|
CRYPTIC WRITINGS - # 16 - Mr. Crowley - Ozzy Osbourne
22/12/2011 (8662 letture)
|
Aleister Crowley, uno dei personaggi più controversi del secolo scorso. Defnito da Churchill "l'uomo più malvagio del Regno Unito", egli fu occultista, massone di 33° grado, mago, bisessuale, alpinista d'alto livello (ascese il K2) e numerosissime altre cose, ma è principalmente per quelle legate all'occultismo, alla magia ed al satanismo che è noto, anche se in realtà, considerando che era un ateo convinto, questa nomea è almeno in parte errata. Con un simile curriculum, per approfondire il quale ci vorrebbero parecchie puntate incentrate su di lui, il mondo dello spettacolo e della musica in particolare non poteva non interessarsene, e per ciò che riguarda più da vicino il nostro punto di vista, e tralasciando una pletora di artisti minori, basta citare Beatles, Jimmy Page, Danny Carey, Bruce Dickinson e Dimmu Borgir, per capire che l'interesse per la sua figura non è mai scemato nel corso degli anni. Il pezzo rock-metal più famoso che riguardi Edward Alexander Crowley è però quello firmato da Ozzy, la celeberrima Mr. Crowley.
Sono molto legato a questo periodo della carriera del "madman", tanto che ricordo che una delle prime cose che ho fatto appena patentato è stata di recarmi a Cefalù per visitare l'abbazia di Thelema, la casa dove soggiornò dal 1920 con la sua corte dei miracoli, fatta di donne, bambini, animali, rituali e pratiche che, dopo circa tre anni, gli fruttò un provvedimento ufficiale di espulsione da parte del governo Mussolini. La visità si rivelò una delusione, in quanto l'Abbazia non era altro che un casolare fatiscente, alla vista del quale era piuttosto difficile immaginarsi la comunità intenta ad educare i bambini alla dottrina di Crowley, le donne col marchio sul seno, gli animali da usare per i riti, i dipinti orgiastici e tutto il resto. Dato che proprio a Cefalù Aleister Crowley costruì la parte maggiore della sua fama di uomo immondo, è a questo periodo che legherò l'analisi del testo della canzone di Ozzy, probabilmente speculando un po', andando oltre quello che Osbourne voleva dire, ma rendendo -spero- questo pezzo utile per alcuni spunti di discussione su una realtà che al giorno d'oggi può sembrare attinente ad una realtà arcaica e fuori dal tempo, ma che nasconde piani di lettura ancora contemporanei.
Mr. Crowley, what went on in your head?
Oh, Mr. Crowley, did you talk to the dead?
Your lifestyle to me seemed so tragic
With the thrill of it all
You fooled all the people with magic
Yeah, you waited on Satan’s door
Signor Crowley, che le è passato per la testa ?
Signor Crowley, ha parlato con i morti?
Il suo stile di vita mi è sembrato così tragico
Con tutti il suo brivido
Lei ingannava la gente con la magia
Si, e aspettava sulla porta di Satana
A differenza di quanto pensano i più, l'approccio di Ozzy non è affatto rivolto in prima battuta alla malvagità in quanto tale, ma traspare piuttosto un'amaro stupore da parte sua, una profonda perplessità per le scelte operate dal soggetto del testo, anche se il richiamo a satana appare più una scelta di comodo che il frutto di una attenta analisi dell'opera di Aleister Crowley.
Mr. Charming, did you think you were pure?
Mr. Alarming, in nocturnal rapport
Uncovering things that were sacred
Manifest on this Earth
Conceived in the eye of a secret
And they scattered the afterbirth
Signor affascinante, pensava di essere puro?
Signor inquietante, in un rapporto notturno
Scopriva cose che erano
Evidenti su questa Terra
[cose] Concepite nell’occhio di un segreto
E che hanno disperso la placenta
Questa parte del testo è decisamente più interessante. In nome di una presunta ricerca della purezza/superiorità rispetto al resto del genere umano (ma forse solo rispetto ai seguaci di un Cristianesimo col quale aveva avuto un rapporto travagliatissimo, a causa di una famiglia evangelica praticante), Crowley si dedicava alla ricerca dell'occulto anche mediante una ritualità mutuata in parte da quella della massoneria più esoterica, in particolare nell'Ordo Templi Orientis (che comprende anche l'Ecclesia Gnostica Catholica) del quale egli fu guida e che ricondusse ai dettami del suo Libro della Legge. Sono tuttavia le ultime due righe ad essere le più interessanti: le "cose evidenti ma concepite nell'occhio di un segreto" sono un chiaro riferimento massonico, ed il marchio che le donne dell'abbazia di Thelema dovevano portare impresso sul seno, era costituito proprio da un sigillo formato da un occhio dentro un triangolo, a sua volta contornato da una raggera. Chiaramente un simbolo vicinissimo all'"Occhio che tutto vede". Interessante anche il fatto che comunemente, la traduzione dell'ultima parola dell'ultimo verso, parla di "dopo nascita" o qualcosa di assonante, mentre la traduzione forse più corretta, è "placenta". Il verso diventa dunque "E che hanno disperso la placenta". Un altro riferimento ai riti immondi che prevedevano un grande uso di fluidi corporei maschili e femminili, ed un riferimento ai presunti e mai provati sacrifici di bambini praticati a Cefalù?
Mr. Crowley, won’t you ride my white horse?
Mr. Crowley, it’s symbolic, of course
Approaching a time that is classic
I hear that maiden’s call
Approaching a time that is drastic
Standing with their backs to the wall
Signor Crowley, non le va di cavalcare il mio cavallo bianco?
Signor Crowley, è simbolico, naturalmente
Si avvicina un'epoca classica
Sento il richiamo di quella fanciulla
Si avvicina un'ora catastrofica
Con le loro schiene attaccate al muro
Il cavallo bianco potrebbe essere sia una figura allegorica rappresentante gli stupefacenti dei quali sia Ozzy che Crowley hanno fatto uso più che smodato, ma potrebbe essere anche un equino bianco (in realtà un asino) la cui presenza a Cefalù presso l'abbazia è documentata, e che viene citato nel suo "Inno di Pan", di cui riportiamo un frammento:
Dalla Sicilia e dall'Arcadia!
Vagante come Bacco, con i fauni
E pardi e ninfe e satiri per guardie
Sull'asinello color latte vieni
A me, a me!
Vieni insieme ad Apollo in abito nuziale
(Pastora e Pitonessa)!
Vieni insieme ad Artemide, zolla sericea,
E la tua bianca coscia lava, o Dio
Bellissimo, nella luna dei boschi e sopra il monte
Di marmo, nell' alba della fonte d'ambra!
Certo, il riferimento potrebbe essere legato sia alla chiusura del verso precedente che al prosieguo del testo, in quanto ancor più documentato è l'uso degli animali per l'accoppiamento rituale con alcune donne della corte, in particolare si sa di un episodio in cui la "donna scarlatta" (se non erro la sua compagna ufficiale o una delle concubine principali) venne fatta accoppiare con un montone bianco. Francamente non credo che Ozzy sia arrivato ad una simile analisi, ma potrebbe essergli stata suggerita -oppure questo è solo un caso, e se lo è, è un caso eccitante. Il tutto anche considerando che le donne che disubbidivano alla legge venivano legate nude, braccia in croce, con la schiena ad una roccia, altra circostanza che costituisce un parallelismo singolare con la parte finale di questa strofa.
Was it polemically sent
l want to know what you meant
I want to know,
I want to know what you meant, yeah
Era stato inviato polemicamente?
Voglio sapere che cosa voleva dire
Voglio sapere
Voglio sapere che cosa voleva dire
In conclusione un Ozzy quasi spazientito, dubbioso su quanto deve pensare su Aleister Crowley, se considerarlo un ciarlatano o meno, ma irrimediabilmente desideroso di sapere cosa davvero si nascondeva dietro certi riti, dietro certe cortine, se solo fumo o qualcosa di più. Per una volta ho voluto speculare un po', forse eccedendo, ma la vicinanza alla zona in cui vivo del teatro di una parte importante di quegli eventi di cui Ozzy parla, ed aver visto quella casa, mi ha portato a prendermi qualche licenza in più. Magari voi avete qualcosa da aggiungere, o avete altre spiegazioni da dare, intanto ci auguriamo che anche questa volta i "nostri" amati testi siano un pò meno... criptici!
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
45
|
E dici bene. Tra l'altro è ancora abbastanza fresca la notizia della separazione tra ozzy e sua moglie. Peccato perchè nei "the osbournes" li adoravo come coppia. |
|
|
|
|
|
|
44
|
dico solo che fare tutto quello che si vuole fottendosene degli altri non e' molto saggio....e' documentato che fine hanno fatto i supi "cari"....informati....con quel nome conosco solo la canzone...semplice... |
|
|
|
|
|
|
43
|
Boh si cercava di commentare un personaggio che, possa piacere o meno, ha avuto a che fare con tematiche interessanti. Io non vedo nessuno che lo esalta. Se poi vuoi insistere noiosamente che vuoi che parliamo del brano di ozzy...fai te. Vero è che il tuo commento molto intelligente sulla canzone apre molte strade di dialogo e discussione.
Però i commenti da gossipparo su mogli e figli di persone che non conosci sono di pessimo gusto, lasciatelo dire. Ma ognuno è libero, se vuole. |
|
|
|
|
|
|
42
|
...tutte in manicomio....scusate per l'errore...bye |
|
|
|
|
|
|
41
|
le donne di crowley sono finite tutte in manicomino e i figli non hanno mai raggiunto l'eta' adulta....era un pazzo...e vedo gente che lo esalta....meglio apprezzare il brano di ozzy che parlare di uno schizoide....(subbuteo forever? e tre.....) |
|
|
|
|
|
|
40
|
Non so se si possano definire tecniche di manipolazione. Crowley si rifaceva molto a discipline orientali per ottenere stati di "alterazione" rispetto allo stato normale dell'individuo. Non essendo provate scientificamente (vedi yoga) sono sempre state soggette a critiche da parte di noi occidentali, dalla parte che rifiuta ciò che non si può spiegare scientificamente.
In Italia abbiamo avuto esempi a gogo di presunti manipolatori, tra gustavi rol, pranoterapeuti che si sono arricchiti, cecilie gatto trocchi e divini otelma, quindi potremmo fare scuola. |
|
|
|
|
|
|
39
|
Interessante la spiegazione del fa ciò che vuoi legata al.linguaggio. Alla fine mi sembra siano tecniche di manipolazione altrui tipo marketing. Non è da tutti |
|
|
|
|
|
|
38
|
Ragazzi, vi esorto a non commentare i commenti in quanto tali. Per queste discussioni ci sono altri spazi. Grazie. |
|
|
|
|
|
|
|
|
36
|
meglio la musica e gli assoli di una bellezza assoluta che commenti noiosi prolissi .....inutili.... |
|
|
|
|
|
|
35
|
Interessanti i commenti su crowley, a parte ovviamente quelli trascurabili di una riga, personalità discussa e spesso bollata come discutibile. Il fai ciò che vuoi sottocitato pare facesse riferimento alla quintessenza, o perlomeno ad un livello superiore di coscienza. Superare le ovvietà, impegnarsi per trovare un modo diverso di comunicare. Belli gli esercizi che propone nella parte iniziale di "magick", dove esorta ad esprimersi omettendo parti grammaticali, come ad esempio l'articolo il, in modo da disabituarsi a parlare senza riflettere, causa principale del disagio di tanti. Avere il controllo del proprio linguaggio, riuscire ad esprimersi anche con 5 vocaboli, controllarne milioni, questo è il fai ciò che vuoi. Forse qualcuno l'ha interpretato come "fa un pò ciò che ti pare", ma non è proprio così. Che poi il mr. allungasse il brodo con analisi generiche e senza sbocchi, questo forse si, peró gli spunti interessanti ci sono. Ma bisognerebbe leggerli i suoi libri per farsi una opinione.
Poi vabbè, il pezzo di ozzy è bellissimo, come tutto quel disco. |
|
|
|
|
|
|
34
|
Brano bellissimo con un'assolo di Randy da capogiro..a me il personaggio di Crowley mi colpisce molto, una personalità fuori dagli schemi. |
|
|
|
|
|
|
33
|
grande ozzy....un pirla crowley....posso dire solo questo... |
|
|
|
|
|
|
32
|
Giusto Raven, il senso è quello. Ciao! |
|
|
|
|
|
|
31
|
Diciamo che strumentalizzare è spesso più facile che analizzare. |
|
|
|
|
|
|
30
|
Grazie Raven per l'articolo perchè mi ha dato lo spunto e sto leggendo qualcosa da 'Il Libro Della Legge': credo che siamo alle solite, il problema non è l'accusato ma, come sempre, gli accusatori. Si parla di amore incondizionato per far leva proprio sulla legge d'attrazione e chiude con: 'Fai ciò che vuoi, solo così potrai essere' |
|
|
|
|
|
|
|
|
28
|
Auguri anche a tutto lo staff di Metallized, che con le loro grezze news sui nostri beniamini, ci fanno piacevolmente mandare a fanc..l' uno con l altro, perciò rock n roll anche a voi.... |
|
|
|
|
|
|
27
|
ah per inciso, mr Crowley è una delle canzoni di Ozzy che meno apprezzo, la trovo lagnosa e ripetitiva, meglio cento volte Suicide solution e Goodbye to romance (dello stesso album )?? oh yeah, it's time to rock n roll.... |
|
|
|
|
|
|
26
|
scienza e stitichezza... un rapporto tutto da esplorare The nighcomer: grazie per i complimenti al sito, ed auguri anche a te. |
|
|
|
|
|
|
25
|
Raven sono contento che su Metallized ci siano persone intelligenti, che si occupano anche di certe cose. Pensa che alle olimpiadi dell'84 di L.A. fu chiesto ad alcuni atleti di percorrere la gara solo con il pensiero ( avevano davanti dei visori a mascherina, in soggettiva, sulla pista d'atletica ); ebbene, incredibilmente, i muscoli entravano in azione nella sequenza come se stessero davvero correndo. Com'è possibile? Facile, la mente non distingue quello che 'immagina' da ciò che è 'reale' ( questo spetta ai 5 sensi ). Ma sai certe cose sono buone solo quando si va a cagare con Focus in mano, eheheh in Italia la scienza è roba per stitici! |
|
|
|
|
|
|
24
|
Grazie a te raven per tutto il materiale intereressante che pubblichi (lo stesso vale per gli altri autori che operano su Metallized); ultimamente passo più tempo qui che sui libri... Colgo l'occasione per fare gli auguri a voi tutti, redazione e lettori. |
|
|
|
|
|
|
23
|
Fabio, ho visto proprio ieri un documentario in cui si soteneva la possibile bidimensionalità del tempo in relazione alla fisica quantistica, ed alla costruzione mentale del tempo stesso come illusione sensoriale, ma tempo che questa discussione porterebbe molto lontano , auguri anche te  |
|
|
|
|
|
|
|
|
21
|
Non mi ha mai interessato più di tanto a figura di Crowley, ma ho letto con interesse articolo (come sempre bravo raven) e commenti. Non solo grazie al testo di Ozzy avevo sentito parlare di Crowley, ma soprattutto in quanto appassionato di letteratura fantastica (che tante volte ha ispirato la musica metal), riguardo la quale avevo acquistato diversi volumi negli anni 90. La grande stima per Lovecraft mi aveva spinto ad approfondire il discorso sugli autori che maggiormente lo avevano influenzato, pemettendomi così di scoprire Arthur Machen, Lord Dunsany, Algernon Blackwood e diversi altri (ricordo di averne parlato sul forum qualche settimana fa). Cosa c'entrano questi nomi con Crowley? Beh, Machen e Blackwood per un periodo avevano fatto parte della Golden Dawn (ricordata da Jimi The Ghost nel terzo intervento), aspetto sul quale non ho mai voluto approfondire, visto che il mio interesse era destinato più ai risvolti letterari, ma che per primo è tornato in mente leggendo questo articolo. Per chi fosse interessato, in rete qualcosa a proposito si trova, come ad esempio qui: http://weirdletter.blogspot.com/2011/01/arthur-machen-algernon-blackwood-e-la.html |
|
|
|
|
|
|
20
|
Raven ho portato un esempio stupido ma, da parte mia, ti garantisco che funziona e che subito non la vedi nelle piccole cose ( ho passato un anno a Roma ed è capitato a me stesso; come ad amici che sento per telefono che sono andati fuori regione )- Hellion: no assolutamente no! la 'realtà' è il semplice frutto della fantasia. Billo: forme 'aliene' potrebbero già essere presenti e che non te ne accogi se non ne abbiamo la comprensione. Pensa a quello che noi chiamiamo 'tempo'; ebbene se ti allontani dalla massa questo rallenta ( e successo agli astronauti in orbita ); oppure tutto intorno a noi è 'passato'; in termini di quello che 'vedi' ( la luce impiega circa 8 minuti ad arrivare dal sole; cosi come una stella a 2 milioni di anni luce potrebbe non esistere più, anche le la luce arriva ora ). Come diceva tale Albert? ah 'La mente è come un paracadute: funziona solo se si 'apre''. Raven tanti auguri e te, a tutta Metallized & utenti |
|
|
|
|
|
|
19
|
Grazie Celtic. Jek,niente più da vedere, cmq in rete ormai trovi le traduzioni di qualsiasi pezzo, metal e non. non sempre affidabili, ma con un pò di pazienza si trovano quelle migliori. |
|
|
|
|
|
|
18
|
Grande Raven. Ammetto la mia ignoranza in lingua inglese che mi ha sempre portato a traduzioni di canzoni alquanto arraffazzonate, per cui poter leggere esattamente cosa dice il testo di Mr. Crowley di Ozzy mi fa molto piacere. Al tempo impazzivo per questo brano (reputo Mr. Crowley una delle miglior canzoni e dei migliori solo di chitarra di Rods del panorama metal) e avevo approfondito un po' la storia del satanista e ho trovato la tua rilettura molto interessante. N.B. confesso che la curiosità di visitare l'abbazia mi era venuta ma visto il tuo resoconto ho risparmiato un viaggio inutile e da casa mia allucinante. |
|
|
|
|
|
|
17
|
Complimenti Raven bel articolo . |
|
|
|
|
|
|
16
|
Hellion: sicuramente. Billo: giusto così. Fabio: non so, gliaccenti in comune derivano spesso da dominazioni in comune, una per tutte quella francese. Io posso dirti che qui in sicilia cambia tutto da chilometro a chilometro, ed io stesso che nato ad enna, sono stato portato a messina all'età di 2 mesi, ho conservato un pesante accento ennese senza prendere alcuna inflessione messinese, e come me i mie fratelli. Circa i tuoi commenti, non vedo perchè cancellarli, anzi. |
|
|
|
|
|
|
15
|
..grande Raven..i film e la letteratura copiano dalla realtà e non il contrario! |
|
|
|
|
|
|
14
|
Ottimo articolo, molto azzeccato e direi anche potenzialmente foriero di accese discussioni. Mi limito a dire due cose: Ozzy ha sicuramente composto il testo con un accezione scherzosa e un pò interrogativa, perchè questi personaggi facevano comunque leva sulle debolezze della gente, come lo stesso fanno i maghi della fortuna ora in televisione!! io amo le storie di Thor e Odino, amo l iliade e l odissea, adoro star wars e vorrei essere invaso dagli alieni, ma una volta chiuso il libro o spenta la tv, quando apro la finestra vedo il mondo vero e li fuori è tutt altra storia... |
|
|
|
|
|
|
13
|
Raven se quello che ho scritto dovesse in qualche modo alimentare sospetti che qualcosa sia pilotato, creare turbativa per il sito, o qualsiasi altra cosa nociva; cancella il tutto. Per il resto nessun tipo di coincidenza; è semplicemente la legge d'attrazione all'opera che funziona per tutto, anche se non ce ne accorgiamo. Prova ad esempio a pensare una cosa molto semplice: le cadenze della lingua parlata. Com'è che a Messina, a Roma, a Verona, o in qualsiasi altro luogo, si parla tutti in uno stesso modo, e se vieni da fuori dopo un pò finisci per prendere una determinata 'cantilena'? cos'è un virus che c'è nell'aria? Eppure non è imposto da nessuno in particolare. Ripeto, già scritto un pò di tempo fa, peccato che certe dinamiche le spiegano ( e mai troppo in pronondità ) solo per ottenere profitto dalle persone. Peccato, anche questo già detto, saremmo come su Pandora di Avatar |
|
|
|
|
|
|
12
|
Brano stupendo, e sicuramente il miglior testo scritto da Ozzy. Bravo Raven!  |
|
|
|
|
|
|
11
|
Coincidenza singolarissima. Potrei dire che era voluta, ma mentirei, oppure lo era, ma non da noi, chissà.... certo che ce ne sarebbero di cose da dire. |
|
|
|
|
|
|
10
|
Grazie Raven, ma c'è una altra storia che scientificamente spiegherebbe il tutto. Sirio ( la stella più luminosa in cielo ) la notte del 24 di dicembre si allinea con le 3 stelle più brillanti della cintura di Orione ( oggi come nell'antichità chiamate i 3 Re ). Ad i 3 Re, assieme a Sirio, si allineano perfettamente con il punto in cui il sole sorge il 25 dicembre! Ed, ancora, dalla prospettiva dell'emisfero nord, il sole si muove verso sud ( diventando sempre più piccolo e freddo ) dal solstizio d'estate sino a quello d'inverno; cosicchè i giorni diventano più corti e freddi ( consecutivamente per 6 mesi =processo di 'morte' ) Il 22 di dicembre (oggi!!, visto che le cose non nascono MAI per caso ) la morte del sole si realizza completamente, in quanto contunuando a muoversi verso sud raggiunge il punto più basso nel cielo. La cosa curiosa ( per effetto del movimento dell'asse terreste ) e che il sole smette di muoversi verso sud ( almeno ad occhio nudo ) per 3 giorni e rimane in prossimità della costellazione di Crux. ( ti viene in mente qualche simbolo religioso?) Il 25 di dicembre il sole si muove di 1 grado, questa volta verso nord, le giornate si allungano ed il 'processo di vita riprende'. Tuttavia la salvezza arriverà solo con l'equinozio di primavera, in quanto i giorni diventano più lunghi della notte ( pasqua ). Per me, definitivamente, come dicevano gli Spiritualized: 'Ladies & Gentlemen we are floating in space' |
|
|
|
|
|
|
9
|
Anche io non conoscevo questi retroscena di Crowley(addirittura la casa sul Loch Ness? Ci sono stato, l'avessi saputo ci avrei fatto un salto!), ma pensado a questa canzone posso solo dire che se il testo è molto intelligente e profondo, l'assolo del grande Randy è qualcosa di ancora più elevato! |
|
|
|
|
|
|
8
|
Secondo me lo avrebbe se tutti possedessero la cultura che tu dimostri (anche) in questo settore, ma più probaiblmente fu accusato di satanismo più che altro in quanto oppositore della chiesa tout court. Ad ogni modo credo che Crowley si sia fermato all"occhio onniveggente" massonico, che cmq deriva -immagino- dalla storia che tu hai fatto del simbolo stesso. |
|
|
|
|
|
|
7
|
Raven non conosco nulla della vita di Mr Crowley, se non il fatto che Page abbia acquistato la sua casa sul Loch Ness. Mi ha attirato più che altro l'occhio di Horus impresso sul seno delle donne ( probabilmente un segno di fertilità; il ruolo dell'allevatrice mediante l'allattamento). Horus è il dio sole dell'Egitto, risalente all'anno 3000 a.c. ( come Aleister Crowley?! ); è la divinità antropomorfizzata del sole stesso ( tra le altre cose il termine orizzonte deriva proprio da Horus ). Questo ha dato vita ad una delle immagini concettuali più antiche della nostra storia: la croce dello zodiaco ( anche qui il temine è legato al fatto che vengono antropomorfizzate persone e animali ) ed è il viaggio del sole ( al centro ) attraverso le 12 maggiori costellazioni; rappresenta inoltre anche i 12 mesi ( le 4 stagioni, i solstizi e gli equinozi ). Horus è nato il 25 dicembre dalla vergine Isis-Meri e la sua nascita fu accompagnata della stella dell'est ( Sirio ) chi i Re seguivano per trovare e portare doni al neonato salvatore. Horus aveva ovviamente 12 'discepoli' e, dopo essere stato tradito, venne ucciso, sepolto per 3 giorni, dopodichè è risorto. La stessa struttura mitologica la ritroviamo anche in Grecia ( Attis ), in India ( Krishna ) in Persia ( Mitra ) o in Nepal ( Jao ); sino al nostro Gesu' Cristo. Può essere plausibile che fu tacciato di satanismo per questo? |
|
|
|
|
|
|
6
|
Il discorso sarebbe effettivamente molto più ampio, ma svilupparlo compiutamente significherebbe travalicare nettamente l'oggetto di questo articolo, e spostare il focus della discussione fuori dall'ambito musicale. Cosa che magari si può fare nel forum. |
|
|
|
|
|
|
5
|
....ah guarda Raven, io non ne sapevo niente di tutta questa storia. Musicalmente il brano a me è sempre piaciuto, poi ho letto la tesi che parla anche di robe politiche religiose e similari, ma il tuo articolo mi ha aperto un mondo che ignoravo assolutamente. Jimi TG |
|
|
|
|
|
|
4
|
Avevo (ri)spolverato anche questi aspetti della vita di Crowley, ma ovviamente la "dimensioneTesi" offre possibilità di approfondimento diverse da quelle di un articolo . si, bei tempi.... |
|
|
|
|
|
|
3
|
Che bel periodo musicale Raven ! Un’altra chiave di lettura è l’interessante parallelo tra le relazioni di Ozzy, il cristianesimo conservatore in termini di cultura popolare del periodo e quello del personaggio controverso: Aleister Crowley. Nato nel 1875 a Leamington Spa, per coincidenza proprio vicino Birmingham a circa 30 minuti di distanza. Ben diverso da Osbourne, Crowley era nato in una famiglia benestante e frequentò l'università di Cambridge ed insoddisfatto si mise alla ricerca di altro per “comprendere la vita” avvicinandosi all’ordine Golden Dawn che lo portò a fondare la legge di Thelema. Mentre i membri dei Black Sabbath hanno sempre lottato contro una società che privilegiava i ricchi a scapito dei poveri nel tentativo di farsi un nome per se stessi all'interno di esso, Crowley era un aristocratico annoiato in cerca di orientamento e di comprensione personale respingendo le ricchezze. Crowley, che aveva rifiutato di mantenere il suo vero nome Edward Alexander, era figlio di un predicatore, aveva denunciato con veemenza i privilegi di una società, ribellandosi non solo contro la sua famiglia, ma contro un sistema in cui lui si collocava, che va detto, rappresenta una normale reazione umana di tutti giovani contro le regole e il conformismo. Da una parte troviamo un giovane ribelle, dall’altra un gruppo musicale che voleva avere successo ribellandosi. In realtà si tratta solo di uno spirito di “ribellione esoterica” che hanno incarnato a scopo spudoratamente lucroso e commerciale i Black Sabbath e come tantissimi altri gruppi rock della storia fino ai giorni nostri, contribuendo notevolmente al loro successo medianico. Mentre Crowley è morto povero e odiato per i suoi messaggi negativi, Ozzy conduce una vita altamente agiata….e visibile a tutti….[omissis] (tratto dalla tesi di laurea di una mia amica!) Jimi TG |
|
|
|
|
|
|
2
|
Lo credo anch'io  |
|
|
|
|
|
|
1
|
Complimenti a Raven per il pezzo, molto affascinante. Anch'io ho pensato più volte di andare a visitare l'abbazia, ma dopo aver visto diversi filmati su YT, ho rinunciato...Se non sbaglio gente come Page e i Dimmu Borgir ci sono stati di persona, vero? Cmq, l'ateismo e l'anticristianesimo come ribellione al sistema li capisco e condivido, i riti magici, le orgie e tutto il resto mi fanno solo sorridere e anche leggermente schifo. L'analisi del testo mi sembra corretta, anche se credo che il buon Ozzy si avvicini a certi temi più per gioco e divertimento che per serio interesse. |
|
|