IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

25/04/25
ART NATION
The Ascendance

25/04/25
BLACK SWORD THUNDER ATTACK
Black Sword Thunder Attack

25/04/25
PROST
Believe Again

25/04/25
VENATOR
Psychodrome

25/04/25
VOLAND
The Grieving Fields

25/04/25
HAEMORRHAGE
Opera Medica

25/04/25
CADAVER
Hymns of Misanthropy

25/04/25
AEONYZHAR
The Profane Era

25/04/25
COSMIC CATHEDRAL
Deep Water

25/04/25
HATE FOREST
Against All Odds

CONCERTI

25/04/25
SWALLOW THE SUN
LEGEND CLUB, VIALE ENRICO FERMI 98 - MILANO

25/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

25/04/25
DELTA SLEEP
INIT RCCB, VIA DOMENICO CUCCHIARI 28 - ROMA (CASAL BERTONE)

26/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

26/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

26/04/25
DELTA SLEEP
CORTE DEI MIRACOLI, VIA ROMA 56 - SIENA

26/04/25
HEAVY LUNGS + LA CRISI + IRMA
BLOOM- MEZZAGO (MB)

26/04/25
NORTHERN DARKNESS FEST
CENTRALE ROCK PUB, VIA CASCINA CALIFORNIA - ERBA (CO)

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

CRYPTIC WRITINGS - #92 - Ihsahn - Celestial Violence
19/07/2021 (891 letture)
Non sono molti i casi nei quali si possa dire che genio e gene si sovrappongono e diventano sinonimi. Uno di questi casi è quello di Ihsahn, artista la cui esistenza è scritta nel materiale genetico, che è anche materiale geniale. Al secolo Vegard Sverre Tveitan, il Nostro non necessita certo di presentazioni. Tra le figure di maggior rilievo ed importanza per la storia del black metal, fondatore dei fondamentali Emperor, a partire da The Adversary, album pubblicato dal suo progetto solista nel 2006, ha cominciato una approfondita esplorazione delle possibilità espressive del progressive metal declinato attraverso stilemi ereditati dal suo passato estremo (da non dimenticare il suo altro progetto importante, i Peccatum). Con il passare degli anni e dei dischi, il suo extreme progressive metal si è via via sempre più raffinato e liberato da qualsiasi tipo di vincolo stilistico: come dimenticare, ad esempio, il sublime sax presente in After? Oggi, ad ogni modo, ci concentreremo sul suo penultimo lp pubblicato sinora, Arktis. e, nello specifico, su uno dei pezzi migliori del lotto: Celestial Violence.

PARTE 1. L’INARRESTABILE BATTITO INTERIORE

Non certo nuovo a collaborazioni illustri, specialmente per quanto riguarda l’aspetto canoro (si pensi alla partecipazione di Mikael Åkerfeldt degli Opeth nella canzone Unhealer), anche in Celestial Violence troviamo una guest star a prestare la propria voce: si tratta di Einar Solberg, cognato del Nostro e cantante dei Leprous. La delicata potenza della sua voce, tinta di sfumature fredde e fortemente emotive, si presta molto bene al brano, il cui testo si caratterizza per la presenza di immagini poetiche e struggenti. L’intro è affidata a dei delicati accordi di pianoforte, note gelide che contestualizzano il mood generale del pezzo. Su questi si insinua la stupenda voce di Solberg:

Sing
And I will turn these unforgiving words into a star
Stay
This scenery would change if we could watch it from afar


Canta
E trasformerò queste parole spietate in una stella
Resta
Questo panorama cambierebbe se potessimo guardarlo da lontano


Che la musica di Ihsahn sia figlia di Friedrich Nietzsche non è certo una novità: si pensi all’album Eremita, sulla cui copertina troneggia il celebre primo piano di un Nietzsche ormai sul finire dei suoi giorni, ed alla canzone in esso contenuta The Eagle and the Snake, che riprende immagini provenienti da Così Parlò Zarathustra. Questa influenza si rinnova anche in Celestial Violence, il cui testo è aperto da espressioni astratte che sembrano ereditare il linguaggio aforismatico del filosofo tedesco. C’è uno stimolo alla metamorfosi, il bisogno di trasformazione ed elevazione ad uno stato superiore, potremmo dire “oltreomistico” (da oltreomismo). A questo punto subentra la chitarra, che punteggia il tessuto melodico con nuovi accordi più serrati, che sembrano rispondere a quelli del pianoforte.

Pain
Like icons of our suffering, distilled, the works of art
Pain
A sting of life to bind us to these heavens torn apart


Dolore
Come icone della nostra sofferenza, purificate, opere d’arte
Dolore
Una fitta di vita per legarci a questi cieli sventrati


Prosegue il linguaggio poetico fatto di immagini astratte: è il dolore che dà forma all’arte; ed è sempre il dolore, d’altra parte, a tenerci aggrappati all’idea di Paradiso. Fortunatamente, però, esso è ormai ridotto a brandelli, superato da quell’impeto nichilista dell’uomo che ha saputo superare Dio. Il brano si fa improvvisamente più pesante: le chitarre si distorcono, irrompe la batteria. E lo scream acido e graffiante di Ihsahn:

Celestial violence
Eternal wars unfold across the sky
Celestial violence
Feel the unrelenting pulse inside


Violenza divina
Guerre eterne si svolgono nel cielo
Violenza divina
Senti l’inarrestabile battito interiore


Sembra quasi di poter vederla, la battaglia celeste. Un’insurrezione senza fine di chi vorrebbe superare la morale giudaico-cristiana, un clima bellicoso rievocato dal terremoto sonoro della band, che con pochi tocchi di chitarra e basso ed un fill di batteria tanto lineare quanto efficace, riesce a scatenare tutta la rabbia dei rivoltosi, una pulsione viscerale.

PARTE 2. UN ACCORDO DISSONANTE

Il primo ritornello ci conduce alla seconda parte del brano, che lascia trasparire tutto il talento poetico e compositivo del Nostro.

Sing
And celebrate the chaos of this canvas that is night
Sing
But strike a chord of dissonance when harmony betrays to lure you blind into the light


Canta
E celebra il caos di questa tela che è la notte
Canta
Ma suona un accordo dissonante quanto l’armonia tradisce per attrarti ciecamente nella luce


La musica ricopre un ruolo fondamentale nella filosofia di Nietzsche, essendo l’arte dello spirito dionisiaco, lo spirito dell’ebbrezza. E così la ribellione di Ihsahn avviene attraverso di essa. Troviamo dunque l’arma utilizzata nella battaglia contro i dettami della morale tradizionale. La dissonanza, vicinanza di suoni tra loro estranei e distanti, diviene metafora nichilista. Mentre l’armonia -l’apollineo nietzscheano- attrae verso la luce, il Paradiso, promessa di una vita ultraterrena, è la dissonanza che ci riconduce nell’Al Di Qua, nell’immanenza della vita terrena.

An emptiness so deep
Even time will disappear
Hand in hand with all the whispers of the intermission
The still anticipation of a scream


Un vuoto così profondo
Che persino il tempo sparirà
Mano nella mano con tutti i sussurri della pausa
L’immobile attesa di un grido


Il lirismo di Ihsahn raggiunge ora il suo culmine. Il suo linguaggio figurato si sublima in nuove immagini che traducono il senso di abbandono che caratterizza l’esistenza. Una voragine che inghiotte il tempo, lasciandoci in uno stato di sospensione, come in quell’infinito nulla nel quale viaggia l’uomo folle di Nietzsche. La penna dell’artista norvegese ora, come in un’estasi dionisiaca, si prodiga nel trasformare la musica stessa: word-painting è quella sorta di figura retorica o tecnica compositiva attraverso la quale gli strumenti imitano il testo. L’attesa (una traduzione più letterale sarebbe “anticipazione”) del grido si riflette in un brevissimo istante in cui la canzone sembra sospendersi, prima di esplodere nuovamente nel fragoroso ritornello, con lo scream mai troppo elogiato di Vegard Sverre Tveitan. Al termine del ritornello, i due cantanti cominciano a sovrapporsi: le urla di Ihsahn e la struggente dolcezza di Solberg si inseguono, l’una gridando a pieni polmoni le due parole che danno titolo al brano, l’altra ripetendo versi precedenti. È il termine della battaglia, un terremoto.

E poi, il silenzio.



IMMAGINI
Clicca per ingrandire
Cryptic Writings #92
ARTICOLI
31/10/2023
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
#93 - Ballad of Dwight Fry - Alice Cooper
19/07/2021
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
#92 - Ihsahn - Celestial Violence
19/07/2021
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
#91 - Cult Of Luna / Julie Christmas - Cygnus
05/07/2021
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
#90 - Between The Buried And Me - Sun of Nothing
21/06/2021
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
#89 - Def Leppard - White Lightning
16/03/2021
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
#88 - Ghost - Cirice
05/03/2021
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
#87 - God Protocol Axiom - Dødheimsgard
23/11/2020
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
#86 ‒ The Mercy Seat ‒ Nick Cave And The Bad Seeds
03/08/2020
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
#85 - The Throne of Tragedy - Arcturus
02/08/2020
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
#84 - Cult of Personality - Living Colour
15/06/2020
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
#83 - Apokatastasis Pantôn - Deathspell Omega
02/04/2020
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
#82 – Tillsammans Är Vi Allt – Shining
14/03/2020
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
#81 - Yes Sir, I Will - Crass (Seconda Parte)
11/03/2020
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
#81 - Yes Sir, I Will - Crass (Prima Parte)
16/02/2020
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
#80 ‒ A Simple Mistake ‒ Anathema
07/12/2019
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
#79 – Global Warming – Gojira
12/09/2019
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 78 – Crazy Train – Ozzy Osbourne
26/08/2019
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 77 - The Great Escape - Seventh Wonder
17/08/2019
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 76 - 1916 - Motorhead
08/03/2019
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
#75 – Nemoralia – Ulver
25/12/2018
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 74 - Red - Ten
16/10/2018
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 73 - Ghosts Along the Mississippi – DOWN
04/10/2018
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 72 - The Night Before - Riverside
17/08/2018
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 71 - Guyana (Cult of the Damned) - Manowar
29/04/2018
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 70 – Like a Stone – Audioslave
20/12/2017
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 69 – Mesopelagic: Into the Uncanny – The Ocean
28/10/2017
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 68 - Night Of The Gods - Nokturnal Mortum
26/08/2017
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 67 - Sunbather - Deafheaven
05/08/2017
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 66 - Pussy - Rammstein
01/07/2017
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 65 - Loss (In Memoriam) - Saturnus
30/04/2017
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 64 - Thuja Magus Imperium - Wolves in the Throne Room
04/03/2017
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 63 - The Kinslayer - Nightwish
13/02/2017
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 62 - Rira (Scream to the sermon of the handicapped) - Inchiuvatu
09/01/2017
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 61 - I Am the Black Wizards - Emperor
12/12/2016
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 60 - One Rode To Asa Bay - Bathory
25/11/2016
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 59 - Late Redemption - Angra
20/10/2016
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 58 - Unhallowed - Dissection
03/10/2016
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 57 - Book of the Fallen - Caladan Brood
22/09/2016
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 56 - Time - Wintersun
05/09/2016
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 55 - Heaven and Hell - Black Sabbath
13/08/2016
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 54 - Mirdautas Vras - Summoning
16/06/2016
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 53 - Death, Come Near Me - Draconian
09/05/2016
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 52 - Heidra - Windir
16/04/2016
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 51 - The Last in Line - DIO
29/02/2016
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 50 - Everything Dies - Type O Negative
08/02/2016
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 49 - Lazarus - David Bowie
29/01/2016
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 48 - Hotel California - Eagles
09/01/2016
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 47 - Painted Skies - Crimson Glory
16/11/2015
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 46 - The Logical Song - Supertramp
05/10/2015
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 45 - Child in Time - Deep Purple
05/09/2015
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 44 - La Vittoria della Sconfitta - Negazione
19/07/2015
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 43 - Animale Senza Respiro - Osanna
18/04/2015
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 42 - Capitel V: Bergtatt - Ind I Fjeldkamrene - Ulver
17/02/2015
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 41 - Veil of Maya - Cynic
11/10/2014
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
#40: My Lost Lenore - Tristania
27/09/2014
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 39 – November Rain – Guns N' Roses
19/07/2014
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
#38 - Countess Bathory - Venom
10/07/2014
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 37 - Skies - Protest the Hero
21/04/2014
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 36 - Junior Dad - Lou Reed & Metallica
19/04/2014
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 35 - Locust - Machine Head
20/02/2014
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 34 - Lost Child - Social Distortion
16/02/2014
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 33 - Du Som Hater Gud - Satyricon
17/11/2013
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 32 - Walk on the Wild Side - Lou Reed
24/09/2013
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 31 - River of Deceit - Mad Season
11/04/2013
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 30 - Plague Of Butterflies - Swallow The Sun
05/03/2013
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 29 – Ukkosenjumalan Poika – Moonsorrow
24/02/2013
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 28 - Zos Kia Cultus - Behemoth
15/02/2013
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 27 - Lovecraft's Death - Septicflesh
03/02/2013
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 26 - The Show Must Go On - Queen
20/01/2013
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 25 - Jeremy - Pearl Jam
26/12/2012
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 24 - Faget - Korn
27/11/2012
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 23 - The Passion Of Lovers - Bauhaus
12/11/2012
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 22 - Wait and Bleed - Slipknot
30/09/2012
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 21 - The End - The Doors
05/08/2012
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 20 - Time - Pink Floyd
25/06/2012
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 19 - Straighthate - Sepultura
14/06/2012
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 18 - Heart Shaped Box - Nirvana
17/01/2012
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 17 - The Learning - Nevermore
22/12/2011
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 16 - Mr. Crowley - Ozzy Osbourne
18/12/2011
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 15 - Stairway To Heaven - Led Zeppelin
07/11/2011
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 14 - Norra El Norra - Orphaned Land
16/10/2011
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 13 - Holy Wars... The Punishment Due - Megadeth
20/09/2011
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 12 - Down In A Hole - Alice In Chains
14/09/2011
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 11 - Disposable Heroes - Metallica
20/08/2011
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 10 - Supper's Ready - Genesis
20/03/2011
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 9 - Hail And Kill - Manowar
21/02/2011
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 8 - Schism - Tool
19/01/2011
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 7 - American Soldier - Queensryche
27/12/2010
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 6 - Empty Words - Death
17/12/2010
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 5 - Learning To Live - Dream Theater
28/11/2010
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 4 - Mandatory Suicide - Slayer
07/11/2010
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 3 - R.I.P. (Requiescant In Pace) - Banco Del Mutuo Soccorso
24/10/2010
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 2 - Prometheus: The Fallen One - Virgin Steele
10/10/2010
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 1 - Seventh Son Of A Seventh Son - Iron Maiden
09/11/2009
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 0 - The Rime of The Ancient Mariner - Iron Maiden
 
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]