|
30/01/25
BERNTH, CHARLES BERTHOUD E OLA ENGLUND
SANTERIA TOSCANA 31, VIALE TOSCANA 31 - MILANO
|
|
L`ANNO DI METALLIZED IN NUMERI - Retrospettiva statistica - 2024
06/01/2025 (1973 letture)
|
Un altro anno è passato! E il 2024 è stato parecchio intenso sulle pagine di Metallized. Quante notizie, recensioni e interviste sono state pubblicate? Quali gli articoli e le disamine più commentate? Abbiamo spulciato il sito per dirvelo.
Quanti album usciti nel 2024 siete riusciti ad ascoltare? A quanti concerti avete assistito? Se avete l'impressione che la risposta a queste due domande sia “non abbastanza”, sappiate che non siete soli. Più il tempo passa, più rimanere al passo con il mercato musicale, sia anche per un genere specifico, diventa un'impresa decisamente ardua. Qui a Metallized, abbiamo come sempre provato a dare il meglio. Un anno non vuol dire infatti solo un flusso di uscite discografiche, esibizioni e notizie pressoché infinito; per noi, ciò significa una montagna di materiale da selezionare, gestire, digerire e pubblicare. News, recensioni e articoli si sono susseguiti senza pausa, per 365 giorni. Ed ecco il risultato, in numeri.
via GIPHY
UNA RECENSIONE AL GIORNO E UN 100
Iniziamo con le recensioni. Come detto, di fronte ad un'offerta immensa, 366 dischi sono finiti sul sito, recensiti e analizzati dai nostri redattori -un numero che comprende unicamente le nuove uscite. Il voto medio è 75,5, ciò che ci fa dire che, tutto sommato, gli album sono stati selezionati bene. Poche infatti le sonore bocciature -riterremo in special modo i passi falsi di P.O.D. ed EvilDead. Una sessantina di platter hanno ricevuto un voto compreso tra 80 e 84, mentre abbiamo distribuito in tutto undici 85. Il (nuovo) disco più quotato è stato l'ultimo dei Blood Incantation, che si è beccato un 88, seguito dalle prove di Nestor (87), High on Fire, North Sea Echoes e Airbag, tutti premiati con un bell'86.
Sì può dire che siamo stati relativamente sobri con la valutazione numerica. Per trovare un voto che inizia con un nove bisogna infatti passare alla rubrica dei rispolverati. Brasil dei Ratos de Porao, anno 1989, si becca infatti un 90, mentre al colossale Kick Out the Jams è stato assegnato un (meritatissimo) 95. Segnaliamo anche un 100, ovvero Feel the Darkness dei Poison Idea. L'unico dell'anno.
CENTINAIA DI RISPOLVERATI
E parlando di rispolverati, i dischi del passato recensiti sul sito sono stati 260, distribuiti su oltre 40 anni. Si passa infatti del precitato Kick Out the Jams (1969) a The Pale Emperor di Marilyn Manson, licenziato originariamente nel 2015. A ciò aggiungiamo 36 album della categoria low gain, comprendente quindi quei lavori non propriamente metal in senso stretto.
DIECI NOTIZIE AL GIORNO
Gli articoli sono stati una cinquantina, 53 per la precisione. Più della metà, ovvero 28, sono live report, mentre le interviste e gli articoli propriamente detti si equivalgono, con una decina di unità per ogni categoria. Passando alle notizie, i numeri aumentano sensibilmente. Ben 3636 ne sono state pubblicate nel corso dell'anno, ovvero quasi dieci al giorno in media.
COMMENTATORI SERIALI
Tutta questa massa di contenuti non viaggia a senso unico. Molti, moltissimi gli input che vengono da parte vostra, cari lettori, che dimostrate ogni giorni di essere dei veri e propri commentatori seriali -con nostro grande piacere. Diamo un'occhiata, iniziando anche questa volta dalle recensioni.
via GIPHY
L'album più atteso del 2024 è anche stato (logicamente) quello più commentato: Invincible Shield dei Judas Priest ha generato ben 158 commenti. È innegabile che i dischi più “importanti” siano anche quelli più chiacchierati: così gli ultimi parti di Opeth (108 commenti), Rhapsody of Fire (88), Kerry King (83), Saxon (68) o ancora Bruce Dickinson (67). Ogni tanto, il volume della discussione è più sorprendente: segnaliamo i 30 commenti di Pirates II – Armada dei Visions of Atlantis o i 106 di Profane Prayer dei Suicidal Angels -un lungo e talvolta avvelenato dibattito sull'evoluzione del thrash metal. Altrove, invece, sono i contenuti polemici a generare generose diatribe -si veda Popular Monster dei Falling In Reverse, forte di 98 messaggi. Artisti particolarmente controversi, anche sul piano legale (Marilyn Manson e Inquisition su tutti) hanno ugualmente fatto colare molto inchiostro, come si suol dire.
Malgrado questi picchi, molti sono i dischi parecchio commentati, spesso con una buona ventina di messaggi (citiamo, tra gli altri, Vision Divine, The Dead Daisies, Wintersun, Dark Tranquillity, Hammerfall e Paul Di'Anno).
Per quanto riguarda gli articoli, i report suscitano spesso e volentieri un bel dibattito, specialmente se i nomi in ballo sono importanti. Il resoconto del concerto dei Megadeth ha generato 45 commenti, quello dei Metallica 38 e quello degli AC/DC 30. Citiamo anche i tradizionali articoli di fine anno, molto seguiti: le charts (51 commenti), i dischi più attesi (86) e... il 2023 in numeri (44) -contiamo su di voi per poter citare anche questo nell'edizione dell'anno prossimo.
IL PUNTO IN COMUNE TRA KERRY KING E GLI EVANESCENCE
Come per le recensioni, i Priest vincono la palma del maggior numero di commenti anche a livello delle notizie. Più nel dettaglio, la news riportante la pubblicazione del video di The Serpent and the King ha raccolto 149 commenti, ed anche Crown Of Horns ha fatto parecchio discutere, con 75 messaggi.
Le notizie sugli imminenti ritorni discografici hanno infatti parecchio successo. Ne sa qualcosa Kerry King, i cui singoli hanno generato, in totale, più di 150 commenti, così come ne sanno qualcosa anche Bon Jovi (55 commenti), i Destruction (41), i Dream Theater (47) e gli Evanescence (35).
Un'altra categoria seguitissima riguarda i concerti in Italia. L'annuncio della data a Reggio Emilia degli AC/DC ha generato 134 commenti, quella dei Behemoth a Milano 75 e quella degli Iron Maiden a Padova 63. In tutt'altro registro, ricordiamo il decesso di Paul Di'Anno, accompagnato da 78 messaggi.
Ritroviamo anche tanti commenti sotto le news polemiche, come quella riguardante la pubblicazione di un nuovo brano delle Babymetal (115). Talvolta, un dibattito nasce sotto a notizie insospettabili. Così i 149 messaggi che accompagnano la pubblicazione di un singolo dei deathster Christ Denied -un'appassionante disputa sulla natura grafica della copertina-, o i 42 commenti, prevalentemente negativi, sul nuovo singolo dei pittoreschi Folterkammer.
Segnaliamo infine i 68 commenti generati dal bando nuovi redattori, che campeggia ben in vista nella parte superiore del sito. E se pensate che sia un modo per proporvi di far parte della squadra, sappiate che avete interamente ragione. Fatevi avanti!
via GIPHY
ANCORA UNA COSA PRIMA DI CHIUDERE
Un piccolo fun fact per chiudere: l’anno scorso avete cercato diversi contenuti, in special modo recensioni, con lo strumento di ricerca a sinistra della home page. I termini più ricercati sono stati Iron Maiden (107'000 ricerche), Death (91'000) e 1. Sì, proprio il numero, che è stato cercato, probabilmente per errore, più di 89'000 volte!
E per concludere, questa volta sul serio, vorremmo cogliere l'occasione per ringraziarvi per il supporto, la pazienza e l’entusiasmo che mostrate leggendo i nostri contenuti, dibattendo nei commenti, facendo insomma vivere il nostro sito nel migliore dei modi.
Grazie e all'anno prossimo!
via GIPHY
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
30
|
@ Lizard avrete le vostre buone ragioni per non voler pubblicamente esporre eventuali problemi e non insisto oltre. Invece ringrazio chi scrive band che hanno fatto uscire ottimi dischi nel 2024 e non recensiti qui: nei prossimi giorni ascolto quelle che non conosco! |
|
|
|
|
|
|
29
|
@Legalise: ammesso e non concesso che sia stato bannato. E non abbia scelto di sua spontanea volontà di non scrivere più come già successo. E già che ci siamo, non è che legga più così tanti interventidi Tino - e mi spiace proprio - con cui mi trovavo spesso e volentieri d’accordo o della nostra blackster più assidua. Tornando in IT attendo le classifiche dei vari generi. Lì si che c\'è da divertirsi. |
|
|
|
|
|
|
28
|
@Carmine: non mi ricordo che Spirit abbia mai insultato nessuno, o scritto parole offensive o volgarità, al di là delle sue opinioni che a volte non condividevo. A differenza di altri che non sono stati bannati. Dunque non capisco la scelta. Fine OT. Scusate. |
|
|
|
|
|
|
27
|
Akhlys, Ocean of Slumber, Undeath, Ulcerate, Cemetery Skyline, Thy Catafalque, Löwen, Counting Hours, Gaerea, High Parasite, Job for a Cowboy... Cosa hanno in comune questi nomi?
Hanno tutti fatto uscire ottimi,se non eccellent, dischi nel 2024... Ah già! e non vi è traccia delle rispettive recensioni qui su Metallized! |
|
|
|
|
|
|
26
|
Oceans of Slumber dovreste recensirlo, in effetti. In generale mi sembra vi stiate perdendo un po di uscite prog mentre siete top su heavy, power e hard rock. |
|
|
|
|
|
|
25
|
Oceans of Slumber dovreste recensirlo, in effetti. In generale mi sembra ci stiate persendo un pi’ di prog me tre siete top su heavy, power e hard rock. |
|
|
|
|
|
|
24
|
Ovviamente essendo stato tirato in ballo il mio intervento suonerà sempre come una \"pezza censoria\". Purtroppo, mio malgrado questo non mi esime dal farvi notare quanto questi discorsi siano del tutto OT rispetto all\'articolo e pertanto devo chiedervi di rimanere sull\'argomento. Grazie mille. |
|
|
|
|
|
|
23
|
Spirit? A occhio e croce: assolutismo, arroganza e recidività. Non ho mai avuto problemi col soggetto ma se uno tiene quel comportamento, l\'intervento della moderazione se lo deve aspettare. |
|
|
|
|
|
|
22
|
Drake 18.Non è affar mio e non sono avvocato di nessuno.Ma dato che conosco la persona,ci ho parlato e il sito lo leggo anche io,ti confermo che SpiritOTF è stato bannato per decisioni di redazione sulle quali non entro.Ma come dici tu,se questa è una comunità,non va nascosto.So che lui ci è rimasto malissimo. Ed è eccelsa persona, qui le dinamiche non le conosco e non giudico,ci mancherebbe,ma a mia esperienza una comunità si sà autoregolare senza arrivare a scelte simili.Spero in più rece AOR quest\'anno.Mandi. |
|
|
|
|
|
|
21
|
Il laptop ormai non lo uso quasi più...vedo che i miei post da telefono vengono pubblicati. |
|
|
|
|
|
|
20
|
Spero che nessuno venga bannato. Anche io sto avendo problemi a commentare. Anche dal telefono. |
|
|
|
|
|
|
19
|
Un altro paio di lavori non recensiti...The Warning e Oceans Of Slumber.
Ottimi. |
|
|
|
|
|
|
18
|
Buona vita a tutti per questo 2025!! Se un utente come Spirit viene bannato personalmente mi piacerebbe saperlo dato che siamo su un sito che è una comunità composta da utenti piuttosto storici che oramai si ritrova qui da anni e che ha imparato a conoscersi col tempo scambiandosi opinioni che ci hanno sicuramente stimolato ad approfondire mille aspetti del metal e non e che ci ha arricchito notevolmente. Detto ciò il sito è di chi lo tiene in piedi e la redazione ha tutto il diritto di agire come vuole. Tornando al discorso \"lacune\" degli album usciti nel 2024 sottolineo anch\'io alcuni dischi che mi vengono in mente non recensiti: Cemetery Skyline, Iotunn, The Foreshadowing, Ulver, The Cure, Tribulation, Vola, Bedsore, Thy catafalque, Weather system e Solstafir perché sicuramente sono tra i migliori e non possono mancare! |
|
|
|
|
|
|
17
|
Buongiorno, Jacopo ha dato la spiegazione più esauriente e lo ringrazio di questo. Mi spiace, non è un qualcosa che abbiamo voluto. |
|
|
|
|
|
|
16
|
E\' un problema che abbiamo (avuto) tutti. Io sabato e domenica dal pc di casa non sono riuscito a spedire nulla. Da quello dell\'ufficio lunedì non ho avuto problemi. |
|
|
|
|
|
|
15
|
Ma se è un problema che sta avendo anche Jacopo (#6), che è un redattore e soprattutto non è mai scaduto in certi teatrini con gli utenti?! |
|
|
|
|
|
|
|
|
13
|
Carmine al 10,sembra di sì.O perlomeno,il mio conoscente compaesano nickname Spiritoftheforest è stato bannato,stava sul cazzo al capo redattore,né più né meno.Altri bannati non sò,il sito io lo seguo a strappi e passivamente.Nascondere la polvere sotto il tavolo è un pò da sfigati però. |
|
|
|
|
|
|
12
|
Che due Maroni commentare dal telefono, pensavo di essere stato bannato,comunque buon ANO a tutti😁 |
|
|
|
|
|
|
11
|
Come redazione e collaboratori, siete encomiabili. Anche perché non è facile districarsi tra una marea di nuove uscite, sia di major bands che underground. Sicuramente cercate di spaziare su un ampio range di filoni musicali metallici per accontentare un po tutti i vostri followers. Bene anche il rispolvero degli \'old albums\' che hanno, a loro modo, segnato un era. Vi auguro buona continuazione 🤘🎸 |
|
|
|
|
|
|
10
|
State a bannare le persone? |
|
|
|
|
|
|
9
|
@Shock lo stesso vale anche per me, pensavo di essere io ad avere un problema con il mio pc. Tra l’altro non è la prima volta, mi era già successo almeno un paio di volte in passato. |
|
|
|
|
|
|
8
|
Grande @ Barfly. Cemetery skyline (che se la giocano per il podio) e gli Ulver li aspetto anch’io. Però, si sono fatti perdonare con i a me sconosciutissimi Blood Incantation |
|
|
|
|
|
|
7
|
Grazie per la risposta. |
|
|
|
|
|
|
6
|
Per @Shock e gli altri utenti: vi sapranno dire meglio i responsabili, comunque non si tratta di un bug/problema tecnico ma di un blocco momentaneo impostato per cercare di risolvere una situazione spiacevole della quale non mi sento di scendere nei particolari.
Chi volesse commentare per ora utilizzi il cellulare e appena ci saranno aggiornamenti li comunicheremo ai lettori il prima possibile.
|
|
|
|
|
|
|
5
|
Agli amministratori: come mai non riesco a mandare messaggi tramite pc ma da smartphone si? |
|
|
|
|
|
|
4
|
Buon Anno e un grande applauso a tutti voi. |
|
|
|
|
|
|
3
|
Simpatico articolo e naturalmente complimenti per il vostro lavoro. Sottolineo come questo sia il mio sito metal preferito anche per le molte recensioni non propriamente metal con un occhi di riguardo al progressive. Inoltre ha una grafica molto pulita ed elegante. Sono però concorde con Monsieur Barfly sul fatto che mancano parecchie recensioni (che ha segnalato) e aggiungo Aara, Atra Vetosus, For the Storms, Khors, Order of Nosferat e Ov Shadows tra le ultime uscite. Inoltre, a volte la recensione arrivà molto tardi rispetto all\'uscita del disco, vedi l\'eccellente Absolute Elsewhere dei Blood Incantation.
In ogni caso, Bonne année e in particolare al sempre notevole Monsieur Raven. Au revoir. |
|
|
|
|
|
|
2
|
Una recensione al giorno, bravissimi ! Ma, per farvi sentire un pochino in colpa ( scherzosamente), vi dico quelle che mancano di gruppi che nel 2024 sono usciti , e mi sono, chi più chi meno, piaciuti: Remedy, Cemetery Skyline, Iotunn, The Foreshadowing, The Quireboys, Ulver, The Cure, Shumaun, Lionville, Tribulation, Klone, Sólstafir. Grazie della pazienza e buon anno ! |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
ARTICOLI |
|
|
|
|
|
|
|
|
|