IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

25/04/25
ART NATION
The Ascendance

25/04/25
BLACK SWORD THUNDER ATTACK
Black Sword Thunder Attack

25/04/25
PROST
Believe Again

25/04/25
VENATOR
Psychodrome

25/04/25
VOLAND
The Grieving Fields

25/04/25
HAEMORRHAGE
Opera Medica

25/04/25
CADAVER
Hymns of Misanthropy

25/04/25
AEONYZHAR
The Profane Era

25/04/25
COSMIC CATHEDRAL
Deep Water

25/04/25
HATE FOREST
Against All Odds

CONCERTI

25/04/25
SWALLOW THE SUN
LEGEND CLUB, VIALE ENRICO FERMI 98 - MILANO

25/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

25/04/25
DELTA SLEEP
INIT RCCB, VIA DOMENICO CUCCHIARI 28 - ROMA (CASAL BERTONE)

26/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

26/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

26/04/25
DELTA SLEEP
CORTE DEI MIRACOLI, VIA ROMA 56 - SIENA

26/04/25
HEAVY LUNGS + LA CRISI + IRMA
BLOOM- MEZZAGO (MB)

26/04/25
NORTHERN DARKNESS FEST
CENTRALE ROCK PUB, VIA CASCINA CALIFORNIA - ERBA (CO)

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

CRYPTIC WRITINGS - # 3 - R.I.P. (Requiescant In Pace) - Banco Del Mutuo Soccorso
07/11/2010 (10165 letture)
Credo che, dovendo parlare di testi, il progressive di matrice italiana abbia prodotto una mole veramente importante di lavori degni di essere ricordati. La vena poetica e/o impegnata che un tempo era tipica di noi italiani è stata ampiamente sfruttata da buona parte dei gruppi appartenenti a questa area musicale, ed anche se non sempre i risultati sono stati degni di essere ricordati anche distanza di decenni, alcuni hanno raggiunto vertici veramente meritevoli di essere trasmessi ai posteri, specilmente perchè i suddetti posteri -ossia noi contemporanei- abbagliati dall'uso della lingua inglese che invece nasconde spesso dietro una pronuncia così rock una pochezza di contenuti talvolta sconcertante, raramente hanno conservato contezza di quanto possa essere sublime l'uso della lingua di Dante correttamente inserita all'interno di una metrica musicale ricercata ed in grado di esaltarla.
Uno dei migliori esempi in tal senso ci è stato fornito dal Banco del Mutuo Soccorso con il testo di R.I.P., pezzo contenuto in Banco del Mutuo Soccorso, che trovo assolutamente degno di essere ricordato per impegno misto ad un senso della poesia in gran parte ormai tristemente desueto.
Il pezzo è introdotto da un brano essenzialmente strumentale -Il Volo- preceduto da una citazione Ariostesca dell'Orlando Furioso che personalmente trovo necessario rimarcare, trovandola descrittiva dell'intero spirito dell'album e di conseguenza del testo che qui analizziamo ed in quanto dichiarazione filosofico/programmatica della ricerca della verità delle cose e degli intenti del disco.

Lascia lente le briglie del tuo ippogrifo, o Astolfo,
e sfrena il tuo volo dove più ferve l'opera dell'uomo.
Però non ingannarmi con false immagini,
ma lascia che io veda la verità e possa poi toccare il giusto.
Da qui, messere, si domina la valle.
Ciò che si vede, è.
Ma se l'imago è scarna al vostro occhio,
scendiamo a rimirarla da più in basso,
e planeremo in un galoppo alato, entro il cratere ove gorgoglia il tempo.


La musica de Il Volo è soffusa, allucinata, bucolica, sospesa, e serve a far risaltare l'attacco deciso di R.I.P., creando nell'ascoltatore quella tensione emotiva necessaria per apprezzare ed attenzionare a dovere la fusione tra musica e testo. La frattura tra intro ed inizio reale dell'album è netta, quasi crudele.

Cavalli corpi e lance rotte
si tingono di rosso,
lamenti di persone che muoiono da sole
senza un Cristo che sia là.


Poesia, si, ma priva di retorica. Niente che tolga alla morte ed alla violenza la bestialità che possiedono, l'assoluta cecità che li anima. Il rosso del sangue di uomini e cavalli scorre su lance spezzate, mentre la morte ghermisce i feriti sofferenti, sopravvissuti soltanto per prolungare l'agonia che li porta alla morte solitaria, Senza un Cristo che sia là, qualunque sia il loro Cristo.

Pupille enormi volte al sole
la polvere e la sete
l'affanno della morte lo senti sempre addosso
anche se non saprai perchè.
Requiescant in pace. Requiescant in pace.
Requiescant in pace. Requiescant in pace.


Le pupille dilatate dei cavalli sono crudo riassunto e semplificazione dell'alone di morte che tutto avvolge, che permea il guerriero costretto a combattere senza conoscere la ragione del suo infliggere la morte, del suo procurare dolore nonostante la polvere e la sete che ottunde i sensi. Uno sforzo senza perchè, fino alla morte. Requiescant in pace.....Requiescant in pace.
Il virtuosismo solistico tipico delle grandi band progressive comunica il senso della battaglia, e la voce piena e profondamente evocativa di Francesco Di Giacomo rende perfettamente il pathos del testo.

Su cumuli di carni morte
hai eretto la tua gloria
ma il sangue che hai versato su te è ricaduto
la tua guerra è finita
vecchio soldato.


La musica incalza, serra alla gola, il testo si fa più crudo, più nero, più rabbioso, più accusatorio.
Per cosa ha lottato, soldato? Su cosa regge il tuo status? E soprattutto, dove porta la tua guerra infinita?
Il sangue chiama sangue, sempre!!
La musica cambia repentina sulle ultime parole della strofa, diventa malinconica, tristemente accusatoria, la battaglia è finita, l'ultimo scontro è perso. A cosa è valso lottare? A cosa è valso respirare l'odore acre della putrefazione fisica e morale? A cosa è valso trascorrere la vita camminando sul versante oscuro della morte?
A nulla, e rimane solo un ultimo momento per prenderne amarissima coscienza.

Ora si è seduto il vento
il tuo sguardo è rimasto appeso al cielo
sugli occhi c'è il sole
nel petto ti resta un pugnale.


Incredibilmente efficace nel suo lirismo alto l'immagine del vento che si siede e dello sguardo appeso al cielo, forse in un ultimo, disperato, vuoto tentativo di aggrapparsi all'infinito, e poi di giacere con il sole nelle pupille, nonostante il pugnale nel petto frutto di una vita assurda, votata alla vuota distruzione.

e tu no, non scaglierai mai più
la tua lancia per ferire l'orizzonte
per spingerti al di là
per scoprire ciò che solo Iddio sa.


Nulla c'è più da fare, e l'ennesima immagine di struggente poesia della lancia che non può più ferire un orizzonte violentato ed altrimenti placido, fatto per l'uomo, precede l'unica spiegazione possibile per il comportamento del soldato simboleggiante tutti i combattenti. Il tentativo superbo di superare il limite, di tracciare nuovi confini, di andare oltre, senza calcolare mai il prezzo che questo comporta, la sofferenza che procura, le conseguenze per chi verrà dopo.
Ed ancora una volta per chi? Per cosa? Visto che:

(ma) di te resterà soltanto
il dolore, il pianto che tu hai regalato
per spingerti al di là
per scoprire ciò che solo Iddio sa.
Per spingerti al di là,
per scoprire ciò che solo Iddio sa...


E che sia il 1972, il 2010, o qualsiasi altra data: Ne valeva la pena, soldato?
Ne valeva la pena?




Raven
Mercoledì 16 Febbraio 2022, 11.35.23
11
Grazie
firefox2000
Mercoledì 16 Febbraio 2022, 11.29.47
10
Ottima parafrasi Raven. Quando Vittorio Nocenzi scrisse il testo, non erano passati molti anni dalla crisi di Cuba e il conflitto in Vietnam viveva la fase più drammatica. L'intento di Nocenzi era certamente quello di dare un messaggio chiaro e forte sulla stupidità e inutilità della guerra. messaggio che poteva essere interpretato in tanti modi. Ma su un'aspetto non devono esserci dubbi: qualunque sia l'interpretazione, Nocenzi invita a riflettere. Ancora oggi.
Raven
Martedì 25 Marzo 2014, 8.28.19
9
In realtà ci si riferisce al delirio di onnipotenza che spinge ad agire decidendo della propria e dell'altrui vita, ponendosi con ciò su un piano, in un certo senso, da Dio che dispone del destino di tutti.
Giacomo
Martedì 25 Marzo 2014, 7.51.29
8
grazie. Dall' analisi sembra che l' orizzonte sia fisico, in realta' onestamente mi sfugge un po' qual e' il punto in cui vuole spingersi il soldato per scoprire cio' che solo Idddio sa. ciao e grazie Giacomo
Raven
Lunedì 8 Novembre 2010, 8.45.17
7
E' anche che certi testi progressive si prestano molto all'analisi. Forse dovremmo recuperare certe tradizioni molto italiane che il mondo ci ha invidiato, e che oggi noi stessi disconosciamo.
jek
Domenica 7 Novembre 2010, 19.00.27
6
Complimenti Raven, riesci sempre a stupirmi con i tuo articoli, ormai aspetto sempre con impazienza di leggerli anche se in questo caso materia di parafrasi non sono una cima.
pincheloco
Domenica 7 Novembre 2010, 18.20.18
5
Articolone pazzesco. PURA POESIA.
Raven
Domenica 7 Novembre 2010, 17.26.52
4
Effettivamente in quel periodo chi ascoltava Baglioni era additato al pubblico disprezzo cmq grazie a tutti. Una volta terminato il primo giro di articoli vedremo se e quali altri testi selezionare, terrò conto dei suggerimenti.
metal4ever
Domenica 7 Novembre 2010, 12.48.09
3
Tiè guarda che articolono ce riserva Raven!!!! bellissima canzone alla faccia di chi si ascoltava Baglioni in quel periodo.... XD Naturalmente scherzo..
Ribbon
Domenica 7 Novembre 2010, 11.30.10
2
Una parafrasi da brividi...complimenti Raven, sempre efficace...come efficace lo sono sia testo sia musica...un misto tra Rolando e Ulisse...sarei curioso di leggere un'eventuale tua parafrasi di un altro brano del Banco, forse il più bello: "750.000 anni fa l'amore"...
Alex Ve
Domenica 7 Novembre 2010, 11.17.02
1
Ariticolo originale per una band unica e inimitabile. F.Gallina hai il mio massimo rispetto. Che ti sia lieve..la musica
IMMAGINI
Clicca per ingrandire
Astolfo verso la Luna
ARTICOLI
31/10/2023
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
#93 - Ballad of Dwight Fry - Alice Cooper
19/07/2021
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
#92 - Ihsahn - Celestial Violence
19/07/2021
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
#91 - Cult Of Luna / Julie Christmas - Cygnus
05/07/2021
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
#90 - Between The Buried And Me - Sun of Nothing
21/06/2021
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
#89 - Def Leppard - White Lightning
16/03/2021
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
#88 - Ghost - Cirice
05/03/2021
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
#87 - God Protocol Axiom - Dødheimsgard
23/11/2020
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
#86 ‒ The Mercy Seat ‒ Nick Cave And The Bad Seeds
03/08/2020
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
#85 - The Throne of Tragedy - Arcturus
02/08/2020
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
#84 - Cult of Personality - Living Colour
15/06/2020
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
#83 - Apokatastasis Pantôn - Deathspell Omega
02/04/2020
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
#82 – Tillsammans Är Vi Allt – Shining
14/03/2020
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
#81 - Yes Sir, I Will - Crass (Seconda Parte)
11/03/2020
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
#81 - Yes Sir, I Will - Crass (Prima Parte)
16/02/2020
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
#80 ‒ A Simple Mistake ‒ Anathema
07/12/2019
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
#79 – Global Warming – Gojira
12/09/2019
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 78 – Crazy Train – Ozzy Osbourne
26/08/2019
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 77 - The Great Escape - Seventh Wonder
17/08/2019
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 76 - 1916 - Motorhead
08/03/2019
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
#75 – Nemoralia – Ulver
25/12/2018
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 74 - Red - Ten
16/10/2018
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 73 - Ghosts Along the Mississippi – DOWN
04/10/2018
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 72 - The Night Before - Riverside
17/08/2018
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 71 - Guyana (Cult of the Damned) - Manowar
29/04/2018
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 70 – Like a Stone – Audioslave
20/12/2017
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 69 – Mesopelagic: Into the Uncanny – The Ocean
28/10/2017
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 68 - Night Of The Gods - Nokturnal Mortum
26/08/2017
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 67 - Sunbather - Deafheaven
05/08/2017
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 66 - Pussy - Rammstein
01/07/2017
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 65 - Loss (In Memoriam) - Saturnus
30/04/2017
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 64 - Thuja Magus Imperium - Wolves in the Throne Room
04/03/2017
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 63 - The Kinslayer - Nightwish
13/02/2017
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 62 - Rira (Scream to the sermon of the handicapped) - Inchiuvatu
09/01/2017
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 61 - I Am the Black Wizards - Emperor
12/12/2016
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 60 - One Rode To Asa Bay - Bathory
25/11/2016
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 59 - Late Redemption - Angra
20/10/2016
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 58 - Unhallowed - Dissection
03/10/2016
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 57 - Book of the Fallen - Caladan Brood
22/09/2016
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 56 - Time - Wintersun
05/09/2016
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 55 - Heaven and Hell - Black Sabbath
13/08/2016
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 54 - Mirdautas Vras - Summoning
16/06/2016
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 53 - Death, Come Near Me - Draconian
09/05/2016
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 52 - Heidra - Windir
16/04/2016
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 51 - The Last in Line - DIO
29/02/2016
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 50 - Everything Dies - Type O Negative
08/02/2016
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 49 - Lazarus - David Bowie
29/01/2016
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 48 - Hotel California - Eagles
09/01/2016
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 47 - Painted Skies - Crimson Glory
16/11/2015
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 46 - The Logical Song - Supertramp
05/10/2015
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 45 - Child in Time - Deep Purple
05/09/2015
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 44 - La Vittoria della Sconfitta - Negazione
19/07/2015
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 43 - Animale Senza Respiro - Osanna
18/04/2015
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 42 - Capitel V: Bergtatt - Ind I Fjeldkamrene - Ulver
17/02/2015
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 41 - Veil of Maya - Cynic
11/10/2014
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
#40: My Lost Lenore - Tristania
27/09/2014
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 39 – November Rain – Guns N' Roses
19/07/2014
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
#38 - Countess Bathory - Venom
10/07/2014
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 37 - Skies - Protest the Hero
21/04/2014
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 36 - Junior Dad - Lou Reed & Metallica
19/04/2014
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 35 - Locust - Machine Head
20/02/2014
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 34 - Lost Child - Social Distortion
16/02/2014
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 33 - Du Som Hater Gud - Satyricon
17/11/2013
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 32 - Walk on the Wild Side - Lou Reed
24/09/2013
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 31 - River of Deceit - Mad Season
11/04/2013
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 30 - Plague Of Butterflies - Swallow The Sun
05/03/2013
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 29 – Ukkosenjumalan Poika – Moonsorrow
24/02/2013
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 28 - Zos Kia Cultus - Behemoth
15/02/2013
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 27 - Lovecraft's Death - Septicflesh
03/02/2013
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 26 - The Show Must Go On - Queen
20/01/2013
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 25 - Jeremy - Pearl Jam
26/12/2012
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 24 - Faget - Korn
27/11/2012
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 23 - The Passion Of Lovers - Bauhaus
12/11/2012
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 22 - Wait and Bleed - Slipknot
30/09/2012
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 21 - The End - The Doors
05/08/2012
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 20 - Time - Pink Floyd
25/06/2012
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 19 - Straighthate - Sepultura
14/06/2012
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 18 - Heart Shaped Box - Nirvana
17/01/2012
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 17 - The Learning - Nevermore
22/12/2011
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 16 - Mr. Crowley - Ozzy Osbourne
18/12/2011
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 15 - Stairway To Heaven - Led Zeppelin
07/11/2011
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 14 - Norra El Norra - Orphaned Land
16/10/2011
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 13 - Holy Wars... The Punishment Due - Megadeth
20/09/2011
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 12 - Down In A Hole - Alice In Chains
14/09/2011
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 11 - Disposable Heroes - Metallica
20/08/2011
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 10 - Supper's Ready - Genesis
20/03/2011
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 9 - Hail And Kill - Manowar
21/02/2011
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 8 - Schism - Tool
19/01/2011
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 7 - American Soldier - Queensryche
27/12/2010
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 6 - Empty Words - Death
17/12/2010
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 5 - Learning To Live - Dream Theater
28/11/2010
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 4 - Mandatory Suicide - Slayer
07/11/2010
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 3 - R.I.P. (Requiescant In Pace) - Banco Del Mutuo Soccorso
24/10/2010
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 2 - Prometheus: The Fallen One - Virgin Steele
10/10/2010
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 1 - Seventh Son Of A Seventh Son - Iron Maiden
09/11/2009
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 0 - The Rime of The Ancient Mariner - Iron Maiden
 
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]