IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

25/04/25
ART NATION
The Ascendance

25/04/25
BLACK SWORD THUNDER ATTACK
Black Sword Thunder Attack

25/04/25
PROST
Believe Again

25/04/25
VENATOR
Psychodrome

25/04/25
VOLAND
The Grieving Fields

25/04/25
HAEMORRHAGE
Opera Medica

25/04/25
CADAVER
Hymns of Misanthropy

25/04/25
AEONYZHAR
The Profane Era

25/04/25
COSMIC CATHEDRAL
Deep Water

25/04/25
HATE FOREST
Against All Odds

CONCERTI

25/04/25
SWALLOW THE SUN
LEGEND CLUB, VIALE ENRICO FERMI 98 - MILANO

25/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

25/04/25
DELTA SLEEP
INIT RCCB, VIA DOMENICO CUCCHIARI 28 - ROMA (CASAL BERTONE)

26/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

26/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

26/04/25
DELTA SLEEP
CORTE DEI MIRACOLI, VIA ROMA 56 - SIENA

26/04/25
HEAVY LUNGS + LA CRISI + IRMA
BLOOM- MEZZAGO (MB)

26/04/25
NORTHERN DARKNESS FEST
CENTRALE ROCK PUB, VIA CASCINA CALIFORNIA - ERBA (CO)

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

HOLLYBLOOD - #29 – The Munsters
04/12/2022 (1311 letture)
INTRODUZIONE
Correva l’anno 1964 quando fecero la loro comparsa in televisione due sinistre famiglie: gli Addams e i Munsters. Ed è interessante notare che quest’anno sono ritornate entrambe, la prima con uno spin-off incentrato sulla figura di Mercoledì prodotto da Netflix e la seconda grazie al film diretto da Rob Zombie, da sempre grande fan della serie. Sono infatti tante le piccole citazioni che Zombie ha inserito nella sua carriera per omaggiare la sitcom, dalla canzone Dragula che altro non è che il nome dell’automobile di Grandpa Munster, all’easter egg presente ne La casa dei 1000 corpi, esordio alla regia di Rob, in cui viene mostrato un episodio dei Munsters alla televisione.

IL FILM
La passione di Rob per la serie si è riversata anche nella lavorazione di questo film, in cui la villa della famiglia Munsters è stata ricostruita da zero sulla base di quella originale, che non è stato possibile utilizzare per le riprese. Ma come è presente questa fedeltà all’originale, si trova anche qualche innovazione e stravolgimento: per esempio il bianco e nero è stato sostituito da sgargianti colori e da continui effetti visivi che rendono il risultato finale eccentrico e molto fumettistico. La trama del film ha inizio prima degli eventi della serie, facendo da prequel a quanto viene mostrato negli episodi dello show. Ci viene quindi fatto vedere l’incontro tra Lily ed Herman e la vita che conducevano in Transilvania prima di trasferirsi in America, con la creazione di Herman (interpretato dal feticcio di Zombie Jeff Daniel Phillips) che avviene per mano di uno scienziato pazzo con i soliti cliché riguardo la creatura di Frankenstein. Herman diviene subito famoso in Transilvania come rockstar suonando in una band, i The Punk Rods, ed è a uno dei suoi concerti che Lily rimane folgorata dal tipico amore a prima vista, dopo aver avuto appuntamenti piuttosto deludenti con un vecchio vampiro che in realtà altro non è che il tributo di Zombie al Conte Orlock, alter ego di Dracula nel capolavoro Nosferatu di Murnau, una delle pellicole più citate e apprezzate da Rob. La recitazione degli attori si allinea all’esagerazione dei colori e infatti sono stati spronati dal regista stesso a comportarsi in questo modo sul set, senza porsi freni e interpretando le parti nel modo più naturale possibile. Ma sebbene tutte queste idee possano essere in buona fede e parte del particolare universo cinematografico di Rob Zombie, il risultato ne risente. Infatti l’esagerazione visiva, soprattutto per quanto riguarda gli effetti nel montaggio e la demenzialità di alcuni personaggi come Lester, il licantropo fratello di Lily, purtroppo non funzionano appieno. Eppure quella di Lester dovrebbe essere una figura caratterizzata meglio, vista la sua importanza nel film e nell’evolversi degli eventi: è infatti per colpa sua e dei suoi debiti se la famiglia è costretta a lasciare il castello a Zoya Krupp, ex moglie di Grandpa in cerca di vendetta. La sensazione è che sia un prodotto mediocre in alcuni punti, a tratti alcune sequenze sembrano di un videoclip o di un film con una grossa mancanza di budget; proprio perché le dissolvenze e le altre discutibili aggiunte visive con cui insiste continuamente Zombie sembrano essere low cost o create con un programma alla portata di tutti e a lungo andare finiscono per abbassare inevitabilmente la qualità del film. Sicuramente questo lavoro ha dei pregi, innanzitutto le atmosfere che vengono create in scene come quella di apertura nel cimitero, sospese tra il gotico e la commedia, alcune battute e giochi di parole divertenti come nel viaggio a Parigi ed un cast che raduna diverse figure del mondo di Rob Zombie come la sua immancabile moglie Sheri Moon e il già citato Jeff Daniel Phillips, ma anche Daniel Roebuck che interpreta Grandpa e Richard Brake, che molti hanno apprezzato per la sua interpretazione del sadico Doom-Head in 31, qui nei panni del mad doctor che crea Herman e di Orlock, il vampiro che non riesce a conquistare Lily. Ad attori che hanno già collaborato con Rob se ne aggiungono poi altri leggendari come Cassandra Peterson, alias Elvira, la sexy presentatrice americana, da sempre un’icona per l’horror. Un bel cast di volti noti al regista, che tuttavia conta solo sui tre protagonisti in quanto gli altri sono più che altro figure di contorno o necessarie per lo sviluppo della trama ma mai veramente approfondite, a discapito del film forse che avrebbe potuto essere più interessante se si fosse dato più spazio ad alcuni personaggi.

CONCLUSIONE
Il film, ancora inedito in Italia, è uscito sulla piattaforma americana Netflix ed ha avuto un buon riscontro di pubblico in madrepatria e buone vendite per l’home video. Ma la critica e anche tanti fans si sono resi conto di quanto, seppur con buoni propositi alla base, il prodotto non sia esaltante come le aspettative facevano presupporre. Un lavoro per i fan di Zombie che potranno passare un’ora e mezza a divertirsi, ma senza nessuna pretesa e soprattutto senza aspettarsi un capolavoro. Onesto intrattenimento semplicemente. Con un bellissimo omaggio alla serie originale nella sequenza finale del film, dove i “mostri” ricalcano la leggendaria entrata in scena dei personaggi nella sigla, con Herman che sfonda la porta di casa e gli altri che lo seguono uscendo in sequenza.



progster78
Giovedì 15 Dicembre 2022, 12.59.16
3
Anch\'io non ho visto il film ma la serie era divertente,Herman mi faceva schiattare,poi la sigla semplice che ti rimaneva in testa.
Galilee
Mercoledì 14 Dicembre 2022, 14.31.12
2
Il film non l\'ho visto ma la serie tv mi faceva impazzire. Sono cresciuto con loro non con gli Addams.
Alberto
Venerdì 9 Dicembre 2022, 15.46.52
1
Serie iper-cult che ho sempre seguito con gran divertimento. Non saprei se preferirli agli Addams, sicuramente più rappresentati in Italia e quindi più facilmente iconici. Magari un'occhiata al film se capita gliela darei volentieri.
IMMAGINI
Clicca per ingrandire
La locandina del film
Clicca per ingrandire
Herman
Clicca per ingrandire
Lily
Clicca per ingrandire
Rob Zombie insieme agli attori del film
ARTICOLI
16/01/2025
Articolo
HOLLYBLOOD
#32 - Nosferatu
08/05/2024
Articolo
HOLLYBLOOD
#31 - Studio 666
16/01/2023
Articolo
HOLLYBLOOD
#30 - Deathgasm
04/12/2022
Articolo
HOLLYBLOOD
#29 – The Munsters
06/05/2022
Articolo
HOLLYBLOOD
#28 – Metal Lords
22/03/2021
Articolo
HOLLYBLOOD
#27 - The Wicker Man
19/06/2020
Articolo
HOLLYBLOOD
# 26 – The Lighthouse
02/10/2019
Articolo
HOLLYBLOOD
# 25 – IT - Capitolo Due
24/09/2019
Articolo
HOLLYBLOOD
# 24 – Bomb City
27/02/2019
Articolo
HOLLYBLOOD
# 23 – Lords of Chaos
05/01/2019
Articolo
HOLLYBLOOD
# 22 – Nekromantik – Ménage à Trois col morto
30/10/2018
Articolo
HOLLYBLOOD
# 21 - The Killing of a Sacred Deer
28/07/2018
Articolo
HOLLYBLOOD
# 20 - A Fool There Was (La Vampira) - Le radici del look Gotico moderno
03/06/2018
Articolo
HOLLYBLOOD
# 19 - À L’Intérieur
08/05/2018
Articolo
HOLLYBLOOD
# 18 - A Quiet Place
30/04/2018
Articolo
HOLLYBLOOD
# 17 - It Follows
24/03/2018
Articolo
HOLLYBLOOD
# 16 - La Cura del Benessere e Madre!
24/01/2018
Articolo
HOLLYBLOOD
# 15 - It
14/01/2018
Articolo
HOLLYBLOOD
# 14 - The Witch - A New England Folktale
26/10/2017
Articolo
HOLLYBLOOD
# 13 - Un autunno di sangue
14/07/2016
Articolo
HOLLYBLOOD
# 12 - The Crow (Il Corvo)
28/09/2014
Articolo
HOLLYBLOOD
# 11 - Il ritorno della rubrica dell'orrore
19/04/2013
Articolo
HOLLYBLOOD
# 10 - Le Streghe di Salem - Anteprima
29/12/2010
Articolo
HOLLYBLOOD
# 9 - Viaggio nelle pellicole horror degli ultimi 10 anni
11/09/2010
Articolo
HOLLYBLOOD
# 8 - La Casa (The Evil Dead)
15/08/2010
Articolo
HOLLYBLOOD
# 7 - Splice
16/07/2010
Articolo
HOLLYBLOOD
# 6 - Benvenuti a Zombieland
16/06/2010
Articolo
HOLLYBLOOD
# 5 - Saw VI
15/05/2010
Articolo
HOLLYBLOOD
# 4 - Iron Man 2
16/04/2010
Articolo
HOLLYBLOOD
# 3 - Gamer
21/03/2010
Articolo
HOLLYBLOOD
# 2 - Legion
17/02/2010
Articolo
HOLLYBLOOD
# 1 - Paranormal Activity
 
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]