|
DREAM THEATER: il video di 'On The Backs Of Angels'
14/09/2011 - 14:07 (2241 letture)
|
Quello che vedete di seguito è il video di On The Backs Of Angels, brano estratto da A Dramatic Turn Of Events, il nuovo disco dei Dream Theater.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
20
|
Il video è osceno, non ha niente a che fare col disco... |
|
|
|
|
|
|
19
|
Se questi sono i nuovi DT, a parare mio peccano in qualcosa di non definibile..Apprezzo le atmosfere che tornano ai precedenti album quali Images and Words e Scenes From a Memory Da considerare pure che senza Portnoy le cose cambiano notevolmente..Non sento che la traccia è riempita come di solito lui faceva Il soound della batteria di Mangini non mi piace.. |
|
|
|
|
|
|
18
|
Carina, ma sinceramente non mi viene voglia di riascoltarla... |
|
|
|
|
|
|
17
|
Sinceramente non ho ascoltato l'ultimo album quindi non posso esprimere giudizi ed opinioni sul disco, dunque mi limiterò solamente al video e alla canzone in questione che per quanto mi riguarda è di parere è positivo, il video non mi dispiace e il pezzo lo trovo valido e mi ha colpito piacevolmente! Non un capolavoro ma sicuramente bello, poi si capisce...i gusti sono gusti! |
|
|
|
|
|
|
16
|
Lo sto ascoltando e devo dire che non e' niente male. |
|
|
|
|
|
|
15
|
@ JImi: ma si, poi è un problema minore. Si tratta veramente di poche note... |
|
|
|
|
|
|
14
|
...Khaine, SI, i DT sono stati molto sciocchi..., oppure i DT diranno: "abbiamo voluto fare un omaggio agli Iron maiden...!" va bè...Jimi TG |
|
|
|
|
|
|
13
|
IN effetti però la prima battuta di questa e l'attacco di Wasting Love sonoi identici... soluzione abusata, ma cazzo potevano cambiarla una nota! Manco fosse un pezzo sconosciuto... |
|
|
|
|
|
|
12
|
....i fasti dei primi 2 dischi sono lontani 20 anni.....La Brie non si può sentire, monotono e noioso.....il pezzo sicuramente è uno dei migliori del disco (comunque non sono un appassionato dei Dream Theater). Un grande disco prog appena uscito è "Heritage" degli OPETH. ps. ma com'è che a sti americani i capelli crescono in un nano secondo? (vedi Mangini) |
|
|
|
|
|
|
11
|
Intro di chitarra Wasting Love - On The Backs Of Angels eseguite in open chord entrambe major/minor E C e con harmonic structure. Ne troverete un fottio nelle ballate metal ...eccetto nelle altre band che sanno usare esclusivamente i bicordi per tutta la lunghezza del brano.....Jim TG |
|
|
|
|
|
|
10
|
Anche a me ricorda Wasting love ma non credo abbiano copiato volutamente dai...il video mi piace molto, ma molto, così come la canzone, una delle migliori del poco piu' che sufficiente (a mio parere voto 65) disco della band! |
|
|
|
|
|
|
9
|
bellissimo video, colori e qualità eccezionali, musiche grandiose (un richiamo a WASTING LOVE è udibile nelle prime note dell'arpeggio) ma.....quant' è divenuto orticante LaBrie? |
|
|
|
|
|
|
8
|
Listick: prova ad ascoltare l'arpeggio pulito sotto il cantato di Dickinson, secondo me una vaga somiglianza c'è. |
|
|
|
|
|
|
7
|
Cosa avrebbe di Wasting Love?  |
|
|
|
|
|
|
6
|
Labrie con gli occhiali da sole è molto comico! XD Però dai è un bel video  |
|
|
|
|
|
|
5
|
Propio così anche secondo me , furbacchioni !!! |
|
|
|
|
|
|
4
|
Non per essere pignoli ma l'arpeggio pulito iniziale ricorda vagamente una canzone dei Maiden, mi sembra Wasting Love anche se potrei sbagliarmi con qualche altra power-ballad di altre band. |
|
|
|
|
|
|
3
|
Davvero nulla di che, ma pur sempre meglio di Forsaken, Constant Motion, A Rite Of Passage... Dell'ultimo periodo salvo soltanto Wither per le immagini da "tour life"... Ah, comunque il nuovo disco è carino... Più che altro è il primo da diversi anni che mi viene di definire in tal modo: disco. Manieristico ed a volte sopra le righe con le classiche tendenze onanistiche, come da tradizione del resto. In effetti non mi è piaciuto tutto, ovviamente, anzi! Però un grosso punto di svolta è costituito da una batteria finalmente nel pezzo e non al di sopra di esso, da una produzione ed un equalizzazione che rispettano i timpani ed il tasso di sopportazione degli over-16, più nitida e pulita, ma soprattutto senza doping, rispetto all'era Portnoy Productions, e da un songwriting finalmente coerente all'interno di ogni brano della tracklist (gusti di ognuno a parte). Insomma, se non altro, questo è un album, non un collage raffazzonato di idee sbilenche diluite in minutaggi oltraggiosamente sproporzionati rispetto alla qualità delle stesse. Mi viene quasi da dire "complimenti", peccato che il "punto di svolta" rappresenti il requisito minimo affinché un album venga preso seriamente in considerazione, non il valore aggiunto. |
|
|
|
|
|
|
2
|
La canzone la conoscevo dall'uscita.Mi è piaciuta sin dall'inizio e mi piace sempre di più.Questo video è davvero molto bello,forse il migliore loro mai realizzato,ma non è che ci voleva molto visto che ne hanno fatti pochissimi. |
|
|
|
|
|
|
1
|
Non male davvero...niente di che ma non male...la canzone mi piace sempre più anche se non possiede un ritonello esagerato... |
|
|