|
27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO
|
|
L‘ARCHIVIO DELLA ‘ZINE - # 7 - Dark Age, Liege Lord, Marshall Law, Vanir, Waylander e molti altri ancora....
06/07/2012 (3961 letture)
|
Altro giro sulla ruota de L'Archivio Della 'Zine, la nostra rubrica informativa dedicata all'oscuro lavoro svolto sub terra dalla nostra equipe, al fine di rimpolpare sempre più il nostro data base con quelle che talvolta sono autentiche chicche, utili per scoprire o riscoprire dischi ormai dimenticati o per conoscerne di nuovi, che al momento della loro uscita ci colsero magari troppo giovani o semplicemente impreparati. A questo tipo di recensioni abbiamo come sempre aggiunto anche roba recente, che può interessare una fascia di lettori piuttosto ampia. Che altro dire? Sola buona lettura. Anzi no, qualcos'altro da dire forse c'è, ma ne leggerete a fine articolo; intanto ecco la lista delle nuove recensioni in crescendo di pesantezza.
DAL 70 A IERI Cominciamo dal buon rock, più o meno d'annata:
Atlee - Flying Ahead Coldwater Army - Peace
Proseguiamo naturalmente con l'hard rock, con una speciale attenzione alla scena giapponese:
Murasaki - Impact Murasaki - Murasaki Gedo - Gedo Frantic - Conception
Poi, una parentesi importante sul folk, un genere in forte ascesa di popolarità:
Nordverg - Bagrovyj Rassvet Fferyllt - Dance of Druids Vanir - Særimners Kød Glittertind - Landkjenning Waylander - Reawakening Pride Once Lost.
Fatto questo cominciamo a spostare il tiro su roba più pesante, a partire dal'heavy/power, con qualche nome di casa nostra nel mucchio:
Dark Ages - Saturnalia
Dark Age - Dark Age Axehammer - Lord Of The Realm Chariot - Burning Ambition Liege Lord - Freedom’s Rise Marshall Law - Marshall Law Axton - Bad Desire Black Hole - Land of Mystery
Quindi, aumentiamo di intensità con quel thrash che sempre incontra i favori della maggior parte di noi:
Whiplash - Ticket to Mayhem Hallows Eve - Death & Insanity Iron Angel - Winds of War Violent Force - Malevolent Assault of Tomorrow
Concludiamo infine con i carichi pesanti, il death ed il black:
Throne of Katarsis - Ved Graven One Man Army and the Undead Quartet - Grim Tales Riul Doamnei - Fatima
INVITO ALLA LETTURA
Bene, questo è quanto. Ci sembra anche stavolta di aver fornito a voi lettori un buon servizio, con l'inserimento di altre 26 recensioni che -ve lo ricordo- rappresentano per tutti gli interessati un carico di lavoro extra che va a sommarsi a quello della programmazione "di prima fascia", quella cioè, che vedete normalmente passare dalla nostra home. A questo proposito, riallacciandomi a quanto dichiarato nel paragrafo iniziale, vorrei aggiungere qualcosa. Proprio per i motivi che vi ho segnalato e per il fatto che lo sforzo da parte nostra è notevole, colgo l'occasione per sollecitarvi a leggere le recensioni in questione, perché oltre a dare soddisfazione a noi redattori (particolare assolutamente secondario) potrete notare che non si tratta solo di dischi di media qualità, la cui conoscenza sposta forse poco nell'economia di una cultura rock metal importante (si fa per dire, perché la conoscenza non è mai troppa), ma nel mucchio troverete anche dei veri e propri piccoli capolavori, appartenti a generi di nicchia ed a scene misconosciute, come quella hard rock giapponese di metà anni 70 che può regalare emozioni inaspettate o quella folk, che sempre più adepti conta tra le sue fila, od ancora quella heavy italiana con dischi e gruppi che fecero, nel loro piccolo, la storia nazionale e dei quali nessuno oggi parla più. Insomma: non si tratta di scarti inutili messi lì tanto per fare numero, ma di cose importanti, almeno per ricostruire certi periodi che non torneranno mai più, e sarebbe molto bello per tutti vedere che certi nomi sono ancora in grado di scatenare un dibattito, magari in seguito alla loro scoperta proprio tramite i nostri scritti. Alla prossima.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
21
|
Alla riscopereta del metal nascosto! |
|
|
|
|
|
|
20
|
Grandissimo lavoro ragazzi, grandi! |
|
|
|
|
|
|
19
|
Grazie a tutti per i commenti  |
|
|
|
|
|
|
18
|
Questa è una rubrica veramente utile. Ci sono band magari conosciute, tipo hallows eve, ma che non hanno mai avuto grande pubblicità e seguito e meritano il giusto spazio. Alcune non le avevo mai sentite, dovrò aggiornarmi. Grazie!! |
|
|
|
|
|
|
17
|
Complimenti a uno dei migliori recensori del sito ! |
|
|
|
|
|
|
16
|
Più che altro mi lascia basito il fatto che nessuno caghi di striscio i Riul Doamnei, che sono una realtà piuttosto interessante. Boh... |
|
|
|
|
|
|
15
|
Si, eh? Terrò presente....  |
|
|
|
|
|
|
14
|
Sono imbattibile sul metal Birmano  |
|
|
|
|
|
|
13
|
Ma seriamente c'è gente che non conosce band come Iron Angel, Throne Of Katharsis e Liege Lord (Joe Comeau ex Annihilator vi dice nulla?) e Whiplash per citarne un paio di quelle chiamate in causa? WTF? Bel lavoro ragazzi, ottimo ampliamento archivio, solo leggere i Black Hole mi ha fatto godere come un ghiro. |
|
|
|
|
|
|
12
|
Dai Jek.... non dirmi che sei debole in hr giapponese 0_o , ma se lo conoscono tutti....  |
|
|
|
|
|
|
11
|
Sto giro non ne conosco manco uno. Ci sarà da leggere e approfondire..... addirittura Hard Rock giapponese, non finirete di stupirmi. |
|
|
|
|
|
|
10
|
be! allora su questo sito c è molta gente che si sbatte secondo me . |
|
|
|
|
|
|
9
|
Veramente a meno di non volersi sbattere puoi votare una sola volta. un disco |
|
|
|
|
|
|
8
|
Per me il voto dei lettori non conta niente dato che uno può votare al infinito lo stesso disco . |
|
|
|
|
|
|
7
|
Flag: beh ma di fatti io tengo di più in considerazione il voto immesso nel commento stesso, fa più fede... però ha ragione khaine, se togliessero il potere di voto darebbero corpo agli imbeccilli che magari, inquinerebbero ancor di più con i commenti.. e poi cosa succederebbe?? aboliamo i commenti, come vedi sarebbe un cerchio pericoloso "per dire" ovviamente.. |
|
|
|
|
|
|
6
|
@ Flag: è un metodo di pressione per costringerci ad abolire il voto dei lettori. Noi non cederemo mai però... |
|
|
|
|
|
|
5
|
Cazzo, ma è possibile che in TUTTE queste recensioni sconosciute ci siano 10 coglioni che votano 30? |
|
|
|
|
|
|
4
|
Avete fatto bene a recensire Fatima, è veramente un buon disco. Corro a leggermi la recensione degli Waylander  |
|
|
|
|
|
|
3
|
Mai sentite queste band... ma 2 o 3 mi hanno incuriosito tipo i dark age e Iron angel  |
|
|
|
|
|
|
2
|
Caz.... Scoop!!!!!!!!!  |
|
|
|
|
|
|
1
|
Minchia gli Axton! Le vecchie glorie del metal di Lecco! Ottima chicca! (con loro ci ho pure suonato!) |
|
|
|
|
|
|
|
ARTICOLI |
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|