IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
RICERCA RECENSIONI
PER GENERE
PER ANNO
PER FASCIA DI VOTO
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

26/04/25
KARDASHEV
Alunea

30/04/25
ACHERONTAS
Νekyia – The Necromantic Patterns

01/05/25
VIRTUAL SYMMETRY
Veils of Illumination [Ed. digitale]

01/05/25
DEATH SS
The Entity

02/05/25
THE FLOWER KINGS
Love

02/05/25
NIGHTFALL
Children of Eve

02/05/25
HATE
Bellum Regiis

02/05/25
CREMATORY
Destination

02/05/25
PROPAGANDHI
At Peace

02/05/25
AMALEKIM
Shir Hashirim

CONCERTI

26/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

26/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

26/04/25
DELTA SLEEP
CORTE DEI MIRACOLI, VIA ROMA 56 - SIENA

26/04/25
HEAVY LUNGS + LA CRISI + IRMA
BLOOM- MEZZAGO (MB)

26/04/25
NORTHERN DARKNESS FEST
CENTRALE ROCK PUB, VIA CASCINA CALIFORNIA - ERBA (CO)

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

27/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

27/04/25
DELTA SLEEP
REVOLVER CLUB, VIA JOHN FITZGERALD KENNEDY 39 - SAN DONÀ DI PIAVE (VE)

Cannibal Corpse - Kill
( 21576 letture )
Un format abrasivo che non smette mai di ledere i tessuti celebrali. La forma più corrotta e devastante del brutal, viene ancora una volta resa inconsistente dall'opera di cannibalismo sonoro della band culto del panorama estremo. Un asettico e deplorevole viaggio irto di noise puro e insolente ferocia, senza mai piegarsi a sterili compromessi. 17 anni, 14 album (se contiamo anche Live Cannibalism, Hammer Smashed Face e Worm Infested), la storia del metal negli anni (da Eaten Back To Life, Butchered At Birth e Tomb Of The Mutilated a The Bleeding, Vile, Gallery Of Suicide, Gore Obsessed e The Wretched Spawn, tanto per non far nomi) e mai una caduta, un cedimento o un ripensamento. Anzi, i Cannibal Corpse del 2006 rendono ancora più deviata la loro opera di convincimento sonoro.
Kill non lascia spazio a dubbi. Un titolo che rappresenta l'estrema unzione della melodia e della ricerca tecnica. Un attacco senza fronzoli, un sound che ricerca nel thrash (avete capito bene) nuove armi e nuove sensazioni.
Se l’ultimo The Wretched Spawn rappresentava al meglio ciò che la spaventosa ugola di Corpsegrinder cercava di emanare, Kill vira su lidi ancora più marci e slayeriani.
Il brutal death dei Cannibal Corpse è riconoscibile lontano un miglio, ma ultimamemte, la nuova strada intrapresa, ha reso ancora più "fresco" e “saturo” il loro sound. Un continuo macinare agonie e dolori, rabbia fredda e sintetico odio. La violenza mentale con la quale è stato concepito l'ultimo nato in casa Corpse ha del mostruoso, è come se il tempo non si fosse mai fermato, come se il brutale muro sonoro non si fosse mai minimamente scalfito. Kill ha dalla sua una nuova ricetta, quelle scheggie thrash tanto care a combo storici come Sodom e Slayer. Muro contro muro. Parte fortissimo il nuovo figliol prodigo metal dei Cannibal: The Time To Kill Is Now porta la voce di George Fisher alla rappresentazione totale della pura rabbia cieca. Le vibrazioni isteriche di pezzi rimasti nella storia della band come Meat Hook Sodomy, Entrails Ripped From A Virgin`s Cunt, Staring Through The Eyes Of The Dead, Unleashing The Bloodthirsty, Savage Butchery e Frantic Disembowelment, vengono riprese e gettate nel calderone thrash, un contenitore di ridondanti tormenti scenici, dove lo splatter più cupo viene reso solido e vivo.
George Corpsegrinder Fisher, Rob Barrett, Alex Webster e Paul Mazurkiewicz, sotto l’attenta visione di Erik Rutan (toh, guarda chi si vede...) asportano ancora una volta il volere sonoro delle nostre menti, per renderlo apatico, cinico e innaturale. La provocazione dei Cannibal targati 2006 è di quelle che rimangono impresse a lungo nella nostra sterile e sfregiata memoria, l’ansia che traspare dalle composizioni di Kill infatti, rende il tutto più brutale e cruento, come se gli anni trascorsi non avessero in minima parte scalfito la loro macchina da guerra. La propaganda sonora osa su assennati terreni, sempre e comunque memori di quel che il passato ha rappresentato (e rappresenta tuttora) per il movimento estremo. Ed è su queste dissolte basi alterate che prendono forma i nuovi rifugi death, da Necrosadistic Warning a Purification By Fire, da The Discipline Of Revenge a Brain Removal Device, passando per pezzi travolgenti come Death Walking Terror e Barbaric Bludgeonings.
Kill
è la semplice continuazione del Corpse-pensiero, un pensiero che si nutre di tutto il marcio e il dolore possibile. Il sicario è tornato, ed è tornato per noi.



VOTO RECENSORE
87
VOTO LETTORI
79.71 su 152 voti [ VOTA]
true metal
Domenica 26 Maggio 2024, 18.52.57
28
lo stop forzato di 2 anni e passa per il covid ha giovato al\'ugula di cavalera, comunque io parlavo ovviamente del periodo d\'oro di anselmo e cavalera
true metal
Domenica 26 Maggio 2024, 18.52.56
27
lo stop forzato di 2 anni e passa per il covid ha giovato al\'ugula di cavalera, comunque io parlavo ovviamente del periodo d\'oro di anselmo e cavalera
Legalisedrugsandmurder
Domenica 26 Maggio 2024, 18.35.54
26
Sarà, ma Anselmo e soprattutto Cavalera dal vivo fanno ormai pena, strabolliti ormai da anni. Giorgione invece spacca esattamente come 30 anni fa.
true metal
Domenica 26 Maggio 2024, 18.23.59
25
che voce di merda, non si capisce nulla, Anselmo e Cavalera sono voci estreme valide
azaghtoth84
Domenica 26 Maggio 2024, 17.20.44
24
Che esigenti che siete......Io mi sento fortunato a poter ascoltare queste band, se poi si parla di Cannibal Corpse allora sono di parte. Prendete e ascoltatene tutti!!!!!.......una goduria
Spirit of the forest
Mercoledì 13 Dicembre 2023, 18.33.23
23
..ma non è che mi faccia impazzire con quelle sue basi thrash,la voce neppure..ed è troppo tecnico.Nessuno discute come sia suonato ma preferisco Vile,e cmq un brutal più lancinante,denso di tanti rallentamenti distruttivi,cosa che mi appaga..Qui sono evidenti le ombre dei primi Slayer...Io passo.
Mulo
Sabato 9 Settembre 2017, 20.24.35
22
Secondo me è il migliore dell'era Fisher,dopo Bleeding e Tomb ci metto questo (Bloodthirst altro ottimo album ma purtroppo cala nel finale). X me un 80 ci sta tutto.
Giorgio Martinelli
Mercoledì 15 Marzo 2017, 21.44.57
21
Questo disco è spettacolare! Un incentrato di violenza schiacciante che scandalizzerebbe chiunque non sia abituato al Death Metal. Già dalla prima canzone "The Time to Kill is Now " si può intuire tutto ciò. Valutazione personale ----> 90/100
gianmetal
Lunedì 11 Luglio 2016, 9.48.20
20
che dire sono innamorato di questa band.Una delle mie preferite in assoluto,feriscono le orecchie e questo mi piace.Quest'album è una mazzata chiodata scaraventata in faccia,non esiste traccia che non mi piaccia.MICIDIALI:non ho altri aggettivi
Lisa Santini metallara forever
Lunedì 11 Agosto 2014, 12.52.29
19
Invece i Cannibal Corpse sono ancora più capaci di farti scoppiare l'ipofesi e di farti ascoltare per ore e ore il tuo album preferito. Con una band come questa ti viene la voglia di guardare un film horror!!! Ammetto che anche i loro cd sono i migliori tranne Evisceration Plague e Eaten Back to Life non mi sanno di gusto... Non poteva mancarci una parola davvero bella e quella parola la usano tutti "KILL" UCCIDERE!!!!!!!! Yeah!!!! Ci piace il mio commento vero?
Macca
Lunedì 4 Agosto 2014, 22.03.36
18
Uno dei lavori dei CC che preferisco, nonostante non abbia mai amato questa band. Bell'album, le prime tre tracce sono devastanti.
Galilee
Venerdì 11 Luglio 2014, 22.30.36
17
Il miglior disco dopo vile? Per me si. 85/100
Lisa Santini metallara forever
Venerdì 11 Luglio 2014, 19.08.47
16
Daniele@ ognuno ha i suoi gusti, e che senso ha ascoltare una musica che non ti piace? Nessun senso. E invece tu se saresti fidanzato con un metallara/o x lei/lui ascolteresti brutal? Poi a me non mi interessa se i Cannibal Corpse non ti piacciono. Perché ognuno può ascoltare quello che vuole, che band vuole e pensarla come vuole... Comunque ritornando sul disco Kill devo dire che e' innanzitutto un album che ti lascia con il fiato sospeso dalle urla, dalla passione del rock 'n' roll, trash metal, le tracce sono davvero incantevoli, la copertina e' stra bella dio!!!!!!!!!!!! Chi e' d'accordo con me?
DestructionThrash
Domenica 11 Maggio 2014, 11.53.23
15
Spettacolare! 90/100. Ma cazzo, c'è ancora chi scassa "come fate ad ascoltare e definire questa musica" e blah blah blah ma andatevi ad ascoltare ciò che vi piace al posto di rompere le palle!
Lisa Santini
Sabato 15 Marzo 2014, 9.24.09
14
I Cannibal Corpse sono spettacolari!!!!!! I loro dischi sono stupendi' pero' a parte le copertine horror brrrrr che pauraaaaaàaaaaaaaaa!!!!!!!!! Siete stra forti CANNIBAL CORPSE
Third Eye
Martedì 8 Gennaio 2013, 17.28.36
13
Buon disco con una prima parte da urlo, brani potenti e riffing ispirato; non ho apprezzato i suoni delle chitarre. Ad ogni modo, si tratta di un'opera ben congegnata e di sicuro interesse per chi ama il brutal. P.S. Sarebbe bello se tutti coloro i quali hanno votato intervenissero per commentare il disco, vorrei sapere cosa ne pensano.
themadavenger
Domenica 6 Gennaio 2013, 17.43.49
12
se non comprendete il brutal non ascoltatelo e non commentate mettendo voti bassi...sempre a rompere le pa**e. Npn vi piace? Ok ognuno ha i propri gusti. Ma non venite qui a spalare me**a almeno. Album impeccabile per una band sempre informa. Disco da possedere e ascoltare.
enry
Venerdì 3 Dicembre 2010, 15.51.55
11
A me dei CC piacciono solo i primi dischi, fino a 'Vile' diciamo...questo lo considero il migliore dei CC più recenti. Bisogna anche rispondere al 'non è musica'?
Franco 73
Venerdì 3 Dicembre 2010, 13.23.51
10
Iniziarono gli Slayer con Reign in Blood...... Già all'epoca faticavo a farmi piacere quell'album. Dopo innumerevoli ascolti ho apprezzato alcune tracce e posso affermare che molto di ciò che è venuto dopo (il cosidetto Death) ha una sua logica ed una sua dignità. Ho paura però che quando i brani superano un certo numero di BPM (limite soggettivo ma non del tutto), i suoni incomincino a diventare rumori. Se la musica diventa un motopicco, tanto vale andare nei cantieri edili o nelle cave invece che ai concerti !
Khaine
Martedì 1 Dicembre 2009, 19.05.31
9
@ Daniele: non vedo perchè no.
Daniele
Martedì 1 Dicembre 2009, 15.46.08
8
Onestamente... ma come si fa ad ascolare sta roba?? Si può considerare musica? Bah
Paul the boss
Venerdì 6 Novembre 2009, 14.49.57
7
la parte strumentale è bella ma il cantante è un facocero che sputa cazzate incomprensibili come tutti gli altri album dei cannibal
silvereagle
Domenica 20 Settembre 2009, 23.05.29
6
DISTRUTTIVIIIIII.....un bell album....di rilievo la song death walking terror!!!!!
stefy
Lunedì 17 Agosto 2009, 11.59.57
5
secondo me questo disco è un capolavoro di perfezione...a parte l'ultima tt scorre forse + lentamente rispetto agli altri dischi dei cannibal ma è anche vero che questo è il disco + malvagio (atmosfericamente nn testualmente) dei cannibal. ogni canzone scorre via senza problemi con gioielli cm make them suffer e purification by fire ecc ecc. il meglio dei cannibal che dopo 20 anni spaccano ancora il culo anche se ormai puntano a ripetersi lievemente. 90
ROSSMETAL65
Domenica 5 Aprile 2009, 0.47.26
4
A QUANDO LA RECENSIONE DEL NUOVO ALBUM DEI TERREMOTANTI CANNIBAL?IL SUCCESSORE DI "KILL" E' L'ENNESIMO DEVASTANTE CAPITOLO DI UNA BAND SENZA COMPROMESSI,DA AMARE O ODIARE.LA PIAGA SI STA ALLARGANDO.
_SixDegreesOfInnerTurbulence_
Mercoledì 21 Gennaio 2009, 22.02.28
3
si sono un po' rammolliti con quest'album...
He_Who_Sleeps
Mercoledì 23 Aprile 2008, 16.36.04
2
nell'arco più recente della loro carriera, ci hanno dimostrato di non avere nessuna intenzione di invecchiare, di sperimentare o di lasciare niente al tempo. i Cannibal Corpse continuano a fare ciò che gli riesce meglio, ciò che hanno tramandato agli attuali prosperi e continuano a farlo meglio di tutti (o meglio, quasi tutti visto che certi allievi superano i maestri). meglio anche del precedente The Wretched Spawn, Kill, pur senza cambiare di una virgola dai predecessori (a parte la produzione per mano di un certo Erik Rutan), sembra il disco che avrebbero dovuto fare anni fa, un disco che ritrae i nostri in forma più che mai, come se fossero dei ragazzini (con un'esperienza decennale). probabilmente il miglior album dei Cannibal Corpse dai tempi di Bloodthirst, tra i migliori del 2006 e tassello fondamentale nella discografia dei Cannibal che da qualche anno sembravano un pò arruginiti. album fantastico. 85/100
ares
Lunedì 22 Ottobre 2007, 14.04.47
1
uguale a tutti i cd che hanno fatto!!!!!violenza e basta!!
INFORMAZIONI
2006
Metal Blade
Death
Tracklist
1. The Time To Kill Is Now
2. Make Them Suffer
3. Murder Worship
4. Necrosadistic Warning
5. Five Nails Through The Neck
6. Purification By Fire
7. Death Walking Terror
8. Barbaric Bludgeonings
9. The Discipline Of Revenge
10. Brain Removal Device
11. Maniacal
12. Submerged In Boiling Flesh
13. Infinite Misery
Line Up
George “Corpsegrinder” Fisher - vocals
Pat O’Brien - guitars
Rob Barrett - guitars
Alex Webster - bass
Paul Mazurkiewicz - drums
 
RECENSIONI
80
70
80
82
79
87
80
79
80
90
90
91
93
s.v.
80
ARTICOLI
01/05/2023
Live Report
CANNIBAL CORPSE + DARK FUNERAL + INGESTED + STORMRULER
O2 Forum, Kentish Town, Londra, 22/04/2023
03/05/2016
Live Report
CANNIBAL CORPSE + KRISIUN + HIDEOUS DIVINITY
Alcatraz, Milano, 01/05/2016
02/12/2014
Live Report
CANNIBAL CORPSE + REVOCATION
New Age Club, Roncade (TV), 25/11/2014
02/03/2013
Live Report
CANNIBAL CORPSE + DEVILDRIVER + THE BLACK DAHLIA MURDER + HOUR OF PENANCE
Alcatraz, Milano, 26/02/2013
25/02/2012
Live Report
CANNIBAL CORPSE + BEHEMOTH + LEGION OF THE DAMNED + MISERY INDEX
Estragon, Bologna, 21/02/2011
21/02/2012
Live Report
CANNIBAL CORPSE + BEHEMOTH + LEGION OF THE DAMNED + MISERY INDEX
Live Club, Trezzo sull'Adda (MI), 16/02/2012
07/03/2007
Live Report
CANNIBAL CORPSE
Estragon, Bologna, 28/02/2007
23/03/2004
Articolo
CANNIBAL CORPSE
La biografia
 
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]