A sottolineare l'importanza che un evento come la quinta edizione del Total Metal Festival ha avuto per il metallico Sud della nostra penisola, interviene la testimonianza visiva del DVD. Uscito con notevole ritardo rispetto ai tempi previsti, il prodotto è stato curato da Estremarte in collaborazione con Vivo Management e Deadbang Records e racchiude (almeno nella versione promozionale in mio possesso) in poco più di due ore di filmato la performance di tutte e quattordici le band che si sono imbarcate in quest'avventura, limitatamente ad un pezzo per gruppo. Sarà così possibile -per chi può dire "io c'ero"- ammirare ancora una volta le gesta di band blasonate come Necrodeath, Highlord e Rain o riscoprire con piacere la sorpresa delle band emergenti come Backjumper (che hanno avuto l'onore di essere stati selezionati come colonna sonora del trailer con la loro Life Sponsored By), Reality Grey o Khaosphere, senza dimenticare le conferme di gruppi nostrani che ormai sono più che promesse (Disguise e Adimiron in primis). Ovviamente il prodotto è destinato perlopiù a tutti quelli che quel giorno hanno pogato, cantato e che si sono divertiti dietro le transenne (e la security ancora ricorda la fatica profusa per mantenerle intatte), ma mi sento in dovere di consigliarlo a tutti, curiosi ed assenti compresi. Visivamente il DVD si presenta con un buon impatto, molto curato nella grafica dei menù di navigazione, che contrappongono un turbillon di colori allo sfondo in movimento con estratti del filmato in bianco e nero. Sotto il profilo tecnico il lavoro realizzato può dirsi discreto, e se l'audio da mixer non risulta il massimo perchè cattura il risultato di un impianto non proprio all'altezza, il video sembra abbastanza buono a parte qualche sfocatura nelle riprese controsole o in situazioni di scarsa illuminazione. Le angolazioni di ripresa risultano efficaci (mi sarei aspettato una maggior attenzione verso il pubblico però) e insieme ad una buona regia e montaggio riescono a rendere al meglio ciò che è accaduto sul palco. A completare l'opera troviamo una parte dedicata agli extra che comprendono una bella fotogallery, un breve backstage ed una sezione multimediale con wallpapers e biografie delle band, più un easter egg (che personalmente non sono ancora riuscito a scovare) nascosto tra solchi del disco. Un buon prodotto quindi, che valorizza e da luce al lavoro e al supporto di chi al Sud si dedica con passione alla causa del metal e che spero arrivi a più occhi possibile, in modo tale da consentire ad una scena importante come quella italiana di svilupparsi in direzioni che non siano unicamente quelle che vanno verso le Alpi.
|