IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

26/04/25
KARDASHEV
Alunea

30/04/25
ACHERONTAS
Νekyia – The Necromantic Patterns

01/05/25
VIRTUAL SYMMETRY
Veils of Illumination [Ed. digitale]

01/05/25
DEATH SS
The Entity

02/05/25
FIRIENHOLT
Night Eternal

02/05/25
HATE
Bellum Regiis

02/05/25
THE FLOWER KINGS
Love

02/05/25
BLEED
Bleed

02/05/25
NIGHTFALL
Children of Eve

02/05/25
MAESTRICK
Espresso della Vita: Lunare

CONCERTI

26/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

26/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

26/04/25
DELTA SLEEP
CORTE DEI MIRACOLI, VIA ROMA 56 - SIENA

26/04/25
HEAVY LUNGS + LA CRISI + IRMA
BLOOM- MEZZAGO (MB)

26/04/25
NORTHERN DARKNESS FEST
CENTRALE ROCK PUB, VIA CASCINA CALIFORNIA - ERBA (CO)

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

27/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

27/04/25
DELTA SLEEP
REVOLVER CLUB, VIA JOHN FITZGERALD KENNEDY 39 - SAN DONÀ DI PIAVE (VE)

SPECIALE 2009 - Heavy, Thrash, Hard Rock, Speed, Power, Orchestrale Contemporanea
04/01/2010 (8760 letture)
HARD ROCK
a cura di: Dario Iocca “The Darius” e Franco Leonetti “Frankiss”
Anno pungente, anno di ripresa, anno con tante belle realtà, alcune novità eccezionali e ritorni da leccarsi i baffi. Il 2009 ha segnato, finalmente, un ritorno alle origini degno della grandezza del genere e di branche affini.
Gennaio prepara subito la bomba dopo i fuochi artificiali di capodanno: esce Living 4, dei redivivi Elektradrive, dopo oltre un quindicennio. Abbandonato l’AOR di un tempo i quattro torinesi mettono su dischetto ottico un album duro, dalle sfumature diverse accomunato da una qualità altissima e d’eccellenza. I Tall Stories, poco conosciuti ai più, e già autori di un grande album d’esordio negli anni novanta, incidono un secondo lavoro ottimo come Skyscraper con il ritorno del grande Steve Augeri, singer che ha prestato corde vocali anche ai mitici Journey. Duff McKagan c’è bisogno di presentarlo? Da alle stampe un nuovo progetto personale, titolato Loaded, di buona qualità, mentre dalle lande scandinave è tornato l'hard rock stradaiolo degli Hardcore Superstar. Seguendo la scia della svolta “hard” intrapresa nel 2000 con l'abum omonimo, i ragazzi svedesi, dopo aver dato alla luce nel 2006 Dreamin In A Casket, sono tornati alla ribalta con il nuovissimo Beg For It che risulta leggermente più soft rispetto al precedente lavoro, sottolineando accuratamente le radici hard rock ottantiane della band, Guns N' Roses e Skid Row su tutti. Dopo tutte le vicissitudini che avevano accompagnato l'uscita di True Self come l'abbandono del frontman Ryan McCombs e le scarsissime vendite dell'album, gli americani Soil tornano nel 2009 con Picture Perfect. La solfa è sempre la solita: hard rock granitico colorato qua e là dalle tinte moderne del nu metal, ma con un deciso miglioramento qualitativo della forma canzone. Tante ballad che strizzano l'occhio al southern rock d'annata e pesantissimi riff carichi di groove. Un passo avanti. Un grande passo avanti nella stratosfera del puro Hard lo compie anche l’accoppiata Paul Gilbert-Freddy Nelson che rilasciano un lavoro davvero notevole premiato da Metallized con un voto decisamente alto, atto a sottolineare gli intrecci armonici e le strutture di grande qualità di songs che colpiscono in quanto a taglio, freschezza e impalcature tecniche. Un consiglio: chi si è perso United States lo vada a recuperare, ne vale davvero la pena.


HEAVY METAL
a cura di: Francesco Gallina “Raven” e Rino Gissi “The Thrasher”
Fine anno e tempo di bilanci. Come già fatto –con largo successo di pubblico e…non solo, e chi vuol capire capisca- anche quest’anno la nostra redazione ha deciso di produrre un grosso sforzo organizzativo e di scrittura che speriamo i lettori possano apprezzare almeno quanto quello del 2008 per tracciare un consuntivo dell’anno che sta ormai per terminare per ogni settore del metalrama mondiale. Cominceremo quindi, come di prammatica, dall’HM classico per poi allargare il discorso a tutti i generi principali, cominciamo allora a vedere come ha visto il 2009 il nostro
Tempo di bilanci dicevamo, tempo di tirare le somme: il 2009 è corso via veloce, lasciando in eredità agli headbangers diverse uscite interessanti e altre un pò meno, come è naturale e giusto che sia.
C'è stato il graffio dei “Grandi Vecchi”, c'è stato il ruggito di nuove leve: attraverso le pagine e le recensioni di Metallized abbiamo potuto apprezzare e valutare quanto di buono e meno buono è stato prodotto dal nostro amato universo metallico.
Incominciando da chi nell'heavy metal marcia da un bel pò di tempo, ci troviamo inevitabilmente di fronte al nuovo nato in casa W.A.S.P., Babylon. Disco godibile e ampiamente apprezzabile, che conferma una regola ormai statuaria: quelle band un tempo all'apice ci sanno ancora fare, eccome, ma è pressochè immaturo attendersi dalle loro corde nuovi masterpieces. Ampiamente tributato è stato invece il 2009 dei Mastodon, che con Crack The Skye hanno proposto un viaggio nel progressive psichedelico per alcuni veramente spettacolare. La band americana ha peccato probabilmente di dinamismo in sede live, difetto rimarcato sia nella data di supporto ai Metallica che al Gods Of Metal una settimana dopo; ciò nulla toglie al valore di una release che ha movimentato il mondo piatto delle uscite heavy metal che ormai sembra prestarsi davvero poco a innovazioni o improvvisazioni diverse dalle classiche.



THRASH METAL
a cura di: Fabio Rossi “Hm Is The Law” e Giuseppe Abbinante “Il Mentalista”
Il 2009 è stata complessivamente una buona annata per il movimento thrash metal soprattutto per merito delle nuove attesissime uscite di band storiche quali Sepultura, Megadeth, Slayer, Kreator e Voivod (sebbene una classificazione del genere sia troppo riduttiva per l’eterogenea musica proposta dal gruppo canadese).
Nessuno si attendeva qualcosa di strabiliante da formazioni che hanno espresso il loro meglio molti anni fa; tuttavia la speranza che si concretizzasse qualcosa di positivo era insita in ognuno di noi legata, però, a doppio filo alla paura di rimanere delusi da prodotti di scarsa qualità.
Ebbene possiamo tutti tirare un respiro di sollievo perché, a consuntivo, c’è legittima soddisfazione per ciò che i nostri “vecchietti” hanno saputo proporci.
Nulla di particolarmente rilevante, ma ci si può oggettivamente accontentare vista l’epoca di vacche magre che stiamo vivendo nel mondo metal.



POWER METAL e ORCHESTRALE CONTEMPORANEA
a cura di: Roberto Tirelli “Rob” e Renato Zampieri “Renaz”
Un altro anno di metal se n'è andato.
Come l'anno scorso mi tocca parlarvi di uno dei generi più conservatori e meno inclini alle innovazioni: il power metal. Madame e Monsieur, siamo alle solite. Anche quest'anno ci dobbiamo porre le solite domande, per poi darci -probabilmente- le solite risposte. Il power è morto? Esiste ancora? È in affanno? Resiste? Barcolla ma non molla? Non sono il detentore della verità rivelata, quindi non avrete una risposta universalmente accettata da questo articolo, ma solo la nostra visione del power metal odierno. Si tratta -fondamentalmente- di una questione di aspettative. Se nel 2009 ci si aspetta un disco rivoluzionario in questo genere, credo che resterete delusi, e lo resterete ancora per molti anni a venire. Non ci si può aspettare lavori della portata degli Helloween degli anni '80; e non parlo nemmeno del loro intrinseco valore artistico, ma piuttosto del loro impatto sul pubblico. Quei dischi sono figli del loro tempo e non torneranno mai più -ma questo è vero per qualsiasi album. Il nostro compito è quello di discernere tra le moltissime proposte quelle più meritevoli e mosse da una sincera vena artistica che, purtroppo, sempre più spesso viene accantonata a favore di mere velleità commerciali.
Un barlume di speranza mi pareva di averlo visto nell'ormai lontano 2006, con l'uscita dell'ostico, particolarissimo, Aurora Consurgens degli Angra... da allora calma piatta. Dovrò attendere nuovamente la band Brasiliana per respirare un pò di aria nuova? (ndRenaz)




Raven
Sabato 30 Gennaio 2010, 18.38.17
10
Grazie Tribal.
tribal axis
Sabato 30 Gennaio 2010, 17.22.24
9
(THRASH) ottimi Lamb Of God, Kreator e Slayer... i Megadeth mi hanno un po' stufato e l'ultimo disco dei Sepultura lo ritengo l'ennesima prova di inettitudine della band: non li sopporto (con l'attuale formazione sia chiaro). (HEAVY)fantastici Mastodon, penosi Wasp, bravi gli Slough Feg. Mi hanno positivamente sorpreso gli Heaven &Hell capaci di sfornare un ottimo disco nonostante l'età. (HARD) bravissimi i Wolfmother e deludenti i Them Crooked Vultures. Complimenti per il lavoraccio!
AL
Giovedì 7 Gennaio 2010, 17.30.52
8
grandi Kreator e Lamb... mi hanno deluso i Gama bomb... Slayer non tradiscono mai... i Megadeth han fatto un ottimo lavoro se si pensa agli ultimi dischi...
Rob
Giovedì 7 Gennaio 2010, 0.35.47
7
Sfinge ti ringrazio a nome di tutti... Stiamo qua per questo!
Sfinge
Mercoledì 6 Gennaio 2010, 21.33.16
6
Complimenti a chi si è occupato di pubblicare di pubblicare l'articolo, ma soprattutto a chi gli articoli li ha scritti... un bellissimo ed utilissimo resconto annuale. Grandi!!!
Raven
Martedì 5 Gennaio 2010, 19.18.21
5
Sono senza linea a casa, mi riservo un giudizio più approfondito in seguito, ma sicuramente grande lavoro.
Rob
Martedì 5 Gennaio 2010, 17.02.59
4
Grande lavoro ragazzi! E dai Beppe che te ne vai ancora in giro con catene borchie e chiodo!!!
Il Mentalista
Martedì 5 Gennaio 2010, 16.30.59
3
Defender a chi?!?
hm is the law
Martedì 5 Gennaio 2010, 11.42.17
2
Veramente un ottimo lavoro. Complimenti a chi si è occupato di pubblicare l'articolo!!!!!!!
Pandemonium
Lunedì 4 Gennaio 2010, 21.10.41
1
complimenti per il "lavoraccio" ragazzi, mitici defenders!
IMMAGINI
Clicca per ingrandire
Speciale 2009 - Un anno di Metal
ARTICOLI
06/01/2010
Articolo
SPECIALE 2009
Death, Prog, Metal Core, Folk, Industrial
05/01/2010
Articolo
SPECIALE 2009
Black, Doom, Gothic, Elettronica
04/01/2010
Articolo
SPECIALE 2009
Heavy, Thrash, Hard Rock, Speed, Power, Orchestrale Contemporanea
 
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]