IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
RICERCA RECENSIONI
PER GENERE
PER ANNO
PER FASCIA DI VOTO
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

26/04/25
KARDASHEV
Alunea

30/04/25
ACHERONTAS
Νekyia – The Necromantic Patterns

01/05/25
VIRTUAL SYMMETRY
Veils of Illumination [Ed. digitale]

01/05/25
DEATH SS
The Entity

02/05/25
FIRIENHOLT
Night Eternal

02/05/25
HATE
Bellum Regiis

02/05/25
THE FLOWER KINGS
Love

02/05/25
BLEED
Bleed

02/05/25
NIGHTFALL
Children of Eve

02/05/25
MAESTRICK
Espresso della Vita: Lunare

CONCERTI

26/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

26/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

26/04/25
DELTA SLEEP
CORTE DEI MIRACOLI, VIA ROMA 56 - SIENA

26/04/25
HEAVY LUNGS + LA CRISI + IRMA
BLOOM- MEZZAGO (MB)

26/04/25
NORTHERN DARKNESS FEST
CENTRALE ROCK PUB, VIA CASCINA CALIFORNIA - ERBA (CO)

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

27/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

27/04/25
DELTA SLEEP
REVOLVER CLUB, VIA JOHN FITZGERALD KENNEDY 39 - SAN DONÀ DI PIAVE (VE)

Metal Church - Hanging in the Balance
07/05/2016
( 4379 letture )
Quante volte abbiamo sentito il detto "Non bisogna giudicare un libro dalla copertina"? Mai come in questo caso tale adagio si rivela veritiero: se infatti ci soffermassimo solo sull'artwork di Hanging in the Balance bypasseremmo sicuramente questo album senza pensarci un attimo; troppo brutta quella punkettona in sovrappeso con tanto di mise metallica in procinto di appoggiare il piede su una fune che sembra non poterne sostenere il peso. Per fortuna la sostanza si rivelerà tutt'altra cosa.

Chissà cosa è saltato in mente ai Metal Church per permettere che qualcuno decidesse di vestire il loro quinto album -nonché uno dei migliori- con una confezione tanto orrenda: già, perché a dispetto della veste grafica ci troviamo di fronte a un disco a tratti clamoroso, variegato nel songwriting e ottimamente suonato da ogni elemento della storica band statunitense. Ciononostante l'anno successivo alla sua uscita, a causa di problemi di diversa natura (si parlò di cattivo management e vendite al di sotto delle aspettative) il gruppo si sciolse per poi riunirsi nel 1998; Hanging in the Balance sarà quindi per molti anni l'ultimo lavoro con Mike Howe dietro al microfono (ritornerà in seno alla band solo nel 2015) e proprio la sua prestazione è uno dei punti di forza del platter: l'interpretazione del singer proveniente dal Michigan, con la sua voce alta e al tempo stesso leggermente roca, si attaglia perfettamente ai brani, ora potente e spavalda, ora più sommessa e intimista a seconda dei casi. Va segnalato che il chitarrista fondatore Kurdt Vanderhoof nonostante fosse ormai da tempo ufficialmente fuori dal gruppo, collaborò come al solito -oltre che in quella esecutiva- in fase compositiva scrivendo dieci delle undici song di modo che il sound rimanesse fedele al passato. Già dall'opener Gods of Second Chance, con la sua partenza in sordina che deflagra poi in un inarrestabile rullo sonoro si intuiscono le potenzialità del disco, e man mano che si prosegue nell'ascolto queste vengono confermate da un pezzo più bello dell'altro, in un turbinio di note e riff di grandissima classe. Che dire infatti del semplice ma efficacissimo refrain di Losers in the Game o dell'assolo di Waiting for a Savior, fantastico sia per costruzione che per fluidità? Più si va avanti nella tracklist più le canzoni sembrano avvincenti, e anziché calare la seconda parte del disco ne aumenta la qualità. Come accennato c'è grande varietà all'interno dell'album e proprio questo forse ha fatto sì che il medesimo sia "invecchiato bene" donando alle tracce ancora più fascino di quanto non ne mostrassero all'epoca della loro uscita; un esempio su tutti viene dato dalla zeppeliniana End of the Age, caratterizzata da chitarre acustiche sorrette da ritmi folk e con un chorus da brividi (anche qui l'ugola di Howe è sugli scudi) che precedono una sfuriata di ottimo heavy. Dopo la strumentale Lovers and Madmen (tanto semplice quanto bella e ipnotica) la chiusura è affidata alla buona -ma non eccezionale- A Subtle War, epica nel suo incedere cadenzato e nei suoi stacchi old school (per non parlare delle vocals) che pone degnamente fine ad un album di gran classe.

I Metal Church si presero un rischio di non poco conto con Hanging in the Balance, variando la propria proposta e andando così "contro" i gusti dei puristi dell'heavy più classico (col pericolo di inimacarsi i fan storici, come sempre accade in questi casi) ma la scelta a distanza di tempo ha dato loro ragione; questo è un album di ottima fattura, affascinante e longevo: basta solo chiudere gli occhi per non vedere quell'orribile cover e si rivelerà in tutta la sua bellezza.



VOTO RECENSORE
83
VOTO LETTORI
84.19 su 26 voti [ VOTA]
Iommi
Giovedì 23 Gennaio 2025, 0.09.13
19
Io lo trovo molto migliore di human factor e probabilmente al pari do blessing on disguise. Peccato si perda un pochino con le ultime due o tre canzoni
luca77
Lunedì 25 Settembre 2023, 19.00.33
18
Album riascoltato a distanza di qualche anno, bellissimo, come la maggior parte dei loro lavori. \"Gods of the second chance\" e \"Waiting for a savior\" stupende. Voce di Mike Howe (RIP) al top. Copertina abominevole......ma passa assolutamnete in secondo piano.
Aceshigh
Giovedì 29 Settembre 2022, 16.26.50
17
Rispolverato oggi. Grandissimo album, per me poco al di sotto dei precedenti quattro. Specialmente la prima metà è tanta roba, con pezzi splendidi come Gods of Second Change, Losers in the Game, Conductor e Hypnotized. La seconda parte ha un paio di pezzi meno convincenti… anche se poi l’album si conclude alla grande. Voto 86
Argo
Giovedì 30 Luglio 2020, 11.16.53
16
Il potere ipnotico che suscita in me la copertina di questo cd è qualcosa di incredibile... più la guardo più cerco di dargli un senso...
Steelminded
Sabato 18 Aprile 2020, 22.46.04
15
Malgrado la copertina devo comprarlo - è molto buono!
Silvia
Martedì 9 Ottobre 2018, 1.57.25
14
Ovviamente parlo sempre del mio gusto
Silvia
Martedì 9 Ottobre 2018, 0.39.31
13
Hahaha, vero, che strane quelle dei Riot, orribili ! Ma questa x me non e' da meno, soprattutto considerando quella del primo album che era una figata. Invece l'album e' molto bello, non eccellente come i primi 3 (Human Factor non mi dice molto anche se lo comprai). Stupenda la voce di Mike che qui prova (egregiamente) qualcosa di leggermente diverso. Band che mi piace moltissimo
Galilee
Lunedì 8 Ottobre 2018, 23.47.22
12
Come ho gia scritto è talmente brutta da essere fica. Ad esempio, quelle dei Riot sono brutte e basta..
Nicola Santellani
Lunedì 8 Ottobre 2018, 23.38.59
11
Caspita penso di esser l’unico al mondo ad amare questa copertina !
ilfrancese899
Mercoledì 11 Maggio 2016, 22.55.16
10
solo un filo... solo un filo ...solo un filo... solo un filo...
gianmarco
Lunedì 9 Maggio 2016, 22.10.49
9
c'èanche Jerry cantrell che contribuisce amodo suo .
gianmarco
Lunedì 9 Maggio 2016, 22.06.54
8
grandi .
Metal Shock
Domenica 8 Maggio 2016, 13.44.29
7
Grande album, solo un filo solo un filo sotto i primi quattro.
entropy
Sabato 7 Maggio 2016, 21.06.34
6
grandissimo album. Sullo stesso livello di human factor. Voto 85
Hellion
Sabato 7 Maggio 2016, 19.07.38
5
Li vidi in questo tour insieme ai Vicious Rumors. Durante l'esibizione Albert (morì poche settimane dopo) mi chiese se potessi fargli un po' di spazio per vederli dalla mia postazione...altri tempi.
Galilee
Sabato 7 Maggio 2016, 14.45.10
4
Copertina orribile, ma talmente orribile da risultare quasi simpatica.
Galilee
Sabato 7 Maggio 2016, 14.43.47
3
Questo disco, e non so il perchè, viene considerato da molti una schifezza. Io lo trovo davvero ottimo. La potenza trasmessa è moltissima e le canzoni sono tutte buone. L'opener dice tutto. 80/85 ci sta tutto.
Undercover
Sabato 7 Maggio 2016, 14.06.19
2
Una fra le copertine più brutte che abbia mai visto, ma disco bestiale, anche qui siamo un po' stretti con il voto, non lo reputo minore a "Blessing In Disguise", 88 per me andrebbe bene.
Mic
Sabato 7 Maggio 2016, 13.57.13
1
Grande disco. Lo ascolto ancora con frequenza. Riguardo alla copertina diciamo che nella Chiesa del Metallo l'abito non fa il monaco...
INFORMAZIONI
1993
Rising Sun Productions
Heavy
Tracklist
1. Gods of Second Chance
2. Losers in the Game
3. Hypnotized
4. No Friend of Mine
5. Waiting for a Savior
6. Conductor
7. Little Boy
8. Down to the River
9. End of the Age
10. Lovers and Madmen
11. A Subtle War
Line Up
Mike Howe (Voce)
John Marshall (Chitarra)
Craig Wells (Chitarra)
Duke Erickson (Basso)
Kirk Arrington (Batteria)

Musicisti Ospiti
Kurdt Vanderhoof (Chitarra)
Randy Hansen (Chitarra su traccia 6)
Jerry Cantrell (Chitarra su traccia 1)
Joan Jett, Kathleen Hanna, Allison Wolfe (Cori)
 
RECENSIONI
80
75
62
84
70
79
65
69
78
78
88
83
88
90
85
ARTICOLI
17/08/2016
Live Report
METAL CHURCH + SKANNERS + WHITE SKULL + BURNING BLACK
Phenomenon, Fontaneto d'Agogna (NO), 10/08/2016
 
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]