IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

25/04/25
ART NATION
The Ascendance

25/04/25
BLACK SWORD THUNDER ATTACK
Black Sword Thunder Attack

25/04/25
PROST
Believe Again

25/04/25
VENATOR
Psychodrome

25/04/25
VOLAND
The Grieving Fields

25/04/25
HAEMORRHAGE
Opera Medica

25/04/25
CADAVER
Hymns of Misanthropy

25/04/25
AEONYZHAR
The Profane Era

25/04/25
COSMIC CATHEDRAL
Deep Water

25/04/25
HATE FOREST
Against All Odds

CONCERTI

25/04/25
SWALLOW THE SUN
LEGEND CLUB, VIALE ENRICO FERMI 98 - MILANO

25/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

25/04/25
DELTA SLEEP
INIT RCCB, VIA DOMENICO CUCCHIARI 28 - ROMA (CASAL BERTONE)

26/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

26/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

26/04/25
DELTA SLEEP
CORTE DEI MIRACOLI, VIA ROMA 56 - SIENA

26/04/25
HEAVY LUNGS + LA CRISI + IRMA
BLOOM- MEZZAGO (MB)

26/04/25
NORTHERN DARKNESS FEST
CENTRALE ROCK PUB, VIA CASCINA CALIFORNIA - ERBA (CO)

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

CRYPTIC WRITINGS - # 47 - Painted Skies - Crimson Glory
09/01/2016 (2901 letture)
Metafora, astrazione. Quante volte sentiamo parlare di argomenti così profondi come amore, odio e guerra in termini astratti? A volte per descrivere le sensazioni legate a questi stati d'animo si tenta di uscire dai soliti cliché del "ti amo, I love you".
Del resto domandiamoci: quante canzoni sono state partorite dai loro autori per esternare questi sentimenti usando proprio l’arte della musica? Quante, le melodie legate a testi pregni di carica emotiva, che tuttavia sono percepibili solamente dagli ascoltatori più attenti?

Ecco, se all'interno del filone di musica più "profonda" come quella ascoltata da noi non-amanti del pop più becero dovessi pensare ad una band di assoluto valore -non solamente per quanto riguarda l’aspetto tecnico dei componenti o la musica in sé, ma nel contesto delle liriche eccelse- non avrei particolari difficoltà ad urlare al mondo due parole: Crimson Glory.

Nel nostro portale si è già cercato di mostrare il valore di questo gruppo attraverso spiegazioni approfondite sulla vita del quintetto americano, a partire dall'indimenticato singer Midnight fino ad arrivare ai due axemen Jon Drenning e Ben Jackson.
Il gruppo è stato in grado di comporre due dischi trascendentali, grazie ad una lineup formidabile, dalla personalità spiccata, che aveva una fortissima voglia di rivoluzionare il concetto di heavy metal, per trasformarlo in una miscela di melodie complesse, con strutture mai banali e dai tratti prog.
Ho definito i due dischi come "trascendentali, proprio come Transcendence, il titolo del più famoso e importante album della band americana, un LP capace di mostrare al mondo (dopo il debut omonimo poco considerato dalla critica) il talento di questi ragazzi, tra brani possenti come l’opener Lady Of Winter, i miracoli nella musicalità di Bridges Burning e la maestosità di Painted Skies.

Cieli dipinti. Questa potrebbe essere la traduzione del titolo di una delle canzoni più famose -se non la più famosa- della Gloria Cremisi: un magnifico esempio di melodie catchy che sono state inserite tutte in un unico singolo, quando far uscire un singolo rappresentava semplicemente l'antipasto per il full length futuro e non faceva parte di una strategia di marketing basata su successive edizioni in digipack, streaming, bonus track e gadget di vario genere. Era tutto molto più semplice, al contrario delle composizioni del gruppo, che conferma la capacità di scrivere delle liriche profonde, complesse, riflessive ed emozionanti.

Come spesso si sente dire dai musicisti, i testi sono scritti grazie ad una particolare ispirazione ma anche liberi nella possibilità di avere un significato particolare per ognuno di noi.
Ecco, quello che leggerete di seguito è un’interpretazione personale –in molte parti- delle lyrics di Painted Skies, che meritano di essere analizzate con attenzione perché parlano di situazioni e sensazioni che ognuno di noi ha provato, sta provando o proverà. Non ci resta, dunque, che metterci nei panni del narratore ed ascoltare la poesia dei Crimson Glory.

When she's sad the world is lonely
Silver clouds are crying only
For the pain she feels
So deep inside


Quando lei è triste il mondo è solo
Nuvole d’argento stanno piangendo
Solo per il dolore che prova
Nel profondo del suo cuore


Dopo un delicato arpeggio chitarristico, in un tono sofferto, Midnight inizia la sua poesia.
Che ego mostruoso che avevano i Crimson, per raccontare di un mondo che diventa banale, noioso, nullo ogni qualvolta una ragazza è triste.
Immedesimiamoci, però, in un uomo che non ama in modo superficiale, ma che realmente prova una serie di sentimenti forti verso la “sua” donna.
Proviamo a capire quali siano sensazioni da lui provate nei momenti bui, quando lei non vuole sorridere ed illuminare il paesaggio con la sua bellezza gioiosa.
Le nuvole che passano sopra le nostre teste scaricano il loro pianto per tentare di spegnere il fuoco del dolore che la ragazza prova nel profondo, probabilmente riuscendo a nasconderlo all'esterno.

The love she thought would save her
Has somehow now enslaved her
To a dream she thought she wanted
To come true


L’amore che ha pensato l’avrebbe salvata
In qualche modo l’ha schiavizzata
Ad un sogno che pensava volere
vedersi avverare


In questa strofa ci viene descritta la distruzione di un amore che sembrava essere infinito e ci conferma che volere una persona soltanto per sé può portare l'altro a sentirsi incatenato, portando come conseguenza lo spegnimento, a poco a poco, della passione che, fino ad un momento prima, era il punto centrale della relazione stessa.
L'amore tra i due protagonisti, infatti, era un amore che, forse a causa dell’inesperienza giovanile, i due pensavano avrebbe risolto tutti i loro problemi. Ma questa convinzione si è rivelata essere soltanto un passaggio della vita, che ha sancito il termine di un sogno tanto desiderato.

Spread your wings, you can fly
But the dove is never free
In painted skies that shade the color
Of your dream


Spiega le ali, puoi volare
Ma la colomba non è mai libera
In cieli dipinti che annebbiano
il colore del tuo sogno


Il primo ritornello della canzone si apre con una frase molto usata dai songwriters di ogni epoca: "Spread Your Wings, you can fly", che tanto ricorda i Queen. Quante volte abbiamo sentito queste parole? Ma del resto, come si può descrivere diversamente un incitamento poetico e sognante ad abbandonarsi alla libertà? La metafora delle ali risulta essere una di quelle più riuscite nel panorama musicale, un modo per comunicare di non lasciarsi sopraffare, di non mollare mai. Sembrano tutte banalità (e già vedo nella mia mente facce dubbiose di chi è poco avvezzo alle frasi astratte), ma il significato trasmesso va ben oltre i tipici cliché del caso, riuscendo a coinvolgere l’ascoltatore grazie anche alla magnifica enfasi donata dal timbro del singer americano.

L’immagine di noi stessi celati nel corpo di una colomba (storicamente l’impersonificazione dell’animale della pace, della tranquillità), sembrerebbe aprire uno spiraglio nel turbinio di emozioni provate dai protagonisti, ma in realtà capiamo perfettamente come l’uccello non potrà mai essere libero in un cielo che risulta essere sfumato dai colori di un sogno turbolento, lo stesso sogno che sta facendo la ragazza nel vivere questo suo momento difficile.
Insomma, è difficile dimenticare in maniera rapida ed indolore una relazione vissuta con tanta passione ed enfasi ed i segni della rottura si possono trovare nella metafora del "painted skies that shade the color of your dream".

Only nightmares are real
Confusion conceals the only reason
For the feelings you can't hide


Solo gli incubi si avverano
La confusione nasconde l’unica ragione
Dei sentimenti che non puoi nascondere


E' il momento in cui giunge la consapevolezza, con la conferma che, in un momento di crisi e delusione, soltanto gli incubi si materializzano e possono essere accostati alla realtà.

When she smiles, the world it shines
But the silver clouds are only there
To hide the distant storm
That's coming soon


Quando lei sorride il mondo risplende
Ma le nuvole d’argento sono là
Solo per nascondere la lontana tempesta
Che presto arriverà


Atto secondo: la seconda strofa comincia con una frase che ridona speranza.
Nel momento in cui la ragazza riesce a lasciarsi alle spalle i problemi, il sorriso torna ad incorniciare il suo volto. Questo porta a rendere il “mondo” vissuto dal ragazzo un posto migliore, illuminato dallo splendore della gioia provata dalla sua amata.
Ma tutti noi sappiamo che le cose negative sono sempre dietro l’angolo nella vita e qui sono incarnate sotto forma di nuvole argentee che stanno annunciando una tempesta in arrivo da un momento all'altro.

The love she let surround her
Has become the waves that drown her
In the sea of ever changing warmth and cold


L’amore da cui si è lasciata circondare
E’ diventato le onde che la stanno annegando
Nel mare dell’eterno cambiamento
tra calore e gelo


Infatti, ecco che l’amore che lei ha concesso e lasciato entrare nella sua quotidianità, avvolgendola completamente, ha finito per trasformarsi in qualcosa di incredibilmente pericoloso e viene paragonato ad un’onda imponente che, poco a poco, è riuscita ad annegarla in un mare, in cui il bene (il calore, “warmth”) non è separato dal male (il freddo, “cold”).
Non è chiaro il motivo per cui la relazione abbia subito questo brusco stop, ma questo può essere visto semplicemente come un passaggio dovuto nella vita.

Spread your wings, you can fly
But the dove is never free
In painted skies that shade the color
Of your dream


Spiega le ali, puoi volare
Ma la colomba non è mai libera
In cieli dipinti che annebbiano
il colore del tuo sogno

Only nightmares are real
Confusion conceals the only reason
For the feelings you can't hide
You can fly


Solo gli incubi si avverano
La confusione nasconde l’unica ragione
Dei sentimenti che non puoi nascondere


Ed ecco tornare il ritornello, fulcro dell’intera canzone:

Spiega le ali, puoi volare
Ma la colomba non è mai libera
In cieli dipinti che annebbiano
il colore del tuo sogno
Solo gli incubi si avverano
La confusione nasconde l’unica ragione
Dei sentimenti che non puoi nascondere


La situazione resta invariata, la paura e la disperazione portano scompiglio all'interno della coppia.

When the nightmares ensue
All that you can do is paint your sky
Another brighter shade of blue


Quando gli incubi ti seguono
Tutto ciò che puoi fare è dipingere il tuo cielo
Con una nuova mano di un azzurro più acceso


Siamo alla fine. Quando gli incubi insorgono, confermando il fatto che soltanto questi ultimi sono presenti nelle situazioni quotidiane, resta ben poco da fare per la protagonista: quello che ha sempre temuto si è avverato.
Ma lei sa che la via di fuga da tutto ciò, per tornare alla situazione di felicità originaria, è solamente una: ripartire, per volare lontano.
Così, dipinge il suo cielo (oramai sfocato dai mille colori dell’angoscia e della tristezza) con una tinta di blu, ridandogli lo splendore originario.

Spread your wings, you can glide
Above the violent storms that plague your life
You paint the picture blue or gray
Fly away


Spiega le ali, puoi planare
Sopra la violenta tempesta
Che affligge la tua vita
Dipingila, puoi scegliere tra l’azzurro ed il grigio
Vola via…


Finalmente, la protagonista ha trovato il modo di arrivare ad un epilogo positivo, perché è tornata a sorridere lasciandosi completamente alle spalle tutti I problemi che ha affrontato. Per fare questo ha dovuto soffrire e combattere, ma con la tenacia e la forza di volontà è riuscita nel suo obiettivo.

Immaginatevi questa scena finale, meravigliosamente pregna di atmosfera: una ragazza solare, sul cui viso iniziano ad intravedersi i segni delle sofferenze passate, riesce a ritrovare il sorriso. Immaginatela come in una vignetta animata, in cui si vedono i passaggi dalla tristezza alla felicità nell'arco di pochi disegni.
E’ stata capace di trovare la via per tornare a vivere aprendo le sue ali (ossia, credendo in sé stessa) e sorvolando la tempesta che è arrivata, come previsto, ma che non l’ha intaccata minimamente, che non l'ha fatta abbattere.

Fly away
Vola lontano


L'insegnamento che traiamo da lei è di non porsi limiti. Non pensare di essere arrivati in fondo, di poterci rilassare nel momento in cui tutto sembra essersi risolto, quando tutto ci sembra perfetto. E' proprio allora che bisogna usare tutta la propria tenacia per affrontare sfide sempre nuove e sempre più complesse, che possono essere i problemi adolescenziali o i dubbi che sorgono nell'età adulta. Lo spirito è rinforzato da questa esperienza e sarà d’aiuto nei momenti successivi di difficoltà che si affronteranno.

Questo, dal mio punto di vista, è il messaggio generale della canzone e, soprattutto, dell’ultima frase che la band americana ci ha donato, tra liriche particolari e metafore perfette.
Non so se sia la corretta interpretazione delle lyrics di Midnight & Co., ma questo è quello che è arrivato dritto nella mia testa alla lettura di queste parole.
Comunque sia, e qualunque interpretazione venga data, la poesia dei Crimson Glory vivrà per sempre, relegata in un posto speciale tra quei brani di inestimabile valore. Cosi come la band che l’ha creata.



HeroOfSand_14
Lunedì 11 Gennaio 2016, 20.47.39
13
E io sono contento di vedere che la musica dei Crimson non riimane cosi nascosto agli ascoltatori di musica dura. Grazie ancora, ora andiamo a far ascoltare questo pezzo a chi non lo conosce
Cristiano Elros
Domenica 10 Gennaio 2016, 23.42.45
12
Che canzone!! Complimenti per l'articolo comunque, fa sempre piacere leggere articoli simili, dato che spesso i testi delle canzoni sono criptici, anche quando in realtà sembrano trasparenti, come in questo caso!
Sambalzalzal
Domenica 10 Gennaio 2016, 20.56.39
11
Prego! si è vero difficile dare un significato certo ad alcune canzoni, alla fine però il bello credo sia pure quello, ognuno può sentirle e capirle a seconda delle proprie esperienze. Comunque se riesco a ritrovare l'articolo te lo dico. Parlavano dei problemi di Midnight e se non ricordo male facevano un parallelo tra questa canzone e Lost Reflection (altro pezzo da brividi sull'altro disco) che parla proprio di pazzia
HeroOfSand_14
Domenica 10 Gennaio 2016, 19.01.33
10
Grazie anche a te, Sambalzalzal! Alla fine quello che citi te sull'affrontare le emozioni e superare questi problemi psicologici si può ricollegare a quanto scritto nel pezzo (sopratutto nella parte finale e nel ritornello, in cui parlo di non mollare mai e di avere tenacia), certo ė difficile immaginare cosa passava nella testa dei vari musicisti all'epoca.
Sambalzalzal
Domenica 10 Gennaio 2016, 18.15.47
9
HeroOfSand_14@ bell'articolo su una delle ballads più belle mai scritte e belle osservazioni personali. Vorrei solamente aggiungere che anni fa lessi che il pezzo è basato non tanto su una storia d'amore quanto sui problemi psicologici di natura borderline che aveva Midnight ed alla sua impossibilità di affrontare le emozioni senza venirne travolto e sopraffatto
gianmarco
Domenica 10 Gennaio 2016, 13.22.37
8
ieri ho ascoltato un pò dei primi 2 favolosi album dei crimson glory , fantastica band .
HeroOfSand_14
Domenica 10 Gennaio 2016, 11.32.01
7
Grazie Ayreon, sono comunque sempre ben accette segnalazioni di errori, in fondo può capitare di non accorgersi di qualche inesattezza ortografica quindi non c'è nulla di male!
LAMBRUSCORE
Domenica 10 Gennaio 2016, 11.09.18
6
@ayreon, apprezzo i primi 2 dischi come te. Cosa vuol dire pistino? C'è qualcosa di male a segnalare inesattezze?
ayreon
Sabato 9 Gennaio 2016, 19.50.51
5
mi associo ai complimenti e non faccio il pistino a segnalare errori ,i cg meritano anche solo perchè sono stati e rimangono una delle più grandi metal band degli anni 80,ci vorrebbe una critica a tutti i loro testi e chi non ha i loro primi due dischi si è perso molto del metal ,per cui ben vengano recensioni come questa,grazie ancora
HeroOfSand_14
Sabato 9 Gennaio 2016, 19.18.51
4
Grazie @mario, sono contento che qualcuno ha interpretato le liriche così come le ho interpretate io..
mario
Sabato 9 Gennaio 2016, 18.16.58
3
E si grande gruppo i Crimson Glory, i primi due album sono oro puro, fantastici veramente.Fa sempre piacere leggere questi articoli, e si spera sempre che il testamento spirituale e l'eredita' lasciata dai grandi del passato venga almeno in parte recepita dalle nuove leve e generazioni metalliche, senza essere nostalgici dietrologisti passatisti, ma questa era vera e propria poesia metal, la trascendenza fusa e sublimata nel metallo lavorata nell'officina Crimson Glory , una vera e propria fucina di artisti straordinari.Painted Skies è veramente una stupenda canzone dove si, si sente un pochino riecheggiare l'accoppiata spiritale Queensrichie-Savatage, ma elaborata con una grande , toccante e commovente maestria compositiva e interpretata con una tale espressività e intensita' da far sognare ad occhi aperti, contiene un ben elaborato elegante ritornello molto melodico e al contempo potentemente espressivo, che contraltarizza, contrastandalo equlibristicamente il bel soffio acustico dell'intero brano.Emblematici, simbolicamente parlando, i bei versi che invitano a dipingere con un azzurro piu' acceso ed intenso, per scacciare gli incubi, che poi sono i rancori, gli odi verso qualcuno e la voglia di vendette oppure a non arrenderse agli isuccessi e a chi o cosa cerchi ostacolarci, un invito ad andare sempre avanti tenendo saldo il timone a dritta guitadato dalla nostra ferrea volontà, nonostante i dolori, le delusioni, i sacrifici, le ingiustizie e le sofferenze subite, aprire le ali significa per me non rinchiudersi mai a riccio accumulando rabbia e rancori dentro di noi ma reagire positivamente al mondo , sta a noi scegliere il depressivo grigio dei rancori e della tristezza ad oltranza o planare sopra un cielo sempre piu' azzurro e volare via dai recinti in cui ci siamo venuti a trovare.Bravo Michele , bello questo articolo.W il metal per me insieme alla classica , la musica piu' bella del mondo, specialmente poi quando ad interpretarla è una talentuosa voce come in questa canzone.R.I.P grande Midnight.
HeroOfSand_14
Sabato 9 Gennaio 2016, 14.00.12
2
Hai beccato un errore ortografico, Lambruscore, mentre con "recente" veniva inteso che non era degli anni 80.
LAMBRUSCORE
Sabato 9 Gennaio 2016, 13.13.00
1
Foto recente di Midnight? Purtroppo è morto nel 2009. Il secondo album , poi, si chiama Transcendence.
IMMAGINI
Clicca per ingrandire
CRYPTIC WRITINGS - # 47
ARTICOLI
31/10/2023
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
#93 - Ballad of Dwight Fry - Alice Cooper
19/07/2021
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
#92 - Ihsahn - Celestial Violence
19/07/2021
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
#91 - Cult Of Luna / Julie Christmas - Cygnus
05/07/2021
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
#90 - Between The Buried And Me - Sun of Nothing
21/06/2021
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
#89 - Def Leppard - White Lightning
16/03/2021
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
#88 - Ghost - Cirice
05/03/2021
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
#87 - God Protocol Axiom - Dødheimsgard
23/11/2020
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
#86 ‒ The Mercy Seat ‒ Nick Cave And The Bad Seeds
03/08/2020
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
#85 - The Throne of Tragedy - Arcturus
02/08/2020
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
#84 - Cult of Personality - Living Colour
15/06/2020
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
#83 - Apokatastasis Pantôn - Deathspell Omega
02/04/2020
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
#82 – Tillsammans Är Vi Allt – Shining
14/03/2020
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
#81 - Yes Sir, I Will - Crass (Seconda Parte)
11/03/2020
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
#81 - Yes Sir, I Will - Crass (Prima Parte)
16/02/2020
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
#80 ‒ A Simple Mistake ‒ Anathema
07/12/2019
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
#79 – Global Warming – Gojira
12/09/2019
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 78 – Crazy Train – Ozzy Osbourne
26/08/2019
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 77 - The Great Escape - Seventh Wonder
17/08/2019
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 76 - 1916 - Motorhead
08/03/2019
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
#75 – Nemoralia – Ulver
25/12/2018
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 74 - Red - Ten
16/10/2018
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 73 - Ghosts Along the Mississippi – DOWN
04/10/2018
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 72 - The Night Before - Riverside
17/08/2018
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 71 - Guyana (Cult of the Damned) - Manowar
29/04/2018
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 70 – Like a Stone – Audioslave
20/12/2017
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 69 – Mesopelagic: Into the Uncanny – The Ocean
28/10/2017
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 68 - Night Of The Gods - Nokturnal Mortum
26/08/2017
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 67 - Sunbather - Deafheaven
05/08/2017
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 66 - Pussy - Rammstein
01/07/2017
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 65 - Loss (In Memoriam) - Saturnus
30/04/2017
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 64 - Thuja Magus Imperium - Wolves in the Throne Room
04/03/2017
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 63 - The Kinslayer - Nightwish
13/02/2017
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 62 - Rira (Scream to the sermon of the handicapped) - Inchiuvatu
09/01/2017
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 61 - I Am the Black Wizards - Emperor
12/12/2016
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 60 - One Rode To Asa Bay - Bathory
25/11/2016
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 59 - Late Redemption - Angra
20/10/2016
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 58 - Unhallowed - Dissection
03/10/2016
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 57 - Book of the Fallen - Caladan Brood
22/09/2016
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 56 - Time - Wintersun
05/09/2016
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 55 - Heaven and Hell - Black Sabbath
13/08/2016
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 54 - Mirdautas Vras - Summoning
16/06/2016
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 53 - Death, Come Near Me - Draconian
09/05/2016
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 52 - Heidra - Windir
16/04/2016
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 51 - The Last in Line - DIO
29/02/2016
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 50 - Everything Dies - Type O Negative
08/02/2016
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 49 - Lazarus - David Bowie
29/01/2016
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 48 - Hotel California - Eagles
09/01/2016
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 47 - Painted Skies - Crimson Glory
16/11/2015
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 46 - The Logical Song - Supertramp
05/10/2015
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 45 - Child in Time - Deep Purple
05/09/2015
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 44 - La Vittoria della Sconfitta - Negazione
19/07/2015
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 43 - Animale Senza Respiro - Osanna
18/04/2015
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 42 - Capitel V: Bergtatt - Ind I Fjeldkamrene - Ulver
17/02/2015
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 41 - Veil of Maya - Cynic
11/10/2014
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
#40: My Lost Lenore - Tristania
27/09/2014
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 39 – November Rain – Guns N' Roses
19/07/2014
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
#38 - Countess Bathory - Venom
10/07/2014
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 37 - Skies - Protest the Hero
21/04/2014
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 36 - Junior Dad - Lou Reed & Metallica
19/04/2014
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 35 - Locust - Machine Head
20/02/2014
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 34 - Lost Child - Social Distortion
16/02/2014
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 33 - Du Som Hater Gud - Satyricon
17/11/2013
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 32 - Walk on the Wild Side - Lou Reed
24/09/2013
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 31 - River of Deceit - Mad Season
11/04/2013
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 30 - Plague Of Butterflies - Swallow The Sun
05/03/2013
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 29 – Ukkosenjumalan Poika – Moonsorrow
24/02/2013
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 28 - Zos Kia Cultus - Behemoth
15/02/2013
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 27 - Lovecraft's Death - Septicflesh
03/02/2013
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 26 - The Show Must Go On - Queen
20/01/2013
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 25 - Jeremy - Pearl Jam
26/12/2012
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 24 - Faget - Korn
27/11/2012
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 23 - The Passion Of Lovers - Bauhaus
12/11/2012
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 22 - Wait and Bleed - Slipknot
30/09/2012
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 21 - The End - The Doors
05/08/2012
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 20 - Time - Pink Floyd
25/06/2012
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 19 - Straighthate - Sepultura
14/06/2012
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 18 - Heart Shaped Box - Nirvana
17/01/2012
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 17 - The Learning - Nevermore
22/12/2011
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 16 - Mr. Crowley - Ozzy Osbourne
18/12/2011
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 15 - Stairway To Heaven - Led Zeppelin
07/11/2011
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 14 - Norra El Norra - Orphaned Land
16/10/2011
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 13 - Holy Wars... The Punishment Due - Megadeth
20/09/2011
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 12 - Down In A Hole - Alice In Chains
14/09/2011
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 11 - Disposable Heroes - Metallica
20/08/2011
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 10 - Supper's Ready - Genesis
20/03/2011
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 9 - Hail And Kill - Manowar
21/02/2011
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 8 - Schism - Tool
19/01/2011
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 7 - American Soldier - Queensryche
27/12/2010
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 6 - Empty Words - Death
17/12/2010
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 5 - Learning To Live - Dream Theater
28/11/2010
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 4 - Mandatory Suicide - Slayer
07/11/2010
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 3 - R.I.P. (Requiescant In Pace) - Banco Del Mutuo Soccorso
24/10/2010
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 2 - Prometheus: The Fallen One - Virgin Steele
10/10/2010
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 1 - Seventh Son Of A Seventh Son - Iron Maiden
09/11/2009
Articolo
CRYPTIC WRITINGS
# 0 - The Rime of The Ancient Mariner - Iron Maiden
 
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]