Top 20

Sono meglio i Testament o gli Slayer? Chi è più bravo tra Malmsteen e Brian May? Non siate timidi: aprite un sondaggio e chiedetelo alla community!

Re: Top 20

Messaggiodi vecchio peccatore il ven mar 14, 14 16:33

Mayhem - De Mysteriis Dom. Sathanas

Immagine

Anno: 1994

Genere: Black Metal

Lineup - Attila Csihar: Vocals
Oysten Aarseth "Euronymous": Guitars
Snorre Rursch "Blackthorn": Guitars
Varg Vikernes "Count Grishnack": Bass
Jan Axel Blomberg "Hellhammer": Drums
Per Yngve Ohlin "Dead": Lyrics

Recensione di Metallized

Nel 1994, nel pieno dell'esplosione del Black Metal, esce un disco registrato l'anno prima dai Mayhem che, abbandonando la pura violenza ancora molto legata al Thrash dei due dischi precedenti ("Deathcrush" e "Live in Leipzig"), sfornano un album esoterico e disturbante, dai testi occulti e malati.
Musicalmente è Black Metal puro e maturo, con intrecci delle due chitarre, un Hellhammer sugli scudi ed una prova del basso funzionale alla musica, il tutto sovrastato dalla particolarissima voce di Csihar, che col suo cantato teatrale e disumano contribuisce in maniera preponderante all'originalità di un album che vanta centinaia di imitatori.
Avatar utente
vecchio peccatore
The Old User
The Old User
 
Messaggi: 4734
Iscritto il: mar ago 14, 12 8:51
Località: Biella

Re: Top 20

Messaggiodi vecchio peccatore il sab mar 15, 14 17:42

Morbid Angel - Altars of madness

Immagine

Anno: 1989

Genere: Death Metal

Lineup - David Vincent: Vocals, Bass, Lyrics
Trey Azagtoth: Guitars, Lyrics
Richard Brunelle: Guitars
Pete Sandoval: Drums

Recensione di Metallized

Sulla cresta dell'onda, agli albori del Death, sono i Morbid Angel, autori col loro esordio di un disco cupo, brutale, che prende parzialmente dal Grind ma ha un sound nettamente più massiccio e meno schizofrenico.
Grazie a testi che parlano meno di gore e satanismo ed esplorano invece, per esempio, tematiche pagane o legate al mito lovecraftiano di Cthulhu, la band aggiunge originalità al proprio sound, le chitarre taglienti e granitiche, la sezione ritmica indemoniata ed il semi-growl del carismatico David Vincent completano il lavoro per un disco che resta il punto di partenza di moltissima musica dall'89 a questa parte.
Avatar utente
vecchio peccatore
The Old User
The Old User
 
Messaggi: 4734
Iscritto il: mar ago 14, 12 8:51
Località: Biella

Re: Top 20

Messaggiodi vecchio peccatore il sab mar 15, 14 18:17

Opeth - Morningrise

Immagine

Anno: 1996

Genere: Progressive Death Metal

Lineup - Mikael Akerfeldt: Vocals, Guitars
Peter Lindgren: Guitars
Johan De Farfalla: Bass
Anders Nordin: Drums

Recensione di Metallized

Direttamente dalla Svezia nel 1996 una pietra miliare del Progressive Death e probabilmente della musica progressiva tutta, un disco nel quale gli Opeth giocano molto sull'alternanza o la commistione di melodia ed aggressività, grazie ad un sound complesso che trova la sua espressione in canzoni di grande lunghezza.
I testi, malinconici e sentiti, contribuiscono parecchio al mood decadente e grigio (come la copertina) che permea il lavoro. In ogni caso una tappa fondamentale della carriera di una band che ha fatto la storia.
Avatar utente
vecchio peccatore
The Old User
The Old User
 
Messaggi: 4734
Iscritto il: mar ago 14, 12 8:51
Località: Biella

Re: Top 20

Messaggiodi vecchio peccatore il sab mar 15, 14 18:28

Satyricon - Dark medieval times

Immagine

Anno: 1993

Genere: Black Metal

Lineup - Sigurd Wongraven "Satyr": Vocals, Guitars, Bass
Kjetil-Vidar Haraldstad "Frost": Drums

Recensione di Metallized

Disco d'esordio per una band che farà la storia del Black Metal. Ancora acerbo e lontano sia dalle tendenze atmosferiche di "The shadowthrone" che dalla bruciante violenza ed il nazionalismo di "Nemesis divina", questo album presenta comunque tutte le caratteristiche della band, come la grande importanza data alle parti più melodiche e la tendenza alle cavalcate epiche irrobustite dall'eccellente drumming di Frost.
In ogni caso l'impatto sulla scena sarà grande, anche perché il gruppo si presenta in un anno d'oro (escono anche "Pure holocaust" degli Immortal, "Under a funeral moon" dei Darkthrone, "Det som engang var" di Burzum e "Live in Leipzig" dei Mayhem, anche se quest'ultimo era stato registrato nel 1990).
Avatar utente
vecchio peccatore
The Old User
The Old User
 
Messaggi: 4734
Iscritto il: mar ago 14, 12 8:51
Località: Biella

Re: Top 20

Messaggiodi vecchio peccatore il dom mar 16, 14 12:39

Ulver - Bergtatt

Immagine

Anno: 1995

Genere: Black Metal

Lineup - Kristoffer Rygg "Garm": Vocals
Torbjorn Pedersen "Aismal": Guitars
Havard Jorgensen "Haavard": Guitars
Hugh Stephen James Mingay "Skoll": Bass
Erik Olivier Lancelot "AiwarikiaR": Drums

Recensione di Metallized

L'effetto dell'esordio degli Ulver è paragonabile a quello di pochissimi altri dischi usciti dalla Norvegia: con questo disco i "lupi" (ciò significa il loro nome) spingono più in là il genere, regalando un lavoro fresco e per molti versi innovativo, dalle grandi atmosfere, originalità e varietà, con l'utilizzo di strumenti tradizionali e voci pulite somiglianti addirittura al cantanto religioso nel corso del disco.
Il titolo intero comprende anche la frase "Et eeventir i 5 capitel", ovvero "Una leggenda in 5 capitoli", ed infatti proprio di una leggenda trattano i curatissimi testi.
Avatar utente
vecchio peccatore
The Old User
The Old User
 
Messaggi: 4734
Iscritto il: mar ago 14, 12 8:51
Località: Biella

Re: Top 20

Messaggiodi vecchio peccatore il dom mar 16, 14 14:46

Ulver - Nattens madrigal

Immagine

Anno: 1997

Genere: Black Metal

Lineup - Kristoffer Rygg "Garm": Vocals, Lyrics
Torbjorn Pedersen "Aismal": Guitars
Havard Jorgensen "Haavard": Guitars
Hugh Stephen James Mingay "Skoll": Bass
Erik Olivier Lancelot "AiwarikiaR": Drums

Recensione di Metallized

"Aatte hymne til ulven i manden", ovvero "Otto inni per il lupo nell'uomo" sono le parole che completano il titolo, e questo basterebbe a far capire ciò che è questo disco.
Puro e grezzo Black Metal, con una registrazione stridente e sporchissima come da tradizione del genere, che rende perfettamente la bestialità latente nell'animo umano, ed a costituire ulteriore motivo di fascino i testi in danese antico, con tematiche metafisiche e poetiche, tutti scritti da Garm.
Avatar utente
vecchio peccatore
The Old User
The Old User
 
Messaggi: 4734
Iscritto il: mar ago 14, 12 8:51
Località: Biella

Re: Top 20

Messaggiodi vecchio peccatore il mer mar 26, 14 20:52

Anche se in ritardo, inizio col postare i 180 dischi menzionati nelle liste di chi ha partecipato al Sondaggio. Nel caso vi sia, linko pure la recensione di Metallized ;)

Arckanum - ÞÞÞÞÞÞÞÞÞÞÞ
Acid Bath - When the kite string pops
Acid Bath - Paegan terrorism tactics
Asphyx - The rack
Ahab - The call of the wretched sea
Alestorm - Black sails at midnight
Aquilus - Griseus
Agalloch - Pale folklore
Agalloch - The mantle
Agalloch - Ashes against the grain
Arcturus - La masquerade infernale
Alcest - Souvenirs d'un autre monde
Atheist - Unquestionable presence
Abruptum - In umbra malitiae ambulabo, in aeternum triumpho tenebrarum
Arkona - Goi, rode, goi!
Amon Amarth - Once sent from the Golden Hall
Amon Amarth - Twilight of the thundergod
Anaal Nathrakh - Vanitas
At the gates - Slaughter of the soul
Amorphis - Elegy
Ultima modifica di vecchio peccatore su ven apr 25, 14 8:54, modificato 1 volte in totale.
Avatar utente
vecchio peccatore
The Old User
The Old User
 
Messaggi: 4734
Iscritto il: mar ago 14, 12 8:51
Località: Biella






Re: Top 20

Messaggiodi vecchio peccatore il mer apr 02, 14 18:01

Ultima modifica di vecchio peccatore su sab apr 05, 14 13:39, modificato 1 volte in totale.
Avatar utente
vecchio peccatore
The Old User
The Old User
 
Messaggi: 4734
Iscritto il: mar ago 14, 12 8:51
Località: Biella



Precedente

Torna a SONDAGGI

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

cron
Creative Commons License CSS Valido!