IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
RICERCA RECENSIONI
PER GENERE
PER ANNO
PER FASCIA DI VOTO
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

26/04/25
KARDASHEV
Alunea

30/04/25
ACHERONTAS
Νekyia – The Necromantic Patterns

01/05/25
VIRTUAL SYMMETRY
Veils of Illumination [Ed. digitale]

01/05/25
DEATH SS
The Entity

02/05/25
THE FLOWER KINGS
Love

02/05/25
NIGHTFALL
Children of Eve

02/05/25
HATE
Bellum Regiis

02/05/25
CREMATORY
Destination

02/05/25
PROPAGANDHI
At Peace

02/05/25
AMALEKIM
Shir Hashirim

CONCERTI

26/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

26/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

26/04/25
DELTA SLEEP
CORTE DEI MIRACOLI, VIA ROMA 56 - SIENA

26/04/25
HEAVY LUNGS + LA CRISI + IRMA
BLOOM- MEZZAGO (MB)

26/04/25
NORTHERN DARKNESS FEST
CENTRALE ROCK PUB, VIA CASCINA CALIFORNIA - ERBA (CO)

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

27/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

27/04/25
DELTA SLEEP
REVOLVER CLUB, VIA JOHN FITZGERALD KENNEDY 39 - SAN DONÀ DI PIAVE (VE)

Annihilator - For the Demented
18/11/2017
( 5927 letture )
Se Jeff Waters fosse un calciatore, sarebbe sicuramente uno di quei fantasisti dalle qualità tecniche straordinarie, capaci in teoria di risolvere le partite da soli, che però fanno dell'incostanza la propria bandiera. Non negatelo, tutti voi nelle vostre squadre del cuore vi siete trovati o vi trovate tuttora a fare il tifo per un elemento del genere. È palese del resto che il buon Jeff, il quale notoriamente considera gli Annihilator il proprio esclusivo progetto musicale e che pertanto ha cambiato più musicisti che indumenti intimi, abbia scritto sia capolavori destinati a rimanere nella storia del metal, sia lavori onestamente indegni della sua riconosciuta abilità tecnica e compositiva. L'ultimo Suicide Society, in particolare, ha sconcertato moltissimi fan, specialmente perché il lavoro precedente, Feast, costituisce viceversa con ogni probabilità il miglior lavoro post-2000 della band. Per questo nuovissimo For the Demented, pertanto, era logico che l'attesa (e la preoccupazione) fossero spasmodiche. Che ne dite, il nostro eroe sarà riuscito a riscattarsi?
A nostro giudizio, purtroppo, la risposta è negativa ed ora ve ne illustreremo i motivi.

L'album, sul quale a giudicare dai crediti il nostro si è occupato anche di basso e drum machine (ebbene sì), si apre con Twisted Lobotomy, già nota ed ampiamente commentata; il punto debole del brano, che caratterizza ahinoi per forza di cose tutto l'album, è la voce: il buon Jeff, infatti, dopo aver silurato nel 2014 il povero Dave Padden, ha deciso di tornare al microfono e, sfortunatamente, non è dotato di un'ugola completamente convincente, specialmente perché un po' troppo monocorde. E' un peccato, perché dal punto di vista musicale e chitarristico Twisted Lobotomy è davvero notevole: un rapido riff portante, ottimamente accompagnato dalla batteria, ci conduce attraverso una bella sventagliata thrash, con un assolo che mette perfettamente in mostra la bravura del nostro alle sei codre, del resto mai messa in discussione. Va ancora meglio, però, con One to Kill, dove Jeff costruisce trame ritmiche incredibilmente intricate, variando anche velocità qua e là consegnandoci una perla di thrash metal tecnico che potrebbe insegnare molto anche a tante band più celebri; con un'altra voce, One to Kill assurgerebbe facilmente a classico thrash degli anni 2000, ma anche così bisogna ammettere che si tratta di un pezzo memorabile. Dopo un inizio così scoppiettante sarebbe lecito aspettarsi un prosieguo altrettanto grandioso, ma purtroppo i due pezzi rimarranno con ampio distacco i migliori del lavoro: l'entusiasmo iniziale scema infatti già con la title-track, più groovy e classic heavy, che però non riesce a far davvero presa, limitando a colpire solo superficialmente. Anche qua, purtroppo, dobbiamo ripetere che probabilmente una voce più versatile e potente avrebbe sicuramente giovato. Pieces of You, a sua volta già nota, è il brano che indubbiamente ha fatto e farà maggiormente discutere fra quelli presenti su For the Demented: si tratta di una ballad in tutto e per tutto hard rock, anche ben costruita se vogliamo, ma comunque spiazzante e non troppo coinvolgente. Il giudizio su questo brano, tuttavia, è più che mai puramente soggettivo: se amate ogni incarnazione del combo canadese, allora probabilmente la melodia e la chitarra di Jeff vi avvolgeranno nel loro abbraccio; se invece la mattina bevete cappuccino con thrash, allora è molto difficile che Pieces of You vi convinca. The Demon You Know ricorda non poco i Megadeth anni 90 (chi ha detto Sweating Bullets?), anche nelle linee vocali e si tratta di un pezzo scorrevole, ma certamente non memorabile. Va meglio, viceversa, con Phantom Asylum, buon mid-tempo dotato di un gradevole groove e di un'atmosfera oscura che Jeff sa ancora rendere a dovere, nonché con la thrashy Altering the Altar, forse un po' scontata nel suo andamento ma comunque riuscita. Sfortunatamente, dopo questi due discreti intermezzi, torniamo su lidi piuttosto anonimi con The Way, pezzo a metà fra hard rock e punk, anche nel testo, che convince davvero poco, al pari dell'intermezzo strumentale Dark. Si chiude con All There, altro brano che gioca a dividersi fra atmosfere variegate, con sottofondo heavy e linee vocali effettate, passando per passaggi funky (!), senza riuscire alla perfezione in nessuna di esse. Una conclusione davvero sconcertante, che, ripetiamo ancora una volta, va anche ascritta alla voce non memorabile del buon Jeff, onestamente non in grado di giostrarsi fra registri vocali così differenti.

Se Suicide Society ci aveva colpiti in negativo, purtroppo anche For the Demented non merita a nostro avviso un giudizio tanto più elevato: come avete letto, sicuramente qualcosa qui e là si salva, a partire dalle due eccellenti tracce iniziali fino a giungere ad un paio di buoni pezzi verso la parte centrale dell'album. Purtroppo, però, proprio la validità di questi brani fa emergere in modo importante l'abisso qualitativo con troppe altre canzoni presenti, che non sono assolutamente al livello cui Jeff, seppur con alti e bassi nel corso degli anni, ci ha abituati. Quattro brani riusciti su dieci, purtroppo, non bastano a far guadagnare la sufficienza a questo album, che costituisce al massimo un leggero passo in avanti dopo l'indifendibile Suicide Society. Speriamo, per il futuro, che ci sia un due senza tre.



VOTO RECENSORE
55
VOTO LETTORI
70.34 su 26 voti [ VOTA]
Philosopher3185
Mercoledì 18 Dicembre 2019, 20.59.06
102
Una band che non pubblica un album capolavoro dagli esordi...il problema di Waters,e in parte di Mustaine,è che non sono bravi a comporre e non sono in grado di gestire una band.Ha avuto degli ottimi musicisti Waters e per un motivo a l'altro,li ha mandati via e si è ritrovato a dover gestire la band con i risultati mediocri che si sentono..dispiace dirlo,anche perchè i primi 3 album degli Annihilator erano eccezionali,sopratutto alice in hell,un album che sfidava le band Thrash piu' tecniche.
Troops of tomorrow
Domenica 15 Dicembre 2019, 16.02.25
101
Ma il titolo del disco è per caso dedicato ai critici??
Daitan
Domenica 2 Dicembre 2018, 22.34.10
100
Premesso che non ho mai ascoltato gli Annihilator prima d'ora, voglio solo esprimere un mio commento sul singolo "Pieces Of You". Musicalmente è "soltanto" una ballad ben arrangiata, ma secondo me è geniale e audace nelle lyrics e nel tema trattato. Associata al videoclip diventa davvero disturbante. Dopo aver ascoltato l'album interamente, per me è un 65, trattabile.
Philospher3185
Giovedì 15 Novembre 2018, 19.23.43
99
Non ho ascoltato questo album,sono rimasto ai primi e qualche album piu' recente..secondo me Waters è un grandissimo chitarrista(si dice che Mustaine lo avesse preso in considerazione!!)ma non avendo una formazione stabil e non essendo un gran che' come compositore è difficile che i suoi brani ti rimangano in testa..i primi tre album sono dei capolavori ma dopo non è mai stato capace di tenere il passo dei grandi..
Metallico
Sabato 1 Settembre 2018, 12.46.49
98
Personalmente non sarei per bocciare completamente l'album in questione. Nel complesso la sufficienza la darei, un 65 ci sta tutto. Forse la cosa che mi fa arrivare a questa conclusione, rispetto al recensore, è proprio la discussa "Pieces of You" che trovo molto valida. Certamente non ha nulla a che vedere con il Thrash, ma rimane un ottimo pezzo hard rock ben strutturato che a mio avviso è addirittura un valore aggiunto. Rispetto all'orripilante Suicide Society siamo su un'altro livello.
Steelminded
Domenica 22 Aprile 2018, 11.50.52
97
For the demented... senza dubbio un titolo demente
StivCheis
Domenica 22 Aprile 2018, 10.42.02
96
Concordo pienamente con David D. Questo disco l'ho sentito e risentito, e non per volergli dare a tutti i costi una seconda chances. C'era qualcosa. A parte qualche riempitivo è veramente riuscito. Tratto tipicamente Annihilator. Bel progressive/Trash. Gran bel disco da accostare a Never Neverland solo ogni tanto più incazzato.
David D.
Sabato 3 Marzo 2018, 21.47.39
95
L'ho rimesso oggi dopo averlo ascoltato parecchie volte, e non concordo affatto col voto del recensore, pur ovviamente rispettando il suo parere. Waters da STWOF in poi ha sempre voluto attuare un lato melodico a un altro più thrasher sui sui dischi, alcune volte ha funzionato ed altre no. Questo disco ha dei bei pezzi, l'opener, One To Kill, Altering The Altar, Phantom Asylum, Not All There... e altre ciofeche come The Way che sembra uscita da un album dei peggiori Green Day, l'inutile intro Dark, e la stupida (a mio parere) ballad Pieces Of You. Mi rendo conto che molti quando leggono che gli Annihilator stanno registrando un nuovo album si aspettino un ritorno alle sonorità dei primi due album, ma mettetevi l'anima in pace e godete di quello che Waters e la band sono in grado di offrirci al giorno d'oggi, un album Thrash Metal non perfetto, ma più che ascoltabile. Dovessi fare un confronto con il passato, confronterei questo album con Waking The Fury o Refresh The Demon, mi ricorda molto le sonorità di quei album. 77 per me.
Aceshigh
Sabato 17 Febbraio 2018, 21.11.29
94
Dopo aver letto la recensione e i commenti qui sotto mi aspettavo di trovarmi di fronte ad una ciofeca... Mah, onestamente io tutto quest'obbrobrio non lo vedo. Secondo me i pezzi veramente brutti sono un paio, c'è uno strumentale superfluo per non dire insignificante, però poi il resto scorre abbastanza, sebbene senza nessun brano eccezionale. In più assoli di Jeff Waters sono sempre di alto livello. So di essere in minoranza, ma a me questo For the Demented sembra meglio di Suicide Society (ovviamente) e anche del noiosetto Feast, per cui azzardo un 70 di incoraggiamento!
Harlan
Venerdì 9 Febbraio 2018, 21.27.59
93
@Andrea un informazione, recensirete mai Remains e Refresh The Demon? Praticamente mancano solo quelli per la discografia completa degli Annihilator... Sarei molto curioso di leggere una vostra recensione sopratutto su Remains!
AL
Venerdì 9 Febbraio 2018, 10.41.59
92
@Todbringer: d'accordo con il tuo post, la stessa cosa vale per i Megadeth per esempio. il problema è che se cambi monicker vendi di meno, è una questione commerciale secondo me. Altering the altar pezzone!
Todbringer83
Lunedì 22 Gennaio 2018, 19.22.57
91
Il problema degli Annihilator dell'ultima annata e dell'album in questione è da ritrovarsi negli Annihilator stessi rispondenti al nome di Jeff Waters. Io non riesco davvero a trovare un senso a tutte le sue pubblicazioni da venti anni a questa parte. Mi spiego meglio, non che dopo i due decantati capolavori abbia partorito solo brutti album, anzi (lavori come King of The Kill, Refresh The Demon e Feast con l'ottimo Padden erano a mio avviso più che riusciti) ma perchè continuare a mantenere il monicker Annihilator? Il buon Jeff causa egocentrismo ha cambiato e stravolto innumerevoli formazioni snaturando l'anima della band. Io trovo che continuare con magari il nome di Jeff Waters band solo avrebbe giovato al frontman ma soprattutto avrebbe dato più coerenza ai suoi progetti. Per quanto riguarda l'album qui recensito, c'è poco da dire. Dopo un paio di ascolti riesce ad aggrapparsi ad una sufficienza striminzita grazie alla sua parte centrale. Phantom Asylum e Altering The Altar sono strutturate molto bene e conservano due soli ispiratissimi, ma sono l'unica luce in un album che riserva all'ascoltatore troppe scontatezze. Altra nota dolente è la voce troppo piatta e senza personalità. Si poteva fare decisamente meglio, si. Ma se Jeff ha intrapreso questo percorso, sarà lecito aspettarsi altre uscite soporifere. Voto: 61
AL
Giovedì 11 Gennaio 2018, 11.35.49
90
Mi aspettavo di molto peggio e invece alla fine è un album in linea con gli Annihilator degli ultimi anni, niente di eccezionale, nessun pezzo memorabile ma sempre lo stile e gli assoli inconfondibili di Jeff. per me raggiunge comunque la sufficienza e contiene alcuni pezzi buoni, che anche per me sono quelli indicati in recensione. Reputo la strumentale del tutto inutile e la title track non mi convince molto, mi sembra un pezzo incompiuto. Sulla voce ha ragione il recensore in quanto penalizza in generale i pezzi ma a me sinceramente non dispiace, diciamo che non è caratteristica e Jeff non è un cantante ma ci può stare. Copertina inguardabile. voto 65.
Dany71
Domenica 3 Dicembre 2017, 17.05.42
89
Dai troppo cattivi su, si fa ascoltare. Il trademark c'è, il tocco plettro corda è inconfondibile. Gli Annihilator hanno da sempre fatto miscugli musicali con il thrash. Passabile. Voto 65.
Shadowplay72
Domenica 26 Novembre 2017, 18.48.23
88
Non concordo con la maggior parte degli utenti(tutti critici musicali sono)che dicono che quest'album fa cagare.secondo me e' un buon album,sulla sufficienza.certo non e' alice in hell o never neverland,ma non e' cosi schifoso.un buon disco senza infamia ne lode!
Steelminded
Domenica 26 Novembre 2017, 16.08.31
87
... errata corrige: che NON raggiungono l'eccellenza
Steelminded
Domenica 26 Novembre 2017, 16.07.10
86
Ad onor di cronaca, come dissi sotto la rece di feast, a me detto album non convinse nonostante abbia ricevuto critica generalmente positiva. In quella sede confessai anche - rischiando il linciaggio - che neanche i primi due mi fanno impazzire, sebbene li ritenga dei buoni album... Metal e annihilator di primo acchitto mi piacquero ma principalmente per gli assoli, le canzoni non sfondano secondo me... In tutti gli album ci sono poi 2-3 pezzi fantastici ma è sulla lunga durata (l'intero album) che non i suoi lavori raggiungono l'eccellenza secondo me. Evviva!
Shadowplay72
Domenica 26 Novembre 2017, 15.29.22
85
Ah ecco cos'era sta puzza ti sei cagato di sopra pacino
Pacino
Domenica 26 Novembre 2017, 15.08.12
84
Ma quanto fa caca...sento la puzza. Voto 38
Sub zero
Venerdì 24 Novembre 2017, 10.34.22
83
E feast dove lo mettiamo? E' un capolavoro cazzo...nono non ci siamo...ascoltate male la musica signori miei. Con le orecchie di una fidanzata ferita che non vuole sentir ragioni.
Sub zero
Venerdì 24 Novembre 2017, 10.26.38
82
Quanto vi piace sputare addosso agli artisti...Non capirò mai il perchè. Quest’album fa abbastanza cagare e qui siamo tutti d’accordo ma leggo commenti tipo ennesima delusione, ha fatto solo due,tre album buoni, un altra ciofeca etc... Io trovo che album come, Annihilator, Metal e Walking the fury siano tutti grandissimi album (non mi dispiace nemmeno triple treat ma lo lascio da parte), superiori alla media degli album che girano da un pò di tempo. Ha fatto due, tre album orribili per carità capita, ma come sempre parlate bene solo dei primi e poi? Tutto schifo? Dai siete esagerati
Bright Light
Martedì 21 Novembre 2017, 22.59.47
81
Paragonare l'ultimo Anthrax (GRAN disco) a questo dischetto é...vabbe che te lo dico a fare? Povero Jeff...ne esce dilaniato.
Steelminded
Martedì 21 Novembre 2017, 22.44.07
80
Gals non c'è dubbio.. la pensiamo uguale. Grandi Anthrax: un altro pianeta.
tino
Martedì 21 Novembre 2017, 20.37.16
79
L'ultimo degli anthrax ha canzoni pazzesche quoto il gali
Galilee
Martedì 21 Novembre 2017, 20.24.10
78
Si lo considero uno dei dischi migliori che abbia sentito negli ultimi anni. Rappresenta proprio ciò che voglio da una band thrash di oggi. Comunque il disco è stato accolto ottimanente Worldwide quindi Buon per loro.
Deathland
Martedì 21 Novembre 2017, 20.17.27
77
Quoto Galilee per gli Anthrax, è un signor disco l'ultimo
Kappa
Martedì 21 Novembre 2017, 20.11.53
76
In effetti è una bella inculata, ma se a te piace...
Galilee
Martedì 21 Novembre 2017, 20.10.20
75
L'ultimo Anthrax lo butta in culo a tutti. È se non vi pare cazzi vostri... Scusate ma dopo tanto blah blah ho sentito il bisogno di dire qualcosa di inconfutabile. E comunque era già un po che non menzionavo la band...
Kappa
Martedì 21 Novembre 2017, 19.20.19
74
Magari da pari a me, ti piacerebbe.
Steelminded
Martedì 21 Novembre 2017, 19.06.00
73
Vabbe kappa sbagliato io a rivolgermi da pari a te... dovevo ignorarti. Ahahah
Mix
Martedì 21 Novembre 2017, 18.46.22
72
In ambito thrash metal e dintorni i miei gruppi preferiti sono sempre stati Megadeth, Overkill e Annihilator. Preferenze personali, certo e quindi nessuna pretesa di voler insegnare niente a nessuno. Questo per specificare che conosco bene la storia della creatura di Jeff e tutte le fasi che ha attraversato in quasi 30 anni di storia. Rimango sorpreso nel leggere questi commenti ultranegativi con insulti pesanti quasi Jeff fosse un nemico da abbattere e non il favoloso chitarrista metal che porta avanti fra mille difficoltà, un progetto professionale che è anche la sua vita. Ho anche avuto la fortuna di vederlo dal vivo 4 volte e oltre che musicalmente mi ha fatto un'ottima impressione come persona, insomma uno che ama la musica che fa. Poi le critiche ci stanno e infatti la recensione la accetto sebbene un po' troppo severa sul voto, ma considerare l'intera carriera degli Annihilator un buco nell'acqua tranne i primi dischi questo no. King of the Kill è un signor disco, Criteria un ottimo esempio di ritorno al thrash dei primi 2 dischi,Carnival Diablos ha belle canzoni e un gran cantato di Joe Comeau,Waking a parte la produzione che non mi convince è un disco pieno di idee e violento il giusto, pure i lavori con Padden alla voce (che a me non piace come cantante) sono discreti. Suicide Society è pieno di difetti, ma un paio di canzoni buone ci sono e questo direi che si assesta su un 65 pieno, almeno dopo i primi ascolti. Tutto per rimarcare che Jeff Waters ha ancora qualcuno che lo segue, che compra i suoi dischi e che quando può va a vederlo dal vivo. Non sono certo il miglior gruppo del genere in circolazione, almeno adesso, ma nonostante i difetti compositivi e una formazione un po' posticcia, un posticino nel mio cuore ce l'hanno ancora!
Vitadathrasher
Martedì 21 Novembre 2017, 18.14.49
71
E' un lavoro confusionario, con una voce a dir poco ridicola, ha un timbro jeff? La tecnica è fine a se stessa e non ho la sensazione di un pezzo rotondo con senso compiuto. Tutto si dimentica appena ascoltato, il solito lavoretto fatto in casa per sbarcare il lunario. Non ci siamo.
Lizard
Martedì 21 Novembre 2017, 17.34.16
70
Così non la finiamo più ragazzi che ne dite di soprassedere un attimo e lasciare decantare le cose? Grazie a tutti per la comprensione.
Giaxomo
Martedì 21 Novembre 2017, 17.21.39
69
@Adoratore: era facilmente intuibile che ti saresti soffermato su questi 5 commenti e non sugli altri 100 (cifra indicativa). Dei tuoi contributi che mi dici, invece?
Kappa
Martedì 21 Novembre 2017, 17.18.48
68
E' tre giorni e più che vi agitate, da che pulpito. E cmq sì, è davvero una tua opinione!
Steelminded
Martedì 21 Novembre 2017, 17.16.30
67
Kappa grazie ma non ti agitare... L'ultimo Anthrax vale tre volte questo... idem per gli altri... mia opinione.
L'adoratore del cespuglietto muliebre
Martedì 21 Novembre 2017, 17.16.30
66
@Giaxomo: Cioè tu passi e commenti ciò che non conosci. Indubbiamente il tuo è un contributo utilissimo...
Giaxomo
Martedì 21 Novembre 2017, 17.12.23
65
@TheSkull: il mio "ciofeca" è un eufemismo, sia chiaro 😉
TheSkullBeneathTheSkin
Martedì 21 Novembre 2017, 17.07.47
64
minchia vi state azzuffando fra uno che dice "scarsino" ed uno che dice "ciofeca" (in effetti, più estremo) in calce ad una rece dove si legge 55/43....... concordate pure le sfumature, il dubbio che possa essere un grande album non mi viene
Giaxomo
Martedì 21 Novembre 2017, 16.59.09
63
@Kappa: non solo i Metallica e gli Anthrax, ma anche i Megadeth degli ultimi 20 anni esclusi Endgame e Dystopia! 😉 Per farti capire che non sono qui per sputare veleno e non mi pagano di certo per mettermi qua a commentare! @Adoratore: almeno quando passo, commento (nel bene o nel male) parlando di musica, o ci provo. Te invece? La tua è una critica saccente ai commenti altrui? Wow..bella dimostrazione di sapienza e conoscenza.
tino
Martedì 21 Novembre 2017, 16.56.39
62
Non capisco questo sempre tirare in ballo i metallica. Il problema degli annihilator non è la tecnica e men che meno canzoni più o meno buone, il problema è che è un gruppo che non ha un’anima, non ha personalità, è sempre stato una “cosa” in perenne mutare, oggi è una cosa domani un’altra, viceversa un gruppo come i metallica hanno nel bene e nel male un cantante frontman con una personalità enorme e canzoni all’apparenza mediocri come quelle dell’ultimo disco invece decollano, cosa che non riesce ad un gruppo qualsiasi. La stessa cosa si può dire degli ultimi lavori di altri gruppi citati, tutti accomunati da personalità che li rendono immediatamente riconoscibili al di là di una tecnica indiscutibile di tutti e dalla qualità delle canzoni che nel caso di death angel, testament, megadeth, anthrax e slayer è sicuramente ad alti livelli.
L'adoratore del cespuglietto muliebre
Martedì 21 Novembre 2017, 16.51.50
61
@Giaxomo: mah, quanto tempo hai sprecato a scriverne male su Metallized? Giusto, meno seghe...
Kappa
Martedì 21 Novembre 2017, 16.49.27
60
@Giaxomo: fondamentalmente sono d'accordo col tuo commento n.54, ma dire che sono 20 anni che non fanno nulla di buono è errato, nei primi anni 2000 hanno sfornato due dischi molto buoni come "Carnival Diablos" e "Waking The Fury", personalmente non voglio aizzare nulla, ma quei due dischi si mangiano i Metallica e gli ultimi Anthrax (tanto per fare due nomi) in un batter di ciglia. Erano gli anni di St Anger, ti sto dicendo tutto...
Kappa
Martedì 21 Novembre 2017, 16.44.10
59
E' dal mio garbatissimo commento (n.42) che dico che il disco è deboluccio, ma che non mi trovo d'accordo con certi commenti catastrofici. E no, deve farmi schfo per forza, perchè? Boh, perchè non si accetta manco un commento sacrosanto di un utente che la pensa leggermente diversamente. Già solo l'opener per me è un grande pezzo, idem "One to Kill", queste due si mangiano l'ultimo Metallica in un boccone. Poi ce ne sono almeno altri 3 di ottimo livello, e i restanti appena sufficienti. Quindi dico che per me vale 65...E non va bene, fondamentalmente perchè ognuno prende ogni cosa sul personale e allora giù di quiz, mezzi sfottò, incazzature...ma datevi na calmata cazzo!
Giaxomo
Martedì 21 Novembre 2017, 16.42.56
58
@adoratore: sì, il congiuntivo è giusto tranquillo. Ti rispondo molto velocemente perché leggi e rispondi solo a ciò che ti interessa, come fai spesso. Gli Annihilator sono trascurabili da 15/20/25 anni a seconda dei gusti. Perché dovrei spendere, pardon, sprecare 50 minuti del mio tempo quando in 25 anni non sono riusciti a far niente di decente? Non che mi baso sui voti di Metallized, a volte sono d'accordo, a volte no, ma se qui ci fosse stato un 90, o un 85, o anche un 80 probabilmente avrei avuto un altro "pregiudizio". Il mio è, appunto, un pregiudizio, ma ben giustificato da un lato ascolto della loro discografia. Direi un buon 75%, e se ne salva per me, meno del 20%. Per cui il mio pregiudizio me lo tengo più che volentieri 😉 Meno seghe, che di band validissime da supportare là fuori ce ne sono "a iosa".
L'adoratore del cespuglietto muliebre
Martedì 21 Novembre 2017, 16.38.30
57
Che poi nessuno sta qui a dire che l'album è un capolavoro, ma semplicemente che non è una merda assoluta. E no, c'è gente che non lo ha neanche ascoltato ma vuole proprio convincerti che è una merda assoluta. La logica, questa sconosciuta...
Kappa
Martedì 21 Novembre 2017, 16.34.56
56
@Steelminded: o scrivo io in arabo, oppure non saprei come metterla. Ora facciamo i quiz quando ho detto "alcuni fanno un po' meglio altri un po' peggio" di questi Annihilator. Quindi al quiz ti dico: Metallica peggio, Megadeth uguale, Anthrax peggio, Testament effettivamente meglio, Overkill poco meglio se non uguale, Death Angel poco meglio, Slayer poco meglio. Questa è la mia opinione.. Ora non mi fate la paternale del perchè abbia trovato peggio alcuni nomi, ho una mia visione e questa rimane. Io rispetto voi e voi rispettate me per favore.
L'adoratore del cespuglietto muliebre
Martedì 21 Novembre 2017, 16.33.10
55
@Giaxomo: Alcune cosucce: 1) A proposito del "dovresti", mi riferivo all'ascolto del disco. Nella fretta è saltata via parte del commento. 2) Il congiuntivo è corretto. 3) È semplice. Hai ascoltato l'album? No. Su cosa formi il tuo giudizio allora? Sul nulla. Fine.
Giaxomo
Martedì 21 Novembre 2017, 16.24.33
54
@Kappa: sulle ultime 3 righe sono d'accordissimo con te, per esempio. Per il resto siete dispotici come pochi. Vedi @adoratore, in 3 commenti ha pensato a come coniugare il verbo "dovere", usare correttamente il congiuntivo, sbandierare lo slogan "intervenite solo se motivate". Va bene, ti racconterò la "love story" con questa "one-man band". Nel lontano (si fa per dire) 2007, quando esisteva ancora il leggendario Iced Tears, stavo bazzicando nella sezione "Thrash" di suddetto sito, quando addocchiai questa band. I toni di cui se ne parlava nel sito erano gli stessi che si vedono in qualunque webzine del mondo (non credi, quindi, che sia una band che "divide" il pubblico, e non solo io l'idiota che non l'apprezza?). I primi due li ascoltai regolarmente alle superiori e lo faccio ancora adesso. Il punto è: quando una band ti prende, che si fa? Si ascolta la discografia, no? Bene, se la memoria non mi (ci) inganna "Metal" è del 2007. "Metal" è anche il punto più basso della loro discografia, A MIO PARERE. Non ho ascoltato l'omonimo, ho ascoltato "Feast" del 2013 ed è una delle cose più monotone che io abbia mai ascoltato, dopo, se Sir Adoratore me lo concede, mi sono fermato. O meglio, arreso a tanto piattume. Per cui sì, se gli Annihilator sono una band più che trascurabile da 20 anni è colpa mia, ché non concedo loro le giuste attenzioni.
Galilee
Martedì 21 Novembre 2017, 16.22.30
53
Come fate a perdere tempo ad ascoltare questa roba? Ma voi siete così sicuri di ascoltare musica cosi di qualità a differenza di tutti gli altri?
Steelminded
Martedì 21 Novembre 2017, 16.19.51
52
Kappa, alcune domande per sapere come la pensi: Meglio l'ultimo Testament o questo? Meglio l'ultimo Overkill o questo? Meglio l'ultimo Death Angel o questo? Meglio l'ultimo Megadeth o questo? Meglio l'ultimo Metallica o questo? Meglio l'ultimo Exodus o questo? Meglio l'ultimo Slayer o questo? Per me meglio tutti gli altri, ma tu che ne pensi?
Kappa
Martedì 21 Novembre 2017, 16.02.00
51
@Giaxomo: Continuo a non capirti, sei contraddittorio. Sei qui da 2-3 giorni a cercare di far valere la tua tesi. La mia è è diversa. Ascolto metal dall'87 e credo che io non debba giustificarmi su come ascolto gli album. Stai sereno che un paio di ascolti mi bastano perlomeno per dire la mia, ovvero se questo è un disco indecente o meno. Ho detto che è scarsino, ma non la ciofeca che tanti vogliono far credere, soprattutto se paragonato ai nomi storici del thrash. Ognuno di loro sta sfornando dischi a volte un po' meglio e volte un po' peggio di questo, ma nessuno della vecchia guardia per me arriva al 70.
L'adoratore del cespuglietto muliebre
Martedì 21 Novembre 2017, 15.57.45
50
@Giaxomo: esatto, non devi, ma dovresti. Comunque hai appena confermato che i tuoi sono pregiudizi e che parli di qualcosa che non conosci, pertanto i tuoi interventi valgono zero. Non ho chiesto come ascolti musica (cosa di cui non mi frega niente), ma se hai ascoltato l'album. Non lo hai fatto perché non sei nella tua condizione ideale? Beh, non mi sembra molto coerente intervenire e dare giudizi, peraltro negativi. A colazione magia roba meno acida, così eviti comportamenti da zitella isterica. Saluti.
Giaxomo
Martedì 21 Novembre 2017, 15.53.34
49
@tino: ti ringrazio, grazie per l'appoggio 😉 A volte qui mi sembra di parlare arabo...a causa della spocchia di qualcuno, mi sembra ovvio. Chi mi vuol capire, mi capisce al volo, pertanto non mi pare di sparare fesserie a destra e a manca.
tino
Martedì 21 Novembre 2017, 15.46.05
48
La penso esattamente come giacomo, in effetti non so come uno riesca a trovare il tempo di ascoltare tutta (ma nache meno) la musica buona che esce, che è tantissima, io ad esempio odio ascoltare musica in cuffia, se non quando fai una corsetta e allora preferisco rifugiarmi nella vecchia roba che già conosco, viceversa non riesco più ad avere il tempo la sera o il weekend per “isolarmi” ad ascoltare un cd come dio comanda e quindi mi rimane solo la macchina dove devo far girare in loop per giorni l’ultimo cd acquistato per avere un ascolto (e un’assimilazione) decente. Morale tempo per le minestre riscaldate non ce n’è proprio e da quel che mi sembra di aver capito il buon jeff ormai produce i nuovi dischi con quelli della knorr. Scherzi a parte, a jeff non è riuscito quello che è invece riuscito al suo alter ego (mustaine) cioè costruire un gruppo solido attorno al suo enorme talento (tecnico), quindi si è incartato su stesso e non è riuscito a sfruttare l’enorme potenziale che aveva a fine anni 80.
Giaxomo
Martedì 21 Novembre 2017, 15.15.32
47
@adoratore: sì, si suppone, esatto..Non devo darti alcuna spiegazione su COME ascolto la musica, generalmente se è materiale nuovo (e di difficile assimilazione) devo essere isolato, un come quando si studia di fatto, motivo per cui ascolto relativamente "poca" musica in un anno. Ora, ad esempio, non mi trovo in questa situazione, pertanto posso commentare liberamente questa ciofeca, che potrebbe appagare il palato di qualcuno che ascolta metal dall'altro ieri, o di chi ha pretese molto basse. Se devi rispondere, agganciati al mio commento 43, non chiedermi se ho fatto colazione stamattina, grazie. Un minimo di coerenza nelle risposte, altrimenti ti lascio ai tuoi monologhi da "poliziotto postale".
Steelminded
Martedì 21 Novembre 2017, 14.57.41
46
Adoratore, ma chi sei la polizia del web? Giaxomo il problema è che anche live ha bisogno di un cantante -- così non va da nessuna parte secondo me, tra l'altro di una band di 18-20enni fa quasi tenerezza... Evviva!
L'adoratore del cespuglietto muliebre
Martedì 21 Novembre 2017, 14.49.21
45
@Giaxomo: si suppone che se sei qui a commentare il tempo per ascoltare questa musica per te mediocre tu l'abbia trovato, ergo non chiedere spiegazioni agli atri. Se invece questo album non lo hai neanche ascoltato mi spieghi il senso dei tuoi interventi?
Bright Light
Martedì 21 Novembre 2017, 14.16.59
44
Kappa ma se 3/4 brani sono buoni, vuol dire che ce ne sono 6/7 che non lo sono, equindi è dura raggiungere la sufficienza. Secondo me il voto di Barry è ragionevolissimo. Poi ognuno ha ovviamente il suo metro di giudizio
Giaxomo
Martedì 21 Novembre 2017, 14.16.03
43
@Kappa: sarò più schietto: dove trovate il tempo per ascoltare musica così mediocre? Ora, io non so di preciso quanti album ascolto all'anno e quanti voi, ma ho a malapena il tempo per ascoltare quello che secondo le riviste/webzine/qualsiasi altra fonte viene considerato come il "Top dell'anno in corso". Non si tratta di essere ottuso, gretto, bigotto e/o altri termini "politically correct" per non dire "coglione", semplicemente con tutto il ben di dio che esce oggigiorno, ben più innovativo di un "thrash piatto" come quello a cui ci ha abituato Jeff, preferisco dedicare il mio tempo a dell'altro. Come ha detto qualcuno sotto potrebbe suonare solo live, sarebbe una (semi)leggenda vivente e camperebbe lo stesso. E io sarei pure in prima fila. Pace.
Kappa
Martedì 21 Novembre 2017, 13.47.54
42
Ok ragazzi, questo disco non è niente di che, ma mi pare che ci siano commenti un tantino troppo negativi. Per me è un disco almeno sufficiente, diciamo anche da 65/100, con almeno 3 buoni brani al suo interno, anzi diciamo 4, 3 posti nella prima parte e uno nella seconda. Devo ancora ascoltarlo bene, ma non mi pare questa catastrofe! Detto questo, gli Annihilator hanno sfornato 3 ottimi dischi ad inizio carriera, soprattutto il primo, e poi una bunissima fase con Comeau e due album ottimi come "Carnival Diablo" e "Waking The Fury". Con l'arrivo di Padden la band si è affossata parecchio.
AL
Martedì 21 Novembre 2017, 11.19.31
41
mi sa che è meglio se fa solo i live riproponendo qualche suo album storico prendendosi un cantante. Dal vivo rende ancora di brutto e potrebbe camparci tranquillamente.
AkiraFudo
Martedì 21 Novembre 2017, 11.04.47
40
Come hanno detto altri, la band si è persa da anni, direi dalla separazione con Comeau, ottimo cantante che aveva dato una certa stabilità e pure un discreto apporto in fase compositiva. Da quel momento in poi una serie di decisioni catastrofiche di Jeff (prima l'assunzione di Padden e poi la decisione di farsi carico del cantato) e la mediocrità più assoluta... mi dispiace molto, perché i loro dischi migliori avevano un mood distintivo che mi piaceva assai...
L'adoratore del cespuglietto muliebre
Martedì 21 Novembre 2017, 10.11.13
39
Ovviamente i commenti estremamente negativi sono legittimi se motivati. Io non li comprendo IN QUESTO contesto, visti i precedenti di altre band. Altrimenti avremmo solo lodi e non so quanto gioverebbe alla discussione. Diciamo che si potrebbero evitare gli insulti. Silvia, Waters la racconto un po' come gli pare, ma leggendo i testi disponibili tra cannibalismo e serial killer credo che il tema trattato sia proprio la malattia mentale.
Christian death rivinusas
Lunedì 20 Novembre 2017, 21.06.11
38
Giaxomo@ non mi riferivo a te.....
Silvia
Lunedì 20 Novembre 2017, 18.02.30
37
@Giaxomo io non mi riferivo a te, mi sembra che tu sia intervenuto a ragion veduta, poi si puo' essere o meno d'accordo con le tue idee/gusti. Parlavo in generale
Silvia
Lunedì 20 Novembre 2017, 17.57.04
36
Comunque il titolo deriva dal fatto che i testi di questo album ruotano attorno alla "mente umana, in tutta la sua gloria, complessita', diversita', debolezze e follia", cosi' avrebbe spiegato Jeff. Una specie di concept da quel che ho capito. X quanto riguarda i commenti assolutamente negativi sono d'accordo con Christian, anch'io evito, a meno che non siano utili alla discussione o abbiano un fine.
Giaxomo
Lunedì 20 Novembre 2017, 17.51.13
35
@Christian: io troll? Commento regolarmente più e più volte a settimana da circa 7-8 anni..Bah..
Christian death rivinusas
Lunedì 20 Novembre 2017, 17.39.48
34
Secondo me alcuni commenti si possono evitare..... io sono dell’idea che se una band non piace non va commentata punto. Bisogna avere solo un po di rispetto per i fans che leggono e commentano i beniamini....anche a me non piacciono un’infinita di gruppi perche solo a sentirli mi fanno venire la nausea....ma non mi metto a insultarli per ogni disco che sfornano...perche’ rispetto chi li ascolta....i metallica e’ l’unica band che ho criticato dal black album in poi proprio perche’ ho rabbia per un gruppo che da ragazzino ho seguito fino allomsfinimento e che ogni tanto ascolto con piacere.....Mi piacerebbe sapere che robaccia ascolano questi troll... Nonostante l’ultimo album di jeff non sia irresistibile e che arriva quasi alla sufficienza credo che sia un artista fantastico e che non e’ vero che ha solo fatto 2 album buoni, secondo me di album buoni ne ha fatti di piu’ di band blasonate....a me piace il terzo capitolo,carnival diblos con comeau, criteria mi piace un sacco,metal, feast e annihilator e anche king of the kill non sono da buttare ,refresh.....insomma a me piacciono Ultimamente le ultime prestazioni sono poco sufficienti , ma dal vivo jeff e’ un grande...meno come vocalist, forse se reclutasse un singer come si deve i suoi ultimi album suonerebbero diversamente. Le prime due canzonii di for the dement sebravano indirizzare il disco nel trhash che ci aveva abituati jeff, ma dopo purtroppo e progressivamente il disco scende di valore
L'adoratore del cespuglietto muliebre
Lunedì 20 Novembre 2017, 10.52.23
33
Mah, non capisco questi commenti estremamente negativi. L'album è la solita minestra riscaldata, ma strappa la sufficienza. Un po' come l'ultimo Ovekill, per dire... Credo che il titolo sia relativo al tema trattato, la malattia mentale.
Korgull
Lunedì 20 Novembre 2017, 7.23.12
32
Piuttosto piatto... Oltre ai primi due (che adoro) mi è piaciuto sklo Carnival Diablos, l'ho trovato diverso dal solito e a suo modo coraggioso. Poi il nulla
Metal Shock
Lunedì 20 Novembre 2017, 6.45.29
31
Solito disco della band, come gli ultimi: inizia bene e poi si perde subito dopo, alla terza canzone. Purtroppo Jeff non capisce proprio che un cantante ed una band piu` stabile sarebbero necessari, sembra il Malmsteen del thrash. Insufficiente, diciamo da cinque. Comunque, a parte i troll qui sotto, degli Annihilator oltre i primi due, e parzialmente il terzo, veri capolavori del thrash, si salvano anche altri dischi, specie quelli con Comeau alla voce, molto belli.
Barry
Domenica 19 Novembre 2017, 17.39.25
30
Ragazzi capisco la delusione, la condivido, ma andiamoci piano con il turpiloquio per cortesia
Mulo
Domenica 19 Novembre 2017, 17.09.27
29
Un disco intitolato “per i dementi”è da boicottare in toto,leggo pure che fa cagare..... A parte i primi 2 (nonostante l’ottima qualità uscirono tardi e non portavano innovazione al genere) non me ne piace uno...
mitchell
Domenica 19 Novembre 2017, 15.51.53
28
Posso risponderti mio..........xchè il primo demente è proprio Waters. Coglionazzo di un coglionazzo vai a vendere frittelle
Pirelli
Domenica 19 Novembre 2017, 15.45.58
27
Sentito 4/5 volte Altra stronzata sfornata da un gruppo di poveri rimbambiti. Diciamo che a parte qualche sprazzo di luce a cavallo tra la fine degli anni 80 e i primi anni 90 questi imbecilli potevano anche nn esistere. Non ci hanno lasciato un cazzo e nulla ci lasceranno. Band inutile nel panorama metal tutto.
Antonino
Domenica 19 Novembre 2017, 15.16.41
26
Quand'è che capirà di essere strabbollito questo qua?
Sandro70
Domenica 19 Novembre 2017, 14.18.23
25
Oltre ai primi due capolavori, a me è piaciuto parecchio anche Refresh the demon.
Steelminded
Domenica 19 Novembre 2017, 13.46.39
24
Sì Bright, infatti ce un disco di Jeff con un suono allucinante, credo proprio waking, una chitarra da matti fulminati, che neanche gli enslaved di hordanes land
Bright Light
Domenica 19 Novembre 2017, 13.35.41
23
Rettifico dopo aver spulciato la mia disco, era waking the fury, non carnival!!!
Bright Light
Domenica 19 Novembre 2017, 13.32.48
22
D'accordissimo @giaxomo. Purtroppo si é autoaffossato da solo nonostante i "numeri" che aveva dalla sua...c'era stata una possibilitá di riprendersi dal punto di vista qualitativo con l'entrara di Comeau alla voce ed il buon carnival diablos, ma quel disco aveva una produzione che faceva sembrare il suono dei Darkthrone una colonna sonora di hollywood ...insentibile. E non é che io sia super esigente ma pochi album mi hanno dato cosi fastidio a livello di suono...cmq sia, mai oltre il discreto. É bravo, ma da una vita mancano le canzoni REALMENTE vincenti, ovviamente imho
freedom
Domenica 19 Novembre 2017, 12.54.30
21
Voto fin troppo cattivo. Album più che decente.
Galilee
Domenica 19 Novembre 2017, 12.51.04
20
Band ormai alla frutta. Secondo me i primi 4 non sono male. I miei preferiti Alice in hell e Set the world on fire. Ma anche King era ottimo. Gli ultimi sono proprio tristi.
Giaxomo
Domenica 19 Novembre 2017, 11.12.10
19
@Bright Light: ironico? No, assolutamente, mai stato più serio di così! Io la penso in toto come te, i primi due stanno sicuramente nell'ipotetico "Olimpo del Thrash", imprescindibil, poi StWoF lo ascolto di tanto e tanto ma rimane "solo" un buon lavoro con qualche filler. Poi inizia una discesa qualitativa che arriva fino a questo lavoro che onestamente non ho ascoltato e non credo che ascolterò, visti i pareri, simili a quelli di ogni uscita dal '95 ad oggi. Vuoi per l'ego spropositato di Jeff, vuoi per tanti altri motivi..Lo ammiro per la passione ma a che pro? Tirando le somme ha infangato (e sta infangando) tuttora una band, e pure se stesso (la sua figura), che se si fosse sciolta o avesse cambiato nome, ora avrebbe un'aurea "leggendaria". Questo è il mio parere..
Maz
Domenica 19 Novembre 2017, 11.05.42
18
Si purtroppo si...un'ennesima delusione...è vero che qualcosa di pregevole fattura c'è in questo album ma è davvero troppo poco cosa in rapporto alle potenzialità di Jeff....sembra davvero...e purtroppo non è l'unico l.p. che da questa sensazione...un album fatto tanto per fare privo di una vera ispirazione....comunque sia forza Jeff sono sicuro che nel cassetto hai già tutto pronto....devi solo fare un po' d'ordine e tutto si aggiusterà.....
Riccardo
Domenica 19 Novembre 2017, 0.26.14
17
I termini "fantasia" e "Jeff Waters" ad oggi sono agli antipodi, è uno dei più testardi e sordi compositori in attività. Pieces of you è un obbrobrio indifendibile
Bright Light
Sabato 18 Novembre 2017, 23.21.25
16
Li vidi dal vivo con Padden di supporto agli Iced Earth quando avevano in fornazione il mitico Ripper, e si, sicuramente facevano almeno una figura dignitosa!
Steelminded
Sabato 18 Novembre 2017, 23.16.14
15
Hai ragione Bright Light... proprio Padden che non era certo un fenomeno... ma avendoli visti dal vivo anche con Padden: un'altra figura... e poi sì, c'è una chiara mancanza dal punto di vista compositivo... mi spiace m è così...
Bright Light
Sabato 18 Novembre 2017, 23.08.52
14
Concordo Steel, poco ma sicuro. Si trovasse un cantante coi controcazzi e che sapesse pure buttar giu du canzoni...farebbe n'affare...a rimpiangere Padden stiamo proprio messi demmerda
Steelminded
Sabato 18 Novembre 2017, 23.04.41
13
Volevo aggiungere che per me non ha assolutamente le capacità per essere dietro al microfono, soprattutto dal vivo - si vede che manca qualcosa. Doveva tenere Padden, ma soprattutto veda se è il caso di continuare senza cantante -- secondo me no...
Bright Light
Sabato 18 Novembre 2017, 22.58.42
12
Ciao Giaxomo! Non ho capito se eri ironico, ma degli Annihilator penso questo, hanno azzeccato due dischi eccezionali (primi due ovviamente), poi il buon STWOF, piu melodico per tentare il grande salto, e poi da li in su a mio parere il nulla. Jeff mi sta simpatico, soprattutto per la sua genuinità e grande passione per il metal, ma secondo me come songwriter ha perso da una vita quella marcia in piu che ha avuto nei primi anni di carriera, complici i continui cambi di formazione e il rischio di detenere costantemente la composizione solo nelle sue mani...tu che ne pensi?
roviston
Sabato 18 Novembre 2017, 22.32.36
11
Dopo i classici del thrash tecnico,"Alice in Hell" e"Never neverland" per i canadesi è terminato il periodo migliore,poi album inconsistenti,fiacchi e con poche idee.Rimasi assai deluso da "Set the world on fire"che uscì dopo i primi due,un disco incredibilmente banale,un maldestro tentativo di farsi spazio nel metal più edulcorato.
Steelminded
Sabato 18 Novembre 2017, 21.18.34
10
Assolutamente Mulo, un pazzo... cmq a me pare sia ormai bollito... l'ho visto di recente di spalla ai grandissimi Testament, con una scaletta risicata e striminzita, accompagnato da una band che quando lui ha scritto Alison Hell non erano neanche nati... che tristezza, senza un compagno di viaggio, solo, abbandonato, con album flop a ripetizione, con un look che sembra più un soldato che un artista... un vero peccato per un musicista dalla tecnica e capacità eccezionali... se fossi lui e guardassi indiestro probabilmente non sarei contento ...Detto questo, assolutamente forza Jeffe, ti stimo tantissimo come chitarrista e mi sei anche simpatico, però aripijate!!! Evviva!
Vitadathrasher
Sabato 18 Novembre 2017, 21.13.26
9
Questo disco è un puro troiaio e sono decenni che fanno album, non a questo livello ma poco ci manca, solo for the demented.
Mulo
Sabato 18 Novembre 2017, 20.57.23
8
Non capisco come Waters abbia potuto chiamare un suo disco “Per i demeriti”...... Non ha una grande considerazione ne dell’opera ne degli acquirenti a quanto pare.
Giaxomo
Sabato 18 Novembre 2017, 19.19.13
7
@Mulo: anche la copertina sfiora il "Trash" più pacchiano. In confronto le scenografie di tutti i B-Movie che guardo sono potenzialmente nominabili agli Oscar..
legalisedrugsandmurder
Sabato 18 Novembre 2017, 18.46.58
6
dopo i primi due, anzi tre album, gli annihilator hanno prodotto pochi buoni album, alcuni discreti, alcuni mediocri
Mulo
Sabato 18 Novembre 2017, 18.46.53
5
Il disco non l’ho sentito ma il titolo del disco mi lascia basito..... che sia la considerazione che ha dei suoi fans?
rik bay area thrash
Sabato 18 Novembre 2017, 18.32.34
4
Ennesima delusione. Waters è un grande esecutore, ma a livello di song writing è mediocre. Gli annihilator sono di fatto una one man band e purtroppo jeff non vuole avere l'umiltà di fare un passo indietro e farsi coadiuvare da altri musicisti, ne beneficerebbero gli annihilator (la band) e i fan. I primi due album resteranno (purtroppo) inarrivabili e lo dico con rammarico considerato che i primi due vinili sono da portare su una ipotica isola deserta insieme ad altri e importanti masterpiece del thrash. (Imho).
Papi
Sabato 18 Novembre 2017, 18.24.30
3
Concordo con Barry, recensione puntuale e precisa... una delle delusioni dell'anno, per me . Jeff sarà pure un mostro tecnicamente, ma mancano le canzoni e se non hai quelle, non vai da nessuna parte. Voto 50
Giaxomo
Sabato 18 Novembre 2017, 18.15.33
2
@Bright Light: e di questi cosa ne pensi? Mi chiedo perché non si siano estinti dopo “Never, Neverland”..
Bright Light
Sabato 18 Novembre 2017, 18.13.59
1
Concordo al 100% con la rece di Barry. Un altra ciofeca...che strano eh? Chi l'avrebbe mai detto...
INFORMAZIONI
2017
Neverland Music/Silver Lining Music
Thrash
Tracklist
1. Twisted Lobotomy
2. One to Kill
3. For the Demented
4. Pieces of You
5. The Demon You Know
6. Phantom Asylum
7. Altering the Altar
8. The Way
9. Dark
10. Not All There
Line Up
Jeff Waters (Voce, Chitarra, Basso, Drum Machine)
Aaron Homma (Chitarra, Cori)

Non accreditati
Rich Hinks (Basso)
Fabio Alessandrini (Batteria)
 
RECENSIONI
55
70
45
84
70
72
79
69
75
75
76
62
70
75
90
89
ARTICOLI
09/12/2017
Live Report
TESTAMENT + ANNIHILATOR + DEATH ANGEL
Live Club, Trezzo sull'Adda (MI), 1/12/2017
16/12/2016
Intervista
ANNIHILATOR
Non abbiamo mai smesso di crederci
15/09/2015
Intervista
ANNIHILATOR
Ho vinto io!
18/08/2013
Intervista
ANNIHILATOR
A tu per tu con Jeff Waters
22/11/2011
Articolo
ANNIHILATOR
La biografia
11/11/2010
Live Report
ANNIHILATOR
Live Club, Trezzo Sull'Adda (MI), 03/11/2010
 
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]