|
DREAM THEATER: svelati i primi dettagli del nuovo disco
03/11/2018 - 12:40 (2849 letture)
|
Sarà Distance Over Time il titolo del quattordicesimo disco in studio della formazione progressive metal statunitense Dream Theater, che sarà pubblicato nel mese di febbraio dalla Sony/InsideOut Music. Di seguito potete ascoltare una breve anteprima, mentre di lato è disponibile la copertina.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
42
|
Per loro finite da un pezzo le idee, quelle geniali si intende. A noi restano oltre ai primi capolavori, curiosita’ e un lumicino di speranza!! |
|
|
|
|
|
|
41
|
Buona notizia, anche se l'estratto non mi sembra eccezionale, a dire il vero sento dei richiami Haken... |
|
|
|
|
|
|
40
|
Testamatta ride36: hai ragione, mi si è impigrito il dito sulla tastiera
vortex surfer: anch'io preferisco Portnoy ma anche con lui la vena creativa era esaurita da tempo (ripeto, a parte non poche eccezioni). La perdita più importante è stata quella di Kevin Moore, mente geniale anche se, ad onor del vero, dopo i Dream non ha fatto sfracelli nemmeno lui. Ma le tastiere di Images & Words sono fenomenali e Space Dye Vest è un gioiello, uno dei pezzi che preferisco del Teatro dei sogni. Rudess e Sherinian saranno (forse) anche più tecnici e funambolici di Moore ma non hanno un decimo della sua capacità compositiva; con questo non dico che non siano validi ma non sono all'altezza del loro predecessore. A tutto questo aggiungiamo che il tempo non perdona, quasi tutti per non dire tutti i più grandi gruppi della storia della musica (ed i Dream sono di diritto tra questi) dopo un tot anni di carriera vivono di rendita, difficile che sfornino ancora capolavori. |
|
|
|
|
|
|
39
|
Anche io considero FII un album grandioso,Hell's Kitchen è forse la più bella canzone che abbiano mai composto.E poi concordo con chi ha scritto che l'Ascoli di Lines in the sand sia uno dei più belli mai suonati da Petrucci.
Piuttosto,a mio modesto parere,nessuno vedo che pone il problema della noia delle loro nuove composizioni all'assenza di Portnoy.Obiettivamente Mangini un ottimo batterista ma fantasia pari a zero. Con Portnoy ogni volta che ascolti un pezzo c'è sempre una sorpresa,,un passaggio che prima non avevi colto bene.Playboy,per me,nel mondo del prog metal non ha eguali.
Comunque su Youtube ci sono anche pezzi nuovi ategli un ascolto perché secondo me divideranno la critica molto più che in passato. |
|
|
|
|
|
|
38
|
ho messo un H di troppo |
|
|
|
|
|
|
37
|
I Dream Theather é una band troppo importante per non aspettare con curiosità un altro loro nuovo disco |
|
|
|
|
|
|
36
|
Ste34: almeno Awake avresti potuto scriverlo per intero |
|
|
|
|
|
|
35
|
Lines in the sand ha uno gli assoli piu belli che petrucci abbia suonato. Alcuni pezzi sicuramente si apprezzano piu dal vivo, tipo hollow years live in budokan veramente 10 volte piu bella che originali. Peccato per la produzione dell album, non piaciuta molto |
|
|
|
|
|
|
34
|
Premesso che i Dream Theater sono uno dei tre gruppi più importanti della mia vita, ho da (molto) tempo perso le speranze che possano partorire qualcosa di veramente valido. Per carità, in ogni loro lavoro ci sono delle buone cose ma trattasi di qualche lampo di luce in una notte buia. Semplicemente troppa noia, troppi brani lunghi e se non hai idee veramente geniali diventano dei polpettoni indigesti. Anche il tanto decantato Scenes from a memory non mi ha mai entusiasmato; ok x le ballad ma le parti strumentali una noia totale, tutto già sentito e risentito.
Falling into infinity il loro punto più basso, a differenza di quanto scritto nei commenti qui sotto non ho mai cambiato idea.
I Dream saranno sempre nel mio cuore perché sono stati geniali ma il periodo d'oro è terminato con i meravigliosi WDADU, I&W, A, ACOS.
La copertina del nuovo album mi piace, la trovo addirittura stupenda se paragonata a quella di FII, il breve estratto mi provoca il solito sbadiglio ma naturalmente ascolterò l'album e se mi farà cambiare idea sarò il primo a gioirne. |
|
|
|
|
|
|
33
|
Non vedo l'ora ... la copertina è molto bella intanto. |
|
|
|
|
|
|
32
|
Grande Testamatta! Io a mia figlia ho cantato come ninne nanna quasi tutte le ballad dei Dream Theater, in particolare Throught Her eyes, devo dire con successo.
Speriamo che crescendo continui con gli ascolti giusti  |
|
|
|
|
|
|
31
|
Mi associo anch'io nel prendere le difese di Falling into infinity. Secondo me ci fu un po' di pregiudizio perché fu il primo album (eccetto A change of season) senza Moore. Concordo anche con Rob che l'eccessivo minutaggio degli album sostanzialmente non fa che diminuire la qualità media dello stesso. E qui mi collego a The Astonishing: capisco chi lo critica per tutta una serie di motivi ma poi nella vita ti capita di affezionarti o emozionarti per un album anche per motivi che esulano dal suo effettivo valore (che poi è sempre un dato soggettivo). Nel mio caso The Astonishing fu pubblicato nei giorni in cui nacque mia figlia e di conseguenza associo i suoi ascolti a quel periodo e, quindi, non può non piacermi. Inoltre lei, credetemi, i primi tempi si addormentava solo ascoltando A life left behind (e ok, probabilmente questo non è un buon segno 😀 . Tutto sto papiro per dire che alla fine un disco, una canzone, la musica tutta, sarete d'accordo, se ti procura emozioni allora va bene in ogni caso. |
|
|
|
|
|
|
30
|
Deve essere un album sulla razza umana, anche guardando il titolo |
|
|
|
|
|
|
29
|
Gli unici doppi album che apprezzo in questi ultimi anni sono quelli degli Ayreon! |
|
|
|
|
|
|
28
|
Falling into infinity è un capolavoro dei dream theater perché le canzoni sono belle, molto belle, poi la vena progressive è quella più debitrice dei rush fine anni 80, con atmosfere che mandano direttamente a brani come xanadu, la villa strangiato o cygnus x-1, però evidentemente è stata una virata molto netta rispetto alla direzione classica del gruppo che non è stata troppo apprezzata. Sul minutaggio fa parte della bulimia e dell’egocentrismo degli artisti che non sanno togliere dove dovrebbero e tendono ad aggiungere…il risultato è che i dischi troppo lunghi scoraggiano gli ascolti, distraggono e di conseguenza non vengono valorizzati a dovere. È un problema anche perché l’appassionato, il musicofilo, a differenza dell’ascoltatore saltuario o generalista, tende a voler far suo l’intero lp e non solo alcuni brani, quindi minutaggi eccessivi danneggiano un po’ tutti. I mitici due album su una c90 sono la perfezione, gli anni 80 e 90 insegnano. |
|
|
|
|
|
|
27
|
Ragazzi come non essere d'accordo con voi. Falling è stupendo. Lo dico dalla sua uscita e non vi dico gli insulti che mi son preso e anche per me sta sul podio o al massimo si prende la medaglia di legno. Inoltre anche io sono della scuola che un album deve stare in un lato di una C90 - chi ha una certa età sa cosa intendo. Il doppio era il punto di arrivo di un artista. Con il CD e i suoi dannatissimi 80 min. tutto è diventato un doppio album. E la qualità complessiva degli album ne ha risentito. Ciò detto lo comprerò come ho fatto con tutti i precedenti
|
|
|
|
|
|
|
26
|
A me The astonishing piace molto e son sicuro che fra dieci anni verrà rivalutato come il 90% dei dischi che son stati bocciati negli anni 90. I Dream theater fan sempre dischi molto complessi e diversi fra loro e spero che continuino cosi. Sarà mio sicuramente |
|
|
|
|
|
|
25
|
Bravo JC, ho esattamente lo stesso pensiero per Falling into Infinity... Penso che sia un disco da rivalutare e probabilmente nella top three del teatro del sogno. |
|
|
|
|
|
|
24
|
Tino, molto saggio, anche io non sopporto più gli album alluvionali su due CD. Tuttavia il lunghissimo The Astonishing mi é piaciuto (ma quanto lo avrei preferito in editio minor).
Io rivorrei sentire tutto Falling into Infinity...disco sminuito all'epoca (anche da me, che non capivo un c....o) e che invece mi sembra sempre più clamoroso col passare degli anni. |
|
|
|
|
|
|
23
|
Grazie Dani, non lo ricordavo..è l album con cui li ho conosciuti
Mi riconsolo con l aver visto i 25 di I&W |
|
|
|
|
|
|
22
|
spero in un minutaggio normale, sotto l'ora, l'ultimo l'ho comprato ma l'ho ascoltato due volte...dopo i 40 la musica come la birra o il vino, poco ma buono. |
|
|
|
|
|
|
21
|
Copertina concettualmente bella, visivamente un po meno, per il resto speriamo che sia meglio di quel polpettone indigesto dell'ultimo album... |
|
|
|
|
|
|
20
|
@Gianluca
La celebrazione dei 20 anni di Awake l’hanno fatta nel tour del 2014.
I&W per intero era il 25esimo. |
|
|
|
|
|
|
|
|
18
|
Come ho già detto in passato,band che ha fatto la storia del prog-metal dei '90...ma ora passo avanti |
|
|
|
|
|
|
17
|
Gia vent'anni sono passati da sfam, poveri noi... |
|
|
|
|
|
|
16
|
Il teschio mi piace anche se non lo vedo molto adatto sulla copertina di un album dei DT.
Ho letto che nel tour celebreranno I 20 anni di SFAM.
Ottima cosa anche se dopo images e words, aspettavo la celebrazione dei 20 anni di Awake
|
|
|
|
|
|
|
15
|
Aspetterei a valutare e soprattutto giudicare dopo manco 40 secondi di musica, magari presi da spezzoni a caso del disco, a meno che non siate dei sensitivi.
La cover art comunque non mi fa impazzire, i DT hanno prodotto di meglio in quell'ambito. |
|
|
|
|
|
|
|
|
13
|
Band musicalmente finita con dalla dipartita di Kevin Moore; tutto il resto è noia, come cantava qualcuno ( e mettiamoci anche un cantante insopportabile...). |
|
|
|
|
|
|
12
|
Copertina oscena. Speriamo meglio rispetto all' ultimo. |
|
|
|
|
|
|
11
|
Il problema non è la lunghezza delle canzoni, semplicemente le idee sono finite e i cliché han preso il sopravvento. Son riusciti ad annoiare anche con 40 secondi. |
|
|
|
|
|
|
10
|
mitici , ho trovato the astonishing x quel poco che sono riuscito a sentire ascoltabile e nulla + , spero che questo offra di + . |
|
|
|
|
|
|
|
|
8
|
Per me è una band “ciclica”, ogni due tre dischi ne fa uno che mi piace molto. A dramatic turn of events, train of thoughts, metropolis pt 2 ad esempio. L’ultimo l’ho trovato però davvero ostico...questa anteprima mi fa ben sperare! |
|
|
|
|
|
|
7
|
Sicuramente una delle uscite più attese del prossimo anno, anche per il sottoscritto ovviamente. Spero tuttavia che sia più coinvolgente degli ultimi 3 album... |
|
|
|
|
|
|
6
|
Dovrebbe essere un disco più duro rispetto agli ultimi due che sono stati un pò fiacchi a livello di energia. |
|
|
|
|
|
|
5
|
Speriamo anche se peggio dell'ultimo sarà impossibile |
|
|
|
|
|
|
4
|
non vedo l'ora di ascoltarlo..... |
|
|
|
|
|
|
|
|
2
|
Bellissima copertina... acquisto sicuro. |
|
|
|
|