IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

25/04/25
ART NATION
The Ascendance

25/04/25
BLACK SWORD THUNDER ATTACK
Black Sword Thunder Attack

25/04/25
PROST
Believe Again

25/04/25
VENATOR
Psychodrome

25/04/25
VOLAND
The Grieving Fields

25/04/25
HAEMORRHAGE
Opera Medica

25/04/25
CADAVER
Hymns of Misanthropy

25/04/25
AEONYZHAR
The Profane Era

25/04/25
COSMIC CATHEDRAL
Deep Water

25/04/25
HATE FOREST
Against All Odds

CONCERTI

25/04/25
SWALLOW THE SUN
LEGEND CLUB, VIALE ENRICO FERMI 98 - MILANO

25/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

25/04/25
DELTA SLEEP
INIT RCCB, VIA DOMENICO CUCCHIARI 28 - ROMA (CASAL BERTONE)

26/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

26/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

26/04/25
DELTA SLEEP
CORTE DEI MIRACOLI, VIA ROMA 56 - SIENA

26/04/25
HEAVY LUNGS + LA CRISI + IRMA
BLOOM- MEZZAGO (MB)

26/04/25
NORTHERN DARKNESS FEST
CENTRALE ROCK PUB, VIA CASCINA CALIFORNIA - ERBA (CO)

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

CRYPTIC WRITINGS - # 12 - Down In A Hole - Alice In Chains
20/09/2011 (9848 letture)
Alice in Wonderland, Alice in Chains.
I sogni spensierati di una giovane bambina, catapultata da Clive Staples Lewis in un mondo fantastico e senza tempo, simbolo in parte dell’infanzia di tutti noi; quegli stessi sogni, il simbolo stesso della spensieratezza della giovinezza incatenato, spezzato, incenerito dalla durezza della realtà.
Ma cos’era esattamente la realtà per gli Alice in Chains? Cosa c’era dietro uno dei gruppi più straordinari degli anni ’90 e, forse, di tutta la storia del rock? Quali tematiche hanno consentito a Layne Staley, Jerry Cantrell, Sean Kinney e Mike Starr (e a Mike Inez dopo) di divenire uno dei nomi di punta della scena musicale di Seattle, creando un ibrido fra grunge e metal che nessuno ha saputo eguagliare, rendendoli le anime nere di un movimento che già di suo si presentava come “maledetto”? Innanzitutto è necessario analizzare l’ambiente e le situazioni in cui crescono i due leader e maggiori compositori della band, che maggiormente le conferiranno la sua anima oscura: Layne Staley, voce sofferta e straordinaria, è cresciuto senza l’affetto congiunto dei genitori, separatisi quando lui aveva soli sette anni, per di più venendo a sapere che il padre, alcolizzato e tossicodipendente, aveva anche legami con la criminalità organizzata. Jerry Cantrell, chitarrista e compositore geniale, ha a sua volta affrontato l’infanzia vedendo i propri genitori divorziare, perdendo inoltre la madre a ventuno anni. Non c’è da meravigliarsi se i due riversino tutte le proprie frustrazioni, le proprie ansie ed i propri problemi nella musica, da sempre una valvola di sfogo estremamente efficace. Il primo lavoro della band, l’acerbo ma già notevole Facelift, contiene già le avvisaglie di quello che sarà il loro tipico stile musicale: riff di chitarra lugubri oppure sorprendentemente taglienti, cantato alternato fra lamenti strascicati ed urla lancinanti, ricolme di un pathos difficilmente eguagliato, e titoli significativi quali We Die Young e Love, Hate, Love.
Il successo vero, tuttavia, per la band di Seattle giunge con lo straordinario Dirt del 1992, una delle pietre miliari del movimento grunge e sicuramente uno degli album più riusciti degli anni ’90. Al suo interno troviamo canzoni storiche della band (che ancora oggi, in ogni concerto, esegue praticamente tutto l’album), quali l’anthemica Them Bones, la graffiante Rain When I Die, la malinconica Rooster, la lugubre e magnifica Would?; ma è probabilmente con Down in a Hole, ancora più che con la successiva e celeberrima Nutshell, che gli Alice in Chains raggiungono la vetta della loro maturità compositiva e lirica.

Bury me softly in this womb
I give this part of me for you
Sand rains down and here I sit
Holding rare flowers
In a tomb...in bloom


Seppelliscimi delicatamente in questo ventre
Do questa parte di me per te
Piove sabbia ed io siedo qui
Tenendo rari fiori
In una tomba… in fiore


La musica ed i testi sono entrambi opera di Jerry Cantrell, ma Layne Staley ci offre un’interpretazione fantastica anche perché, a sua volta, potrebbe tranquillamente essere il soggetto narrante della canzone; ancor più della morte, è una profonda solitudine ciò che traspare da questo testo, e proprio la solitudine è difatti una delle caratteristiche della vita del cantante, che anche per questo giungerà, dieci anni dopo, alla sua triste conclusione in un piccolo appartamento.

Down in a hole and I dont know if I can be saved
See my heart I decorate it like a grave
You dont understand who they
Thought I was supposed to be
Look at me now a man
Who wont let himself be

Down in a hole, feelin so small
Down in a hole, losin my soul
Id like to fly,
But my wings have been so denied


Gìù in una fossa e non so se posso essere salvato
Guarda il mio cuore che ho decorato come una tomba
Non capisci chi pensavano
Che io dovessi essere
Guardami ora, un uomo
Che non permetterà a se stesso di vivere

Giù in una fossa, sentendomi così piccolo
Giù in una fossa, perdendo la mia anima
Vorrei volar via,
Ma le mie ali sono state tarpate


La morte, dunque, è solo una metafora per indicare un abisso da cui Jerry Cantrell e Layne Staley sentono di non poter fuggire: è la depressione il tanto temuto male oscuro degli uomini? Oppure è la droga, costante compagna di vita per entrambi, tanto da determinare alla fine la morte di uno di loro? Probabilmente si parla di entrambe le cose: il chitarrista sarebbe uscito dal tunnel solo dopo aver rischiato la morte, ma anche il cantante, pochi mesi prima di morire, nel gennaio 2002 avrebbe rilasciato un’intervista in cui confessava di aver iniziato ad assumere eroina non per sballarsi, bensì proprio per sfuggire al dolore fisico e mentale che covava dentro di sé. Il binomio droga-male dell’anima, dunque, ci appare molto probabilmente in tutta la sua evidenza in queste parole. E chi sono coloro che pensavano a come avrebbe dovuto essere il narratore di questa canzone? Familiari? Fans? Critici? Layne Staley disse una volta che una delle principali esperienze che avevano segnato la sua vita era stato l’essere mandato in un istituto per giovani con problemi sociali, cosa che aveva determinato in lui una profonda perdita di fiducia nelle istituzioni e nell’istruzione. Forse Jerry Cantrell aveva in mente proprio questi “signori benpensanti” -come li avrebbe definiti Fabrizio De André- come obiettivo dei suoi testi?
Ma non è solo l’establishment ad essere “preso di mira” dalla penna del biondo chitarrista di Seattle.

Down in a hole and they’ve put all
The stones in their place
Ive eaten the sun so my tongue
Has been burned of the taste
I have been guilty
Of kicking myself in the teeth
I will speak no more
Of my feelings beneath


Giù nella fossa e loro hanno piazzato
Le pietre al loro posto
Ho mangiato il Sole così la mia lingua
È stata bruciata dal boccone
Ho avuto la colpa
Di prendere a calci me stesso nei denti
Non parlerò mai più
Dei miei sentimenti laggiù


Non c’è, dunque, solo gente che ha contribuito a determinare lo stato di depressione e di dipendenza dei due: è anche se stesso che Jerry Cantrell accusa, è anche sua la colpa; lui stesso ha contribuito a costruire la propria mole di sofferenze, da cui ora non riesce a liberarsi. La strada per la salvezza -al momento- al narratore di questa triste canzone (e della storia degli Alice in Chains) è sconosciuta, o, più semplicemente, risulta irraggiungibile. E, sfortunatamente, come ho già ribadito in precedenza e come tutti sappiamo, per due membri del gruppo tale strada rimarrà irraggiungibile fino alla fine: Layne Staley, infatti, morirà il 5 aprile del 2002, otto anni dopo un’altra icona del grunge come Kurt Cobain; lascerà un vuoto enorme nel cuore di milioni di fan di una delle band più seminali e particolari della scena rock degli anni ’90 e, in particolare, della sua voce nasale e per alcuni versi luciferina. Mike Starr verrà allontanato dal gruppo poco dopo la pubblicazione di Dirt e di lì conoscerà a sua volta una spirale discendente che lo condurrà alla morte l’8 marzo del 2011. Jerry Cantrell, autore di molti dei testi più sofferti della band, riuscirà invece a farcela e, dopo una breve ma interessante carriera solista, deciderà di riformare gli Alice in Chains e di tornare ad affascinare il mondo con la loro inimitabile mistura di metal, grunge ed oscure emozioni.



gianmarco
Martedì 21 Luglio 2015, 9.22.55
96
grandissimi .
patrick
Martedì 21 Luglio 2015, 0.53.25
95
giu nel buco della siringa..... peso, il testo ma che descrive bene il sentimento di impotenza , appunto incatenati ben bene FAVOLOSI comunque hanno influenzato moltissimo il rock degli anni 90 e non solo.
il leccese
Lunedì 26 Settembre 2011, 23.51.08
94
ahaha celtic warrior..commento dell'anno
la vendetta di Monteczuma
Sabato 24 Settembre 2011, 11.22.09
93
o si amano o si odiano..... questi sono gli Alice !!
LAMBRUSCORE
Sabato 24 Settembre 2011, 10.01.12
92
billorock , sei sposato? mi spiace per te, forse avremo la stessa età ma io sono ancora felicemente "putto" (così dalle mie parti si dice di quelli non sposati), però una donna che mi scassa i maroni costantemente ce l'ho anch'io, tanto non ha internet e non mi beccherà (spero). poi anche da me ci sono quei vecchi bestemmiatori, per fortuna, oltre a tanta gente che non capisco come parla....
Khaine
Sabato 24 Settembre 2011, 9.29.20
91
Ragazzi, torniamo IT per piacere!
BILLOROCK fci.
Sabato 24 Settembre 2011, 7.48.41
90
Radamanthis : eh eh eh One eye: Nonna metallo?? oddio mai sentito, dov è ?? Tornando al teso in questione, l ho riletto più volte e mi sono confrontato anche con altri testi della suddetta band, ragazzi non ci sono bla bla bla, che tengono; il rapporto che queste persone hanno con il mondo è logoro e frustrante, si percepisce l abbattimento morale e mentale di questi personaggi, che addirittura quasi inneggiano ad essere sacrificati e buttati dentro un "cenote maya " !! Il rock ed il metal, generalmente parlando, hanno però più tematiche, molto spesso alternano pezzi duri, ad altri riflessivi ; naturalmente mi baso, su gruppi che PERSONALMENTE, conosco bene eh.. !! Tornando agli Alice; ho prontamente riascoltato alcune loro traccie e devo ammettere che i giri di chitarra iniziali sono intriganti, ma le canzoni stentano a decollare d intensità; non per nulla le uniche canzoni che ho adorato del genere sono: smell like teen spiri, dei Nirvana e Bullet with butterfly wings degli Smashing P, dove le schitarrate fanno da contorno a testi cupi e riflessivi !!
Radamanthis
Venerdì 23 Settembre 2011, 23.33.50
89
Bella Billo! Vorreei vederti con tua moglie al supermercato...perchè sembra di vedere me con la mia! Azz come odio andare a far la spesa...W Odino, W la birra, W la gnocca e W l'inter (anche se quest'anno è iniziata maluccio...)!!!
One~Eye
Venerdì 23 Settembre 2011, 22.19.27
88
Io c'ero.... birrozza da nonna metallo a gallarate ?? paga Autumn
BILLOROCK fci.
Venerdì 23 Settembre 2011, 20.15.54
87
Bodio ?? bello quel paesino è uno dei miei preferiti, bella panoramica sul lago ottima scelta !! Io sono di besnate e mi piace il mio paesello, tranquillo, pulitino, poco traffico e pieno di simpatici vecchietti che mettono 3 bestemmie ogni 5 parole eh ehe eh Cmq leggera degressione; metallari varesini ma dove caz.. eravate fino a 10 anni fà ?? porca eva girando a varese, oltre truzzi, rapper e skater non vedevo altro pensavo di essere l unico che ascoltava rock duro.... eh si... altri tempi !!
Autumn
Venerdì 23 Settembre 2011, 20.08.45
86
Cavaria? Cardano? Besnate? Io sono di Bodio, caro Billo
BILLOROCK fci.
Venerdì 23 Settembre 2011, 20.03.18
85
eheheheh si, esattamente vicino a Gallarate, passi fischia che andiamo a berci un birrozzo
Khaine
Venerdì 23 Settembre 2011, 19.34.32
84
hahahahahah Billo, guarda che la prossima volta che vengo in zona dove abiti tu (Varese se non ho capito male, no?) TI DEVO conoscere. E' un obbligo morale!
BILLOROCK fci.
Venerdì 23 Settembre 2011, 19.10.30
83
ma infatti io scherzo quasi sempre, ironizzo su ciò che non si ironizza , confondo l inconfondibile, metto le virgole dove non servono, spesso metto gli Ac/dc a palla alle 9.00 di mattina (ma la moglie non è d accordo ), mi sbronzo di più con mio suocero che con gli amici ; ogni volta che entro al super mercato con mia moglie mi viene l orticaria, ma quando passiamo vicino alle porte automatiche faccio finta di aprirle io con i poteri Jedi; mi piace Odino e andrei in giro con il martellone degli dei ; l uniche cose che faccio fatica a tollare sono le donne mestruate (senza offesa) e le sconfitte dell inter... per tutto il resto c è il rock n roll !!
letypaxxa metallica 4ever
Venerdì 23 Settembre 2011, 18.45.10
82
ehi ragazzi calma!! siamo qui a commentare un testo a mio parere fantastico o a prenderci per i fondelli??? che ci siano idee contrastanti riguardo alle evoluzioni e alle discese dei generi musicali è normale, ed è un bene parlarne, ma sfottere e sfotterci così è da cretini!!!! ognuno ha modo di esporre le proprie idee senza tentare di danneggiare gli altri, non siamo mica in un pub!!! ah, un'ultima cosa: grandi Alice in Chains!! au revoir!!!!
SNEITNAM
Venerdì 23 Settembre 2011, 18.44.18
81
Anthony guarda che quà nessuno mi ha insultato e riconosco comunque il metodo di scherzare che ha Billorock come so quando uno mi sta prendendo per il culo (il commento del famoso "gino"). Sig. Reed sono felice nel constatare che ogni tanto fa capolino da questa parti ancora
Radamanthis
Venerdì 23 Settembre 2011, 18.39.45
80
Quoto Flag of hate, il post di Billo è spaventosamente bello!!!
Flag Of Hate
Venerdì 23 Settembre 2011, 17.17.29
79
Con l'ultima frase Billo vince. Scacco matto X_X
LAMBRUSCORE
Venerdì 23 Settembre 2011, 17.11.20
78
x anthony: una cosa buona l'ho imparata dai vecchi: diffida sempre dagli astemi....
Er Trucido
Venerdì 23 Settembre 2011, 16.47.51
77
Ehm, magari se la smettiamo... siamo in un off topic pauroso.
BILLOROCK fci.
Venerdì 23 Settembre 2011, 16.44.00
76
AHAHAHHAHAHAHAH magnifico Anthony ....sono piegato dal ridere, la frase finale è magnifica " immagino che tu sia,un ubriacone, analfabeta,con capelli lunghi, che fino ha imparato a scrivere, rock n roll " ... ahahaahaa ... magnifico sono piegato dal ridere..... eh ehe eh Però vedi hai fatto un grave errore, come ti pare possibile giudicare una persona, tramite un monitor ?! chi ti dice che non sia un pazzo schizzato della neuro o un finaziere che controlla il sito oppure, un cardiochirurgo che sfogo lo stress lavorativo, ridendo su un sito metall ?? il confine è impercettibile dietro ad un pc !! Per quanto concerne il fatto che lavori in borsa, ringrazia da parte mia i tuoi soci americani che grazie a titoli fittizi e ad un mercato che è crollato grazie a crediti fatti a nullatenenti l economia mondiale è nella me...a !! ah, già scusa è colpa dei Maya e della loro profezia....
Anthony
Venerdì 23 Settembre 2011, 16.14.39
75
In merito alle illuminanti idee di Billo devo dire che hanno il raro potere di lasciarmi sempre a bocca aperta. “La musica è un’arte da cogliere e non da studiare”. Mah! Per tua informazione la musica è anche storia (fatta di date relative ad uscite discografiche, eventi, movimenti musicali, ecc.) e l’arte può anche essere “studiata”, il che non significa ovviamente portarla idealmente in un laboratorio per poterla vivisezionare, ma semplicemente poterne conoscere le innumerevoli sfumature (che non sono e non possono essere legate ai sentimenti degli ascoltatori). E fin troppo comodo (oltre che demenziale) sparare una serie di minchiate a raffica per poi dire che la musica non va studiata! Siccome la musica è arte ci priviamo di qualunque linguaggio atto a decifrarla e diamo libero sfogo alle nostre sensazioni… bella trovata! Da ciò ne consegue che tu sei libero di poter dire tutto e il contrario di tutto (tipo che l’emo-core è una propaggine del grunge) e nessuno deve fiatare… Non so che visione abbia tu del metal ma ho il vago sospetto che sia leggermente stereotipata, altrimenti non avresti parlato di un “popolo metallaro pulito” attribuendomi la parterintà di un simile pensiero. Sono astemio, ho due lauree, i capelli rasati a zero e lavoro in Borsa. Questo è il mio identikit! Immagino, invece, che tu sia un ubriacone, analfabeta, con capelli lunghi che fin’ora ha imparato soltanto a scrivere “rock’n’roll” …
Anthony
Venerdì 23 Settembre 2011, 16.14.05
74
Il fatto che si critichino aspramente certi gruppi (Alice In Chains, Nirvana, ecc.) per me non è assolutamente un problema; mi piacerebbe soltanto che lo si facesse con cognizione di causa. Tutto qua. Ognuno è libero di pensarla come meglio crede sul grunge o sul gruppo in questione (gli Alice In Chians, appunto); mi piacerebbe però sentire il perché la si pensa in un certo modo piuttosto che in un altro. Se mi dici che i Nirvana sono “inutili” dovresti spiegarmi perché lo sono, secondo te… dovresti argomentare, esporre una tesi (se ce l’hai)!! Quando, invece, si leggono le uscite demenziali di persone che neanche conoscono il tema in discussione mi chiedo che senso abbia tutto ciò… un articolo incentrato sui testi di un gruppo è diventato sostanzialmente (e per colpa di alcuni utenti) una bacheca nella quale inserire ogni sorta di banalità: si va dagli insulti nei confronti di Sneitman alla battute da liceale… si doveva parlare del testo di una canzone e siamo arrivati ai “campari”, agli “acidi” e allo sbeffeggiamento di una certa attitudine musicale (lo sterile sarcasmo sui Joy Division ne è un esempio) …
Lou Reed
Venerdì 23 Settembre 2011, 15.13.25
73
ok il prezzo è giusto.....
ok
Venerdì 23 Settembre 2011, 2.17.55
72
sneitnam , anthony,...per favore non perdete tempo con i dementi voi parlate di musica e questi parlano di stronzate varie. troppa ignoranza a livello musicale da parte di questi pivellini. per i moderatori di metallizzed certi commenti di alcuni utenti andrebbero segati. il vostro sito ne perde di qualità ciao
SNEITNAM
Giovedì 22 Settembre 2011, 22.04.52
71
Lizard figurati, so quando uno scherza e il modo di scherzare e "prendere in giro" di Billorock è un metodo che conosco e che mi strappa sempre una risata
Flag Of Hate
Giovedì 22 Settembre 2011, 21.36.35
70
Ma con le tonnellate di me...lma che circolano al giorno d'oggi, dobbiamo prendercela con i Nirvana, gli Alice in Chains e compagnia? Oggi abbiamo il diavolo che veste Prada in versione christian metalcore, cazzo....
BILLOROCK fci
Giovedì 22 Settembre 2011, 21.22.02
69
in fatti sto cercando di smettere con la Tequila...ma è dura ps. hai mica una fettina di limone per favore ??
Lizard
Giovedì 22 Settembre 2011, 21.09.58
68
Pero' Billo anche tu ti devi dare una regolata. Non puoi andare a dare dell'ubriaco o dello scoppiato ad una persona che ti esponendo un suo punto di vista. Il gusto per la battuta ci sta ma intervenire a sproposito e poi offendere le persone pur di farsi una risata e' abbastanza puerile.
maiden
Giovedì 22 Settembre 2011, 21.08.59
67
pure io , notte
BILLOROCK fci
Giovedì 22 Settembre 2011, 21.01.07
66
ci fà piacere che tu sia innamorato, in bocca al lupo !! però basta con gli acidi ....
SNEITNAM
Giovedì 22 Settembre 2011, 20.55.54
65
Poi che diamine la musica è anche molto altro a livello espressivo. L'esprimere potenza ed enerigia, la monumentalità di un qualcosa come un paesaggio, un momento, un ricordo. Il ricordo della donna che ti ha cambiato la vita e magari l'unica che hai amato veramente, e tante cose perchè la musica è anche il bello dell'anima e quindi dell'uomo. E la vera Arte è ciò che viene fatto con l'anima. Tiè Billo, e ho bevuto solo acqua
BILLOROCK fci
Giovedì 22 Settembre 2011, 20.44.11
64
Basta con i campari.....
SNEITNAM
Giovedì 22 Settembre 2011, 20.33.38
63
Maiden ricordati che la prima necessità per un'artista è esporre se stesso e quello che ha dentro in questo caso nella musica. I fans vengono di conseguenza (quelli veri) quando sentono la sincerità e l'estremo coinvolgimento come la passione vera in quello che esprimi. E' la magia della musica e di qualunque forma d'Arte. Purtroppo questa viene logorata dalle case discografiche e da questo sistema che prende il tutto come una macchina per far soldi. Questo è il lato brutto. A me piacerebbe tanto poter vivere solamente di musica ma ovviamente non posso permettermelo per la musica che faccio ma anche e sopratutto per il sistema in cui vivo e da una parte non mi dispiace neanche visto come sei trattato dal music business perchè dopo la vera Arte rischia di andare a fare in culo perchè ti ritrovi non più ad essere un artista/musicista ma un burattino che deve soddisfare la propria casa discografica e allora tanti fattori portano la tua espressione artistica a divenire superficiale e piatta, purtroppo. Comunque ovviamente questo lato ha poco a che vedere col Black Metal, per fortuna. Quello che hanno esposto artisti come Nirvana, Pearl Jam e Alice In Chains, almeno nei primi dischi, è un qualcosa di vero che ti coinvolge, per questo il grande successo. E' gente che ha veramente messo se stessa nella musica e loro, come tanti altri sono un insegnamento per chi può sfogare ciò che ha dentro in un qualcosa di creativo come la musica. Se la musica ti deprime è perchè avverti la depressione dell'artista e questa ti coinvolge perchè magari è il tuo stesso sentimento del periodo che stai vivendo. Ma ciò vuol dire che devi provare a dedicarti alla musica per uscirne fuori (come a uscire fuori da cose che ti attanagliano l'anima e che solo determinate persone capiscono) invece che ritrovarti con un fucile in bocca, capisci? E' per quello che mi sono stizzito sul commento di quel "gino" perchè queste cose non sono da prendere sul ridere perchè l'artista con la propria musica non ci gioca, la vive. Capisci anche allora che è inutile il commento tipo "i Nirvana sono stati inutili", mi capisci in pieno ora? Il vaffanculo è vero è stato maleducato da parte mia ma la mancanza di considerazione e rispetto sulla musica (che cazzo anche se la ascolti solo ti accompagna nella tua vita) mi fa girare il cazzo. E allora là la domanda "ma chi sei te per giudicare in questa maniera visto che data la tua risposta non sai neanche cosa vuol dire dedicare tutto te stesso a una forma d'Arte?"
maiden
Giovedì 22 Settembre 2011, 20.23.58
62
Non ho più niente da dire è stato bello , saluto tutti e Buona notte .
maiden
Giovedì 22 Settembre 2011, 20.10.56
61
Giusto quello che dici , non dimenticarti però che un gruppo senza fans che li sostiene non può esistere , almeno che non siano pieni di soldi
BILLOROCK fci
Giovedì 22 Settembre 2011, 20.10.11
60
billorock travel agency, prezzi modici : sig, Sneitam, per lei che è un grandissimo nostro cliente le proponiamo 7 giorni e 7 notti presso una nostra ridente località, isolata dal mondo, dove potrà rilassarsi e farsi massaggiare i piedi da una delicata massaia.....!!
SNEITNAM
Giovedì 22 Settembre 2011, 20.06.42
59
Poi cosa c'entra il studiare e il colto, spiagamelo? Mi dedico alla musica, capisco cosa significa dedicarsi a una forma d'Arte come appunto la musica e la mia vita mi ha insegnato cosa vuol dire rispetto e come bisogna trattare con persone che criticano senza sapere di cosa parlano e che cercano di coglionarti spinti solo dalla voglia di metterti in ridicolo perchè non arrivano a capire certi concetti quando invce dovrebbero semplicemente starsense zitti
SNEITNAM
Giovedì 22 Settembre 2011, 19.57.06
58
Maiden e te mettiti nell'ordine di idee che a me non piace chi critica in determinate maniere chi fa musica (e quindi chi non si limita ad ascoltarla solamente) come se fosse una collezione di francobolli, ok? Dietro la musica c'è molto di più ed è giusto che la gente che non lo capisce si faccia un minimo di idea. Poi se uno provoca perchè dovrebbe prendersela se gli arriva la risposta che si merita? Quando uno fa la parte dell'idiota la fa e basta ed è giusto farglielo notare invece che coglionarmi su un concetto serio che ho esposto
maiden
Giovedì 22 Settembre 2011, 19.54.36
57
Grazie della spiegazione , le informazioni sbagliate sono una brutta cosa ....sti giornalisti !!!
Lizard
Giovedì 22 Settembre 2011, 19.53.46
56
Per assurdo, ricollegandomi a quanto detto dall'ottimo Trucido, si potrebbe invece ribaltare del tutto il concetto ed affermare che il grunge è stato un grande movimento rock internazionale che forse per utlimo, assieme al nu metal, è riuscito a raggiungere le vette alte delle classifiche mondiali sfidando pop ed hip hop.
BILLOROCK fci
Giovedì 22 Settembre 2011, 19.52.28
55
Er trucido : in merito all ultima frase del tuo post, abbi pazienza, ma tocco le parti "nobili" ... toòh
Er Trucido
Giovedì 22 Settembre 2011, 19.43.49
54
Madò che cagnara! @maiden: l'avvento del grunge non è la stato la causa scatenante per la crisi del metal degli anni 90 (che poi anche questo è un mezzo falso storico perchè i death metal all'inizio degli anni 90 era in ottima salute). Il problema principale sono state le etichette che prima hanno inflazionato il mercato con gruppi glam e thrash, lasciati poi in braghe di tela quando la next big thing (ovvero il grunge) esplose. Il grunge era solo un movimento, la cui musica può piacere o meno, come ce ne sono stati tanti altri. Non si può parlare di morte del metal in senso qualitativo, l'unica cosa che successe fu togliere passaggi televisivi a radiofonici, che peraltro in molti casi erano occupati da gruppi "ruffiani". Il punk si proponeva di distruggere tutto il rock "vecchio", salvo poi rimanere schiacciati anch'essi dalla loro distruzione. La sua funzione fu però dimostrare che non era necessario essere dei virtuosi dello strumento per avere successo, bastava attitudine ed avere qualcosa da dire. Che il rock ed il metal siano in buona salute non ne sono così sicuro, a mio parere fra una decina di anni ritorneremo nella nicchia dal quale siamo partiti e non sarà causato dal nuovo grunge. Chi vivrà vedrà
Celtic Warrior
Giovedì 22 Settembre 2011, 19.36.04
53
Non ho mai capito xchè in Sicilia c è così poca acqua , ora lo so.
Radamanthis
Giovedì 22 Settembre 2011, 19.29.32
52
@Billo: ah ah, bella questa!!! Bere solo acqua è la cosa piu' triste di tutte però...w la birra!!!
BILLOROCK fci
Giovedì 22 Settembre 2011, 19.21.38
51
Radamanthis: si, infatti come detto nel post 41, accolgo felicemente la notizia, non lo sapevo, o meglio non ricordavo bene i fatti !! Maiden : ma si, il tuttologo qui sotto vorrebbe essere il portabandiera di un popolo metallaro pulito con i capelli rasati a zero, che beve solo acqua e che si laurea con pieni voti, dimenticando che la musica è un arte da cogliere e non da studiare !!
maiden
Giovedì 22 Settembre 2011, 19.02.04
50
mi correggo finire anni 70
Radamanthis
Giovedì 22 Settembre 2011, 18.29.18
49
Eh si Billo, l'Emo nella sua prima ondata (prima di tre) nasce come sottogenere del punk rock nell'85 in USA e poi ha spopolato sul commerciale - sfigatello ultimamente. A me fa cagare, al pari del grunge sinceramente ma ha effettivamente radici lontane. Ora l'unica cosa buona dell'emo sono gli Emo di Zelig, almeno fan ridere!
maiden
Giovedì 22 Settembre 2011, 18.24.16
48
La mia era solo una provocazione , comunque non è vero che nel finire degli anni 80 il punk made england ha fatto scomparire tante band metal e così ha fatto il grunge ?
Anthony
Giovedì 22 Settembre 2011, 18.12.48
47
@ xutij (n. 27): ma difatti non c’è nulla da capire in quella che è una pura e semplice leggenda creata ad uso e consumo di pochi metallari che sguazzano nell’ignoranza; non c’è appunto nessuna logica in tutto questo farfugliare cose prive di senso e lontane dalla realtà. Io temo che tesi così strampalate possano essere supportate solo da persone che non conoscono il genere o che ne apprezzano esclusivamente il lato più commerciale; credo, infatti che un ascoltatore di metal non dovrebbe certo occuparsi di quello che succede in classsifica ma piuttosto badare alla qualità delle musica. Hai fatto bene a citare certi nomi (io non l’ho mai fatto per pudore e per rispetto nei confronti della mia e dell’altrui intelligenza) ma evidentemente esistono persone talmente ingnoranti ed immature per cui alla fine è bene ripetere certe ovvietà.
BILLOROCK fci
Giovedì 22 Settembre 2011, 18.03.08
46
eh bravo Anthony... il nostro tuttologo...
Anthony
Giovedì 22 Settembre 2011, 18.01.59
45
Pensavo di averne sentite abbastanza e invece… E invece quando ho letto di un sicuro ed inevitabile collegamento tra il grunge e l’emo-core mi sono cadute le braccia… la prova evidente che c’è gente che parla a casaccio e giudica un genere o dei gruppi senza neanche conoscerli…
maiden
Giovedì 22 Settembre 2011, 15.27.38
44
She's Lost Control da pura yauuu
BILLOROCK fci
Giovedì 22 Settembre 2011, 15.22.25
43
Una sola parola: MAGNIFICO....
maiden
Giovedì 22 Settembre 2011, 15.18.03
42
billo andiamo a ascoltare i Joy Division (ho il libro pagine nere con scritte bianche ) , ti piacicono ?
BILLOROCK fci
Giovedì 22 Settembre 2011, 15.11.12
41
mai sentito che l Emo fosse nato negli anni 80, quindi felicemente assorbo questa informazione propinatami dal mio tutor moralizzatore chiamato Undercover....e aggiungo, rock n roll...
fabio II
Giovedì 22 Settembre 2011, 14.35.10
40
.....ehi Undercover grandi Fugazi! ( e i Minor Threat....beh fermiamoci qua ) Ho avuto la fortuna di conoscerli subito grazie ad un ep ( forse era l'87-88 )
Undercover
Giovedì 22 Settembre 2011, 14.23.52
39
Che il grunge è morto non ne sarei così convinto, l'influenza di quel mondo è molto più che attiva, il discors che l'Emo e Emo Core ne sia l'erede legittimo dimostra quanto tu poco sappia del genere in questione dato che l'Emo risale al 1985 con i Rites Of Spring e successivamente con i Fugazi quindi al limite sono contemporanei e non c'entrano un cavolo ciuffi e puttanate varie... meno rock on e più cultura figlio mio che leggere certe sparate fa male. L'emo di cui parli tu non a nulla a che fare con quel mondo sono ragazzini del cazzo che suonano pop o punk rock fatto malissimo passato per qualcosa che non è né carne, né pesce.
BILLOROCK fci
Giovedì 22 Settembre 2011, 14.10.20
38
mi spiace dirlo 2; Però pur essendo epoche diverse ma contraddistinte da stessi problemi, il genere che più si accredita l onere, di essere il legittimo erede del grunge è indubbiamente lo stile Emo o Emo core, che ripropone l odio per la società e l isolamento dal mondo !! (frangette a parte)...
BILLOROCK fci
Giovedì 22 Settembre 2011, 13.46.44
37
mi spiace dirlo ( ma. anche no ), il grunge è morto e stra-morto, mentre il rock ed il metal viaggiano a gomfie vele.... CIAO Maiden e Radamanthis !! keep on rockin
maiden
Giovedì 22 Settembre 2011, 13.24.46
36
Noto che il signor SNEITNAM è molto istruito e di sicuro a potuto studiare più di altri che non ne hanno avuto la possibilità , comunque l intelligenza non si impara sui libri di scuola , per quanto riguarda la maleducazione verso gli altri utenti del sito meglio lasciare perdere . Rispetta le idee anche di chi non la pensa come te e soprattutto capisci quando uno provoca o stà scherzando. ciao
SNEITNAM
Mercoledì 21 Settembre 2011, 23.00.16
35
Grande Gino un esempio di quando l'ignoranza si trasforma in idiozia. Hai proprio afferrato il mio concetto in pieno!
Absynthe6886
Mercoledì 21 Settembre 2011, 22.34.36
34
Ottimo articolo... Ho avuto la fortuna di apprezzare ed ascoltare gli Alice In Chains in un periodo davvero negativo, forse il peggiore che ho vissuto finora, e questo brano in particolare mi ha concesso la possibilità di espellere molte tossine durante la sua fruizione, proprio all'apice di tale periodo, quando mi sentivo davvero "giù in una fossa". Insomma, mi ha evitato di andare "oltre" ed in ciò è stato letteralmente salvifico. Devo anche dire che per uscire dalla fossa mi sono servito dei TOOL, band che mi ha cambiato la vita davvero. Tuttavia, senza entrare nei dettagli di quella che è l'esperienza più formativa che abbia vissuto finora, posso dire di essere legato alla voce di Layne, ai riffs di Jerry e Mike e ai pattern di Kinney come a poche altre band. Down In A Hole: uno dei brani più intensi che la scena di Seattle abbia prodotto!!! Gran bell'articolo, ottimo lavoro a parer mio!!!
maiden
Mercoledì 21 Settembre 2011, 20.30.13
33
Non amo questi gruppi tranne i Peral Jam che li ritengo molto validi , per quanto riguarda il testo degli Alice lo trovo bello anche se troppo triste e la recensione ben fatta .
jek
Mercoledì 21 Settembre 2011, 20.22.34
32
@lambruscone: come con una fisarminicata in testa..
Radamanthis
Mercoledì 21 Settembre 2011, 20.11.16
31
Non amo il grunge (anche se non metto gli Alice in Chains nel calderone del grunge, vedasi miei post sui due articoli di riferimento) e forse non lo conosco neppure abbastanza per odiarlo (sempre che si possa odiare un genere di musica) ma qui l'argomento è il testo di questa canzone o sbaglio? Su questo esprimo il mio comemnto: testo bello e malinconico (forse troppo per i miei gusti), alcune frasi azzeccate alla grande, altre un pò messe lì ma la qualità del testo è notevole. Il resto del mio pensiero non riguarda questo articolo!
LAMBRUSCORE
Mercoledì 21 Settembre 2011, 20.02.59
30
omar codazzi ha ucciso raoul casadei, se vi interessa....
gino
Mercoledì 21 Settembre 2011, 19.41.46
29
buaaaaaa mi sono appena tagliato le vene sentendo i Nirvana , arte e sofferenza........
SNEITNAM
Mercoledì 21 Settembre 2011, 19.10.13
28
I Nirvana sono stati inutili... per chi li ritiene inutili ma sicuramente non per loro. Chi siete voi per ritenere lo sfogo di una rabbia imprigionata dentro l'anima verso un qualcosa di costruttivo come la musica inutile? "uno che ascolta musica e bla bla bla"! mavaffanculo
xutij
Mercoledì 21 Settembre 2011, 19.08.11
27
non capirò mai il filo della logica che il grunge ha ammazzato il metal, cioè non ha propio senso, come cazzo fà un genere musicale a ammazzarne un altro? LOL.. la prossima quale è? lo stoner ha ucciso il jazz, la classica ha ucciso il folk congolese, ma dai un pò di serietà. per appunto, se la morte del metal nei 90's ci ha dato i death,athesit,cynic,tool,rage against the machine,pestilence ecc... ti prego metal muori una seconda volta( e questa volta per mano del folk tirolese)
SNEITNAM
Mercoledì 21 Settembre 2011, 18.55.26
26
Quante cazzate che si sparano e che ho letto, del tipo "il grunge ha rovinato il Metal" e altre mega cazzate spaventose. Nirvana, Alice In Chains, Peral Jam e Soundgarden sono tutti degli artisti che non hanno voluto inventare nessuna tendenza musicale, solo sfogare la propria passione verso la musica che più gli piaceva fare. Ascolti bands come i Nirvana o i Pearl Jam o appunto gli Alice In Chains e senti non solo l'amore per la musica ma forse sopratutto la necessità di sfogare un qualcosa da dentro che logorava l'anima di questi artisti. Questa per me è Arte! L'espressione di ciò che un essere umano ha dentro l'anima. Tutto il resto delle considerazioni negative, al di fuori dei gusti musicali personali, sono montagne di stronzate. Bellissima canzone e grande album
Undercover
Mercoledì 21 Settembre 2011, 17.53.21
25
Grazie per la risposta e buona serata anche a te
fabio II
Mercoledì 21 Settembre 2011, 17.13.55
24
Meno rispetto a quelli che ho indicato, è un disco comunque dove c'è molta carne al fuoco, con stati d'animo contrastanti ( e anche di suoni quindi ) come dici giustamente tu. In alcuni punti lo trovo prolisso. Preferisco gli Alice In Chains più 'ready made' in buona sostanza. Ciao e buona serata!
Undercover
Mercoledì 21 Settembre 2011, 15.50.03
23
@Fabio II l'omonimo non ti è piaciuto? Eppure lo reputo il più maturo ed emotivamente contrastato.
fabio II
Mercoledì 21 Settembre 2011, 14.02.18
22
....dimenticavo Alice In Chain grandissimi, 'Dirt' è l'apice, ottimi anche il debutto e l'ep 'Jar of Flies'
fabio II
Mercoledì 21 Settembre 2011, 13.58.16
21
A parer mio i Nirvana non sono stati affatto inutili ( ma non di certo innovativi ); i primi due sono eccellenti, poi sono diventati di moda grazie ad un inno generazionale ( e alle merdate unplugged di MTV- $$$$$ ), e li hanno sfornato 'In Utero', per me orrido.
Sorath
Mercoledì 21 Settembre 2011, 13.42.16
20
Avete citato i Nirvana dicendo che sono stati sopravvalutatai. Voglio esprimere un mio personalissimo concetto a riguardo e cioè molti mal sopportano la band di Cobain perchè è stata innalzata a simbolo di un movimento contro la loro stessa volontà, una band che è stata sputtanata in tutto e per tutto, i media hanno anche "violentato" la vita privata del leader della band facendolo finire puntualmente su tabloid e quanto altro...comunque non sono propio dell'idea che i Soundgarden( che con gli A.I.C e se non dovessi andare male TAD) hanno, ovviamente chi più chi meno, rappresentato l'ala "metallica" dell'intero movimento grunge. Concedetemi di dissentire sull'affermazione che senza droga gli AIC non sarebbero avuto quella capacità di realizzare Dirt, per me è errato in quanto Layne nella sua vita fin dalla tenera età" ha conosciuto " la parte oscura della vita" padre drogato, rifiuto e pesa di fiducia nelle istituzioni; ok non avremmo avuto Junkhead ma forse, sulle stesse note, Schoolhead questo nessuno lo può dire ma che gli AIC abbiano creato Dirt anche per la droga...no non ci sto Comunque invito a (ri)sentire Superunknown, a mio modesto parere forse l'album bandiera di questo movimento musicale.
La maledizione di Monteczuma
Mercoledì 21 Settembre 2011, 13.13.03
19
belìn dai.. i nirvana sono stra sopravvalutati, molto meglio i pearl jam!! gli Alice in c. non sono malaccio, ma niente di che!!
maiden
Mercoledì 21 Settembre 2011, 13.06.09
18
ah ah grande LAMBRUSCORE concordo soprattutto quel froscetto di kob... stava uccidendo il metal .... ora non massacratemi ....(ciao billo rock on )
BILLOROCK fci
Mercoledì 21 Settembre 2011, 13.04.06
17
m inginocchio virtualmente, alla saggezza di Maiden e alla sagace ironia di lambruscore!! eh cmq se i miei FANS andassero a rileggere il mio post, il mio commento ha una valenza positiva, difatti ho detto "che sono meglio dei loro contemporanei, ma personalmente by-passabili!!
LAMBRUSCORE
Mercoledì 21 Settembre 2011, 12.58.27
16
ve la prendete con billorock e non con me, se dico che x me è stato un gruppo inutile come i nirvana o i soundgarden? e giù legnate a me... ahi che male, piano x favore!!!
maiden
Mercoledì 21 Settembre 2011, 12.56.34
15
Billo e Antony avete rotto ..... vediamo di parlare di musica in sostanza ... ah ah ah
BILLOROCK fci
Mercoledì 21 Settembre 2011, 12.51.32
14
AHAHAHA grande Antony, mi pareva strano che non arrivasse il tuo commento in merito !!! CMQ, non è questione di paraocchi; è questione di gusti diversi !! eh cmq il mio non- ridicolo rock n roll è genuino e puro e non ama le banali imposizioni altrui, perciò buon rock n roll ...
Anthony
Mercoledì 21 Settembre 2011, 11.39.08
13
@ Billorock: direi che ad essere bypassabili siano senz'altro i tuoi commenti (sempre banali e buttati lì a caso) e non tanto gli Alice in Chains. I paraocchi nella musica sono una brutta cosa… gli steccati mentali, poi, non hanno mai prodotto buoni frutti. L’impressione è che tu sia rimasto letteralmente imprigionato nel tuo ridicolo slogan… rock’n’roll !!
Anthony
Mercoledì 21 Settembre 2011, 11.37.20
12
Dirt è la summa di tutte le caratteristiche che hanno reso unici gli Alice in Chains e ‘Down In a Hole’ è probabilmente la loro canzone più rappresentativa (una sorta di manifesto del gruppo). Comunque, è tutto l’album ad essere intriso di paranoie ed incubi personali; mi piace ricordare per esempio l’ossessiva ‘Angry Chair’ (“Sitting on an angry chair. Angry walls that steal the air. Stomach hurts and I don’t care”) oppure la placida ‘Rooster’ che se non ricordo male (chiedo l’aiuto di qualcuno) ha come soggetto principale il padre di Cantrell; in ogni caso, il testo fa riferimento ad una persona impegnata in un conflitto – con ogni probabilità quello del Vietnam (“Ain’t find a way to kill me yet. Eyes burn with stinging sweat. Seems every path leads to nowhere. Wife and kids, household pet. Army green was no safe bet. The bullets scream to me from somewhere”.). Poi ci sono brani i cui titoli sono già delle dichirazioni d’intenti, mi riferisco a ‘Sickman’ e a ‘Junkhead’; in quest’ultima, in particolare, viene dato spazio al tema della tossicodipendenza. Per quanto concerne, invece, il discorso puramente musicale devo dire che non si parla mai abbastanza di un album come “Jar Of Flies” che io reputo, invece, essere un piccolo gioellino! Da notare poi che come la mestizia e la disperazione di certe liriche abbiano trovato pieno sfogo all’interno del progetto Mad Season; “Above” è un viaggio intimista che vale la pena di essere intrapreso!
Macbeth
Martedì 20 Settembre 2011, 23.12.25
11
Ho smesso da anni di ascoltare questa canzone...lo strazio e il dolore che sprogiona sono troppo intensi da sopportare.
HeroOfSand_14
Martedì 20 Settembre 2011, 20.02.46
10
Questi "scritti" mi hanno fatto venire voglia di iniziare a commentare su questo grande sito, e non posso resistere a commentare una riflessione cosi ben fatta su una delle canzoni simbolo degli anni '90 ( e una delle mie preferite in assoluto) e immortale come Down In A Hole. Lizard ha detto benissimo, però secondo me gli AIC fanno parte di quei gruppi che, purtroppo o per fortuna (dipende dai punti di vista), senza la droga non avrebbero creato dei capolavori come appunto Dirt..e sapere che una delle voci più carismatiche degli ultimi 40 anni se ne è andata in solitudine in un appartamento, fa piangere il cuore..per fortuna il geniale Jerry è tornato!
Barry
Martedì 20 Settembre 2011, 20.01.38
9
@Sorath: River of deceit infatti è una delle mie canzoni predilette degli anni '90
Undercover
Martedì 20 Settembre 2011, 17.16.05
8
Ma che c'entra in una zona dove si discute e si affronta il significato dei testi?
BILLOROCK fci
Martedì 20 Settembre 2011, 16.40.07
7
beh Undercover, dove stà l offesa ???? dire che personalmente sono trascurabili ferisce il tuo cuore?? o devi rompere i cog...ni a prescindere ??? solo per sapere, rock n roll ....
Sorath
Martedì 20 Settembre 2011, 16.31.45
6
E' una delle canzoni manifesto degli anno '90 e l'opera tutta è un manifesto a quella maledettissima roba che aveva reclamato qualche anno prima Andrew Wood dei Mother Love Bones. Personalmente la vedo come un grido disperato di un'uomo che ha perso se stesso nel vortice della droga, un uomo che chiede aiuto ma al tempo stesso vuole farsi "il bicchiere della staffa". Vorrei aggiungere che la vita di Layne è stata messa anche a dura prova dalla prematura scomparsa di quella che era la sua ragazza Demri Lara Parrot, un macino che colpì il fragile animo di Layne Staley. A questo punto vorrei citare per concludere, per vostra fortuna, con dei versi che Layne ha cantato con il suo side project i Mad Season: My pain is self-chosen At least, so The Prophet says I could either burn Or cut off my pride and buy some time A head full of lies is the weight, tied to my waist Per tutti coloro che fossero interessati il verso è tratto dalla canzone River Of Deceit tratta dall'unico album realizzato dai Mad Season e cioè Above.
Undercover
Martedì 20 Settembre 2011, 16.09.09
5
Quoto Lizard e come al solito si trova sempre il solito commento inutile e fuori luogo di Billorock... va beh..., tristezza.
BILLOROCK fci
Martedì 20 Settembre 2011, 15.52.45
4
un pò meglio dei loro contemporanei, ma personalmente By-passabili !!
remy
Martedì 20 Settembre 2011, 15.10.20
3
Niente da aggiungere. Spettacolari.
Gabriele
Martedì 20 Settembre 2011, 13.06.00
2
Una delle mie band preferite. Quoto ogni parola di Liizard.
Lizard
Martedì 20 Settembre 2011, 12.42.14
1
Canzone stupenda, testo impegnativo e sofferto... La voce di Layne Staley resterà unica nella storia del rock per capacità interpretative e profondità di esplorazione del proprio dolore. Permettendomi un paragone azzardatissimo, si potrebbe definire la versione maschile di Billie Holiday. Mancherà per sempre.
IMMAGINI
Clicca per ingrandire
Frammento dell'artwork di 'Dirt'
ARTICOLI
31/10/2023
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
#93 - Ballad of Dwight Fry - Alice Cooper
19/07/2021
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
#92 - Ihsahn - Celestial Violence
19/07/2021
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
#91 - Cult Of Luna / Julie Christmas - Cygnus
05/07/2021
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
#90 - Between The Buried And Me - Sun of Nothing
21/06/2021
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
#89 - Def Leppard - White Lightning
16/03/2021
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
#88 - Ghost - Cirice
05/03/2021
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
#87 - God Protocol Axiom - Dødheimsgard
23/11/2020
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
#86 ‒ The Mercy Seat ‒ Nick Cave And The Bad Seeds
03/08/2020
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
#85 - The Throne of Tragedy - Arcturus
02/08/2020
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
#84 - Cult of Personality - Living Colour
15/06/2020
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
#83 - Apokatastasis Pantôn - Deathspell Omega
02/04/2020
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
#82 – Tillsammans Är Vi Allt – Shining
14/03/2020
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
#81 - Yes Sir, I Will - Crass (Seconda Parte)
11/03/2020
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
#81 - Yes Sir, I Will - Crass (Prima Parte)
16/02/2020
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
#80 ‒ A Simple Mistake ‒ Anathema
07/12/2019
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
#79 – Global Warming – Gojira
12/09/2019
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 78 – Crazy Train – Ozzy Osbourne
26/08/2019
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 77 - The Great Escape - Seventh Wonder
17/08/2019
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 76 - 1916 - Motorhead
08/03/2019
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
#75 – Nemoralia – Ulver
25/12/2018
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 74 - Red - Ten
16/10/2018
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 73 - Ghosts Along the Mississippi – DOWN
04/10/2018
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 72 - The Night Before - Riverside
17/08/2018
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 71 - Guyana (Cult of the Damned) - Manowar
29/04/2018
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 70 – Like a Stone – Audioslave
20/12/2017
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 69 – Mesopelagic: Into the Uncanny – The Ocean
28/10/2017
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 68 - Night Of The Gods - Nokturnal Mortum
26/08/2017
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 67 - Sunbather - Deafheaven
05/08/2017
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 66 - Pussy - Rammstein
01/07/2017
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 65 - Loss (In Memoriam) - Saturnus
30/04/2017
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 64 - Thuja Magus Imperium - Wolves in the Throne Room
04/03/2017
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 63 - The Kinslayer - Nightwish
13/02/2017
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 62 - Rira (Scream to the sermon of the handicapped) - Inchiuvatu
09/01/2017
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 61 - I Am the Black Wizards - Emperor
12/12/2016
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 60 - One Rode To Asa Bay - Bathory
25/11/2016
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 59 - Late Redemption - Angra
20/10/2016
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 58 - Unhallowed - Dissection
03/10/2016
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 57 - Book of the Fallen - Caladan Brood
22/09/2016
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 56 - Time - Wintersun
05/09/2016
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 55 - Heaven and Hell - Black Sabbath
13/08/2016
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 54 - Mirdautas Vras - Summoning
16/06/2016
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 53 - Death, Come Near Me - Draconian
09/05/2016
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 52 - Heidra - Windir
16/04/2016
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 51 - The Last in Line - DIO
29/02/2016
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 50 - Everything Dies - Type O Negative
08/02/2016
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 49 - Lazarus - David Bowie
29/01/2016
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 48 - Hotel California - Eagles
09/01/2016
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 47 - Painted Skies - Crimson Glory
16/11/2015
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 46 - The Logical Song - Supertramp
05/10/2015
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 45 - Child in Time - Deep Purple
05/09/2015
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 44 - La Vittoria della Sconfitta - Negazione
19/07/2015
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 43 - Animale Senza Respiro - Osanna
18/04/2015
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 42 - Capitel V: Bergtatt - Ind I Fjeldkamrene - Ulver
17/02/2015
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 41 - Veil of Maya - Cynic
11/10/2014
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
#40: My Lost Lenore - Tristania
27/09/2014
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 39 – November Rain – Guns N' Roses
19/07/2014
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
#38 - Countess Bathory - Venom
10/07/2014
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 37 - Skies - Protest the Hero
21/04/2014
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 36 - Junior Dad - Lou Reed & Metallica
19/04/2014
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 35 - Locust - Machine Head
20/02/2014
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 34 - Lost Child - Social Distortion
16/02/2014
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 33 - Du Som Hater Gud - Satyricon
17/11/2013
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 32 - Walk on the Wild Side - Lou Reed
24/09/2013
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 31 - River of Deceit - Mad Season
11/04/2013
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 30 - Plague Of Butterflies - Swallow The Sun
05/03/2013
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 29 – Ukkosenjumalan Poika – Moonsorrow
24/02/2013
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 28 - Zos Kia Cultus - Behemoth
15/02/2013
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 27 - Lovecraft's Death - Septicflesh
03/02/2013
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 26 - The Show Must Go On - Queen
20/01/2013
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 25 - Jeremy - Pearl Jam
26/12/2012
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 24 - Faget - Korn
27/11/2012
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 23 - The Passion Of Lovers - Bauhaus
12/11/2012
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 22 - Wait and Bleed - Slipknot
30/09/2012
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 21 - The End - The Doors
05/08/2012
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 20 - Time - Pink Floyd
25/06/2012
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 19 - Straighthate - Sepultura
14/06/2012
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 18 - Heart Shaped Box - Nirvana
17/01/2012
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 17 - The Learning - Nevermore
22/12/2011
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 16 - Mr. Crowley - Ozzy Osbourne
18/12/2011
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 15 - Stairway To Heaven - Led Zeppelin
07/11/2011
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 14 - Norra El Norra - Orphaned Land
16/10/2011
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 13 - Holy Wars... The Punishment Due - Megadeth
20/09/2011
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 12 - Down In A Hole - Alice In Chains
14/09/2011
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 11 - Disposable Heroes - Metallica
20/08/2011
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 10 - Supper's Ready - Genesis
20/03/2011
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 9 - Hail And Kill - Manowar
21/02/2011
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 8 - Schism - Tool
19/01/2011
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 7 - American Soldier - Queensryche
27/12/2010
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 6 - Empty Words - Death
17/12/2010
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 5 - Learning To Live - Dream Theater
28/11/2010
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 4 - Mandatory Suicide - Slayer
07/11/2010
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 3 - R.I.P. (Requiescant In Pace) - Banco Del Mutuo Soccorso
24/10/2010
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 2 - Prometheus: The Fallen One - Virgin Steele
10/10/2010
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 1 - Seventh Son Of A Seventh Son - Iron Maiden
09/11/2009
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 0 - The Rime of The Ancient Mariner - Iron Maiden
 
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]