IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

25/04/25
ART NATION
The Ascendance

25/04/25
BLACK SWORD THUNDER ATTACK
Black Sword Thunder Attack

25/04/25
PROST
Believe Again

25/04/25
VENATOR
Psychodrome

25/04/25
VOLAND
The Grieving Fields

25/04/25
HAEMORRHAGE
Opera Medica

25/04/25
CADAVER
Hymns of Misanthropy

25/04/25
AEONYZHAR
The Profane Era

25/04/25
COSMIC CATHEDRAL
Deep Water

25/04/25
HATE FOREST
Against All Odds

CONCERTI

25/04/25
SWALLOW THE SUN
LEGEND CLUB, VIALE ENRICO FERMI 98 - MILANO

25/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

25/04/25
DELTA SLEEP
INIT RCCB, VIA DOMENICO CUCCHIARI 28 - ROMA (CASAL BERTONE)

26/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

26/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

26/04/25
DELTA SLEEP
CORTE DEI MIRACOLI, VIA ROMA 56 - SIENA

26/04/25
HEAVY LUNGS + LA CRISI + IRMA
BLOOM- MEZZAGO (MB)

26/04/25
NORTHERN DARKNESS FEST
CENTRALE ROCK PUB, VIA CASCINA CALIFORNIA - ERBA (CO)

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

CRYPTIC WRITINGS - # 62 - Rira (Scream to the sermon of the handicapped) - Inchiuvatu
13/02/2017 (2189 letture)
Dell'album dal quale è tratta IVA (Business in the shadow of the Cross) ci siamo recentemente occupati in occasione della sua recensione. Il disco, molto sentito nei suoi testi in vernacolo come tutti quelli usciti sotto il moniker Inchiuvatu, diversamente dal precedente è un concept album. Pertanto, per essere totalmente comprese, le liriche qui analizzate sono in realtà da considerare non come elemento a sé stante, ma quale parte di un'opera completa. Se qualcuno volesse approfondire l'argomento, è quindi consigliabile prendere prima visione dei testi delle canzoni che lo precedono in scaletta al fine di svelarne completamente il significato. Tuttavia, anche isolate dal contesto, queste parole restano comunque un forte grido di ribellione e rifiuto di certe maschere esistenziali proveniente dall'estrema periferia Sud dell'Europa. E l'analisi ne svela dei significati che vanno oltre ciò che appare in prima battuta.

IL VELENO DI ESCHILO
Viogna è quasi al termine. Le sue tre parti, alle quali è forse meglio pensare come atti di una pièce concernente il teatrino della vergogna -argomento sempre stato molto a cuore ad Agghiastru- hanno descritto ancora una volta le miserie umane e le ipocrite gabbie costruite da un certo modo di intendere la religione e molto altro. Eppure, nonostante i tanti passaggi forti contenuti in precedenza, il veleno più letale (e raffinato), il vetriolo più sfregiante, è ancora una volta posto in coda. Ecco cosa cela in realtà la devozione alla croce, ecco cosa nascondono le maschere delle marionette.

Gloria, si la to vita è nta lu dramma.
Regna, nna Lu scuru da viogna.
Rira, si la cuscienza toi eni degna.
Leva, di li to' maschiri l'inganni.

Diu di cira ora 'stu ciuri tu ciara.
Squagghia la to' cannila, e lustru mai cchiù farà.
Abbattemula 'sta cruci di l'infami Diu da' paci.
Siminati novi ciuri cu' lu sangu do' signuri 'n cruci.


Gloria a te, se vivi un’esistenza nel dramma.
Regna, l’oscurità del sentimento della vergogna.
Grida, se la coscienza tua è degna.
Togli, gli inganni dalle tue maschere.

Dio di cera ora annusa questo fiore.
Si scioglie la tua candela, che non farà mai più luce.
Abbattiamo questa croce dell'infame Dio della pace.
Seminate nuovi fiori col sangue del cristo in croce.


Il primo verso contiene un riferimento ad Eschilo, il quale intendeva il teatro quale essenza della verità dell'esistere, qualcosa di salvifico nei confronti dell'angoscia naturalmente provata verso l'idea della morte. Sia dunque "Gloria" a chi possiede la capacità di osservare il dramma dell'essere. La vergogna, poi, è quella che indica la trepidazione ed il monito per il modo in cui si manifesta l'umana realtà. Se un tempo i precetti morali ellenici avevano determinato/osservato lo spostamento in direzione del tragico del teatro, col cristianesimo questo senso acquisisce connotati tendenti addirittura al patetico. Ed allora, se ritieni di essere davvero degno, elimina dalle maschere che indossi ciò che può fuorviare. Andiamo oltre ciò che ci fuorvia e quella "pace" che nasconde dell'altro, per seminare "nuovi fiori col sangue del cristo in croce".
.  

Ceccu invanu, si ancora l'omu unn'a murutu
di parlari a la so' facci, chidda vera senza "ciatu".
Anima, dunni t'ammucci comu un jocu?
Rintra di tia sa zoccu trovu, si mi mettu a sbutulià

Vinniti comu puri li vostri animi impuri
Pi' trenta dinari l'affari si fa'... IVA inclusa!

Gira, gira comu 'na giostra, li to' sintimenti vennu e vannu
a cumannu da cruci maistra.
Rira e gira la rota finchè unn'esci
La to' sorti svinturata, pi' la to' facci chi l'anuri ti pasci
Gira la Rota... 666!


Cerco invano l'uomo, se non è del tutto morto
di parlare alla sua faccia, quella vera senza "fiato".
Anima, dove ti nascondi nel tuo gioco?
Chissà cosa potrei trovare in te, se mi mettessi a cercare

Vendete come puri i vostri animi impuri
Per trenta denari l'affare si conclude... IVA inclusa!

Gira, gira come una giostra, coi tuoi sentimenti ad intermittenza
a comando della croce maestra
grida e gira la ruota finchè non esce
la tua sventurata sorte, per il tuo viso che ti nutre del tuo onore
Gira la ruota... 666!


La citazione della "faccia senza fiato", di un uomo quindi muto ed invano ricercato (richiamo sottotesto a Diogene), è riferita ad un aforisma di Voltaire: "Dio diede la parola all'uomo per nasconderne il pensiero". Il silenzio consente al volto di svelare il pensiero profondo e quindi l'anima. Dietro il paravento del verbo si nasconde la verità, che esce fuori solo occasionalmente e solo se conviene.

Tagghiamu li fila, e maschiri avemu.
No teatrinu di la viogna la sorti nutricamu.

IVA inclusa vi ramu un pararisu
tra li stiddi e l'angileddi, dunni "cauru" nun fa'.
IVA inclusa vi livamu li piccata
vi vistemu cu' la sita, ed eccu ccà l'eternità.


Tagliamo i fili, e maschere avremo.
Nel teatrino della vergogna nutriremo il destino.

IVA inclusa vi daremo un paradiso
tra le stelle e gli angioletti, dove "caldo" non fa.
Iva inclusa assolveremo i vostri peccati
vi vestiremo con la seta, ed ecco qui l'eternità Celeste.


Una volta tagliati i fili, in questa commedia della vergogna la religione e l'ipocrisia della sua rappresentazione vi tengono al riparo dalle fiamme dell'inferno dandovi bei vestiti e pace, tenendovi quindi al sicuro, al riparo da tutto. Basta pagare.

METTI IL SOLDIN NELLA CASSETTA E PAGA L'IVA
Al di là della traduzione dal siciliano all'italiano, impossibile da fare in maniera letterale e delle sfumature che inevitabilmente si perdono nel passaggio (il siciliano non è dialetto, ma lingua con sfumature e vocaboli inesistenti altrove), bisogna notare come la canzone sia nata da una riflessione di Agghiastru circa il periodo luterano, della sua Riforma e del commercio delle indulgenze. In particolare, il riecheggiare della frase di frate Teztel che diceva "Metti il soldin nella cassetta e l'anima sale in cielo benedetta" diventa centrale per descrivere la meschinità di una certa moralità cristiana. Una moralità che, comprimendo il ruolo dell'uomo a quello di marionetta -o pupo, sicilianamente- all'interno di un teatro dai ruoli fissi, porta su quel palco il senso spudorato e tragico dell'esistere. La risposta di Agghiastru, però, e che l'uomo è in realtà capace di determinare il proprio destino nonostante tutto e, molto teatralmente, inscena una sorta di giostra/ruota della fortuna in cui può cambiare la propria storia. Od illudersi di poterlo fare. Il titolo che cita l'IVA ed il testo che parla di trenta denari suggerendo l'idea della transazione in cambio della salvezza, in realtà richiama per assonanza l'Idra di Lerna e non ha dunque nulla di tendente alla trascendenza. Ma alla fine ogni cosa, compresa l'assoluzione dai propri peccati, è da considerare come IVA inclusa.

Foto di Carmelo Currò 



Davide
Lunedì 13 Febbraio 2017, 14.50.14
4
Ma non è proprio la morale cattolica ad esaltare il senso del peccato e quindi a dare la possibilità di una vera trascendenza?
Morlock
Lunedì 13 Febbraio 2017, 11.32.20
3
Fin quando si produce qualcosa(di valido...) basta anche un mezzuomo
Raven
Lunedì 13 Febbraio 2017, 11.29.48
2
Dovrebbe essere ormai imminente un EP intitolato Via Lucis e, più in là, il quinto album. Chiaramente si tratta ormai di una one man band, almeno per quanto riguarda l'attività in studio.
Morlock
Lunedì 13 Febbraio 2017, 11.24.16
1
E' da tempo immemore che non sento Michele(Agghiastru)....RAven il progetto Inchiuvatu che tu sappia è ancora attivo?????Le ultime notizie mi davano i vari membri sparsi per l'Italia lui incluso..
IMMAGINI
Clicca per ingrandire
Copertina
ARTICOLI
31/10/2023
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
#93 - Ballad of Dwight Fry - Alice Cooper
19/07/2021
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
#92 - Ihsahn - Celestial Violence
19/07/2021
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
#91 - Cult Of Luna / Julie Christmas - Cygnus
05/07/2021
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
#90 - Between The Buried And Me - Sun of Nothing
21/06/2021
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
#89 - Def Leppard - White Lightning
16/03/2021
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
#88 - Ghost - Cirice
05/03/2021
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
#87 - God Protocol Axiom - Dødheimsgard
23/11/2020
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
#86 ‒ The Mercy Seat ‒ Nick Cave And The Bad Seeds
03/08/2020
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
#85 - The Throne of Tragedy - Arcturus
02/08/2020
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
#84 - Cult of Personality - Living Colour
15/06/2020
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
#83 - Apokatastasis Pantôn - Deathspell Omega
02/04/2020
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
#82 – Tillsammans Är Vi Allt – Shining
14/03/2020
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
#81 - Yes Sir, I Will - Crass (Seconda Parte)
11/03/2020
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
#81 - Yes Sir, I Will - Crass (Prima Parte)
16/02/2020
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
#80 ‒ A Simple Mistake ‒ Anathema
07/12/2019
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
#79 – Global Warming – Gojira
12/09/2019
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 78 – Crazy Train – Ozzy Osbourne
26/08/2019
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 77 - The Great Escape - Seventh Wonder
17/08/2019
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 76 - 1916 - Motorhead
08/03/2019
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
#75 – Nemoralia – Ulver
25/12/2018
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 74 - Red - Ten
16/10/2018
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 73 - Ghosts Along the Mississippi – DOWN
04/10/2018
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 72 - The Night Before - Riverside
17/08/2018
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 71 - Guyana (Cult of the Damned) - Manowar
29/04/2018
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 70 – Like a Stone – Audioslave
20/12/2017
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 69 – Mesopelagic: Into the Uncanny – The Ocean
28/10/2017
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 68 - Night Of The Gods - Nokturnal Mortum
26/08/2017
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 67 - Sunbather - Deafheaven
05/08/2017
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 66 - Pussy - Rammstein
01/07/2017
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 65 - Loss (In Memoriam) - Saturnus
30/04/2017
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 64 - Thuja Magus Imperium - Wolves in the Throne Room
04/03/2017
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 63 - The Kinslayer - Nightwish
13/02/2017
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 62 - Rira (Scream to the sermon of the handicapped) - Inchiuvatu
09/01/2017
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 61 - I Am the Black Wizards - Emperor
12/12/2016
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 60 - One Rode To Asa Bay - Bathory
25/11/2016
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 59 - Late Redemption - Angra
20/10/2016
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 58 - Unhallowed - Dissection
03/10/2016
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 57 - Book of the Fallen - Caladan Brood
22/09/2016
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 56 - Time - Wintersun
05/09/2016
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 55 - Heaven and Hell - Black Sabbath
13/08/2016
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 54 - Mirdautas Vras - Summoning
16/06/2016
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 53 - Death, Come Near Me - Draconian
09/05/2016
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 52 - Heidra - Windir
16/04/2016
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 51 - The Last in Line - DIO
29/02/2016
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 50 - Everything Dies - Type O Negative
08/02/2016
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 49 - Lazarus - David Bowie
29/01/2016
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 48 - Hotel California - Eagles
09/01/2016
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 47 - Painted Skies - Crimson Glory
16/11/2015
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 46 - The Logical Song - Supertramp
05/10/2015
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 45 - Child in Time - Deep Purple
05/09/2015
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 44 - La Vittoria della Sconfitta - Negazione
19/07/2015
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 43 - Animale Senza Respiro - Osanna
18/04/2015
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 42 - Capitel V: Bergtatt - Ind I Fjeldkamrene - Ulver
17/02/2015
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 41 - Veil of Maya - Cynic
11/10/2014
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
#40: My Lost Lenore - Tristania
27/09/2014
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 39 – November Rain – Guns N' Roses
19/07/2014
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
#38 - Countess Bathory - Venom
10/07/2014
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 37 - Skies - Protest the Hero
21/04/2014
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 36 - Junior Dad - Lou Reed & Metallica
19/04/2014
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 35 - Locust - Machine Head
20/02/2014
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 34 - Lost Child - Social Distortion
16/02/2014
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 33 - Du Som Hater Gud - Satyricon
17/11/2013
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 32 - Walk on the Wild Side - Lou Reed
24/09/2013
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 31 - River of Deceit - Mad Season
11/04/2013
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 30 - Plague Of Butterflies - Swallow The Sun
05/03/2013
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 29 – Ukkosenjumalan Poika – Moonsorrow
24/02/2013
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 28 - Zos Kia Cultus - Behemoth
15/02/2013
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 27 - Lovecraft's Death - Septicflesh
03/02/2013
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 26 - The Show Must Go On - Queen
20/01/2013
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 25 - Jeremy - Pearl Jam
26/12/2012
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 24 - Faget - Korn
27/11/2012
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 23 - The Passion Of Lovers - Bauhaus
12/11/2012
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 22 - Wait and Bleed - Slipknot
30/09/2012
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 21 - The End - The Doors
05/08/2012
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 20 - Time - Pink Floyd
25/06/2012
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 19 - Straighthate - Sepultura
14/06/2012
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 18 - Heart Shaped Box - Nirvana
17/01/2012
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 17 - The Learning - Nevermore
22/12/2011
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 16 - Mr. Crowley - Ozzy Osbourne
18/12/2011
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 15 - Stairway To Heaven - Led Zeppelin
07/11/2011
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 14 - Norra El Norra - Orphaned Land
16/10/2011
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 13 - Holy Wars... The Punishment Due - Megadeth
20/09/2011
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 12 - Down In A Hole - Alice In Chains
14/09/2011
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 11 - Disposable Heroes - Metallica
20/08/2011
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 10 - Supper's Ready - Genesis
20/03/2011
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 9 - Hail And Kill - Manowar
21/02/2011
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 8 - Schism - Tool
19/01/2011
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 7 - American Soldier - Queensryche
27/12/2010
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 6 - Empty Words - Death
17/12/2010
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 5 - Learning To Live - Dream Theater
28/11/2010
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 4 - Mandatory Suicide - Slayer
07/11/2010
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 3 - R.I.P. (Requiescant In Pace) - Banco Del Mutuo Soccorso
24/10/2010
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 2 - Prometheus: The Fallen One - Virgin Steele
10/10/2010
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 1 - Seventh Son Of A Seventh Son - Iron Maiden
09/11/2009
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 0 - The Rime of The Ancient Mariner - Iron Maiden
 
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]