IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
RICERCA RECENSIONI
PER GENERE
PER ANNO
PER FASCIA DI VOTO
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

26/04/25
KARDASHEV
Alunea

30/04/25
ACHERONTAS
Νekyia – The Necromantic Patterns

01/05/25
VIRTUAL SYMMETRY
Veils of Illumination [Ed. digitale]

01/05/25
DEATH SS
The Entity

02/05/25
THE FLOWER KINGS
Love

02/05/25
NIGHTFALL
Children of Eve

02/05/25
HATE
Bellum Regiis

02/05/25
CREMATORY
Destination

02/05/25
PROPAGANDHI
At Peace

02/05/25
AMALEKIM
Shir Hashirim

CONCERTI

26/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

26/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

26/04/25
DELTA SLEEP
CORTE DEI MIRACOLI, VIA ROMA 56 - SIENA

26/04/25
HEAVY LUNGS + LA CRISI + IRMA
BLOOM- MEZZAGO (MB)

26/04/25
NORTHERN DARKNESS FEST
CENTRALE ROCK PUB, VIA CASCINA CALIFORNIA - ERBA (CO)

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

27/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

27/04/25
DELTA SLEEP
REVOLVER CLUB, VIA JOHN FITZGERALD KENNEDY 39 - SAN DONÀ DI PIAVE (VE)

Annihilator - Alice In Hell
( 15660 letture )
Caro, vecchio, folle Jeff Waters!

Quella simpatica canaglia, ottimo chitarrista attorniato sempre da musicisti all'altezza (ma mai da una vera band) e autore di alcune perle di technical thrash davvero notevoli.
Tra queste, l'inizio della storia ufficiale a nome Annihilator, quel Alice In Hell del 1989 che si contende il titolo di apice di una carriera (peraltro ricca di alti e bassi) col successivo Never, Neverland.

Alice In Hell è un disco più difficile di quanto voglia far credere, più complicato di come appare al primo impatto e molto, molto più bello.

Quando, una volta passata l'opener Crystal Ann -bella ma non fondamentale intro acustica-, l'ascoltatore si lascia travolgere dal ritmo di Alison Hell e dall'istrionica prova vocale di Randy Rampage, sembra di essere davanti ad un buon -forse ottimo- disco di thrash metal con una buona dose tecnica; sensazione amplificata dai numerosi cambi di tempo, inseriti nei momenti più inaspettati e dalle parti di basso e chitarra che si intrecciano sapientemente in complesse trame. Questa semplice e chiara conclusione si potrebbe trarre scorrendo tutta la playlist, dai ritmi marcatamente speed metal di W.T.Y.D. -memorabile il ritornello, da cantare a squarciagola- ai protagonismi chitarristici in Burns Like A Buzzsaw Blade al più tradizionale speed/thrash di Human Insectic -tappeto ritmico a velocità medio-alte, strofe brevi e di facile assimilazione, un fantastico collage di idee tutt'altro che originali composte insieme in modo da non far pesare minimanete la cosa.

Se però si rimette il cd nel lettore una seconda, una terza, una quarta volta, e così via, si ha piano piano l'impressione che l'album sia qualcosa di più: non un buon disco, ma un capolavoro, non thrash metal tecnico con un po' di speed, ma la geniale trasposizione in fatti della personale visione che un artista -Waters, appunto- ha di come deve essere della musica coinvolgente, potente e capace di raggiungere quante più persone possibili senza risultare banale.
La tecnica, pur essendo talvolta utilizzata in maniera massiccia, non è mai il fine, ma un mezzo per veicolare all'ascoltatore la sensazione di angoscia mista a rabbia in continuo movimento, multiforme, che si esprime in mille sfaccettati modi; sotto questo punto di vista, se si riesamina nella sua interezza il platter, ci si rende conto di che grande capolavoro esso sia: un disco di thrash metal che, a mio modesto parere, rappresenta un caso a sé nel panorama mondiale. Non il migliore, non il più importante, ma un lavoro che come pochi altri suona ancora adesso onesto e sincero, fresco e ispirato, dopo così tanti anni dalla sua pubblicazione.

E se c'è una caratteristica che dovrebbe accomunare i grandi album, beh lasciatemi dire che è questa.
Alice In Hell ha il pregio di non stufare mai: che lo si ascolti dieci, cento o mille volte, si rimarrà ancora intrappolati nelle sfaccettate ritmiche della coppia Waters/Hartmann nell'eclettico uso che Rampage fa della sua voce, si verrà ancora trascinati dalle spirali costruite sul riffing potente di brani come Schizos o Wicked Mystic.

Insomma, Alice In Hell sembrerà sempre maledettamente buono.
E Waters? Beh, lui continuerà a fare il folle, cosa vi aspettavate?



VOTO RECENSORE
89
VOTO LETTORI
92.09 su 295 voti [ VOTA]
Legalisedrugsandmurder
Sabato 15 Febbraio 2025, 8.48.33
142
@Christian il nuovo album degli Annihilator è previsto per l\'autunno di quest\'anno, mi pare.
Christian Death Rivinusas
Sabato 15 Febbraio 2025, 8.43.22
141
Album fantastico! Non mi stanca mai…. Mi dispiace che momentaneamente jeff non é più in tour mi piacerebbe rivederlo. Ultimamente si sta dedicando ad altro , il progetto Amerikan kaos di cui é uscito già un album ed entro il 2026 ne usciranno altri 2! Speravo in un tour celebrativo dei primi tre anni degli Annihilator…..
Pasquale Mattu
Venerdì 14 Febbraio 2025, 22.07.14
140
Capolavoro senza tempo!
Earthformer
Lunedì 10 Febbraio 2025, 20.58.18
139
album che dovrebbe essere in ogni singola top 10 thrash esistente, ed uno dei pochi che può permettersi un 100 secco
LucaNekrowizard88
Sabato 7 Settembre 2024, 17.31.07
138
Capolavoro totale, la bibbia degli Annihilator, un classicone assoluto di thrash metal tecnico, ricercato e fantasioso! Personalmente, pur mettendolo sullo stesso piano del successivo (i due highlights assoluti della loro discografia) mi son sempre sentito di mettere questo come mio preferito. Qui siamo in territori di purissimo thrash metal, con riffs direttissimi, violenti e intricati, e assoli magistrali, virtuosi a non finire e tecnici da paura. Un album da venerare in blocco, in cui se proprio devo nominare i picchi assoluti finisco per citare sempre la title-track, \"W.T.Y.D.\", \"Burns Like A Buzzsaw Blade\", per finire con una roba allucinante come \"Human Insecticide\" (la migliore del lotto). Era la fine degli anni \'80 e gli Annihilator diedero una nuova sterzata al thrash metal, genere che doveva ancora regalarci altri capolavori a noi metallari, a cominciare proprio da questa pietra miliare!
Fabio
Mercoledì 17 Aprile 2024, 12.16.21
137
Mai ripresentati gli Annihilator a questi livelli, solo il secondo si avvicina, ma questo rimane un capolavoro assoluto del thrash evoluto incrociato con la ferocia d\'esecuzione ed un grande Rampage che proveniva dagli ottimi D.O.A., voto 95
Alcibiade
Lunedì 5 Settembre 2022, 10.22.20
136
Che album! Per me rimane il loro capolavoro, non sono mai riusciti ad arrivare più in alto di così. Tecnicamente un capolavoro, e quanto riecheggiano i Megadeth nei vari brani...
Luca
Martedì 3 Agosto 2021, 9.04.00
135
Bellissimo album, a maggior ragione se consideriamo poi che è un debut album.. A tratti credo sia un po sopravvalutato dall'opinione comune.. Rimane il fatto che è un capolavoro del Thrash tecnico.. Voto 82
Philosopher3185
Mercoledì 1 Gennaio 2020, 22.32.41
134
Uno di quegli album che mi porteri su un isola deserta! perfetto in ogni pezzo,e anche la voce a me non dispiacce..è particolare ma molto originale.Mi sarebbe tanto piaciuto vedere Waters nei Megadeth...sarebbe durato poco ma chissa che roba ne sarebbe venuta fuori..quando metti insieme due autentici fuori classe della chitarra Thrash/speed.
ObscureSolstice
Domenica 31 Marzo 2019, 22.38.59
133
Un classico degli Annihilator che però di una band che nella mia playlist personale non mi ha mai esaltato più di tanto, neanche i loro primi due migliori album, ma li rispetto.
thrasher
Domenica 31 Marzo 2019, 21.12.02
132
Credo chiunque sarebbe meglio di questo cantante
Metal Shock
Domenica 31 Marzo 2019, 20.13.52
131
@Rob Fleming: conoscendoti prova con i Death Angel, sopratutto Act III, e Flotsam and Jetsam con No place for disgrace, ma anche i Testament di Practice what you preach. Se non ti piace il cantato di questo disco penso che tanti di quelli segnalati sotto dagli altri non ti piaceranno, ma prova non si sa mai, di certo non i Devastation o i Sodom....
thrasher
Domenica 31 Marzo 2019, 18.24.46
130
Un ottima voce che ci starebbe bene in Quest album è quella dei cabal...
Silvia
Domenica 31 Marzo 2019, 17.03.32
129
@Lisa sì sì eccome 😁! Stanne dei Dark Tranquillity e Christian Älvestam (vari progetti death/black fra l'altro e altri in cui alterna pulito e growl) sono fra i miei 5 cantanti preferiti in assoluto 🙂. @rik sì è un vero peccato che le discussioni più belle spesso siano OT... x quanto riguarda questo album hai ragione, un grande lavoro di quegli anni d'oro fra i più validi ma quoto Lisa al #101 perché non sono una fan del gruppo (mi pare ne avessimo già parlato). Comunque sono d'accordo con te e Lisa gli album thrash originali costituiscono un trademark del genere e non andrebbero modificati a mio parere
lisablack
Domenica 31 Marzo 2019, 15.35.38
128
Brava Silvia post 125..pensavo non ti piacesse il growl!
Mauri66
Domenica 31 Marzo 2019, 14.09.53
127
Porca troia gli Abbatoir! Ho il vinile di Screams from the Grave e il cantante è Steve Gaines se non sbaglio, gran voce e bel disco
Rik bay area thrash
Domenica 31 Marzo 2019, 13.56.38
126
Ciao Silvia, giusto gli holy terror 😉😀, e come puoi ben vedere di esempi se ne possono fare veramente molti. Potrei indicare il primo singer degli abattoir, per restare in ambito americano e perché no anche il singer degli hallow's eve, ma qui si va troppo sull underground. E si va OT. Cmq quoto anche lisablack, perché alcuni album realizzati con una band e quindi con il singer 'originale' diventano un trademark, e sicuramente se questo venisse cantato da un altro singer il risultato non sarebbe lo stesso. E anche qui di esempi se ne possono fare tanti. Alice in hell è parte, con merito, di una folta schiera di album thrash, che sono storia di questa bellissima musica. Era il 1989, quasi a fine di una decade indimenticabile e unica, e non si poteva chiudere che con alcuni grandi album, tra cui proprio questo 😉😁
Silvia
Domenica 31 Marzo 2019, 13.51.19
125
Lisa anche a me il growling piace moltissimo, soprattutto quello medio e basso maschile, incluso il gutturale.
Mauri66
Domenica 31 Marzo 2019, 13.34.33
124
Tom Angelripper.....mitico! Persecution mania driving me mad!
Galilee
Domenica 31 Marzo 2019, 13.22.24
123
Ai tempi superlativo. Ora.....
thrasher
Domenica 31 Marzo 2019, 13.19.54
122
Anche il cantante dei devastation lo trovo formidabile su idolatry
lisablack
Domenica 31 Marzo 2019, 13.19.36
121
Ha ragione rik..parlare di singer è troppo soggettivo, a me piace il growl più growl che si può, eppure tanti metallers non lo sopportano più di tanto, è stato tirato in ballo Time does not heal, io non lo cambierei nemmeno di una virgola, la voce di Ron Reinhardt che tanti criticano( chissà perché) è perfetta per me, penso che con un'altro singer non riuscirei nemmeno ad ascoltarlo..immaginatevi Master senza Hetfield, sai che cagata..io mi accontento facilmente, poi quando si parla di certi album "sacri" allora son contenta il doppio!
thrasher
Domenica 31 Marzo 2019, 13.17.44
120
Max cavalera?
Silvia
Domenica 31 Marzo 2019, 13.15.17
119
Ciao @rik quoto entrambi i post (tranne x gli Artillery perché come sai io amo sia Flemming che Michael 😉. Hai ragione è assolutamente soggettivo, es. nella tua lista ci sono tante voci che amo e aggiungerei anche il cantante degli Holy Terror e entrambi quelli dei Metal Church. Mauri anche x me aveva Baloff un carisma straordinario. Indimenticato!
Rik bay area thrash
Domenica 31 Marzo 2019, 12.58.01
118
@Rob, ciao, bella domanda. Come ho scritto, è soggetivo. Però ti faccio un esempio. Gli artillery con singer ronsdorf erano i veri artillery. Ma come ben sai, a molti/è metal head non piace. Potrei citarti gli Exodus con baloff e non con Sousa. Fammi pensare... Mi piacciono gli slayer di Araya, cronos nei venom, forbidden, heathen, il singer dei mortal sin, la singer dei detente (Crosby rip), portaro dei whiplash, ma come puoi notare, non so se i pochi nomi che ti ho fatto puoi definirli 'cantanti' tout court, o 'solo' screamer. Nel contesto che agiscono sono perfetti. Poi giustamente altri nomi li hanno fatti @tino, con sicuramente Erik a.k. e gli agent steel di cyriss. Ah ovviamente tutto imho 😉.... Cmq ben vengano altri esempi 😉
Mauri66
Domenica 31 Marzo 2019, 12.54.24
117
Assolutamente d'accordo sul carisma di Baloff, meno su Rampage fastidioso. De gustibus. Ok Russ Anderson, Forbidden Evil disco formidabile!
Mulo
Domenica 31 Marzo 2019, 12.52.00
116
Cmq anche a me non fa impazzire questo cantante.Ce ne sono di migliori...
thrasher
Domenica 31 Marzo 2019, 12.49.46
115
Mauri Paul aveva Carisma da vendere questo è fastidioso
Mauri66
Domenica 31 Marzo 2019, 12.44.08
114
Se vogliamo anche Paul Baloff non aveva una voce ,diciamo così , molto "educata", eppure nel contesto di un album come Bonded by Blood ci sta alla grande! Non per niente BBB è uno dei più grandi dischi metal di sempre!!!
thrasher
Domenica 31 Marzo 2019, 12.41.26
113
Certo mulo grandissimo cantante quello dei forbidden
Mulo
Domenica 31 Marzo 2019, 11.31.03
112
Russ Anderson vi garba?
thrasher
Domenica 31 Marzo 2019, 11.23.47
111
Rob il cantante dei Death angel è un ottimo cantante
thrasher
Domenica 31 Marzo 2019, 11.22.38
110
Tino Rick ho detto che mi sarebbe piaciuto sentire il chitarrista in altri frangenti musicali non solamente metal non ho detto che dovrebbe suonare altro per accontentare altri, la musica viene fatta principalmente per se stessi e se a lui piace suonare metal ben venga. Come per il cantante avrà scelto questo perché gli piaceva ma a me no per niente
tino
Domenica 31 Marzo 2019, 11.18.08
109
per me i migliori album thrash con un vero cantante sono senza dubbio doomsday for the deceiver dei flotsam, never neverland degli annihilator, unstoppable force degli agent steel e think this dei toxik
Rob Fleming
Domenica 31 Marzo 2019, 11.13.10
108
Bene @Rik ti aspettavo con curiosità perché volevo leggere il tuo parere in proposito. In questo caso in particolare mi trovo abbastanza in linea con @thrasher sia per questo album sia per, ad esempio, i Dark Angel. Pertanto, andando consapevolmente in semi-OT Vorrei chiederti quali sono gli album thrash a tuo parere che hanno dalla loro anche un cantante che "canta", ovviamente Metallica e Anthrax (che mi piacciono di più nell'incarnaziome con John Bush, ma questo è un "problema" mio, lo so)esclusi.Acc! Mi rendo conto che una domanda del genere potrebbe scatenare l'apocalisse con 1000 post in cui ognuno dice la sua. Magari Attendiamo una news che possa fare da aggancio.
tino
Domenica 31 Marzo 2019, 11.07.18
107
non capisco il senso di contrapporre un disco metal con tutti i suoi pregi e i suoi limiti ad esempio ai police, chi ascolta musica quasi mai si preoccupa di accordi di quinta o di nona o di power chords, tra l'latro la citata message in a bottle è stata rifatta dagli excel in maniera egregia, e gli excel (notevoli) mica erano i toto o i rush. Morale waters può fare tutto con la chitarra, ma suona quello che vuole suonare e per questo non è sprecato, anzi. Per il discorso cantante non c'è bisogno di scomodare altri cantanti di altri gruppi, basta quello che è venuto dopo che era perfetto per gli annihilator ma non è durato purtroppo, infatti per me il vero capolavoro del gruppo non è questo ma never neverland
Rik bay area thrash
Domenica 31 Marzo 2019, 11.00.14
106
Parlare di singer è come entrare in un ginepraio, troppo soggettivo. Faccio un esempio. Io non ascolto tutto quello che 'suona' come growl, figurarsi quindi quante band e filoni metal mi sono preclusi, dal black al death al grind, solo per citare alcuni.. Metallized ha realizzato anche una serie di articoli esplicativi in tal senso proprio per la complessità della cosa. Alice in hell è tra quei album che un appassionato di thrash si porterebbe nell isola deserta. Un classico imprescindibile. Randy rampage fa un lavoro egregio, e sono quei tipici urletti che caratterizzano le song. Che poi ci siano persone a cui non piacciono, ci sta, ci mancherebbe. Quante band ho cancellato dai miei ascolti, proprio per un singer la cui voce non mi aggrada, tipo gli artillery. A parte l ego smisurato di waters che ne ha minato le sorti della band nel suo proseguio di carriera, non capisco perché dovrebbe cimentarsi a suonare qualcosa altro, quando è il thrash quello che vuole realizzare. E soprattutto un certo thrash. Dovrebbe suonare qualcosa altro per accontentare chi? Quei pochi o tanti a cui non va bene il thrash metal o un certo modo di suonare thrash, boh? Beh basta solo rivolgere la propria attenzione verso altri generi e altre band, se si vuole altro, senza chiedere a waters di fare quello che probabilmente a lui non va di fare. Quando una band non mi piace la lascio andare e vado oltre, non le chiedo di suonare quello che piace a me (e magari solo a me).
thrasher
Domenica 31 Marzo 2019, 10.34.04
105
Quanto cantanti all epoca hanno rovinato album spettacolari... Time does not heal dei dark angel, il cantante dei vio-lence mai sopportato ad esempio è questo qui proprio zero
thrasher
Domenica 31 Marzo 2019, 10.27.02
104
Perché purtroppo oramai siamo abituati a sentirlo con questo cantante... Se ci fosse stato ad esempio un Chuck Billy oppure il cantante dei Death angel come timbra vocale il disco sarebbe stato un classico a livelli dei grandi nomi
DraKe
Domenica 31 Marzo 2019, 10.01.44
103
Anch'io faccio fatica ad ascoltare tutto il disco... ma Alison hell è davvero un pezzone! E non sarebbe tale se fosse stato cantato da un altro cantante... per esempio la versione dei cradle è ben fatta ma la linea vocale di Dani non è migliore dell'originale, soprattutto nel ritornello
thrasher
Domenica 31 Marzo 2019, 8.06.47
102
Allora se leggi i miei commenti elogio l album il chitarrista e panalizzo il cantante per me fuori luogo
lisablack
Domenica 31 Marzo 2019, 8.01.20
101
Anche se non piace si riconosce che è un bel disco..avercene!
thrasher
Domenica 31 Marzo 2019, 8.00.27
100
Per me è un capolavoro è solo la voce che fa alquanto schifo e penalizza tutto l album
lisablack
Domenica 31 Marzo 2019, 7.57.14
99
Se non si è contenti di alcuni capolavori riconosciuti allora si può anche cambiare genere musicale..si ascolta altro.
thrasher
Domenica 31 Marzo 2019, 7.45.45
98
Semmai "bisogna" esserne contenti...
lisablack
Domenica 31 Marzo 2019, 7.38.54
97
Miglioramenti di che? Non cerchiamo i difetti dove non ci sono..almeno di certi album "si deve" essere contenti.
thrasher
Domenica 31 Marzo 2019, 7.21.46
96
Non sono stravolgimenti ma miglioramenti Lisa
lisablack
Sabato 30 Marzo 2019, 22.58.21
95
Mi sembra che rende bene ugualmente..i capolavori non hanno bisogno di stravolgimenti, si rovinano e basta.
thrasher
Sabato 30 Marzo 2019, 16.06.58
94
Lisa con un altro cantante avrebbe reso di più Quest album
Mauri66
Sabato 30 Marzo 2019, 13.33.33
93
Niente! Perfetta per un disco che è un capolavoro, suonato da dio e cantato nel modo migliore per esaltarne le stupende armonie. Tra i migliori dischi di sempre!
lisablack
Sabato 30 Marzo 2019, 13.25.40
92
Ma che ha di così sbagliato questa voce?
thrasher
Sabato 30 Marzo 2019, 12.31.09
91
Vi invidio che a voi piaccia così potete apprezzare meglio Quest album
Fresco
Sabato 30 Marzo 2019, 12.15.40
90
Grande tecnica, grande voce, grande disco
lisablack
Sabato 30 Marzo 2019, 12.14.07
89
Album perfetto..dalla voce, ai testi, ai riff..non manca nulla.
thrasher
Sabato 30 Marzo 2019, 12.09.54
88
Concordo pienamente la voce penalizza tutto l album
Rob Fleming
Sabato 30 Marzo 2019, 9.08.20
87
Ho rispettato la liturgia: ho preso il vinile, l'ho messo sul piatto; l'ho spolverato; ho appoggiato la puntina e mi sono immerso nella magnificenza della tecnica di Waters. Poi è entrata la voce: "Perchééééé?!?!?". Niente da fare. Non muto di un a virgola quanto già scritto tre anni fa.
thrasher
Sabato 30 Marzo 2019, 8.15.26
86
Ahahaha metal shock come ti ho già detto non rispondo alle tue provocazioni perché sono solo una perdita di tempo. Chi suona uno strumento o almeno la chitarra ha ben capito di che sto parlando, c'è da dire che questa band per essere metal non usano solamente accordi di quinta e pentatonica minore come la maggior parte dei gruppi thrash, questo si può riscontrare anche in dischi come quelli dei megadeth dove l espressione musicale va al di là dei soliti canoni thrash metal. Questo chitarrista ripeto lo trovo fenomenale e sarei stato curioso di sentirlo in altri frangenti dove la sua espressione musicale poteva essere massima. Faccio un esempio come Marty Friedman con i cacophony
Metal Shock
Sabato 30 Marzo 2019, 7.46.19
85
Secondo me Jeff dovrebbe suonare jazz fusion con inserti flamencaflamencati 🤣
thrasher
Venerdì 29 Marzo 2019, 23.48.15
84
Si altri generi Tino, il metal è un genere limitato espressivamente per un musicista perché segue certi canoni per brecisi e non si discosta da tali. Non occorre certo parlare di jazz e fusion, faccio un esempio, I classici accordi definiti di nona che ad esempio si trovano nella canzone dei Police "message in a bottle" sono un chiaro esempio di come il metal sia limitato perché tecnicamente nel nostro genere non vengono mai usati. Ho fatto solamente un piccolo esempio che si discosta dal metal, un genere ben definito e con molti paletti. A me sinceramente piace vedere la musica a 360 gradi sia come ascoltatore che anche compositore e posso affermare che questo chitarrista è sprecato nel suonare metal perché è limitato da Quest ultimo in quanto genere troppo rigido e limitato in espressione musicale.
Mauri66
Venerdì 29 Marzo 2019, 23.19.00
83
Avercene di chitarristi così, zio cantante!
tino
Venerdì 29 Marzo 2019, 22.46.11
82
Cioè uno dei migliori chitarristi metal di tutti i tempi e' sprecato a fare metal? Cosa dovrebbe fare jazz fusion? E chissela ascolta??
thrasher
Venerdì 29 Marzo 2019, 21.45.42
81
Comunque questo chitarrista è una bomba è sprecato per fare metal
thrasher
Venerdì 29 Marzo 2019, 21.38.35
80
Ridicola la parte in falsetto
Galilee
Venerdì 29 Marzo 2019, 21.31.52
79
Ottimo cantante invece. Nei primi 3 dischi non ne ha sbagliato uno. Bella la parte in falsetto.
thrasher
Venerdì 29 Marzo 2019, 21.30.18
78
Concordo con Tino questo cantante penalizza l album
tino
Venerdì 29 Marzo 2019, 21.28.18
77
Per me il migliore é stato coburn pharr nel capolavoro never neverland
thrasher
Venerdì 29 Marzo 2019, 21.26.18
76
Sono più che convinto che con un altro tipo di cantante l album avrebbe reso molto di più
Metal Shock
Venerdì 29 Marzo 2019, 21.21.15
75
Randy Rampage è stato assieme a Joe Comeau il miglior cantante che il gruppo abbia avuto; la sua prestazione su questo capolavoro è perfetta (ed il falsetto in Alison hell non è suo). I AM HUMAN INSECTICIDE 🤘
thrasher
Venerdì 29 Marzo 2019, 21.09.03
74
Lambrusco vuoi dirmi che ti piacciono questi pseudo falsetto? Questo è un album grandioso rovinato dal cantante come tanti album che uscivano all epoca
LAMBRUSCORE
Venerdì 29 Marzo 2019, 13.36.01
73
Ottima voce, direi, un pezzo come Alison Hell è interpretato alla grandissima, dà proprio l'idea del brano, mi sa che Thrasher abbia dei gusti un po' diversi dai miei..
Mauri66
Venerdì 29 Marzo 2019, 13.04.25
72
Mah secondo me questo tipo di voce, quasi sguaiata, ci sta alla grande qua dentro anche se il livello tecnico non è paragonabile a quello degli altri 4, Jeff in particolare. Un po' come Russ Anderson dei Forbidden di quel discone che è Forbidden Evil
thrasher
Venerdì 29 Marzo 2019, 12.28.49
71
Grande band grande chitarrista grande album pessima voce
Mauri66
Venerdì 29 Marzo 2019, 12.16.05
70
Uno dei migliori dischi thrash metal dalla storia del ,probabilmente, miglior chitarrista thrash allora in circolazione. Quel pazzo di Jeff e i suoi compañeros, un Randy Rampage da sballo in particolare, hanno composto un album tra i più belli del metal, non solo del thrash. Un pezzo più bello dell' altro!
lisablack
Mercoledì 27 Marzo 2019, 19.03.14
69
Mega classico thrash old school, secondo me superiore all'ottimo disco seguente..90.
Aceshigh
Domenica 13 Gennaio 2019, 11.07.13
68
Album immortale! Insieme al successivo rappresenta uno dei punti massimi del thrash di fine anni '80. In prima linea il chitarrismo di Jeff Waters, che già in questo primo album dimostra di essere un chitarrista superlativo, ma il valore a quest'album lo danno in primis le canzoni, 8 pezzi uno meglio dell'altro. Impossibile non citare la (quasi) title-track, le storiche W.T.Y.D. e Human Insetticide, così come pure la fantastica Word Salad. Album che è un piacere riascoltare anche per la milionesima volta. Voto 95
Gilli97
Giovedì 22 Dicembre 2016, 8.59.32
67
Capolavoro del thrash. Le linee di chitarra acustica sono bellissime, riff adrenalici e dinamici, assoli favolosi. Chapeau
Christian death rivinus
Sabato 17 Dicembre 2016, 0.33.15
66
Capolavoro.....human insecticide e' una bomba....
freedom
Venerdì 22 Luglio 2016, 14.54.34
65
Capolavoro senza tempo.
hermann 60
Giovedì 9 Giugno 2016, 11.52.46
64
uno dei migliori dischi thrash di sempre 95
rik bay area thrash
Giovedì 26 Maggio 2016, 22.14.58
63
@ Metal Shock : quoto il tuo post ! Si come dici Tu qui ci sono i veri annihilator. Ho il vinile originale è all ' epoca era considerato un masterpiece del thrash metal. L'album è veramente grandioso con la chitarra che monopolizza tutto e il rampage ci mette del suo (con la sua voce). ....poi dopo neverland, beh lasciamo perdere che è meglio .... (imho)
Metal Shock
Giovedì 26 Maggio 2016, 21.17.48
62
Quand penso al thrash uno dei primi dischi che mi vengono in mente e` questo. Per me sta` sullo stesso livello di un Peace sells, Kill`em all, Reign in blood, The legacy o No place..., quindi un capolavoro. Al pari di Never neverland qui Waters da` il massimo di se, e se per tanti Never e` migliore io preferisco questo, sara` per la voce di Randy che mi e` sempre piaciuta, ma Alice resta il migliore. Contiene poi le due mie canzoni preferite della band, Alison hell e soprattutto Human insecticide che mi ha sempre fatto impazzire. Per non parlare di Schizo, World salad o W.T.Y. Peccato che poi Waters col suo ego, un`altro, abbia fatto andare tutto in malora, anche se in ogni album successivo qualche perla l`ho sempre trovata
Rob Fleming
Sabato 16 Gennaio 2016, 15.29.35
61
Senza dubbio uno dei classici del thrash del periodo d'oro. Musicalmente poi se la gioca con i Megadeth in Schizos; è devastante in WTYD come solo gli Slayer e tecnicamente sta alla pari con i Metallica in Crystal Ann/Alice in Hell. Però...però a mio avviso c'è la voce che penalizza il tutto. Non è caratteristica come quella di Mustaine o feroce come Araya. I preziosi riff di Waters di Wicked Mystic e Ligeia non vengono valorizzati a cauas proprio del cantante. Bello (appunto 7,5), ma purtroppo non un capolavoro.
Philosopher3185
Giovedì 15 Ottobre 2015, 17.11.00
60
Insieme ai Megadeth,reputo gli Annihilator,uno dei migliori gruppi speed metal(io lo definisco speed,perchè non considero questo genere Thrash;penso si possa definire uno speed metal tecnico con inserti jazz e prog..insomma un genere a se!
VecchioThrasher
Venerdì 11 Settembre 2015, 12.44.29
59
Il capolavoro! e Basta!!
Mulo
Lunedì 7 Settembre 2015, 11.28.21
58
Capolavoro! Le prime 2 e l'ultima stratosferiche! Peccato dura poco, schiacci play e il tempo vola...
AL
Mercoledì 24 Dicembre 2014, 11.01.45
57
veramente molto bello. non mi stanca mai. tecnica e ottimo thrash. WTYD, Ligeia e Schizos le mie preferite in assoluto.
Thrasher Spartacus
Sabato 8 Novembre 2014, 22.41.21
56
Esordio stupendo per questa band Canadese.
Sambalzalzal
Martedì 30 Settembre 2014, 11.40.11
55
Dany 71@ come situazione è veramente triste! Purtroppo quando fai tanti soldi, successo e visibilità a manetta, alla fine ti salta il cervello e non riesci nemmeno a vedere gli altri come possibili "alla pari". Esisti solo tu e basta. Ricordo, se parliamo dei Running Wild, un'intervista post Pile Of Skulls quando il buon Rolf silurò in stile piratesco metà band tenendosi solo il bassista che non contava nulla a livello compositivo. Disse una cosa tipo "la gente vuole entrare nei RW perché sanno che ci si guadagna bene ma poi tentano di mettermi i piedi in testa....". Quindi qua mi riaggancio ad un famoso intro dei WASP visto che ne avevamo parlato poco sotto. Su the Idol il protagonista battibecca col manager dicendogli "ecco il miglior manager che i soldi possano comprare" e questo risponde "tu hai tutti gli amici che è possibile comprare". Non a caso quel fantastico disco era autobiografico e rispecchia la situazione più o meno di tutti i big del giro. Alla fine rimangono soli, umanamente e musicalmente a livello di espressione.
Dany 71
Lunedì 29 Settembre 2014, 23.56.04
54
@Sambalzalzal: quotato alla grande, no alla grandissima!
Sambalzalzal
Lunedì 29 Settembre 2014, 23.44.09
53
Purtroppo questo è il brutto di molti musicisti dotati... arrivati ad un certo punto perdono un po' il contatto con la realtà e pensano che il successo della propria band dipenda tutto da loro arrivando poi a veri e propri vicoli ciechi a livello di espressività. Considerano i partners come appunto dipendenti e semplici esecutori e perseverano nelle proprie idee anche quando non sono buone. Un altro è Rolf Kasparek dei Running Wild. Le idee ci sono, la bravura ed il carisma pure, ma per fare grandi cose ci vuole una band, opinioni diverse che portano a qualcosa di veramente buono e vario. Se paghi una persona e basta può essere il migliore esecutore del mondo ma se le idee di chi muove i fili non sono buone allora tutto finisce nel mediocre. Un peccato davvero. Questi hanno ancora tanto potenziale ma non hanno più una band con cui ragionare e fare i conti a livello compositivo.
hj
Lunedì 29 Settembre 2014, 23.24.34
52
Diciamo che mustaine vuole un dipendente, di lusso ma sempre un dipendente. Si e' ammorbidito all'apparenza con l'età ma e' sempre stato una prima donna...una specie di blackmore del thrash che quando suonava con gillan volavano i piatti per casa
Sambalzalzal
Lunedì 29 Settembre 2014, 23.17.55
51
HJ@ sicuramente il fatto pure di essere una band incentrata tutta sul frontman ha pesato parecchio... io per questo vedo molte similitudini pure con i megadeth perlomeno da un certo punto in poi... mettiamoci pure i problemi di droga pesanti di Waters che come lui stesso disse pesarono parecchio sulle decisioni e sulle produzioni. In ogni album degli Annihilator ci sono pezzi singoli che sbaragliano alla grande albums interi di altre bands big, io penso. A me piacciono tutti nelle loro differenze ma è ovvio che non sono dischi omogenei. Non parlo di qualità ma proprio di dislivello a livello stilistico, trovi cose che tra loro centrano poco e niente. Christian Death Rivinus@ sarebbe grande vedere Waters e Mustaine assieme ma considerate le forti personalità (parecchio problematiche pure) non credo capiterà mai, purtroppo... se succedesse sarebbe qualcosa di apocalittico dal punto di vista musicale!
christian death rivinus
Lunedì 29 Settembre 2014, 22.35.59
50
Ragazzi mi è piaciuto tanto che dalla mia recensione è partito un bel filotto di discussioni utili e piacevoli che hanno risvegliato la grande voglia di vero metal che è in me....Per chi ancora non lo sapesse volevo svelare un aneddoto riguardo a Waters...nel 1989, quest'ultimo ha ricevuto quello che è probabilmente il riconoscimento definitivoroprio quando i megadeth erano sul punto di raggingere l'apice del loro successo commerciale, Mustaine gli ha chiesto di fare un provino per unirsi alla band.Anche se non c'è voluto molto perchè jeff,seppur riconoscente,declinasse l'offerta,intenzionato com'era a dedicare tutte le proprie energie alla sua creatura.Alla fine Mustaine reclutò Friedman,che portò la band sino a raggiungere il picco assoluto della scena thrash con rust in peace.Ma se al posto di friedman ci sarebbe stato Waters non si sa cosa sarebbe potuto scaturire dall'unione di due talenti fuori dal comune....Anche se personalmente definisco Friedman un Chitarrista unico per quanto riguarda gli assoli ipertecnici....comunque concludo dicendo che gli assoli di jeff sono tra i migliori in assoluto al mondo,capaci di combinare un'enorme chiarezza con una velocità immensa,cosa che lo rende uno dei solisti più straordinari di tutta la scena metal e oltre....L'unica cosa che mi dispiace è che questo capolavoro è stato recensito con un 89....non si può poi mettere un 92 a una nuova band che produce album di pessimo impatto e poca qualità .. e soprattutto quasi tutto prodotto a computer....generalizzo un po.....ma secondo me se questo vale 89 , e never Neverland 90....tutti gli altri nuovi album thrash sono almeno sotto i 70...In questi giorni darò un mio parere anche sull'ottimo Never, Neverland altro capolavoro....Ciao da Christian Death
hj
Lunedì 29 Settembre 2014, 16.38.10
49
sicuramente l'essere stati canadesi li ha penalizzati, ma forse anche il fatto di sembrare "poco band", e intendo una specie di Malmsteen in salsa thrash dove tutta l'attenzione era catalizzata su waters. Poi secondo me c'è anche il fatto che Jeff non ha saputo capitalizzare l'enorme potenziale che ha espresso con never neverland e se fatto sfuggire il colpaccio uscendo con un album come set the world on fire dove non erano nè carne nè pesce. Da thrasher ammetto di essere stato parecchio disorientato, mi sembrava un album scialbo, un po' come the ritual dei testament dove c'era stata una inchiodata dal punto di vista del tecnicismo. Adesso dovrei rispolverarlo (visto che ho il 33 originale) magari anche solo per sentirmi Mangini all'opera.
Sambalzalzal
Lunedì 29 Settembre 2014, 16.13.47
48
Ahahahah ha messo su un faccione pazzesco ma penso sia pure normale contando che ha una sessantina d'anni (lasciamo stare le chiacchiere sulle parrucche che si porta dietro dai 90' ahahahahah). Vediamo se col periodo estivo dei festivals sarà riuscito a rimettersi un po' in forma! Dicevo sia con Waters che con Mustaine si parla di livelli alti. Waters esprime la sua bravura con i riffs, Mustaine fa più (faceva) un lavoro d'insieme ed è un bravissimo solista (certo non ai livelli di Friedman appunto...). Rimane quindi il gusto personale di chi ascolta a fare la differenza, dipende quello che uno cerca nella musica. Secondo me, come si diceva pure altre volte, quello che ha fatto la differenza in negativo con gli Annihilator è stato il fatto che non sono americani e tante porte gli sono state sbattute in faccia (concerti ed inserimenti in festivals con altri nomi grossi) perché altrimenti come qualità non hanno mai avuto assolutamente da invidiare ai vari Megadeth, Metallica, Slayer ecc
hj
Lunedì 29 Settembre 2014, 15.07.23
47
@samba l'ho visto live all'estragon un paio d'anni fa ed è effettivamente il sosia del Renato Nazionale...comunque una personalità ciclopica. Tornando a Waters/mustaine, penso che quando nella band prendi un guitar-hero come Friedman (che non è un thrasher) è perchè vuoi alzare l'asticella qualitativa, infatti la differenza di classe e tecnica di un Rust o un countdown rispetto a un so far è notevole. Chitarristi di questa classe fanno la differenza, specie nella musica più dura. L'altro giorno ad esempio mi ascoltavo i Cavalera Conspiracy e il tocco di Marc Rizzo è qualcosa di pazzesco....
Sambalzalzal
Lunedì 29 Settembre 2014, 14.57.44
46
Ahahahahah con amici si diceva ultimamente che probabilmente è il fratello rapito da piccolo di Loredana Bertè! Battute a parte come compositore e come musicista è veramente penso uno dei frontmen migliori mai esistiti!
hj
Lunedì 29 Settembre 2014, 14.36.15
45
quoto la grandezza di Blackie (esteticamente sempre più uguale a renato zero), per Mustaine io non penso invece sia superiore a Waters. Secondo me a quei livelli le differenze sono nulle, ma io non sono un musicista
Vitadathrasher
Lunedì 29 Settembre 2014, 14.26.38
44
.....si, si, anche io credo ci sia lo zampino del riccioluto Friedman. Jeff waters, secondo il mio punto di vista, non ha le qualità di un Mustaine, parlo dei tempi migliori ovviamente. Ha una tecnica sopraffina ma un po glaciale, non ha quel sound che mi fa impazzire. Visto che Samba@ ha citato zio Blackie, ecco, io amo il thrash ma difronte alla grandezza di certi pezzi e anche al carisma del personaggio sul podio metterei di certo lui.
Dany 71
Lunedì 29 Settembre 2014, 13.56.40
43
@Diego: cercherò tra le mie scartoffie a casa però sia in qualche rivista che Mustaine stesso ha detto che una versione di Tornado era già pronta e registrata con Poland alla solista, poi Friedman è arrivato ad hanno ri-registrato tutto, cmq è vero il suo tocco si sente eccome!
hj
Lunedì 29 Settembre 2014, 13.54.44
42
mah io ricordo invece che quando irruppe Waters con questo album ci fu un tripudio nella scena thrash perchè era indubbio di essere alla presenza di un vero e proprio guitar-hero che macinava riff esolo come nessun altro prima. A me sinceramente piace questo album, specie per il discorso chitarristico citato, però a quel non so che tale da non farmelo amare più di quel tanto, forse anche il cantante Rampage che sinceramente mi dice poco o nulla.. Discorso totalmente opposto per il successivo Never neverland che considero un vero monumento del thrash e del metal intero, con anche un signor cantante, purtroppo perso per la strada.
Sambalzalzal
Lunedì 29 Settembre 2014, 13.29.31
41
Sia Mustaine che Waters sono musicisti incredibili (probabilmente il secondo è riuscito a mantenersi negli anni più in forma del primo) ma personalmente ho sempre preferito Waters. JW rispetto agli altri nomi è sempre passato abbastanza in secondo piano come del resto i suoi Annihilator, nonostante sia un artista veramente a tutto tondo. Suona praticamente di tutto, canta e lo fa dannatamente bene. Se dovessi fare un paragone con lui anche se la musica è diversa direi senza dubbio Blackie Lawless dei WASP.
Diego
Lunedì 29 Settembre 2014, 13.18.45
40
@Dany 71 Non fraintendermi, per me Mustaine è uno dei grandi del metal, indiscutibe per talento, mi riferivo al paragone fatto da Christian Death sui due a livello di virtuosismi. Ora, non sapevo dell'assolo di Tornado of souls, ma ho dei dubbi, perchè "suona" molto Friedman e se l'avesse composto lui lo suonerebbe anche...
LAMBRUSCORE
Lunedì 29 Settembre 2014, 12.27.55
39
Personalmente amo prima di tutto la struttura di un pezzo, non m'interessa troppo la tecnica, faccio un esempio, sto rivalutando alcuni album di Impellitteri, alcuni riff per me sono da paura, lui è anche un gran solista, solo che a mio parere, Waters e Mustaine hanno un gusto migliore, danno anima al pezzo, cosa che gente tipo Malmsteen, -altro che ammiro molto- secondo me non ha al livello dei 2 precedenti, solo una mia opinione, ovvio....
Dany 71
Lunedì 29 Settembre 2014, 11.50.34
38
Vietato rispondere che anche gli Annihilator hanno fatto i grandi dischi i fondamentali gli imperdibili ecc ecc......i picchi artistici canadesi sono più bassi, lo scrivo io che nel mio stereo hanno (passato) suonato più gliAnnihilator che non i Megadeth!
Dany 71
Lunedì 29 Settembre 2014, 11.28.46
37
@Diego: gente che ha tecnica da vendere basta andare a vedere qualche cover band di discreto livello per trovarla o qualche artista che suona in una qualsiasi delle nostre belle piazze italiane.....per quanto riguarda talento e inventiva già la cosa si fa più difficilina.....e qui' Mustaine qualcosa la può dire, l'assolo di Tornado of Soul è cosa nota che è stato composto da lui, così tanto per fare un piccolo (?!?!) esempio, senza impegno......Waters come strumentista lo preferisco anche io, ma come artistia a 360˙siamo su pianeti diversi.......
Diego
Lunedì 29 Settembre 2014, 10.22.58
36
Perdonami, ma Mustaine non si avvicina nenache lontanamente a Waters come tecnica. Poi parlare di velocità in relazione alla tecnica è sbagliato in partenza, qualsiasi musicista potrebbe confermartelo...
Christian Death Rivinusa
Lunedì 29 Settembre 2014, 0.15.35
35
Un disco da100, un vero capolavoro,sono un eperto di metal....e' da una vita che ascolto intere discografie di vari generi musicali inerenti al metal....in passato ho visto anche tanti concerti,chi mi conosce lo sa.....ho a casa un'arsenale di cd......e dopo tanti anni,posso dire la mia su certi gruppi e soprattutto sui veri fenomeni musicali a livello mondiale.Uno di questi e' jeff waters che secondo me non e' secondo a nessuno nel suo genere come chitartista....l'unico che gli si avvicina quasi a eguagliarlo, per talento,inventiva e tecnica ia nella plettrata che nella velocita' degli assoli e'dave mustaine...mi manca solo di vederlo dal vivo, non vedo l'ora che avvenga,appena c'e'un concerto in italia saro' li ....complimenti jeff questo album piu' lo ascolto e' piu' lo scopro.,ha tutto non gli manca niente e' perfetto!.....e' l'unico album metal che non mi stanco mai di sentire...
DestructionThrash
Sabato 30 Novembre 2013, 17.46.40
34
Uno dei migliori album thrash della storia. 99 senza dubbio
Diego
Venerdì 7 Giugno 2013, 14.27.49
33
Difficile scegliere tra questo e il successivo Never, Neverland. Sicuramente il secondo è più "maturo", ma nessuno può negare lo spessore di questo album e di un gruppo che non ha raggiunto il successo meritato. Arrotonderei a 90 il punteggio rispetto alla recensione, sulla quale non concordo solo il commento relativo a Crystal Ann, che trovo anzi "fondamentale" per presentarci l'istrionico e dotatissimo Jeff Waters...
Steelminded
Lunedì 29 Aprile 2013, 21.44.04
32
Caro Delirious, non me la passo benissimo infatti ultimamente (-; Però i dischi non mi convincono proprio. Anche se devo ammettere che ho attraversato alti e bassi. Dapprima non mi piacevano, poi sì, poi no, poi sì, al che li ho comprati. Ma pensa un po dopo un ascolto attento li ho rivenduti (-; Human Insecticide però è ottima! Secondo me, alcuni pezzi sono ok, promettenti, tipo la 2, la 3 la 4 e la 9, ma gli altri non meritano quanto a songwriting, struttura e melodie. Lo stesso in summa per Never Neverland e mi sembra che la produzione successiva del gruppo non faccia gridare al miracolo. Non voglio pontificare ma solo darti la mia spiegazione. Evviva!
Numbered Days
Lunedì 29 Aprile 2013, 21.33.15
31
MINA quest'album è una mina che canzoni, Human Insecticide, W.Y.T.D e la stessa Alison Hell pezzi di storia!!!
Vitadathrasher
Giovedì 25 Aprile 2013, 23.01.58
30
Un altro pezzo di storia metal, da avere insieme a Never.
Delirious Nomad
Giovedì 25 Aprile 2013, 22.59.54
29
Steelminded, sei in serata difficile eh? Come mai così poco a questi due dischi?
Steelminded
Giovedì 25 Aprile 2013, 22.52.35
28
Non riesco a dargli più di 65, ma non voto per non abbassare la media, così come a Never Neverland.
LAMBRUSCORE
Giovedì 25 Aprile 2013, 20.16.49
27
Jek, come potrei darti torto, vecchio saggio, piasintein dedito all'ortrugo.....Daniel, ok anche con te....
Daniel
Mercoledì 10 Aprile 2013, 2.30.58
26
bravi,lasciate perdere le cagate nu e alternative metal e ascoltate il vero metal !
jek
Venerdì 28 Settembre 2012, 20.34.55
25
Disco veramente bello, confermo il fatto che più si ascolta e più si apprezza. Lo trovo leggermente inferiore a Never per gli assoli, ma quel disco è immenso.
Maurizio
Giovedì 12 Aprile 2012, 19.05.28
24
immenso; i miei pezzi preferiti Alison hell Word salad e Human insecticide. ben oltre il 90
The Mad Avenger
Giovedì 12 Aprile 2012, 17.55.35
23
Bel album!!!!! Molto bello! Il migliore dopo Never, Neverland dei Annihilator!!! Da avere anche questo!! Voto 90
fra 79
Giovedì 22 Marzo 2012, 23.54.56
22
grande album, ma secondo me il pezzo forte è world salad
Celtic Warrior
Giovedì 23 Febbraio 2012, 13.30.59
21
Piccolo Capolavoro di Trash Metal , molto vario e ben suonato .
The Nightcomer
Venerdì 23 Dicembre 2011, 20.31.03
20
Anch'io lo preferisco al secondo album; a mio modesto parere questo "Alice in Hell" è più ispirato. Per l'anno di uscita non è che contenesse chissà quali particolarità distintive, ma è fatto così bene da restare veramente impresso in chi lo ascolta.
Flag Of Hate
Martedì 22 Novembre 2011, 21.55.47
19
Dimenticavo il voto: un bel 90/100.
Flag Of Hate
Martedì 22 Novembre 2011, 21.44.16
18
Spettacolare. Secondo me è superiore pure al successivo Never Neverland. Insieme ad altri capolavori come "Forbidden Evil", "By Inheritance", "Time Does Not Heal" e molti altri è da riscoprire e da far conoscere alle nuove leve, almeno si staccano dalle puttanate metalcore/alternative e pattume vario.
space_85
Mercoledì 22 Settembre 2010, 18.55.05
17
....TOP.....solo alison hell vale l'acquisto.... Storia....
Sandro70
Sabato 31 Luglio 2010, 18.14.34
16
Disco imperdibile e basta. Lasciate perdere qualche nuova, magari inutile uscita, e comperatelo. Non ve ne pentirete. Più che thrash direi speed metal tecnico ma non certo palloso e privo di gusto melodico. Recensione centratissima. Un' ultima cosa, li ho visti dal vivo nella tournèe di never neverland ( con Coburn Parr alla voce) ed erano spettacolari.
paul
Venerdì 14 Maggio 2010, 20.33.33
15
Assolutamente MITICO!!!!!
Nightblast
Domenica 7 Febbraio 2010, 23.57.31
14
Questo disco rappresenta la storia del Thrash tecnico assieme a "Rust in Peace"...Un capolavoro assoluto.
Celtico
Domenica 7 Febbraio 2010, 13.21.47
13
uno dei migliori 10 album speed-thrash della storia del metal... condivido che non stanca mai nemmeno dopo 1000 ascolti...
horrorifico
Sabato 6 Febbraio 2010, 11.50.43
12
Disco stupendo, insieme a never neverland due capolavori
Broken Dream
Sabato 6 Febbraio 2010, 0.18.37
11
Gran disco
Ghenes
Venerdì 5 Febbraio 2010, 1.58.41
10
...avremmo avuto un solo grande gruppo al posto di due ,)
Kosmos Reversum
Giovedì 4 Febbraio 2010, 23.26.20
9
Classico del thrash tecnico...Ancora mi arrovello il gulliver a pensare se Waters fosse entrato nei Megadeth....Mamma mia!
LAMBRUSCORE
Giovedì 4 Febbraio 2010, 20.27.31
8
x ghenes: grazie, conosco i D.O.A. ho qualche disco, ma non sapevo che ci suonasse rampage, erano venuti anche dalle mie parti.
Electric Warrior
Giovedì 4 Febbraio 2010, 14.31.11
7
Ottimo disco,migliore il successivo
Black27
Giovedì 4 Febbraio 2010, 13.10.33
6
Bella recensione...! rende perfettamente il senso del disco che è davvero una perla del metal e Waters è un grande!
Ghenes
Giovedì 4 Febbraio 2010, 12.51.42
5
X LAMBRUSCORE: Randy "furia cavallo del west" suonava con I D.O.A. di Vancouver insieme a Chuck Biscuits (Black Flag e altri gruppi Hc degli eighties). p.s. per la tastiera non saprei cosa dirti ah ah ah,)
Federico95
Giovedì 4 Febbraio 2010, 12.40.38
4
Gran disco di Technical Thrash, lo preferissco al seguente ed ultraosannato Never, Neverland... Canzoni come Alison Hell, Ligeia e Welcome To Your Death sono capolavori indimenticabili... Bella recensione, bravo Nik!
Er Trucido
Giovedì 4 Febbraio 2010, 12.24.23
3
Condivido in pieno la rece, anche a me fece la stessa impressione, un disco che cresce che con gli ascolti e c'è sempre la scoperta di nuove sfaccettature
LAMBRUSCORE
Giovedì 4 Febbraio 2010, 12.15.21
2
oh pero', non sapevo che randy "furia cavallo del west" (chi l'ha capita?) suonasse il basso in un gruppo hc, mi informero'. comunque grande disco, ma preferisco il successivo. entrambi sono storia della musica, non solo metallosa, secondo me. UN APPUNTO: PERCHè LA MIA TASTIERA FUNZIONA MALE SOLO SU QUESTO SITO? AVRO' COMBINATO IO QUALCOSA????? GRAZIE A CHI MI POTRA' RISPONDERE.
Ghenes
Mercoledì 3 Febbraio 2010, 23.02.36
1
...la recensione rende benissimo l'idea! disco unico nel suo genere (come gli stessi autori del resto).ho ancora la cassetta che mi portò mia zia dal canada... Randy Rampage prima degli Annihilator suonava il basso in un gruppo punk/hc e l'unione con quel pazzoide di Waters ha generato questo classico del techno thrash.
INFORMAZIONI
1989
Roadrunner
Thrash
Tracklist
1. Crystal Ann
2. Alison Hell
3. W.T.Y.D. (Welcome to Your Death)
4. Wicked Mystic
5. Burns Like a Buzzsaw Blade
6. Word Salad
7. Schizos (Are Never Alone) Parts 1 & 2
8. Ligeia
9. Human Insecticide
Line Up
Jeff Waters - All lead, rhythm, classical and bass guitars, backing vocals
Ray Hartmann - Drums
Randy Rampage - Lead and backing vocals
 
RECENSIONI
55
70
45
84
70
72
79
69
75
75
76
62
70
75
90
89
ARTICOLI
09/12/2017
Live Report
TESTAMENT + ANNIHILATOR + DEATH ANGEL
Live Club, Trezzo sull'Adda (MI), 1/12/2017
16/12/2016
Intervista
ANNIHILATOR
Non abbiamo mai smesso di crederci
15/09/2015
Intervista
ANNIHILATOR
Ho vinto io!
18/08/2013
Intervista
ANNIHILATOR
A tu per tu con Jeff Waters
22/11/2011
Articolo
ANNIHILATOR
La biografia
11/11/2010
Live Report
ANNIHILATOR
Live Club, Trezzo Sull'Adda (MI), 03/11/2010
 
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]