|
Cannibal Corpse - Tomb of the Mutilated
|
( 16511 letture )
|
Benvenuti nella mia tomba, ehm… cucina. Oggi prepareremo un succulento cadavere mutilato in crosta di vermi. Per questo prelibato piatto abbiamo bisogno di: - 5 ragazzoni statunitensi belli incacchiati; - 9 canzoni che parlano di necrofilia, teste squarciate, mutilazioni, serial killer; - 22 anni di invecchiamento; - 1 growling tanto criptico quanto sublime. Tempo di preparazione: 35:11 minuti con tanta violenza domestica.
APPETIZER Prendete un capretto e sgozzatelo, non serve a nulla ma rincuora il malcapitato e lascia quel gradevole odore di fetido in cucina, una squisitezza per i vostri commensali. Dopo aver pulito per terra prendete un altro capretto e fategli vedere il suo familiare sgozzato; bisogna sempre insegnare ai bambini come comportarsi. Veniamo al dunque: la ricetta di oggi viene presa a piene mani dagli anni ‘90, un’annata fertile e prolifica in quanto a death metal, consigliata agli estimatori ed ai palati fini; in quell’anno, infatti, oltre a questo magnifico Tomb Of The Mutilated -terza creazione di questo chef, dal nome tanto curioso quanto carismatico, Cannibal Corpse- vennero realizzati piccoli capolavori poi passati alla storia. Vogliamo ricordare Legion, Last One On Earth e The End Complete all’interno del grande menù del metal estremo; sarà stata sicuramente la ventata di novità, la voglia di far crescere sempre di più questo genere in via di consolidamento, ma la verità è una sola: quell’anno vennero scritte ricette che avrebbero fornito alcuni tra i menù più rinomati dell’intera storia mondiale. Andando ad analizzare la crescita dei Cannibal Corpse nello specifico, è possibile notare come quello che all’inizio era un semplice miscuglio di carni in putrefazione, riff rancidi e grezzi, è man mano cresciuto e aumentato in tecnicismo orientato a generare il malfunzionamento dell’apparato digestivo dall’ascoltatore. I pilastri che componevano l’ossatura spolpata del gruppo rimasero invariati e, per la terza volta consecutiva, ci si ritrovò di fronte la stessa line up, il che è un ottimo indizio per poter apprezzare un gourmet con salse annesse, meglio se sanguinee. Un po’ di sangue, grazie, ho la gola secca e un capretto, per favore. Dopo un breve stacco pubblicitario ci ritroveremo per iniziare a preparare questa speciale ricetta.
LA RICETTA I don’t know. I just took a knife and I cut her from her neck down to anus and I cut out the vagina and I ate it.
Bentornati. La frase che avete appena letto è una descrizione fornita da Arthur Shawcross, soprannominato The Genesee River Killer per via delle sue 14 vittime. Spiace sia morto perché potrebbe intrattenerci con spassosi aneddoti della sua mirabolante vita; ci mancherai e per questo sacrificherò un capretto! Ora prendiamo questo bellissimo "cranio spappolato col martello": per ricordarci chi siamo, gli succhiamo le interiora e aspettiamo che Alex esegua il tipico giro di basso che tutti conosciamo a menadito, dopodiché diamo il via all’headbanging. Moshpit! Down tempo e tiro cazzotti a gomiti alti; la battaglia che viene a seguirsi tra le chitarre di Rusay e Owen fa male al collo ma la carneficina continua e Paul scandisce le nostre camminate in cerca di cadaveri nelle fogne; sentite anche voi l’odore di morte? Sublime! Qualche minuto dopo aver fatto fracassare le nostre teste facciamo un minuto di silenzio, questa seconda traccia si potrebbe dedicare a tutte le ragazze, dato che è una canzone che parla "d’amore, sangue e organi sessuali". I tempi rallentano un po’, bisogna andarci delicatamente ma l’effetto sorpresa è garantito, il riff diventerà storia da qui a qualche minuto ed è solo l’inizio, perché le urla agonizzanti sono un "fermacarne" eccellente per spezzare le tempistiche, il finale è da incorniciare e le sovraincisioni sui vocalizzi sono inquietanti dipinti di paura. Anche nel terzo piatto della serata vi propongo un riffone cadenzato e groovy tipico della scuola di Tampa per rallegrare le serate. Abbinato con uno splendido rosso fornisce ottimi spunti di discussione tra pervertiti e ginecologi, il growl solitario al centro della canzone è un mietitrebbia ingolfato, ottimo per spolpare la vostra ragazza dopo un litigio a fine giornata. Se prima di spolparla vorrete "dilaniarla a metà" sarà un piacere per vista e olfatto, qui infatti ci si ritrova nuovamente con un up tempo splendidamente ricamato sotto le fitte trame di un mastro burattinaio quale Alex Webster. C’è anche il momento varietà con gli stacchi di tempo sul finale che sono un po’ come i datteri con il caramello, orridi da vedere ma squisiti da provare. La nostra ricetta prosegue con un pizzico di umorismo: non possiamo non voler bene ad una canzone che tratta di "necropedofilia" con i suoi tempi dispari ed un Barnes in ottima forma. Proprio lui sarà il nostro ospite d’eccezione la prossima settimana su "E vissero tutti felici e decapitati". Tornando alla canzone, ci sono alcuni tratti estremamente orientati al death/doom; una particolare cura è data alle strutture dei bassi, con un impatto come sempre molto velato e raffinato, per intenditori oseremmo dire. Vi consiglio, quando potrete, di far amalgamare il tutto, magari un bel torso in cancrena all’interno del cimitero di famiglia con quel suo classico "fetore di cripta" che lascia traspirare i pori e le ossa. In questo caso sarete pervasi da ritmi poco sostenuti, cadenzati ed improntati più al groove che all’impatto fine a se stesso, come quello precedentemente eseguito. Probabilmente siamo a quello che è il momento leggermente più basso, sempre che ce ne sia uno all’interno della ricetta, quello che non sempre riesce benissimo a voler essere onesti. Ci stiamo avvicinando alla conclusione, respirate un po’ prima delle ultime tre tracce poiché queste sono legate tra loro, così almeno la leggende vuole. Intanto, già che ci siamo, prendiamo un capretto da disossare. Morto un capretto se ne fa un altro, per cui veniamo al sodo: c’è una sequenza di tematiche e musiche che lascia un po’ perplessi all’inizio ma, facendoci caso, si troverà benissimo il bandolo della matassa putrefatta. Prima si "estirpano le viscere dalla vagina di una vergine", subito dopo le si pratica addosso una "eiaculazione post mortem", per poi concludere con la morte "oltre il cimitero". Sembra paradossale, ma tutto fila alla perfezione e solo così potrete servire i vostri invitati con tanto amore quanto quello di una tibia spezzata a metà. Curiosità da obitorio è la mancanza dei testi dell’ultima traccia all’interno del booklet originale. Quale scempio sarà stato perpetrato? Ora fuggo un attimo in bagno a lacerarmi la pelle con il rasoio poi quando tornerò e la pappa si sarà cotta, ecco che faremo il riepilogo.
RIASSUMENDO LE PRELIBATEZZE Bene, eccoci qui, dopo trentacinque minuti in forno il nostro cadavere in crosta di vermi è pronto, ottimo per un pranzetto tra amici, una serata con i familiari o un compleanno della nonnina. Potrete apprezzare sicuramente il tutto ascoltando più e più volte ma, come si suol dire, l’erba del vicino è sempre più maleodorante; per molti questo non verrà visto come il loro capolavoro assoluto, per altri invece sì. Indubbio è che Tomb Of The Mutilated possa a tutti gli effetti risiedere tra i dieci piatti death più importanti della storia, un passo fondamentale nella discografia dei Cannibal Corpse, i quali da quel momento, grazie ad apparizioni più o meno importanti, verranno consacrati definitivamente nell’Olimpo del metal mondiale. Volenti o nolenti, prima o poi tutti nella vita assaggeranno un angolino di questo monolite grezzo e senza ritegno. Per tutti coloro che si definiscono dei cultori del genere questo è un passaggio fondamentale, una ricetta da imparare a memoria e tramandare agli amici.
Nota a margine: nessun capretto e/o essere umano è stato seviziato ai fini di questa recensione, a parte il recensore stesso.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
116
|
Grande trevor, commento bellissimo e veritiero. Ho riso di gusto. |
|
|
|
|
|
|
115
|
@Giovanni beh percepire la cattiveria è anche soggettivo un po\' come nei film, certi horror possono colpire certe persone e non altro; la voce la prima volta mi lasciò allibito, ma ora la trovo uno dei punti di forza del disco. Comunque non associo l\'idea di \"rabbia\" ai CC, in questo senso anche io nell\'album che citi trovo più rabbia.
|
|
|
|
|
|
|
114
|
Legalisedrugsandmurder: che mi dici invece della voce: tu da fan la trovi \"coerente\" con la musica? oppure non abbastanza grintosa, con un growl troppo piatto, come e la sento io?
PS: chiaro che sul lato testi alla fine venga anche da ridere per la paradossalità...
Quello che intendo con la \"non coerenza\" è che paradossalmente in dischi meno spinti, meno growl e serrati, posso trovare più cattiveria e rabbia: faccio un esempio: in \"Beneath the remains\" dei Sepultura io trovo molta più energia e rabbia che in questo disco. |
|
|
|
|
|
|
113
|
Come genere nel commento sotto intendo il metal in generale, ma potrei dire anche il rock, visto che dai tempi di Elvis è nato per provocare. Andate vedere cosa si diceva di The King ai suoi tempi... |
|
|
|
|
|
|
112
|
Come genere nel commento sotto intendo il metal in generale, ma potrei dire anche il rock, visto che dai tempi di Elvis è nato per provocare. Andate vedere cosa si diceva di The King ai suoi tempi... |
|
|
|
|
|
|
111
|
@Giovanni da fan, penso che siano colonne del genere. Anche per i testi, ai tempi anticipati forse solo dai Carcass che però avevano, anche come testi, un approccio più \"medico\" (...). I testi di Chris vanno bene così, perfetti per un album come questo. Tra l\'altro ai tempi furono censuratissimi e io sono contrario alla censura SEMPRE. Quindi ben vengano. Con George hanno fatto grandi album, anche se i testi e gli artwork sono diventati un po\' più da fumetto. Che in un genere nato per provocare e per dare fastidio si invochi la censura, per me è incomprensibile. Anche perchè poi è il miglior modo per attirare l\'interesse su qualcosa, quindi controproducente anche per chi la applica. |
|
|
|
|
|
|
110
|
Li ho sempre trovati \"indigesti\". Le parti strumentali possono anche andare, pur non gridando al miracolo e ad una spiccata inventiva, ma il cantato, ripeto, a mio modo di vedere, è eccessivo. Premetto che ascolto un po\' di death, prediligendo i gruppi più tecnici (Death, Carcass, Cynic, etc), ma ritengo che il cantato non trasmetta emotivamente quella rabbia e cattiveria che il growl così spinto e \"cavernoso\" sembrerebbe voler trasmettere. Mi sembra piuttosto di ascoltare una persona tranquilla, annoiatamente seduto sul divano di casa che per \"contratto\" debba cantare in un certo tipo. Il risultato per me è un po\' grottesco e mi rimanda in mente sempre l\'imitazione che Jim Carrey fece dei Cannibal Corpse . Anche sui testi ho molto da ridire. la traccia 5 è francamente imbarazzante e, secondo me, degna quasi di censura. Volontà di percorrere tutti gli eccessi possibili, ma stabiliti quasi a tavolino, senza particolari emozioni. Ovviamente è la mia personale idea e visto che si tratta di un gruppo che ha fatto una marea di proseliti e che ha molti fans, mi piacerebbe sentire cosa pensino a riguardo i fans (sono sicuro che un dibattito civile si possa intraprendere). Ometto il voto. |
|
|
|
|
|
|
109
|
il cantante peggiore della storia della musica, praticamente un facocero che rutta |
|
|
|
|
|
|
108
|
A me hanno sempre fatto schifo, tuttavia non mi sognerei mai di censurarli come dice qualcuno qui sotto. |
|
|
|
|
|
|
107
|
Concordo, classico del genere. E spero venga recensito e lodato ancora e ancora, anche solo per fare inc... i perbenisti |
|
|
|
|
|
|
106
|
Per me, oltre ad essere un capolavoro totale del death metal, è sempre stato IL disco dei Cannibal Corpse, quello più rappresentativo e iconico, nonchè il mio preferito di sempre! Troppi ricordi legati a questo colosso di schizzato e brutale metallo, fin dai primi tempi da ragazzetto! Un lavoro dove si amalgamano alla perfezione tutte le loro componenti, tra liriche deviate e gore, growling di Barnes che raggiunge l\'apice e una sezione strumentale che è il giusto punto di incontro tra brutalità ferale e tecnicismo (almeno nell\'epoca Barnes). Ovviamente classici su classici in questo masterpiece, tra la hit \"Hammer Smashed Face\" a \"I Cum Blood\", a \"Addicted To Vaginal Skin\", \"Necropedophile\", \"Entrails Ripped From A Virgin\'s Cunt\", \"Beyond The Cemetary\"... insomma è un megaclassico totale dall\'inizio alla fine! Puro DEATH METAL... la legge eterna è qui!! |
|
|
|
|
|
|
105
|
@mercuzio caso mai è vergognoso che ci siano ancora certi moralisti del c...
|
|
|
|
|
|
|
104
|
Galilee,cmq Braindead molto meglio di Bad Taste anche se quest\'ultimo e\' stato un debutto coi fiocchi...perdonate l\'ot! |
|
|
|
|
|
|
103
|
Esatto, un pò come guardare Bad Taste di Peter Jackson o Violent shit di Schnaas e criticarli eticamente. Oppure giocare a Twisted metal e vietarlo perchè poco educativo. Quoto Skull. Recensione davvero ben costruita e divertente da leggere. |
|
|
|
|
|
|
102
|
Musicalmente non ho niente da dire.. ci va mente aperta, si, ma aperta in due come una vongola... per prendere sul serio sta roba. Un applauso però, meritatissimo, alla recensione di Andrea: se non è la migliore che ho letto su Metallized, di certo va sul podio. Complimenti vivissimi per lo spirito e l\'inventiva. Grande |
|
|
|
|
|
|
101
|
Mi accodo al commento qui sotto, e aggiungo che i testi non sono solamente demenziali, ma anche disgustosi e squallidi. Siamo nel 2023, e sarebbe anche ora di censurare roba del genere, a cominciare da certi pezzi in toto. Se vi piace il gore e lo splatter sono affari vostri, ma almeno lasciate stare la pedofilia (la quinta traccia è agghiacciante) e la violenza sulle donne. Assurdo che non siano già stati oscurati ai tempi, figuriamoci adesso. |
|
|
|
|
|
|
100
|
Ragazzi, giungo da un mare di risate, dopo aver ascoltato qua e là qualche canzone di questo cd su youtube. Allora, premetto che il genere non è il mio preferito, anche se le parti suonate non sono male. Sono scoppiato a ridere nella parte del \"cantato\", che è in pratica un rutto continuo. Nessuno si offeda, sia chiaro. |
|
|
|
|
|
|
99
|
insieme a the bleeding gli album più riusciti |
|
|
|
|
|
|
98
|
si però il testo di Necropedophile fa veramente venire da vomitare! |
|
|
|
|
|
|
97
|
capolavoro del brutal, il mio preferito assieme a none so vile e destroy the opposition, la doppia cassa di Mazurkiewicz nel ritornello di addicted to vaginal skin fa paura...100 obbligatorio
|
|
|
|
|
|
|
96
|
Il mio album Death Metal preferito insieme a Symbolic dei Death. 100 |
|
|
|
|
|
|
95
|
sicuramente per i miei gusti i CC erano quelli con Barnes che secondo me possedeva un carisma invidiabile e una voce inimitabile, rispetto a Fisher. poi i CC i loro capolavori gli hanno pubblicati con Chris, quindi facciamoci una domanda. |
|
|
|
|
|
|
94
|
@Lambruscone: e vabbé sono gusti |
|
|
|
|
|
|
93
|
@Enygma, per me invece il Barnes dell'epoca è "la voce" del brutal, insieme a Mullen dei Suffocation... |
|
|
|
|
|
|
92
|
Uno dei miei album preferiti, quello che mi ha fatto scoprire il brutal. L'unica pecca è il growl di Barnes, troppo basso e praticamente incomprensibile |
|
|
|
|
|
|
91
|
io ho il digipak di questo disco, è in assoluto il loro capolavoro gli do un 95 meritato |
|
|
|
|
|
|
90
|
Ci tengo a precisare che sono pareri personali, de gustibus |
|
|
|
|
|
|
89
|
I Cannibal Corpse sono una delle mie band metal preferite. Amo Gallery of Suicide, The Bleeding, Kill e Torture, sono i loro dischi che preferisco, ma questo mi provoca un senso di... puro schifo. Esatto, odio questo disco. Cioè, oggettivamente è sicuramente un capolavoro che ha fatto scuola, ma il growl... odio il growl del "cinghiorso", da chiunque venga fatto. Ho cercato di ascoltare e riascoltare questo disco, ma è solo una sofferenza... il growl di Barnes qui mi fa mancare il respiro (in senso negativo). Intendiamoci, il growl del cinghiorso è bello se usato ogni tanto, ma non in intere canzoni. Se avessi avuto gusti vocali differenti, avrei considerato questo disco un capolavoro, ma purtroppo mi provoca un grave disagio e negatività. 30. |
|
|
|
|
|
|
88
|
I CC mi piacciono solo con Fisher. Barnes ruttava, che schifo. |
|
|
|
|
|
|
87
|
madonna mia è rabbia allo stato puro,non mi piace molto il brutal ma i CC nel loro genere sono i migliori |
|
|
|
|
|
|
86
|
che dire...brutale...capolavoro secondo me! |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
83
|
Grandissimo disco, ma non lo considero capolavoro. Il meglio arriva con The Bleeding! Voto 85/100 |
|
|
|
|
|
|
82
|
Album stupendo, secondo solo a Butchered At Birth, capolavoro dalla sadica Hammer Smashed Face alla macabra Beyond the Cemetery. Un "93" meritato anche all'autore di questa recensione che reputo un'ottimo recensore! Bravo Andrea! |
|
|
|
|
|
|
81
|
Oddio ecco, x esempio io sono un grande amante del cinema horror ma Von Trier non sono mai riuscito a reggerlo! Ma a parte le storie dietro ai film, è appunto la tecnica di ripresa che è da mal di testa. Metal Maniac@ ahahahahahah effettivamente ci sono dei titoli che tradotti in italiano fanno veramente rivoltare dalle risate! quello di nutrito a forza di vetri è un esempio. In generale penso che una certa linea poetica si perda in italiano, non mi riferisco solo ai testi dei CC. L'altro giorno ascoltavo Immaginations From The Other Side dei Blind Guardian e pensavo "tradotto in italiano significa 'Immaginazioni Dall'Altra Parte' " e suonava come il titolo di un film porno!!! |
|
|
|
|
|
|
80
|
cristo ho ripetutto 2000 volte quel film haahhaha vabè o so rincoglionito pure io è hahah |
|
|
|
|
|
|
79
|
si guarda io dico semi amatoriale per via di alcune tecniche da presa che sembrano molto mosse come se stesse girando un docu film e io intendo per semiamatoriale anche il fatto che che il film che ho visto io è molto scarno e "grezzo" in confronto ad altri molto più pompati a livello di costumi scenografie ecc, ma questo non è assolutamente un male e anzi io apprezzo molto lo stile amatoriale in oltre quel film è molto particolare perché va molto oltre il mesaggio che il titolo lascerebbe intendere e anzi il quel film analizza proprio la mente umana nelle sue cose contorte e oscure oltre che perverse. quel film dimostra come con pochi effetti speciali e scenografie complesse si possa creare un bel film. ovviamente il suo stile potrebbe dare l'impressione di essere amatoriale ma in realtà non è cosi. |
|
|
|
|
|
|
78
|
Er Colica: Von Trier amatoriale? Antichrist è pura perfezione stilistica a partire dalla splendida fotografia. Le primissime cose erano più amatoriali ma i film degli ultimi 15 anni sono fin troppo curati. Comunque, la scena forte del film è un'altra e quella è davvero pesante da vedere. Diciamo che è un regista molto discusso e sicuramente non per tutti, a livello di critica è stato spesso osannato (Dogville, Le onde del destino, Dancer in the dark, The Kingdom). |
|
|
|
|
|
|
77
|
io invece ho sempre associato i cum blood ad una scena molto forte di un film che vidi anni fa si chiamava antichrist di lars von trier dove appunto c'è un rapporto intimo tra i due e lui pe via di una lesione molto forte proprio li fa quello che dice la canzone dei cannibal hahah come regista sto lars è sempre stato abbastanza criticato per i suoi film abbastanza espliciti e fatti in modo quasi amatoriale , diciamo è controverso come regista. |
|
|
|
|
|
|
76
|
sapete, il termine brutal non si riferisce alla musica, che come avete detto bene voi è più orientata sul Death classico, ma alle tematiche trattate da titoli, testi e copertine... con l'espressione "brutal Death metal" si intende dire "Death metal accompagnato da titoli, testi e copertine brutali"... a proposito dei titoli, la palma del migliore in assoluto secondo me va a "nutrito a forza con vetri rotti"... non nego che quando l'ho letto mi sono piegato in due dalle risate! l'ho visto fare una volta a un tizio pure in televisione, da un fachiro o robe simili, quindi più "normale" di così!  |
|
|
|
|
|
|
75
|
poi una cosa che mi piace dei primi album dei cannibal è proprio il suono, un suono appunto ancora collegato al primo Death metal. io sono un appassionato del primo Death quello di massacre, obituary Death master ecc oltre che alla scena svedese e non sono propriamente un fan di tutto quel brutal tecnico che è venuto dopo, ed è per questo che i cannibal rientrano tra i miei ascolti. |
|
|
|
|
|
|
74
|
sìsì, diciamo che è un dritto per dritto, però il suo lo fa bene e siamo tutti contenti così  |
|
|
|
|
|
|
73
|
er trucito: non sei l'unico che ha trovato mazurca un pochetto statico infatti non è che sia tutto sto mostro di variazioni però è un gran lavoratore questo si. |
|
|
|
|
|
|
72
|
ma infatti qui siamo ancora in campo death, per quanto già si sentano i germi brutal. se provate a sentire none so vile dei cryptopsy capirete la differenza. nulla da dire su.webster (visto dal vivo, mostruoso) mentre il batterista l'ho sempre trovato troppo "statico". diciamo che nel genere ce ne sono di più brillanti. |
|
|
|
|
|
|
71
|
anche secondo me Brutal non vuol dire niente. Per me è semplice Death Metal suonato con una tecnica allucinante. Alex Webster è uno dei migliori bassisti sulla piazza, su questo non c'è pezza. Pazzesco anche il batterista. |
|
|
|
|
|
|
70
|
sai stavo facendo proprio ieri questo ragionamento sui cannibal , riguardo alla loro tecnica e si ovviamente il basso nel brutal o Death solitamente è parecchio sacrificato a parte le varianti tecniche e incursioni jazz fusion ecc e appunto sentire un bassista Death suonare con le dita e partire in giri solisti o introduzioni varie è molto bello. anche se ti dirò io i cannibal li apprezzo proprio perché pur essendo dei musicisti preparati non esagerano scrivendo canzoni ultra tecniche e cervellotiche , e sanno dosare anche i blast beat che a me non fanno impazzire , detto questo io li ho sempre considerati più un gruppo Death classico magari un po' tendente anche al brutal ma alla fine queste sono solo seghe mentali da catalogazione e solitamente non tendo ad usare termini troppo eccessivi per definire un genere. |
|
|
|
|
|
|
69
|
lasciando per un attimo da parte testi e pervertiti vari, io piuttosto mi soffermerei sull'outro di basso dell'ultima traccia, Beyond the cemetery... in un album brutal è una finezza non da poco... ma del resto in tutto il disco il basso è superlativo... |
|
|
|
|
|
|
68
|
a il buon nattefrost è un pervertito malato ma è anche un cazzone e parla parla ma per me non toccherebbe una mosca perché si cacherebbe sotto lui stesso!!!! ho un suo disco solista dove compaiono immagini di donne nude torturate lui ubriaco nudo nella vasca , sangue e amenità varie, mi ricordo che me lo feci regalare dai miei per natale hahahaa e ero leggermente preoccupato del fatto che si potessero offendere per va delle immagini in copertina ecc, per fortuna non fecero un fiato hahaha comunque di testi malati ce ne sono l'importante è non farsi prendere troppo da essi ovviamente e cercare di restare distaccati quando capitano questi testi. |
|
|
|
|
|
|
67
|
una bufala per farsi grande?!? più di quello che è già?!?  |
|
|
|
|
|
|
66
|
magari è anche una bufala detta per farsi grande però mi ricordo all'epoca mi colpì parecchio, penso si trattasse di Metal shock. Io visto il personaggio non faccio fatica a crederlo |
|
|
|
|
|
|
65
|
Un conto è scrivere testi, anche discutibili, un altro è custodire snuff movies, in questo caso saresti testimone di omicidi, la cosa cambia e di molto.... |
|
|
|
|
|
|
64
|
ma infatti questi episodi sono tutti riconducibili a personaggi che all'epoca erano sui 25/30 anni, molto difficile trovare questioni simili oggigiorno quando costoro hanno più di 40 anni. Io ripeto che per i Cannibal specie l'artwork per me va bene per impressionare gli amici, ma preferisco non tradurre e men che meno far leggere i loro testi, idem con patate per certi testi Black che in quanto ad efferatezza non sono da meno (ad esempio Marduk, Carpathian Forest, Gehenna). Io mi ricordo che quando comprai usato Morbid fascination of death dei Carpathina Forest ero schifato dall'artwork (stile massacro della columbine high school) che fui tentato di sbarazzarmene...poi sentendolo cambiai idea perchè musicalmente è qualcosa di eccezionale. |
|
|
|
|
|
|
63
|
Io sarei curioso di sapere cosa ne pensa la band di certe critiche che arrivano, diciamo così, dall’interno del movimento; dico questo perchè solitamente le metal bands vengono criticate aspramente, se non addirittura boicottate e censurate, dalle istituzioni (politiche o religiose che siano), le quali sono totalmente avulse dal genere e a volte mosse da enormi pregiudizi. Nel caso dei Cannibal Corpse i membri della band hanno più volte dichiarato di aver avuto un pò problemi in sede live solo in Germania, ovvero sono stati spesso costretti a modificare la propria setlist, per cui in sostanza hanno potuto suonare il brano “x” ma non il brano “y” e via di seguito. E la cosa mi lascia abbastanza perplesso… |
|
|
|
|
|
|
62
|
Ecco, la cosa di Hoglan non la sapevo e se fosse vera sarebbe un bel pezzo di merda. Leggevo che negli US, ma non solo, quella degli snuff movies è un'industria florida con persone che li fanno facendosi pagare, quindi che cazzo di sonni tranquilli può fare una persona che praticamente paga per far ammazzare qualcuno per semplice divertimento, beh non riesco a comprenderlo. Anche qua vale sempre la regola che sarebbe sempre meglio non andare a scavare nella vita personale di alcuni musicisti, il brutto è quando questi le loro perversioni le mettono in bella mostra quasi come marchio di qualità. Io a dire il vero tutta questa fiera dell' "io sono più estremo di te" che è propria del Death e del black metal non l'ho mai capita né supportata. Siamo tutti uguali e ci sono delle cose che danno fastidio a tutti noi, in maniera incondizionata. Provare piacere per quelle cose non ti rende meglio o più forte degli altri, ti fa proprio apparire come un mentecatto. |
|
|
|
|
|
|
61
|
beh la follia e la cattiveria umana sono ovunque quindi può esistere anche nel metal, basti pensare al caso delle bestie di satana. Io penso che chi si concentra in maniera così esplicita e morbosa su temi di questo tipo un po malata e sadica lo è davvero, non penso si possa giustificare tutto con la scusa dell'umorismo, mi sembra un po di nascondersi dietro un dito, come certi gruppi che ostentano svastiche più o meno camuffate, poi se gli fanno la domanda: ma siete nazisti? ti rispondono...no ma la gente fraintende, questi sono simboli che c'erano pure nel medioevo.... Ricordo vent'anni ai tempi dei Dark Angel un'intervista a Gene Hoglan dove lui sosteneva che nella sua videoteca personale più segreta custodiva alcuni veri Snuff Movie, ovviamente giustificando il fatto con la solita passione per l'estremo. Comunque penso anch'io che il vero "malato" dell'epoca fosse Barnes. |
|
|
|
|
|
|
60
|
Bah, sono talmente espliciti che rasentano il beffardo più che la malattia....... Credo che siano altrove e più subdole le cose malate, questo è solo teatro. |
|
|
|
|
|
|
59
|
Bah, sono talmente espliciti che rasentano il beffardo più che la malattia....... Credo che siano altrove e più subdole le cose malate, questo è solo teatro. |
|
|
|
|
|
|
58
|
Bah, sono talmente espliciti che rasentano il beffardo più che la malattia....... Credo che siano altrove e più subdole le cose malate, questo è solo teatro. |
|
|
|
|
|
|
57
|
Bah, sono talmente espliciti che rasentano il beffardo più che la malattia....... Credo che siano altrove e più subdole le cose malate, questo è solo teatro. |
|
|
|
|
|
|
56
|
Bah, sono talmente espliciti che rasentano il beffardo più che la malattia....... Credo che siano altrove e più subdole le cose malate, questo è solo teatro. |
|
|
|
|
|
|
55
|
Bah, sono talmente espliciti che rasentano il beffardo più che la malattia....... Credo che siano altrove e più subdole le cose malate, questo è solo teatro. |
|
|
|
|
|
|
54
|
Bah, sono talmente espliciti che rasentano il beffardo più che la malattia....... Credo che siano altrove e più subdole le cose malate, questo è solo teatro. |
|
|
|
|
|
|
53
|
io nel frattempo mi sono fatto una rapida carrellata di tutti i loro album, solo per la curiosità di leggermi tutti i titoli, e posso dire che quella del titolo "forte, malato e perverso" è un'attitudine prettamente del periodo barnes... tra l'altro questo è un aspetto che in qualche modo avevo intuito sin da subito... come vi ho già detto io avevo questo e vile, e notai subito come i titoli di quest'ultimo fossero meno espliciti e violenti del primo... di tutto il periodo Fisher, cioè con più album a disposizione e quindi con più titoli, l'unico davvero forte mi è sembrato "dismembered and molested", mentre del breve periodo barnes, oltre a quelli di quest'album, si può contare su una "meat hook sodomy", "fucked with a knife" e "stripped, raped and strangled", tutti titoli che se capitano nelle "mani sbagliate" potrebbero incitare alla violenza... per il resto, gli altri sono tutti più o meno nella "norma", nel senso, come dite voi, tutte cose che si vedono regolarmente in un normale film horror... però, sarà una cosa mia e sarò un fissato, ma di tutti i loro 12 album l'unico titolo che mi dà veramente fastidio è quello... |
|
|
|
|
|
|
52
|
Eh lo so, vale anche per le donne infatti. c'è da dire che parecchie generazioni sono venute su con un'idea veramente distorta su quello che è il sesso ed oramai se non è fatto in maniera violenta non attrae più. speriamo non accada lo stesso con la pedofilia che purtroppo è iniziato ad essere un fenomeno abbastanza diffuso. insomma, alcune sparate potrebbero risparmiarsele, posso capire il 14enne segaiolo e frustrato che si sente attirato da alcuni argomenti "proibiti" però cazzo... |
|
|
|
|
|
|
51
|
siamo d'accordo per i bambini ma pure la misoginia torturn porn style (plateale e gratuita) contro le donne viste solo e comunque come corpi da violentare e seviziare è secondo me altrettanto pericoloso. Le donne stuprate molestate e ammazzate sono un problema sociale enorme e dilagante, in tutto il mondo. Il cattivo gusto per me in questo caso è altrettanto forte. Comunque sono d'accordo, si tratta di finzione e secondo me di esagerazione fatta comunque per destare scalpore. |
|
|
|
|
|
|
50
|
Io credo si parli di cattivo gusto in questo caso, sicuramente non un inno alla violenza o a quel tipo di perversione ma in ogni caso i bambini sarebbe il caso di lasciarli in pace. Questo perlomeno il mio punto di vista. Moralismi a parte io spero nessuno capiti mai in mezzo a situazioni simili, non penso un genitore che ha avuto il bambino violentato e magari ucciso potrebbe mai essere felice di leggere/ascoltare cose simili anche se "fantasy" c'è gente che si scandalizza quando viene a sapere il concept che c'era dietro a GG Allin, spalmarsi di merda, bere piscio e via discorrendo ma qua è un altro paio di maniche. Ovviamente ha ragione Third Eye@ e l'avevo scritto anche io, si ascolta altro. |
|
|
|
|
|
|
49
|
Watkins è realtà e probabilmente nei suoi testi parlava di pace e amore. |
|
|
|
|
|
|
48
|
Ci sono tanti generi diversi dal metal per cui uno può anche ascoltare altro se non sopporta l'estremismo che è insito nel genere... e a ben vedere le alternative esistono anche nel metal stesso con tutti le innumerevoli diramazioni ad esso legate. |
|
|
|
|
|
|
47
|
Ci sono tanti generi diversi dal metal per cui uno può anche ascoltare altro se non sopporta l'estremismo che è insito nel genere... e a ben vedere le alternative esistono anche nel metal stesso con tutti le innumerevoli diramazioni ad esso legate. |
|
|
|
|
|
|
46
|
ps quando dico che siamo italiani e non si capiscono i testi intendo che se ascolti ad alto volume una canzone dei corpse le altre persone non se ne accorgono, e questo è un problema soprattutto per i giovanissimi che vivono con i genitori. |
|
|
|
|
|
|
45
|
sono d'accordo con galilee, la finzione è una cosa la realtà un'altra, il caso watkins non ha nulla a che vedere con l'infame testo n.5, c'è solamente però cattivo gusto e esagerazione tipicamente americana. Non vedo nessuna celebrazione della violenza, solo descrizione, poi c'è chi fa di peggio (autopsy) per non parlare dei testi antircristiani di molte band black europee che invece sono molto più pericolosi perchè incitano alla violenza in una forma molto simile all'antisemitismo di ex dx. |
|
|
|
|
|
|
44
|
Nei film si vede di tutto e di più. Ma è cinema, cioè finzione. Come questo testo. Non ho detto che non ci vedo nulla di male, ho detto che sono oscenità,e per me una è uguale all'altra. Sono cose che non concepisco in realtà, quindi più o meno grave non mi fa quella gran differenza. Mangiare una persona viva, violentare una bambina, torturare una vecchia, gassare centinaia di donne ebambini. Non è che una cosa sia meno grave dell'altra, ma perchè non parlarne? |
|
|
|
|
|
|
43
|
cioè tu mi dici che anche la n° 5 è un'oscenità da film gore? se così fosse, spero di non incapparci mai... perché mi disturba tanto? perché allora tutti i bei discorsetti e le frasi di sdegno per il recente caso Watkins, se tu mi dici che non c'è niente di male, se ne vanno beatamente a puttane... perché allora ora non vai sulla pagina dell'arresto di Watkins e non scrivi che non ha fatto niente di male? saresti più coerente... tu proprio ieri sera hai citato il film nekromantik, e se hai notato, mi ci sono fatto una bella risata sopra... questo perché? perché lì ci si limita a parlare di necrofilia, addirittura di una donna nei confronti di un cadavere uomo... è la parola che incomincia per pedo che a me non piace proprio per niente... è quella la cosa che per me è grave... e sia chiaro, stesso discorso per necrophiliac degli slayer... seppur meno estremo il testo, anche lì si parla di una bambina... io la vedo così. |
|
|
|
|
|
|
42
|
X Metal maniac Perchè trovi cosi scostante la numero 5, perchè parla di necrofilia e pedofilia? Cioè se la vittima era una vecchia di 90 anni ti cambiava qualcosa? Sono tutte oscenità da ultrafilmgore, non vedo differenza tra un testo e un'altro. |
|
|
|
|
|
|
41
|
...sì ma purtroppo esistono anche le traduzioni su internet e volendo possiamo sapere ciò che dicono! comunque hai ragione tu, loro non fanno altro che mettere nei testi ciò che registi e sceneggiatori mettono nei film... ed è proprio per questo motivo che la n° 5 risulta essere una nota stonata e una voce fuori dal coro... senza di quella questo disco sarebbe stato il film "splatter-gore" perfetto! |
|
|
|
|
|
|
40
|
I testi fanno schifo sicuramente ma sicuramente sono il frutto di deliri giovanili. Loro poi sono persone tranquillissime, niente a che vedere con personaggi come ad esempio Glen benton e anche io penso che non fanno altro che mettere nei testi ciò che registi e sceneggiatori mettono nei film. Questo album mi piace a livello strumentale ma Chris Barnes non lo reggo proprio, preferisco la nuova epoca con Fisher alla voce. Inoltre sono dei mostri di tecnica, basta guardarsi su you tube le sessioni in studio di Frantic Disembow...semplicemente pazzeschi. Tornando ai testi, per fortuna siamo italiani e non si capiscono... |
|
|
|
|
|
|
39
|
Pietra miliare del genere,Cannibal Corpse tutta la vita! |
|
|
|
|
|
|
38
|
Ahahahahahahahah! Esatto! E poi la cosa del "sborro sangue" fece piegare dalle risate anche me! gli americani devono avere un senso dell'umorismo parecchio pacchiano ahahahahahahah Beh non posso che essere d'accordo! Scrivendo il testo della canzone fecero una stronzata colossale e (non conoscendo tutte le loro canzoni) spero sia rimasto un episodio isolato comunque! |
|
|
|
|
|
|
37
|
secondo me purtroppo è più la seconda che hai detto, solo che topparono alla grande... alla fine ripeto, solo prendendo i titoli di questo album, gli altri ci possono stare anche dentro, per il discorso della "macabra ironia" ecc. ecc... titoli come "il fetore della cripta", "eiaculazione post mortale", "oltre il cimitero" e "spaccata a metà" non hanno nulla di seriamente scandaloso, magari "faccia sfondata a martellate" e "interiora strappate dalla vagina di una vergine" sono un po' più forti ma nulla di che... se poi ci aggiungiamo un titolo come la seconda, "sborro sangue", ci si può pure sorridere sopra, come successe a me la prima volta che lo lessi... ma uno come me, soprattutto nel mio alter-ego di metal (sexual) maniac, come può non rimanere piacevolmente colpito dal titolo della terza traccia... a chi di voi non piacerebbe essere un "dipendente dalla pelle vaginale"?!?  |
|
|
|
|
|
|
36
|
Si Metal Maniac@ e concordo anche con Galilee@ riguardo al fatto che i testi in musica siano da leggersi in chiave di fiction e quindi appunto vera e propria finzione, su questo non ci piove. Qua si tratta di gente che ora ha famiglia con bambini, cani, gatti e le tovaglie con i fiori, non di psicopatici malati, musicalmente ineccepibili ecc ecc ma allo stesso tempo in generale ci sono temi che possono dare fastidio tipo quello della canzone di cui stiamo parlando. Sarà pure da leggersi in chiave artistica ma è veramente di pessimo gusto. Insomma... ho sempre connesso la parte musicale a quella del testo, quello che ti fa esaltare mentre lo canti a squarciagola, non riuscirei mai a farlo con questo. Sarebbe da chiedersi se lo scrissero per demonizzare quello che è un mix delle brutture più immonde esistenti oppure se lo fecero semplicemente per fare scalpore... se fosse così sarebbe totale mancanza di rispetto. |
|
|
|
|
|
|
35
|
Comprai eaten back to life appena uscito e poi questo......si, ai tempi furono una simpatica sorpresa, per le cazzate dei temi trattati, per la batteria che pesta, ma poi......preferisco vederli dal vivo. |
|
|
|
|
|
|
34
|
sì ma infatti qua nessuno ha detto che supportano ciò che cantano, ma a me sembra al tempo stesso strano che come dici tu al contrario condannino tali comportamenti... se così fosse allora perché non dirlo chiaramente, facendo un testo nel quale ci si scaglia duramente contro tali perversioni? invece facendo un testo dove vengono raccontati nei minimi particolari tali abomini, sembra quasi che ne siano a favore... come dice il moralizzatore, io non mi riempirei mai la bocca con simili indecenze, nemmeno per scherzo... ed evidentemente leggendo gli altri commenti non sono nemmeno l'unico ad essere contrario a quel titolo e a quella canzone... |
|
|
|
|
|
|
33
|
Ascoltare i Cannibal è come guardare un film splatter, chessò un henry pioggia di sangue in versione parodistica. Van presi per quello che sono. Non è che se un testo descrive i pensieri o le vicende di un maniaco pedofilo debba per forza di cose supportarne i contenuti. Anzi il più delle volte è il contrario Io mi scandalizzo di più a leggere di Buckosky che con i suoi amici dopo essersi imbattuto in una fanciulla morta ancora calda vicino ad un fiume ne abusa alla grande... Eppure è solo un racconto, autobiografico? |
|
|
|
|
|
|
32
|
"Non si capisce una mazza! " Cit. |
|
|
|
|
|
|
31
|
beh sì musicalmente nulla da dire, sono bravi e tecnici, ma ciò che mi allontana da questa proposta sono la voce gutturale eccessivamente statica e i testi e i titoli fin troppo espliciti... forse sono proprio questi i motivi che mi hanno spinto a liberarmi dei loro dischi (oltre a questo avevo anche vile)... per farti un esempio, siccome la musica estrema non mi dispiace affatto, preferisco mille volte di più il grindcore dei napalm Death... saranno pure molto meno tecnici dei corpse ma hanno copertine, testi e titoli molto meno avvezzi a tali "bagni di sangue"... e poi a me il growl di barney fa impazzire... |
|
|
|
|
|
|
30
|
Ancora mi chiedo a distanza di anni come mai nei confronti di quella traccia non sia scattato nessun tipo di censura, specialmente negli USA dove ci furono persone che con Necrophiliac degli Slayer finirono in sala rianimazione! Comunque... quello dei testi è uno dei motivi che mi hanno sempre tenuto un po' lontano dal mondo del brutal... musicalmente nulla da dire ma tante volte queste bands fanno veramente cagare col fischio a livello di concept. |
|
|
|
|
|
|
29
|
ah ah ah, mi sono letto la trama al volo, beh che dire, ho come l'impressione che i nostri cari corpse se lo siano studiato a memoria questo "succulento" filmettino...  |
|
|
|
|
|
|
28
|
Vi consiglio il film Nekromantic, potrebbe piacervi. |
|
|
|
|
|
|
27
|
Lo comprai venti anni fa (sigh, so priprio matusalemme!). Nel genere è un must imperdibile! |
|
|
|
|
|
|
26
|
eh hai ragione lambruscore, anch'io mi allineo al commento del moralizzatore... perché forse non ti sei letto il testo, davvero deprorevole... alla fine le altre loro depravazioni ci stanno dentro, ma quella proprio no, se la potevano benissimo risparmiare... |
|
|
|
|
|
|
25
|
Grande disco, però anche a me sta sul cazzo il titolo della canzone n.5, davvero... |
|
|
|
|
|
|
24
|
eh eh eh caro ad astra, non si fa così... su 4 ingredienti me ne hai sbagliati 2... davvero difficile fare peggio!  |
|
|
|
|
|
|
23
|
@metal maniac... chiedo venia.... questo è il motivo per cui son sempre stato rimandato in matematica prima ed in analisi poi all'universitá... eheheh |
|
|
|
|
|
|
22
|
no luigi nessun problema, per me puoi cambiare tutti i nomi del mondo... evidentemente sei uno privo d'identità... una piccola nota a margine: gli anni di invecchiamento sono 22 e non 12, e i ragazzoni statunitensi belli incacchiati sono 5 e non 4...  |
|
|
|
|
|
|
21
|
Metal Maniac come vedi ho cambiato ancora ti crea qualche problema? |
|
|
|
|
|
|
20
|
nella recensione la traccia n° 5 viene descritta come "umoristica" e si dice che non si può che voler bene ad una canzone da un titolo simile... beh, incuriosito come molti penso ho avuto il coraggio, e ripeto, il C-O-R-A-G-G-I-O di andarmi a leggere il testo, con annessa traduzione, e vi dico che io in questa canzone non ci trovo nulla di umoristico, anzi, è un orrore senza fine, e che personalmente io a una simile nefandezza non gli voglio bene proprio per niente... ora, si è detto mille volte che i testi dei corpse vanno presi con le molle e che bisogna farci una risata sopra, e io ci sto, a patto però che non si oltrepassino certi limiti, come penso che siano stati abbondantemente oltrepassati in tale traccia... ironizzare su un argomento talmente becero e ignobile se lo potevano benissimo risparmiare... io ho provato a mettermi nei panni di barnes e mi son chiesto: "ma io riuscirei a cantare simili porcherie solo per il gusto di farlo? nel senso, riuscirei a parlare per bocca di un necropedofilo pur non essendolo nel modo più assoluto? la mia risposta, dopo aver rabbrividito, è NO secco. nemmeno sotto tortura e nemmeno per tutto l'oro del mondo lo farei. basterebbe solo il recente caso di Watkins per far passare la voglia di scherzare su certi argomenti... |
|
|
|
|
|
|
19
|
Questo è uno dei pochi dischi di brutal che riesco a digerire e ad apprezzare pienamente... Sono sempre stato del parere che il cantante perfetto per i CC fosse Barnes e nessun altro, questo album penso anche io ne sia una conferma! |
|
|
|
|
|
|
18
|
Il loro vero capolavoro. Per me i cannibal sono questi, quelli con Barnes alla voce, il resto pur essendo valido non ha lo stesso impatto emotivo. |
|
|
|
|
|
|
17
|
ma com'è sta storia, nel giro di qualche ora cesare è diventato enrico?!? mah, valli a capire sti utenti...  |
|
|
|
|
|
|
16
|
recensione spassosa per un disco che ha fatto storia e scuola. indimenticabile. bravi! |
|
|
|
|
|
|
15
|
No vabè Er Trucido io parlavo per me. Tra 93 e 95, per me non c'è praticamente differenza. Io andrei di 5 in 5 ma va bene... era una mia considerazione personale. Poi ognuno fa come meglio crede. Questa rimane un'ottima recensione fatta da uno che ha amato ed ama molto questo capolavoro. |
|
|
|
|
|
|
14
|
La provocazione te la potevi risparmiare, ma lasciamo perdere. Se si usano parametri da 0 a 100 è normale usare anche gli intermedi, no? Allo stesso modo a scuola davano i 6,5 , dal 7 all'8 o 7 meno. Insomma si sceglie un metodo e si porta avanti, noi abbiamo scelto questo, nulla ti impedisce di averne uno tuo, solo non è una cosa così strana. |
|
|
|
|
|
|
13
|
Ottima recensione e voto quasi azzeccato. I capolavori fateli recensire a gente NON in preda a crisi mestruali. Comunque, forse è un problema mio, non capisco i voti intermedi tra 90 e 95 o 95 e 100. Comunque, ripeto, ottima recensione. |
|
|
|
|
|
|
12
|
ora ho capito trucido, con "versione censurata" si intende dire che è la versione edulcorata, non quella bandita... sai com'è, ho avuto sempre problemi a imparare questo concetto e mi sono sempre confuso, non so se riuscirà mai a entrarmi in testa!  |
|
|
|
|
|
|
11
|
L'album e' spettacolare...la copertina e' spettacolare....e il voto del recensore e a mio modo di gedere perfetto! ....questi ( insieme ai primi due e al successvo bleeding) sono i corpse che hanno creato il mito dei c.c.! ( nn me riferisconai carabinieri ovviamente). |
|
|
|
|
|
|
10
|
Il mio preferito alla pari con The Bleeding. Io ho la versione import giapponese in digipack e anche lì la copertina è censurata, si trova all'interno come cover del booklet. |
|
|
|
|
|
|
9
|
infatti mi fai venire in mente quella volta che li vidi a wacken nel 2004 che dissero testuali parole: questa canzone non l'abbiamo mai suonata in germania e sarà la prima in assoluto. era tratta da butchered at birth però non ricordo di preciso quale. ... guarda la cover di kill, quella di evisceration plague.. quello che fecero con gore obssessed e così via... |
|
|
|
|
|
|
8
|
Sì, il mercato tedesco è sempre stato un problema, alla fine oggi ovviano in diversi modi (sovracopertine eccetera). Se ricordo bene per un certo periodo non potevano neanche suonarci lì. |
|
|
|
|
|
|
7
|
teoricamente, da quello lessi la versione uffiiciale( quella con gli zombi e rapporto orale era quella scelta in via definitiva, data la problematica con i tedeschi, che non volevano pubblicare l'immagine ed essendo un mercato molto vivo in termini di vendite e popolarità, crearono quella con lo zombie in piedi marrone per potersi inserire nei negozi di vendita. Questo problema è continuato negli anni successivi. peccato che se lo facevano loro, che vendevano molto, era un caso nazionale, se lo faceva una band qualsiasi nessuno ci dava peso. Ecco anche il motivo del perchè con gli anni han scelto di fare copertine sempre meno estreme. |
|
|
|
|
|
|
6
|
Mi sa che hai invertito le cose, quella lì è appunto la versione censurata, nel senso che l'hanno fatto per sostituire la versione ufficiale più estrema. Almeno così ricordo io  |
|
|
|
|
|
|
5
|
qualcuno sa spiegarmi perché la copertina in alto a sinistra è stata censurata?!? a me quella ufficiale sembra un miliardo di volte più estrema... |
|
|
|
|
|
|
4
|
Non riesco a decidere il mio preferito tra questo e Butchered at Birth dell'era Barnes. Un disco galattico. I Cannibal poi sono rimasti sempre bene o male in forma, anche se da anni fanno praticamente lo stesso disco e personalmente ho smesso di seguirli. |
|
|
|
|
|
|
3
|
non sono un amente del brutal ma i primi cannibal li ascolto pure io e ho i dischi , il loro sound mi piace. dopo hanno tirato fuori the bleeding che è altrettanto buono e anche se non lo ascolto da un po' mi ha lasciato un buon ricordo evidentemente. |
|
|
|
|
|
|
2
|
Caposaldo del genere...che vuoi dire di sto album, Andrea ti faccio i miei complimenti perchè sei riuscito a fare una recensione su un album che si spiega in un termine Masterpiece! |
|
|
|
|
|
|
1
|
Hammer Smashed Face un pezzo sublime! Concordo su tutto!! |
|
|