik e il bravo Garattoni, che ogni tanto, questa amica le da dei consigli e qualche fugace lezione, e ha detto che appena avra' fatto la meta' di esami universitari comincera' a studiare canto seriamente, imprevisti permettendo, sulla Den Adel concordo, rischia moltissimo e il suo attegiamento e' da totale irresponsabilita'. |
|
|
|
|
|
|
182
|
Scusate, volevo dire riabilitazione con un/a logopedista |
|
|
|
|
|
|
181
|
@metallo, Sara Squadrani mi piace, l'ho anche sentita cantare Mina (mica pizza e fichi), e Valley of the Queen con i Gentle Storm (li' Anneke ha una voce talmente nasale e squillante da urtare l'orecchio, oltre a un vibrato un po' caprino). Deve stare molto attenta perche' tende a ingolare e rischia di farsi male e rovinarsi, e sarebbe un peccato perche' ha un bellissimo colore |
|
|
|
|
|
|
180
|
@metallo, adesso e' forse troppo tardi per prendere provvedimenti. Avrebbe dovuto iniziare a sttudiare 15 anni fa... ma ormai e' andata cosi'. A questo punto dovrebbe: 1. farsi operare ai noduli che sicuramente ha 2. fare riabilitazione con un foniatra 3. prendere una pausa da palco e sala di registrazione e studiare con un/a maestro/a MOLTO brava per un'ora al giorno (non di piu') tutti i giorni per due o tre anni. Se riesce a sbarazzarsi dei vizi cristallizzati (cosa di cui dubito fortemente per via di una radicata memoria muscolare) FORSE potrebbe arrivare a cantare in maniera accettabile alcuni dei pezzi che ha scritto. Altri no, perche' sono fuori dalle sue corde. Magari se coltiva bene anche il falsetto che la potrebbe fare. Sapete cosa fara' invece? Continuera' cosi' finche' regge (ancora poco) e poi prende i soldi e scappa... intanto grazie ai fan paghera' gli studi ai suoi figli, e questo senza aver preso la sua professione seriamente |
|
|
|
|
|
|
179
|
stonefox, perché la Laureano è un soprano drammatico e non ce la faceva a sopportare tessiture molto acute, quindi è stata sostituita con un soprano leggero. I Therion avrebbero voluto tenerle entrambe, ma non potevano permetterselo economicamente. |
|
|
|
|
|
|
|
|
177
|
Una band partita bene ma che ha preso una piega che,personalmente, non trovo più interessante. L'unico disco che ancora apprezzo è Enter. |
|
|
|
|
|
|
176
|
@hj. La cantante in Summer Night City dovrebbe essere tal Marika Schonberg, almeno così mi risulta dal booklet. Penso sia una turnista che ha lavorato in studio x l'album Secret of the runes nel quale tale cover era inserita. Purtroppo non so dirti se sia anche lei a cantare nel video....  |
|
|
|
|
|
|
175
|
Attualmente non c'e' una donna che mi piaccia che faccia metal che mi vada a genio, la Somerville mi ha fatto dormire con kiske, marcela Bovio mi piace abbastanza come timbro e come usa la voce ma la musica che fa mi fa vomitare, Floor idem, Sharon mi prendeva abbastanza bene con Mother hearth che ritengo il loro migliore, ma anche Silent Force non mi era dispiaciuto, Hidra all'inizio un po cosi' cosi' , ma in genere la svolta e la piega che hanno preso ultimamente non mi va a genio, per i miei gusti, ho sentito i video "incriminanti", in effetti e' scioccante, se non e' una demente totale spero abbia preso provvedimenti, altrimenti c...i suoi, visto che con la voce ce magna e lo fa per mestiere.l'unica donna che ultimamente nel symphonic metal mi piace come voce e' italiana, e non ha voce lirica, ed e' Sara Squadrani degli Ancient Bards, con lei emozioni a non finire. |
|
|
|
|
|
|
174
|
visto che si parla di therion dei quali sono un ascoltatore sporadico, domandone per i fans: di chi è la bellissima voce lirica femminile che canta la cover degli abba summernight city e del quale c'è un bellissimo video clip? L'attrice del video è la stessa cantante? Penso sia una delle mie cover preferite grazie anche alla voce di cui sopra |
|
|
|
|
|
|
173
|
Ma poi perché la permanenza della Plamenats nei Therion è stata così breve? |
|
|
|
|
|
|
172
|
stonefox, a onor di cronaca, la descrizione degli outfit della Laureano l'ho copiata da un articolo di Epilla 2000. ^_^ Ma sì, Sandra è davvero brava! |
|
|
|
|
|
|
171
|
Per symphonic metal si intende metal con l'orchestra e, spesso, i cori. Non sono obbligatorie voci femminili ed è ben diverso dal Neoclassical metal. Il fatto che ci siano melodie barocche è ininfluente. Piuttosto, mi sono sempre chiesto perché negli anni sia entrato nel vocabolario comune "Symphonic metal" e non "Orchestral metal". Considerando la definizione di "musica sinfonica", molte band Symphonic metal sono troppo minimaliste per rientrarci. Ma va be', ormai sono decenni che si è diffusa la definizione di Symphonic metal, per cui tanto vale stiracchiarla un po'. Anche perché altrimenti diventa difficile classificare band come gli Stream of Passion o gli stessi WT di qualche album fa. |
|
|
|
|
|
|
170
|
A me piaceva moltissimo Sandra Laureano (o Plamenats o come cavolo si chiama), peccato non canti più nei Therion. I commenti sull'aspetto della Plamenats di Prometheus mi hanno fatto schiantare. Comunque timbro cristallino e voce ricchissima di sfumature. I Therion sì che hanno sempre vocalist all'altezza |
|
|
|
|
|
|
169
|
Io non sarei in grado comunque! Vigilissimo, Raven. Giusto che sia così  |
|
|
|
|
|
|
168
|
Per me il primo vero esempio di symphonic-metal, inteso come fusione tra musica classica e metal pesante e oscura (quindi tralasciando i vari esperimenti dei purple ecc), è stato fatto dai celtic frost. Già si sentiva qualcosa in to mega therion ma solo a livello strumentale, il matrimonio totale con le vocals femminili è stato lanciato con into the pandemonium. Rex irae requiem era l’apice ma poi c’erano anche esperimenti tipo tristesses de la lune. I therion poi hanno fatto tesoro dell’esperimento di warrior tributandogli i dovuti onori con il nome della band. Poi secondo me merita una citazione anche abigail di king diamond che univa melodie pesanti, barocche e melodiche ma altrettanto complesse, con un cantato in falsetto molto femminile se mi concedete il termine. |
|
|
|
|
|
|
167
|
Orsù scherzavo raven....che poi veramente c'era qualcuno disposto a parlare degli spartiti di cassa degli AC/DC?!?......... |
|
|
|
|
|
|
166
|
Vi avverto, non ho intenzione di arrivare a far parlare degli AC/DC in un pezzo sulla Den Adel. E' Off OT. |
|
|
|
|
|
|
165
|
Io non so parlare delle partiture di cassa, ma degli AC/DC parlo volentieri!! Quando e dove suonano in Italia, e qualcuno ci va?? |
|
|
|
|
|
|
164
|
Infatti il paragone con la lirica non era un paragone vero e proprio, era solo per dire che se usata bene la voce non si rovina, e pensavo a soprani wagneriani che si sono ritirati con la voce tale e quale a quando hanno iniziato la carriera. Ah, ho ascoltato Kiske (non ricordavo il nome, mi aveste detto Helloween!) Fa molto screaming, e nello screaming era bravo. Che io sappia, lo screaming, una volta imparato, non è difficile, ma come tutte le tecniche un po' estreme (growl o fischiato) alla lunga danneggiano... e infatti si sente. Negli ultimi live è molto più sforzato e calante. In generale mi sembra che si sia rovinato un po' pure lui (ho ascoltato live vecchi e più recenti). E' comunque molto meglio rispetto a tanti altri cantanti |
|
|
|
|
|
|
163
|
Dostoevskij, hai vinto! Ahahahahahahahah |
|
|
|
|
|
|
162
|
E' giunto il momento di parlare in maniera altrettanto esaustiva delle partiture di cassa degli AC/DC. |
|
|
|
|
|
|
161
|
Poi, hey, se volete spostare il discorso sulla musica dei Within Temptation, a me sta benissimo. Perché mi sono stufato anche io di questa discussione infinita. LOL |
|
|
|
|
|
|
160
|
Sambalzalzal, continui a considerare il symphonic metal come fosse il thrash metal. Il metal ha tantissimi sottogeneri, che sono nati in maniera diversa. Il symphonic metal è nato quando i Therion hanno deciso di utilizzare l'orchestra e delle voci liriche, modello poi ripreso da tante altre band. Non c'è l'immediatezza della gente "passata dalla scopa alla chitarra e da 5 pacchetti di Marlboro al giorno alla voce". Ma non c'è neppure nel prog, dato che molti chitarristi hanno alle spalle anni e anni di Conservatorio. E non c'è neppure nell'avantgarde né in certi frangenti del death (prog e tech). E persino alcune band gothic hanno dietro un lavoro per nulla immediato. Poi qui non si sta parlando del fare bella musica, se no parleremmo delle composizioni dei Within Temptation. L'articolo è su Sharon, che in primis fa la cantante. Ed è un articolo che parla di qualità inesistenti, sopravvalutandola ("se avessero parlato di donna bella e carismatica e musica influente non avrei nemmeno commentato" diceva stonefox). Ma se non sai cantare, perché fai questo lavoro? Tanto vale fare solo l'autore e passare il microfono a qualcun altro! E scusami tanto se mi fa incazzare la mancanza di meritocrazia. Sul fatto che non siano cantanti d'opera (a parte due/tre casi, vedi Therion e DSO), siamo tutti d'accordo. Non credo che stonefox abbia tirato fuori la lirica per fare paragoni tecnici, non avrebbe proprio senso. Sharon è una cantante moderna, non lirica, esattamente come il 99% delle sue colleghe. Al massimo alcune sono "crossover". Riguardo ad Amanda e Simone, potresti anche avere ragione tu. È verosimile che abbiano studiato assieme, dato che per certe cose hanno un approccio simile, ma ricordavo che la cosa fosse stata smentita. Magari ricordo male. |
|
|
|
|
|
|
159
|
Ammapate il discorso ormai è lanciato sulla scia dell'infinito.... cmq qua ci si deve ormai intendere se vogliamo fare un discorso legato alla tecnica oppure se la vogliamo vedere da un lato più complessivo...perchè ahimè sul lato tecnico esistono "purtroppo" verità oggettive, sentivo poco fa Geoff Tate che cantava revolution calling live 2014.....beh dal lato tecnico è completamente bollito/fuso/scoppiato. Se invece vedo la questione con gli occhi del fan sono molto più indulgente è ovvio! |
|
|
|
|
|
|
158
|
...quoto l'ultimo intervento di @samba e degli altri che, come me, si sono rotti di questa specie di jihad del bel canto. Abbiamo capito, ora basta per pieta'...... |
|
|
|
|
|
|
157
|
stonefox, concordo perfettamente, ma credo che una parte del tuo discorso possa essere fraintesa e interpretata come una contrapposizione espressività-tecnica (io so che non lo intendevi, ma gli altri boh). La tecnica, se ben usata, fornisce gli strumenti per migliorare di molto l'espressività (oltre che per controllare meglio la propria voce, tutelare la propria salute e via discorrendo). Se non hai l'intelligenza adatta per sfruttare quegli strumenti in modo espressivo (e quindi per capire come e dove fare certe cose anziché altre), non ha senso cantare. Il canto è una forma comunicativa. Espressività e tecnica sono le due ali dei cantanti, e con una sola ala non si può volare. |
|
|
|
|
|
|
156
|
Io avevo letto proprio dal blog della Somerville che gli faceva da coach in studio visto che ne era stata l'insegnante di canto, poi boh non saprei. Comunque, con tutto il rispetto, secondo me vi state avvitando su dei discorsi abbastanza inutili specialmente quando scattano fuori i paragoni con il mondo della lirica, queste hanno belle voci ma non sono cantanti da opera. Ma poi scusa Prometheus@ questo che significa!?!? "Senza contare che è un insulto a tutti questi cantanti che si fanno il culo studiando per anni e anni" . Ma dai su, ognuno fa della propria voce quello che vuole e come crede, ci mancherebbe pure altro. Il metal non è nato così, quale studio? C'è gente che è passata dalla scopa alla chitarra e da 5 pacchetti di Marlboro al giorno alla voce ed ha tirato fuori inni generazionali, non centra assolutamente nulla lo studio nel tirare fuori bella musica, serve la passione e le palle. Adesso vabè vi siete accaniti con questa qua ed avete le vostre convinzioni da esperti del settore però vivetevela più serenamente |
|
|
|
|
|
|
155
|
Sambalzalzal, giusto, ma il symphonic metal non è l'heavy né il thrash né l'hard rock. L'approccio è diverso! Ma lo stesso vale per buona parte dei musicisti prog. E poi ci vuole anche un po' di onestà nel "patto con agli ascoltatori": se ti proponi in un certo modo, canti un certo genere e ti scrivi certe linee vocali, ti viene richiesto un po' di più rispetto agli altri. Fermo restando che Sharon non arriva alla sufficienza, quindi non si tratta di chiederle un livello superiore in virtù di ciò che canta, ma bensì di chiederle per lo meno il minimo sindacale che dovrebbero avere tutti al di là del genere. Immagina una casa: qui non stiamo criticando l'arredamento, ma bensì il fatto che manchino persino le fondamenta. |
|
|
|
|
|
|
154
|
Sottoscrivo quello che scrive Prometheus, compreso il fatto che Sierra Bogges sia meravigliosa |
|
|
|
|
|
|
153
|
@D. Lo so, e ho risposto. Se è uscito un tono sbagliato ti chiedo scusa, non era mia intenzione! @Hj, sono sicuramente tutti molto meno preparati di cantanti che gravitano in altri generi, anche solo nel soul, senza andare all'opera. Il rock è un genere in cui da sempre l'espressività e il "messaggio" (concedetemi il termine) sono più importanti della tecnica. Ma il symphonic metal nasce come una mescolanza di musica metal con musica più classica, e le voci devono essere adeguate alle melodie vocali. Il problema della Olzon non era che fosse scarsa (anche se l'ho sentita calare e strillare in maniera assurda nei NW) ma anche e soprattutto che la sua vocalità non si adattava. Ultimamente nei pezzi che scrive lei rende benissimo (anche questo è talento: scrivere linee vocali adatte alla propria voce, vedi le varie Anneke, Marcela e anche Kari Rueslatten). Nel symphonic nella maggior parte dei casi le linee vocali sono scritte per soprani che riescono a dare quell'effetto da "canto classico" su musica metal... non per dilettanti allo sbaraglio |
|
|
|
|
|
|
152
|
Sambalzalzal, la Somerville non è mai stata coach della Simons, era una voce di corridoio nata dal loro modo di cantare per certi versi simile. Ora la Simons studia con i coach del musical Equilibrio, come ha dichiarato in un'intervista. Spero che stavolta non interrompa e continui sulla strada giusta. Anyway, il problema è che Sharon den Adel è molto lontana dalla sufficienza. Io e stonefox non stiamo facendo le pulci a una cantante brava su problemi microscopici, perché Sharon è semplicemente indecente e ha problemi macroscopici che ormai sono palesi a tutti. Bisogna esser sordi per dire che canti bene! Senza contare che ormai si è danneggiata le corde vocali ed è sempre più afona. Al di là delle discussioni sul talento di Sharon, che ormai si sia rovinata la voce è un dato di fatto e non credo sia giusto far finta di nulla. E comunque, per chi ha l'orecchio allenato, certe cose si sentono in automatico e quindi non rovinano affatto l'ascolto. Diventa un po' come leggere nella propria lingua madre: mica devi riflettere per sapere cosa vuol dire "albero". Il problema si pone con problemi microscopici, con piccole differenze e con voci difficili da analizzare, ma non questo il caso. Ciò detto, un cantante preparato arriva a novant'anni con la voce limpida e perfetta, a meno di non sforzarsi facendo continuamente cose fuori dalla propria portata (vero, Mariah?). Molto dipende dalla genetica, dalla robustezza delle proprie corde vocali. Ad esempio, la mia insegnante di canto ha delle corde vocali molto delicate, per cui anche con un'ottima tecnica non può permettersi di cantare in continuazione. Ma un cantante impreparato può rischiare di prendere noduli e di rovinarsi la voce anche in pochi anni. E per cosa? Perché si è troppo pigri per studiare? Perché non si rispettano abbastanza il proprio talento e i propri fan? Perché si considera il cantare come un lavoro di serie b da prendere alla leggera? Perché non si ha quel minimo di ambizione per volersi migliorare? Perché tanto i soldi e la fama te li becchi lo stesso? Sharon ha sempre cantato ingolatissima linee vocali non facili, quindi col tempo si è rovinata. Ma anche prima di diventare afona era poco intonata e piena di difetti che compromettevano la qualità e la gradevolezza della sua voce e che non le permettevano di controllarla bene nei suoi aspetti. Io penso sia talentuosa in virtù della sua espressività naturale, ma studiando acquisirebbe gli strumenti per essere molto più espressiva, per gestire meglio la sua voce in tutti i suoi aspetti (precisione, modulazioni, estensione...), per imparare a fare cose più complesse e per tutelare la propria salute. E rinuncia a tutto questo per cosa? Perché si accontentante di essere indecente? se fosse sulla sufficienza, forse, potrei capire, ma lei al massimo è da 4 stentato. Scusatemi, ma io lo trovo irrispettoso e poco professionale. Senza contare che è un insulto a tutti questi cantanti che si fanno il culo studiando per anni e anni. Alla faccia della meritocrazia! Mo', dato che stonefox ha citato i cantanti di musical, torno ad ascoltare la meravigliosa Sierra Boggess nel Fantasma dell'Opera. *-* |
|
|
|
|
|
|
151
|
Stonefox@ e hj@ ma infatti il discorso è che il metal ed il rock in generale vengono fuori da una "scuola" abbastanza differente da quella della lirica. Adesso in questi ultimi tempi c'è il discorso che a molti piace pensare ai musicisti come a dei bravi ragazzi che non fumano e vanno a letto alle 18 e girano con la sciarpina di raso per non prendere freddo alla gola, ma sappiamo bene che non è così, se anche lo fanno ora non significa che non si siano sfondati quando erano giovani. Se vedete in giro sono più quelli che l'hanno persa che quelli che l'hanno mantenuta intatta, è inevitabile. Che poi possano trovare soluzioni migliori a livello compositivo quello sta a loro per aiutarsi (ed io sarei contento di quello, MOLTO contento in parecchi casi) ma abbassando la tonalità dei pezzi poi si beccherebbero comunque le stesse critiche |
|
|
|
|
|
|
150
|
@stonefox, non era una contestazione, piuttosto una curiosità.  |
|
|
|
|
|
|
149
|
Come al solito stone@ centra l’obbiettivo, quindi la domanda logica che mi pongo ora è: alla fine tutti sti cantanti metal rock sono dei perfetti dilettanti, visto che chi più chi meno si è logorato per colpa di inefficienza, pigrizia, sovraffaticamento? |
|
|
|
|
|
|
148
|
@Sambalzal, la voce cambia ma non si sputtana se canti bene. @D. E allora i cantanti di musical, che fanno stagioni in cui cantano tutte le sere senza pause, e a un certo livello? Mica steccando e calando. Per non parlare dei cantanti d'opera, che cantano tutte le sere per ore e ore proiettando la voce sovrastando un'intera orchestra (non so se hai presente) senza microfono! Pensa a un soprano wagneriano, che deve cantare quella roba assurda per non so quante ore di fila per non so quante sere di fila... eppure la voce non se la rovinano. Cambia con l'età ma non si rovina con l'uso se la si sa usare bene e si ha rispetto per lo strumento. Semmai una cosa che incide è la cabina pressurizzata dell'aereo, ma basta un giorno per riprendersi. Poi questi gruppi spesso vanno in giro col bus, una volta atterrati. Poi mi risulta che la grossa fanbase dei WT sia in Europa (dove girano in bus e hanno giorni fra una data e l'altra) e negli Stati Uniti. So che sono stati in Giappone, ma per esempio in Australia e Nuova Zelanda non se li caga nessuno |
|
|
|
|
|
|
147
|
ma infatti secondo me kiske (che adoro) è mitizzato soprattutto dai più giovani, ricordo invece che quando l'amburghese esordì, trasformò gli helloween in una versione speed metal dei queensryche, almeno io pensai quello. |
|
|
|
|
|
|
146
|
hj@ io credo che dipenda da loro se avere il coach o no, nei gruppi più quotati magari penso sia proprio il manager che te lo inchioda addosso ma anche li poi dipende da come stai messo, se le corde vocali sono andate credo ci sia poco da fare. Ma ripeto, è normale, con gli anni il corpo cambia e cambia pure la voce. P.s. quando stava in forma Tate a Kiske se lo mangiava vivo!!! |
|
|
|
|
|
|
145
|
Io sinceramente di canto non me ne intendo sicuramente ma ho le mie voci totem che mi piacciono e mi piace la melodia che trasmettono. Poi se non riescono più a raggiungere i picchi di gioventù perché non studiano o sbagliano la tecnica è un peccato ma continuo magari ad apprezzarne il calore e l’emotività. Ad esempio un peavy wagner secondo me ha una voce unica, diversa come suono da qualsiasi altro cantante, ed è buffo sentire il chorus di invisible horizons su disco e sentirla in un live recente dove praticamente scompare il falsetto, però il suono della sua voce è bello lo stesso. Idem il mai troppo osannato Tate che è sempre messo in ombra nelle citazioni da kiske quando alla fine il tedesco si è fatto il curriculum imitandolo. Anche Cornell non lo sentiremo mai più ai livelli di jesus christ pose, ma il calore della sua voce rimane qualcosa di eccezionale. Mi sembra strano comunque che personaggi a questi livelli non abbiano dei coach, dei trainer che gli stanno sul fiato sul collo e li tengono costantemente allenati ed in esercizio, se fosse così facile penso lo farebbero tutti. |
|
|
|
|
|
|
144
|
Dio comunque si è conservato molto, molto bene... @ stonefox, ma i ritmi di un tour non contribuiscono pure? cioè una persona pur preparata, che però canta quasi ogni sera spostandosi in mezzo mondo etc. non può andare incontro comunque a dei problemi? |
|
|
|
|
|
|
143
|
Ehh Paolo@... Painkiller@ chi più chi meno tutti hanno riscontrato problemi nella carriera musicale, pochi i fortunati che ne sono usciti bene. Poi è ovvio, più uno puntava sulla voce cristallina e alta e più quando viene a mancare si sente. Ultimamente ci sono rimasto male con DD dei Virgin Steele ma che ci posso fare, a quanto pare ha avuto un male alla gola, se esce il disco e mi piace bene altrimenti ascoltato una volta lo metto con gli altri e via. Uno ha perso un'ottava, quell'altro non fa più le scale pentatoniche col naso, boh per me non è così che si ascolta la musica. Sui cantanti il coach vocale o il fonologo specie se autodidatti aiutano, è chiaro ma questi so problemi loro. A Lawless dei WASP lo rimise in sesto un fonologo negli 80' quando la voce se l'era bella che giocata, in altri casi probabilmente non è così semplice, non credo si divertano a non saper rifare pezzi che hanno scritto loro |
|
|
|
|
|
|
142
|
@Paolo e Sambalzal, LOL. I commenti non erano per dire che fa schifo e basta (almeno per quanto mi riguarda), ma per smentire certi luoghi comuni e/o alcuni concetti espressi nell'articolo. Poi io non la ascolto certo, se non come esercizio per l'orecchio o quando mi viene chiesta un'opinione, ma trovo che dal confronto con persone che ne sanno più (o anche meno) di te o che hanno opinioni diverse dalle tue si possa sempre imparare. @Painkiller, si può anche studiare ma essere impostati male, a quel punto il calo avviene eccome |
|
|
|
|
|
|
141
|
Cacchio se è vero!!! 140 commenti per ribadire il concetto che come cantante fa schifo...ma fare direttamente a meno di ascoltarla, no? |
|
|
|
|
|
|
140
|
@Samba: quoto. E poi se stiamo a vedere, nel tempo hanno avuto problemi in tanti, da Halford a Dio, a Dickinson (che ha studiato canto lirico). Sono tutti pirla? Non credo. L'unico che dopo tanti anni non ho mai sentito in difficoltà una volta è "Michelino" Kiske, è pazzesco. |
|
|
|
|
|
|
139
|
Stonefox@ è autodidatta, quindi ha retto fino a che c'è stata l'età e poi ha avuto un calo, è normale, con alcuni succede più di altri. a me se se la rovinano o no non è che cambia tanto, non sono maestro di canto, non sono un cantante né professionista del settore, ascolto una cosa e se mi piace la considero bella. Questa a quanto dite ha tutte ste pecche, lasciatela perdere e ascoltate altro, non la vedo così difficile |
|
|
|
|
|
|
138
|
Mi scuso per gli errori/orrori (mi porta Ha dire... ooops) |
|
|
|
|
|
|
137
|
La den Adel è in giro da 15 anni, e da pessima con una buona qualità di voce ma grossi problemi di intonazione (il che mi porta ha dire che non è un talento naturale) è diventata pessima con una voce rovinata e corde vocali piene di noduli. Anneke è in giro da quasi 20 anni e, studiando, è passata da una buona qualità di voce e un ottimo potenziale, anche se acerba (all'inizio strillava, ma non aveva problemi di intonazione) a cantante decisamente bravina e abbastanza tecnica, con dei picchi eccelsi. Ultimamente è peggiorata, probabilmente perché non sta più studiando (credo) e i vizi si stanno accentuando. Il calo non è fisiologico, ma dato da malmenage e/o surmenage, o entrambi |
|
|
|
|
|
|
136
|
Sambalzal, i cantanti preparati non si rovinano la voce. Punto. |
|
|
|
|
|
|
135
|
che cazzo mi si è mangiato il testo. * ...stanno sempre in bocca a tutti: la Turunen e la Simons. Per esempio La Somerville...* |
|
|
|
|
|
|
134
|
Bah secondo me a dare troppa attenzione all'aspetto tecnico ci si rovina l'ascolto e alla fine come dimostrano pure i commenti non si arriva poi a tanto. In questo tipo di filone ce ne sono due di cantanti che stanno sempre in bocca a tutti come cime supreme anche se c'è di meglio e di molto meno costruito a tavolino. La Somerville (che è anche coach della Simons), la Liv Kristine adesso messa all'angolo "perché fa pop" (ma le altre che fanno???) La Den Hadel sono anni che va in giro, avrà avuto un calo fisiologico ma la cosa è comune a tutti i cantanti di una certa età specie se non hanno preso lezioni di canto. L'alternativa è sempre non ascoltarli gruppi così. Sono gruppi pop di fatto perché mirano ad avere una fetta grande di ascoltatori, ci riescono in primis con l'immagine e poi con la pubblicità. Se nel mondo del pop classico i cantanti durano poche stagioni, nel "pop metal" si tende ad allungare il brodo, il problema è che dopo 20 anni di attività salvo eccezioni uno sfiorisce sia come bellezza che come voce, inutile stare a mettere i puntini sulle i ogni volta. Che li volete belli, bravi e pure immortali  |
|
|
|
|
|
|
133
|
Hey, ho appena letto che nel 2016 uscirà un nuovo album dei WT. Magari registrano un DVD, il "Black Aphony Tour" LOL |
|
|
|
|
|
|
132
|
Seguendo il commento di Prometheus, specifico una cosa. I miei problemi con questo articolo sono sostanzialmente tre. Se avessero parlato di donna bella e carismatica e musica influente non avrei nemmeno commentato (anche se non so quanto innovativi siano stati i WT, ma sorvoliamo). 1. Si parla di soprano leggero/mezzosoprano apprezzata perché spinge la voce in tonalità basse. In teoria non sono tonalità basse, ma mezzosopranili, e lei in teoria è un mezzosoprano. Ha semplicemente abbandonato il falsetto stridulo per provare a cantare in voce piena con consonanza di petto, e i risultati erano (oggettivamente) pessimi in entrambi i casi. 2. Si dice che proprio perché non ha preparazione tecnica risulta versatile. Questo è un messaggio MOLTO pericoloso, come abbiamo già detto, oltre a non essere vero. 3. Si dice che disegna gli abiti di scena, che gira con una telecamera e che questo è un buon veicolo pubblicitario... e poi si dice che non punta sull'immagine. Mi sembra un po' una contraddizione. Ma, ripeto, magari non ha posato su playboy, ma guardate la foto di copertina. Lei è bellissima e ha un bel decolleté, ma non mi sembra che lo nasconda!! Ma poi avete mai visto i live che escono in DVD? Sono spettacoli di una pomposità pazzesca, ma se li ascolti ad occhi chiusi fanno rabbrividire |
|
|
|
|
|
|
131
|
Arraya, se da una parte concordo con te, dall'altra dipende dal genere, come implicitamente dici anche tu. In certi generi l'espressività conta molto di più della tecnica, come diceva anche Dostoevskij, in altri termini. Ma nel symphonic metal la tecnica vocale conta eccome... senza considerare che la den Adel ha costruito la sua fama su quello... melodie vocali che poi non è in grado di cantare: una volta non le sapeva cantare bene, e adesso a momenti non le riesce a cantare nemmeno male. Come ascoltatore, anche senza fare i pignoli si richiede la decenza, e lei ne è ben lontana! |
|
|
|
|
|
|
130
|
PS: Il mio post è riferito all' esempio che ho fatto su Cronos. |
|
|
|
|
|
|
129
|
Per spontaneità intendevo ascoltare musica senza pensare al tipo di formazione vocale o strumentale, quindi è un tipo di spontaneità che parte dall' ascoltatore e non dal musicista. Con questo non voglio dire che sia sbagliato discutere di questioni tecniche, per carità, ma trovo che tutto ciò tolga calore e interesse al messaggio musicale (ammesso che tutti i musicisti ne abbiano uno, perchè non è detto che tutti siano baciati dal dono del comunicare con le sette note). Personalmente non ci muoio nel dover sviscerare la tecnica di un musicista, mi sta bene a livello didattico, ok, ma poi? Se devo fare un passo indietro nel tempo, tipo l'esplosione del punk, o la scena di seattle anni '90, ebbero fortuna proprio perchè fu preponderante l' aspetto emozionale, non interpretativo, cosi come certo Metal anni '80. Badate bene, la mia non è una critica alla tecnica o alla preparazione. |
|
|
|
|
|
|
128
|
Mi sa che non ci siamo capiti. |
|
|
|
|
|
|
127
|
Arraya, se parliamo di noia mortale, le prime linee vocali dei Gathering con Anneke erano TUTTE uguali e a volte praticamente sovrapponibili, altro che l'ultimo album dei NW. I gusti sono gusti, se la Simons ti annoia ci sta, ma ha una bella voce e talento, anche se spesso nei live è imprecisa. La tecnica, come dice Prometheus, serve anche e soprattutto a non farsi male e non rovinarsi la voce. Ad esempio, io adoro James Hetlfield, che chiaramente non è tecnico... ma sentiti il live di Seattle dell'89 e senti un live recente... Non è che un cantante metal debba diventare Pavarotti, ma arrivare a non rovinarsi non sarebbe male. Prendi uno dei talenti più immensi e delle voci più versatili della storia, Freddy Mercury. Io adoro lui e i Queen, ma se senti gli ultimi live di Freddy erano imbarazzanti... calava, ingolava ed era pieno di noduli che non si è fatto operare... perché puoi avere tutto il talento che vuoi (e lui ne aveva più di chiunque altro), ma per cantare bene devi anche avere una buona tecnica, soprattutto sul lungo termine, se no ti rovini e si sente |
|
|
|
|
|
|
126
|
Ovviamente, ciò accade anche al contrario: quando una cantante è troppo sottovalutata, cerco sempre di spendere qualche parola in suo favore. Ma davvero, basta. Tutto quello che c'era da dire è stato detto, passiamo oltre. |
|
|
|
|
|
|
125
|
Mi scuso per i tanti commenti di fila, ma... che diamine c'entrano i Venom?! Cosa c'entrano con una cantante symphonic?! A 'sto punto tiriamo in ballo i Guns N' Roses, i Beatles e Mina! Dai, è chiaro che i Venom e i Within Temptation hanno un pubblico diverso che li valuta secondo canoni diversi. Tra l'altro non mi risulta Cronos sia sopravvalutato e osannato come Sharon. stonefox prima diceva che non avrebbe commentato, se di Sharon non si fossero fatti complimenti immeritati a Sharon. Il problema sta nel suo essere sopravvalutata! Doro Pesch canta male, ma nessuno la spaccia per bravissima e quindi né io né stonefox né altri abbiamo mai avuto nulla da ridire. Prima stonefox citava Jim Morrison e diceva "Io lo adoro, ma lungi da me dire che sapeva cantare bene". Quando c'è mancanza di obiettività e certi cantanti vengono divinizzati, allora è giusto che qualcuno intervenga a riequilibrare la situazione. |
|
|
|
|
|
|
124
|
*in pochi vanno oltre |
|
|
|
|
|
|
123
|
1) Il metal è ricchissimo di sottogeneri. Non esistono sottogeneri "inferiori" e altri "superiori", così come è stupido il concetto di "vero metal" che alcuni tirano fuori nel 2015.; 2) Se cerchi la spontaneità, dovresti lasciar perdere il Symphonic metal. Ma anche il Progressive, l'Avantgarde e buona parte del Gothic. Son gusti, per carità, ma non ha senso parlare di spontaneità riguardo al Symphonic metal. Ascolta altro e basta; 3) Il modo corretto di cantare (in pulito, ovvio) è uno solo, indipendentemente dal genere. Poi c'è spazio per le scelte stilistiche, i gusti e via dicendo, ma la base è una sola. E questo per tantissimi motivi, tra cui per tutelare la propria salute. E comunque, se fai una professione e se rispetti te stesso e i tuoi fan, è tuo dovere cercare di dare il meglio e di migliorare. Altrimenti sei pigro, irrispettoso e poco professionale. O vogliamo lanciare il messaggio per cui chiunque possa prendere un microfono in mano e cantare? Vogliamo davvero svalutare la professione canore rispetto alle altre? Vogliamo davvero dire che cantare sia così di poco conto che lo si può fare senza studi e senza impegno? Attenzione che questa è l'idea che propongono i peggiori talent show! Chissene dello studio, chissene dell'allenamento, chissene di volersi migliorare, chissene di tutto. Oh, più trasgry di un quattordicenne in crisi ormonale! Io però certi discorsi me li aspetterei nel fanclub di Britney Spears o di Ke$ha, non in un sito dedicato al metal. |
|
|
|
|
|
|
122
|
Arrraya, brillante ed eccezionale anche no. Per adesso, almeno. Che poi a te non piaccia ci sta, ma son gusti. Ho già detto varie volte che il piano soggettivo e quello oggettivo non sono correlati. Ci sono vari cantanti oggettivamente bravissimi di cui però io non sopporto il timbro. Capita a tutti. Anyway, da quanto Simone è diventata mamma, è molto meno appariscente. Prima faceva foto molto allusive e si vestiva in modo provocante, ora è molto più seria (vedi la differenza tra gli outifit di scena degli ultimi tour e quelli di quan'era più ccciovane). Addirittura, è stata intervistata da Playboy e si è iper-abbottonata la camicetta per le foto. Ma poi, anche prima Simone non è mai stata ai livelli di una Sandra Laureano (ex Therion). E attenzione che la Laureano si vestirà pure "un po’ figlia transessuale e disconosciuta di Babbo Natale, un po’ maîtresse di un bordello molto economico durante la serata di Capodanno", ma vocalmente è bravissima. Le apparenze ingannano! Ci sono anche cantanti brave che sono vittime della loro bellezza, per cui in modo vanno oltre l'aspetto. |
|
|
|
|
|
|
121
|
Quando uscì "Black Metal" dei Venom, nessuno si sognava minimamente di perdere il proprio tempo nel parlare della tecnica vocale di Cronos. Piu passa il tempo e piu l' intervista di Averill di qualche tempo fa diventa biblica verità. |
|
|
|
|
|
|
120
|
Ho letto che la voce della Simmons è eccezionale, brillante e bla bla bla, tecnica e talentuosa ecc. ma ci dimentichiamo che per alcuni (tipo me) risulta di una noia mortale, come la musica degli Epica, che in definitiva, a livello di Marketing della fica, si possono mettere allo stesso piano di questi WT. Dovrebbe contare anche questo quando si determina un gusto personale, se ancora nel metal (o presunto tale) contano la spontaneità rispetto alla preparazione. Ma forse è un discorso inutile vista la sempre piu marcata eterogeneità che troviamo in questo genere. |
|
|
|
|
|
|
119
|
Le Marquis ha pienamente ragione, si tratta solo di marketing (io dicevo di immagine... forse il concetto è un po' diverso, ma sulla stessa linea d'onda). Ma avete sentito l'esibizione di Lady Gaga agli Oscar? A me non piace la sua musica e il suo genere, ma l'esibizione da un punto di vista squisitamente tecnico era superiore a qualsiasi cosa io abbia mai sentito fare alla den Adel. Pare che per prepararsi a quell'esibizione Lady Gaga sia andata per sei mesi a lezione di canto tutti i giorni, e si è sentito. Ora vi chiedo, ma questo non denota una maggiore professionalità, rispetto al SOLO (non anche, ma solo) creare abiti di scena e concepire trovate pubblicitarie? Come diceva anche Dostoevskij, che male c'è a pretendere un po' di professionalità? Anche Lady Gaga punta molto sull'immagine, ma agli Oscar ha ammutolito tutti. La den Adel è una business woman senza talento vocale e sicuramente con carisma, o almeno abbastanza da riuscire ad abbindolare un bel po' di gente, un po' come una Madonna ma anche lì ne ha da correre. Ancora una volta specifico che non c'è niente di personale, sono i fatti che parlano |
|
|
|
|
|
|
118
|
L'ironia si coglieva da "io non l'ho mai sentita" (però le hai visto la scollatura), tranquilli.  |
|
|
|
|
|
|
|
|
116
|
Mamma mia Steelminded: leggi i commenti precedenti, non farli ricominciare da capo  |
|
|
|
|
|
|
115
|
Prometheus ma perché non ti piace? Mi puoi spiegare? Io non l'ho mai sentita ma secondo me è bravissima. |
|
|
|
|
|
|
114
|
Io ho messo tre post, tu cinquanta e (come sempre) solo per "scorreggiare" nozioni "accademiche" totalmente visionarie. Chissà chi ha rotto gli zebedei... infine mi scuso (bellamente) per l'apostrofo "mancato" e (sentitamente) con @Raven, se ho oltrepassato i limiti. Io chiudo qui. |
|
|
|
|
|
|
113
|
Gradirei non doverlo ripetere: discussione accesa si, litigi ed insulti no. |
|
|
|
|
|
|
112
|
klostridiumtetani, sicuramente meno di quante ne hai tu. ^_^ Ora va' (con l'apostrofo) e non rompere più gli zebedei! |
|
|
|
|
|
|
111
|
@Prome va a scuola và, che te magno io in un boccone! Quante cazzate hai ancora nel sacco? |
|
|
|
|
|
|
110
|
vocalmente Sharon se la mangia in un sol boccone = vocalmente si mangia in un sol boccone Sharon (la frase era fraintendibile) |
|
|
|
|
|
|
109
|
A me starebbe anche bene il fare in studio cose che poi non si riescono a riprodurre live, a patto però di non fare live. Ci vuole un po' di onestà e di conoscenza dei propri limiti, ecco. Le Marquis de Fremont, dato che hai citato Lady Gaga, ecco c'ha dichiarato in una recente intervista: “Se non sei in grado di scrivere la tua musica è meglio che tu sappia almeno cantare. Perché se non sai cantare, allora non c’è ragione alcuna per cui tu debba fare questo lavoro. Poi però ci pensi su, e pensi agli artisti che non sanno cantare, che però hanno delle canzoni pronte scritte per loro, e ti chiedi perché sono considerati artisti? Perché le industrie musicali spendono un sacco per promuoverli? Forse perché hanno un bell’aspetto e spaccano con nei servizi fotografici? Un po' come fosse un karaoke per ragazze belle!" E attenzione che la signorina Germanotta vocalmente Sharon se la mangia in un sol boccone (vedi esibizione agli ultimi Oscar). Anyway, considerando che su Last.fm è pieno di gente che a ogni album dei WT chiede "c'è il coro? C'è abbastanza orchestra?", non so fino a che punto album come Hydra o The Unforgiving siano commerciali. Tanto i WT non hanno e non avranno mai l'attenzione mediatica di chi pop lo fa davvero. Che poi fare pop non è mica un insulto! E anche "commerciale" non è un insulto: esistono tanti artisti commerciali più interessanti di Tizi underground che se la tirano come fossero geni assoluti. Credo abbia ragione stonefox: Sharon non si rende conto di ciò che combina. |
|
|
|
|
|
|
108
|
Personalmente, ho la sensazione che il pur eccellente Monsieur Raven, abbia un debole per le cantanti "gnocche" o presunte tali, come le ha definite qualcuno prima di me (questa qui, la Scabbia, le altre olandesotte Floor Jansen e Simone Simons). Qui in particolare sottolineerei che non si tratta di una band "metal" ma pop, un po più "hard" di quello che fa Lady Gaga o altre similari. Quello che sta sotto ai Within Temptation, come per i Lacuna Coil o i Nightwish, è soprattutto una colossale operazione di marketing. Per carità, c'è chi vende tulipani, chi vende le lampadine Philips e chi vende formaggi al cumino e anche i Within Temptation fanno il loro business. Poi, aggiungerci che "fa parte del suo tempo" o che disegna anche nella moda, mi sembra chiamare con parole diverse il moneymaking addiction. Poi se è tecnicamente precisa o no, è un dettaglio. Qui conta vendere. Au revoir. |
|
|
|
|
|
|
107
|
@D.,infatti proprio perchè impossibili da riprodurre non capisco molto che senso abbia farlo una volta sola in studio e poi basta, se fossi un cantante dover ogni volta cambiare le parti dal vivo mi farebbe quantomeno riflettere, anche se poi sono scelte....evidentemente non si considerano un gruppo live nel senso vero del termine.... |
|
|
|
|
|
|
106
|
Da grandissimo fan dei Blind Guardian devo dire che non è mai stato un cantante impeccabile in sede live, anche nei video del periodo 95-98 si vede che cambia delle parti.... a sua parziale discolpa devo dire alcuni pezzi mi sembrano proprio difficili da cantare, con quella voce alta e sporca! (quelli di Imaginations from the other side su tutti) |
|
|
|
|
|
|
|
|
104
|
....Che poi sia chiaro che non ho nulla contro le dolci donzelle gorgheggianti, il fatto è che per i miei gusti preferisco la semplicità. Ad es gli ultimi Blind Guardian pur non avendo una bella donzella al microfono ma bensì un omaccio pelato soffrono cmq lo stesso problema...Hansi vale solo in studio, dal vivo ormai canta quasi tutto un ottava bassa e si è totalmente sputtanato la voce, un conto è un calo fisiologico un conto è ridursi a non riuscire a cantare quello che tu stesso componi... |
|
|
|
|
|
|
103
|
Ma infatti, l'Olanda mi sembra il posto dove più che altrove si canta più con la gnocca che con la bocca! Guarda, Dostoevskij, Jim Morrison già circa 40 anni fa diceva quello che dici tu sulla musica e la tecnologia.... i Doors, piacciano o no, qualcosa da dire l'hanno avuto e un certo spessore dietro c'era. Lui aveva una voce caldissima, baritonale, e chiaramente incolta. Io lo adoro, ma lungi da me dire che sapeva cantare bene... ma era almeno decoroso per quello che faceva. I Motorhead Lemmy mitico!!! Anche da lui mica ci si aspetta Pavarotti, ma nemmeno Renga  |
|
|
|
|
|
|
102
|
Infatti è per questo che sono più favorevole ad un approccio "old style" alla musica, perchè strafare con milioni di arrangiamenti e ghiribizzi che poi non sai riprodurre? Perchè suonare interi pezzi con basi preregistrate? Di questo passo ci ritroveremo pure il gruppo metal che suona in playback...dai su meglio i Motorhead che son in tre e fan più muro di suono loro che 50 di sti gruppi.... Poi se invece uno se li guarda perchè la cantante ha gli occhioni da cerbiatta allora in effetti non passa poi tutta sta differenza tra i fans di Britney Spears o degli One Direction... |
|
|
|
|
|
|
101
|
@Dostoevskij, io aggiungerei "se non ci riesci non sei un musicista SERIO", e tutto l'apparato che circonda un concerto (vestiti, scenografia, botti e cotillon) dovrebbero essere il fumo intorno all'arrosto, ma se l'arrosto non c'e' rimane solo il fumo |
|
|
|
|
|
|
100
|
@Dostoevskij, ti do ragione al 100%, soprattutto, come dici tu, se il gruppo/cantante punta tutto sulla melodia vocale. In fondo, si chiede solo professionalita'... Vi inviterei a un ascolto guidato, ma poi dite che uno si gonfia il petto o sale sul piedistallo (lungi da me!). Quello che si sente quando qualcuno te lo spiega nei dettagli e' impressionante, ti apre un mondo |
|
|
|
|
|
|
99
|
Cari amici vicini e lontani, per me si riassume tutto in questo: fare dal vivo quello che è stato fatto in studio, se non ci riesci è semplice, non sei un musicista completo. Una volta si incidevano dischi in presa diretta e lì non c'erano cazzi! Ora non dico di buttare 50 e più anni di evoluzione negli studi di registrazione nel cesso, ma ormai è pieno di gruppi iper-prodotti, che fanno scena solo in studio. Inoltre non capisco cosa c'è di male nel pretendere un po di professionalità da un gruppo, specie se punta tutto sulla melodia vocale, cristo se sento Cavalera cantare non sto certo a fare il precisino su come canta, se invece vado a sentire Kiske e non mi azzecca na nota un po mi incazzo...mi pare semplice... |
|
|
|
|
|
|
98
|
Prometheus " le cose sono due: o è masochista e gode nel farsi male (e non vedo perché supportare l'auto-lesionismo) o se ne frega di cantare decentemente perché tanto le importano solo i soldi e la fama (e allora fa rock/metal solo perché le viene più congeniale e naturale dell'electropop). In entrambi i casi, non vedo cosa ci sia da stimare. Preferisco stimare e invidiare chi ha la professionalità di volersi migliorare e di non accontentarsi, chi rispetta se stesso e i propri fan." Puo' darsi... oppure c'e' una terza opzione: non si sente! In ogni caso, non denota professionalita' ovvero competenza nel suo settore (da qui il mio uso del termine "ignoranza"), e non e' un giudizio personale (cosa di cui qualcuno mi ha accusato) ma puramente professionale. Per questo preferisco Tarja che pure ha un timbro che non mi piace e pure ha i suoi difetti di impostazione, ma studia e denota umilta' e rispetto nei confronti di chi la segue. Questo, se vuoi, e' un giudizio personale, ma influenzato da quella che vedo come deontologia professionale |
|
|
|
|
|
|
97
|
Oh, Kari... *_* Uno dei miei esempi preferiti quando discuto di come l'estensione e la potenza non siano tutto. |
|
|
|
|
|
|
96
|
Therocker77 e Dostoevskij ci hanno azzeccato. E' tutta una questione di immagine, nel suo caso. I commenti di Prometheus sulla Simons sono precisissimi, devo ammettere di non averla ascoltata con altrettanta attenzione. @AkiraFudo, nessuno discute e non rispetta la tua opinione e il tuo gusto, ma non cercare di dire che anche i giudizi tecnici sono opinioni, oppure che persone che se ne intendono si gonfiano il petto, o fanno gli sboroni (termine che non avete usato voi). Se nell'articolo non ci fosse stato scritto che la den Adel e' bravissima e versatile io non avrei nemmeno commentato. Piace? Va bene, piace anche a Prometheus che ha chiaramente competenze tecniche e orecchio, ma ne vede anche i limiti. E il discorso dei genere che faceva (credo) Dostoevskij e' giustissimo. Anche io adoro i Sex Pistols, ma se qualcuno scrivesse un articolo su Johnny Rotten esaltando le sue qualita' vocali risponderei per le rime, ma non con la mia opinione, bensi' con dati oggettivi. AkiraFudo, tu la ritieni adeguata al genere, ma in realta' il problema e' proprio che non lo e'. Prendi Julliette Lewis... sara' mica brava? ma per quello che fa va benissimo. La den Adel invece fa un genere dove ci si aspetta un minimo di capacita'. In piu' come gia' dicevo io e come sostiene anche Prometheus, le linee vocali se le scrive lei... possibile che non arrivi nemmeno a cantare i pezzi che scrive? Prendi Kari Rueslatten: voce con estensione e potenza limitatissime, ma molto espressiva, e scrive pezzi perfetti per lei!! Nessuno in questo genere pretende la perfezione (che a mio avviso Lori Lewis aveva!! ) ma la decenza. Il successo di un cantante/gruppo non e' un indicatore affidabile, perche' ci sono tanti fattori, e in ambito artistico l'immagine (nel senso piu' esteso del termine) conta molto, ed e' molto facile abbindolare la gente... |
|
|
|
|
|
|
95
|
Se la Sharon è brava, bravissima, ecceziunal veramet, se canta come un'oca colpita del virus dell' H1N1 o peggio "E' completamente priva non solo della tecnica di base, ma anche di un minimo di orecchio per sentire che live è a dir poco oscena" lasciamo giudicare agli esteti della fonia (anche se non sembrerebbe che la gente che ascolta i suoi dischi e la segue nei live abbia tonnellate di cerane nei padiglioni auricolari) , è e rimane un gran gnocca Rocciosa e tutto sommato personalmente preferisco una gran bella ragazza con qualche difettuccio di tecnica fonetica che uno sgorbio con la voce ancestrale. Si sdrammatizza ovviamente ragazzi. |
|
|
|
|
|
|
94
|
klostridiumtetani, no per quello basta... "solo lui! Chirurgo plastico! Uomo fantastico!" [cit.] ^_^ |
|
|
|
|
|
|
93
|
Ancora!? @stone e @Promè, ma fateve 'na camomilla! Dite di parlare di cose oggettive, ma non sapete nemmeno voi di che state parlando. Quello che vi interessa è solo gonfiarvi il petto. |
|
|
|
|
|
|
92
|
raven, concordo. Anzi, mi scuso se ho alzato i toni. Certi discorsi mi fanno incazzare pesantemente, ma sono dietro uno schermo e quindi potrei fare un bel respiro primo di lanciarmi a scrivere. Comunque sì, siamo OT da un pezzo, dato che da Sharon den Adel siam passati a parlare di Anneke, Simone Simons, Marcela Bovio e via discorrendo. |
|
|
|
|
|
|
91
|
Signori, non cominciamo a fare salotto privato. Discutere di tecnica anche con toni accesi va bene, ma non scadiamo negli ihnterminabili "tu hai detto, tu non capisci", sia perchè non ne usciamo più, sia perchè andiamo OT. Ed ovviamente restiamo nell'ambito del rispetto, grazie. |
|
|
|
|
|
|
90
|
*canta *avendo etc etc (va be', si capisce) |
|
|
|
|
|
|
89
|
AkiraFudo, tu la ritieni adeguata al genere, altri no. E questi altri si basano su canoni oggettivi che tu, non vendo le conoscenze, non puoi confutare. Perché Sharon cata male e basta, indipendentemente dal genere. Perché esiste un modo giusto, corretto e salutare di cantare, ed è uno e uno solo. Poi possiamo parlare di scelte stilistiche, sfumature e altre cose avanzate, ma l'impostazione di base quella è ed è valida sempre e comunque. Soprattutto se non stai cantando punk, ma symphonic metal. Tu ritieni Sharon adatta al genere? Evidentemente ti accontenti di pochissimo, di nulla. Buon per te, ma ribadisco che avresti potuto scrivere "a me, soggettivamente, piace" e chiuderla lì. E forse non ti sei reso conto che a me non interessa minimamente convincere te o altri a ritenere Sharon scadente: lo è indipendentemente da ciò che ne pensi tu o da ciò che ne penso io. Quindi perché dovrei farti cambiare idea? Io sto solo esponendo la verità oggettiva delle cose, come ha fatto anche stonefox. Puoi accettarlo o meno, ma 2+2 fa 4. A me non frega nulla se a te frega o no: ci sono persone che sono cause perse in partenza. Ti piace? Benissimo, piace anche a me. Ma l'unico che sta dando sfoggia di boria, supponenza, arroganza, superficialità ignoranza sei tu. Tra l'altro sei furbo: pensi che io abbia davvero stancato, ma continui a darmi corda. |
|
|
|
|
|
|
88
|
Ah, un conto sono le capacità autoriali, un altro quelle vocali. Piccolo problema: se sai comporre e scrivere belle canzoni, ma poi non le sai cantare bene, perché le canti? Tanto vale scrivere per qualcuno altro, a quel punto. Non tutti possono fare tutto, men che meno se non sono disposti a studiare, allenarsi e impegnarsi per migliorare. Nessuno nasce imparato, ci mancherebbe, ma non si può pretendere ti far bene tutto senza sforzarsi. A meno che il proprio obiettivo non è la qualità (secondo i canoni del genere), ma ottenere fama e soldi. Ma per accontentare il popolo-bue, le pecorelle ignoranti, non è necessario neppure essere bravi da sufficienza. Io personalmente apprezzo molto la musica dei Within Temptation, specie gli ultimi tre album. La voce di Sharon su album mi piace, ma perché con la post-produzione la rendono più gradevole e intonata facendo uscire fuori un'espressività naturale altrimenti sommersa dallo schifo. Però anche su album si sente che canta male. E allora le cose sono due: o è masochista e gode nel farsi male (e non vedo perché supportare l'auto-lesionismo) o se ne frega di cantare decentemente perché tanto le importano solo i soldi e la fama (e allora fa rock/metal solo perché le viene più congeniale e naturale dell'electropop). In entrambi i casi, non vedo cosa ci sia da stimare. Preferisco stimare e invidiare chi ha la professionalità di volersi migliorare e di non accontentarsi, chi rispetta se stesso e i propri fan. Poi mi accontento anche della decenza, del minimo sindacale, se si ha qualcosa da dire. Ma non posso non incazzarmi quando una cantante che di base mi piace, Sharon, si sta rovinando così. Non farlo sarebbe omertà. |
|
|
|
|
|
|
87
|
@prometheus, tu SENZA DUBBIO non sai leggere e hai pure grossi problemi di comprendonio, perché non ho MAI scritto che sia una BRAVA cantante in senso assoluto, ho solo detto di ritenerla adeguata al genere, e non devo certo rendere conto a te o ad altri guru da tastiera delle mie preferenze... non sono minimamente entrato nel merito delle vostre masturbazioni canore perché non è materia mia, quindi vedi di darti una calmata e ignorante vallo a dire a tuo fratello o al tuo maestro di canto. Ora torna pure a gorgheggiare allo specchio e fatti una ragione del fatto che a molti non frega nulla del perché dovremmo ritenere Sharon (o Tarja, o altre, tanto cambia poco, l'importante è dare sfoggio di boria e supponenza) indecente, quindi risparmiami(ci) queste interminabili sbrodolate e isterismi assortiti perché hai davvero stancato... |
|
|
|
|
|
|
86
|
Comunque, non "tranne Marcela Bovio". Io e stonefox abbiamo citato complessivamente quattro o cinque cantanti ottime e una o due per lo meno decenti. E nessuno qui pretende la perfezione: ci accontentiamo della decenza, dato che non stiamo parlando di Opera né di Musical. Non è colpa nostra se le cantanti decenti sono poche, ma semmai è colpa tua e di chi lancia messaggi sbagliati per cui chissene delle studio (come sei trasgry, eh -.- molto quattordicenne), nonché di chi regala soldi immeritati. Ma prendi Anneke: io amo tantissimo il suo timbro, ma oggettivamente lei ha pregi e difetti, è eccellente per alcune cose e scarsa per altre, ma se il suo fosse il livello medio saremmo tutti più felici. Non è Maria Callas, nessuno pretende la perfezione! Poi è chiaro che, se vieni spacciata per Grande Cantante e tu stessa canti cose fuori dalla tua portata, allora divento molto più pignolo nel giudicarti. Non è il caso di Anneke, ovvio. Ma poi, davvero vi sentite nel giusto a criticare chi spinge per aumentare la qualità? Davvero credete che porti buoni frutti criticare chi semplicemente vorrebbe un minimo di serietà in più? Magari se arriva qualcuno a dire "quel cantante è troppo bravo, dovrebbe essere più scarso" state a fare gli applausi. Considerando che non stiamo chiedendo la luna, ma sola la sufficienza, non vedo il senso di accanirsi contro me e stonefox. Se disapprovate cose che non conoscete davvero, siete superficiali. Ma più che altro, se non conoscete certe cose o semplicemente non ve ne frega, evitate di commentare in merito! Ma se mi attacchi, è ovvio che ti rispondo. Se volevi farmi stare zitto, ti sarebbe bastato dire "mi piace Sharon, rientra nei miei gusti, ma non ho conoscenze tecniche per valutarla e francamente non me ne frega" e la questione sarebbe finita lì. Ma se davvero non te ne frega, perché mi dai corda? Commentare cose che non si conoscono è da superficiali e arroganti, ma se si va contro i propri obiettivi si è anche poco furbi. |
|
|
|
|
|
|
85
|
Parlo a nome di cose oggettive e vere indipendentemente da chi le dice. Io sono solo uno studente che ha ancora tanta strada da fare, ma l'orecchio ce l'ho. Prima stonefox faceva l'esempio del sommelier. Per percipere certe cose non c'è bisogno di essere bravi, ma solo di avere un orecchio allenato. Passare dalle teoria alla pratica è difficile perché bisogna togliersi vizi cristallizzati nella memoria muscolare, quindi ci vogliono anni e anni. Ma bastano pochi mesi per affinare l'orecchio. Allo stesso modo per cui nessuno pretende che i sommelier siano anche produttori di vino. Sai che ci sono melomani che, pur non avendo mai studiato canto, hanno un orecchio così affinato da riuscire a cogliere ogni errore d'impostazione? E parliamo della lirica, dove il livello è altissimo. Nel caso della den Adel, certi errori sono alla portata di tutti. È ingolata, afona e calantissima in modo così evidentemente che pure il mio cane se ne renderebbe conto. Perché non si tratta di difettucci, ma di difetti spaventosamente enormi. Ma pur di andare contro me, pur di santificare la vostra arroganza, sareste disposti ad ammettere qualsiasi cosa, vero? Ti fa venire il latte alle ginocchia leggere certe cose? Allora non leggerle! O almeno non commentare con l'arroganza di mettere bocca su cose che non conosci minimamente! Il tuo è lo stesso atteggiamento degli opinionisti da televisione spazzatura. Se non conosci un settore specifico, stai zitto e basta, anziché controbattere a chi evidentemente ne sa più te. Oppure limitati al piano soggettivo dei gusti, dii "a me Sharon den Adel piace e non mi interessa se canta oggettivamente male" e stop. Anche perché dai il messaggio sbagliato che chiunque possa improvvisarsi cantante, e chissene dell'impegno, dello studio, del migliorarsi... l'importante è far soldi a palate sull'ignoranza della gente, vero? Ma siamo su un sito metal o sul fanclub di Britney Spears?! |
|
|
|
|
|
|
84
|
Quindi Prometheus parli a nome di secoli di impostazione vocale e di un'intera branca della medicina (la foniatria)? Me cojoni... Dobbiamo darti del lei o Dott. Prometheus è sufficiente? Ogni volta che si parla di questi gruppi arriva Solone, piuttosto che Tizio o Caio, a monopolizzare la conversazione su quanto sono impreparate le cantanti del genere (tranne Marcella Bovio, ci mancherebbe)... e che palle. Conosciamo i vostri argomenti meglio di voi, solo che alla lunga mentre a voi non stanca mai stare ad ascoltarvi, agli altri fate veramente venire il latte alle ginocchia. Non importa tirarla lunga cinquanta commenti ogni volta eh... se non l'umiltà almeno il senso della misura dovrebbe intervenire. |
|
|
|
|
|
|
83
|
Ah, dimenticavo: AkiraFudo, dici di ammirare chi ha un'alta opinione di sé. Quindi ti ammiri? No, perché credo ci voglia un'enorme opinione di sé per andare contro secoli di studi dell'impostazione vocale e un'intera branca della medicina (la foniatria). Qualcuno potrebbe dirti di essere più umile e di non criticare cose che non conosci neppure teoricamente. ^_^ Poi, ripeto, se ti piacciono gli spettacoli masochistici di chi canta male, non c'è nulla di male. L'importante è essere onesti. |
|
|
|
|
|
|
82
|
E mo' torno ad ascoltare i WT, ché Sharon su cd per lo meno è ascoltabile. Canta male uguale, ma post-prodotta tira fuori la sua espressività naturale e grezza. |
|
|
|
|
|
|
81
|
o di rispettare* (mi scuso per gli errori di battitura). Non c'è nulla che mi irrita di più delle persone che non conoscono minimamente un determinato settore e si permettono comunque di criticarne i metodi. Men che meno quando si tratta di cose oggettive e vere indipendentemente dalle abilità pratiche di chi le dice! Secoli di studi supportati da prove mediche e poi arriva il Signor Nessuno, che tra l'altro è incapace di distinguere la "decenza" dalla "perfezione", a metterci bocca. E questo solo perché traviato dal bias per cui "piace = oggettivamente bravo". Ma vai ad ascoltare Britney Spears, allora! |
|
|
|
|
|
|
80
|
AkiraFudo, evidentemente non sai leggere. Ripeto che il piano soggettivo e quello oggettivo sono separati, quindi nessuno deve giustificarsi dei propri gusti. Ma ciò non vuol dire che non esista un piano oggettivo. E no, non sono stato incaricato io, bensì secoli studi sul canto (dal 1600 fino ai giorni nostri) ed evidenze scientifiche e mediche. Può benissimo piacere un cantante scadente per vari motivi (timbro, carisma o altro), ma elevarlo a bravo cantante solo perché piace è da persone superficiali, arroganti e ignoranti! Mettersi a oggettivare la soggettività e pretendere che ciò che piace sia per forza valido è da opinionisti di Barbara d'Urso. E qui non si sta parlando di perfezione sonora, ma di decenza. Tu capisci la differenza tra "perfezione" e "decenza"? Qui non si sta criticando il fatto che Sharon non sia perfetta, ma il fatto che non sia decente. Qui nessuno sta richiedendo il 10, ma almeno il 6 sarebbe dovuto. Lei è masochista ed evidentemente gode nel rovinarsi la voce e nel diventare afona per via dei noduli (che prima o pi dovrà operarsi con un intervento chirurgico)? Se ne frega di migliorarsi e di far bene il suo lavoro perché tanto una massa di fan(atici) ignoranti la riempirà comunque di soldi? Lei vi prende per il culo e voi tranquilli ad applaudire. E lo dice uno che Sharon, soggettivamente, la apprezza e non poco. Ma apprezzare qualcuno non vuol dire foderarsi le orecchie di prosciutto e far finta che sia oggettivamente fighissimo! "Ma ragazzi davvero avete la pretesa di insegnare ad una che fa concerti in tutto il mondo davanti a decine di migliaia di persone come dovrebbe gestire la propria voce e come dovrebbe migliorarsi?" sì, perché canta oggettivamente male. 2+2 fa 4 indipendentemente da chi lo dice. Un barbone stonato e senza voce per strada ti dice che Sharon canta male? Ha ragione. Perché semplicemente è così. E stonefox ha già provveduto a spiegare il perché. Qui non c'entra l'umiltà né l'opinione di sé, perché parliamo di cose che stanno ben al di sopra di me e di te. Se a te piace sentire una Tizia ormai afona, ingolata e spesso stonata fai pure, i gusti son gusti. Ma non avere l'arroganza di imporre la tua soggettività sopra l'evidenza oggettiva! E soprattutto non farlo se non sai proprio di che si sta parlando! Altrimenti vai a Pomeriggio Cinque a sfoga lì il tuo opinionismo imperante! Perché no, la scusa del "tanto è arte!!11!!!" non funziona. Ma capisco che tu hai bias che ti impediscono di cogliere delle evidenze logiche né di rispettare conoscenze settoriali fuori dalla tua portata. Risulta però alquanto ridicolo utilizzare la fama e il successo come scusanti in un sito dedicato al metal e non al pop commerciale. |
|
|
|
|
|
|
79
|
@prometheus so bene che anche a te piace dare lezioni e sentenziare, ma sarebbe ora di scendere dal piedistallo e accettare che il pubblico più che dei "bias" ha dei sacrosanti gusti personali e non è che gli dei del rock hanno incaricato mr. prometheus di separare la cioccolata dalla merda in campo musicale... cioè, il tuo apprezzare quel cabarettista di Valo è legittimo e giustificato tanto quanto l'apprezzare la Perry o Sharon, perché sono tutti ottimi professionisti nei loro ambiti, ambiti che non richiedono affatto la perfezione canora, dato che non sono produzioni musicali indirizzate ad un pubblico di melomani... ma di che parliamo? Ma ragazzi davvero avete la pretesa di insegnare ad una che fa concerti in tutto il mondo davanti a decine di migliaia di persone come dovrebbe gestire la propria voce e come dovrebbe migliorarsi? Povera folle, destinata a divenire afona in pochi anni... vi prego, mandatele i vs CV, vi assumerà IMMEDIATAMENTE come nuovi maestri di canto e salverete lei e le nostre povere orecchie! Ammiro chi ha un'alta opinione di sé, ma davvero basterebbe un minimo di umiltà e tolleranza per evitare di farsi ridere dietro... |
|
|
|
|
|
|
78
|
E' tutto relativo al genere...se suoni come i Sex Pistol va bene anche essere capra...certo che se suoni prog magari un po di preparazione è richiesta....se poi suoni classica devi essere ultra-preparato. la vera regola secondo me sta nel fatto di riuscire SEMPRE( a parte se stai male e per situazioni non dipendenti dal musicista)a riporodurre dal vivo quello che viene fatto in studio, altrimenti c'è qualcosa che non va. |
|
|
|
|
|
|
|
|
76
|
Ah, comunque, il metal è ricchissimo di sottogeneri. Non è mica obbligatorio conoscere e ascoltare gli Helloween, gli Unisonic o i Judas Priest! Magari stonefox preferisce ascoltare i The Ocean, i Ne Obliviscaris, i Diablo Swing Orchestra, i Kamelot, i Septicflesh, i Draconian, gli Amaranthe o gli Stream of Passion. ^_^ O magari ascolta tanti generi musicali e il metal e tra quelli che conosce meno, magari preferisce il country rock o l'horror punk o il baroque pop. Ciò non toglie che stonefox ha detto cose corrette, per quanto io sarei meno duro con Sharon. |
|
|
|
|
|
|
75
|
Dostoevskij, concordo perfettamente con te. Purtroppo il maschilismo imperante porta molti a valutare prima l'estetica (per giunta assolutizzandola) e solo dopo la bravura. AkiraFudo, "Arte" di per sé è una parola senza senso, a meno di non aggettivarla. Di che arte stiamo parlando? Ebbene, esistono tante arti e ognuna di queste si basa su canoni e su tecnica. Senza contare che la tecnica del canto serve anche a tutelare la salute delle proprie corde vocali, a fornire gli strumenti per migliorare la propria espressività e a controllare meglio la propria voce. Non credi sia un segno di rispetto verso se stessi e verso i propri fan non accontentarsi e cercare di migliorarsi? Ti faccio anche notare che Emma Marrone, Alessandra Amoroso e Katy Perry vendono un botto e piacciono al loro pubblico, ma non per questo smettono di essere pessime cantanti. Se fin da piccolo ti viene detto che la merda è più buona della cioccolata, grazie al cazzo che crescerai coprofilo! Ciò che voglio farti capire è che in molti hanno dei bias che, senza studi specifici, impediscono di valutare davvero. È lo stesso motivo per cui gente come Fabio Volo stravende: il suo pubblico ha dei bias. Poi, ripeto, il piano soggettivo e quello oggettivo non sempre vanno a braccetto, ma bisogna esserne consapevoli. Io adoro la voce di Ville Valo, ma so bene che tecnicamente è impreparatissimo. Allo stesso modo, su album apprezzo molto Sharon den Adel, ma non direi mai che canta bene. Ciò non toglie che comunque Sharon si è rovinata la voce per via del suo cantar male. |
|
|
|
|
|
|
74
|
@stonefox, se io facessi male il mio lavoro perderei i clienti e dovrei chiudere baracca... allo stesso modo, credo che se la sig.ra in questione facesse male il suo accadrebbe lo stesso, e non mi pare sia questo il caso dato che la band negli ultimi anni sta avendo un ottimo successo di pubblico e di critica (mi riferisco alla critica "normale", non alla categoria "uber" nella quale pari rientrare tu). Il punto è che, a parer mio questo fissarsi in modo ossessivo sull'aspetto tecnico è fine a sé stesso e poco ha a che fare con la musica e l'arte, che è un processo nel quale la bontà del risultato finale è probabilmente più dovuto alla fase creativa che a quella esecutiva, soprattutto nel contesto attuale, ovvero musica rock i cui player sono (fortunatamente) cantautori. Potrei capire un pippone simile se stessimo trattando di cantanti operistiche che passano la carriera ad interpretare composizioni altrui, ma qui parliamo di una band pop-metal (chiamiamola così) di ottimo livello che PALESEMENTE non punta su virtuosismi ma sull'abilità compositiva, e la Den Adel è assolutamente adeguata al ruolo che occupa. A te non piace? Bene, ma perché devi convincere l'umanità che le sue presunte deficienze tecniche debbano pregiudicare il risultato finale? A me i pezzi dei WT piacciono anche se lei ingola, intuba o gorgoglia Non è mia intenzione polemizzare con una sconosciuta su un sito, ma quando simili discorsi vengono portati all'eccesso e con tale insistenza non posso fare altro che pensare che il vero motivo scatenante sia il semplice desiderio di pavoneggiarsi e sfoggiare presunte capacità e/o conoscenze.... dico presunte perché hai pure affermato di non conoscere Halford e Kiske... cioè... non so se hai notato come si chiama il sito  |
|
|
|
|
|
|
73
|
@Prometheus, certo immagino ma la mia è una provocazione, perchè comunque la si voglia vedere la donna vien sempre attaccata sui soliti clichè...e da lì non si scappa, poi a mio modesto parere molte di queste signore semplicemente fanno più di quanto la loro voce gli consente, ed immagino che spesso ricevono un grande aiuto anche dall'effettistica, probabilmente molte di queste se cantassero nella birreria di paese con un mixer da quattro soldi difficilmente avrebbero lo stesso risultato. |
|
|
|
|
|
|
72
|
Dostoevskij, Annlouice Loegdlund non è esattamente una bellezza canonica, per dirla in modo diplomatico. xD E neppure Lori Lewis non è 'sta gran bellezza. Però i DSO e i Therion non hanno la fama dei Within Temptation, Nightwish o degli Arch Enemy. Forse Amanda Somerville è un esempio più calzante, ma in viso non si può dire che sia brutta. Tra l'altro, Amanda è brava, modula la voce in modo vagamente simile a Simone Simons. |
|
|
|
|
|
|
71
|
Sì, anche per me Marcela Bovio è la più brava tra quelle citate. Credo abbia solo due difetti piccini-picciò: 1) dovrebbe imparare a modulare meglio la voce (sia per sfumature sia per potenza), perché rischia di risultare piatta e "fissa"; 2) dovrebbe imparare ad arrotondare meglio gli acuti, perché tende a farli troppo spigolosi. Ma sono minuzie, per il resto è ottima (ascoltate la versione live acustica di "My Leader"). Però, attenendomi a canoni prettamente tecnici, credo che le migliori del metal siano Annlouice Loegdlund (ex Diablo Swing Orchestra), che è anche versatile ed espressiva, Sandra Laureano (ex Therion), Lori Lewis (ex Therion) e Laura Macrì (MaYaN). Certo, sono cantanti prettamente liriche, mentre le varie Simons, Bovio e den Adel sono decisamente più moderne. Al massimo, la Simons e la Bovio hanno delle impostazioni ibride, ma più nel senso di "musical crossover" (tipo Fantasma dell'Opera) che alla Tarja o alla Bocelli. |
|
|
|
|
|
|
70
|
@stonefox, io non entro nei tecnicismi perchè non ho competenze vocali così elevate come le tue, ma di certo specie nell'ultima decade si è visto un gran proliferare di belle figliole che gorgheggiano con grazia su basi metal.....che dire, sarà un caso? Non penso...tra l'altro oltre agli usignoli ci sono anche quelle che fanno growl tipo la Gossow....e anche in quel caso siamo di fronte ad una bella patonza. Perderò i miei pregiudizi a riguardo quando anche le chiattone emergeranno nel panorama metal, allora si che veramente non ci saran più dubbi sull'effettivo sdoganamento della figura femminile. |
|
|
|
|
|
|
69
|
Concordo su Charlotte: troppo, troppo, troppo nasale. Ed è un peccato perché di base ha una bella voce. Con Simone Simons io sono più duro: è un work in progress. Agli esordi era nasale e molto intubata perché era stata convinta di essere un mezzosoprano, poi ha accettato di avere la voce chiara ed è migliorata. Purtroppo, però, fino a un po' di anni fa studiava in modo molto saltuario. Questo, abbinato a vari problemi nei live (spesso si esibiva brilla o ubriaca perché non reggeva l'ansia e si riscaldava poco la voce), l'ha ostacolata molto. Di base ha un talento enorme, cosa che si nota con la velocità con cui apprende: prima del concerto del Classical Conspiracy aveva preso pochissime lezioni, segnando però un netto miglioramento rispetto ai concerti precedenti. Nel 2009, però ha smesso di studiare per via del trasferimento in Germania (vedi interviste) ed è andata lentamente a peggiorare fino a toccare il baratro al Retrospect (quasi sempre ingolata e stretta, nonché molto calante). Fortunatamente, la gravidanza le ha dato una svegliata e la fatto capire le sue priorità. Da quanto è diventata madre, non solo affronta i concerti con più serietà e serenità, ma ha anche ripreso a studiare (stavolta con costanza e con i vocal coach del musical Equilibrio). Adesso che sta studiando e si sta impegnando, è migliorata tantissimo! Basti sentire "Unchain Utopia" al Masters of Rock dello scorso anno: rispetto al tour di RFTI c'è un abisso! Adesso sa mascherare meglio, sa controllare meglio il diaframma e ha un rinnovato controllo della propria voce sia per estensione sia per intonazione sia per potenza. Come ho detto, però, è ancora work in progress e ha vari difetti da sistemare (in primis, la precisione nei live), ma è sulla buona strada. Ora che ha rimesso la testa a posto, è solo questione di tempo. Anche perché di base ha tante qualità vocali. Innanzitutto è sempre stata in grado di rilassare bene la laringe, cosa che le permetteva di non far danni neppure quando cantava di gola. Poi ha una voce ricchissima di sfumature ed è bravissima nello sfruttarle per scopri espressivi. L'espressività di Simone sta proprio in un mix di intelligenza nell'uso della voce e di capacità nel modulare passando da parti più "pesanti" ad altre ariose, dai filati a gorgheggi simil-arabi, da delicati e graduali sfumati a parti marcate e potenti. Inoltre Simone ha avuto la furbizia di non fissarsi con l'impostazione pseudo-lirica e di usarla solo quando necessario, specialmente da quando ha iniziato a scriversi le linee vocali da sola. Simone ha anche una buona estensione (quasi tre ottave, dal Re2 di Delirium al Do#5 di Reverence), ma solo ultimamente ha imparato a sfruttarla davvero. Basti pensare che in un'intervista durante il tour di RFTI aveva dichiarato di cantare "Deter the Tyrant" raramente per via dei suoi vari La4, mentre ora gli Epica in setlist hanno "Chemical Insomnia" (due si4), "The Essence of Silence" (cinque La4 e vari Sol#4), "Unchain Utopia" (La4), "Natural Corruption" (La4) e "Unleashed" (La#4) e, qualche volta, "Reverence" (Do#5) senza però dimenticare le note basse di "Cry for the Moon" e "Canvas of Life". Con ciò non voglio dire che sia brava per l'estensione! Ci sono cantanti con voci molto più estense e anche cantanti con voci minuscole molto più brave di Simone, ma voglio solo sottolineare come dal 2014 abbia acquisito un controllo che prima non aveva. Mi piacerebbe sentirle fare ora "Tides of Time" e "Death of A Dream". Infine, secondo me Simone ha anche un'ottima presenza scenica: trascinante e insieme elegante. Invidio il suo headbanging! xD Ora si scatena un po' meno rispetto al passato, ma fa bene perché esagerando rischia di rimanere senza fiato. |
|
|
|
|
|
|
68
|
@Dostoevskij, è quello che dico sempre anche io!!! @Hj, la Simons è a un livello molto alto. Timbro e colore molto belli (gusto personale), poi è talentuosa: quando studia si sente eccome!! Ha una buona agilità e una voce ricca. Live non è sempre il massimo, che io sappia... non so se perché spesso sia 'fuori' o per che altro. Comunque è ancora relativamente giovane, e quando si mette a studiare 'recupera' subito, quindi ha ancora margini di miglioramento. Ma a mio avviso la migliore (della categoria, si intende) è..... (strano che nessuno l'abbia menzionata)..... Marcela Bovio. Non l'ho MAI sentita sbagliare un colpo. Che dire? Per me è quasi perfetta |
|
|
|
|
|
|
67
|
Signori provate a mettere un cessone anche se dotato di voce divina....poi riparliamone in toto. |
|
|
|
|
|
|
66
|
stone@ e la simons a che livello la metti? premetto che non amo particolarmente questa band però mi sembra sia l'unica "vip" olandese che non è stata messa sotto la tua lente d'ingrandimento |
|
|
|
|
|
|
65
|
@Hj, ah ma Chiara Tricarico è la Simone Simons dei poveri Diciamo che ne ha da correre per arrivare alla Simons. La qualità dell'audio di quello che trovo su youtube non è eccezionale, ma a quanto pare neanche lei... |
|
|
|
|
|
|
64
|
@raven. Forse in quel senso hai ragione e hai fatto bene a sottolinearlo @hj. Figurati, grazie a te Nei prossimi giorni (magari nel week end) faro' i "compiti" e asscoltero' bene gli altri cantanti che mi avete citato  |
|
|
|
|
|
|
63
|
@AkiraFudo. La den Adel a mio avviso si veste benissimo, a me gli abiti e i corsetti che indossa piacciono da morire!! Dico che trattandosi di una cantante, dovrebbe investire piu' tempo a migliorare la tecnica che non a disegnare gli abiti di scena. Non mi si puo' dire che questo non significhi puntare sull'immagine. Di ignoranza ho parlato in abmbito canoro visto alcune cose che ha detto in alcune interviste (se vuoi le trovo e te le cito) e di mancanza di professionalita' in quanto non studia, pur in teoria essendo una cantante professionista. Scusa, non voglio sapere tu nella vita cosa fai, ma credo che ci si aspetti che tu lo sappia fare almeno in maniera decorosa, se no probabilmente perderesti il posto di lavoro. Sul discorso dell'invidia ti sbagli, perche' non e' proprio una cosa mia. Altri hanno parlato di meriti, non io. Aggiungo che io con questi/e cantanti/gruppi non ho alcun rapporto emotivo, la loro musica non ha segnato la mia adolescenza e quindi i miei giudizi sono distaccati. Li ascolto per curiosita' e perche' ho conosciuto molta gente che li segue. Per il resto i giudizi tecnici continuano a chiedermeli altre persone in questo forum. Anziche' leggere qualcosa che non c'e' nei miei commenti, hai pensato di ascoltare in modo critico alcuni dei live che ho detto, magari di Anneke? Magari sentiresti quello che sento io, visto che praticamente ho descritto un ascolto guidato, e magari capiresti del perche' ho convinzioni cosi' forti, invece di andare sul discorso personale che proprio non esiste. |
|
|
|
|
|
|
62
|
@stonefox, perché lo si pensa? che sia perché stai ripetendo le stesse cose da c.ca 20 post, fra l'altro pieni di appunti riguardanti aspetti tutt'altro che tecnici (ignoranza? mancanza di professionalità??) che sembrano dovuti esclusivamente - come accennava qualcuno con ironia che evidentemente non hai colto - a gastrite da reflusso acido dovuto a invidia acuta... ma magari mi sbaglio, eh. In tutti i casi sappi che la tua prolungata lezione di tecniche canore è LEGGERMENTE ridondante, ed è già chiaro a tutti da una ventina di post che canti, probabilmente anche bene, ne sai a pacchi, che la Den Adel è scarsa, si veste male, ti sta sulle balle, non merita fama e successo, ecc. ecc.... che palle! |
|
|
|
|
|
|
61
|
Volevo solo sottolneare che non mi risulta che si sia fatta un punto d'onore il non aver studiato. |
|
|
|
|
|
|
60
|
Scusa stone@ mi hai anticipato |
|
|
|
|
|
|
59
|
grazie della delucidazione professionale stone@, se puoi dai anche un'ascoltata e un giudizio agli olandesi delain, trovo la cantante molto gradevole, musicalmente mi ricorda gli abba e trovo abbia un grosso potenziale, ma a livello tecnico ovviamente non ho gli strumenti di giudizio. Comunque è un piacere leggerti. |
|
|
|
|
|
|
58
|
@raven. Non ci si dovrebbe MAI esercitare alcune ore al giorno, ma soprattutto senza la guida di un insegnante bravo. Il rischio è di prendere vizi di emissione poi difficilissimi da togliersi. |
|
|
|
|
|
|
57
|
@Hj. Anneke merita un discorso molto lungo. A me il suo timbro non piace, ma quello è una questione di gusto personale, assolutamente soggettivo. Da un punto di vista squisitamente tecnico è strana.... nel senso che per tante cose è eccelsa, per altre è decisamente mediocre per essere una cantante così navigata. All'inizio si sentiva che aveva talento (non aveva certo problemi di intonazione) ma tendeva a strillare, complici le linee vocali dei TG scritte per lei. Si è messa a studiare ed è migliorata moltissimo. Di lei ammiro (ammiravo) molto la morbidezza e l'agilità nei passaggi. Nei suoi lavori da solista (che comunque non mi dicono niente) scrive delle linee vocali perfette per la sua voce, su cui rende veramente moltissimo. Come difetto, a mio avviso grosso, aggancia moltissimo sul naso, e con un timbro così squillante la voce risulta tipo topino dei cartoni animati. Soprattutto coi TG (ma anche adesso) usava e usa troppo il belting. Usa spesso questo registro misto ma mette il suono nel naso per dare più potenza. Il suono però risulta schiacciato e falsato. Sentite quando canta Saturnine live, quando la musica rallenta prima di riprendere e lei canta "you don't need all the time" e sentite come le i diventano E e tornano i, questo per evitarsi il passaggio in testa, ma cambia la qualità del suono. Sentite come canta quel ritornello, come tutte le i diventano E e come cambiano le risonanze. Trucchetto da primo anno di scuola di canto, non da cantante navigata in giro da 25 anni. Poi ultimamente è peggiorata... a volte ingola e sporca. Ho sentito Endless Sea dei Gentle Storm live, sempre lo stesso discorso sulle E, in più spesso è calante, sembra che abbia perso l'aggancio, non so... sui bassi fa molta fatica e si sente che le scende la laringe... E' difficile dare un giudizio proprio perché passa da eccelso a mediocre 4 o 5 volte nel giro dello stesso pezzo. Charlotte è troppo nasale per i miei gusti, non riesco ad ascoltarla. Avrebbe anche un bel timbro, ma non riesco ad ascoltare voci così agganciate sul naso. La Cristina nazionale la conosco poco.... nel senso che l'ho ascoltata poco, soprattutto live. Ha un bellissimo colore e un timbro gradevole (questi però sono gusti), però è un'altra cantante amatoriale. Non è indecente ma rischia di rovinarsi pure lei. Devo ammettere la mia ignoranza su Chiara Tricarico, rimedierò. @AkiraFudo. Ma perché la gente pensa che ci debba essere qualcosa di personale? Assolutamente no, niente di personale, giudizio puramente tecnico. |
|
|
|
|
|
|
56
|
...dì la verità stonefox, Sharon ti ha fregato l'uomo, vero? |
|
|
|
|
|
|
55
|
@Stonefox, visto che te ne intendi un bel po’, ma proprio tanto, gradirei per curiosità un parere tecnico sulla Cristina nazionale, sulle altre due olandesi Anneke e Charlotte Wessels e volendo. se ti capita di ascoltare qualcosa. Sulla giovane Chiara Tricarico dei nostrani Temperance. Grazie |
|
|
|
|
|
|
54
|
Io ho trovato dichiarazioni in cui affermava di non aver studiato se non per controllare il fiato e brevemente, ma che si esercitava per alcune ore al giorno. Senza però porre la cosa come motivo di vanto. Non ho ovviamente avuto modo di leggere la totalità delle sue dichiarazioni in vita, ma questo è ciò che ho trovato. |
|
|
|
|
|
|
53
|
@raven. Sì. Ho letto da qualche parte che sosteneva di non aver studiato, e con grande ignoranza ha detto (sto parafrasando) "I think I did the way professional singers do. I would practice for hours a day until it sounded the way I liked". Ecco, è esattamente quello che NON si dovrebbe fare, e quello che non fanno i professionisti. Per me i vestiti e i corsetti sono la cosa migliore dei WT, che continui pure a disegnarli!! Dico solo che se mettesse un decimo dell'impegno che mette a disegnare i vestitini a migliorarsi nel canto, forse la voce non se la sarebbe rovinata. |
|
|
|
|
|
|
52
|
Ok, ora è tutto a posto. Grazie Raven  |
|
|
|
|
|
|
51
|
Scusate, ma ci sono sue dichiarazioni con le quali si vanta di non aver studiato? Disegnare abiti è ciò che faceva per lavoro, è normale che abbia continuato a farlo. |
|
|
|
|
|
|
50
|
Il finale potevano risparmiarlo. In realtà, è proprio tutto fumo!!! Disegnare corsetti, tirare in piedi spettacoli esagerati, farloccate, abiti pomposi, trovate pubblicitarie. Ma quello che dovrebbe essere il suo mestiere, cioè cantare? Quello non lo sa fare, e crede pure di non aver bisogno di impararlo. La versatilità non consiste nel provare a fare tutto e male, ma nel sapere usare la voce bene, e qui proprio non ci siamo. Poi i suoi corsetti non mi sembrano esattamente dei dolcevita :-o |
|
|
|
|
|
|
49
|
Ora dovrebbe essere a posto  |
|
|
|
|
|
|
48
|
No, deve essere sorto qualche problema. Grazie per la segnalazione, provvederemo. |
|
|
|
|
|
|
47
|
Scusate, probabilmente io ho un problema col monitor dell'ufficio, ma solo a me l'articolo si interrompe con "Il fatto di non avere una preparazione specifica la r"? Ho controllato con altri articoli e questa cosa non succede... |
|
|
|
|
|
|
46
|
@stonefox: Purtroppo ciò che dici è vero, e riguarda tantissimi cantanti, non solo nella musica hard&heavy. Moltissimi sono arrivati a rischiare la carriera prima di imparare a curare la voce e avere pazienza e umiltà per prendere lezioni. Penso a Coverdale che a fine anni ottanta era completamente rovinato, inascoltabile. Eppure dotato dibun timbro caldo e personale come pochi. Il vizio del fumo poi..... |
|
|
|
|
|
|
45
|
@painkiller: non sono al corrente della storia della classificazione, quindi prendo atto di quello che dici. Oggi, tuttavia, l'estensione si misura sulla voce piena. Le note prese in falsetto non ti rendono un soprano, perche' il falsetto in teoria permette di prendere note un'ottava sopra la tua estensione, ma chiaramente in maniera diversa. Poiche' col falsetto vibra solo il bordo esterno delle corde vocali, le note risultano fisse e povere di armonici. In ogni caso, lei non e' un soprano, ma una che prende in un falsetto incolto anche note che andrebbero prese in piena con consonanza di testa (senti Ice Queen live, ma non solo le ultime esibizioni, anche le prime, e anche su cd). Non parliamo nemmeno dei passaggi da falsetto a voce piena perche' e' meglio che non trovi le parole.... Voi continuate a parlare degli ultimi live, in cui risulta una voce rovinata... ma la voce se l'e' rovinata proprio a furia di cantare male! Quindi logicamente anche nei primi live non sapeva cantare, altrimenti la voce non se la sarebbe rovinata. Altri/e cantanti a inizio carriera non erano il massimo, ma poi hanno studiato e sono migliorati. Lei aveva una voce meravigliosa, ma gia' non era un talento (un talento non ha cosi' tanti problemi di intonazione), in piu' non ha studiato, e le conseguenze sono sotto gli occhi di tutti. Il fatto che non abbia studiato, oltre a denotare ignoranza, a mio avviso denota anche una mancanza di professionalita' e di rispetto nei confronti di chi ti segue e paga per ascoltarti... ma no, meglio passare il tempo a disegnare i vestitini... perche' non puntiamo sull'immagine, no no... |
|
|
|
|
|
|
44
|
@stonefox: lungi da me dal volermi confrontare con te sulla pratica e sulla voce di Sharon perché ne capisci sicuramente di più ma sulla parte storica me la cavo decisamente meglio. Dire mezzosoprano e soprano leggero é si forse inesatto nella concezione attuale del ruolo ma non mi pare così strampalata, la definizione è cambiata nei secoli in base al volume delle note del registro vocale. Inoltre non è vero che l'estensione si basa sono sulla voce piena, poiché in epoca rinascimentale, durante la quale vennero a delinearsi i vari registri musicali, differenziando tra l'altro il range vocale tra il repertorio corale e quello solista, l'estensione vocale teneva in conto sia il registro di petto sia quello in falsetto. Ci sono tenori dalla voce meravigliosa come Juan Diego florez ad esempio, che a seconda del critico che scrive vengono definiti tenori leggeri o controtenori, in base alle diversa definizione storica del range vocale. Tanto é vero che Florez ad oggi ha nel repertorio solo opere "leggere", da Bellini a Rossini, e nulla del repertorio drammatico, perché ha una grande capacità di colorare la voce ma non ha quella potenza necessaria a mantenere i toni gravi propria dei tenori drammatici. Anche il soprano leggero nel passato veniva chiamato mezzosoprano prima che venisse creata la denominazione "soprano di coloritura". Poi sia chiaro, sulle prestazioni di Sharon concordo al 100% con te. L'ultimo live é davvero esaustivo in tal senso, ahimè. |
|
|
|
|
|
|
|
|
42
|
Ah, sia detto per inciso, la den Adel non è un soprano, ma un mezzo soprano. Impossibile dare classificazioni più precise perché non è in grado di mettere il suono in maschera (cosa vuol dire soprano leggero/mezzosoprano?? dai!!! Siamo seri, per favore). L'estensione si basa sulla voce piena. Le note prese in falsetto non contano nel range vocalico, e la den Adel in piena non prende certo note da soprano |
|
|
|
|
|
|
41
|
@klostridiumtetani, quanto hai ragione!!! |
|
|
|
|
|
|
40
|
...quoto il commento #39... e aggiungo che articoli e recensioni di bands con voci femminili sono davvero uno spasso... mi riferisco ovviamente al pollaio che si scatena sistematicamente nello spazio commenti, fra sborrate insostenibili di misteriosi guru del canto e commenti da vecchie zittelle inacidite... vi prego continuate, che la giornata e' uggiosa e due risate fanno sempre bene  |
|
|
|
|
|
|
39
|
Quanti talenti incompresi che sono a "spasso" per colpa di gente "inetta" che gli ruba la scena... |
|
|
|
|
|
|
38
|
Porca vacca, Kotipelto....@Hero....come darti torto......ascolto e canto quella canzone e mi dico sempre che Kotipelto l'ha fatta fuori dal vaso. Sarebbe interessante sentirla cantata da kiske! @stonefox, se vuoi ascoltare halford al suo meglio devi prendere i live tra la fine dei settanta e la fine degli ottanta, ad esempio l'edizione anniversario di screaming for vengeance e la nuova edizione anniversario di defenders of the faith. Dalla Réunion in poi é andato in fase calante purtroppo. Anche un paio di live degli Halford sono ottimi, specie live insurrection. |
|
|
|
|
|
|
37
|
@Beta. Scusa, avevo capito male. Rispetto la tua opinione. A me i WT non piaceranno mai per via dei motivi che ci siamo detti, ma comprendo che possano piacere... anche se a mio avviso in genere è per ragioni che esulano dalle sue (inesistenti) capacità canore. |
|
|
|
|
|
|
36
|
@HeroOfSand, figurati. Non sono convinta del fatto che a forza di ascoltare un certo tipo di musica l'orecchio lo sviluppi. E' un po' come dire che a forza di bere vino diventi un sommellier (ormai continuiamo con l'esempio ). Conosco gente che va a concerti da una vita, spesso solo di Symphonic Metal, e sono convinti che la den Adel sappia cantare. L'orecchio lo sviluppi anche se hai dei parametri e dei criteri di giudizio basati su dati oggettivi. Ad ogni modo sì, un po' con l'ascolto la percezione la affini, ma non moltissimo. Per quanto mi riguarda, la prima regola sarebbe di non doversi trovare costretti ad alzare o abbassare tonalità, ma scrivere pezzi che si sanno cantare. Poi piuttosto dal vivo si fanno variazioni o si abbassano tonalità ma lo scopo dovrebbe essere di cantare bene, non di prendere la nota alta. Poi c'è l'errata concezione che prendere le note alte sia più difficile che prendere quelle basse. In realtà, le note agli estremi del proprio range vocalico sono più difficili, ma tenere una notta bassa piena e rotonda è difficilissimo. IN più la gente spesso dimentica che le voci acute sono molto più comuni di quelle gravi. Le donne sono al 60/65% mezzi soprani (in genere con voci chiare) e il resto sono soprani, e di contralti forse ce n'è un 2%, tant'è che in lirica sono ricercatissimi e strapagati. Però in generale fa più scena quella che ti prende la nota acuta, magari strillando, o in belting schiacciando il suono, piuttosto che la cantante che ti tiene tutto un pezzo sulle note basse con corpo e rotondità |
|
|
|
|
|
|
35
|
@HeroOfSand, figurati. Non sono convinta del fatto che a forza di ascoltare un certo tipo di musica l'orecchio lo sviluppi. E' un po' come dire che a forza di bere vino diventi un sommellier (ormai continuiamo con l'esempio ). Conosco gente che va a concerti da una vita, spesso solo di Symphonic Metal, e sono convinti che la den Adel sappia cantare. L'orecchio lo sviluppi anche se hai dei parametri e dei criteri di giudizio basati su dati oggettivi. Ad ogni modo sì, un po' con l'ascolto la percezione la affini, ma non moltissimo. Per quanto mi riguarda, la prima regola sarebbe di non doversi trovare costretti ad alzare o abbassare tonalità, ma scrivere pezzi che si sanno cantare. Poi piuttosto dal vivo si fanno variazioni o si abbassano tonalità ma lo scopo dovrebbe essere di cantare bene, non di prendere la nota alta. Poi c'è l'errata concezione che prendere le note alte sia più difficile che prendere quelle basse. In realtà, le note agli estremi del proprio range vocalico sono più difficili, ma tenere una notta bassa piena e rotonda è difficilissimo. IN più la gente spesso dimentica che le voci acute sono molto più comuni di quelle gravi. Le donne sono al 60/65% mezzi soprani (in genere con voci chiare) e il resto sono soprani, e di contralti forse ce n'è un 2%, tant'è che in lirica sono ricercatissimi e strapagati. Però in generale fa più scena quella che ti prende la nota acuta, magari strillando, o in belting schiacciando il suono, piuttosto che la cantante che ti tiene tutto un pezzo sulle note basse con corpo e rotondità |
|
|
|
|
|
|
34
|
Stonefox: non è una questione di farsene o no una ragione: ho solo espresso una mia opinione, e cioè che a me è piaciuta molto nel Black; non la ho proposta come la miglior cantante in circolazione. Mi piace e mi piacciono i WT, anche se mi sono fatta una ragione che canta male. Fine  |
|
|
|
|
|
|
33
|
@Beta. Nel Black Symphony ha cantato male, come sempre. Non sa cantare, fatevene una ragione. Un talento naturale non ha così tanti problemi di intonazione, e su disco si sente che non sa cantare ma quella almeno glie la sistemano. Poi ha (cioè aveva) un timbro gradevolissimo, quindi se non schiarisce come una matta, non ingola non va di falsetto stridulo su cd poteva anche essere piacevole, anche se si sente comunque la sua impreparazione. Capisco che possa piacere anche se tecnicamente fa cilecca, e anche a me piace da morire Ozzy, che è tutto fuorché un bravo cantante, ma come dici giustamente tu, per quello che fa va benissimo... ma la den Adel no. Per il genere e per le linee vocali che scrive dovrebbe essere almeno non indecente. Poi se metti in piedi quegli spettacoli così pomposi, costumi, botti e cotillon e poi tecnicamente sei di livello così infimo, alla fine sei solo la caricatura di un'artista |
|
|
|
|
|
|
32
|
Grazie stonefox, è un piacere trovare qualcuno che se ne intende parecchio di certi argomenti. Concordo con quello che dici, in più a forza di ascoltare un certo tipo di musica dopo un pò l'orecchio bene o male lo "sviluppi" e noti cose che non pensavi potessi notare. Il fatto che lei scriva linee vocali impossibili per il suo timbro o comunque per le sue capacità attuali e passate in effetti denota una mancanza di capacità di capire i propri limiti. Però non è un caso isolato, succede per decine di altri gruppi (penso anche solo all'ultimo degli Stratovarius, con un Kotipelto ormai finito, che riprodotto live è inascoltabile), ma non voglio giudicare più a fondo non avendo la palla magica per capirne il motivo. Poi adoro alla follia Floor, da poco tempo però, e mi fa piacere che il suo talento sia riconosciuto anche da esperti. Il fatto che canti male è sotto gli occhi di tutti, sopratutto pensando agli album dei Revamp (che apprezzo molto per come riesca a cantare sempre in modo diverso anche se non perfetto) in cui strilla, canta pulito e quasi lirico. Ma a me va bene cosi, io sono di quelli che, piuttosto che abbassare di tonalità, preferisco dei cantanti che raggiungono certe note anche in modo non ottimale.  |
|
|
|
|
|
|
31
|
Post scriptum: avevo notato negli ultimi due album che a volte spinge, però non pensavo che nei live fosse a sti livelli  |
|
|
|
|
|
|
30
|
Anche a me spiace sapere queste cose su Sharon. Come dicevo, è una delle mie cantanti preferite e mi spiace sapere che si sta brasando le corde vocali: purtroppo non ho mai visto un loro concerto e l'ultimo live che ho visto è stato il Black Symphony, in cui per me lei ha cantato benissimo. è davvero un peccato venire a sapere da gente che l'ha sentita di recente che fatica a tenere le note, perché, come dice Prometheus, vuol dire che sta buttando via un talento naturale, dato che anche per me su disco è fantastica. Comunque mi associo a Prometheus sul fatto che mi piace anche se tecnicamente fa cilecca e anche a me piace tanto sentire la sua voce su disco. Dopotutto a me piacciono anche cantanti come Ozzy (che canta male) e Kuersch (che canta sul fiato), ma perché penso che per quello che fanno ci sta benissimo la loro voce e che cantino male. Però, davvero, che peccato per Sharon!  |
|
|
|
|
|
|
29
|
@HeroOfSand, rispetto la tua opinione, che presenti come gusto personale e soggettivo, ben consapevole che l'oggettività è ben altra cosa. Parliamoci chiaro, anche a me piacciono cantanti oggettivamente non validi per altri motivi, ma non vado in giro a dire che sono talenti, bravissimi, ecc... Preciso solo che puoi migliorare l'orecchio anche senza essere un cantante bravissimo (bisogna però avere le basi). Per tornare all'esempio del sommellier, il sommellier bravo (non quello di vinitaly LOL) non produce vino migliore di quello che giudica, bensì ha gli strumenti per giudicarlo. Io sono in grado di godermi una performance non ottima, ma una indecente no! Poi dipende anche dal genere. Ad esempio, a me piace molto il punk-poppettaro stile anni '90, tipo Green Day o Offspring, ma certo da quelli non ti aspetti la tecnica vocale eccelsa. Il problema che ho con la den Adel è proprio che per il genere che fa ci si aspetterebbe almeno la decenza. Tu stesso hai parlato di Faster live... non commento nemmeno!! Ma, ribadisco, lì non serve l'orecchio fino, basta l'orecchio. Tu stesso dici che "si sente che si sforza" anche su CD (se ho capito bene). Ecco, se si sente che si sforza è perché il suono che esce non è bello, con ogni probabilità e ingolato, strozzato o schiacciato. Una nota "raggiunta" così non è una nota fatta bene. Ribadisco, visto che i pezzi se li scrivono loro, l'intelligenza (e l'umiltà) starebbe nello scriverli in maniera da saperli cantare in maniera se non altro non inascoltabile. Da lì si capisce che di canto non capisce un c..o. Kiske non lo conosco bene. Prometto che lo ascolterò e ti darò la mia opinione  |
|
|
|
|
|
|
28
|
@Raven, grazie per la info. @Painkiller. Io non ho esagerato, è una questione oggettiva. Dark Wings live del ME Tour è del 2002, di prima che si rovinasse la voce, e mostra grossi problemi da tutti i punti di vista. Un talento vero non è così inascoltabile. Poi col tempo non avendo studiato non solo non ha risolto i problemi di base (intonazione e sostegno, per non parlare del resto) ma è anche peggiorata a causa di malmenage. Se prima aveva un colore bellissimo e un timbro gradevole, ormai nemmeno più quello. Per quanto riguarda Tarja... beh, innanzi tutto non è una cantante lirica ma una cantante classica. Io parto dal presupposto che anche solo per il fatto di aver studiato è già meglio di cantanti amatoriali stile karaoke. Non mi piace il timbro di Tarja, che peraltro tende a intubare. A livello espressivo non è certo il massimo, e la sua pessima pronuncia non aiutano, ma la trovo comunque meglio della suddetta den Adel, anche solo per una questione di umiltà e di impegno, che denota anche professionalità e soprattutto rispetto nei confronti dei fan. Per quanto riguarda Floor.... beh, lei sì che ha un talento immenso. Peccato che spesso e volentieri canti male, e con ogni probabilità di proposito. Mi spiego meglio. Sul lirico è pessima, ma sul resto veramente darebbe la birra a tanti, se non scegliesse di strillare come una matta. La gente spesso confonde il cantare con il gridare. Floor ha una buona estensione e una potenza vocale per cui non le servirebbe urlare... ma purtroppo 8 volte su 10 sceglie di farlo. Il perché non mi è ben chiaro. Scelta stilistica? Pensa faccia più figo? non so, fatto sta che spesso rovina tutto. Ho ascoltato sul tubo la versione di Sleeping Sun live a NY (pochi giorni fa) e a PA. Quando canta e interpreta bene è uno spettacolo, poi sul finale strilla (e ti chiedi "Floor, ma perché?"). Certo, il metallaro medio o non sente la differenza, o viene nelle mutande.... io personalmente trovo che rovini tutto. L'ultimo album dei NW mi lascia perplessa non per Floor, ma per altri motivi. Lei di per sé quando canta bene non ha rivali, ma peccato che spesso scelga di non farlo. Per quanto riguarda Dickinson, penso che sia un altro talento immenso che avrebbe dovuto studiare! Di Halford ho sempre sentito parlare bene, ma ho sentito troppo poco per esprimere un giudizio. Lo ascolterò bene e ti dirò  |
|
|
|
|
|
|
27
|
Beh adesso ho capito il discorso @stonefox, grazie delle informazioni. Pure io sono appassionato di canto ma non mi avvicino neanche ai livelli di conoscenza che hai mostrato. Per quanto riguarda i live, ne ho guardati alcuni del 2015 dei WT e si sente che sbaglia parecchio, il fatto è che io non noto problemi nelle versioni studio (le mie dieci lezioni di canto non sono bastate per farmi affinare l orecchio così). Sarà che presti attenzione anche alle basi strumentali, ma anche in The Unfortiving non mi ė mai sembrata pessima. Si sente che si sforza per raggiungere certe note che penso non siano nelle sue corde (faster), ma le raggiunge. Ovvio che non lo fa benissimo e che live ė costretta a cambiare approccio, ma a me piace così. Come la Jansen nel live a Wacken dei Nightwish, dove "urla" e spinge come una dannata e mi fa impazzire. Anche lì l intonazione ė a rischio ecc., ma il fattore soggettivo prevale. Più che altro se tu ßempre così attento a certi dettagli ti perdi il bello della musica, non riesci a godertela appieno secondo me. E mi interesserebbe sapere il tuo parere su molti altri singer, come dice Painkiller, tra cui aggiungo Kiske. |
|
|
|
|
|
|
26
|
E comunque ribadisco, forse hai esagerato ma concordo che le ultime performance di Sharon siano davvero preoccupanti e insufficienti. |
|
|
|
|
|
|
25
|
@stonefox: La mia era solo una battuta, niente più. Anzi, sarei molto curioso di conoscere il tuo parere su altre cantanti e maschietti. Sono un appassionato di canto e musica lirica ma non così esperto come te. É indiscutibile per me che Halford ad esempio sia stato probabilmente il miglior metal Singer di sempre, ho tanti live di tanti gruppi e non ho mai sentito nessun altro essere in grado di fare ciò che faceva lui. Faceva, sigh. Trovo che Dickinson agli inizi degli anni novanta abbia avuto molte performance sotto la media, gracchiava più che cantare, e che canti meglio ora, tranne che quando corre come un matto e non si concentra. Trovo che Tarjia Turunen come cantante lirica sia dimenticabile....e che la prova di floor Jansen sull'ultimo dei nightwish sia ottima, dimostrando di saper passare dal sussurrato a voce piena con grande naturalezza, con tante sfumature di colore. Che ne pensi? |
|
|
|
|
|
|
24
|
A titolo di cronaca su Metallized non sono consentiti link esterni. |
|
|
|
|
|
|
23
|
Scusa, Painkiller, ma tu mi citi un esempio singolo, che mi ha fatto sorridere, ma non confuta per niente il fatto che le abilità percettive si migliorino con l'allenamento. E in ogni caso, in TUTTI i live in cui ho sentito la den Adel non serve perceptual training, basta un minimo di orecchio, ma proprio minimo. Non serve focalizzaresi sui singoli dettagli perché il complesso parla già da sè..Ascoltati il live di dark wings del Mother Eart tour che trovi su youtube. Lì ha problemi di intonazione, ma grossi, e se non li sentite veramente mi preoccupo per il vostro udito. Ascolta qualsiasi versione di Mother Earth live (soprattutto quelle recenti), o di Ice Queen. Se togli orchestra, gesti e abiti pomposi, le tirerebbero i pomodori sul palco. Ascolta anche la cover di Summertime Sadness live e senti che sui bassi la voce proprio non c'è. Ma poi, dico io, coverizza una canzone in modo da arrivare a cantarla, no? Non puoi prendere l'esempio del sommellier che hai visto tu a vinitaly (LOL) per sostenere che quello che dico non è valido. Per favore, rispondete a questo commento DOPO aver ascoltato i pezzi di cui sopra (per qualche motivo non riesco a mettere il link), e vi prego di cercare di essere obiettivi |
|
|
|
|
|
|
22
|
@stonefox: Sommellier? Lascia perdere va', al vinitaly son morto dal ridere. Uno dell'associazione italiana sommellier ha assaggiato un bianco davanti a me, ne decantava le doti e bla bla bla....lo ha offerto a uno in fianco a me e a me...un eccellente riesling dice! Io assaggio...scusi ma questo a me sembra gewurtztraminer.....ha dovuto guardare la bottiglia per convincersi! Altro che perceptual training! 😊 |
|
|
|
|
|
|
21
|
Scusate, non so come ho postato due volte il commento. |
|
|
|
|
|
|
20
|
Ragazzi, ok, non concordate che sia la peggiore. Infatti, se ci fate caso, l'ho messa come ultima frase e come opinione personale (a cui ognuno ha diritto). Da un punto di vista squisitamente oggettivo e tecnico è pessima live e non valida nemmeno su cd (sui primi CD schiariva in maniera assurda e stridula, e su tutti si sentono le fughe d'aria). Ammetto di avere un orecchio tecnico e critico molto sviluppato, ma nel suo caso anche un camionista assordato dai clacson sente che live è veramente indecente. Non serve focalizzarsi sul "singolo dettaglio", perché veramente non ne fa una giusta, vocalmente parlando. "Con 'The Unforgiven' ha toccato l'apice buttando fuori tutta la voce"?? Ha toccato il fondo, perché si è visto che non è in grado di cantare in voce piena, e veramente in nessuna tonalità. Il talento non è avere una bella voce (che lei aveva) ma saper fare il massimo con quello che hai. Lei veramente da un punto di vista vocale non sa fare niente bene. Il fatto che non abbia mai studiato non fa che confermare la mia tesi, ossia che non si sente, il che significa che questo gran talento proprio non è... oltre ad avere un ego smisurato e una ignoranza crassa a scrivere linee vocali che poi non è in grado di cantare. HeroOfSand, quello che dico non è "banalmente esagerato", ma oggettivo. Se vuoi sono perfettamente in grado di dare giudizi tecnici precisi sulle sue performance, e ti renderesti conto che quello che dico non è banale, ma è frutto di quello che si chiama "perceptual Learning" o "perceptual training" e consiste nell'allenare gli organi di senso a percepire differenze sempre più minime fra diversi stimoli. Per fare un esempio, è la base del mestiere del sommelier; laddove noi assaggiamo un vino e a malapena siamo in grado di dire se ci piace o no, il sommelier percepisce sfumature, sapori, addirittura spesso sono in grado di dirti anno e luogo di produzione.. Poi a me non è che soggettivamente non piaccia per chissà quale motivo. Magari se sapesse cantare mi piacerebbe anche, ma è veramente inascoltabile, Purtroppo quando si ha un orecchio molto allenato e sviluppato si tende a essere molto più critici.... ma, ribadisco, nel suo caso è davvero oggettivo. Sì, esiste l'oggettività nel canto, e sì, può piacere anche qualcosa che non è oggettivamente valido... però bisogna anche saper dare il giusto nome alle cose. Painkiller, mi spiace, ma davvero non è capace di cantare. La gente confonde prendere la nota giusta con il sapere cantare, oppure interpretare bene un pezzo con il saper cantare bene. Possiamo decidere che peso vogliamo dare alle cose, possiamo decidere che ci interessa di più che sia espressiva, ma con questo non possiamo far finta che non sia importante il fatto che non sappia cantare... perché non sa cantare. Il fatto che "prenda certe note" non stupisce, il canto è un fatto neurofisiologico: prendere una nota è naturale, ma fare uscire il suono giusto, sostenere la nota, farla risuonare bene.... quello significa cantare, e lei non è in grado di farlo nemmeno a livello base, mi spiace. La mia non è una banale opinione, ma un giudizio tecnico squisitamente obiettivo. Se volete sono perfettamente in grado di analizzare una performance dalla A alla Z, e dimostrare che veramente non ne azzecca mai una. Mi spiace... il talento è anche conoscere i propri limiti, e lei da questo punto di vista proprio non c'è. Ma soprattutto mi chiedo come faccia a non sentirsi.... |
|
|
|
|
|
|
19
|
Ragazzi, ok, non concordate che sia la peggiore. Infatti, se ci fate caso, l'ho messa come ultima frase e come opinione personale (a cui ognuno ha diritto). Da un punto di vista squisitamente oggettivo e tecnico è pessima live e non valida nemmeno su cd (sui primi CD schiariva in maniera assurda e stridula, e su tutti si sentono le fughe d'aria). Ammetto di avere un orecchio tecnico e critico molto sviluppato, ma nel suo caso anche un camionista assordato dai clacson sente che live è veramente indecente. Non serve focalizzarsi sul "singolo dettaglio", perché veramente non ne fa una giusta, vocalmente parlando. "Con 'The Unforgiven' ha toccato l'apice buttando fuori tutta la voce"?? Ha toccato il fondo, perché si è visto che non è in grado di cantare in voce piena, e veramente in nessuna tonalità. Il talento non è avere una bella voce (che lei aveva) ma saper fare il massimo con quello che hai. Lei veramente da un punto di vista vocale non sa fare niente bene. Il fatto che non abbia mai studiato non fa che confermare la mia tesi, ossia che non si sente, il che significa che questo gran talento proprio non è... oltre ad avere un ego smisurato e una ignoranza crassa a scrivere linee vocali che poi non è in grado di cantare. HeroOfSand, quello che dico non è "banalmente esagerato", ma oggettivo. Se vuoi sono perfettamente in grado di dare giudizi tecnici precisi sulle sue performance, e ti renderesti conto che quello che dico non è banale, ma è frutto di quello che si chiama "perceptual Learning" o "perceptual training" e consiste nell'allenare gli organi di senso a percepire differenze sempre più minime fra diversi stimoli. Per fare un esempio, è la base del mestiere del sommelier; laddove noi assaggiamo un vino e a malapena siamo in grado di dire se ci piace o no, il sommelier percepisce sfumature, sapori, addirittura spesso sono in grado di dirti anno e luogo di produzione.. Poi a me non è che soggettivamente non piaccia per chissà quale motivo. Magari se sapesse cantare mi piacerebbe anche, ma è veramente inascoltabile, Purtroppo quando si ha un orecchio molto allenato e sviluppato si tende a essere molto più critici.... ma, ribadisco, nel suo caso è davvero oggettivo. Sì, esiste l'oggettività nel canto, e sì, può piacere anche qualcosa che non è oggettivamente valido... però bisogna anche saper dare il giusto nome alle cose. Painkiller, mi spiace, ma davvero non è capace di cantare. La gente confonde prendere la nota giusta con il sapere cantare, oppure interpretare bene un pezzo con il saper cantare bene. Possiamo decidere che peso vogliamo dare alle cose, possiamo decidere che ci interessa di più che sia espressiva, ma con questo non possiamo far finta che non sia importante il fatto che non sappia cantare... perché non sa cantare. Il fatto che "prenda certe note" non stupisce, il canto è un fatto neurofisiologico: prendere una nota è naturale, ma fare uscire il suono giusto, sostenere la nota, farla risuonare bene.... quello significa cantare, e lei non è in grado di farlo nemmeno a livello base, mi spiace. La mia non è una banale opinione, ma un giudizio tecnico squisitamente obiettivo. Se volete sono perfettamente in grado di analizzare una performance dalla A alla Z, e dimostrare che veramente non ne azzecca mai una. Mi spiace... il talento è anche conoscere i propri limiti, e lei da questo punto di vista proprio non c'è. Ma soprattutto mi chiedo come faccia a non sentirsi.... |
|
|
|
|
|
|
18
|
Che sia esagerato definirla la peggiore l'ho detto pure io. È combinata molto male, ma c'è molto di peggio in giro. Inoltre almeno lei ha l'espressività naturale, mentre c'è chi urla, gracchia, stona, è afona e pure fredda come una statua di ghiaccio. Basta farsi un giro tra i video dell'ultimo Metal Female Voice Fest. Purtroppo, al peggio non c'è mai fine. E Il Peggio si veste pure di merda (ricordo ancora l'esilarante post di Epilla 2000 xD). |
|
|
|
|
|
|
17
|
Beh santo cielo, capisco lo sfogo per le prestazioni in calando (sigh, anche a me rattrista che si stia rovinando la voce, a Milano era paonazza nel cercare di tenere certe note) ma dire che non sia capace o addirittura la peggiore mi pare pazzesco. |
|
|
|
|
|
|
16
|
Mah, quello che dice stonefox è banalmente esagerato, sarai anche uno che se ne intende di canto ma non puoi stroncare cosi la figura della Den Adel etichettandola come "la paggiore che abbia mai sentito in assoluto". A meno che non sei uno che ascolta ogni singolo dettaglio del cantato live ed in studio (in questo caso la cosa è grave), è innegabile che gli album fatti con i WT siano cantati in modo ottimo. Se nella prima parte di carriera usava molto il falsetto,con the Unforgiving per me ha toccato l'apice buttando fuori tutta la voce, rischiando di rovinarsi (infatti live non sale cosi di petto) ma sfornando un grandissimo album. Da quel disco ho imparato ad apprezzarla moltissimo,e sentire che sta perdendo la voce mi rattrista.. |
|
|
|
|
|
|
15
|
prometheus......trifola e' un modo di dire di una ventina di anni fa....fai anche 25 di anni va! comunque e' vero se non sono belle non le mettono in prima linea.....non gli fanno fare il cd...e che all'estero gia' si impongono quelle 'bone' che cantano in modo quasi decente in su, ho visto seguendo le webzine varie che invece da noi si impongono a volte quelle carine , con l'immagine 'tutta io' che non sanno cantare ,il che e' peggio ,ho letto di 2 casi recentemente con tentativi pseudo solisti dove si rimane come gatti di marmo!basta avere i money e le conoscenze giuste e ti metti in mostra come se fossi la piu' ganza del momento,non faccio nomi ma ti mando un'indizio ,c'e' una singer che ha fatto tourne' in asia con filmati su you tube da brivido! roba da 'la corrida' che ha tentato di promuove un cd con una collaborazione con un singer estero storico.....ascoltato e' a dir poco imbarazzante!continuo con il mio mantra....inga scharf,inga scharf,inga scharf. |
|
|
|
|
|
|
14
|
"Sono dell'idea che se fosse una donna un po' più bruttina e cicciottina in leggings non se la filerebbe nessuno": questo, purtroppo, vale anche per tante cantanti preparatissime. Raramente sento commenti sull'ex cantante dei Diablo Swing Orchestra, Annlouice Loegdlund. Siccome non rispecchia i canoni di bellezza più diffusi, non la calcola nessuno e chissene se vocalmente è bravissima. Purtroppo c'è molta superficialità in giro. E non solo a livello vocale. E poi c'è gente come Susanne Sundfør, che si presenta in televisione coi denti grigi da vecchia, i capelli crespi e stopposi e vestiti sciatti che la ingrassano. In Norvegia è comunque La Superstar, ma nei paesi anglosassoni fatica a sfondare. Chissà perché! -.- |
|
|
|
|
|
|
13
|
Comunque è chiaro che il piano soggettivo e quello oggettivo sono separati. Sembrerà strano dopo ciò che ho scritto, ma a me Sharon piace. Ebbene sì, per i miei personalissimi gusti la apprezzo e trovo piacevole ascoltarla (su disco). Allo stesso modo per cui sbavo sentendo la voce di Ville Valo, ma ciò non toglie che oggettivamente sia impreparato. I gusti son gusti.  |
|
|
|
|
|
|
12
|
Io non sarei così duro con Sharon. Per me ha talento, pure molto. Ad esempio, la reputo molto espressiva. Certo, è un'espressività grezza e studiando potrebbe imparare trucchi per interpretare ancora meglio (ad esempio, gestendo meglio i filati e l'arioso), ma già così va bene perché ha una certa intelligenza """attoriale""". Inoltre aveva un bel timbro, sì. Purtroppo, a furia di cantar male, si è rovinata. Stonefox, hai ragione nel dire che probabilmente ha i noduli, tant'è che diventa sempre più afona. E mi dispiace un casino perché c'è chi pagherebbe oro per avere la voce di Sharon. Quando si dice "dare il pane a chi non ha i denti". Fosse stata una Tizia random senza alcun talento, me ne sarei fregato altamente, ma sentire una voce come quella di Sharon sprecata e rovinata in quel modo è una sofferenza. E mi fa incazzare che lei non abbia fatto nulla per fermare tutto questo. Dai, diventi afona e fai finta di niente? WTF?! Che le costava studiare un pochino? Poi è anche vero che live è spessissimo molto calante, ma io evito di le pulci sull'intonazione perché mi rendo conto che ci sono tantissimi fattori in ballo (emozione, stanchezza da tour, fatica per essersi scatenati, problemi di acustica, problemi di salute...). Certo, se si è troppo imprecisi è un grosso, grossissimo problema, mi pare ovvio. E concordo anche col dire che Sharon non sia davvero versatile. O meglio, sa fare tante cose con la voce, ma quante le fa bene? Di fatto, è scomoda qualunque cosa canti. Ad ogni modo, mi pare esagerato definirla come la cantante peggiore di sempre. Tralasciando la Foster Jenkins (LOL), ma anche Emma Marrone e Alessandra Amoroso sono MOLTO peggio di Sharon. Ma molto. Molto molto. E anche nel metal ce ne sono di peggiori di Sharon. |
|
|
|
|
|
|
11
|
Sharon den Adel non ha talento. Chi ha talento non canta così male, oppure sente sia con l'orecchio che con il resto del corpo che sta facendo qualcosa di sbagliato, e ha l'umiltà e la professionalità di andare a lezione di canto. E' completamente priva non solo della tecnica di base, ma anche di un minimo di orecchio per sentire che live è a dir poco oscena. Dalla respirazione al sostegno diaframmatico, dal mascherare il suono al minimo sindacale di intonazione, è zero a tutti i livelli. Prima usava un falsetto stridulo, poi ha provato a cantare in voce piena, e stranamente non è comoda in nessuna tonalità. Oramai, dopo anni a "cantare" (fra virgolette) in maniera scorrettissima non solo si è rovinata l'unica cosa di bello che aveva, ossia timbro e colore, ma ha sicuramente sviluppato noduli alle corde vocali, chiaramente percepibili anche da chi di orecchio non ne ha affatto. Basta sentire live di qualche anno fa e gli ultimi per sentire come le è cambiata la voce. Ma al di là di quello, anche prima di rovinarsi completamente è sempre stata pessima. Avrà altre doti, scriverà dei bei pezzi, ma non è nemmeno in grado di cantare le linee vocali che scrive, il che denota grande ignoranza in quello che dovrebbe essere la sua professione. Ho letto delle interviste dove dà consigli sul canto... c'è da mettersi le mani nei capelli. Non sa nemmeno di cosa parla. Già da cd si sente la mancata adduzione delle corde vocali e le conseguenti fughe d'aria, ma le sistemano l'intonazione... dal vivo quando va bene è calante, stridula sul falsetto, schiaccia i suoni che risultano poveri di armonici e non li sostiene col diaframma (ovviamente, vista la sua impreparazione)... quando va male è veramente una tortura. Piacerà per altri motivi, ma da un punto di vista squisitamente vocale e tecnico è veramente pessima. Non so poi come si faccia a parlare di versatilità nel suo caso. Sono dell'idea che se fosse una donna un po' più bruttina e cicciottina in leggings non se la filerebbe nessuno. Francamente penso sia la cantante peggiore che io abbia mai sentito in assoluto. |
|
|
|
|
|
|
10
|
Comunque sì, non a caso è Sharona Milfona. ^_^ |
|
|
|
|
|
|
9
|
Trifola è un termine che non avevo mai sentito. LOL Che dialetto è? |
|
|
|
|
|
|
8
|
gran trifola! una lee aron del 2000 ,fa il paio con inga sharf dei van canto |
|
|
|
|
|
|
|
|
6
|
Mi piace molto per espressività ("Lost" *__*), ma si sta rovinando la voce. Ormai è quasi afona e live sembra un travone col mal di gola. Di suo ha molto talento e mi fa soffrire vederlo sprecato così. Davvero, mi viene quasi da piangere. Spero faccia qualcosa, prima di rimanere totalmente senza voce. Anche se, con tutti questi anni di vizi cristallizzati, la vedo dura. Poi dicono perché mi incazzo con chi svaluta lo studio! C'è chi pagherebbe oro per avere la voce di Sharon, e lei come la sta trattando?! A furia di sforzare le corde (ingolando stringendosi e sfalsettando intubando), le è pure cambiato il timbro. E lei sta fresca come una rosa?! Io mi sarei spaventato tantissimo! Peccato, peccato davvero. Nelle ballad può compensare con l'espressività innata (ma grezza), però nel resto c'è poco da dire. Anyway, i WT li apprezzo molto. Tra i loro, l'album che preferisco è The Unforgiving, seguito da Hydra, The Heart of Everything e poi The Silent Force. Il periodo di Mother Earth non lo apprezzo molto per via delle linee vocali che, per i miei gusti, risultano fastidiose. Ma è indubbio che per l'epoca è stato un album innovativo. |
|
|
|
|
|
|
5
|
Davvero una gran donna, madre moglie imprenditrice e cantante versatile e completa. Meravigliosa. Hydra non mi piace moltissimo, salvo tre quattro canzoni che mi piacciono molto, e spero che tornino indietro col sound, anche se devo dire che the unforgiving é un capolavoro. |
|
|
|
|
|
|
4
|
bellissima voce e una delle donne più belle di tutta la scena metal. |
|
|
|
|
|
|
3
|
Bell'articolo, molto interessante, anche se la maggior parte delle cose le sapevo già XD secondo me è una delle migliori voci in circolazione, concordo appieno con quanto detto da Raven alla fine dell'articolo. Comunque se la vedessi in giro al supermercato non la riconoscerei, basta un po' di trucco e noi donne diventiamo diverse! XD però è sempre una bella donna anche struccata a parte questo davvero, grande artista, una delle mie cantanti preferite. Poi oltre alla voce abbiamo in comune anche la passione per i vestiti: volevo fare la stilista da piccola, poi ho mollato perché non so disegnare e per altre vocazioni, ma mi è rimasto l'amore per i vestiti vittoriani  |
|
|
|
|
|
|
2
|
"Non mi metterei mai in mutande per un servizio fotografico. Non riesco nemmeno ad immaginarmelo" --- PECCATO!  |
|
|
|
|
|
|
1
|
L'ho conosciuta grazie ad Avantasia e alla bellissima are you the One? Sul disco Hymn of life di Tolkki, grande voce! La foto con tarja....mhmmm che duo!!!!  |
|
|
|
|
|
|
|
ARTICOLI |
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|