|
27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO
|
|
AA. VV. - We Wish You a Metal Xmas and a Headbanging New Year (Reissue)
|
( 5975 letture )
|
Allora guyz, siete stati buoni quest'anno? Avete scritto la letterina (o l'e-mail) a Babbo Natale? Come dite? Non tanto buoni eh? Lo sapevo... Anche voi da bravi "metallari asociali" non sopportate questo periodo di Feste in cui la gente si sente obbligata a fare gli auguri a chiunque gli capiti a tiro nel raggio di 60 metri, ivi compresi voi stessi, che da suddette persone non venite salutati mai durante i restanti 350 giorni dell'anno nemmeno se vi sbattono addosso e anzi venite evitati come la peste? Vi viene l'orticaria quando cercate quella dannata scatola contenente l'alberello sintetico, sicuri che pure questa volta quando tirerete fuori le palline per addobbarlo mancheranno almeno la metà dei relativi gancini nonostante l'anno scorso -presi dalla disperazione- li abbiate contati uno per uno? Poi c'è il rituale scambio di panettoni, una catena di Sant'Antonio al termine della quale vi trovate sempre in mano una sottomarca di suddetto dolce riciclato dal donatore di turno. E che dire del micidiale Pranzo di Natale, per il quale siete obbligati ad una tremenda abbuffata di portate composte da ogni specie animale e vegetale presente sul globo terracqueo e che non potete assolutamente rifiutare -sennò la mamma/zia/nonna si offende perché ha cucinato con tanta cura e amore ogni piatto? Cercate di affogare i dispiaceri nel vino, ma l'ebbrezza alcolica servirà solo in parte a lenire il magone derivante dalla temutissima tombolata parentale che vi attende in soggiorno con tanto di stucchevole sottofondo televisivo, il solito contenitore pomeridiano a tema natalizio (ma in realtà registrato a luglio) condotto dall'oca di turno che ci viene propinato senza pietà da sadici palinsesti. E che regali... ne avessero azzeccato uno! Certo, fosse stato per voi avreste chiesto a Babbo Natale (impersonato per l'occasione da Billy Gibbons con tanto di chiodo rosso) di fare in modo che oggi vi venisse a trovare qualche personaggio divertente, in modo di organizzare una bella festa a base di metallo in salotto e fare un po' di casino a suon di watt... sarebbe proprio bello, già. Sapete che vi dico? Si può fare... facciamo un paio di telefonate e vediamo che succede. Allora, chi vogliamo invitare? Vi piacciono i Motörhead? Anche a me, e che ne dite dei Testament o degli Anthrax? No, non dico tutti, ma magari qualcuno dei musicisti di queste band è libero e verrà a trovarci; e siccome a Natale tutto è possibile, mi hanno assicurato che anche Dio (no, non quello! ok che sta lassù, ma non così in alto!) scenderà per fare una capatina al nostro party.
Già m'immagino la scena: -"Che ne dite se metto su un disco?" -"Basta che non sia la solita roba che ascolti te, che sembra la musica del Diavolo!" -"Ma no nonna, è un CD di canzoni natalizie" -"Ah bé, alura al va bén."
Dlin dlin dlin "We Wish You a Merry Christmas, We Wish You a Merry Christmas, We Wish You a Merry Christmas and a Happy New Year! YEAAAAH!" e via, l'urlo di Jeff Scott Soto e l'esplosione di chitarre dei fratelli Kulick -che assolo a metà pezzo! grandioso- unite alla batteria suonata da Ray Luzier (KoRn) a squarciare l'aria. Fantastico, la nonna sulla poltrona ha ricevuto una pettinata mica da ridere e il bello arriva adesso, con la divertentissima Run Rudolph Run cantanta dalla voce cartavetrata dell'inossidabile Lemmy ("Zio, lo sai che questo signore ha la tua stessa età?") coadiuvato dal tocco blues à la ZZ Top del mitico Gibbons e dallo scalpitante Dave Grohl (Foo Fighters, Nirvana) alle pelli: insieme alla song precedente sicuramente uno dei pezzi più riusciti e coinvolgenti del lotto. Il sinistro spelling che segue ("S-A-N-T-A C-L-A-W-S") appartiene a una voce conosciuta ai più: ebbene sì è proprio lui, l'inconfondibile Alice Cooper che ci canta il classicone Santa Claws is Coming to Town, col titolo volutamente storpiato per dargli un po' più di "cattiveria". Segue un momento che definire solenne è riduttivo: dagli speaker esce un riff lento e pesante, si tratta della chitarra dello specialista Tony Iommi che accompagna l'incredibile voce del compare Ronnie James Dio; da pelle d'oca, e non si tratta di brividi dovuti al freddo invernale! L'esecuzione è magistrale come sempre, epica e solenne nonostante la natura del brano: non c'è che dire, il buon Ronnie ci aveva abituati bene e in coppia con Iommi è sempre un gran bel sentire. Geoff Tate (Queensryche) furoreggia nella scoppiettante Silver Bells e altrettanto si può dire di Tim "Ripper" Owens con la sua voce graffiante che avevamo già potuto ascoltare durante il suo periodo Iced Earth e Judas Priest. Un'altra perla è Silent Night, cantata in stile growl dall'immenso -in tutti i sensi- Chuck Billy accompagnato per l'occasione da Scott Ian alla ritmica e Jon Donais (Shadows Fall) alla chitarra solista, mentre la sezione ritmica è affidata al duo Chris Wyse e John Tempesta (entrambi nei The Cult) per quella che risulta essere una delle line up più talentuose dell'album. Si rivede l'ex Rainbow Joe Lynn Turner nell'allegra Grandma Got Ran Over by a Reindeer (ancora ottimo il lavoro alle sei corde dei Kulick Bros.) mentre qua e là fanno capolino nomi del calibro di Billy Sheehan (Mr.Big) e del piccolo-grande Simon Wright (già con AC/DC e DIO) per non parlare dell'apparizione del mastermind dei Toto Steve Lukather, che ci regala un attimo di pace con i suoi arpeggi di classe in Happy Xmas (War Is Over), cover del famosissimo brano firmato John Lennon/Yoko Ono. Spazio alle donne dapprima con la biondissima Doro Pesch (qui in coppia col maestoso Michael Schenker) e quindi con le Girlschool -unica band del lotto in formazione originale- le quali ci augurano un "Happy New Year!" molto rock con tanto di brindisi finale... "Cheers!"; c'è ancora posto per un'altra vecchia pellaccia, ecco infatti l'inconfondibile e particolarissima voce martoriata del singer degli Anvil Steve "Lips" Kudlow che si esibisce nella spassosa Frosty the Snowman, mentre il finale è affidato all'ugola di Dez Fafara (Coal Chamber, DevilDriver) in team con Doug Aldrich, ascia dei Whitesnake, Blasko -il fenomenale bassista che milita nella band solista del Madman Ozzy Osbourne- e il già citato John Tempesta, per una violenta e tiratissima Rudolph the Red Nosed Reindeer. Eh sì, è decisamente una bella festa...
Questa compilation era già uscita nel 2008, la tracklist comprendeva 14 brani o 12 -più 4 come bonus track nella special edition- a seconda del mercato di destinazione e aveva la cover rossa, mentre la nuova edizione 2011 comprende tutte le 16 canzoni e presenta un artwork verde (ovviamente il teschio della renna rimane invariato) ma in alcuni Paesi uscirono copertine diverse. Cos'altro aggiungere giunti a questo punto? Personalmente trovo le cover abbastanza divertenti e l'esperimento a me è piaciuto non poco, l'idea è carina e spassosissima e chissà, magari ci aiuterà a passare indenni quest'ennesima tornata di allucinanti festività; inoltre questo CD potrebbe essere un'idea regalo per l'amico che vi accompagna ai concerti e ai festival durante l'anno o per la cugina ancora un po' restìa ad ascoltare certe sonorità heavy. Data la particolarità della proposta -si tratta pur sempre di canti natalizi rifatti in una "dissacrante"(?) chiave metallica- non ritengo opportuno assegnare un voto a questo disco, ma la mia valutazione generale è senz'altro molto positiva: prendetelo per quello che è, un divertissement -comunque veramente ben fatto- a suon di doppia cassa e plettrate e poco più. E mettetelo nello stereo il giorno di Natale: se Christmas Carol dev'essere, che almeno sia suonato come piace a noi, no? Auguri (borchiati) a tutti!
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
12
|
quasi quasi lo metto su...  |
|
|
|
|
|
|
11
|
Ho il vinile del x-mas project! Una vera chicca!! |
|
|
|
|
|
|
10
|
Ahhhh bellissimo disco e segnalo a tutti quello chiamato X-Mas Project con le German All Stars di qualche annetto fa... imperdibile! |
|
|
|
|
|
|
9
|
Gran bel disco, accompagna ormai da anni i miei Natali. Immensa God Rest Ye Merry Gentlemen fatta da Iommi/Dio: sembra davvero una loro canzone! Mi sembra di vedere RJD con le corne alzate mentre canta "satan's power"... |
|
|
|
|
|
|
8
|
Non male, divertente ascoltarlo con l'atmosfera giusta. |
|
|
|
|
|
|
7
|
FB bannato dalla mia vita. Bel dischetto, lo ascolterò insieme a winter carols dei blackmore's night e winter songs di Halford... |
|
|
|
|
|
|
6
|
@ Unia: già ho evitato... così come quelli tramite FB (ancora peggiori) al quale infatti rifiuto tuttora di iscrivermi |
|
|
|
|
|
|
5
|
L'ho trovato molto divertente e apprezzabile in fondo, ma sbaglio o non hai citato il classico rituale degli auguri tramite essemmessé? Dio James che rottura xD |
|
|
|
|
|
|
4
|
Album davvero fantastico! Dimostra come, non importa la caratura della canzone, chi ha classe la mantiene sempre! (spettacolare la canzone di Iommi/Dio...) |
|
|
|
|
|
|
3
|
ma infatti, è proprio quello lo spirito giusto con cui mettersi all'ascolto di questa compilation  |
|
|
|
|
|
|
2
|
Ascoltato... Che dire, ben fatto. Ovvio, nulla di trascendentale, operazione commerciale... Ok, però è divertente se preso nel modo giusto e con spirito gogliardico! |
|
|
|
|
|
|
1
|
Grandissimo, corro ad ascoltarlo e a metterlo su per la giornata! |
|
|
|
|
|
INFORMAZIONI |
 |
 |
|
|
|
Tracklist
|
1. We Wish You a Merry Xmas 2. Run Rudolph Run 3. Santa Claws is Coming to Town 4. God Rest Ye Merry Gentlemen 5. Silver Bells 6. Little Drummer Boy 7. Santa Claus is Back in Town 8. Silent Night 9. Deck the Halls 10. Grandma Got Ran Over by a Reindeer 11. Rockin' Around the Xmas Tree 12. Happy Xmas (War Is Over) 13. O' Christmas Tree 14. Auld Lang Syne 15. Frosty the Snowman 16. Rudolph the Red Nosed Reindeer
|
|
Line Up
|
1. Jeff Scott Soto (V), Bruce Kulick (G), Bob Kulick (G), Chris Wyse (B), Ray Luzier (D)
2. Lemmy Kilmister (V,B), Billy F. Gibbons (G), Dave Grohl (D,BV)
3. Alice Cooper (V), John 5 (G), Billy Sheehan (B), Vinny Appice (D)
4. Ronnie James Dio (V), Tony Iommi (G), Rudy Sarzo (B), Simon Wright (D)
5. Geoff Tate (V), Carlos Cavazo (G), James Lomenzo (B), Ray Luzier (D)
6. dUg Pinnick (V), George Lynch (G), Billy Sheehan (B), Simon Phillips (D)
7. Tim "Ripper" Owens (V), Steve Morse (G), Juan Garcia (G), Marco Mendoza (B), Vinny Appice (D)
8. Chuck Billy (V), Scott Ian (G), Jon Donais (G), Chris Wyse (B), John Tempesta (D)
9. Oni Logan (V), Craig Goldy (G), Tony Franklin (B), John Tempesta (D)
10. Stephen Pearcy (V), Tracii Guns (G), Bob Kulick (G), Billy Sheehan (B), Greg Bissonette (D)
11. Joe Lynn Turner (V), Bruce Kulick (G), Bob Kulick (G), Rudy Sarzo (B), Simon Wright (D)
12. Tommy Shaw (V), Steve Lukather (G), Marco Mendoza (B), Kenny Aronoff (D)
13. Doro Pesch (V), Michael Schenker (G), Tony Franklin (B), Frankie Banali (D)
14. Girlschool
15. Steve "Lips" Kudlow (V), Bumblefoot (G), Chris Chaney (B), Kenny Aronoff (D)
16. Dez Fafara (V), Doug Aldrich (G), Blasko (B), John Tempesta (D)
Legenda: V = Vocal G = Guitar B = Bass D = Drums BV = Backing Vocal
|
|
|
|
RECENSIONI |
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|