|
DREAM THEATER: in studio per il sedicesimo album
10/02/2024 - 11:04 (1805 letture)
|
I Dream Theater hanno cominciato a lavorare sul loro sedicesimo disco in studio, il primo dal ritorno di Mike Portnoy in formazione (ne abbiamo parlato qui). A confermarlo è stata la stessa band mediante i propri profili social, condividendo una foto dallo studio di registrazione. Al momento, i dettagli sono ridotti all'osso: sappiamo da parte di Mike Portnoy che il set di batteria utilizzato per il seguito di A View from the Top of the World sarà il medesimo usato per Six Degrees of Inner Turbulence e Train of Thought, ma a parte questa curiosità la formazione statunitense è rimasta ermetica a riguardo di nuove informazioni, che attendiamo nel prossimo futuro.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
32
|
Sono stracuriosa. Ho amato Portnoy e proprio quando mi ero abituata a Mangini (gli ultimi due album mi sono piaciuti e mi era piaciuto anche lui) ecco il ritorno di Mike. Visto live l’anno scorso con la NMB, è sempre un bel sentire. Meno convincente secondo me come songwriter, vedremo quanto spazio gli lascerà Petrucci alla penna… |
|
|
|
|
|
|
31
|
Molto bene, sono positivo in merito e d\'accordo con @Tino |
|
|
|
|
|
|
30
|
Si ritorna alla morbidezza del passato. Contenti loro... |
|
|
|
|
|
|
29
|
Non mi aspetto un capolavoro, ma un buon album con rinnovato entusiasmo si, e possibilmente senza pezzi da 25 minuti,mi hanno strastufato ...Una A Change of Seasons non si trova ad ogni angolo. |
|
|
|
|
|
|
28
|
L’ultimo disco mi aveva sorpreso in positivo. Voglio essere fiducioso. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
25
|
Beh ma se l’annuncio è stato dato tre mesi e mezzo fa, è sicuramente ne avevano discusso molto prima e molto prima anche deciso, vuol dire che negli almenonumtimi sei mesi Portnoy ha potuto comporre in ottica DT.
Quindi il contributo al disco è non solo certo, ma probabilmente sarà rilevante. In bene o in male non si sa. |
|
|
|
|
|
|
24
|
Pur riconoscendo a Portnoy una indiscutibile grandezza, non ho mai apprezzato le sue manie di protagonismo. D\'accordo, in certi ambiti la batteria non è \"solo\" sezione ritmica (pensiamo solo a Carey nei Tool), ma si ha spesso l\'impressione - o almeno la ho io - che esageri con la sua presenza nel drumming. |
|
|
|
|
|
|
23
|
Drake#20: credo entrambe le cose. Ma alla fine la prolificità per loro non è mai stato un problema. Ogni 2 anni, 2 anni e mezzo pubblicano un nuovo album. Io credo che, al di là delle sue dichiarazioni di facciata, Portnoy farà sentire subito la sua personalità e il suo carisma nei confronti degli altri in fase di composizione e registrazione. |
|
|
|
|
|
|
22
|
Magari c\'è materiale che in passato Portnoy ha composto con Petrucci e Rudess per i LTE quindi rispolverato per i DT. |
|
|
|
|
|
|
21
|
@Drake: credo entrambe le cose. |
|
|
|
|
|
|
20
|
A me pare strano che siano già pronti per entrare in studio... probabilmente vuol dire che avevano già parecchio materiale pronto prima dell\'arrivo di Portnoy, quindi immagino non abbia avuto modo di apportare chissà quale contributo. Oppure anche lui aveva nel cassetto qualche pezzo per i DT... |
|
|
|
|
|
|
19
|
@Carmine: davvero. E\' uno dei dischi recenti che ho ascoltato di più. Ci hanno messo parecchio per sfornarlo, ma con ottimi risultati. Ungrande punto di equilibrio tra passione, melodia, tecnica. Un prog moderno, attuale.
Peccato appunto abbiano un limitato seguito. |
|
|
|
|
|
|
18
|
#16, Bello l\'ultimo degli Earthside. Peccato se lo sia filato poca gente, da queste parti. |
|
|
|
|
|
|
17
|
Scusate l\'intervento da solito fan rompipalle dei DT, ma.... 1. Falling Into Infinity sarebbe in stile Rush? Sicuramente When Dream and Day Unite, ma FII proprio no...2. In ogni caso: magari ritornassero alle sonorità del primo disco e dei Majesty! Nei primi anni 2000, prima di uscire dal gruppo, Portnoy aveva deciso di dare dignità alle prime canzoni composte dall\' 85 all\' 89, ed alcune erano, e sono, davvero interessanti, molto più della deriva simil-Metallica dei vari riffacci dei dischi dopo Scenes...secondo me sarebbe un modo perfetto per concludere la loro carriera, anche perché, forse, hanno meno ansie \'commerciali\'... ma staremo a vedere.... |
|
|
|
|
|
|
16
|
Poi, sempre per la serie chissene, ammetto che negli ultimi anni il prog metal che ascolto maggiormente è un prog più attuale, moderno, che cerca un equilibrio tra passione, espressività, tecnica. Per fare qualche nome, tesseract ed earthside. Gli ultimi DT li ho trovati piuttosto lontani dalle mie corde. Questo al di là della qualità generale degli album. |
|
|
|
|
|
|
15
|
Per la serie \"Echissenefrega!\", l\'unico loro disco che mi ha veramente deluso è stato Awake. Ma \"deluso\" non perché lo trovai scarso o brutto, ma perché i due precedenti e soprattutto When dream...li avevo adorati per la capacità di abbinare tecnica e melodie. Con Awake mi sembrò che tutto era sbilanciato in favore dell\'esibizionismo tecnico. Ovviamente è un bel disco, ma ancora oggi lo trovo \"eccessivo\". Poi con Falling e Scenes, per me, hanno tirato fuori degli autentici gioielli. Dopodiché, più o meno, pilota automatico e quindi privi di effetto sorpresa |
|
|
|
|
|
|
14
|
Non “indichi” ma “i dischi” … |
|
|
|
|
|
|
13
|
@Testamatta ride: hai ragione, io sono uno di quegli squali 😃. Motivo? Perche ritengo abbiano fatto dischi non buoni con Portnoy, diversi peraltro, a dimostrazione che l’ispirazione latitava a prescindere da chi ci fosse dietro le pelli. Dopo il bellissimon scenes from a memory indichi che mi sono piaciuti molto sono train of thought e a dramatic turn…non sopporto alcuni dischi proprio per la presenza di Portnoy: troppo invadente e gommoso il pedale e troppe backing vocals filtrate/distorte. Ergo: voglio vedere se riusciranno a tirar fuori un ottimo disco (ispirato) senza quei difetti. |
|
|
|
|
|
|
12
|
Io invece le aspettative me le creo eccome. Se ti rimetti in gioco facendo rientrare nella band un membro (cosa di cui sono contento) di tale importanza devi per forza alzare l\'asticella al massimo. Ovviamente c\'è chi già sente l\'odore del sangue per massacrarli e chi sbaverà (mi verrebbe da dire a prescindere in entrambi i casi). Io sono fiducioso, ma del resto penso che non sia mai rimasto particolarmente deluso da un loro disco. |
|
|
|
|
|
|
11
|
*Mi riferivo a Falling Into Infinity...sorry. |
|
|
|
|
|
|
10
|
A parte un paio di pezzi FTI è splendido,speriamo che LaBrie possa ritornare in forma vocalmente. |
|
|
|
|
|
|
9
|
Geddy lee e Alex lifeson vogliono ricominciare a fare musica assieme senza il nome rush perché parole loro senza neil non possono esistere i Rush. Ironicamente pensavano al nome rash, mangini per me sarebbe perfetto |
|
|
|
|
|
|
8
|
Non mi aspetto nulla. Il periodo creativo è passato da un pezzo. |
|
|
|
|
|
|
7
|
Mo magari @Tino, mo magari. \"Magari\" il tuo primo desiderio (uno dei loro album che preferisco) e SOPRATTUTTO \"magari\" il secondo di cui non sapevo nulla. Basta che la ragione sociale non venga toccata. |
|
|
|
|
|
|
6
|
Sinceramente preferirei un disco in stile rush come falling into infinity con canzoni che arrivano e meno menate tecniche tanto ormai abbiamo capito che sanno suonare. Comunque gli ultimi due lavori erano eccellenti. Di Portnoy sinceramente mi interessa poco, anzi spero che mangini si unisca a lifeson e lee per l\'annunciata voglia di fare musica del duo. |
|
|
|
|
|
|
5
|
Con quasi 30 anni di carriera e grandi dischi (non tutti ovviamente, ma neanche soltanto 2 come sottolinea il precedente commento) io da loro non mi aspetto nulla, già l\'ultimo disco mi è sembrato di un livello inatteso... |
|
|
|
|
|
|
4
|
Sedicesimo album = quattordicesima merda |
|
|
|
|
|
|
3
|
Non bisogna farsi molte aspettative, però si spera in un minimo di nuovo entusiasmo nella band che possa portare qualche bella idea.
In fondo mi stupisco sempre come questi tizi possano inventarsi qualcosa di nuovo in ogni cd, dopo tutto quello che negli anni hanno composto (generalmente lo penso per tutte le band). |
|
|
|
|
|
|
2
|
In questa foto Myung sorride leggermente,questa è una notizia . |
|
|
|
|
|
|
1
|
Ogni volta che sta per uscire un nuovo disco, si innesca un mare di aspettative, come dovesse essere the next big thing.
Con tutto quanto di buono hanno fatto in passato, gran parte della produzione degli ultimi 20 anni è stata mediocre.
E chissenefrega se il drumset di Portnoy è lo stesso dei dischi xyz, aggiungo. |
|
|