IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

25/04/25
ART NATION
The Ascendance

25/04/25
BLACK SWORD THUNDER ATTACK
Black Sword Thunder Attack

25/04/25
PROST
Believe Again

25/04/25
VENATOR
Psychodrome

25/04/25
VOLAND
The Grieving Fields

25/04/25
HAEMORRHAGE
Opera Medica

25/04/25
CADAVER
Hymns of Misanthropy

25/04/25
AEONYZHAR
The Profane Era

25/04/25
COSMIC CATHEDRAL
Deep Water

25/04/25
HATE FOREST
Against All Odds

CONCERTI

25/04/25
SWALLOW THE SUN
LEGEND CLUB, VIALE ENRICO FERMI 98 - MILANO

25/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

25/04/25
DELTA SLEEP
INIT RCCB, VIA DOMENICO CUCCHIARI 28 - ROMA (CASAL BERTONE)

26/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

26/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

26/04/25
DELTA SLEEP
CORTE DEI MIRACOLI, VIA ROMA 56 - SIENA

26/04/25
HEAVY LUNGS + LA CRISI + IRMA
BLOOM- MEZZAGO (MB)

26/04/25
NORTHERN DARKNESS FEST
CENTRALE ROCK PUB, VIA CASCINA CALIFORNIA - ERBA (CO)

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

CRYPTIC WRITINGS - # 26 - The Show Must Go On - Queen
03/02/2013 (8236 letture)
Ci sono canzoni destinate a rimanere nella storia. Canzoni senza età, in grado di trasmettere sensazioni eterne ed inossidabili. Nessuno più dei Queen avrebbe potuto celarsi dietro le note di un brano dal valore inestimabile, esempio lampante di come la musica sia nel bene e nel male promulgatrice di grandi speranze o tristi verità e non abbia timore di raccontarcele. Non sempre si ricerca un linguaggio diretto, schietto, ma spesso si ricorre a metafore, raffigurazioni e rappresentazioni che vanno al di là dei confini temporali per fissarsi con vigore nella nostra memoria. The Show Must Go On ne è un esempio perfetto. Una canzone che, a dispetto di ciò che si potrebbe inizialmente immaginare, è colma di speranza ed è permeata sopra ogni altra cosa dalla voglia di vivere, caratteristica innata in chiunque di noi. Creata principalmente dalla penna di Brian May, grazie ad un’idea iniziale di Roger Taylor e John Deacon, che ne delinearono la struttura musicale di partenza, The Show Must Go On è stata spesso negli anni ritenuta essere il testamento musicale di Freddie Mercury, a causa della malattia che in quel periodo stava venendo oramai purtroppo alla luce. Non si può sapere con certezza quanto la canzone rispecchiasse allora i pensieri di Freddie o quanto di personale ci fosse davvero nel testo, ma possiamo certamente notare come ogni verso sia pieno di allusioni, metafore e crude verità nascoste tra le righe che ci porterebbero facilmente ad immaginare quello scenario. Il brano si avvale di un crescendo musicale percepibile tra la parte iniziale e quella finale, in linea con l’aumento dello stesso pathos all’interno del testo e della consapevolezza che, nonostante il nostro destino sia già scritto, non bisogna lasciare che gli eventi ci abbattano senza provare a lottare, ed occorre affrontare questa vita meschina che ci sta abbandonando col sorriso sulle labbra.
Da quanto si evince dalle testimonianze successive di coloro che hanno fatto parte dell’universo-Queen in quel periodo, è l’intero album Innuendo, in realtà, a far trasparire quest’aura di consapevolezza da parte della band inglese al fatto ineluttabile che quello sarebbe stato l’addio di Freddie Mercury ai fans, alla musica, al mondo intero. E The Show Must Go On non è altro che l’ultimo atto di questo passaggio da ciò che è stato a ciò che verrà.
Ma passiamo ora ad un’analisi più accurata del testo, uno dei più poetici e significativi che i Queen siano stati in grado di partorire in tutta la loro carriera, andando così anche a capire meglio la realtà della formazione inglese negli anni successivi alla dipartita di Freddie Mercury.

IL DESTINO È GIÀ SCRITTO

Empty spaces - what are we living for
Abandoned places - I guess we know the score
On and on, does anybody know what we are looking for...
Another hero, another mindless crime
Behind the curtain, in the pantomime
Hold the line, does anybody want to take it anymore

The show must go on
The show must go on, yeah
Inside my heart is breaking
My make-up may be flaking
But my smile still stays on


Spazi desolati, per cosa viviamo?
Luoghi abbandonati, credo che conosciamo già lo spartito
Avanti e ancora avanti, qualcuno sa cosa stiamo cercando?
Un altro eroe, un altro crimine senza senso
Dietro il sipario, nella pantomima
Resistere, c’è qualcuno che voglia ancora farlo?

Lo spettacolo deve continuare
Lo spettacolo deve continuare, sì
Dentro, il mio cuore si sta rompendo
Il mio trucco potrebbe sciogliersi
Ma il mio sorriso resta


Ci troviamo fin da subito di fronte ad uno scenario colmo di tristezza e desolazione, in cui sono presenti tanto la consapevolezza del proprio destino quanto l’incertezza su quello che dovrebbe essere il nostro scopo esistenziale. Ciò che viviamo ha le fattezze di una pantomima, una sorta di rappresentazione teatrale, ed è chiaro che in queste condizioni sia difficile che qualcuno abbia ancora la forza di non lasciarsi andare completamente.
Ma lo spettacolo, questa nostra stessa esistenza terrena, deve continuare a tutti i costi. Anche se non rimane più molto tempo bisogna continuare a sorridere.
La prima parte del testo riprende molto da vicino la realtà delle cose per i Queen, che si ritrovarono a dover accettare la scomparsa imminente del proprio leader e amico più caro mostrandosi però al mondo intero come se nulla stesse accadendo. È stato lo stesso Freddie ad aver voluto a tutti i costi continuare a lavorare su Innuendo per riuscire a completarlo prima che la malattia lo debilitasse del tutto, affrontando le sessioni di registrazione con lo stesso sorriso sulle labbra di cui si parla nel testo.

CONTINUARE A SORRIDERE

Whatever happens, I’ll leave it all to chance
Another heartache, another failed romance
On and on, does anybody know what we are living for?
I guess I’m learning (I’m learning learning learning)
I must be warmer now
I’ll soon be turning (turning turning turning)
Round the corner now
Outside the dawn is breaking
But inside in the dark I’m aching to be free

The show must go on
The show must go on, yeah yeah
Ooh, inside my heart is breaking
My make-up may be flaking
But my smile still stays on


Qualunque cosa succeda, lascerò tutto al caso
Un altro tormento, un’altra storia finita
Avanti e ancora avanti, qualcuno sa per cosa viviamo?
Credo di iniziare a capire
Devo essere più caloroso adesso
Presto prenderò una svolta
Ora giro l’angolo
Fuori inizia ad albeggiare
Ma dentro, nell’oscurità, sto soffrendo per essere libero

Lo spettacolo deve continuare
Lo spettacolo deve continuare, sì
Dentro, il mio cuore si sta rompendo
Il mio trucco potrebbe sciogliersi
Ma il mio sorriso resta


Ciò che il destino ha in serbo è ora cosa nota, sarà il caso a gestire l’imminente futuro, qualunque esso sia. Rimane l’incertezza sullo scopo della nostra vita, ma ora è arrivato il momento di mostrarsi più calorosi e piacevoli, presto la morte arriverà e sarà inesorabile. Giunge l’alba di un nuovo giorno, ma l’unica cosa che ci si sente di desiderare nel profondo è di essere liberi una volta per tutte.
La vita deve andare avanti, nonostante le forze siano già allo stremo e il trucco -esemplare e alquanto realistica metafora- ormai si stia sciogliendo dal viso, non rimane altro che continuare a sorridere.

MAI ARRENDERSI

My soul is painted like the wings of butterflies
Fairytales of yesterday will grow but never die
I can fly - my friends

The show must go on (go on, go on, go on) yeah yeah
The show must go on (go on, go on, go on)
I’ll face it with a grin
I’m never giving in
On - with the show


La mia anima è colorata come le ali delle farfalle
Le fiabe di ieri crescono ma non moriranno mai
Posso volare, amici miei

Lo spettacolo deve continuare
Lo spettacolo deve continuare
Lo affronterò con un largo sorriso
Non mi arrenderò mai
Avanti, con lo spettacolo


È questa la parte più poetica del testo, in cui l’anima assume il colore delle ali delle farfalle, e viene a galla una gioiosa realtà, ovvero quella che le fiabe del passato, nonostante gli anni che accumulano, non avranno mai una fine, ma rimarranno in eterno. Ci piace pensare che, in ugual modo, la leggenda di Freddie Mercury e degli stessi Queen non vedrà mai un punto di arrivo, ma rimarrà per sempre salda nei nostri ricordi. La sensazione di poter volare accresce la percezione che la vita terrena sia giunta al termine e solo il cielo potrà ora contenerci.
La vita deve andare avanti, bisogna affrontarla col sorriso e senza arrendersi agli eventi. Bisogna andare avanti con lo spettacolo.

LO SPETTACOLO DEVE CONTINUARE

Ooh, I’ll top the bill, I’ll overkill
I have to find the will to carry on
On with the show
On with the show
The show - the show must go on
Go on, go on, go on, go on, go on
Go on, go on, go on, go on, go on
Go on, go on, go on, go on, go on
Go on, go on, go on, go on, go on
Go on, go on


Sarò l’attrazione principale, supererò le aspettative
Devo trovare la volontà di andare avanti
Avanti con lo spettacolo
Avanti con lo spettacolo
Lo spettacolo, lo spettacolo deve continuare...


Il momento è ormai giunto, non c’è tristezza in queste parole, ma solo eccitamento perché sarà un grande momento, oltre ogni aspettativa. È vero, bisogna trovare la forza per andare avanti, ma lo spettacolo deve in ogni caso continuare. E continuare, e continuare...

È facile interpretare il testo come un vero e proprio resoconto degli ultimi mesi di vita di Freddie Mercury, ma ricordiamo ancora una volta che esso è venuto fuori principalmente dalla penna di Brian May ed il fatto che riguardasse così da vicino le vicende personali di Freddie fu più che altro un triste caso del destino. La tenacia con cui la stessa band dovette affrontare la composizione del brano, di fronte all’amara realtà, si può considerare come un grande gesto d’amore nei confronti dei fans e come giusto sipario per una carriera celebrata oltre ogni aspettativa. La scoperta della malattia risale addirittura a quattro anni prima, nella primavera del 1987, ma Freddie tenne inizialmente segreta la notizia persino ai suoi amici più intimi; solo nel 1989 rivelò tutto a questi ultimi, ma non trapelò nulla ai fans fino al giorno prima della sua morte, quando lo stesso cantante di origini africane rivelò la sua malattia alla stampa ed al mondo intero. Nonostante tutti questi problemi, il gruppo lavorò sodo negli ultimi anni e diede alle stampe The Miracle nel 1989 e Innuendo nel 1991, oltre a far uscire un disco postumo nel 1995, ovvero Made in Heaven, contenente le tracce che lo stesso Freddie Mercury registrò pochi mesi prima di morire. La più o meno recente collaborazione col talentuoso Paul Rodgers (Free, Bad Company, The Firm) e l’album pubblicato nel 2008 segnano una breve e non da tutti condivisa parentesi musicale per i membri originari della band, a cui solamente il bassista John Deacon non ha voluto partecipare. Anche il giovane Adam Lambert ha avuto modo di dire la sua dietro al microfono, con concerti dal vivo e riscontri più o meno graditi. Lo spettacolo deve continuare, questo è vero, ma le leggende non si possono certo sostituire.



Stagger Lee
Domenica 17 Settembre 2017, 19.59.55
18
Mi intrometto per condividere quanto affermato da Klostri. Anche io ho non ho mai sofferto questo gruppo.
klostridiumtetani
Domenica 17 Settembre 2017, 17.07.04
17
Davvero? Mai sentito parlare di un ' artista (un grande artista) senza un ' identità riconoscibile. In ogni caso io non sono colui che deve decidere chi meriti e chi no questo appellativo , ho solo cercato di spiegare perché è una band che non mi è mai piaciuta.
ian
Domenica 17 Settembre 2017, 9.58.39
16
I veri artisti non si identificano.
klostridiumtetani
Sabato 16 Settembre 2017, 19.51.44
15
Gruppo che sebbene ci sia cresciuto , ho sempre ritenuto fuffa . Sia chiaro , tutti ottimi musicisti , ma una proposta che mi ha sempre irritato fortemente . Io ho sempre sostenuto l' identità di un artista , e anche in questo caso (come in molti altri) non sono mai riuscito ad identificarli . Un po' qua , un po' la , su , giù , a destra, a sinistra. boh!
Gabriele
Sabato 16 Settembre 2017, 9.16.05
14
Avete detto tutto voi, articolo bellissimo, canzone immortale, interpretazione mostruosa e gruppo fantastico. Li adoravo all'epoca. Freddie "immortale".
Tommy
Venerdì 15 Settembre 2017, 17.36.41
13
Ti prego Dio prenditi Sferaebbasta e compagnia bella e ridacci Freddie
Psychosys
Sabato 10 Settembre 2016, 2.49.47
12
A me i Queen non piacciono, proprio per niente, ma questa è una bellissima canzone, dotata di un ritornello fenomenale e di un'interpretazione mostruosa di Freddy Mercury, che riconosco essere uno dei cantanti migliori di sempre.
Rob Fleming
Venerdì 9 Settembre 2016, 19.06.06
11
Ciò che lascia veramente a bocca aperta è la padronanza/potenza vocale che ancora possedeva all'epoca malgrado gli anni non più verdi e la malattia. Inoltre, prendete le discografie di tutti i più grandi e pensateci: in quanti con vent'anni sul groppone sono riusciti a pubblicare un album di così altissimo livello?
Oltretutto puzzo
Venerdì 9 Settembre 2016, 14.55.31
10
Ma qualcuno mi può spiegare come gli inglesi abbiano tirato fuori così tanta bella musica? Un parere serio please, perchè una spiegazione logica dev'esserci.
lisablack
Venerdì 9 Settembre 2016, 8.33.58
9
Un brano che riesce a farmi piangere dall'inizio alla fine, semplicemente immenso. L'addio alla vita di Freddy è un capolavoro che mette i brividi, trasmette la sua voglia di vivere e lottare, malgrado l'ora della fine sia imminente, e il dolore di lasciare la sua musica, il suo pubblico..nonc'e' parole, un brano che chiude degnamente un disco stupendo e una carriera leggendaria, capolavoro immortale e ineguagliabile.
Metal Shock
Venerdì 8 Luglio 2016, 19.28.12
8
Fra tutti le canzoni degli anni 80` (anche se e` del 91` lo metto on quella decade) Innuendo e` stato forse il disco migliore e questa canzone la migliore del lotto, col suo crescendo emozionante ed una interpretazione da oscar di Freddie. Il grande rammarico e` non averla mai sentita live cantata da Mercury. Canzone manifesto.
HeroOfSand_14
Venerdì 8 Luglio 2016, 18.58.59
7
Dopo averli visti due settimane fa con Adam Lambert, mi sono quasi commosso a leggere questo bellissimo articolo. Questa brano purtroppo non l hanno eseguito, ed ė stato un peccato. Penso che il crescendo finale sia paragonabile a quello di Who Wants to live forever, entrambi epici come pochi altri brani nella storia, ed entrambi da pelle d oca. Testo bellissimo e tragico, cantato in maniera pazzesca. Canzone immortale, ultimo lascito di una leggenda.
roberto
Martedì 5 Febbraio 2013, 20.31.47
6
è forse l'unico pezzo che a tutt'oggi mi mette la pelle d'oca, soprattutto nel crescendo My soul is painted.. Grandissimi Queen, musica immortale. Grazie per l'articolo
Brindish
Lunedì 4 Febbraio 2013, 22.07.09
5
Il canto del cigno a chiusura perfetta di un grandioso album. Composizione e testo assolutamente non banali come loro solito...Che band!!! Ottimo articolo
Mitra65
Lunedì 4 Febbraio 2013, 12.38.22
4
Articolo srupendo
Cwarrior
Lunedì 4 Febbraio 2013, 11.40.03
3
Canzone bellissima , bell"articolo .
BILLOROCK fci.
Lunedì 4 Febbraio 2013, 8.35.41
2
Il canto del cigno morente, un inno rock eterno e forse una delle canzoni più belle scritte da un cantante unico nel suo genere. " Singer of song, lover of life "
Cristiano
Lunedì 4 Febbraio 2013, 1.34.07
1
Complimenti, bell'articolo, e i Queen se lo meritano tutto
IMMAGINI
Clicca per ingrandire
Cryptic Writings # 26 - The Show Must Go On
ARTICOLI
31/10/2023
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
#93 - Ballad of Dwight Fry - Alice Cooper
19/07/2021
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
#92 - Ihsahn - Celestial Violence
19/07/2021
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
#91 - Cult Of Luna / Julie Christmas - Cygnus
05/07/2021
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
#90 - Between The Buried And Me - Sun of Nothing
21/06/2021
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
#89 - Def Leppard - White Lightning
16/03/2021
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
#88 - Ghost - Cirice
05/03/2021
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
#87 - God Protocol Axiom - Dødheimsgard
23/11/2020
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
#86 ‒ The Mercy Seat ‒ Nick Cave And The Bad Seeds
03/08/2020
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
#85 - The Throne of Tragedy - Arcturus
02/08/2020
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
#84 - Cult of Personality - Living Colour
15/06/2020
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
#83 - Apokatastasis Pantôn - Deathspell Omega
02/04/2020
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
#82 – Tillsammans Är Vi Allt – Shining
14/03/2020
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
#81 - Yes Sir, I Will - Crass (Seconda Parte)
11/03/2020
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
#81 - Yes Sir, I Will - Crass (Prima Parte)
16/02/2020
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
#80 ‒ A Simple Mistake ‒ Anathema
07/12/2019
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
#79 – Global Warming – Gojira
12/09/2019
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 78 – Crazy Train – Ozzy Osbourne
26/08/2019
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 77 - The Great Escape - Seventh Wonder
17/08/2019
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 76 - 1916 - Motorhead
08/03/2019
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
#75 – Nemoralia – Ulver
25/12/2018
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 74 - Red - Ten
16/10/2018
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 73 - Ghosts Along the Mississippi – DOWN
04/10/2018
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 72 - The Night Before - Riverside
17/08/2018
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 71 - Guyana (Cult of the Damned) - Manowar
29/04/2018
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 70 – Like a Stone – Audioslave
20/12/2017
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 69 – Mesopelagic: Into the Uncanny – The Ocean
28/10/2017
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 68 - Night Of The Gods - Nokturnal Mortum
26/08/2017
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 67 - Sunbather - Deafheaven
05/08/2017
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 66 - Pussy - Rammstein
01/07/2017
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 65 - Loss (In Memoriam) - Saturnus
30/04/2017
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 64 - Thuja Magus Imperium - Wolves in the Throne Room
04/03/2017
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 63 - The Kinslayer - Nightwish
13/02/2017
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 62 - Rira (Scream to the sermon of the handicapped) - Inchiuvatu
09/01/2017
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 61 - I Am the Black Wizards - Emperor
12/12/2016
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 60 - One Rode To Asa Bay - Bathory
25/11/2016
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 59 - Late Redemption - Angra
20/10/2016
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 58 - Unhallowed - Dissection
03/10/2016
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 57 - Book of the Fallen - Caladan Brood
22/09/2016
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 56 - Time - Wintersun
05/09/2016
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 55 - Heaven and Hell - Black Sabbath
13/08/2016
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 54 - Mirdautas Vras - Summoning
16/06/2016
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 53 - Death, Come Near Me - Draconian
09/05/2016
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 52 - Heidra - Windir
16/04/2016
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 51 - The Last in Line - DIO
29/02/2016
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 50 - Everything Dies - Type O Negative
08/02/2016
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 49 - Lazarus - David Bowie
29/01/2016
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 48 - Hotel California - Eagles
09/01/2016
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 47 - Painted Skies - Crimson Glory
16/11/2015
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 46 - The Logical Song - Supertramp
05/10/2015
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 45 - Child in Time - Deep Purple
05/09/2015
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 44 - La Vittoria della Sconfitta - Negazione
19/07/2015
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 43 - Animale Senza Respiro - Osanna
18/04/2015
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 42 - Capitel V: Bergtatt - Ind I Fjeldkamrene - Ulver
17/02/2015
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 41 - Veil of Maya - Cynic
11/10/2014
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
#40: My Lost Lenore - Tristania
27/09/2014
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 39 – November Rain – Guns N' Roses
19/07/2014
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
#38 - Countess Bathory - Venom
10/07/2014
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 37 - Skies - Protest the Hero
21/04/2014
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 36 - Junior Dad - Lou Reed & Metallica
19/04/2014
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 35 - Locust - Machine Head
20/02/2014
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 34 - Lost Child - Social Distortion
16/02/2014
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 33 - Du Som Hater Gud - Satyricon
17/11/2013
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 32 - Walk on the Wild Side - Lou Reed
24/09/2013
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 31 - River of Deceit - Mad Season
11/04/2013
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 30 - Plague Of Butterflies - Swallow The Sun
05/03/2013
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 29 – Ukkosenjumalan Poika – Moonsorrow
24/02/2013
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 28 - Zos Kia Cultus - Behemoth
15/02/2013
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 27 - Lovecraft's Death - Septicflesh
03/02/2013
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 26 - The Show Must Go On - Queen
20/01/2013
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 25 - Jeremy - Pearl Jam
26/12/2012
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 24 - Faget - Korn
27/11/2012
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 23 - The Passion Of Lovers - Bauhaus
12/11/2012
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 22 - Wait and Bleed - Slipknot
30/09/2012
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 21 - The End - The Doors
05/08/2012
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 20 - Time - Pink Floyd
25/06/2012
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 19 - Straighthate - Sepultura
14/06/2012
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 18 - Heart Shaped Box - Nirvana
17/01/2012
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 17 - The Learning - Nevermore
22/12/2011
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 16 - Mr. Crowley - Ozzy Osbourne
18/12/2011
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 15 - Stairway To Heaven - Led Zeppelin
07/11/2011
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 14 - Norra El Norra - Orphaned Land
16/10/2011
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 13 - Holy Wars... The Punishment Due - Megadeth
20/09/2011
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 12 - Down In A Hole - Alice In Chains
14/09/2011
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 11 - Disposable Heroes - Metallica
20/08/2011
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 10 - Supper's Ready - Genesis
20/03/2011
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 9 - Hail And Kill - Manowar
21/02/2011
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 8 - Schism - Tool
19/01/2011
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 7 - American Soldier - Queensryche
27/12/2010
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 6 - Empty Words - Death
17/12/2010
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 5 - Learning To Live - Dream Theater
28/11/2010
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 4 - Mandatory Suicide - Slayer
07/11/2010
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 3 - R.I.P. (Requiescant In Pace) - Banco Del Mutuo Soccorso
24/10/2010
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 2 - Prometheus: The Fallen One - Virgin Steele
10/10/2010
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 1 - Seventh Son Of A Seventh Son - Iron Maiden
09/11/2009
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 0 - The Rime of The Ancient Mariner - Iron Maiden
 
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]