IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

25/04/25
ART NATION
The Ascendance

25/04/25
BLACK SWORD THUNDER ATTACK
Black Sword Thunder Attack

25/04/25
PROST
Believe Again

25/04/25
VENATOR
Psychodrome

25/04/25
VOLAND
The Grieving Fields

25/04/25
HAEMORRHAGE
Opera Medica

25/04/25
CADAVER
Hymns of Misanthropy

25/04/25
AEONYZHAR
The Profane Era

25/04/25
COSMIC CATHEDRAL
Deep Water

25/04/25
HATE FOREST
Against All Odds

CONCERTI

25/04/25
SWALLOW THE SUN
LEGEND CLUB, VIALE ENRICO FERMI 98 - MILANO

25/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

25/04/25
DELTA SLEEP
INIT RCCB, VIA DOMENICO CUCCHIARI 28 - ROMA (CASAL BERTONE)

26/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

26/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

26/04/25
DELTA SLEEP
CORTE DEI MIRACOLI, VIA ROMA 56 - SIENA

26/04/25
HEAVY LUNGS + LA CRISI + IRMA
BLOOM- MEZZAGO (MB)

26/04/25
NORTHERN DARKNESS FEST
CENTRALE ROCK PUB, VIA CASCINA CALIFORNIA - ERBA (CO)

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

CRYPTIC WRITINGS - # 27 - Lovecraft's Death - Septicflesh
15/02/2013 (4185 letture)
Per molti artisti metal, specie nella frangia più oltranzista, venire in contatto con la produzione letteraria di Lovecraft rappresenta una vera e propria benedizione, è un po' come aver trovato una fonte inesauribile di ispirazione per le proprie liriche. Gli sfondi suggestivi e pittoreschi dell'autore riescono a solleticare la capacità creativa dei musicisti, mentre molti cantanti si lasciano trasportare dal desiderio di narrare le gesta dei racconti dell'immortale di Providence.
Ma quanti hanno realmente omaggiato l'autore, esplorando i concetti dei suoi racconti e rendendolo per una volta protagonista di una storia? Sicuramente gli ellenici Septicflesh, quantomai vicini per tematiche e ideologia allo scrittore, che hanno deciso di creare un brano (incluso in Communion) in cui tributano il giusto onore a Lovecraft, inserendolo nella narrazione della sua stessa morte, costellata da riferimenti alle creature ed alle vicende che lo hanno accompagnato durante il corso della vita.

LOVECRAFT'S DEATH
Il brano si apre con degli arpeggi sinistri di chitarra, le distorsioni spettrali e riecheggianti si avviluppano in dissonanze funeree, cadenzate dalla ritmica serrata delle pelli. Il passaggio alla strofa è inquietante: un blastbeat forsennato si amalgama a cromatismi degli archi, incorniciando la sola voce da incubo di Seth, un timbro che sa di demoniaco:

The cold comes
The rats in the walls break
The deadly sound of silence
As time decays
You try to name the unnamable
A whispererer in darkness


Il freddo sopraggiunge
I ratti nelle pareti infrangono
Il suono mortale del silenzio
Mentre il tempo si corrompe
Tu tenti di dare un nome all'innominabile
Un essere che sussurra nelle tenebre


Colui che per una vita intera ha instillato terrore nei suoi personaggi e nei lettori, ora si trova a dover fare i conti con le sensazioni che ha sempre visto dall'altra parte delle specchio, i rumori sinistri, il gelo ed il terrore che si infilano lentamente nelle ossa. I suoni orrendi, gli echi atavici (il racconto “i ratti nelle pareti” nello specifico può aiutare ad avere lettura più chiara del concetto) e la pelle d'oca non sono che il contorno per il mietitore che verrà a raccogliere l'anima del malcapitato scrittore. L'orrore stesso si incarna per riportare nel proprio mondo remoto colui che ne ha rivelato l'esistenza e l'ubicazione, come se si trattasse dell'eliminazione di un testimone scomodo.

Our hound smells you
The haunter of the dark
Will come to take you to our realm
Your life, your books
March in front your closing eyes
Beyond the walls of sleep


I nostri segugi ti fiutano
Colui che abita il buio
Verrà a prenderti per portarti nel nostro regno
La tua vita, i tuoi libri
Sfilano davanti ai tuoi occhi
Oltre le mura del sonno


Lovecraft in the realm of the dead

Lovecraft nel regno dei morti


L'atmosfera si fa solenne e straniante, indicando lo smarrimento del protagonista quando si trova per la prima volta nell'aldilà, varcando quel confine che per tutta la vita ha dipinto. Echi e rimandi tra i diversi strumenti si spostano da un orecchio all'altro, creando la tipica sensazione di confusione dovuta ad una molteplicità di suoni provenienti da ogni dove. Cori demoniaci oscillano tra tonalità proibite, cinti da archi luttuosi e squilli di trombe. Il giudizio è oramai pronunciato: lo scrittore dimorerà insieme agli incubi di cui ha tanto parlato.

Obsessed with Necronomicon
The Arab's wicked dream
You found a path to Azathoth
And walked the Dagon's realm


Ossessionato dal Necronomicon
Il perfido sogno dell'Arabo
Hai trovato una via per Azathoth
E percorso il regno di Dagon


Le più celebri creazioni ed artifici di Lovecraft vengono elencate, a partire dal Necronomicon, oscuro grimorio redatto dallo stregone arabo Abdul Alhazred (originalmente con il titolo Al Azif) che si è trasformato in una vera e propria ossessione per molti collezionisti all' inizio del ventesimo secolo, salvo poi rivelarsi una finzione letteraria; passando per alcune delle più celebri creature della penna dell'americano: il mostro acquatico Dagon, protagonista dell'omonimo racconto, e Azathoth, divinità esterna del caos.

Your friends were haunted too
Do you remember Charles?
Or haven't you heard
The music of Erich Zann
The call of Cthulhu we disguised
With notes and raving rhythms
To spread the seed of lurking fear
Into the heart of man


Anche i tuoi amici erano perseguitati
Te lo ricordi Charles?
O non hai forse tu sentito
La musica di Erich Zann?
Il richiamo di Cthulhu che abbiamo mascherato
Con note e ritmi ipnotici
Per spargere il seme della paura recondita
Nell'animo degli uomini


Oltre ai due riferimenti a Charles Dexter Ward ed Erich Zann, il primo molto vicino ad uno scrittore di liriche nello stato di isolamento più totale, che cerca di raccogliere le idee ed unire i concetti, seppure con finalità diversa (non a tutti interessa evocare Yog-Sothoth in casa propria!); il secondo vicino all'artista ispirato, che sente provenire le melodie quasi come se appartenessero ad un'altra dimensione, concetto anch'esso affine al lavoro della band stessa.
Ma nella seconda parte della strofa è racchiusa un'accusa implicita, di aver favorito l'operato dei Grandi Antichi con la propria letteratura, seminando il terrore negli uomini e contribuendo all'ascesa di tutto il mostruoso pantheon di cui Lovecraft ha narrato durante la propria vita. Tuttavia, come si vedrà in seguito, diffondere la conoscenza non ha sempre lo scopo di voler produrre panico, specie se all'autore spesso costa fatica e sofferenza rievocare determinati fatti.

Your time is out you saw too much
You used the silver key
You know too well that minds like yours
Can never rest in peace


il tuo tempo è scaduto, hai visto troppo
hai usato la chiave d'argento
lo sai fin troppo bene che menti come la tua
non potranno mai riposare in pace


In queste parole, oltre all'omaggio che una grossa fetta del pubblico metal estremo deve all'immortale di Providence per l'ispirazione fornitagli, è racchiusa una tragica interpretazione della figura dello scrittore, un'estensione di ruolo fino a trasfigurarlo in una sorta di vate, il profeta a cui è imposto di vedere. Lovecraft si trasforma dunque da genio ed inventore a testimone, colui per cui è difficile rammentare le proprie orrorifiche visioni, che soffre nel rievocare l'insanità di certi ricordi, ma sceglie consapevolmente il sacrificio per mettere a disposizione della comunità la propria esperienza, votandosi totalmente alla narrazione. Proprio come uno dei suoi personaggi, che in fin di vita completano le proprie memorie nell'incertezza di riuscire a sopravvivere abbastanza a lungo per poterle diffondere, così lo scrittore sa già che non potrà mai riposare in pace, introducendo tra le righe un tema fondamentale di tutta la produzione lovecraftiana: la conoscenza come fonte di distruzione della sanità mentale di un individuo, dunque la piccolezza dell'essere umano dinnanzi a certi eventi. La chiave d'argento sembra promettere una via d'uscita, un'immersione totale in quelli che erano i sogni (ricollegandosi ai racconti onirici del ciclo di Randolph Carter) in cui il protagonista (alter ego dello stesso Lovecraft) desiderava vivere in eterno. Ma se i sogni si trasformano in incubi, quella che si presentava con una liberazione si trasforma in una condanna a vivere per sempre insieme alle abominevoli creature dei propri racconti.

You stared at the abyss
You'll never rest in peace

You'll never rest in peace


hai guardato dentro l'abisso
non riposerai mai in pace

non riposerai mai in pace


Andando per gradi, possiamo riconoscere come in molti scritti di Lovecraft emerga il tema dell'inafferrabile portata di fatti che trascendono la dimensione umana: la rivelazione di veri e propri orrori, incubi che infestano le menti dei grandi uomini, potenze cosmiche talmente incommensurabili da avere la capacità di ridurre all'inutilità l'essere umano, completamente schiacciato dalla mastodontica potenza della progenie stellare. Per quell'uomo non esisterà mai requie né oblio, ma solo un'eterna dannazione e vivere in mezzo agli orrori che ha rivelato ai propri simili, un'inconsueta ricompensa per aver detto la verità, in linea con un concetto del tutto lovecraftiano: l'ignoranza di alcuni misteri è sinonimo di salvezza dal potere schiacciante della conoscenza, concetto per certi versi del tutto attuale.
Un uomo che apre uno spiraglio in un mondo che gli crolla addosso, lasciandolo in preda alla pazzia e a comportamenti che distruggono la razionalità, rendendolo simile ad una bestia e a quegli stessi orrori che per tutta la vita ha combattuto.
Annientato e convertito a forza dai suoi stessi nemici, l'esistenza perde di significato.

Chi lotta con i mostri deve guardarsi di non diventare, così facendo, un mostro. E se tu scruterai a lungo in un abisso, anche l'abisso scruterà dentro di te.

(da “Al di là del bene e del male” di Friedrich W. Nietzsche)



David
Domenica 17 Febbraio 2013, 19.10.53
10
Complimenti Giovanni, un bell'articolo su un fondamentale scrittore. L'unica cosa da segnalare è che Dagon non è una creatura inventata da Lovecraft, ma una divinità della mitologia mesopotamica, sempre però un ibrido fra uomo e pesce.
Michele
Sabato 16 Febbraio 2013, 15.32.26
9
Il testo è un valore aggiuntivo per chi, come me, ama i racconti di questo scrittore...
Lazarus
Sabato 16 Febbraio 2013, 13.42.20
8
fhtagn!
Almetallo
Sabato 16 Febbraio 2013, 11.46.02
7
Grande articolo !!!!!!!!! A me piacerebbe uno su one dei Metallica che tratta un ' argomento che possiamo comprendere ma allo stesso tempo non comprendiamo , non so se mi spiego bene xk è un argomento che ci è vicino quanto lontano , quello di rimanere mutilati ad esempio un mio compagno di classe ha perso una gamba quando aveva 12 e ogni giorno è una sofferenza pensarci x lui , sono passati 4 anni e continua a soffrire certo si puo essergli amico e farlo sorridere ascoltare la sua storia parlargli ma non si può provare ciò che prova lui cmq one fa capire il dolore della persona e fa riflettere .
The Gate
Sabato 16 Febbraio 2013, 11.15.53
6
e non dimentichiamo che, senza il Solitario di Providence, niente di tutto questo esisterebbe.
BILLOROCK fci
Sabato 16 Febbraio 2013, 11.01.52
5
ohilà, bello quest articolo, non conoscevo la cripticità di questo Lovecraft, bello....
Nyarlathotep
Sabato 16 Febbraio 2013, 9.20.36
4
bello, bello, bello.
Sorath
Sabato 16 Febbraio 2013, 1.19.20
3
Canzone fantastico - Album fantastico - Band fantastica...non ho alto da aggiungere
Greatest_Tiz
Venerdì 15 Febbraio 2013, 22.04.22
2
Una super canzone di un super discone!
ad astra
Venerdì 15 Febbraio 2013, 21.20.56
1
...splendido..disco.canzone ed analisi..splendido....chapeau!
IMMAGINI
Clicca per ingrandire
Cryptic Writings # 26 Lovecraft's Death
ARTICOLI
31/10/2023
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
#93 - Ballad of Dwight Fry - Alice Cooper
19/07/2021
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
#92 - Ihsahn - Celestial Violence
19/07/2021
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
#91 - Cult Of Luna / Julie Christmas - Cygnus
05/07/2021
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
#90 - Between The Buried And Me - Sun of Nothing
21/06/2021
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
#89 - Def Leppard - White Lightning
16/03/2021
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
#88 - Ghost - Cirice
05/03/2021
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
#87 - God Protocol Axiom - Dødheimsgard
23/11/2020
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
#86 ‒ The Mercy Seat ‒ Nick Cave And The Bad Seeds
03/08/2020
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
#85 - The Throne of Tragedy - Arcturus
02/08/2020
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
#84 - Cult of Personality - Living Colour
15/06/2020
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
#83 - Apokatastasis Pantôn - Deathspell Omega
02/04/2020
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
#82 – Tillsammans Är Vi Allt – Shining
14/03/2020
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
#81 - Yes Sir, I Will - Crass (Seconda Parte)
11/03/2020
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
#81 - Yes Sir, I Will - Crass (Prima Parte)
16/02/2020
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
#80 ‒ A Simple Mistake ‒ Anathema
07/12/2019
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
#79 – Global Warming – Gojira
12/09/2019
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 78 – Crazy Train – Ozzy Osbourne
26/08/2019
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 77 - The Great Escape - Seventh Wonder
17/08/2019
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 76 - 1916 - Motorhead
08/03/2019
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
#75 – Nemoralia – Ulver
25/12/2018
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 74 - Red - Ten
16/10/2018
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 73 - Ghosts Along the Mississippi – DOWN
04/10/2018
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 72 - The Night Before - Riverside
17/08/2018
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 71 - Guyana (Cult of the Damned) - Manowar
29/04/2018
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 70 – Like a Stone – Audioslave
20/12/2017
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 69 – Mesopelagic: Into the Uncanny – The Ocean
28/10/2017
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 68 - Night Of The Gods - Nokturnal Mortum
26/08/2017
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 67 - Sunbather - Deafheaven
05/08/2017
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 66 - Pussy - Rammstein
01/07/2017
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 65 - Loss (In Memoriam) - Saturnus
30/04/2017
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 64 - Thuja Magus Imperium - Wolves in the Throne Room
04/03/2017
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 63 - The Kinslayer - Nightwish
13/02/2017
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 62 - Rira (Scream to the sermon of the handicapped) - Inchiuvatu
09/01/2017
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 61 - I Am the Black Wizards - Emperor
12/12/2016
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 60 - One Rode To Asa Bay - Bathory
25/11/2016
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 59 - Late Redemption - Angra
20/10/2016
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 58 - Unhallowed - Dissection
03/10/2016
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 57 - Book of the Fallen - Caladan Brood
22/09/2016
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 56 - Time - Wintersun
05/09/2016
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 55 - Heaven and Hell - Black Sabbath
13/08/2016
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 54 - Mirdautas Vras - Summoning
16/06/2016
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 53 - Death, Come Near Me - Draconian
09/05/2016
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 52 - Heidra - Windir
16/04/2016
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 51 - The Last in Line - DIO
29/02/2016
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 50 - Everything Dies - Type O Negative
08/02/2016
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 49 - Lazarus - David Bowie
29/01/2016
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 48 - Hotel California - Eagles
09/01/2016
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 47 - Painted Skies - Crimson Glory
16/11/2015
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 46 - The Logical Song - Supertramp
05/10/2015
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 45 - Child in Time - Deep Purple
05/09/2015
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 44 - La Vittoria della Sconfitta - Negazione
19/07/2015
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 43 - Animale Senza Respiro - Osanna
18/04/2015
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 42 - Capitel V: Bergtatt - Ind I Fjeldkamrene - Ulver
17/02/2015
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 41 - Veil of Maya - Cynic
11/10/2014
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
#40: My Lost Lenore - Tristania
27/09/2014
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 39 – November Rain – Guns N' Roses
19/07/2014
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
#38 - Countess Bathory - Venom
10/07/2014
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 37 - Skies - Protest the Hero
21/04/2014
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 36 - Junior Dad - Lou Reed & Metallica
19/04/2014
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 35 - Locust - Machine Head
20/02/2014
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 34 - Lost Child - Social Distortion
16/02/2014
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 33 - Du Som Hater Gud - Satyricon
17/11/2013
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 32 - Walk on the Wild Side - Lou Reed
24/09/2013
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 31 - River of Deceit - Mad Season
11/04/2013
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 30 - Plague Of Butterflies - Swallow The Sun
05/03/2013
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 29 – Ukkosenjumalan Poika – Moonsorrow
24/02/2013
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 28 - Zos Kia Cultus - Behemoth
15/02/2013
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 27 - Lovecraft's Death - Septicflesh
03/02/2013
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 26 - The Show Must Go On - Queen
20/01/2013
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 25 - Jeremy - Pearl Jam
26/12/2012
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 24 - Faget - Korn
27/11/2012
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 23 - The Passion Of Lovers - Bauhaus
12/11/2012
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 22 - Wait and Bleed - Slipknot
30/09/2012
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 21 - The End - The Doors
05/08/2012
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 20 - Time - Pink Floyd
25/06/2012
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 19 - Straighthate - Sepultura
14/06/2012
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 18 - Heart Shaped Box - Nirvana
17/01/2012
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 17 - The Learning - Nevermore
22/12/2011
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 16 - Mr. Crowley - Ozzy Osbourne
18/12/2011
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 15 - Stairway To Heaven - Led Zeppelin
07/11/2011
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 14 - Norra El Norra - Orphaned Land
16/10/2011
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 13 - Holy Wars... The Punishment Due - Megadeth
20/09/2011
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 12 - Down In A Hole - Alice In Chains
14/09/2011
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 11 - Disposable Heroes - Metallica
20/08/2011
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 10 - Supper's Ready - Genesis
20/03/2011
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 9 - Hail And Kill - Manowar
21/02/2011
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 8 - Schism - Tool
19/01/2011
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 7 - American Soldier - Queensryche
27/12/2010
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 6 - Empty Words - Death
17/12/2010
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 5 - Learning To Live - Dream Theater
28/11/2010
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 4 - Mandatory Suicide - Slayer
07/11/2010
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 3 - R.I.P. (Requiescant In Pace) - Banco Del Mutuo Soccorso
24/10/2010
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 2 - Prometheus: The Fallen One - Virgin Steele
10/10/2010
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 1 - Seventh Son Of A Seventh Son - Iron Maiden
09/11/2009
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 0 - The Rime of The Ancient Mariner - Iron Maiden
 
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]