IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
RICERCA RECENSIONI
PER GENERE
PER ANNO
PER FASCIA DI VOTO
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

26/04/25
KARDASHEV
Alunea

30/04/25
ACHERONTAS
Νekyia – The Necromantic Patterns

01/05/25
VIRTUAL SYMMETRY
Veils of Illumination [Ed. digitale]

01/05/25
DEATH SS
The Entity

02/05/25
THE FLOWER KINGS
Love

02/05/25
MAESTRICK
Espresso della Vita: Lunare

02/05/25
CREMATORY
Destination

02/05/25
FIRIENHOLT
Night Eternal

02/05/25
NIGHTFALL
Children of Eve

02/05/25
AMALEKIM
Shir Hashirim

CONCERTI

26/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

26/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

26/04/25
DELTA SLEEP
CORTE DEI MIRACOLI, VIA ROMA 56 - SIENA

26/04/25
HEAVY LUNGS + LA CRISI + IRMA
BLOOM- MEZZAGO (MB)

26/04/25
NORTHERN DARKNESS FEST
CENTRALE ROCK PUB, VIA CASCINA CALIFORNIA - ERBA (CO)

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

27/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

27/04/25
DELTA SLEEP
REVOLVER CLUB, VIA JOHN FITZGERALD KENNEDY 39 - SAN DONÀ DI PIAVE (VE)

AA. VV. - 25 Years Of Wacken: Snapshots, Scraps, Thoughts & Sounds
( 2423 letture )
Il Wacken compie venticinque anni. Il festival metal più importante al mondo arriva ad un traguardo più che onorevole, soprattutto considerando il fatto che nasce come un piccolo festival simile ad una delle nostre classiche feste della birra animate dalla passione di pochi organizzatori. Un’evoluzione paurosa che fa onore agli organizzatori tedeschi e che dovrebbe farci riflettere (e non invidiare), soprattutto i vertici responsabili di boicottare e complicare iniziative analoghe nostrane. Ma bando alle polemiche (non è né la sede né l’occasione giusta); il cofanetto 25 Years Of Wacken: Snapshots, Scraps, Thoughts & Sounds è una gustosa testimonianza di quello che Wacken è diventato oggi. Tre DVD ed un album fotografico, purtroppo non presente nella copia promozionale di altissimo livello con riprese professionali degne della migliore produzione cinematografica, sia a livello video che audio.

I tre DVD si dividono a seconda dei palchi ripresi: il primo disco testimonia i big presenti sul Black e sul True Stage, il secondo riprende le band impegnate sui palchi Party, Wackinger e Wacken Metal Battle ed il terzo disco ci presenta l’Headbanger ed il Wet Stage. Il primo disco è quindi quello che più può interessare il grande pubblico, con i big ripresi nelle loro performance con due brani per ciascuno, ad esclusione degli Hatebreed -presenti con un solo brano- interessantissimi e con lo stesso livello di professionalità sono gli altri dischi che testimoniano quanto ricca sia la proposta del festival e l’opportunità data anche alle band minori, intese in senso di popolarità, di dimostrare il proprio valore senza suonare ad orari improponibili davanti ad un pubblico esiguo ed indifferente con suoni e backline imbarazzanti come capita spesso in altri festival. Del primo disco si può criticare davvero poco, la prestazione di tutte le band è decisamente elevata, gli Avantasia propongono due brani recenti, ovvero Spectres ed Invoke the Machine, con la seconda molto adrenalinica; Accept e Saxon dimostrano di essere ancora delle macchine da guerra dal vivo, e brani come London Leatherboys o Eagle Has Landed sono ormai dei classici senza tempo. Purtroppo i Motörhead risultano un po’ sottotono, complice lo stato di salute non ottimale di Lemmy ed i due brani proposti (Rock It e Last Woman Blues) che non sono il meglio del loro repertorio. Ottima l’esibizione dei particolari Apocalyptica, che godono del supporto di un’intera orchestra; tra le altre esibizioni spiccano quelle degli Emperor, degli Amon Amarth e del Devin Townsend Project, mentre non hanno entusiasmato particolarmente gli Steel Panther -che ho apprezzato in altra occasione in sede live- ed i Carcass, autori di una prova ineccepibile ma un po’ fredda. Notevoli anche gli Heaven Shall Burn e i Kreator, che dimostrano come il loro territorio ideale sia proprio il palco.

Il secondo disco riprende band meno famose al grande pubblico, ma di indubbio spessore artistico, con autentiche sorprese davvero piacevoli, come gli Schandmaul, autori di un folk metal coinvolgente e di impatto, i Russkaja ed i Saltatio Mortis, in grado di miscelare in modo interessante industrial e folk; presenti anche i Van Canto, che con il loro metal a cappella sembrano molto apprezzati in patria, anche se personalmente dopo l’effetto sorpresa svanito ormai anni fa mi dicono molto poco. I J.B.O. sono anch’essi una realtà molto seguita ed apprezzata in patria e praticamente sconosciuta fuori dai confini tedeschi, piacevoli col loro metal irriverente e scanzonato, che ripropongono una versione di di Vamos A La Playa dei nostrani Righeira, rinominata Geh Mer Halt Zu Slayer. Buonissima anche la prestazione degli August Burns Red e dei tanto geniali quanto sottovalutati Prong.

Il terzo disco alterna band sconosciute a realtà di spessore che negli anni si sono ritagliate unaospazio più che dignitoso, come i polacchi deathster Decapitated, i Black Star Riders, i Masterplan di Roland Grapow, i redivivi Hell e band più di nicchia che comunque hanno una carriera assolutamente dignitosa, come i Nightmare, i The Ocean o gli Starchild. Da segnalare orgogliosamente la presenza di due act italiani quali gli Artemis e i Fleshgod Apocalypse, in grado tranquillamente di reggere il confronto con i colleghi stranieri. Chiude il tutto un goliardico Onkel Tom con Auf nach Wacken, brano ideale per concludere l’ascolto.

Purtroppo mancano le esibizioni di act importanti della scorsa edizione, come King Diamond, Skid Row o i nostri Secret Sphere, esclusi per motivazioni a noi ignote, ed è un vero peccato. Il cofanetto in oggetto è davvero interessante e completo, sicuramente indicato a chi ha partecipato al festival, ma anche al semplice fan desideroso di vedere la realtà di un festival immenso come Wacken; aggiungiamo poi che i proventi saranno destinati alla Fondazione Wacken che si occupa si supportare nuovi talenti musicali ed avremo un motivo in più per acquistare il pacchetto. Il Natale è alle porte e 25 Years Of Wacken – Snapshots, Scraps, Thoughts & Sounds sarà sicuramente un regalo apprezzato.



VOTO RECENSORE
80
VOTO LETTORI
58.5 su 2 voti [ VOTA]
HMF LucaR16
Sabato 20 Dicembre 2014, 13.40.49
1
Mancano alcune bands impportnti, ma la scaletta è davvero pazzesca, sono un'infinità di brani! Consigliato a tutti i fan del Wacken!
INFORMAZIONI
2014
UDR Records
Metal
Tracklist
DVD / Blu-ray I:
1. Avantasia: Spectres
2. Avantasia: Invoke The Machine
3. Accept: London Leatherboys
4. Accept: Teutonic Terror
5. Saxon: Sacrifice
6. Saxon: The Eagle Has Landed
7. Motörhead: Rock It
8. Motörhead: Lost Woman Blues
9. Apocalyptica: Path
10. Apocalyptica: Hall Of The Mountain King
11. Steel Panther: Gloryhole
12. Steel Panther: Death To All But Metal
13. Hammerfall: Bushido
14. Hammerfall: Hearts On Fire
15. Amon Amarth: Deceiver Of The Gods
16. Amon Amarth: Twilight Of The Thunder God
17. Children Of Bodom: Angels Don’t Kill
18. Children Of Bodom: Are You Dead Yet?
19. Emperor: I Am The Black Wizards
20. Emperor: Inno A Satana
21. Devin Townsend Project: Kingdom
22. Devin Townsend Project: Grace
23. Heaven Shall Burn: Endzeit
24. Heaven Shall Burn: Trespassing The Shores Of Your World
25. Hatebreed: Honor Never Dies
26. Carcass: The Granulating Dark Satanic Mills
27. Carcass: Unfit For Human Consumption
28. Kreator: From Flood Into Fire
29. Kreator: Warcurse

DVD / Blu-ray II:
1. Schandmaul: Vogelfrei
2. Schandmaul: Dein Anblick
3. Saltatio Mortis: Wachstum über alles
4. Van Canto: Badaboom
5. J.B.O: Geh mer halt zu Slayer
6. J.B.O: Verteidiger des Blödsinns
7. Santiano: Santiano
8. Santiano: Es gibt nur Wasser
9. Knorkator: Arschgesicht
10. Knorkator: Konrad
11. Russkaja: Psycho Traktor
12. August Burns Red: Poor Millionaire
13. August Burns Red: Provision
14. Prong: Revenge … Best Served Cold
15. Prong: Whose Fist Is This Anyway?
16. Mr. Hurley & Die Pulveraffen: Blau wie das Meer

WACKEN METAL BATTLE WINNER:
17. Convivium: Staring Into Black
18. Evocation:Tin Ling Ling Dei Ling Ling
19. Huldre: Ulvevinter
20. Dirty Shirt: Saraca Inima Me
21. In Mute: The Cage

DVD / Blu-ray III:
1. Decapitated: Carnival Is Forever
2. Black Star Riders: Kingdom Of The Lost
3. Nailed To Obsurity: Opaque
4. For The Imperium: Northern Ramapge
5. Demonic Resurrection: The Unrelenting Search Of Vengeance
6. Neopera: The Marvel Of Chimera
7. Collibus: The Fallen
8. Arthemis: Vortex
9. C.O.P UK: Body And Soul
10. Torment: Tormentizer
11. Lacrimas Profundere: My Mescaline
12. Beyond the Black: Save Me
13. Sacred Reason: Take Me Home
14. The Ocean: Mesopelagic: Into The Uncanny
15. The Vintage Caravan: Cocaine Sally
16. Excrementory Grindfuckers: Is aber nich
17. Hamatom: Auge um Auge
18. Ax ,N‘ Sex: Child Of Mercy
19. Hell: Land Of The Living Dead
20. Starchild: Runner
21. 5th Avenue: Save The Day
22. Fleshgod Apocalypse: Minotuar
23. Nightmare: Forbidden Tribe
24. Ics Vortex: Dogsmacked
25. Masterplan: Crimson Rider
26. A Pale Horse Named Death: Shallow Grave
27. Koldbrann: Totalt Sjelelig Bankerott
28. Onkel Tom: Auf nach Wacken
Line Up
AA. VV.
 
RECENSIONI
70
80
80
75
s.v.
75
s.v.
s.v.
68
s.v.
s.v.
s.v.
74
s.v.
60
s.v.
80
88
88
75
80
70
s.v.
80
s.v.
s.v.
50
65
s.v.
s.v.
85
70
83
86
50
70
80
80
80
85
80
90
93
94
s.v.
93
74
65
85
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]