IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

25/04/25
ART NATION
The Ascendance

25/04/25
BLACK SWORD THUNDER ATTACK
Black Sword Thunder Attack

25/04/25
PROST
Believe Again

25/04/25
VENATOR
Psychodrome

25/04/25
VOLAND
The Grieving Fields

25/04/25
HAEMORRHAGE
Opera Medica

25/04/25
CADAVER
Hymns of Misanthropy

25/04/25
AEONYZHAR
The Profane Era

25/04/25
COSMIC CATHEDRAL
Deep Water

25/04/25
HATE FOREST
Against All Odds

CONCERTI

25/04/25
SWALLOW THE SUN
LEGEND CLUB, VIALE ENRICO FERMI 98 - MILANO

25/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

25/04/25
DELTA SLEEP
INIT RCCB, VIA DOMENICO CUCCHIARI 28 - ROMA (CASAL BERTONE)

26/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

26/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

26/04/25
DELTA SLEEP
CORTE DEI MIRACOLI, VIA ROMA 56 - SIENA

26/04/25
HEAVY LUNGS + LA CRISI + IRMA
BLOOM- MEZZAGO (MB)

26/04/25
NORTHERN DARKNESS FEST
CENTRALE ROCK PUB, VIA CASCINA CALIFORNIA - ERBA (CO)

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

CRYPTIC WRITINGS - # 29 – Ukkosenjumalan Poika – Moonsorrow
05/03/2013 (4467 letture)
I Moonsorrow sono da sempre stati una band fortemente legata alla propria patria, la Finlandia. Questa caratteristica si è espressa non solo nella scelta, mantenuta costante durante tutte le tappe della propria discografia, di scrivere testi interamente in finlandese, ma anche nelle tematiche tradizionali frequentemente trattate all’interno dei loro brani. Certamente meglio preparati di alcuni altri colleghi finnici attivi nella scena metal, i Moonsorrow hanno spesso preso in esame vicende e personaggi dell’epopea nazionale finlandese, il Kalevala, regalando al proprio pubblico delle proprie personali ed epiche interpretazioni, messe in musica. Questo è certamente uno degli esperimenti meglio riusciti...

UKKOSENJUMALAN POIKA
Ukkosenjumalan Poika è stato e rimane uno dei brani più facilmente riconoscibili all’interno della discografia dei Moonsorrow. Le sue lunghe cavalcate strumentali, l’ululato iniziale del lupo, il grido di Ville Sorvali che squarcia l’intro della traccia, impossibile non distinguerlo tra mille altre canzoni dei bellicosi finnici. Qualcuno si è mai chiesto, tuttavia, quale sia il significato profondo di questo complesso pezzo?

Questo per alcuni impronunciabile brano, va analizzato fin dal suo titolo. In italiano, molti lo avranno letto riportato come “Il figlio del dio del tuono”. Una traduzione, questa, che rende giustizia al titolo solo a metà. Più che del dio del tuono, infatti, si parla del dio Ukko, equivalente finlandese del dio del tuono scandinavo Thor, tanto da condividere con esso la simbologia del martello (anche se, in questo caso, esso prende il nome di Ukonvasara e non di Mjölnir). Come il celebre ‘collega’ nordico, anche Ukko era considerato non solo come il dio dei tuoni e fulmini, ma come divinità suprema, superiore a tutti gli altri dei. Una figura talmente importante che, nonostante la sua venerazione sia andata perduta nei secoli, nella lingua finlandese attuale, molti sono i riferimenti popolari ancora oggi utilizzati che chiamano in causa questo ‘grande vecchio’. Ciò considerato, molto sarebbe lecito aspettarsi da suo figlio: che lo aspettino imprese epiche? Grandi trionfi? Scontri all’ultimo sangue? I Moonsorrow ci forniscono la loro versione, dove a tutte queste brillanti aspettative si oppone un’amara realtà.
Fin esordi del brano, infatti, il figlio del dio del tuono (che durante la traccia rimarrà senza nome, ma a cui altre fonti finlandesi danno il nome di Rutja), giovane e spavaldo, si caratterizza, più che per la forza fisica o la profonda saggezza, per una grande impazienza. Ricalcando le vicende di miti a noi geograficamente più vicini, come quelli di Fetonte e Icaro, egli infatti è stanco di restare solo una figura nell’ombra, bramando invece di poter finalmente avere anch’egli il grande potere del ben più celebre padre. La sua sfida ha così inizio.

Kun toinen salama maahan löi,
hän tointui unestaan.
Tahtoi hän kokea voimiaan,
ne liian heikoiks' osoittain.
Aikuistua saanut vielä ei,
ei hallita ukkosta.
Oli pojan ensin nöyrryttävä,
opittava jumalain mahti


Quando il secondo fulmine colpì la terra,
Egli si risvegliò dal sonno.
Egli voleva sentire il potere,
ma era troppo debole per dimostrarlo
Non ha ancora raggiunto la maturità,
non ha il controllo sui tuoni
All’inizio si era umiliato,
per apprendere il potere degli dei


Ma, come tutti i giovani più o meno divini, anch’egli passa ben presto dalle parole ai fatti, andando di nascosto ad afferrare un fulmine, con l’intenzione di dimostrare a tutti gli dei come, seppur privo di una formazione adeguata e dell’esperienza necessaria, il figlio possa fare molto meglio del padre.

Nyt tunteensa sai, tarttui salamaan,
halki taivaiden viha kaikui!


Ora ha sentito il suo tocco, ha afferrato il fulmine,
Attraverso i cieli, riecheggiava l’odio


Che questa scelta non possa portare a nulla di buono, lo sanno anche i Moonsorrow che, dopo un lungo stacco strumentale, dall’atmosfera eroica, rabbiosa e ricca di suspense, ci descrivono il lento ma inevitabile declino del figlio di Ukko, certamente non in grado di portare a termine la sua bravata senza pagarne conseguenze. Egli infatti tenta di imitare le gesta del celebre genitore, ma le forze gli mancano e ben presto soccombe al grande potere di quei fulmini di cui tanto aveva desiderato poter servirsi.

Nuorukainen pilven päällä ratsastaa.
Liian nuori salamoita kantamaan.
Kulkee yksin kunnian polkuaan.
Voimattomuus taitonsa musertaa.


Il giovane cavalca sopra la nuvola.
Troppo giovane per portare i fulmini.
Solo, avanza lungo il suo cammino dell’onore
(ma) la debolezza della sua abilità lo travolge


La rabbia di Ukko, alla vista di cosa il suo amato figlio ha tentato di portare a termine, è grande. Egli si sente tradito da una delle persone che ha più care. La cavalcata di riffing e i violenti vocals del frontman Ville Sorvali danno la giusta carica al finale del brano, in cui Ukko, in preda all’ira, prende la pesante decisione di esiliare il figlio dai cieli in cui risiede, in quanto il suo eccesso di orgoglio e di presunzione non lo rendono più meritevole di essere il figlio della più importante divinità esistente.

Hän liikaa uhosi - kirouksen ansaitsi.
Nyt tunteensa sai, tarttui salamaan,
halki taivaiden viha kaikui!
Häväisten hänet karkoitettiin,
pois pilviltä isänsä.


Egli si vantò troppo – si meritò una punizione
Ora ha sentito il suo tocco, ha afferrato il fulmine,
Attraverso i cieli, riecheggiava l’odio
In disgrazia, venne esiliato,
lontano dalle nuvole di suo padre


Una fine senz’altro ingloriosa, per il figlio del dio del tuono, che paga pesantemente lo scotto di una bravata sciocca e senza senso. Di lui i Moonsorrow non lasciano presagire più nulla, come se di lui fosse definitivamente calato il sipario, senza alcuna possibilità di redenzione. Un finale lontano anni luce da quello proposto invece da un noto scrittore finlandese contemporaneo Arto Paasilinna che, nel suo omonimo romanzo Ukkosenjumalan Poika, interpreta l’uscita di Rutja dai cieli in maniera più ironica e senz’altro positiva. Egli, infatti, sarebbe stato inviato da Ukko stesso sulla Terra, alla maniera di moderno Messia, per fare in modo che i moderni finnici credano nuovamente nelle antiche divinità, la cui memoria in via di definitivo affievolimento allarma gli dei stessi. Rutja vedrà il proprio corpo divino scambiato con quello dell’agricoltore Sampsa Ronkainen e avrà a che fare con il bello e il brutto della vita moderna, impegnandosi con tutte le sue forze al raggiungimento del suo scopo. Se i Moonsorrow si siano liberamente ispirati a questa storia, rendendola più cupa e negativa per adattarla ad un pubblico metal, non è dato sapere. Ma ci si può sempre perdere in questa storia, nell’attesa che Sorvali e soci diano un eventuale seguito alle vicende dell'ingenuo e sfrontato Ukkosenjumalan Poika.



Theo
Giovedì 7 Marzo 2013, 21.45.23
9
@Akaah: Ti ringrazio
Akaah
Giovedì 7 Marzo 2013, 21.43.49
8
Ciao Theo, il Kalevala è stato tradotto in italiano anni fa, ma recentemente ne è uscita una versione aggiornata per Edizioni Mediterranee. La tiratura, come potrai immaginare, non è molto alta, ma se provi a cercarla in librerie di catene note o in città universitarie, sono certa lo troverai
Theo
Giovedì 7 Marzo 2013, 18.46.45
7
Gran bell'articolo! Visto che ti intendi di lingue nordiche e in particolare Finlandese, sapresti dirmi se esiste una versione in italiano del Kalevala? Grazie.
xXx
Mercoledì 6 Marzo 2013, 18.33.50
6
Complimenti x la scelta, x l'articolo e x la conoscenza delle lingue nordiche!
il vichingo
Mercoledì 6 Marzo 2013, 13.51.25
5
Cazzo, complimenti davvero Elena! Aprire Metallized e trovare in home un articolo su quella che ritengo una delle migliori band metal in circolazione non ha prezzo!
Radamanthis
Mercoledì 6 Marzo 2013, 11.54.51
4
C'è solo un dio del tuono e quello è Thor, c'è solo un martello e quello è il Mjölnir! Odin rules! Per il resto bell'articolo Elena e complimenti per la scelta di questo cryptic writings!
Mattia Jonne Montag
Mercoledì 6 Marzo 2013, 10.29.07
3
Grande articolo, e pensare che l'ho tradotto tutto in italiano l'album Suden Uni
Cristiano
Mercoledì 6 Marzo 2013, 9.42.42
2
Complimenti come sempre, in effetti ci voleva proprio una traduzione fatta bene!! Comunque la storia narrata nel romanzo è simile a quella del Thor del fumetto, simile non uguale.
Kirves
Martedì 5 Marzo 2013, 23.42.38
1
Bella traduzione e bell'articolo ... finalmente qualcuno più qualificato di noi che traduce i Moonsorrow xD
IMMAGINI
Clicca per ingrandire
CRYPTIC WRITINGS - # 29 – Moonsorrow
ARTICOLI
31/10/2023
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
#93 - Ballad of Dwight Fry - Alice Cooper
19/07/2021
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
#92 - Ihsahn - Celestial Violence
19/07/2021
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
#91 - Cult Of Luna / Julie Christmas - Cygnus
05/07/2021
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
#90 - Between The Buried And Me - Sun of Nothing
21/06/2021
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
#89 - Def Leppard - White Lightning
16/03/2021
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
#88 - Ghost - Cirice
05/03/2021
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
#87 - God Protocol Axiom - Dødheimsgard
23/11/2020
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
#86 ‒ The Mercy Seat ‒ Nick Cave And The Bad Seeds
03/08/2020
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
#85 - The Throne of Tragedy - Arcturus
02/08/2020
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
#84 - Cult of Personality - Living Colour
15/06/2020
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
#83 - Apokatastasis Pantôn - Deathspell Omega
02/04/2020
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
#82 – Tillsammans Är Vi Allt – Shining
14/03/2020
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
#81 - Yes Sir, I Will - Crass (Seconda Parte)
11/03/2020
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
#81 - Yes Sir, I Will - Crass (Prima Parte)
16/02/2020
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
#80 ‒ A Simple Mistake ‒ Anathema
07/12/2019
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
#79 – Global Warming – Gojira
12/09/2019
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 78 – Crazy Train – Ozzy Osbourne
26/08/2019
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 77 - The Great Escape - Seventh Wonder
17/08/2019
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 76 - 1916 - Motorhead
08/03/2019
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
#75 – Nemoralia – Ulver
25/12/2018
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 74 - Red - Ten
16/10/2018
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 73 - Ghosts Along the Mississippi – DOWN
04/10/2018
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 72 - The Night Before - Riverside
17/08/2018
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 71 - Guyana (Cult of the Damned) - Manowar
29/04/2018
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 70 – Like a Stone – Audioslave
20/12/2017
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 69 – Mesopelagic: Into the Uncanny – The Ocean
28/10/2017
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 68 - Night Of The Gods - Nokturnal Mortum
26/08/2017
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 67 - Sunbather - Deafheaven
05/08/2017
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 66 - Pussy - Rammstein
01/07/2017
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 65 - Loss (In Memoriam) - Saturnus
30/04/2017
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 64 - Thuja Magus Imperium - Wolves in the Throne Room
04/03/2017
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 63 - The Kinslayer - Nightwish
13/02/2017
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 62 - Rira (Scream to the sermon of the handicapped) - Inchiuvatu
09/01/2017
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 61 - I Am the Black Wizards - Emperor
12/12/2016
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 60 - One Rode To Asa Bay - Bathory
25/11/2016
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 59 - Late Redemption - Angra
20/10/2016
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 58 - Unhallowed - Dissection
03/10/2016
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 57 - Book of the Fallen - Caladan Brood
22/09/2016
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 56 - Time - Wintersun
05/09/2016
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 55 - Heaven and Hell - Black Sabbath
13/08/2016
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 54 - Mirdautas Vras - Summoning
16/06/2016
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 53 - Death, Come Near Me - Draconian
09/05/2016
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 52 - Heidra - Windir
16/04/2016
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 51 - The Last in Line - DIO
29/02/2016
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 50 - Everything Dies - Type O Negative
08/02/2016
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 49 - Lazarus - David Bowie
29/01/2016
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 48 - Hotel California - Eagles
09/01/2016
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 47 - Painted Skies - Crimson Glory
16/11/2015
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 46 - The Logical Song - Supertramp
05/10/2015
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 45 - Child in Time - Deep Purple
05/09/2015
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 44 - La Vittoria della Sconfitta - Negazione
19/07/2015
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 43 - Animale Senza Respiro - Osanna
18/04/2015
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 42 - Capitel V: Bergtatt - Ind I Fjeldkamrene - Ulver
17/02/2015
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 41 - Veil of Maya - Cynic
11/10/2014
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
#40: My Lost Lenore - Tristania
27/09/2014
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 39 – November Rain – Guns N' Roses
19/07/2014
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
#38 - Countess Bathory - Venom
10/07/2014
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 37 - Skies - Protest the Hero
21/04/2014
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 36 - Junior Dad - Lou Reed & Metallica
19/04/2014
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 35 - Locust - Machine Head
20/02/2014
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 34 - Lost Child - Social Distortion
16/02/2014
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 33 - Du Som Hater Gud - Satyricon
17/11/2013
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 32 - Walk on the Wild Side - Lou Reed
24/09/2013
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 31 - River of Deceit - Mad Season
11/04/2013
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 30 - Plague Of Butterflies - Swallow The Sun
05/03/2013
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 29 – Ukkosenjumalan Poika – Moonsorrow
24/02/2013
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 28 - Zos Kia Cultus - Behemoth
15/02/2013
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 27 - Lovecraft's Death - Septicflesh
03/02/2013
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 26 - The Show Must Go On - Queen
20/01/2013
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 25 - Jeremy - Pearl Jam
26/12/2012
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 24 - Faget - Korn
27/11/2012
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 23 - The Passion Of Lovers - Bauhaus
12/11/2012
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 22 - Wait and Bleed - Slipknot
30/09/2012
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 21 - The End - The Doors
05/08/2012
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 20 - Time - Pink Floyd
25/06/2012
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 19 - Straighthate - Sepultura
14/06/2012
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 18 - Heart Shaped Box - Nirvana
17/01/2012
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 17 - The Learning - Nevermore
22/12/2011
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 16 - Mr. Crowley - Ozzy Osbourne
18/12/2011
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 15 - Stairway To Heaven - Led Zeppelin
07/11/2011
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 14 - Norra El Norra - Orphaned Land
16/10/2011
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 13 - Holy Wars... The Punishment Due - Megadeth
20/09/2011
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 12 - Down In A Hole - Alice In Chains
14/09/2011
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 11 - Disposable Heroes - Metallica
20/08/2011
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 10 - Supper's Ready - Genesis
20/03/2011
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 9 - Hail And Kill - Manowar
21/02/2011
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 8 - Schism - Tool
19/01/2011
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 7 - American Soldier - Queensryche
27/12/2010
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 6 - Empty Words - Death
17/12/2010
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 5 - Learning To Live - Dream Theater
28/11/2010
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 4 - Mandatory Suicide - Slayer
07/11/2010
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 3 - R.I.P. (Requiescant In Pace) - Banco Del Mutuo Soccorso
24/10/2010
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 2 - Prometheus: The Fallen One - Virgin Steele
10/10/2010
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 1 - Seventh Son Of A Seventh Son - Iron Maiden
09/11/2009
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 0 - The Rime of The Ancient Mariner - Iron Maiden
 
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]