IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
RICERCA RECENSIONI
PER GENERE
PER ANNO
PER FASCIA DI VOTO
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

26/04/25
KARDASHEV
Alunea

30/04/25
ACHERONTAS
Νekyia – The Necromantic Patterns

01/05/25
VIRTUAL SYMMETRY
Veils of Illumination [Ed. digitale]

01/05/25
DEATH SS
The Entity

02/05/25
THE FLOWER KINGS
Love

02/05/25
MAESTRICK
Espresso della Vita: Lunare

02/05/25
CREMATORY
Destination

02/05/25
FIRIENHOLT
Night Eternal

02/05/25
NIGHTFALL
Children of Eve

02/05/25
AMALEKIM
Shir Hashirim

CONCERTI

26/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

26/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

26/04/25
DELTA SLEEP
CORTE DEI MIRACOLI, VIA ROMA 56 - SIENA

26/04/25
HEAVY LUNGS + LA CRISI + IRMA
BLOOM- MEZZAGO (MB)

26/04/25
NORTHERN DARKNESS FEST
CENTRALE ROCK PUB, VIA CASCINA CALIFORNIA - ERBA (CO)

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

27/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

27/04/25
DELTA SLEEP
REVOLVER CLUB, VIA JOHN FITZGERALD KENNEDY 39 - SAN DONÀ DI PIAVE (VE)

AA. VV. - Climbers
( 2638 letture )
HM Studios e NoisyHours propongono questa compilation, mirata a far conoscere ad una certa schiera di metallari e non,band dell’underground italiano e qualcuna straniera. Parlare di mossa commerciale mi sembra eccessivo, alla compilation in questione bisgna infatti dare atto della buona idea di provare a fare uscire dal guscio qualche buona band. Il sound preso piu’ in considerazione e’ legato alle partiture tanto care a Fear Factory e Sepultura, ma non si disdegna il nu-metal (figuriamoci…) death melodico e power metal. Di certo manca una certa parte estrema (grind, black,
Brutal death allo stato brado), ma questa e’ una personalissima opinione.
Si parte con Hate dei Toxic Hate, pezzo dall’inquietante intro e dalle graffianti basi targate Burton Bell e soci. Acid tears degli Aleph potrebbe ricordare qualche idea dei maestri Slayer, in particol modo nelle vocals, Now is too late dei Black Obsession invece appartiene alla categoria death melodico. In Flames, Dark Tranquillity i punti di riferimento piu’ evidenti e palpabili. Discretamente originale il power metal Losing Reality degli Spellblast che in parte mi hanno ricordato gli olandesi Elegy.
Pesantissimi i Jack Knife con Stay Me Away, un metalcore soffocato e nichilista che affonda le radici fra Eyes On Fire, Isis e Fear Factory piu’ melodici. I Symbolic puntano al death tecnico e tendente al black meno oltranzista (nelle parti vocali), riuscendo a coniugare l’arroganza tecnica dei Death (vedi anche il nome del gruppo) con la potenza di gruppi come Nagflar e dei Children Of Bodom meno tendenti al power. Dei Bloody Tears abbiamo gia’ avuto modo di parlare in sede Demo, mentre i Noisam scelgono come trade mark la sperimentazione mista a hardcore (pensate ai Khanate death\punk…). Arrivano gli Agabus con Golpe, ed e’ ancora metalcore misto a scheggie death e qualcosina grind (del piu’ melodico). I Tao Menizoo scelgono la pesantezza mista a potenza. Un doom soffocante e cadenzato che si dipana lungo sentieri tanto cari a Grave e compagnia. Personalmente li ritengo i piu’ interssanti del lotto assieme ai Corrosif, che con Eternal Father propongono un death massiccio che nulla ha da invidiare a combi gia’ affermati. Clean e rocciosi growl si alternano con precisione stilistica davvero sorprendente. I Takpe scelgono l’italiano come lingua madre per la loro Ultimo respiro. Un incrocio fra i primi Ritmo Tribale, I Negazione e gli I.N.S.I.D.I.A. ( chi se li ricorda?). Schizzatissimi i Timothy con zzz, pezzo di un minuto, tendente a mostrare i canini dei Nasum (r.i.p.), mentre i Cyborn con Space Jungle si rifanno all’elettronica vicina a Project Pichfort e Apotygma Berzek, senza dimenticare Rammstein e primi Prodigy. Ottimo pezzo e ottimi suoni. Chiudono la carrellata gli Edenbeast che con Persecuted by my dream propongono un metalcore misto al tharsh piu’ cadenzato e melodico. Nel complesso una buona compilation atta a fra conoscere delle realta’ che altrimenti rimarrebbero completamente sconosciute.Una nota di merito per Tao Menizoo, Corrosif e Toxic Hate.



VOTO RECENSORE
70
VOTO LETTORI
16.55 su 29 voti [ VOTA]
INFORMAZIONI
2004
HM Studios & NoisyHours
Metal
Tracklist
1 - TOXIC POISON-HATE
2 - ALEPH-ACID TEARS
3 - BLACK OBSESSION-NOW IS TOO LATE
4 - SPELLBLAST-LOSING REALITY
5 - JACK KNIFE-STAY ME AWAY
6 - SYMBOLIC-LIFE IS...
7 - BLOODY TEARS-WINGS OF PAIN
8 - NOISAIM-MORBID IMPUT
9 - AGABUS-GOLPE
10 - TAO MENIZOO-DEATHWISH
11 - CORROSIF-ETERNAL FATHER
12 - TAKPE-ULTIMO RESPIRO
13 - TIMOTHY-ZZZ
14 - CYBORN-SPACE JUDGE
15 - EDENBEAST-PERSECUTED MY DREAMS
Line Up
n.a.
 
RECENSIONI
70
80
80
75
s.v.
75
s.v.
s.v.
68
s.v.
s.v.
s.v.
74
s.v.
60
s.v.
80
88
88
75
80
70
s.v.
80
s.v.
s.v.
50
65
s.v.
s.v.
85
70
83
86
50
70
80
80
80
85
80
90
93
94
s.v.
93
74
65
85
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]