|
DREAM THEATER: il video 'Track By Track' del nuovo disco
24/08/2011 - 15:03 (2429 letture)
|
Nel video seguente i progressive metallers statunitensi Dream Theater discutono del prossimo, attesissimo disco in studio, A Dramatic Turn of Events, descrivendolo brano per brano: ricordiamo che il disco sarà sul mercato attraverso Roadrunner Records il 13 settembre.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
17
|
Hype sotto le suole delle scarpe, sinceramente. Lo ascolterò perchè ho un amico invasato per i DT, senza nessuna aspettativa...Riesco ad ascoltare Images and World e qualcosa di Awake, il resto l'ho sempre trovato mortalmente noioso. Bravi ma vuoti, per me s'intende. |
|
|
|
|
|
|
16
|
Sono curioso di sentire queste parti "tecniche". |
|
|
|
|
|
|
15
|
Che noia con sto puntiglio sui termini, sembra che girate tutti con un dizionario di sinonimi e contrari in tasca. "classica" intendo: intro poi riff, coretto e subito dopo un altro riff, poi un bel filler e assolo, e via dicendo con riff, coro, assolo e riff di chiusura. Poi fate quello che volete insomma, sembra che una critica equivalga all'obbligo di non ascoltarli + per chi li supporta. Lungi da me, perbacco. Io ascolto prevalentemente prog metalcore, djent e provo anche a suonarli questi generi, con strutture dei brani non tipiche (o un altro sinonimo che + vi aggrada)...mi piace di + sto genere di progressive, tutto li. |
|
|
|
|
|
|
14
|
Certo ke su questo sito si critica tutto e tutti con estrema facilità...ok, forse gli ultimi album non sono dei capolavori ai livelli di images and words o metropolis, ma sono cmq belli! Dai, finiamola di tirare la merda addosso a 'sti gruppi favolosi ragazzi...mi sembra ke tra i "veri metallari" basta diventare famosi per essere odiato con tutto il cuore...perkè? |
|
|
|
|
|
|
13
|
Certo tra tutte le critiche lanciate ai DT, quelle di fare canzoni sempre uguali e lunghe (ma no, davvero?), essere professori di musica, con una struttura "classica" (questa poi vorrei davvero capirla) sono davvero notevoli. Sicuramente non li amo incondizionatamente, non sono i miei idoli nè penso che siano infallibili, ma sono un grande fan dei DT. A me sembra che il 99% della gente che scrive certe critiche non abbia mai ascoltato prog metal a fondo (soprattutto chi si lamenta delle canzoni lunghe: è proprio il genere sbagliato per farlo) o, comunque, non lo apprezza copme genere. io, ad esempio, non sono un grande estimatore del doom e del black metal (non conosco nemmeno una canzone, se è per questo), eppure non mi vedete bazzicare per tutte le news di gruppi del suddetto genere a lamentarmi di carenza di idee, monotonia e fanatismo. A chi non piacciono i DT posso solo consigliare l'ascolto di Metropolis, A Change Of Seasons, Octavarium, Learning To Live e The Count Of Tuscany: se non vi piacciono, non vi piacciono i DT. pazienza vi piaceranno altre cose, a me certi pezzi emozionano ancora dopo duecento ascolti  |
|
|
|
|
|
|
12
|
Supporto Hangar1893...sono esageratamente pallosi...una band nata a tavolino, tutti professori di musica...bah. |
|
|
|
|
|
|
11
|
La mia unica certezza è che uno che a 26 anni scrive così sia.. va beh lasciamo stare. Questi ancora non la smettono di fare canzoni tutte uguali e lunghe ore? Bah. C'è a chi piacciono.. |
|
|
|
|
|
|
10
|
la mia unica certezza a 26anni,e che ascolto i DREAM THEATER DA13ANNI,e gli ascoltero per tutta la vita.DREAM THEATER PER SEMPRE,IMMENSI.VI AMO. |
|
|
|
|
|
|
9
|
Bè certo, vedere Rudess che smanetta con un controller IR invece di usare un + preciso e "umano" ribbon lo porta a livello divino -.- Ma si si, insomma aspettiamo di sentire sto album e poi decideremo se è il solito cesello strumentale e nulla +, o se hanno deciso di innovarsi un po' (sopratutto la struttura dei brani...che classicismo, che due palle). |
|
|
|
|
|
|
8
|
@ lucy dark ti quoto moltissimo! |
|
|
|
|
|
|
7
|
Secondo me potrebbe essere un ritorno ai tempi d'oro. Ci sento un pò di Awake e un pò di SFAM, mischiato al classico sound DT degli ultimi anni. |
|
|
|
|
|
|
6
|
VOGLIO L'ALBUM!! MI SO ROTTA DI STI VIDEOOOOO!!!!!!! |
|
|
|
|
|
|
5
|
Mamma mia ragazzi... vi prego. Son musicisti bravissimi ma smettiamo di idolatrarli per questo. |
|
|
|
|
|
|
4
|
non ce n'è. fanno quello che vogliono, come vogliono e quando vogliono. nessuno mai come i DT. TUTTI si inginocchiano quando salgono loro sul palco, unire melodia e tecnica in questo modo è da marziani |
|
|
|
|
|
|
3
|
@lucydark non esageriamo...ma sono dei musicisti unici |
|
|
|
|
|
|
2
|
il piu' grande gruppo di tutti i tempi |
|
|
|
|