|
05/04/25
Mantras for Peaceful Death over Europe
Revolver Club - San Donà di Piave
|
|
NECRODEATH: ultimo disco, ultimo tour e si sciolgono
20/08/2024 - 11:59 (1850 letture)
|
La storica formazione nostrana Necrodeath ha annunciato lo scioglimento dopo quarant'anni di carriera. Prima dell'evento, la band pubblicherà un ultimo disco e si imbarcherà in un tour che durerà tutto il 2025.
Qui di seguito il comunicato:
I leggendari black-thrasher italiani NECRODEATH hanno annunciato l'intenzione di sciogliersi dopo un ultimo album e un tour di addio nel 2025.
Nel corso dei prossimi mesi, la band celebrerà quarant'anni di esistenza dando alle stampe un ultimo full-length album per Time To Kill Records e imbarcandosi in un ultimo tour.
Il frontman Flegias ha commentato: “A seguito di una carriera discografica prolifica e di centinaia di concerti, abbiamo deciso di fermarci qui per lasciar spazio alle nuove leve e goderci il meritato riposo. Consci di dare dispiacere ai nostri fan più assidui, ma anche di fare la gioia di chi sostiene che dovevamo scioglierci dopo il primo demo tape, saluteremo tutti con l'ultimo full length della nostra carriera e una serie di concerti che dureranno da gennaio a dicembre 2025”.
Il batterista Peso ha aggiunto: “We don't last forever! Sono certo che tutto quello che avevamo da dire l'abbiamo detto, nel bene e nel male. Per quarant'anni siamo stati negli abissi dell'underground musicale senza scendere mai a compromessi con nessuno e mandando anche a fanculo gente che ci sarebbe venuta comoda per un eventuale salto di qualità. Ma questa è la storia dei miei Necrodeath, un gruppo formato soprattutto da amici, che ha sempre suonato con passione, coerenza e dignità. Ci vediamo per l'ultimo giro”.
Maggiori dettagli sull'album, sul tour e sulle ultime iniziative dei NECRODEATH verranno annunciati presto.
Biografia:
Dal primo istante, sai che sono i NECRODEATH. Formatosi nel lontano 1984, il gruppo è una delle prime band di metal estremo nate in Italia e una delle realtà più iconiche dell'intero panorama black-thrash. Già con il demo di culto "The Shining Pentagram", i NECRODEATH ottennero un incredibile successo nell'underground, tanto che ancora oggi quella cassetta viene considerata un vero e proprio "pezzo di storia thrash/black metal". Tonnellate di tributi nelle principali riviste, fanzine e altri articoli underground hanno evidenziato l'uscita dei primi due leggendari album "Into The Macabre" (1987) e "Fragments Of Insanity" (1989). Le uscite discografiche e i tour internazionali e nazionali si sono poi susseguiti senza sosta fino al 2020, data epocale per chiunque. Costretta a interrompere un percorso stacanovista fatto di tante soddisfazioni nell'ambito della scena underground, in quel periodo la band entra in contatto con la Time To Kill Records per la realizzazione di due ultimi album, partendo da “Singin' in the Pain” nel 2023. Un ultimo lavoro darà il via al tour d'addio che si concluderà a fine 2025.
Rimaniamo in attesa di ulteriori aggiornamenti.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
72
|
Dalla notizia dello scioglimento dei Necrodeath si è arrivati addirittura al P.M.R.C.!! Mah! Comunque, di quella storia ridicola e incresciosa, figlia di un America bigotta e puritana, se ne occupò Frank Zappa, il quale, da persona intelligente e arguta qual’era, sviscerò la questione, e finì con il ridicolizzare molti dei personaggi che avevano sollevato quell’inutile polverone. Lui certamente era avanti rispetto a tanti metallari di ieri, e di oggi… |
|
|
|
|
|
|
71
|
Commento66, parlavo di nord del globo, non della scandinavia, che comunque sforna tante band sia in ambito estremo e hard rock, tutt\'ora a giro per il mondo e in auge, quindi il fermento c\'è. |
|
|
|
|
|
|
70
|
...oggi la trap e le baby gang.....e negli anni 90 black metal e gente come ...quegli idioti delle bestie di satana....fortunatamente pochi episodi.....ma che hanno buttato merda addosso....ad un movimento musicale come il metal....che non lo meritava....per colpa di 4 stronzi....scusate lo sfogo.... |
|
|
|
|
|
|
69
|
@fabio infatti ragionando in un certo si censurerebbe praticamente tutto |
|
|
|
|
|
|
68
|
Si Rain però vedi quando ero ragazzo andavo matto per i film di gang come i Guerrieri della Notte, i Ragazzi della 56 strada, i giovani guerriri, alcuni di questi trovarono impedimenti nella grande distribuzione, ma io non ho mai fatto parte di nessuna gang,a me piaceva la tematica che poi era quella dei primi Riot. Cosa si fa si censura anche li? |
|
|
|
|
|
|
67
|
@Vitadathrasher. Non é mainstream* Scusa |
|
|
|
|
|
|
66
|
@Vitadathrasher, si ma stai tranquillo che pure in Nord Europa il Metal Estremo é una roba mainstream... non penso proprio che la mattina ti siedi a fare la colazione a casa o al bar accendi la TV e ti vedi i Dimmu Borgir e i Stayricon.
In realtà la roba mainstream che c\'é qui da noi non é così dissimile da quella che c\'é in Nord Europa... pure lì la roba che va di più é il genere Rap di turno, Pop puro e semplice e Pop Rock.
Gli unici paesi un po importanti dove c\'é una cosa un po peculiare a livello di Pop e minastream sono il Giappone con il J Pop e J Rock e la Corea del Sud con il K Pop, quest\'ultimo parecchio popolare sia da noi che nel resto dei paesi occidantali molto importanti e badate bene che non sto realmente sminunendo nessuno. |
|
|
|
|
|
|
65
|
@Fabio, le tematiche dei primi WASP (una band che amo) e quelle dei Necrodeath non é comunque roba che vorrei vedere ascoltare a un bambino di 10 anni, lo troverei veramente disturbante e nemmeno a un adolescente molto sensibile. Se sei un individuo stabile che sa scindere le cose allora quella roba non ti farà nessun effetto. Ma lo scopo del P.M,R,C non era realmente quello di \"Distruggere la musica\" o vietarla per sempre, ma mettere un avviso che ti diceva a cosa andavi incontro comprando certa roba....
Ultimamente sento dire che la Trap in Italia andrebbe bandita e che questo farebbe diminuire il fenomeno della baby gang e del bullismo... ma in realtà non arginerebbe più di tanto il problema. |
|
|
|
|
|
|
64
|
A me pare che siano stati fatti discorsi sgangherati per una notizia che in realtà era, e rimane, abbastanza chiara: una band con quarant’anni di carriera alle spalle decide di ritirarsi dalle scene, punto. Non ci vedo nulla di strano in tutto ciò. E non capisco neanche quali sarebbero le loro colpe. Ma davvero, di cosa ci si meraviglia? |
|
|
|
|
|
|
63
|
....di Footloose non Dirty Dancing |
|
|
|
|
|
|
62
|
Invece Rain le opinioni per me che sono per un\'espressione della libertà individuale sono sempre ben accette. Capisco cosa vuoi dire per il P.M.R.C. ma i tempi erano diversi ( ...e in questo avallo il discorso che ludo fa al 59, il satanismo dei Necrodeath era più che altro andare contro la chiesa, non cose pesanti da setta per intenderci ). Mi ricordo che censurarono Fuck Like A Beast dei W.A.S.P. ( peccato, il disco ne avrebbe giovato ), ma per fortuna c\'erano le indipendenti e uscì un annetto dopo per Music For Nation. È così scabroso parlare di scopate? Ovviamente era l\'America di Dirty Dancing |
|
|
|
|
|
|
61
|
Il metal italiano o latino in genere, da sempre non da ora, specie quello più di nicchia estremo ecc. non ha mai sfondato per un fatto etnico/sociologico. Semplicemente perchè il mercato e l\'immaginario collettivo associa i generi musicali alle etnie: non vedrete mai un lappone cantare la melodia italiana, come non vedrete mai una band africana fare black metal, esistono? forse, ma sarebbero parodie nell\'immaginario collettivo. C\'è un mercato del metal, prerogativa del nord del globo. |
|
|
|
|
|
|
60
|
@Fabio... potrà sembrare un opinione impopolare (almeno ai vostri occhi) ma in realtà il concetto che sta alla base del P:M.R.C. non é sbagliato... nel senso... l\'obbiettivo dichiarato e iniziale era quello di mettere in guardia dai contenuti forti e controversi delle opere musicali.
Io ho 3 nipoti e il primo é ormai adolescente, in giro vedo un aumento di Baby Gang e Bullismo e nonostante non reputi direttamente responsabile il grande successo che ha avuto il Rap in Italia in questi ultimi 15 anni , dico che oggi quella musica anche in Italia viene fatta anche da determianti personaggi.
Lo dico da fan del Rap (lo ascolto da ormai 24 anni), ma ascoltare il Gangsta Rap Americano qui da noi in Italia era solo come ascoltare un altro genere musicale anche se ero ben conscio del passato e del presente di chi ascoltavo, ma era una realtà molto lontana .... Vedere oggi il manifestarsi di alcune dinamiche / realtà anche qui da noi mi ha fatto cambiare molto prospettiva! Ma qui il discorso é lungo...
La musica Metal in Italia poi anche quella di matrice luciferina non l\'ho mai vista perseguitata ne eccessivamente censurata |
|
|
|
|
|
|
59
|
@Seba sai, a volte la qualità musicale non è garanzia di successo. Io penso che il pubblico sia coinvolto quando un artista gli parla di cose che gli interessano con il suo linguaggio. I Necrodeath in questo senso parlano il linguaggio della LORO generazione, che immagino sia anche la tua. Ad esempio parlare di Satana e satanismo non può interessare a una generazione di ragazzi che non sono più stati costretti dai genitori ad andare in chiesa. Non è una cosa a cui si vogliono ribellare. E molti che furono adolescenti negli anni 80 poi cercano cose diverse, più raffinate. I Necrodeath ormai hanno quell\'immagine di vecchie glorie, revival, ex ragazzi ribelli e non se la toglieranno mai di dosso. Sono prigionieri di sè stessi, dell\'immagine che si sono creati tanti anni fa. Non hanno mai cavalcato l\'onda dei molti cambiamenti di questi 40 anni e questo è il risultato. Chi si sa reinventare e capisce i tempi che cambiano sopravvive. Oppure devi aver fatto cose veramente grandi e aver una fama vasta e consolidata. E non è il loro caso. |
|
|
|
|
|
|
58
|
Ripeto che cancellare commenti offensivi non ha nulla a che vedere con la cosiddetta cancel culture  |
|
|
|
|
|
|
57
|
Figuriamoci se non interveniva Lizard, opinionista, tuttologo, enciclopedista, e ad occasione anche sbirro di metallized. Grazie per averci benedetto con il tuo sermone quotidiano. Ci sentiamo tutti migliorati. Ma la cancel culture qui C\'E\' e qui RESTA. |
|
|
|
|
|
|
56
|
Ciao @ludo! Guarda sì, in generale quel filone di Metal estremo mi piace molto e credo che ci siano state delle band più o meno sfortunate che per tutta una serie di motivi non sono riuscite ad andare oltre allo status di local heroes e credo che i Necrodeath siano una di quelle band che avrebbe meritato di più. E bada che sono d\'accordo quando dici che a loro e ad altri (non limitandosi solo alla scena italiana, di eterne glorie dell\'underground ne è pieno il mondo) è mancato quel \"qualcosa in più\" che però, a mio parere, esula dalla qualità musicale e infatti ad esempio ho citato la loro scarsa attività social quando ormai è da più di 10 anni che sono diventati sempre più fondamentali, ma poi i motivi sono anche altri ovviamente. Questo non vuol dire che questa band ha fatto solo album di livello, ci mancherebbe. Poi certo, nascere in Italia è comunque un handicap non di poco conto anche se pure noi abbiamo qualche band che un successo \"vero\" seppur di nicchia lo ha. Alla fine pazienza, è andata così e con i sé e con i ma non si fa nulla, spero che facciano un ultimo album piacevole, una serie di bei concerti e che ci salutino in maniera dignitosa. Però ecco, mi pare giusto dare a Cesare quel che è di Cesare e dare ai Necrodeath i meriti che si sono guadagnati, seppur siano rimasti fondamentalmente degli underground heroes. Tutto qua  |
|
|
|
|
|
|
55
|
Mah personalmente non ho offeso proprio nessuno al 52, ho scritto quello che penso della società moderna. Non sono né razzista ne omofobo ( Rob dei Judas è un mio idolo, ad esempio ). Se a qualcuno ha dato fastidio la parola queer, lì la vicenda oggi prende connotati diversi. Mi spiego, non ho nulla con chi è omosessuale, è un\'inclinazione naturale come etero. Ma provocarla no; ad esempio ho letto che la UE finanzia un corso in Spagna con drag queen per diventare queer per ragazzi di 14 anni. Io lascerei vivire la propria sessualità come meglio uno crede, credo sia una cosa troppo intima, ma siccome è una cosa \'innovativa\' ecco che ha credito, ed è tutto così, ma dalle mie parti si dice che il troppo stroppia. Uguale per il digitale, ben vengano realtà come Metallized e simili, anche perché altrimenti nessuno parlerebbe più di metal, ma voler trasferire tutto on line e chiudere i negozi è un gioco di potere di chi oggi comanda, senza bisogno di vedere criminali ovunque, la realtà è sotto gli occhi di tutti, proprio nella musica abbiamo un valido spaccato del declino con il digitale massivo ( praticamente nessun negozio di dischi attivo, ed altre cose che ben tutti conosciamo, tipo vinili nuovi a 40€quasi,costretti anche on line per sopravvivere) |
|
|
|
|
|
|
54
|
Qua non vige alcuna cancel culture e tanto meno un pensiero unico, vige la regola di buon senso che gli insulti non sono graditi né tollerati e non lo sono neanche commenti razzisti e omofobi o discriminatori in generale. Internet non è la vita reale e per noi è praticamente quasi impossibile dalla sola parola scritta, spesso cioè un commento buttato lì, capire le intenzioni di chi scrive, cioè se si tratta di \"umorismo politicamente scorretto\" -alla S.O.D. per intenderci- oppure vero e proprio insulto. Quindi, visto che in ogni caso la nostra bellissima lingua offre infinite alternative al turpiloquio, nel dubbio, preferiamo moderare che lasciare un insulto. A livello personale, ammesso che interessi a qualcuno, aggiungo che trovo tutta la polemica sul \"politcamente corretto\" molto stupida, in ogni senso, sia da parte di chi si lamenta perché non può più liberamente dare del \"f....o\" a qualcun altro o usare questa parola come insulto, sia da parte di chi vede crimini e criminali ovunque. In ogni caso, le.parole pesano e riflettere prima di usarle non può mai essere considerato un limite insopportabile. Almeno, ci sia coscienza di quello che si fa e si dice. |
|
|
|
|
|
|
53
|
Fabio, ti suggerisco di fare uno screenshot al tuo ultimo commento (a dimostrazione che l\'hai lasciato) perchè quando qualcuno usa termini come \"woke\", l\'antennino pavido e manicheista della redazione si attiva e scatta la censura. Qui vige la cancel culture ed il pensiero unico. Nemmeno questo mio commento avrà una lunga aspettativa di vita. |
|
|
|
|
|
|
52
|
Si guarda ludo, non so chi siano i Nel Buio, ma ti credo. Vedi nella società di oggi la parola d\'ordine è cambiamento ( bel cambiamento ! ) Ho già scritto altre volte che sono contro le nuove tendenze ( woke, queer, Smart, sviluppo indiscriminato del digitale, a.i., elettrico - inquina più del carburante per la deforestazione - ecc. ecc. ). Quindi nelle musica, che non è avulsa dalla società, la logica è la stessa: dare un colpo di spugna al secolo scorso ( dove, guarda caso, c\'erano i veri capolavori) , a volte ho quasi l\'impressione che funzioni come un\'altra boiata modernista, la cancel c. ( cultura????). E se non sei allineato vieni censurato, i social lo fanno. Ma con questa filosofia, a cui anche molti rampolli dentro il metal guardano, negli anni \'80 sarebbero stati a favore del P.M.R.C.!! perché i testi non erano politicamente corretti. E il metal, prima di guardare a uno stile, è sempre stato contro corrente con il pensiero dominante e le censure come fa a sopravvivere? È questo quello che mi spaventa di più |
|
|
|
|
|
|
51
|
@Fabio riguardo alle band black/ambient/death technical progressive metal con violini zigani, vorrei dire che hai perfettamente ragione. Stanno spuntando come funghi molte band che prendono il black o il death e ci mettono dentro delle contaminazioni assurde e si vantano di aver inventato un genere nuovo. E invece è sempre la stessa minestra. O che parlano delle tradizioni popolari in dialetto o in lingua cimbra. Mi vengono in mente i NEL BUIO, che ci stanno rifilando il solito black monotono e scontatissimo e suonato dai soliti vecchi noti, arricchito con una tastierina pseudo dark wave anni 80. Ed ecco inventato il dark wave black metal!! Con un ep di 4 pezzi stanno girando parecchio. Ma pensano che il pubblico metal sia davvero in branco di idioti che si esaltano per una tastierina e una zoccola tatuata che balla sul palco? Meglio i Necrodeath, concordo, sicuramente più onesti. |
|
|
|
|
|
|
50
|
@Seba ho capito che li adori e che ti piace quel filone estremo degli anni 80-90 e sicuramente i Necrodeath e gli Schizo ne sono stati i capostipiti e delle pietre miliari. Ma il punto della questione è un altro. Può anche essere che ai Necrodeath vada benissimo fare una data ogni tanto perchè per loro suonare è una passione per puro divertimento e nient\'altro e allora tanto di cappello. Ma il \"successo\" di una band si vede dalla richiesta, dal fatto che viene cercata e che, soprattutto, smuove una grande quantità di persone, perchè è il PUBBLICO che decide, sempre. Poi se c\'è pubblico allora la stampa (vedi definizione che ho dato sotto) ne parla di conseguenza perchè ci saranno molte persone interessate a leggere. Ci saranno promoter interessati a organizzare concerti perchè portano soldi, eccetera eccetera. Ma se ai loro concerti ci vanno in pochi significa che a pochi interessano o che a chi interessa non ha vogli a di supportarli. Poi se suoni solo in italia è ovvio che prima o poi li hanno visti tutti più volte e quindi uno a un certo punto si stanca di trovarseli a qualsiasi evento. Il pubblico così diminuisce invece di crescere. Questa è la realta. Possiamo continuare a incensare i loro primi lavori come pietre miliari, ma sono anni che l\'interesse per loro sta via via scemando e secondo me fanno bene a smettere, prima di arrivare inevitabilmente a situazioni veramente ingloriose e deprimenti. |
|
|
|
|
|
|
49
|
E questo lo si vede anche in dettagli come un\'attività social praticamente minima |
|
|
|
|
|
|
48
|
Assolutamente d\'accordo con i commenti numero 47 e 44: se parli con certi promoter che magari lavorano anche all\'estero senti dire che i Necrodeath sono considerati delle leggende del Metal italiano, ci sono fans olandesi o tedeschi che chiedono se faranno dei concerti nei loro paesi, sono stati citati o lodati da gente che ha militato o milita nei Cannibal Corpse, Mayhem, Pantera, Venom e molti altri, quindi no, Anselmo non è assolutamente l\'unico che li cita... Dire che i primi 3 album dei Necrodeath (o l\'esordio degli Schizo) non sono un qualcosa di notevole, beh lo si fa con tanta disonestà intellettuale. Come quando si dice che i Necrodeath facciano \"la stessa roba\": Ton(e)s of Hate era molto Groove anni \'90, 100% Hell aveva una certa vena melodica e moderna, Draculea e Phylogenesis erano album che esploravano l\'ala più Dark del sound (e furono molto criticati a suo tempo, come Ton(e)s of Hate perchè \"colpevoli\" di essere troppo diversi)... con le ultime cose c\'è stato un fisiologico ritorno alle origini (parziale però, perchè non si è dimenticata di colpo la melodia e le \"sperimentazioni\" passate), ma comunque relativamente al passo con i tempi. Ai Necrodeath è mancata soprattutto una gestione attenta e oculata della carriera (cosa che ad esempio ai Bulldozer, pur rimanendo di culto invece è stata curata e ha portato effettivamente ai dei risultati molto positivi negli ultimi anni, seppur campino praticamente di gloria), oltre al fatto che l\'Italia è una madre molto severa con i propri figli |
|
|
|
|
|
|
47
|
Con riferimento al commento n. 44, e prescindendo dalle band e dalle questioni italiche (ovvero, allargando il discorso a tutti quei gruppi che, per un motivo e per un altro, non sono riusciti ad avere successo, qualunque cosa questo voglia dire), dico che spesso non si vuole, o non si è in grado di “riconoscere il peso, la capacità e la seminalità” di alcuni gruppi perché molti ascoltatori sono soliti esprimere giudizi che si basano quasi esclusivamente sui numeri (dischi, classifica, tour, e tutto ciò che ha una connotazione economica), a cui si associa magari anche una avversione nei confronti di taluni generi musicali, ritenuti a torto marginali.
|
|
|
|
|
|
|
46
|
@ludo, oltre a ribadirti che sono d\'accordo con te ci tenevo pure a dirti che le tue metafore e il modo ironico con cui dici \"Nella sala del patronato nel 1987\" mi fanno morire dal ridere
Ogni tanto comunque mi imbatto in gente che scrive robe tipo \"Questi nostri gruppi che parlano di queste cose e fanno questi suoni\" non c\'è l\'hanno fatto per colpa dell\'Italia altri dicono più esplicitamente che é per via della cultura religiosa ecc...
Peccato che se il discorso religioso in Italia fosse stato davvero così pesante il 90% di chi ha anche solo osato suonare Rock in Italia sarebbe finito in prigione, quelli che hanno poi fatto Punk, Metal estremo e addirittura il Rap non ne parliamo proprio... i paesi dove la religone é pesante e dove si viene perseguitati per essere non conformi e liberali sono ben altri credetemi (anche in Europa) |
|
|
|
|
|
|
45
|
Vorrei chiarire il discorso STAMPA INTERNAZIONALE. Intendo che nei siti non italiani specializzati, nelle webzine, nei forum, nei gruppi o pagine facebook che trattano di rock e metal si parli di loro, il loro nome salti fuori. Nei blog di chitarre chiedono come ottenere il suono di Gonella, ad esempio. Nei reel vedere gente che fa playthrough o cover di loro pezzi. I reaction video. Insomma, se c\'è interesse per loro nel mondo, per quello che fanno oggi e non perchè sono andati a vederli a 15 anni nella sala del patronato nel 1987... |
|
|
|
|
|
|
44
|
Ormai come è andata è andata, probabilmente tra qualche anno faranno la reunion (spero), al di là delle disquisizioni sul sesso degli angeli che ho letto qui sotto sul perché e il per come di presunti successi o meno, io non riesco ancora e non so se riuscirò mai a capacitarmi di come sia possibile ancora nel 2024 non cogliere e riconoscere il peso, la capacità e la seminalità nel genere di riferimento, anche sulla base di dati oggettivi come anno di fondazione e di debutto discografico (e aggiungo di qualità dei debut stessi, perché se è vero che i gusti sono gusti, la qualità non si può discutere molto), di band nostrane del calibro di Necrodeath, Schizo, Sadist e Bulldozer.
Poi, come sempre, tutti ne sentiranno la mancanza quando non ci saranno più. |
|
|
|
|
|
|
43
|
@LAMBRUSCORE, guarda non starò qua a convincerti di pensarla come me, perché non mi interessa far cambiare idea alle persone, ma quanto detto da Ludo al n.33 é la pure verità e vi invito a rifletterci sopra.
Cercando di ritornare in topic... avete notato che non ci son mai stati tanti molti gruppi Black Italiani o Thrash che non si rifanno alle band Italiane? I nomi delle loro influenze sono sempre i soliti... quando non Americani sono Norvegesi, Svedesi o Tedeschi. |
|
|
|
|
|
|
42
|
@Rain ,nel commento n.39 non sono d\'accordo. Per me -e non solo per me- in nu metal non ha contribuito per niente a tenere in vita il Metal, lo ha peggiorato ma come ben sappiamo, il Metal non è mai morto, neanche quando lo davano per spacciato nel \'92 circa, durante l\'esplosione del Grunge. Così come certi a fine \'80 , primi \'90 parlavano dell\'Hardcore come un genere in declino....invece è sotto gli occhi di tutti che anche l\'HC sta benissimo, a volte si evolve, ma resiste e non creperà certo presto |
|
|
|
|
|
|
41
|
E perché dovrei sbagliare Rain? Ho risposto a ludo dicendo che per me non esiste una stampa mondiale a livello metal (....e non vorrei che esistesse neanche in altri campi se per questo ). Poi sul fatto del metal vai tranquillo che nel passaggio tra gli anni 90/2000 a me piacevano di più dischi come il debutto di Disturbed o Unloco, tanto per dire, piuttosto che il 40 album dei Running Wild. Ma infatti al nu metal, anche se non è il mio genere preferito, ci arrivo, sono i \'minestroni\' di oggi che non mi piacciono. |
|
|
|
|
|
|
40
|
Prendere spunto dalla notizia di scioglimento di una band underground per parlare di altro (showbiz, mainstream, ecc.) non credo che abbia molto senso; tra l\'altro, i musicisti della formazione ligure hanno rilasciato dichiarazioni che mi sono sembrate abbastanza chiare ed equilibrate, e che, dunque, difficilmente si possono prestare ad altre interpretazioni.
|
|
|
|
|
|
|
39
|
@Fabio, mi sa che il mio discorso non é stato recepito a dovere ma non é imporatante e dico davvero...
Ad ogni modo sbagli... nei 2000 c\'era il Nu Metal che almeno fino al 2003 era la cosa Metal più mainstream che ci fosse.... poteva piacere o non piacere ma anche quella roba ha permesso al Metal di non morire.... sempre durante il periodo di massima fama di Linkin Park e Limp Bizkit (2000-2001) é partito tutto il fenomeno delle reunion ottantiane, revival etc... e si fece strada un nuovo genere come il Metalcore che tuttavia non raggiunse i picchi di fama e le vendite del Nu.
E\' adesso o comunque da anni che non c\'é più niente neanche a livello mainstream a parte del gran Revival e dei miscugli improbabili di cose come hai detto tu tipo i gruppi black con con violini zigani e improvvisi free jazz. |
|
|
|
|
|
|
38
|
per me non esiste una stampa a risonanza mondiale ludo, potenzialmente un sito web è raggiungibile da ogni dove quindi il peso potrebbe essere enorme, ma i numeri dei siti metal e rock non sono quelli di X dove Musk intervista Trump e quindi ogni discorso viene a cadere, infatti negli anni 2000 non è uscito nessun fenomeno alla Guns, Metallica o Iron. Sul fatto del tradizionale se esiste oggi un fenomeno come la New Wave Of Traditional Heavy Metal ( che mi lascia, a parte qualche nome, piuttosto freddo: preferisco gli originali ) significa che il sound ottantiano e\' percepito come quello più tradizionale in campo heavy. Capisco la descrizione tecnica che fai della canzone standard dei Necrodeath che è giusta, ma personalmente preferisco quella al black/ambient/death technical progressive metal con violini zigani e album da 80 minuti, una cosa che non infliggerei nemmeno al mio peggior nemico. X Rain: magari se qualche articolo sui quotidiani riuscisse a lanciare qualche band heavy, ma anche lì ritengo che la cosa sia dura |
|
|
|
|
|
|
37
|
@ludo, io molto raramente poi ho sentito dire a dei gruppi Black o
Black-Thrash o altri Italiani che si ispirano ai Necrodeath e ho sentito molto raramente dire da qualche gruppi Italiano Black o comunque estremo che si rifanno alla scena Black Italiana o a quella Black Thrash degi 80.... sento sempre Emperor, Darkthrone, Mayehm o Datrk Funeral e Marduk oppure ancora Sodom e Destruction. Questo che si tratti di Italiani, Brasiliani o Tedeschi.
So già che qualcuno mi dirà che i Giapponesi Abigail si rifanno ai Bulldozer ma comunque di un altra band si tratta... |
|
|
|
|
|
|
36
|
Per stampa intendo per estensione il giornalismo specializzato in rock e metal anche su web. Se leggi recensioni in qualsiasi parte del mondo vengono citate delle band di riferimento per genere. Neppure nelle recensioni di questa webzine ho mai letto il nome dei Necrodeath come punto di riferimento per giudicare un album. Se parlano di thrash-black saltano sempre fuori Venom e Bathory. E poi cosa sono i suoni \"tradizionali\"? Tradizione di cosa? Di quando eri adolescente tu? Perchè per un trentenne, ad esempio, i suoni tradizionali sono quelli del 2009. Per un sessantenne sono quelli di fine anni 70. Che erano suoni MODERNI quando loro erano quindicenni. Ma qui non è il suono delle chitarre a essere vecchio, ma il modo stesso si fare musica. Ritornelli in cui viene ripetuto 3-4 volte il titolo della canzone (Mater tenebrarum, Inferno, Transformer Treatment, Ultraviolence.... ma sono quasi tutte così), stacchi alla Slayer, assoli su accordo fisso, tupa-tupa dappertutto, voce maligna a tutti i costi, pattern sentiti miliardi di volte. Potrei andare avanti fino a domani... |
|
|
|
|
|
|
35
|
@Fabio, non voglio prendermi l\'onere di parlare per lui ma io personalmente con Stampa mondiale non penso solo a quella musicale, ma anche le semplici testate giornalistiche tipo i Quotidiani.
Tanto per capirci i Guns N Roses ( soprattutto questi) o gli Iron Maiden quando fanno qualcosa ne parlano sia i più importanti quotidiani Italiani sia gli altri degli altri paesi del mondo.
Se riduciamo il discorso al Metal o a quello Estremo... beh ai gruppi Black Norvegesi sono stati dedicati anche degli speciali televisivi o documentari, addirittura in Norvegia c\'é un museo ad esso dedicato e quella roba anche lù da loro non é esattamente Mainstream. |
|
|
|
|
|
|
34
|
Beh le sensibilità sono diverse e continuo a reputare i Necrodeath una band avanti per contenuti all\'epoca dell\'esordio, tu ludo dici suoni vecchi ed io che non amo il metal moderno mi piace più parlare di suoni tradizionali, che tra l\'altro sono ancora in uso. Ma è giusto che le opinioni siano differenti. Più che altro cosa intendi per stampa mondiale nel metal? Non mi risulta che ci siano testate di tale importanza, adesso poi con l\'avvento del web |
|
|
|
|
|
|
33
|
Io non voglio sminuire proprio nessuno. Dico solo qualcosa che penso tutti noi qui condividiamo, cioè che una band è IMPORTANTE nel mondo quando è importante per la stampa mondiale che la cita regolarmente, quando lo è per gli altri artisti internazionali importanti, quando è richiesta, quando fa scuola, ispira e crea un seguito di emuli, quando la sua musica non risente del passare del tempo e resta sempre di respiro internazionale. Ora chiedetevi se, in tutta onestà, i Necrodeath sono riusciti in 40 anni di carriera ad essere tutte queste cose. Lo stesso dicasi per gli Schizo, hanno avuto migliaia di cambi di formazione e non sono mai riusciti a fare qualcosa di notevole. Un conto è l\'affetto, un altro conto è la realtà. Sono buone band, buoni musicisti che hanno avuto anche belle idee, ma restano delle realtà provinciali. E non lo dico io, lo dice la loro storia. Sono stati i primi in italia, ma sono e saranno sempre delle band revival che interessano solo ai pochi vecchi nostalgici di quei bei tempi andati, che li difenderanno sempre a spada tratta da chi osa parlare male di loro. Ragazzi, l\'agenzia booking dei necrodeth è in realtà la fidanzata di Flegias, la signorina Merlin, che cerca di piazzarli. Sciogliersi è stata una scelta più dignitosa di quello che pensate. |
|
|
|
|
|
|
32
|
“Lei è Victoria, la bassista dei Maneskin, non solo ha la musica dentro, ma vive tutte le sue passioni al massimo della velocità; anche quella delle connessioni”. |
|
|
|
|
|
|
31
|
@Duke, di sicuro il fatto che i primi due album dei Bulldozer uscirono per Roadrunner aiutò molto il gruppo a far girare il loro nome fuori dal nostro paese, però quel contratto con quella label arrivò perché erano interessati ad avere una band simil Venom all\'Italiana e la cosa aiutò meno di quanto si pensi...
i loro album migliori poi sono i due successivi (IX e Neurodeliri) usciti per due label Italiane che a livello di distribuzione non penso avessero la stessa potenza di una Roadrunner Records.
I Bulldozer saltarono praticamente tutti gli anni 90 e buona parte dei 2000 quindi ebbero uno stop maggiore di quello dei Necrodeath, ma qualcosa andò diversamente si vede...
Addirittura ultimamente ho visto che hanno fatto delle ristampe per la Hammerheart Records nota per aver prodotto diverse band estreme famose, non esattamente una cosa da poco per una band di Metal Estremo Italiana. |
|
|
|
|
|
|
30
|
...beh i bulldozer ...sono stati i primi gruppi europei thrash metal.....in assoluto.....contratto roadrunner.....concerti all\' estero....specie est Europa....vedi Polonia...hanno saputo gestire meglio la loro carriera...amicizie importanti...slayer?....anche gli schizo erano ben integrati con la scena m9ndiale....( sepultura....death....nihilist/entombed).... |
|
|
|
|
|
|
29
|
Onestamente non sono completamente d\'accordo con il discorso fatto da ludo, che pare voglia sminuire l\'importanza dei Necrodeath (che all\'estero non sono citati solo da Anselmo, anzi...), ma è vero che ai Necrodeath (come a tante altre band) è mancato un qualcosa: è mancato un paese più aperto e ricettivo, è mancata una scena unita e senz\'ombra di dubbio è mancata pure una buona gestione della carriera. Non bastano solo i dischi di livello: negli ultimi anni addirittura una band come i Bulldzoer sta raccogliendo un po\' di soddisfazioni all\'estero (Obscene Extreme, tour nord americano ecc), ma i Necrodeath no e secondo me è proprio perché non pubblicizzano a dovere le loro date e non si aprono a realtà live un po\' più distanti dalla loro confort zone. Peccato. Spero in un album di livello, poi l\'ultimo saluto live è d\'obbligo. |
|
|
|
|
|
|
28
|
@Alberto, in realtà non ho detto che il Black Metal dei Necromass (quelli del primo album), Handful of Hate (primi 2) non fosse personale, perché loro e pure i Mortuary Drape e gli Altars of Perversion ebbero un approccio sonoro molto \"Southern European\" al Black metal con anche influenze melodiche atipiche (vedi la parte melodica simil Alternative di Black Mass Intuition) e si rifacevano anche al MIsticismo Italico... tuttavia hai detto bene: Non hanno purtroppo creato una vera e propria scuola o via al Black Metal Italiano seppur i già citati Forgotten Tomb si rifacero a queste 4 band anche come approccio...
Purtroppo similmente ai Necrodeath alcuni di questi gruppi a un certo punto cambiarono genere e poi lo ripresero dopo anni, altri si sciolsero a volte per anni e a volte definitivamente, altri non fecero più dischi o ne fecero solo uno....
E\' mancata una continuità che non ha permesso di lasciare un segno indelebile all\'infuori degli appassionati più viscerali e addetti ai lavori.
|
|
|
|
|
|
|
27
|
Anche col commento 26 mi trovo non molto d\'accordo: Necromass avevano un modo piuttosto particolare e personale di fare black, che non sento in nessun\'altra band e che a mio avviso ne testimonia l\'alterità rispetto sia alle sonorità scandinave che a quelle greche e americane. Poi non hanno fondato una scuola, diciamo così, quello sì... ma il loro era senz\'altro un \"modo\" diverso. Comunque quello che hanno fatto i Necrodeath degli inizi non lo senti mica da altre parti, ma proprio per niente... ok i Celtic Frost, ok i Bathory, ma loro erano contemporanei e non sono affatto d\'accordo sul fatto che siano invecchiati male! Ci sono pletore di band che si rifanno a questi modelli. Poi giustamente non vengono fuori perché sono roba da ultrafan sfegatati e revivalisti, ma questo nulla toglie al loro valore. Cambiando esempio, assurdo per assurdo, è come dire che i dischi AOR dei primi Ottanta sono invecchiati male. Poi ascolti i Nestor e dici... ok, invecchiati senz\'altro.. male... parliamone... Secondo me per non enfatizzare troppo, si finisce per sminuire una band importante e a suo modo unica e fondamentale. PS non è vero che sia il solo Anselmo a nominarli, via... ci sono tante band black che li hanno riconosciuti come importanti.... My two cents. |
|
|
|
|
|
|
26
|
@ludo, sono d\'accordo anche qui, io sono nato ai tempi del loro primo album e ... molta roba di quel tipo é invecchiata male...
Tu mi citi gli AC/DC come evergteen ma rimanendo al 1987 basta solo ascoltare un Apptetite for destruction...
In ambito estremo i gruppi rimasti evergreen sono paradossalmente quei soliti 3 tedeschi Thrash e quei 5 0 6 Norvegesi e Svedesi dei primi 90.
Comunque ribadisco che i primi Necrodeath é vero che sono durati poco, ma é altrettanto vero che hanno si fatto bene determinate sonorità, ma non hanno realmente creato qualcosa...
Io prima ho citato i Forgotten Tomb ma li un altra cosa fondamentale fu che loro e un manciata di altre band \"crearono\" un modo diverso di fare Black... non accadde la stessa cosa con Handful of Hate e Necromass per dire. |
|
|
|
|
|
|
25
|
@ludo infatti ho citato quella frase perché sono totalmente d\'accordo con te. |
|
|
|
|
|
|
24
|
Rispondo un po\' a tutti. Sicuramente la Germania è un paese più recettivo per quanto riguarda il metal, non ci sono dubbi. Il problema però secondo me è che certe cose potevano andare bene negli anni 80 per i ragazzini che volevano fare i ribelli. Questo vale per i Necrodeath ma anche per gli Schizo. È oggettivamente roba VECCHIA, invecchiata male, non evergreen come gli AC/DC, molto elementare che viene ancora seguita da chi era ragazzino negli anni 90 per NOSTALGIA. Ho provato a riascoltare qua e là pezzi della 2 band italiane citate di vari album, a me sembra generalmente tutto molto elementare, ingenuo, spesso banale. Non è per fare polemica, sto dicendo quello che molti sanno ma che non dicono per motivi sentimentali. Lo dimostra il fatto che NESSUNA band italiana recente si ispira loro, ma a modelli stranieri. |
|
|
|
|
|
|
23
|
ludo: sono sostanzialmente d\'accordo col tuo discorso e di solito mi fanno un po sorridere certe dichiarazioni sulla coerenza ecc...
Però vanno considerate anche altre cose:
In Italia negli anni 80 penso fosse veramente difficile sfondare con il Metal, anche la cosa più commerciale al momento tipo Glam e AOR qui da noi come in gran parte d\'europa tranne un po la Germania non erano generi commerciali... tanto per capirci non credo che i Bon Jovi e i Motley Crue facessero il Disco di Platino in Italia nel 1986... nonostante ci furono svariati tentativi all\'Italiana e parziali successi in momenti diversi e in certi casi fuori tempo massimo.
Con una cosa come il Thrash Black secondo me era ancora più dura anche soltanto a livello Sodom o Kreator.
Poi... uscivano i dischi dei gruppi Italiani ma quanti li compravano davvero? Non é che su 10 magari 4 li compravano e gli altri 6 si facevano copiare tutto sulla cassetta?
Infine cosa più probabile ... può benissimo essere che molti lavorano (magari pure Part Time) e non hanno mai avuto davvero ne l\'intenzione ne il bisogno di fare i musicisti di lavoro...
Va anche detto che i Necrodeath hanno letteralmente \"Saltato\" tutti gli anni 90 fino al 1999... tra il secondo e il terzo album c\'è uno stacco di 10 anni. |
|
|
|
|
|
|
22
|
@Fabio: Si molto probabile, ho controllato su discogs e la prima su vinile é quella della Nightmare.... comunque nella recensione l\'etichetta é la Scarlet perché si tratta della prima stampa su CD in assoluto e chi al tempo scrisse la recensione la fece di quel\'edizione lì.... |
|
|
|
|
|
|
21
|
...ho sempre preferito i bulldozer...gli schizo...e i gory blister.....comunque i necrodeath sono stati importantissimi per la scena estrema italiana....soprattutto i primi due dischi... |
|
|
|
|
|
|
20
|
...ho sempre preferito i bulldozer...gli schizo...e i gory blister.....comunque i necrodeath sono stati importantissimi per la scena estrema italiana....soprattutto i primi due dischi... |
|
|
|
|
|
|
|
|
18
|
@Iudo in linea di massima concordo ma ripeto il mio commento sotto: con un\'altra provenienza sarebbero molto più conosciuti. Ps. Tu sei \"Uno\" che portava sotto l\'articolo sugli Extrema, vero? |
|
|
|
|
|
|
17
|
Scusate, una precisazione, il primo Into The Macabre l\'edizione originale su vinile, ho controllato la mia copia presa appena uscita, è su Nightmare Production non su Scarlet come riportato da vostra rece, ed è probabilmente un\'auto produzione in tutto e per tutto, visto che l\'etichetta era di Genova e non mi risultano altri album prodotti come Nightmare Production |
|
|
|
|
|
|
16
|
Ancora con la storia di Anselmo... Dai, è l\'unico che li abbia mai citati e perché è vecchio come loro! Poi la storia di mandare a fanculo chi ti può servire è un po\' ridicola. Non è politica, è lo showbiz, servono conoscenze e se le mandi a quel paese è perché o hai ricevuto delle molestie sessuali (non credo sia il loro caso) o perché ti hanno chiuso la porta in faccia. Siccome i Necrodeath in Italia li conoscono TUTTI i metallari, ma proprio tutti, ma comunque non riescono a imballare di gente neanche lo Ziggy, allora una domanda dovremmo farcela. Loro se la sono fatta e hanno trovato la risposta: hanno detto basta. Una band per sfondare deve avere una serie di caratteristiche e di doti, se non ce l\'anno fatta in 40 anni evidentemente qualcosa è mancato. Un po\' di onestà intellettuale diamine! |
|
|
|
|
|
|
15
|
Probabilmente se i primi album li avesse fatti una band tedesca o norvegese adesso sarebbero ben più conosciuti. Lo stesso direi per Cadaveria e Opera IX |
|
|
|
|
|
|
14
|
Forse non sono la persona più giusta per commentare, non sono mai stati tra i miei gruppi preferiti, ma quando questo genere mi interessava e loro erano sotto contratto con la Scarlet i loro primi 3-4 album li avevo comprati e apprezzati...
Comunque non ha torto chi dice che sono conosciuti soprattutto tra gli addetti ai lavori, ma é un discorso che vale per il 75% dei gruppi estremi... Necrodeath e Bulldozer sono citati da appassionati e addetti ai lavori in svariati paesi del mondo dalla Scandinavia al GIappone.
Tuttavia se devo fare un parallelo con una realtà storica ma più giovane rispetto a loro... i Forgotten Tomb sono decisamente più conosciuti all\'estero.
Ma questo non importa... I Necrodeath hanno fatto la loro parte e gli fa riconosciuto!
|
|
|
|
|
|
|
13
|
@ludo \"e mandando anche a fanculo gente che ci sarebbe venuta comoda per un eventuale salto di qualità.\"
Basta questo commento di Peso per capire il perché, dopo 40 anni, a stento riempiano un buco come lo Ziggy Club di Torino. |
|
|
|
|
|
|
12
|
ludo no non credo neanche io che suonare alla festa della porchetta dopo 40 anni dia grande lustro, non so chi siano gli Unsane, ma oggi, fino a un certo punto, è più facile con i social e quant\'altro farsi conoscere, piuttosto che stampare 1500 copie o giù di lì per Nightmare Production come per Into The Macabre. Comunque per riallacciarmi al mio post n.1 i Necrodeath hanno fatto concerti memorabili e pionieristici, come Certaldo o giù di lì e come dice Alberto i Necrodeath sono rinomati nella scena estrema, vedi P.Anselmo tanto per dire |
|
|
|
|
|
|
11
|
@ludo: mi permetto di dissentire, in parte, da quello che scrivi. A livello underground, i primi album dei Necrodeath sono conosciuti e rispettati a livello mondiale e non sono pochi i musicisti di band estreme a citarli. Poi che la band non sia quasi mai riuscita ad agganciare il treno giusto è vero, come è vero che spesso è una cortina di fumo che viene tirata fuori a sproposito, di fronte a band che non ce l’hanno fatta perché non lo meritavano e basta o perché non hanno mai davvero rischiato di farcela. Non è il caso specifico, a mio avviso. |
|
|
|
|
|
|
10
|
@Fabio a volte dietro il nome suggestivo UNDERGROUND si nasconde chi non ce l\'ha fatta. Non credo che l\'aspirazione di una band, estrema quanto vuoi, sia di suonare ancora alle sagre e ai motoraduni dopo 40 anni di carriera. Gli UNSANE, per fare un esempio, non sono mai scesi a compromessi e suonano nei piccoli club... ma di tutto il mondo. i ND sono una piccola realtà locale che non è mai decollata fuori dal nostro paese. E\' questo l\'underground? |
|
|
|
|
|
|
9
|
ludo bisogna vedere cosa si intende per underground, ricordo che negli anni \'80 c\'era una rubrica su Metal Shock che si chiamava Going Underground e parlava di gruppi come Possessed, Holy Terror, Sodom, Assassin, Kreator ecc.. ecc.., infatti anche Sodom o Kreator non è che siano gli Scorpions e, forse, a quel livello, se fossero stati tedeschi potevano ambire. Cioè ci sono nomi oggi molto rinomati, ma chi li conosce al di là degli adetti ai lavori e fans unicamente metal? non ho dati di vendita ma ricordo che il primo disco dei Destruction vendette 20000 copie, per l\'epoca briciole, appunto numeri da Going Underground |
|
|
|
|
|
|
8
|
Peccato perché sono da sempre tra i miei gruppi preferiti... Ho comunque avuto la fortuna di vederli già molte volte dal vivo e alla fine se un gruppo non ha più stimoli è anche giusto che prenda decisioni di questo tipo... |
|
|
|
|
|
|
7
|
Per quarant\'anni sono stati negli abissi dell\'underground musicale perchè non sono mai scesi a cmopromessi? Oppure perchè più in alto di così non sarebbero mai potuti arrivare? |
|
|
|
|
|
|
|
|
5
|
Negli ultimi anni li ho seguiti poco. Li conosco dal secondo album, grandi maestri del Metal estremo mondiale, persone alla mano e grande attitudine. Peccato si sciolgano. |
|
|
|
|
|
|
4
|
Li ho seguiti e idolatrati fino a Draculea, poi buoni dischi si ma era un\'altra band....detto questo un ultimo saluto a queste leggende é doveroso. Spero riescano a conovolgere Claudio almeno per qualche data |
|
|
|
|
|
|
3
|
Non ci credo...e\' la solita scusa per riempire i locali. Poi dopo nuovo disco e tour diranno che saranno emozionati dall\'affetto dei loro fans e vai con altro disco e altro tour d\'addio part 2. |
|
|
|
|
|
|
2
|
Ho accantonato da un bel pò questo tipo di sonorità ma all\'epoca presi MOAE visto che se ne parlava bene nelle varie riviste ed ero curioso della loro proposta...dispiace. |
|
|
|
|
|
|
1
|
Dice bene Peso quando parla di abissi underground, band di culto sin da quando si chiamavano Ghostrider. Visti, tra le varie, in un festival al teatro ducale di Parma in compagnia di Bulldozer e P.Chain , erano agli esordi con il primo demo, ma che forza e attitudine. Seminali, per l\'Italia poi... |
|
|
|
|
|
RECENSIONI |
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
ARTICOLI |
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
ALTRE NOTIZIE |
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
ULTIME NOTIZIE |
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|