|
DREAM THEATER: iniziano i lavori per il prossimo album!
07/01/2013 - 00:59 (3065 letture)
|
Tramite alcune foto pubblicate dallo stesso chitarrista John Petrucci sulla sua pagina Facebook, apprendiamo che i Dream Theater sono ufficialmente entrati negli studi di registrazione per iniziare a lavorare sul successore di A Dramatic Turn Of Events.
Ancora non si hanno notizie precise sulla nuova release, ma in una recente intervista Petrucci ha confermato che la fase di songwriting ha visto la partecipazione anche del batterista Mike Mangini, che dopo aver sostituito Mike Portnoy nel 2010, non aveva però contribuito al processo compositivo dell'ultimo full length.
Restiamo in attesa di conoscere ulteriori dettagli. Nel frattempo alla vostra sinistra potete vedere un collage di foto tratte dagli studi di registrazione.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
54
|
Anche se sono un fan della primissima ora dei Dream,il loro ultimo disco mi è piaciuto molto,averne cazzo di dischi così!Son sicuro che il prossimo sarà un disco altrettanto bello se non di più,e Mangini è un grande!Punto.L'unico appunto che mi sento di fare loro,è che dal vivo risentono troppo della forma o meno di James......A volte canta bene,altre è inascoltabile,mi sà che prima o poi dovranno tenerne conto. |
|
|
|
|
|
|
53
|
cmq Dream Theater tutta la Vita!! voi continuate a sparlare e dire cazzate..oddio tutti hanno gusti e idee diverse,però avete rotto il cazzo,sempre a criticare etc..poi però esce l'album e lo comprate,vanno a suonare nella vostra città e ci andate..pff non tutti sanno cosa significa Amare la VERA MUSICA..con Mangini sarà una Bomba il nuovo album,ne son sicuro! H/M .pace. |
|
|
|
|
|
|
|
|
51
|
Confermo quanto detto da Ad Astra ai post 25 + 28 ma parliamo sempre dei DT. Cazzo se un gruppo sconosciuto avesse partorito un disco come A Dramatic Turn Of Events parleremmo dei nuovi DT, invece avendolo fatto gli originali è un dischetto da poco? boh, io non capisco, le stesse cose le ho sentite per i Cradle, Kreator e altri gruppi famosi e dico quello che ho già detto in altri post: a parer mio se ogni anno uscissero 20 dischi come questo saremmo strafelici! |
|
|
|
|
|
|
50
|
ayreon@ hai ragione dicendo che hanno inventato una corrente musicale (un genere mi sembra esagerato) e stimolato molti giovani alla musica, ma è anche vero che molti li hanno rovinati, facendo creder loro che si potesse suonare allo stesso modo, e consegnando un esercito di pugnettari alla scena metal. |
|
|
|
|
|
|
49
|
Ho ascoltato i Croma Key, la band di Kevin Moore; tutto un altro genere sia chiaro, ma ho capito dove stava l'anima melodica e umana che aveva proiettato i DT nell'olimpo. Ora non si spiega come mai il meno egomaniaco di loro abbia determinato ,con il suo abbandono, la fine (parlo a livello personale) di una band che aveva impressionato nei primi anni 90. Piu anima e meno pugnette si potrebbe dire, e Kevin l'anima ce l'aveva. I Croma Key sono un bel progetto.ah, dimenticavo i DT...vabbè, ma non li ascolto piu ormai, ci ho provato e riprovato, ma ormai mi irrita pure la plettrata alternata del buon Petrucci. L'ultimo lo avevo ascoltato solo per sentire il grande Mangini, e sarà sempre lui il pretesto per ascoltare il prossimo, ma per me è una band morta con "Awake" |
|
|
|
|
|
|
48
|
Biddi @ beh i Dream theater non sono certo la mia passione, anzi, però quando certi gruppi campano ad oltranza per anni e sfornano dischi evidentemente avranno un loro seguito e un motivo, poi è ovvio che non tutti i dischi possono essere belli e tosti, però capita !! vedasi metallica con Lulù, da una parte sono da ammirare perchè ci han provato ha sfornare un'alternativa, poi una volta "Massarcati " dai fans, sono tornati sui loro passi. Però ribadisco, gruppi che vanno avanti per anni così, vuol dire che hanno una loro importanza e carisma! |
|
|
|
|
|
|
47
|
Un enorme grazie a Ad Astra per le bands suggerite, che non conoscevo. Le ho iniziate a scoprire. Sono davvero ottime! I Myrath e i Circus Maximus li vedrò dal vivo. Grazie ancora! |
|
|
|
|
|
|
46
|
BIDDI i tuoi giudizi sono davvero tranchants: "è vero" "la differenza sostanziale" "hanno inventato un genere" "si son persi" "gruppo falsissimo" "si spacciano per progressive" "tutto il resto è pop con chitarre distorte acrobazie su tastiere e tom (sic)" "Basta"oggettivamente". Sicuramente il bello dei blog è la varietà di opinioni, ma insomma, ci son dei limiti. Che i Dream fanno tecno pop non lo riesco proprio a mandar giù. Se fossi il tuo confessore ti imporrei di ascoltare 20 volte di seguito Metropolis parte II. Grande Fates Warning. Evviva! |
|
|
|
|
|
|
45
|
io di OGGETTIVO nei tuoi commenti vedo beno poco caro BIDDI...però, chissà com'è vedo molto del SOGGETTIVO....visto che sei tanto bravo con le chiacchiere, fallo tu un disco Progressive no?! e lo voglio anche RIVOLUZIONARIO, sennò non vale. |
|
|
|
|
|
|
44
|
Billo, bhè è vero, un discorso molto simile si può fare per gli altri gruppi, la differenza sostanziale è che gruppi come i Metallica e i Maiden (gli ac/dc dai su, son belli, han fatto la storia, ma non son mai stati rivoluzionari) hanno inventato un genere e portato avanti, poi si i metallica si son persi, ma quello è un'altro discorso. I DT sono un gruppo falsissimo perché si spacciano per progressive quando quello che fanno da 20 anni a sta parte è, come ho detto, "Pop Tecnico", niente di più. L'unici dischi veramente assurdi sono stati Images and Words e Awake, che è uno dei miei dischi progressive preferiti in assoluto. Tutto il resto è pop con chitarre distorte acrobazie su tastiere e tom. Basta. Poi può piacere, per carità, ma resta il fatto che oggettivamente la musica che producono non è un chissachecosa. |
|
|
|
|
|
|
43
|
Perchè ci sono sempre e comunque le solite diatribe tra fan e denigratori, tutto lì |
|
|
|
|
|
|
42
|
La cosa che mi rende felice è che nonostante i solisti commenti noiosi la notizia è la più letta di metallized. Chissa perchè... |
|
|
|
|
|
|
41
|
Riverside? Ma è anche il nome di un bar dove vado quasi tutti i giorni, c'è anche un gruppo che si chiama così? Mo bene, glieli farò sentire al Dani...(anche a lui ci piace 'bastansa questa musica del demonio...) |
|
|
|
|
|
|
40
|
eccolo qui, il solito commentatore che dice che un gruppo è morto dopo 2 dischi, pur avendone fatti altri 10 di cui alcuni di notevole fattura. per info vedasi, metallica, iron maiden, ac/dc e simili... |
|
|
|
|
|
|
39
|
Oggesù, basta... i DT son morti ad Awake, dopo quel disco han fatto qualcosa di carino, ma niente di chissa cosa. Da Octavarium in poi è una vergogna dietro l'altra... ma a loro che gli frega, hanno una fanbase enorme che li mitizza, compra i loro aborti e che li considera assurdi solo perché son tecnicamente fortissimi, quando è da 20 anni che non fanno un disco decente. |
|
|
|
|
|
|
38
|
Third Eye: i fan non sono obiettivi ma tu sì e questo che vuoi dire? E vale solo per i DT o per tutte le band? Ora la sparo grossa: a me l'unico disco che annoia dei DT è Awake, gli altri sono tutti o capolavori o ottimi album. Quanto a Vitadathrasher credo che non si sia perso niente, se non ama il genere proposto e ne preferisce altri. |
|
|
|
|
|
|
37
|
In gran parte concordo con Third Eye, quei dischi, con anche Metropolis Part II (meno bello di I&W e Awake) sono il vero lascito della band alla musica. Devo dire però che alcuni dei loro album "dopo" mi piacciono e contengono ottime idee. Ciò nnn toglie che con gli ultimi 5 album (da 6DOIT) io ne metto insieme, con solo le canzoni che mi piacciono, due, di cui uno doppio per la suite da 40 min. |
|
|
|
|
|
|
36
|
@ vitadathrasher (n. 33): a prescindere se la tua domanda fosse ironica o meno... non credo che tu ti sia perso qualcosa. Tutto ciò che avevano da dire in termini musicali i Dream Theater lo hanno detto e realizzato negli anni '90; fra l'altro i dischi che possiedi rappresentano il meglio di ciò che hanno prodotto in quel periodo (rappresentano l'apice artistico della band). Certo i fans ti diranno che non è così ma non credo che a te interessi (o convenga) sapere il parere di un fan (che di obiettivo ha poco o nulla)! ; ) |
|
|
|
|
|
|
35
|
sono uno di quelli a cui l'ultimo è piaciuto ( a parte le ballad),devo forse essere ricoverato ? questi signori hanno inventato un genere,hanno catechizzato molti giovani all'ascolto del prog,avranno anche fatto dei passi falsi,ma da qui a dire che ormai sono finiti ce ne passa ,e pezzi come "outcry " lo dimostrano,il problema è che a qualcuno fa invidia che ogni tanto i loro dischi facciano capolino nelle top ten o che ai loro concerti ci sia il poenone,semplicemente sono bravi (con o senza Portnoy) e se lo meritano |
|
|
|
|
|
|
34
|
E basta rivangare il passato album come Images and Words o Awake i Dream non ne faranno più (se anche li facessero sarebbe una cosa positiva secondo voi? Secondo me no). Come si fa a dire che A Dramatic Turn of Events è un brutto album? |
|
|
|
|
|
|
33
|
Acquistai all'uscita sia Image and Words e Awake basandomi sulle recensioni delle riviste......In effetti, anche se non sono un patito del genere sono due album direi compatti, granitici, belli insomma, forse un po "freddi". Poi di loro non ho più sentito niente......mi sono perso qualcosa? |
|
|
|
|
|
|
32
|
Quoto in toto Waste, anche io ho una storia simile coi Dream, e mi sono fermato ai loro album di 10 anni fa. Tristemente, ormai non mi interessa quasi più l'uscita di un loro nuovo album. Ma c'è sempre tempo. |
|
|
|
|
|
|
31
|
@waste of air: non credo ti sia evoluto tu. Io sto male ad ogni loro uscita post Scenes from a memory. E dopo aver ascoltato la nuova proposta... rimetto in cuffia Awake..... e lacrime......  |
|
|
|
|
|
|
30
|
@steelminded: guarda, ti capisco benissimo, anche perchè anche io sono "entrato" nel prog grazie ai Dream! Ero un superfan, compravo tutto e letteralmente sbavavo per tutti i loro dischi.. Poi la situazione è cambiata, o forse mi sono semplicemente evoluto io.. Sono diventato più critico e pretenzioso; vedo i loro ultimi album dopo six degrees come poche lucide idee tenute in piedi dalla loro grandissima tecnica..Vederli in questa parabola discendente (contornata anche dalla telenovela Portnoy) non mi piace e mi amareggia. Non sono più accanito come prima, ma li porto sempre nel cuore; però è innegabile ad esempio che mi hanno emozionato di più Night (Gazpacho) e Fear Of A Blank Planet (Porcupine Tree) degli ultimi 5 album dei Dream messi insieme. Credo che per fare un buon lavoro debbano partire da Breaking All Illusions (per me il miglior pezzo degli ultimi 5 album) e continuare su quella strada..Vedremo! |
|
|
|
|
|
|
29
|
Mah, io non nego che vi siano delle ottime nuove band in giro: dei nomi fatti da Ad Astra, per esempio, di sicuro non mi piacciono i Leprous, i RIverside e gli Orphaned Land - mentre apprezzo i Circus Maximus e i BtBaM. Gli altri non li conosco ma prendo nota. I DT li ascolto dal lontano 92 e non hanno mai finito di stupirmi. Ogni disco è un concentrato di classe, perizia tecnica e emozioni (vi consiglio vivamente i live DVD). Sono d'accordo con Waste of Air anche, anch'io sono alla ricerca costante di nuove band, ma i DT finora sono sempre rimasti una pietra miliare insieme agli iniziatori del genere prog rock degli anni 70. E giustamente direi. Ma certo c'è tanta roba in giro di grandissimo pregio! Evviva! |
|
|
|
|
|
|
28
|
myrath, circus maximus, seventh wonder, leprous, ihsahn, orphaned land, riverside, earthcry, frost* , redemption, to-mera beetween buried and me, gazpacho, oddland etc etc etc... |
|
|
|
|
|
|
27
|
@steelminded: se parliamo di qualità compositiva, freschezza, intelligenza, fantasia, creatività (non di tecnica pura, quindi) ce ne sono anche più di due! |
|
|
|
|
|
|
26
|
Grande Ad Astra, fammi due nomi due a questo punto (-; Evviva! |
|
|
|
|
|
|
25
|
so che scrivendo alimento il discorso.... ma ragazzi... LA FUORI... esisitono gruppi meno conosciuti che hanno potenzialità e creatività 10 volte quella dei DT di oggi.. SVEGLIA.. basta... APRITE GLI OCCHI, c'è DI MEGLIO! nel 2013! |
|
|
|
|
|
|
24
|
Sottoscrivo in pieno Lorenzo. Sono sempre stati una span a e mezza sopra gli altri. Always horns up for Dream Theater!!! |
|
|
|
|
|
|
23
|
@xXx che ce ne frega se non te frega? non interessartene se non ti frega... comunque a me l'ultimo è piaciuto meno dei precedenti (che avevo gradito molto, in particolare black clouds), probabilmente per gusti, la cosa che mi rende felice è che ogni loro uscita è sempre sopra la media, molti tirano merda cosi per divertimento di farlo, perchè anche loro (purtroppo o per fortuna?) iniziano ad avere un giro di fan molto largo, ma le loro produzioni le ho sempre ascoltate senza annoiarmi (black clouds lo ascolto tutt'ora regolarmente)...quindi aspettiamo fiduciosi... |
|
|
|
|
|
|
22
|
non mi frega più di loro da tanti anni ormai! |
|
|
|
|
|
|
21
|
Con mangini in songwriting ne vedremo delle stupende. Muovetevi! E, come dice il nomade, cazzo james canta come nei live, ora ch hai riimparato!!! |
|
|
|
|
|
|
20
|
Sto aspettando un album come si deve da parecchio tempo (l'ultimo che si possa dire bello, per me, è Six Degrees), ho poche speranze quindi. |
|
|
|
|
|
|
19
|
La mancanza di Portnoy secondo me si è sentita a livello di mixaggio perché A Dramatic Turn of Events non "suona" bene come black clouds & silver linings (prodotto alla perfezione). Per quanto riguarda la doppia cassa (che non amo molto, non è prog) Portnoy ha iniziato a farne un uso massiccio a partire da Train of Thought (album che inaugura un periodo non proprio felice, dal punto di vista della qualità dei brani, per la band). |
|
|
|
|
|
|
18
|
@zzz: io al contrario ho apprezzato decisamente di più a dramatic turn of events rispetto a octavarium, black clouds e systematic chaos, lo trovo più fresco e meno cervellotico. In più il suono senza la mano di portnoy ne ha giovato secondo me, perchè la doppia cassa è meno in primo piano rispetto a quegli album, il che rendeva il suono un pochino "impastato". Certo, a livello compositivo se ne è andata una colonna portante ma torno a dire che ho preferito quest'ultimo lavoro ai tre precedenti. Poi stiamo comunque parlando di ottimi lavori e si sta "a guarda' er capello" . |
|
|
|
|
|
|
17
|
@zzz: il vantaggio é che ci siamo liberati della saga degli alcolisti anonimi, quasi tutta orrenda secondo me. |
|
|
|
|
|
|
16
|
Lenti, ragazzi, andate lenti e riflettete sulla qualità dei pezzi. Meglio una sola breaking all illusions che dieci shattered fortress insieme a dieci this is the life. E LABRIE CAZZO CANTA COME IN LIVE!!! É UN ORDINE! |
|
|
|
|
|
|
15
|
Senza Portnoy i DT non sono più la stessa cosa |
|
|
|
|
|
|
14
|
quoto @Gabriele, chi non è interessato è libero di non leggere la news! |
|
|
|
|
|
|
13
|
Penso che certi commenti, con tutto rispetto, siano più pallosi che la telenovela Dream Theater, come è stata definita. |
|
|
|
|
|
|
12
|
A Dramatic Turn Of Events ha due difetti: il mixaggio imperfetto di Andy Wallace che penallizza l'ascolto (in confronto a Black Clouds & Silver Linings, prodotto alla perfezione, si è fatto un passo indietro); le prime tre canzoni (grasso che cola rispetto a certi obbrobri dei due album precedenti) in confronto alle altre sei diventano insignificanti; le parti di batteria scritte da Petrucci (che comunque considero uno dei migliori compositori in circolazione). Le altre sei tracce sono dei CAPOLAVORI (in particolare il trio Bridges in the Sky-Outcry-Breaking All Illusions). Quest'album ha dimostrato la voglia di fare di questi quattro musicisti che dopo la dipartita di Portnoy hanno deciso di proseguire. Doveva essere l'album della conferma che i Dream Theater sono il punto di riferimento del prog anche nel 2012 e l'hanno dimostrato con un ottimo album (nonstante i difetti di cui parlavo prima) |
|
|
|
|
|
|
11
|
Ah sì io attendo con ansia e speranza, a me l'ultimo è piaciuto. Mi piacerbbe anche un bluray con tutto Images and Word live...magari!! |
|
|
|
|
|
|
10
|
Va bè, la "stucchevolezza" delle ultime telenovele è stata indubbiamente fuori luogo, ma si parla comunque di un gruppo che sbaglia di rado un album (Black Clouds & Silver Linings molto più che A Dramatic Turn Of Events, dove a sprazzi l'antica classe ha ruggito ancora...). Mi schiero dunque tra coloro che attendono con ottimismo, e con la stessa curiosità di Pasko sul vero debutto di Mangini tra le sacre pelli....  |
|
|
|
|
|
|
9
|
Non capisco perchè essere così critici nei confronti di una release che neanche esce. A me l'ultimo è piaciuto, aveva il suo perchè, e ora sono curioso di ascoltare cosa riesce a metterci Mangini di suo. |
|
|
|
|
|
|
8
|
Speriamo che da qui all'uscita del disco si parli di musica e non di tutto ciò che gira intorno a una band che da spettacolare sta diventando per vicende extra musicali un fenomeno da baraccone. Speriamo in musica vera e di qualità! |
|
|
|
|
|
|
|
|
6
|
Ma come, non lo avete capito? Ora scriveranno il nuovo album, poi portnoy rientrerà nel gruppo ma trovando che il nuovo materiale suona troppo bene vorrà quantomeno remixare tutto mettendo ben in evidenza tutti gli strumenti esclusa la batteria...intanto ricomincerà la telenovela a puntate...perchè alla fine non soddisfatti faranno riregistrare le parti di batteria a Portnoy...che remixerà tutto di nuovo mettendo in bella evidenza la sua doppia cassa, nel frattempo uscirà il nuovo triplo cd+ blu ray live, con il quale chiuderanno il contratto con la label per cominciare una lunga battaglia legale. Nel frattempo, Portnoy si lamenterà perchè non gli hanno fatto riregistrare le parti di batteria del live e rientrerà in rotta di collisione con la band e ricomincerà la telenovela batterista. I Theater prenderanno in considerazione prima Dave Lombardo, poi Paul Bostaph, infine sceglieranno Casey Grillo che prima di partire in tour mollerà la banda per rientrare in studio per la reunion dei Kamelot con Khan. Ripartirà così il contest per il batterista, attraverso audizioni e filmati lasciati trapelare ad arte, verranno presi in considerazione 1200 batteristi di estrazione varia ma alla fine il nome nuovo sarà...Mike Mangini!!! Che ovviamente si lamenterà per le barti di batteria ri-registrate da Portnoy, riportando la band alla registrazione originaria, ma con un nuovo remix ad opera del fuggitivo Rob Caggiano... continua ... |
|
|
|
|
|
|
5
|
Anche se se le fossero rotte (le palle intendo) hanno pur sempre le bollette da pagare... |
|
|
|
|
|
|
4
|
Ma non si sono pure loro rotti le palle? Mah... |
|
|
|
|
|
|
3
|
Stano che nel frattempo non sia uscito un triplo live, dvd e bluray! |
|
|
|
|
|
|
2
|
inizia una nuova telenovela/sitcom firmata Dream Theater per il nuovo album ,se la storia per l'uscita del nuovo album è uguale a quella puttanata di Portnoy stiamo freschi,c'è da spararsi nelle palle.Questa volta quanti episodi ci saranno?I protagonisti chi sono? e soprattutto quante balle racconteranno ai fans per fare il classico album mezza cagata? Mah |
|
|
|
|
|
|
1
|
Chissà cosa avranno in mente per questo album? magari qualcosa di più soft, o di più aggressivo.. chi lo sa Aspetto con ansia... |
|
|