IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

25/04/25
ART NATION
The Ascendance

25/04/25
BLACK SWORD THUNDER ATTACK
Black Sword Thunder Attack

25/04/25
PROST
Believe Again

25/04/25
VENATOR
Psychodrome

25/04/25
VOLAND
The Grieving Fields

25/04/25
HAEMORRHAGE
Opera Medica

25/04/25
CADAVER
Hymns of Misanthropy

25/04/25
AEONYZHAR
The Profane Era

25/04/25
COSMIC CATHEDRAL
Deep Water

25/04/25
HATE FOREST
Against All Odds

CONCERTI

25/04/25
SWALLOW THE SUN
LEGEND CLUB, VIALE ENRICO FERMI 98 - MILANO

25/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

25/04/25
DELTA SLEEP
INIT RCCB, VIA DOMENICO CUCCHIARI 28 - ROMA (CASAL BERTONE)

26/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

26/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

26/04/25
DELTA SLEEP
CORTE DEI MIRACOLI, VIA ROMA 56 - SIENA

26/04/25
HEAVY LUNGS + LA CRISI + IRMA
BLOOM- MEZZAGO (MB)

26/04/25
NORTHERN DARKNESS FEST
CENTRALE ROCK PUB, VIA CASCINA CALIFORNIA - ERBA (CO)

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

CRYPTIC WRITINGS - # 54 - Mirdautas Vras - Summoning
13/08/2016 (3069 letture)
Chiunque abbia mai voluto andare oltre l’aspetto meramente tecnico della creatura a marchio Summoning, indagando sui loro testi, così come chiunque abbia invece notato i molteplici riferimenti e collegamenti, grazie a una buona conoscenza pregressa in merito, una volta ascoltato quanto portato alle stampe dal duo viennese, si è certamente accorto come questo peculiarissimo progetto austriaco non esuli mai dall’intrecciare la propria proposta musicale con il famosissimo scrittore J.R.R. Tolkien e i personaggi da lui creati, così come i mondi da lui illustrati nei suoi popolari libri. Tuttavia, nel caso di Mirdautas Vras, Protector e Silenius sembrano voler andar oltre, optando per un testo che utilizzi il linguaggio nero creato da Sauron

MIRDAUTAS VRAS

Mirdautas Vras rappresenta dunque una gemma più unica che rara, all’interno della già singolare e sfaccettata discografia dei Summoning. Si tratta difatti della prima volta, al di fuori della trilogia de Il Signore degli Anelli, che il linguaggio nero viene utilizzato in musica, e non a caso. Basti pensare infatti che, pur essendo utilizzato in uno degli elementi forse più noti della trilogia, nella famosa iscrizione presente sull'Unico Anello (i due versi presenti, Un anello per domarli, un anello per trovarli - Un anello per ghermirli e nel buio incatenarli, sono infatti scritti proprio in linguaggio nero -per altro in uno dei suoi pochi esempi come lingua pura, ovvero proprio come creata ed utilizzata da Sauron stesso- trascritti sull’anello le tengwar elfiche, con un’ortografia adattata), la sua complessità e la mancanza di materiali dove figurino scritti nella lingua Nera di Mordor ha reso molto difficile la sua decodificazione e il suo completo impiego perfino al linguista americano David Salo, nonostante il suo incredibile talento gli abbia permesso di espandere il vocabolario e ricostruire la grammatica di molti dei linguaggi costruiti dallo scrittore britannico, quali il Sindarin, proprio in vista della resa cinematografica dell’opera tolkeniana. Salo, difatti, riuscì solamente a creare due brevi frasi utilizzando tale linguaggio (Gu kibum kelkum-ishi, burzum-ishi. Akha-gum-ishi ashi gurum), aggiungendo per altro termini da lui stesso inventati. Ciò non deve tuttavia sorprendere: tale lingua fu creata deliberatamente come idioma agglutinante brutto e sgradevole da utilizzare, intricato nella forma (studiosi lo hanno paragonato ai linguaggi in uso nell’antichità da popoli mesopotamici quali gli antichi Ittiti e Hurriti) e impregnato dalla Magia Oscura di Sauron, fattore che ne giustifica il mancato utilizzo da parte delle forze del bene (in particolare dagli Elfi) e, in un contesto più ampio, la sua larga assenza e frammentarietà nelle opere di Tolkien.
Pertanto, appare evidente come anche quello utilizzato da Protector e Silenius (coadiuvati nell’impresa da Stefan Huber) è una sorta di pseudo Black Speech (o, volendo optare per un termine già in uso, di neo linguaggio nero), data la ristrettezza di fonti.

Ma entriamo nel merito di Mirdautas Vras: terzo brano di Oath Bound (2006), album capace di colpire nel segno fin da subito, esordiendo con un’opener malvagia che cita la maledizione di Morgoth contro Húrin e la sua famiglia, la traccia colpisce fin dal primo ascolto per il suono della lingua Nera di Mordor, dura e fastidiosa, proprio come d’altronde la si poteva immaginare.

Brus-kuluz taurzur bûrzu tiil-ob
Hush-ob dhurum agh ufum dhurum
Tor Vautu brus-troguz
Urgai-u gukh dûmp agh tiimor


Ultimamente, i miei sogni sono stati oscuri
di dubbio e paura segreti
Sono passati mille anni
per deporre la sventura e il terrore


Il protagonista delle riflessioni contenute nel testo non ci viene mai esplicitamente rivelato, ma fin da subito è facile comprendere come si tratti proprio di Sauron stesso, che in questo caso tuttavia con tutta probabilità non è il Signore degli Anelli dell’omonima opera letteraria, bensì il servo e allievo di Morgoth de Il Silmarillion, a cui l’intero lotto di brani contenuti in Oath Bound fa continui ed espliciti riferimenti, fin dal titolo (ad essere ‘legato al giuramento’ è infatti l’elfo Fëanor, che assieme ai sette figli pronunciò un solenne e mortale impegno), con particolare attenzione al Quenta Silmarillion.

Talaan-u rûk-ir tor urûk
Nauru-ir agh kragoru nûrsu grishûrz
Nork-ulu furtun agh goth
Mordor-ob bot-tuk


Verso nord, cavalcano migliaia di orchi
sul dorso di lupi dalle gigantesche zanne insanguinate
Conducono l’assalto e il potere
di Mordor attraverso il mondo


Pur non potendo ancora godere dell’ampio e terrificante potere così ben conosciuto dal pubblico di lettori e spettatori tolkeniani, Sauron non sembra voler limitare la propria malvagità e la propria sete di vittoria: eccolo quindi auspicare che gli Orchi, a cavallo dei temuti, selvaggi e crudeli lupi mannari Warg, diffondano e pieghino senza pietà il resto dell’Arda al regno di Mordor.

Ghaash agh akûl - Nazgûl skoiz
Mirdautas vras!
Karn ghaamp agh nût
Shaut Manwë quiinubat gukh


Fuoco e ghiaccio - volano i Nazgûl
È un buon giorno per uccidere!
la Terra e il cielo sono rossi
anche Manwë si inchinerà


Anche i Nazgûl, terribili servitori di Sauron, non si tirano indietro: sembra il perfetto giorno per una carneficina in grado di espandere il dominio della sua terra. Che stia per giungere la fine anche per il potente Signore dei Valar, Manwë?

Mirdautas Vras rappresenta dunque, se fosse necessaria, l’ennesima prova dell’interesse profondo e della dedizione verso Tolkien di casa Summoning, da sempre fil rouge all’interno della loro produzione, oramai più che ventennale, nonché ulteriore ragione per giustificare l’inatteso, ma comprensibile, lungo intervallo di silenzio che ha diviso il precedente Let Mortal Heroes Sing Your Fame da questo Oath Bound. Certamente un intrigante e distintivo punto di partenza, per coloro i quali vogliano iniziare proprio da questo capitolo, la loro avventura all’interno della discografia degli austriaci.



Cristiano Elros
Martedì 16 Agosto 2016, 22.30.51
3
Wow, bellissimo articolo. Quando si tratta di Tolkien sono sempre presente! Solo i Summoning potevano fare una cosa del genere comunque, davvero unici... Con loro c'è sempre da leccarsi i baffi.
Nyarlathotep
Lunedì 15 Agosto 2016, 9.16.19
2
Meraviglia pura.
Dr.Willett
Sabato 13 Agosto 2016, 13.50.11
1
Articolo meraviglioso. Chapeau.
IMMAGINI
Clicca per ingrandire
# 54 - Summoning - Mirdautas Vras
ARTICOLI
31/10/2023
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
#93 - Ballad of Dwight Fry - Alice Cooper
19/07/2021
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
#92 - Ihsahn - Celestial Violence
19/07/2021
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
#91 - Cult Of Luna / Julie Christmas - Cygnus
05/07/2021
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
#90 - Between The Buried And Me - Sun of Nothing
21/06/2021
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
#89 - Def Leppard - White Lightning
16/03/2021
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
#88 - Ghost - Cirice
05/03/2021
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
#87 - God Protocol Axiom - Dødheimsgard
23/11/2020
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
#86 ‒ The Mercy Seat ‒ Nick Cave And The Bad Seeds
03/08/2020
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
#85 - The Throne of Tragedy - Arcturus
02/08/2020
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
#84 - Cult of Personality - Living Colour
15/06/2020
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
#83 - Apokatastasis Pantôn - Deathspell Omega
02/04/2020
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
#82 – Tillsammans Är Vi Allt – Shining
14/03/2020
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
#81 - Yes Sir, I Will - Crass (Seconda Parte)
11/03/2020
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
#81 - Yes Sir, I Will - Crass (Prima Parte)
16/02/2020
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
#80 ‒ A Simple Mistake ‒ Anathema
07/12/2019
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
#79 – Global Warming – Gojira
12/09/2019
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 78 – Crazy Train – Ozzy Osbourne
26/08/2019
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 77 - The Great Escape - Seventh Wonder
17/08/2019
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 76 - 1916 - Motorhead
08/03/2019
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
#75 – Nemoralia – Ulver
25/12/2018
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 74 - Red - Ten
16/10/2018
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 73 - Ghosts Along the Mississippi – DOWN
04/10/2018
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 72 - The Night Before - Riverside
17/08/2018
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 71 - Guyana (Cult of the Damned) - Manowar
29/04/2018
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 70 – Like a Stone – Audioslave
20/12/2017
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 69 – Mesopelagic: Into the Uncanny – The Ocean
28/10/2017
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 68 - Night Of The Gods - Nokturnal Mortum
26/08/2017
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 67 - Sunbather - Deafheaven
05/08/2017
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 66 - Pussy - Rammstein
01/07/2017
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 65 - Loss (In Memoriam) - Saturnus
30/04/2017
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 64 - Thuja Magus Imperium - Wolves in the Throne Room
04/03/2017
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 63 - The Kinslayer - Nightwish
13/02/2017
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 62 - Rira (Scream to the sermon of the handicapped) - Inchiuvatu
09/01/2017
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 61 - I Am the Black Wizards - Emperor
12/12/2016
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 60 - One Rode To Asa Bay - Bathory
25/11/2016
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 59 - Late Redemption - Angra
20/10/2016
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 58 - Unhallowed - Dissection
03/10/2016
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 57 - Book of the Fallen - Caladan Brood
22/09/2016
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 56 - Time - Wintersun
05/09/2016
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 55 - Heaven and Hell - Black Sabbath
13/08/2016
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 54 - Mirdautas Vras - Summoning
16/06/2016
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 53 - Death, Come Near Me - Draconian
09/05/2016
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 52 - Heidra - Windir
16/04/2016
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 51 - The Last in Line - DIO
29/02/2016
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 50 - Everything Dies - Type O Negative
08/02/2016
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 49 - Lazarus - David Bowie
29/01/2016
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 48 - Hotel California - Eagles
09/01/2016
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 47 - Painted Skies - Crimson Glory
16/11/2015
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 46 - The Logical Song - Supertramp
05/10/2015
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 45 - Child in Time - Deep Purple
05/09/2015
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 44 - La Vittoria della Sconfitta - Negazione
19/07/2015
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 43 - Animale Senza Respiro - Osanna
18/04/2015
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 42 - Capitel V: Bergtatt - Ind I Fjeldkamrene - Ulver
17/02/2015
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 41 - Veil of Maya - Cynic
11/10/2014
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
#40: My Lost Lenore - Tristania
27/09/2014
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 39 – November Rain – Guns N' Roses
19/07/2014
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
#38 - Countess Bathory - Venom
10/07/2014
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 37 - Skies - Protest the Hero
21/04/2014
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 36 - Junior Dad - Lou Reed & Metallica
19/04/2014
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 35 - Locust - Machine Head
20/02/2014
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 34 - Lost Child - Social Distortion
16/02/2014
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 33 - Du Som Hater Gud - Satyricon
17/11/2013
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 32 - Walk on the Wild Side - Lou Reed
24/09/2013
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 31 - River of Deceit - Mad Season
11/04/2013
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 30 - Plague Of Butterflies - Swallow The Sun
05/03/2013
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 29 – Ukkosenjumalan Poika – Moonsorrow
24/02/2013
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 28 - Zos Kia Cultus - Behemoth
15/02/2013
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 27 - Lovecraft's Death - Septicflesh
03/02/2013
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 26 - The Show Must Go On - Queen
20/01/2013
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 25 - Jeremy - Pearl Jam
26/12/2012
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 24 - Faget - Korn
27/11/2012
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 23 - The Passion Of Lovers - Bauhaus
12/11/2012
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 22 - Wait and Bleed - Slipknot
30/09/2012
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 21 - The End - The Doors
05/08/2012
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 20 - Time - Pink Floyd
25/06/2012
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 19 - Straighthate - Sepultura
14/06/2012
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 18 - Heart Shaped Box - Nirvana
17/01/2012
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 17 - The Learning - Nevermore
22/12/2011
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 16 - Mr. Crowley - Ozzy Osbourne
18/12/2011
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 15 - Stairway To Heaven - Led Zeppelin
07/11/2011
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 14 - Norra El Norra - Orphaned Land
16/10/2011
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 13 - Holy Wars... The Punishment Due - Megadeth
20/09/2011
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 12 - Down In A Hole - Alice In Chains
14/09/2011
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 11 - Disposable Heroes - Metallica
20/08/2011
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 10 - Supper's Ready - Genesis
20/03/2011
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 9 - Hail And Kill - Manowar
21/02/2011
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 8 - Schism - Tool
19/01/2011
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 7 - American Soldier - Queensryche
27/12/2010
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 6 - Empty Words - Death
17/12/2010
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 5 - Learning To Live - Dream Theater
28/11/2010
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 4 - Mandatory Suicide - Slayer
07/11/2010
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 3 - R.I.P. (Requiescant In Pace) - Banco Del Mutuo Soccorso
24/10/2010
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 2 - Prometheus: The Fallen One - Virgin Steele
10/10/2010
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 1 - Seventh Son Of A Seventh Son - Iron Maiden
09/11/2009
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 0 - The Rime of The Ancient Mariner - Iron Maiden
 
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]